Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

18 minuti fa, HaranBanjo ha scritto:

Io se tengono Kostic come alternativa a Cambiaso a sx sono contento. È un giocatore che va bene per il modulo, esperto, decreto crescita, non ti costringe a spendere per un altro giocatore in panchina...poi se preferite Turicchia o Rouhi sono problemi vostri..

Però Kostic è calato di brutto nel secondo anno da noi, dopo un primo di buon livello.

L' anno in Turchia lo considero poco attendibile (i numeri non sono comunque straordinari), campionato da spiaggia.

Anche al mondiale quel poco che si è visto poco incoraggiante.

Anche io comunque sono per non buttare soldi, se piace all' allenatore come riserva ci può stare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, VecchiaSignora29 ha scritto:

Ormai penso sia chiaro, ne abbiamo parlato molte volte, serve un centrocampista intenso, abile nelle due fasi, fisico, forte.

Diciamo che il giocatore perfetto per Tudor sarebbe un Casemiro, ma poi trovare il giocatore perfetto non è semplice quindi si va anche su profilo differenti ma che abbiano comunque determinate caratteristiche.

tipo Felipe Melo? .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Jucs ha scritto:

Provo ad andare oltre ciò che da una brutale sintesi verrebbe da concludere dal tuo messaggio e cioè che siccome lo scorso anno è andato male allora anche Tudor a Natale non arriva. Questa sembrerebbe la tua base oggettiva. Facciamo finta che non lo sia o che, più realisticamente, io non abbia capito bene. 

Primo, scelta di Tudor. Si è cercata l'alternativa? Si, cercando di prendere il migliore sulla piazza italiana senza riuscirci (tralascio le mie opinioni in merito). Questo fa di Tudor "l'alternativa". Fosse anche vero che hanno cercato anche Gasperini staremmo parlando di chi ha creato un modello europeo riconosciuto. Anche in questo Tudor è ragionevolmente alternativa perché capita di esser messi da parte per cercare i migliori su piazza. 

Allarghiamo la vista. 

Tudor è un allenatore arrivato sulle ceneri di un progetto sul quale tutti un anno fa ci esprimevamo in cotture e orgasmi, ma che ha fatto la distruzione totale di ciò che si era costruito nell'anno di regno e nei 10 precedenti. Analisi col senno del poi? No, dei fatti, quelli reali. 

La stagione aveva una protesi calcisticamente inutile ed economicamente necessaria che vietava rivoluzioni salvo andare a far girare un po' il brand prendendo schiaffi da qualche scappato di casa. In aggiunta, per nulla secondario, Tudor ha costruito un primo nucleo di gruppo, concetto sconosciuto sotto la precedente gestione. Elemento trascurabile? No, non per me. 

Ancora. 

Siamo al 12 luglio e alle porte di una stagione che praticamente tutte le altre inizieranno 2 settimane prima di noi, elemento che porta ancora al buon consiglio di favorire la continuità con qualcosa di positivo seppur ancora nascente. Alla stessa data si pretende che sia già tutto apparecchiato quando già in generale è tutto prematuro e ancor di più mentre è stata rivoluzionata una gestione sportiva fallimentare nella quale si è speso un mondo e che oggi obbliga a muoversi oggi con parsimonia cercando di non pestare altri impasti e tentando di alleggerisrsi di pesantissimi altri. Non piace questa idea? Pazienza, anche questo è oggettivo. 

È su queste basi la cosa più costruttiva che riuscite a scrivere è la scadenza dell'allenatore quasi sperata per vostra ragione più che per tifo. 

In primis le mie deduzioni non hanno come base l’esperienza negativa della scorsa stagione. Credevo fosse chiaro nell’ultimo messaggio. 
Per il resto ti sei risposto da solo. Abbiamo una situazione precaria, che qualcuno dovrebbe risanare sia in campo che fuori, e visto che stiamo parlando del campo i nostri ragionamenti sono fini a se stessi, non dobbiamo costruire nulla.

Chi dovrebbe farlo è la dirigenza, l’allettatore, lo staff e gli uomini in campo.

Perciò se ci basiamo sull’allenatore sfido chiunque a dire che Tudor è l’uomo giusto per ripartire. Non ha curriculum ma magari inizia a scriverlo già da quest’anno e da questo nasce il mio augurio che possa essere sbugiardato, non dalla fretta di mettere le mani avanti perché francamente, con rispetto parlando, me ne frego di essere biasimato su un forum.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Ad essere corretti quei 15ml possono essere stati necessari per diversi motivi e nessuno ha la risposta in tasca, almeno fino ad uscita del resoconto del secondo semestre di bilancio.

 

a) mancato riconoscimento da parte della Uefa delle plusvalenze nello scambio di giocatori con l'Aston Villa (più probabile)

b) mancato raggiungimento dei requisiti minimi dell'indice di liquidità?

c) solidità patrimoniale ridotta all'osso

Un misto tra tutti e tre, imho.

