Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gai

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Quoto

Corsport - Retroscena Osimhen: Giuntoli aveva offerto 85 milioni, no del Napoli

 

L'edizione odierna del "Corriere dello Sport" svela un retroscena abbastanza importante riguardo l'interesse della Juventus nei confronti di Victor Osimhen, bomber classe 1998 del Napoli e della nazionale nigeriana:

i bianconeri, con Giuntoli ancora al timone delle operazioni, avrebbero offerto 80 milioni di euro, più 5 di bonus, per il cartellino del bomber, cifra prontamente rifiutata dal Napoli. Per De Laurentiis Osimhen non è cedibile in Italia, neanche per 90 o 100 milioni di euro. Il nigeriano, dunque, pare essere destinato a restare solo un "sogno" di mercato per la Juve. 

 

Tuttojuve.com

Fosse vero, una volta tanto mi sento di ringraziare sentitamente De Laurentiis che ha evitato l'ennesimo bagno di sangue made in Giuntoli... 

  • Mi Piace 6
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Fino alla fine… ha scritto:

Si però hanno preso Ricci, hanno preso Modric, stanno prendendo il giovane dal Bruges, hanno Fofana ed hanno 40/43 partite in questa stagione.

Sì anche questo è vero. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

Tutte le trattative sono così per quasi tutti.

Da quanti giorni senti del Milan su Jashari o del Napoli su Beukema???

Il tifoso di qualunque fede è l'eiaculatore precoce per eccellenza ma attenzione a non sbagliare il colpo perché poi si trasforma nel Robespierre più cinico e sanguinario...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 hours ago, silver1981 said:

ragazzi è inutile che ci speriate, Vlahovic rifiuterà qualsiasi cosa fino all'estate prossima.

mettere fuori rosa e poi l'anno prossimo firmerà un contratto a ribasso (perché nessuno gli darà i soldi che vuole se non l'arabia) e carriera finita, perchL dopo un anno di stop non è che diventa un fenomeno tutto d'un tratto... 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Fi.ga, avresti preso Laporte, Xhaka, Dodò, Sancho e David e non saresti contento (naturalmente sempre in base al nostro momento attuale)?

In Italia è ovviamente una squadra che deve competere a vincere lo scudetto.

 

PS: che poi, come successo questa stagione, la differenza (positiva o negativa) la fanno gli imprevisti/infortuni è un altro discorso.

PS2: detto più chiaramente, se Bremer ti torna almeno al 70%/80% lotti per lo scudetto, se fa un anno altalenante lotti per il 4° posto.

Laporte dura meno di Lucio credimi, Sancho e David due scommesse, Dodò non sarebbe male ma con la nostra tradizione di infortuni se arriva a 20 presenze è tanto, Xhaka sarebbe ottimo. Ma in generale non sarei per nulla contento di un mercato del genere, anche se dovessero restare i due prestiti. Sarebbe l'ennesimo mercato di opportunità e non di profili cercati e studiati, un altro mercato figlio degli avvenimenti e non delle scelte. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Tutte le trattative sono così per quasi tutti.

Da quanti giorni senti del Milan su Jashari o del Napoli su Beukema???

Verosimilmente le cose vanno cosi: telefonata, "Ci aggiorniamo venerdi". E nel mezzo i quotidiani devono vendere copie e dare "aggiornamenti" ai tifosi. Ecco serviti i "colloqui positivi", "passi in avanti", "parti vicine"

 

Per me, come divceva mister Boskov, rigore è quando arbitro fischia. Il resto è un divertissement

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

(momento boomer)

Vi ricordate quando in estate si comprava il giornale e al centro c'era una mega-tabella con tutte le squadre di A e di B, con la divisione tra "acquisti" e "trattative"? Era tutta un'altra cosa: niente speciali di calciomercato su Sky, niente tweet h24, niente informazioni in tempo reale. 

