Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Romeo Agresti

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 minuti fa, Roby76MJ ha scritto:

È ovviamente una battuta la mia, ovvio che si seguano le sue indicazioni...

Come è ovvio che seguendole non andremo da nessuna parte...

A Natale ci sarà Spalletti e bisognerà di nuovo rivoltare come un calzino tutto..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Roby76MJ ha scritto:

È ovviamente una battuta la mia, ovvio che si seguano le sue indicazioni...

Come è ovvio che seguendole non andremo da nessuna parte...

eh certo....te lo ha detto il mago Otelma?

 

se sai già come va a finire e il finale non ti piace non guardare il film....non ne vale la pena

 

chi avresti preso che ci avrebbe portato da qualche parte?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Roby76MJ ha scritto:

Ma stiamo davvero costruendo una squadra sulle indicazioni di Tudor?

Mamma mia...

Imbarazzante. Con questo modulo osceno poi, stagione finita prima ancora di iniziare

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, armenobianconera ha scritto:

è l'allenatore della squadra....di chi dovrebbero seguire le indicazioni?

Certo che l'allenatore da indicazioni ci mancherebbe, però voglio ribaltare il discorso, non sarebbe meglio scegliere un allenatore sulla base della squadra che già hai e migliorarla anziché doverla stravolgere ogni anno perché l'allenatore gioca con un modulo non funzionale ai giocatori?

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, JohnBonham ha scritto:

Sareste contenti?

 

team (2).png

sarei contento pure se fossero titolari weah locatelli e kalulu

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, dampyr ha scritto:

1) o fai gli allenatori manager come in premier, ma questo vuol dire, saper creare continuitá e anche prendere allenatori che lo sanno fare. Guardiola e klopp hanno costruito negli anni prendendo gente di prospettiva e sbagliando poco.

 

2) la societá fa il grosso della squadra e sceglie l'allenatore giusto oer la societá e la rosa. Poi su questa, l'allenatore da indicazioni di caratteristiche per completare e la societá prende il giusto compromesso tra soldi, prospettiva, presente etc etc

 

Ecco perché servono dirigenti bravi. Noi prendiamo allenatori disponibili tra quelli che conosciamo, senza pensare al progetto tattico, rosa e societá. E facciamo mercati che poi hanno poca continuitá,  zero senso tattico, a volte anche zero collegamento con l'allenatore.

Parte tutto dalla proprietà, che di calcio non capisce assolutamente nulla. Anzi, vedendo i risultati della Ferrari F1 da quasi 20 anni a questa parte, direi che Elkann non capisce proprio un tubo di gestione sportiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, dampyr ha scritto:

1) o fai gli allenatori manager come in premier, ma questo vuol dire, saper creare continuitá e anche prendere allenatori che lo sanno fare. Guardiola e klopp hanno costruito negli anni prendendo gente di prospettiva e sbagliando poco.

 

2) la societá fa il grosso della squadra e sceglie l'allenatore giusto oer la societá e la rosa. Poi su questa, l'allenatore da indicazioni di caratteristiche per completare e la societá prende il giusto compromesso tra soldi, prospettiva, presente etc etc

 

Ecco perché servono dirigenti bravi. Noi prendiamo allenatori disponibili tra quelli che conosciamo, senza pensare al progetto tattico, rosa e societá. E facciamo mercati che poi hanno poca continuitá,  zero senso tattico, a volte anche zero collegamento con l'allenatore.

Io son sempre per la Società che fa la Società, forte con idee chiare, competente  a tutti i livelli.

L'allenatore è un ingranaggio che ovviamente insieme all'area tecnica dà delle indicazioni che poi vengono recepite.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, armenobianconera ha scritto:

eh certo....te lo ha detto il mago Otelma?

 

se sai già come va a finire e il finale non ti piace non guardare il film....non ne vale la pena

 

chi avresti preso che ci avrebbe portato da qualche parte?

Potrò esprimere un'opinione o devo chiedere il tuo permesso?

Sul non seguire già lo sto facendo, praticamente sto scrivendo zero rispetto al solito...

Per quanto mi riguarda, stagione già segnata a Luglio...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 hours ago, Antonio79 said:

Questo sarebbe assurbo, ovviamente.