Coprono esigenze di liquidità immediata e rafforzano la solidità patrimoniale (essendo "versamenti in conto futuro aumento di capitale".. quindi rafforzano il patrimonio netto e migliorano gli indici).

 

Diciamo che la tempistica della trattativa saltata con il Forest è abbastanza curiosa... Probabile che servisse anche a "tamponare" eventuali effetti a bilancio di plusvalenze non più realizzabili entro il 30 giugno.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, RUBY ha scritto:

tipo Felipe Melo? .ghgh 

Lui, a meno di aggiungere "e con più di 3 neuroni in testa" come filtro.

In quel caso sarebbe fuori

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sarebbe folle impostare un altra trattativa con la Fiorentina...credo che si possa trovare un alternativa a questo fenomenale terzino brasiliano di 27 anno con zero presenze nella nazionale brasiliana....che non ha Cafu' o Dani Alves nel ruolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, VecchiaSignora29 ha scritto:

Ormai penso sia chiaro, ne abbiamo parlato molte volte, serve un centrocampista intenso, abile nelle due fasi, fisico, forte.

Diciamo che il giocatore perfetto per Tudor sarebbe un Casemiro, ma poi trovare il giocatore perfetto non è semplice quindi si va anche su profilo differenti ma che abbiano comunque determinate caratteristiche.

Con un "Casemiro", vorrei vedere un cc a 3 però, così Khephren è libero di avanzare e magari Koop trova una sua collocazione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Chuck Noland ha scritto:

In primis le mie deduzioni non hanno come base l’esperienza negativa della scorsa stagione. Credevo fosse chiaro nell’ultimo messaggio. 
Per il resto ti sei risposto da solo. Abbiamo una situazione precaria, che qualcuno dovrebbe risanare sia in campo che fuori, e visto che stiamo parlando del campo i nostri ragionamenti sono fini a se stessi, non dobbiamo costruire nulla.

Chi dovrebbe farlo è la dirigenza, l’allettatore, lo staff e gli uomini in campo.

Perciò se ci basiamo sull’allenatore sfido chiunque a dire che Tudor è l’uomo giusto per ripartire. Non ha curriculum ma magari inizia a scriverlo già da quest’anno e da questo nasce il mio augurio che possa essere sbugiardato, non dalla fretta di mettere le mani avanti perché francamente, con rispetto parlando, me ne frego di essere biasimato su un forum.

Senza spiegar nulla sei già tornato alla tesi di partenza. 

Ci vediamo a Natale per la ragione o per l'onore. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Kolo o non Kolo? È questo il dilemma. O meglio, il primo nodo che il neo direttore tecnico, François Modesto, sarà chiamato a sciogliere insieme a Damien Comolli nelle prossime settimane. Una trattativa infinita, avviata mesi fa quando la Juventus - ancora nel mezzo della corsa per la qualificazione in Champions League - ha fatto presente al club parigino di essere interessata a prolungare l’avventura dell’attaccante francese a Torino. Da lì la definizione di quel prestito “ponte” che ha permesso a Kolo Muani di giocare con i bianconeri il Mondiale per Club. Una stretta di mano formale. Quasi una promessa in virtù di un’unità di intenti palpabile che - presto o tardi - avrebbe portato i due club a venirsi incontro. Il Psg, smaltita la sbornia del suo primo successo europeo, non contento ha sfruttato il Mondiale per Club per ribadire un concetto da tempo appurato, e cioè che la squadra di Luis Enrique non ha bisogno di Kolo Muani per brillare. La Juve, invece, vede in lui il profilo ideale a cui affidare le chiavi dell’attacco al fianco del neo arrivato Jonathan David. Motivo per cui la prossima settimana, al rientro dei parigini dalla rassegna iridata, è stato programmato un incontro tra i dirigenti delle rispettive squadre per trovare una formula che possa accontentare tutti.

Il prestito non convince il Psg
La Juve, appurata ormai la rigidità del Psg sulla formula del prestito da porre in essere conta di sfruttare la volontà del giocatore per riuscire a inserire quantomeno una clausola che possa far scattare l’obbligo di riscatto: la qualificazione in Champions League. Soluzione, al momento, non gradita dai parigini, intenti a tutelarsi economicamente con una cessione definitiva e del tutto avulsa da qualsiasi traguardo sportivo. Probabile dunque che ci si possa trovare a metà strada, abbassando il costo del prestito oneroso (il Psg chiede 10 milioni + 30 per il riscatto). Prima, però, la Juventus è obbligata a risolvere la questione Vlahovic. L’impatto a bilancio del serbo - che nella prossima stagione tra stipendio e ammortamento graviterà intorno ai 43 milioni lordi - esclude al momento che possa restare alla Juventus insieme agli altri due attaccanti. Insomma, o Kolo o Dusan, non c’è altra strada.
 