Prima c'era l'attesa estenuante per capire come andasse un affare, con pochi particolari, pochissime certezze e tantissime ipotesi. Se volevi aggiornamenti dovevi aspettare il giornale del giorno dopo. E in tutto ciò poteva capitare che un titolo diventasse vecchio nel giro di poche ore (ad es. mi ricordo chiaramente che nell'estate del 1998 si parlava insistentemente di un ritorno di Vieri alla Juve, con tanto di prime pagine dei quotidiani sportivi; risultato? Blitz nel pomeriggio, Vieri alla Lazio, trattativa lampo). 

Prima partivi di fantasia: appena leggevi un nome nuovo nella tabella "trattative" già si immaginavano gli schemetti e le formazioni con il papabile in campo. 

Shearer (un tormentone assurdo, ogni estate ce lo affibbiavano!), Anelka, perfino Sgrò, sono solo alcuni dei nomi più citati nei mercati che lego alla mia infanzia.

Oggi dopo l"here we go!" di Romano o la conferma di Di Marzio il nuovo acquisto lo hai ampiamente "digerito" e sei già proiettato al prossimo, nemmeno le visite mediche e l'annuncio ti fanno più emozionare. 

Altri modi e altri tempi di comunicare, non necessariamente migliori, di sicuro più romantici. 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 8

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Echezeaux ha scritto:

Che schifo Xhaka , a 33 anni poi è da evitare come la peste altro che intelligenza esperienza e stupidaggini simili...ci vuole gente fresca giovane e di talento. Andassero a prendere Bouaddi o a soffiare Jashari al Milan

Questo è un pò un commento da Football Manager.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Spectreman ha scritto:

Il tifoso di qualunque fede è l'eiaculatore precoce per eccellenza ma attenzione a non sbagliare il colpo perché poi si trasforma nel Robespierre più cinico e sanguinario...:d

Cristiano, amico mio, abbracciami guascone!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Xhaka è un pilone di 186cm tatticamente molto simile a Witsel ma un po' meno mobile ma molto più intelligente tatticamente.

 

Ci serve? Si, fosforo calcistico puro e semplice.

Ergo un pilone di cemento armato, saldato a centrocampo coi bulloni che si può muovere in un'area di 4 metri quadri.

Direi di passare oltre...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, Echezeaux said:

Che schifo Xhaka , a 33 anni poi è da evitare come la peste altro che intelligenza esperienza e stupidaggini simili...ci vuole gente fresca giovane e di talento. Andassero a prendere Bouaddi o a soffiare Jashari al Milan

e invece serve gente anche con esperienza. Quest'ultima annata ci ha proprio dimostrato che gioventì e talento non bastano. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Jekks ha scritto:

Laporte dura meno di Lucio credimi, Sancho e David due scommesse, Dodò non sarebbe male ma con la nostra tradizione di infortuni se arriva a 20 presenze è tanto, Xhaka sarebbe ottimo. Ma in generale non sarei per nulla contento di un mercato del genere, anche se dovessero restare i due prestiti. Sarebbe l'ennesimo mercato di opportunità e non di profili cercati e studiati, un altro mercato figlio degli avvenimenti e non delle scelte. 

Vabbè ma a prescindere il nostro mercato sarà sempre fatto in base alle opportunità.

La squadra che ha riportato l'altra utente è schifosamente quadrata (finalmente un difensore mancino e non gli orrori di mettere in quella casella De Ligt o Gatti) e competitiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Winston Wolf ha scritto:

(momento boomer)

Vi ricordate quando in estate si comprava il giornale e al centro c'era una mega-tabella con tutte le squadre di A e di B, con la divisione tra "acquisti" e "trattative"? Era tutta un'altra cosa: niente speciali di calciomercato su Sky, niente tweet h24, niente informazioni in tempo reale. 