Diverso invece il discorso di pagarlo un po' meno ma davvero poco, fra un anno, rispetto a quanto pagato dal Galatasaray.

Considera che il Napoli a noi non vuol proprio darlo se non dietro cifre fuori dal Mondo e considera pure che la minaccia araba è sempre dietro la porta. Nulla esclude che dietro l'enesimo rilancio e vedendosi ancora a Napoli, il giocatore preferisca andare lì a prendere una marea di soldi con buona pace del calcio italiano ed europeo.

Se davvero ci fossimo noi dietro al Galatasaray, la garanzia di pagamento saremmo proprio noi. Tra club di Nazioni diverse non sono necessarie le fideiussioni ma ci pensa eventualmente la UEFA a sistemare i contenziosi. Quindi nulla di più facile nel muoversi così. Oggi lo compra il Galatasaray a 75 mln, fa tante rate in modo da pagarlo non troppo nell'immediato e senza dover dar conto di come farà a pagare il resto dei soldi.

Fra un anno la Juve, senza più il peso o gli effetti conseguenti alla presenza di Vlahovic e magari con meno operazioni da effettuare, paga loro o tutti i 75 mln o qualcosa in meno e loro così possono pagare regolarmente il restante al Napoli.

Il vantaggio della Juve è arrivare al giocatore, in maniera sicura e non andando oltre i 75 mln o 70, in base a quanto lo pagherebbe il Galatasaray, oltre a poter, nel frattempo, sistemare meglio i conti e liberarsi di Vlahovic e del suo enorme costo.

Il vantaggio del Galatasaray sarebbe nel tenere ancora un anno il giocatore, per la gioia propria e dei tifosi ma anche degli sponsor, cosa che non potrebbe mai fare con le sole proprie forze e poi sarebbe comunque in credito con la Juve per il favore fatto.

Dunque non è campata proprio in aria, se vista in questi termini, questa cosa.

Da lì la richiesta del Napoli di vedere come faranno a pagare (vogliono la certezza che i soldi siano dei turchi) il giocatore e, guarda caso, il veto di non venderlo in Italia nei prossimi 2 anni.

Ma in questo modo il giocatore continuerebbe ad avere il decreto crescita o lo perderebbe?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, VecchiaSignora29 ha scritto:

Partiamo da un presupposto, noi non abbiamo mai visto ciò che Tudor vorrebbe portare.

Lo vedremo? Non lo so nemmeno io, magari fallirà.

Ma di quello che è lui e vorrebbe portare non abbiamo visto nulla, perchè era impossibile in quella situazione avere qualcosa di diverso.

Io capisco che a certi non piaccia la difesa a 3, a me non frega una mazza del modulo, chiunque sia l'allenatore, per me non conta assolutamente nulla, si gioca sempre in 11 è solo una disposizione, per me conta che la  squadra funzioni, che la squadra giri e sia efficace, che difenda bene e attacchi bene.

Lui ha il suo credo e spero che possa metterlo in pratica, è un allenatore molto mentale, il gruppo aveva bisogno di un allenatore empatico, il gruppo la squadra è tutto viene prima di qualsiasi altro discorso.

Sul lato tattico parliamo di un allentore super offensivo, anche troppo secondo i miei gusti, parliamo di uno dei pochissimo allenatori in europa che accettano la fase difensiva con 7 effettivi con gli altri 3 che coprono diversamente, il 95% degli altri allenatori impostano la fase difensiva con 8 effettivi, detto questo visto che lascia ampia libertà ai 3 davanti è ovvio che il quintetto 3 dc + i 2 davanti alla difesa devono essere giocatori con capacità fisica di livello altissimo e consideriamo pure che i due esterni "i quarti" li vorrebbe nel suo ideale molto offensivi pure loro, hai i 3 davanti ai i quarti hai un gioco che pretende l'attacco furioso dell'area di rigore è ovvio che servano centrocampisti di quel tipo li.

Permettimi, tutto corretto e condivisibile tranne il discorso sui "quinti". Solitamente ne vuole uno molto offensivo (alla Lazio ricordo Felipe Anderson esterno sinistro) che dialoga e si interscambia con il trequartista (Zaccagni), e uno più difensivo (mi pare giocasse con Marusic) anche perchè, se non ricordo male, alla Lazio in fase difensiva con questo schieramento si disponeva a quattro, ma potrei sbagliarmi...