JupensieroNews

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, VecchiaSignora29 ha scritto:

fase di possesso e fase di non possesso, non cerchiamo un centrocampista offensivo.

In possesso idem, molto scolastico Casemiro. A noi mancano fonti di gioco, perfino Xhaka 32enne é un'opzione buona per noi data la scarsità in impostazione del nostro centrocampo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, MONGIO ha scritto:

Buongiorno, ma certo, come abbiamo scovato Alberto possiamo fare con un simile dodo.

Cmq io ricordo Dodo la prima stagione alla viola era un disastro, in difesa soprattutto.

Come adesso Alberto Costa.

Insomma un onesto terzino come Dodo non riusciamo a scovarlo in tutta Europa?

Non ci credo...

Piuttosto che sborsare ennesima cifrona alla Viola...

Secondo me Costa diventa più che buono.

Il problema è che va aspettato 1 -2 anni.

Se prendi gente cosi va aspettata lo stesso.

A questo punto prendo Dodo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Andre_88 ha scritto:

Con un "Casemiro", vorrei vedere un cc a 3 però, così Khephren è libero di avanzare e magari Koop trova una sua collocazione 

Quando Koop è in campo il centrocampo è di fatto a 3 anche adesso.

È solo una questione dell'etichetta messa sugli interpreti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Andre_88 ha scritto:

Con un "Casemiro", vorrei vedere un cc a 3 però, così Khephren è libero di avanzare e magari Koop trova una sua collocazione 

Come Casemiro, quello del Real quando ancora giocava a calcio purtroppo non c'è ne son più, era per far capire il suo ideale.

Lui ha fatto il nome di Ederson ad esempio alla dirigenza che è ancora diverso, mi aspetto comunque un giocatore del genere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, garrison ha scritto:

Però Kostic è calato di brutto nel secondo anno da noi, dopo un primo di buon livello.

L' anno in Turchia lo considero poco attendibile (i numeri non sono comunque straordinari), campionato da spiaggia.

Anche al mondiale quel poco che si è visto poco incoraggiante.

Anche io comunque sono per non buttare soldi, se piace all' allenatore come riserva ci può stare.

Kostic avrebbe ancora più senso come riserva se prendessi un esterno sinistro e spostassi Cambiaso a destra con costa (se resterà) o uno come lui... Sarebbe la quarta scelta super lowcost ed andrebbe più che bene

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Kolo o non Kolo? È questo il dilemma. O meglio, il primo nodo che il neo direttore tecnico, François Modesto, sarà chiamato a sciogliere insieme a Damien Comolli nelle prossime settimane. Una trattativa infinita, avviata mesi fa quando la Juventus - ancora nel mezzo della corsa per la qualificazione in Champions League - ha fatto presente al club parigino di essere interessata a prolungare l’avventura dell’attaccante francese a Torino. Da lì la definizione di quel prestito “ponte” che ha permesso a Kolo Muani di giocare con i bianconeri il Mondiale per Club. Una stretta di mano formale. Quasi una promessa in virtù di un’unità di intenti palpabile che - presto o tardi - avrebbe portato i due club a venirsi incontro. Il Psg, smaltita la sbornia del suo primo successo europeo, non contento ha sfruttato il Mondiale per Club per ribadire un concetto da tempo appurato, e cioè che la squadra di Luis Enrique non ha bisogno di Kolo Muani per brillare. La Juve, invece, vede in lui il profilo ideale a cui affidare le chiavi dell’attacco al fianco del neo arrivato Jonathan David. Motivo per cui la prossima settimana, al rientro dei parigini dalla rassegna iridata, è stato programmato un incontro tra i dirigenti delle rispettive squadre per trovare una formula che possa accontentare tutti.

Il prestito non convince il Psg
La Juve, appurata ormai la rigidità del Psg sulla formula del prestito da porre in essere conta di sfruttare la volontà del giocatore per riuscire a inserire quantomeno una clausola che possa far scattare l’obbligo di riscatto: la qualificazione in Champions League. Soluzione, al momento, non gradita dai parigini, intenti a tutelarsi economicamente con una cessione definitiva e del tutto avulsa da qualsiasi traguardo sportivo. Probabile dunque che ci si possa trovare a metà strada, abbassando il costo del prestito oneroso (il Psg chiede 10 milioni + 30 per il riscatto). Prima, però, la Juventus è obbligata a risolvere la questione Vlahovic. L’impatto a bilancio del serbo - che nella prossima stagione tra stipendio e ammortamento graviterà intorno ai 43 milioni lordi - esclude al momento che possa restare alla Juventus insieme agli altri due attaccanti. Insomma, o Kolo o Dusan, non c’è altra strada.
 

