Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Da ChaGPT, da incorniciare: 

 

La volubilità del tifoso di calcio è un fenomeno psicologico e culturale piuttosto comune, e può essere spiegata da una combinazione di fattori emotivi, cognitivi e sociali:


1. Coinvolgimento emotivo

Il calcio è vissuto da molti come una passione viscerale, non come una semplice attività di intrattenimento. Questo coinvolgimento emotivo profondo rende il tifoso molto reattivo agli eventi: una vittoria può far sognare lo scudetto, mentre una sconfitta può far pensare che la squadra sia da rifondare.

La squadra diventa un'estensione dell'identità del tifoso: se vince, "noi" siamo forti; se perde, "noi" falliamo.


2. Cognizione soggettiva e memoria selettiva

Il tifoso tende a valutare le cose nel breve termine, dimenticando contesto, obiettivi realistici e risultati recenti. Dopo una vittoria, può sovrastimare il valore della squadra; dopo una sconfitta, può ingigantire i problemi.

Questo fenomeno si chiama bias del momento o effetto recency: il giudizio viene influenzato in modo sproporzionato dagli eventi recenti.


3. Influenza del gruppo e dei media

Il tifoso spesso si muove dentro una bolla di opinioni collettive (amici, forum, social, radio), e tende ad adattarsi a ciò che pensa il gruppo, per sentirsi parte della comunità.

Se "tutti" dicono che l’allenatore è scarso, anche il singolo finirà per crederci, anche se pochi giorni prima lo elogiava.


4. Desiderio di controllo e rassicurazione

Cambiare idea spesso serve anche a gestire l’incertezza. Criticare la squadra dopo una sconfitta o esaltarla dopo una vittoria aiuta il tifoso a dare un senso agli eventi imprevedibili del calcio, illudendosi di capirli o anticiparli.


5. Il calcio come catarsi

Infine, il calcio è spesso una valvola di sfogo emotiva: frustrazioni, stress o desideri repressi vengono proiettati sulla squadra. Il cambio di umore repentino non riguarda solo il risultato sportivo, ma l’elaborazione emotiva personale del tifoso.


In sintesi, il tifoso non è instabile per superficialità, ma perché il calcio, per lui, è più emozione che ragione. E le emozioni, si sa, non sono mai stabili.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

Ne hai presi 15 per chiesa un anno fa.

si, e a Liverpool stanno ancora bestemmiando in 25 lingue contemporaneamente uhuh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, alex79 ha scritto:

Io credo che il problema per Vlahovic non sia prendere i 12M quest’anno quelli sono sacrosanti tra un aiuto della juve e chi eventualmente lo prendesse quelli li ottiene tutti(e anche giustamente gli spettano da contratto)… il problema è che lui vorrebbe un ulteriore contratto a minimo 10m annui per minimo altri 4 anni… come ottenerli??? Con i bonus alla firma stile David una 12/15m alla firma + un contratto da 6m annui eccoli li… ecco perché il mio punto di vista mi porta a estrometterlo completamente dal pianeta Juve dopo 3 anni di * e uno di inattività voglio proprio vedere chi te li dà sti soldi…

David ha preso 12,5 ml di bonus dopo 3 stagioni da 77 goal totali (+ 25 assist).

Auguro buona fortuna per ottenere (senza andare in Arabia o Turchia) la stessa cifra a Vlahovic dove nelle ultime 2 stagioni è a quota 35 goal (+ 8 assist) e se resta si prospetta molta più panchina che campo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Spectreman ha scritto:

Accolgo la tua obiezione e ti chiedo: che competenze ha Chiellini su scelte così tecniche come la figura del DS e del DT secondo quella che è la nuova filosofia portata da Comolli? Non ne ha alcuna, a che titolo potrebbe fare dei nomi? :d

Sempre di calcio si parla eh... vecchia o nuova filosofia la materia quella è. 

E Chiellini è una persona intelligente dentro questo sport da una vita.

Poi mica deve sceglierli lui in autonomia.

Comolli deciderà "raccogliendo" il maggior numero di informazioni possibili e Chiellini aiuterà in questo processo di raccolta di informazioni portando le sue conoscenze personali.