 

Sostanzialmente un 3421 che, con quegli interpreti, può diventare 4231, come accadeva alla Fiorentina di Paulo Sousa...

 

In pratica qui si demonizza il 3421 e si idolatra il 4231 quando in realtà sono schemi simili... basta che uno dei quinti si abbassi e uno si alzi ed è 4231...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, SiPuoFare ha scritto:

Certo che l'allenatore da indicazioni ci mancherebbe, però voglio ribaltare il discorso, non sarebbe meglio scegliere un allenatore sulla base della squadra che già hai e migliorarla anziché doverla stravolgere ogni anno perché l'allenatore gioca con un modulo non funzionale ai giocatori?

Non mi sembra pensino di stravolgere alcunché. Mi sembra proprio il contrario.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, VecchiaSignora29 ha scritto:

Qualunque allenatore al mondo da indicazioni sul tipo di giocatore che vorrebbe, la società poi decide se il giocatore è funzionale, Tudor non è uno che si impone contro la dirigenza, Guardiola lo è molto di pù ad esempio, è un lavoro che società e allenatore fanno in sinergia, scrivere che le società non devono ascoltare l'allenatore è un concetto abominevole.

Invece sul discorso che i giocatori che vengono cercati debbano essere tutti di un certo livello siamo d'accordo.

Io penso che si gioca in 11

l’obbiettivo della società deve essere quando ci sono mancanze e da noi a mio giudizio sono tantissime,cercare di colmare le lacune non con giocatori a caso oppure richiesti dall’allenatore oppure in occasione,ma cercare invece di trovare un giocatore forte,durevole che possa diventare incontestabilmente un altro punto di forza della squadra. Per capire secondo me solo Bremer,Cambiaso,Thuram e Yildiz sono giocatori degni per l’11 iniziale,i giocatori che vai a scegliere devono essere del livello di questi il che non significa costosi o dallo stipendio enorme. Ogni acquisto deve andare a colmare una lacuna in maniera definitiva(diciamo x un ciclo calcistico, 6/7 anni) e spesso le richieste dell’allenatore vanno per giocatori di contesto,il loro,che servono alle loro idee. Ma di base anche l’allenatore andrebbe scelto con caratteristiche e moduli che la società dovrebbe avere in mente nel “progetto” 

Altro esempio,a noi serve e mi sembra si cerchi,un mediano da affiancare a Thuram,perché TUDOR vuole giocare con 2 mediani centrali: diciamo che per 40mln andiamo a comprare Andre del Wolverampton(o Hijulmand e’ uguale). Siamo sicuri che in generale sto Andre’ sia poi buono anche per altri allenatori e insieme a Thuram dia al centrocampo la completezza che magari altri allenatori richiedono?

Oppure arriva da noi Luis Enrique e uno fra Andre e Thuram diventa di troppo perché lui vuole palleggiatori??

E vuole una squadra di piena costruzione del gioco? Io intendo questo,perché poi i giocatori diventano pesi che condizionano il mercato e noi abbiamo già dato con lo scandaloso Koopmeiners richiesto da Motta 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Rocvec27 ha scritto:

Passano i dirigenti, passano gli allenatori e noi continuiamo a cercare i pachidermi a centrocampo quando da anni ci manca palesemente un giocatore dominante tecnicamente come Vitinha. Che imbarazzo, non usciremo più da questo loop.

Lo abbiamo comprato lo scorso anno in teoria, e l'allenatore guru del bel gioco palla a terra non lo ha nemmeno messo in campo.

13 minuti fa, Roby76MJ ha scritto:

Ma stiamo davvero costruendo una squadra sulle indicazioni di Tudor?

Mamma mia...