Prima c'era l'attesa estenuante per capire come andasse un affare, con pochi particolari, pochissime certezze e tantissime ipotesi. Se volevi aggiornamenti dovevi aspettare il giornale del giorno dopo. E in tutto ciò poteva capitare che un titolo diventasse vecchio nel giro di poche ore (ad es. mi ricordo chiaramente che nell'estate del 1998 si parlava insistentemente di un ritorno di Vieri alla Juve, con tanto di prime pagine dei quotidiani sportivi; risultato? Blitz nel pomeriggio, Vieri alla Lazio, trattativa lampo). 

Prima partivi di fantasia: appena leggevi un nome nuovo nella tabella "trattative" già si immaginavano gli schemetti e le formazioni con il papabile in campo. 

Shearer (un tormentone assurdo, ogni estate ce lo affibbiavano!), Anelka, perfino Sgrò, sono solo alcuni dei nomi più citati nei mercati che lego alla mia infanzia.

Oggi dopo l"here we go!" di Romano o la conferma di Di Marzio il nuovo acquisto lo hai ampiamente "digerito" e sei già proiettato al prossimo, nemmeno le visite mediche e l'annuncio ti fanno più emozionare. 

Altri modi e altri tempi di comunicare, non necessariamente migliori, di sicuro più romantici. 

Non vivevamo sicuramente il mercato come oggi. Meno ansia e meno presunzione. Oggi tutti si definiscono esperti e si pretende di avere aggiornamenti in tempo reale. Una volta conoscevi i calciatori stranieri che vedevi giocare nelle coppe e basta.

Anche per questo si guardava le partite con approccio diverso.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

Fosse vero, una volta tanto mi sento di ringraziare sentitamente De Laurentiis che ha evitato l'ennesimo bagno di sangue made in Giuntoli... 

ma figurati .asd 

 

per 80 milioni ti avrebbe venduto anche il figlio .ghgh 

 

un modo come un altro per dire “il grande presidente non cede ai poteri forti del norde “

 

cosa fatta puntualmente anche con Higuain per il quale non esercitammo la clausola ma fu una semplice cessione

 

sarebbe anche ora di smetterla con queste stupidaggini ma mi rendo conto che i primi a dover cambiare dovrebbero essere i tifosi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io inoltre sono curioso di vedere anche i nuovi innesti nello staff di Tudor, non voglio credere che non verrà ampliato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

Fosse vero, una volta tanto mi sento di ringraziare sentitamente De Laurentiis che ha evitato l'ennesimo bagno di sangue made in Giuntoli... 

anche perchè con ogni probabilità quelle risorse le avrebbe prese cedendo Yldiz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti


“…oggi è prevista una nuova call con il Manchester per provare a ridurre…” Tuttosport di oggi.

Tanti anni fa mi lamentai del CdS che descrisse una giocata di Di Bartolomei come abbacinante per gli avversari. Il termine era non adatto ai lettori di un giornale sportivo,  ma sicuramente, meglio abbacinante che call, se non altro é in italiano.

P.S. Il sospetto che chi ha scritto call non conosca  il significato di abbacinante, ce l’ho.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, michele.i said:

 

 

Douè?

 

 

ma come vi vengono?

Suppongo si riferisca a Guela Doue terzino dello strasburgo cercato anche dal Milan

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

È molto promettente 

Ma gioca già nella squadra più forte e varrà 150 milioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Calcidese ha scritto:


“…oggi è prevista una nuova call con il Manchester per provare a ridurre…” Tuttosport di oggi.

Tanti anni fa mi lamentai del CdS che descrisse una giocata di Di Bartolomei come abbacinante per gli avversari. Il termine era non adatto ai lettori di un giornale sportivo,  ma sicuramente, meglio abbacinante che call, se non altro é in italiano.

P.S. Il sospetto che chi ha scritto call non conosca  il significato di abbacinante, c’è l’ho.

Anche Romeo l ha detto nel video su YouTube che oggi c è una nuova call con l entourage di sancho

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.