Non è che Chiellini debba aprire una filiale Adecco...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Premesso che non ho potuto leggere nulla oggi, basandomi sui ricordi dei giorni scorsi, vado controcorrente e dico che io, per quanto non reputi scarsi i due giocatori, non investirei MAI nella vita 80 milioni di euro tutti cash (senza contropartite) per Conceicao e Kolo Muani. 

 

Poi, fate voi, o meglio, faccia Monsiuer Cobolli. 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, gobbamente ha scritto:

in realtà il costo di Vlahovic per l'anno prossimo è di 42 milioni

42 mln sono fra ammortamento e stipendio, se vedi ho citato entrambi non specificando l'ammortamento annuo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, TheRedDevil ha scritto:

Ma lasciamolo in tribuna a marcire...

 

Che delusione di uomo, prima del calciatore!!!

Il problema non è questo. Il problema è la tossicità che uno del genere poi lascia nell'ambiente. Se lo lasci marcire in tribuna poi va a finire che crea i gruppetti all'interno dello spogliatoio e si creano casini inutili

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Premesso che non ho potuto leggere nulla oggi, basandomi sui ricordi dei giorni scorsi, vado controcorrente e dico che io, per quanto non reputi scarsi i due giocatori, non investirei MAI nella vita 80 milioni di euro tutti cash (senza contropartite) per Conceicao e Kolo Muani. 

 

Poi, fate voi, o meglio, faccia Monsiuer Cobolli. 

a me spaventano le alternative 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Mr. November ha scritto:

La differenza tra Osimhen e Vlahovic è talmente palese che non è necessario spiegarla attraverso dati, caratteristiche o altro. Però, che ci sia anche una nostra debolezza nel trattare con le altre squadre, da anni, mi pare altrettanto palese. 

Osimhen è fortissimo, però, è un giocatore fuori dal progetto, non lo vogliono, prende uno stipendio molto alto e comunque è andato a giocare in Turchia, non in un top club. Inoltre, non lo sta cercando di certo il Bayern Monaco, il Real o il Barcellona. 

Ha avuto diversi infortuni, giocherà la coppa d'Africa, ha un agente discutibile, e di discutibile da quel che si dice ha anche il carattere. Eppure costa 75 milioni. 

Noi Vlahovic invece pare che lo dobbiamo regalare, quando comunque parliamo di un 2000, che ha segnato più di 100 gol (vado a memoria), viene da una stagione negativa ma di stagioni negative ne ha vissute anche Osimhen. Ha fatto qualche bel gol in champions, tira le punizioni, eccetera. 

Ripeto, io lo venderei oggi stesso, e penso che il nigeriano sia superiore. Però non capisco come mai i nostri giocatori godano sempre di una pessima reputazione e al contrario, quelli messi fuori rosa, fuori progetto dalle altre squadre continuano ad avere una valutazione importante.

È un po' come la valutazione di 8 milioni data a Mbangula. Possibile che ogni nostro calciatore valga così poco? Un giovane, che ha giocato in serie A, fatto gol importanti, giocato e segnato in champions league, con buone potenzialità, vale 8 milioni, quando se vai da una squadra di serie B a chiedere un giocatore qualunque te ne chiedono anche di più?

 

tutto giusto!!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AlexDee ha scritto:

 

Da ChaGPT, da incorniciare: 

 

La volubilità del tifoso di calcio è un fenomeno psicologico e culturale piuttosto comune, e può essere spiegata da una combinazione di fattori emotivi, cognitivi e sociali:


1. Coinvolgimento emotivo

Il calcio è vissuto da molti come una passione viscerale, non come una semplice attività di intrattenimento. Questo coinvolgimento emotivo profondo rende il tifoso molto reattivo agli eventi: una vittoria può far sognare lo scudetto, mentre una sconfitta può far pensare che la squadra sia da rifondare.

La squadra diventa un'estensione dell'identità del tifoso: se vince, "noi" siamo forti; se perde, "noi" falliamo.