Beh certo per molti qua dentro bisognerebbe costruirla per conte (che ci ha mandati a fangulo per l'ennesima volta) o Spalletti che sta giustamente in pensione. Meno male che questa nuova dirigenza pare abbia avere più sale in zucca dei suoi tifosi. L'ultimo che ha preso l'allenatore e smiliardato come volevano i tifosi, sta in Versilia a spalare melma su chi fino a ieri gli pagava lo stipendio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SiPuoFare ha scritto:

Certo che l'allenatore da indicazioni ci mancherebbe, però voglio ribaltare il discorso, non sarebbe meglio scegliere un allenatore sulla base della squadra che già hai e migliorarla anziché doverla stravolgere ogni anno perché l'allenatore gioca con un modulo non funzionale ai giocatori?

e che allenatore avresti scelto sulla base della squadra?

 

quel'è il modulo funzionale ai nostri giocatori?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pie 34 ha scritto:

Ma 8 che difendono chi lo ha detto? 

c'è modo e modo di giocare a calcio 

a me una squadra atleticamente fisicamente prestante, con, al tempo stesso, qualità tecniche, gasa parecchio 

 

voi concepite solo il tiki taka 

per me esiste pure il calcio di gasperini

o di simone Inzaghi 

 

Simone Inzaghi a centrocampo ha messo due trequartisti/mezze ali offensive come Chalanoglu e l'armeno, più Barella che comunque è un giocatore che partecipa alla manovra. Alla Lazio M. Savic, Leiva e Luis Alberto, non 3 buffafuori a tirare calci. No, non mi piace il tiki taka, mi piacciono i giocatori che sanno giocare a calcio, è diverso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Gandalf il Grigio ha scritto:

Lo abbiamo comprato lo scorso anno in teoria, e l'allenatore guru del bel gioco palla a terra non lo ha nemmeno messo in campo.

Beh certo per molti qua dentro bisognerebbe costruirla per conte (che ci ha mandati a fangulo per l'ennesima volta) o Spalletti che sta giustamente in pensione. Meno male che questa nuova dirigenza pare abbia avere più sale in zucca dei suoi tifosi. L'ultimo che ha preso l'allenatore e smiliardato come volevano i tifosi, sta in Versilia a spalare melma su chi fino a ieri gli pagava lo stipendio.

Tudor mi sa che non andrà in Versilia, ma tornerà a Spalato... Poco cambia 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Rocvec27 ha scritto:

Imbarazzante. Con questo modulo osceno poi, stagione finita prima ancora di iniziare

Perdonami se ti prendo come esempio, ma la tua affermazione sintetizza perfettamente il clima che circonderà la squadra ai primi problemi. E, al di là della bravura di Tudor, tutta da verificare, il vero problema non è il modulo, ma i giocatori che lo portano in campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, hackett ha scritto:

Sinceramente ,ha 27 anni nel pieno della maturità,mi ha impressionato .durznte il mondiale.

io lo porterei in braccio accanto a Thuram.  John arias

Ma Arias è un esterno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prendere giocatori adatti al gioco di Tudor, non significa che poi, nel caso le cose dovessero andar male, non poterli utilizzare in altro modulo con altro allenatore.

Piuttosto prendiamo giocatori forti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, RUBY ha scritto:

Permettimi, tutto corretto e condivisibile tranne il discorso sui "quinti". Solitamente ne vuole uno molto offensivo (alla Lazio ricordo Felipe Anderson esterno sinistro) che dialoga e si interscambia con il trequartista (Zaccagni), e uno più difensivo (mi pare giocasse con Marusic) anche perchè, se non ricordo male, alla Lazio in fase difensiva con questo schieramento si disponeva a quattro, ma potrei sbagliarmi...

 

Sostanzialmente un 3421 che, con quegli interpreti, può diventare 4231, come accadeva alla Fiorentina di Paulo Sousa...

 

In pratica qui si demonizza il 3421 e si idolatra il 4231 quando in realtà sono schemi simili... basta che uno dei quinti si abbassi e uno si alzi ed è 4231...

Lui allena ciò che ha, da Barak a Caprari a faraoni e lazovic ecc, alla Lazio è entrato sul finire di stagione un pò come da noi, ma conoscendolo un pò ti posso assicurare che nel suo ideale non vede molto i famigerati terzini bloccati o più difensivi, vuole gente di gamba che attacca senza sosta, non vorrei mai essere un esterno di Tudor, noi abbiamo Cambiaso ad esempio che è un giocatore molto particolare magari nel suo ideale non è proprio perfetto eppure per lui è un gioiello ad esempio.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.