JupensieroNews

un po' di kolo nella vita serve sempre

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Jucs ha scritto:

In effetti è davvero un piacere. Sono davvero strano. Un tifoso di passaggio. 

Non ho capito che ti riferissi a te. Il solo fatto che tu risponda mi pare neghi il concetto dello "scappare via da qui". 

Ad ogni modo, esiste la funzione della black list proprio per permettere ad ognuno di ignorare i contenuti degli utenti che non facilitano il nostro far parte di questa community. .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Adrianick ha scritto:

In possesso idem, molto scolastico Casemiro. A noi mancano fonti di gioco, perfino Xhaka 32enne é un'opzione buona per noi data la scarsità in impostazione del nostro centrocampo. 

Il primo giocatore ricercato è un giocatore con grandi doti in fase di non possesso, fisico, forte e cosi via, uno slot sarà di un giocatore cosi.

Poi c'è il discorso mckennie che si vorrebbe tenere come idea di massima, ma se per caso uscisse il secondo slot sarà invece un giocatore come xhaka.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma la vogliamo smettere di fare beneficienza alle squadre italiane?

Alla fiorentina abbiamo dato centinaia di milioni e nessuno di quei profili ha reso da aspettativa.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, VecchiaSignora29 ha scritto:

Partiamo da un presupposto, noi non abbiamo mai visto ciò che Tudor vorrebbe portare.

Lo vedremo? Non lo so nemmeno io, magari fallirà.

Ma di quello che è lui e vorrebbe portare non abbiamo visto nulla, perchè era impossibile in quella situazione avere qualcosa di diverso.

Io capisco che a certi non piaccia la difesa a 3, a me non frega una mazza del modulo, chiunque sia l'allenatore, per me non conta assolutamente nulla, si gioca sempre in 11 è solo una disposizione, per me conta che la  squadra funzioni, che la squadra giri e sia efficace, che difenda bene e attacchi bene.

Lui ha il suo credo e spero che possa metterlo in pratica, è un allenatore molto mentale, il gruppo aveva bisogno di un allenatore empatico, il gruppo la squadra è tutto viene prima di qualsiasi altro discorso.

Sul lato tattico parliamo di un allentore super offensivo, anche troppo secondo i miei gusti, parliamo di uno dei pochissimo allenatori in europa che accettano la fase difensiva con 7 effettivi con gli altri 3 che coprono diversamente, il 95% degli altri allenatori impostano la fase difensiva con 8 effettivi, detto questo visto che lascia ampia libertà ai 3 davanti è ovvio che il quintetto 3 dc + i 2 davanti alla difesa devono essere giocatori con capacità fisica di livello altissimo e consideriamo pure che i due esterni "i quarti" li vorrebbe nel suo ideale molto offensivi pure loro, hai i 3 davanti ai i quarti hai un gioco che pretende l'attacco furioso dell'area di rigore è ovvio che servano centrocampisti di quel tipo li.

Grazie adesso è più chiaro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, garrison ha scritto:

Però Kostic è calato di brutto nel secondo anno da noi, dopo un primo di buon livello.

L' anno in Turchia lo considero poco attendibile (i numeri non sono comunque straordinari), campionato da spiaggia.

Anche al mondiale quel poco che si è visto poco incoraggiante.

Anche io comunque sono per non buttare soldi, se piace all' allenatore come riserva ci può stare.

È diventato un bidone, siamo quasi ai livelli di Kelly, 3-4 anni fa era un discreto giocatore, per me con riserve così scarse siamo impresentabili, perché purtroppo questi giocatori giocheranno molto spesso, per infortuni, squalifiche e turnover... E ti fanno perdere punti decisivi quando sono in campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, VecchiaSignora29 ha scritto:

Il primo giocatore ricercato è un giocatore con grandi doti in fase di non possesso, fisico, forte e cosi via, uno slot sarà di un giocatore cosi.

Poi c'è il discorso mckennie che si vorrebbe tenere come idea di massima, ma se per caso uscisse il secondo slot sarà invece un giocatore come xhaka.

Non capisco come si possa combinare un calciatore orientato sul non possesso con Thuram che é un calciatore più da non possesso e risalita palla al piede. Chi imposta secondo la visione di Tudor? Il portiere?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Low ha scritto:

Quanto mi manca la Juve camaleontica di lippi che sapeva interpretare diversi moduli e adattarsi nel corso della partita camaleonticamente all'avversario

Forse volevi dire "il camaleonte solido " di Ranieri 😂😂😂😂😂

 

Che anni brrr 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, RafaNadal ha scritto:

Dodo è un buon terzino, ma che non vale assolutamente le cifre richieste dalla Viola (e si è fatto anche un crociato).

in Europa ce ne sono di migliori, prendere Moreira 

mi tengo weah a destra 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.