2. Cognizione soggettiva e memoria selettiva

Il tifoso tende a valutare le cose nel breve termine, dimenticando contesto, obiettivi realistici e risultati recenti. Dopo una vittoria, può sovrastimare il valore della squadra; dopo una sconfitta, può ingigantire i problemi.

Questo fenomeno si chiama bias del momento o effetto recency: il giudizio viene influenzato in modo sproporzionato dagli eventi recenti.


3. Influenza del gruppo e dei media

Il tifoso spesso si muove dentro una bolla di opinioni collettive (amici, forum, social, radio), e tende ad adattarsi a ciò che pensa il gruppo, per sentirsi parte della comunità.

Se "tutti" dicono che l’allenatore è scarso, anche il singolo finirà per crederci, anche se pochi giorni prima lo elogiava.


4. Desiderio di controllo e rassicurazione

Cambiare idea spesso serve anche a gestire l’incertezza. Criticare la squadra dopo una sconfitta o esaltarla dopo una vittoria aiuta il tifoso a dare un senso agli eventi imprevedibili del calcio, illudendosi di capirli o anticiparli.


5. Il calcio come catarsi

Infine, il calcio è spesso una valvola di sfogo emotiva: frustrazioni, stress o desideri repressi vengono proiettati sulla squadra. Il cambio di umore repentino non riguarda solo il risultato sportivo, ma l’elaborazione emotiva personale del tifoso.


In sintesi, il tifoso non è instabile per superficialità, ma perché il calcio, per lui, è più emozione che ragione. E le emozioni, si sa, non sono mai stabili.

Che due maroni I post con chat gpt. 

 

Ma cosa è diventato l'angolo?  Una giungla gatzo! 

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Premesso che non ho potuto leggere nulla oggi, basandomi sui ricordi dei giorni scorsi, vado controcorrente e dico che io, per quanto non reputi scarsi i due giocatori, non investirei MAI nella vita 80 milioni di euro tutti cash (senza contropartite) per Conceicao e Kolo Muani. 

 

Poi, fate voi, o meglio, faccia Monsiuer Cobolli. 

ti voglio bene fratello...dei due terrei solo Kolo ma in prestito con diritto sui 35/40 milioni. Se non possibile via entrambi. Nessuno dei due è decisivo ma entrambi buoni giocatori e poco più. Per me Chico è discreto con potenziale medio. Kolo è un giocatore fatto e finito che in Italia fa la differenza ma in europa è mediocre e non può valere mai 50 milioni. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, golditrezegol ha scritto:

Stipendio 7.5 Milan Juve 4.5

Buonuscita al giocatore 4 Juve 

Buonuscita procuratore 2 Juve 

Buona entrata procuratore 2 Milan

 

Cartellino 20

 

 

Facciamo così è meglio🤣

Lo stipendio è sempre lo stesso...la prossima stagione arriva a 12 con i bonus...quindi la buonuscita è pari alla differenza generale con il nuovo stipendio 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, adrian85 ha scritto:

ti voglio bene fratello...dei due terrei solo Kolo ma in prestito con diritto sui 35/40 milioni. Se non possibile via entrambi. Nessuno dei due è decisivo ma entrambi buoni giocatori e poco più. Per me Chico è discreto con potenziale medio. Kolo è un giocatore fatto e finito che in Italia fa la differenza ma in europa è mediocre e non può valere mai 50 milioni. 

 

Secondo me Chico nel ruolo interno è stato bocciato da Tudor e non lo acquisteremo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Premesso che non ho potuto leggere nulla oggi, basandomi sui ricordi dei giorni scorsi, vado controcorrente e dico che io, per quanto non reputi scarsi i due giocatori, non investirei MAI nella vita 80 milioni di euro tutti cash (senza contropartite) per Conceicao e Kolo Muani. 

 

Poi, fate voi, o meglio, faccia Monsiuer Cobolli. 

Non sono amante di Conceicao ma nel mercato attuale con 30 ml non prendi nemmeno Beukema o Lucca, quindi è una valutazione che ci può stare (poi si apre un mondo a noi sconosciuto su dilazioni di pagamento che non sapremo mai).

 

Su Kolo Muani concordo che 50 ml non sono pochi, infatti a livello strategico è stato fondamentale firmare subito David ed adesso per i prossimi 40 giorni possiamo tranquillamente metterci in un angolo e vedere se cambiano gli importi o la formula di acquisto o magari saltano fuori occasioni ad oggi impronosticabili.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Jekks ha scritto:

a me spaventano le alternative 

A me per ora non spaventano per il semplice motivo che non le conosco. 

Per questo ho scritto che vedrà Comolli il da farsi. 

Diciamo che l'idea di investire 80 milioni (ripeto: in soldi veri, non scambio di figurine) per quei due, pur buoni, giocatori, solo per paura che le alternative siano peggiori, non è un pensiero che mi entusiasma. Per usare un eufemismo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Tiger Black&white ha scritto:

Che due maroni I post con chat gpt. 

 

Ma cosa è diventato l'angolo?  Una giungla gatzo! 

Se non reggi i post di chatgpt sei mollo 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Daimon ha scritto:

Chico va riscattato perché le possibilità di venderlo al doppio il prossimo anno sono comunque molto buone. Classico giocatore che ruba l'occhio anche se non è costante nel rendimento.

ma anche prenderlo a 30 e rivenderlo a 40 dovrebbe essere facile

non dico proprio il doppio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Davide ha scritto:

Non fare il tifoso da bar.......

Il problema, per me, è ben più grande rispetto alle qualità del serbo.

Alla fiorentina stoppava ogni pallone e faceva gran goal. Arrivato alla juve nel corso degli anni si è involuto.

 

Ma posso farti lo stesso discorso per Nico, per Douglas Luis, per Koopmainers, e potrei citartene molti, ma molti altri.

 

 

Alla Fiorentina aveva grandissimi limiti tecnici. Speravo li avrebbe superati da noi ma non c’è stato verso.

 

Purtroppo guardare solo il numero dei gol non basta per valutare un attaccante, altrimenti dovremmo dire che Ciccio Caputo è stato più forte di Firmino.

 

Il discorso a mio modo di vedere è inverso: Vlahovic avrebbe potuto gestire i suoi limiti tecnici se avesse avuto un’altra testa? Probabilmente sì, ma siamo nel campo delle ipotesi. La dura realtà é che a tutt’oggi parliamo di un attaccante dannoso per la propria squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, HaranBanjo ha scritto:

Lo stipendio è sempre lo stesso...la prossima stagione arriva a 12 con i bonus...quindi la buonuscita è pari alla differenza generale con il nuovo stipendio 

Se la richiesta è 10 per buonuscita fra lui e agenti significa che solo per oggi pensa di prenderne 12 ma la cosa che cambia lo scenario è che forse accetta realmente di prendere 5 in meno i prossimi anni dato che il Milan non gli offrirà mai cifre in doppia cifra. Già questo è un passo avanti.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

A me per ora non spaventano per il semplice motivo che non le conosco. 

Per questo ho scritto che vedrà Comolli il da farsi. 

Diciamo che l'idea di investire 80 milioni (ripeto: in soldi veri, non scambio di figurine) per quei due, pur buoni, giocatori, solo per paura che le alternative siano peggiori, non è un pensiero che mi entusiasma. Per usare un eufemismo. 

io terrei Mbangula che non mi sembra affatto male, non riscatterei entrambi e prenderei Osimhen senza dubbio 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

Premesso che non ho potuto leggere nulla oggi, basandomi sui ricordi dei giorni scorsi, vado controcorrente e dico che io, per quanto non reputi scarsi i due giocatori, non investirei MAI nella vita 80 milioni di euro tutti cash (senza contropartite) per Conceicao e Kolo Muani. 

 

Poi, fate voi, o meglio, faccia Monsiuer Cobolli. 

KM va ripreso se ce lo danno in prestito senza obbligo, altrimenti che senso ha avuto prendere David?

Coneicao l'ho detto 1000 volte, può essere una ciliegina non un titolare

Piuttosto con 80 mln vado a prendere un attaccante e un giocatore decisivo per davvero sulla trequarti

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.