Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

alexpremium89

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

14 minuti fa, Jekks ha scritto:

ma Hater non sono, ripeto apprezzo il suo attaccamento alla maglia e l'impegno ma è un calciatore medio, stop. Non migliora, non cresce, non aggiunge nulla... Si vero, nell'ultima stagione un filino meglio invece di essere un calciatore da 5,5 è cresciuto a 6-.. Eddai, massacriamo Vlahovic nonostante i suoi golletti li abbia fatti e difendiamo a spada tratta Locatelli che sono 4 anni che non dimostra niente.. 

Non sono d'accordo per nulla sulla tua disamina tecnica. Locatelli è un centrocampista lento ma dai piedi buoni. Lo so che poi si finisce sempre per postare le statistiche sulla precisione dei passaggi in avanti e dei lanci lunghi, ma purtroppo è l'unica cosa che si può fare se guardando le partite io vedo una cosa e tu l'opposto: serve a dimostrare che quello che vedo io è reale e confermato dai freddi numeri, mentre quello che vedi tu è frutto di un'impressione probabilmente inficiata da un'idea a priori sul giocatore, che ti fa enfatizzare i pochi errori ed ignorare le tante giocate positive.

Ti ripeto che negli anni con Allegri nemmeno io lo sopportavo più, ma sono riuscito ad avere l'elasticità di cambiare idea, e ti assicuro che le partite di quest'anno le ho viste TUTTE pur senza dare soldi a chi non li merita (te lo dico perché la stessa discussione con altri utenti è finita nel momento in cui è venuto fuori che costoro, avendo disdetto tutto, avevano visto solo le poche partite in chiaro e pretendevano ugualmente di dare un giudizio sul giocatore).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Non c'è fretta ha scritto:

cristante e amrabat sono nomi da domenica pomeriggio quando tutto è fermo ma invece è Giovedi primo giorno di raduno, che amarezza

Amrabat nominato da un quotidiano turco a caso è Cristiante dalla gazzetta. 

 

A sto punto parliamo di Chiamarsi Bomber che dà il Milan su Kolo Muani dai

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Mirkoz ha scritto:

Savona

Savona a tutta fascia? no dai....

Non ha corsa, è lento, li ci va gente di gamba 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Non c'è fretta ha scritto:

cristante e amrabat sono nomi da domenica pomeriggio quando tutto è fermo ma invece è Giovedi primo giorno di raduno, che amarezza

Cristante .brr

Chi lo nominò? .brr

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, The Natural ha scritto:

Amrabat non panchina Locatelli nemmeno se è quello di Verona.

 

Figurarsi il pippone visto alla fiorentina, non so nemmeno il dopo

 

Boh

 

Il problema di avere allenatori come Tudor, che ovviamente stimo ed ammiro per il calciatore che è stato da noi, è che sono abituati a stare in squadre dove gente come Amrabat sono il fiore all'occhiello. Con tutto ciò che ne consegue.

Lo so che mi odierete, ma uno come Mancini libero non era minimamente da farselo scappare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusate ma Cristante non è esploso proprio con Gasp?
Perchè dovrebbe andare via ora che Gasp allena la Roma?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Non c'è fretta ha scritto:

cristante e amrabat sono nomi da domenica pomeriggio quando tutto è fermo ma invece è Giovedi primo giorno di raduno, che amarezza

Amrabat nel grigiore del nostro centrocampo sarebbe oro...fai te come siamo messi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Volitans ha scritto:

a me questa analisi è piaciuta molto

 

 

C’era un tempo in cui la Serie A era la casa dei campioni più forti del mondo. Arrivavano qui i Palloni d’Oro, i numeri 10 veri, le bandiere che facevano sognare i ragazzini con un Super Santos in strada.
Oggi quel tempo è diventato un ricordo. La Serie A è un campionato vecchio, lento, prevedibile. Si punta su nomi in saldo, carriere in discesa, stranieri a fine corsa che rubano spazio a ragazzi mai fatti crescere.
I numeri sono impietosi: l’età media dei titolari è tra le più alte d’Europa, solo un terzo dei minuti va a calciatori italiani, meno del 10% ai ragazzi sotto i 21 anni. Si segna poco, si corre meno.
E intanto guardiamo i Mondiali dal divano. Due di fila. E chissà per quanto ancora. L’Europeo vinto è stato un lampo, ma senza struttura non si regge nulla. In Inghilterra un Kobbie Mainoo, 19 anni, gioca titolare a Old Trafford. In Germania Moukoko segna sotto il Muro Giallo del Dortmund a 16 anni. In Spagna Lamine Yamal, classe 2007, incanta il Camp Nou.
Noi? Li giriamo in prestito, li mandiamo in panchina. Poi ci chiediamo perché non abbiamo più Baggio, Totti, Del Piero. Perché non li facciamo crescere.
Il resto d’Europa investe nei vivai, negli stadi, nella passione. La Premier League ridistribuisce ricchezza, riempie gli stadi al 95%. Qui gli impianti cadono a pezzi, i diritti TV arricchiscono pochi e impoveriscono tutti. Anche la Juve fattura la metà del Manchester United: questo dice tutto.
Ci servono meno squadre, ma più forti. Più giovani in campo, non in tribuna. Una Coppa Italia aperta a tutti, non un trofeo chiuso. Stadi moderni, famiglie sugli spalti, storie nuove da raccontare.
Perché un pallone non invecchia. Ma un calcio senza figli, sì. E senza giovani non costruisci niente: non vinci scudetti, non vinci coppe, non vinci Mondiali. E soprattutto non vinci più i sogni di un bambino.
Finché non lo capiremo, continueremo a vivere di ricordi. Ma la nostalgia non segna gol. E non salva nessuno.
 
 
Genny Dany

Se non avete figli andate per strada e chiedete a un gruppo di adolescenti quali squadre tifano. La maggior parte vi dirà che non seguono il calcio. 

 

E' finito il tempo in cui si scendeva sotto casa con addosso la maglia dell'idolo della tua squadra del cuore e un tango sotto il braccio, a sfidare gli altri ragazzini delle altre palazzine. 

 

Oggi le nuove leve preferiscono andare in palestra a preparare il fisico per sfoggiarlo o peggio ancora rincoglionirsi con lo smartphone tra le mani, anziché frequentare una scuola calcio sin da piccoli per approcciarsi a questa passione. Del tutto complice anche i costi mensili esorbitanti delle società sportive, a differenza di altri paesi dove il calcio è gratuito o comunque alla portata anche di chi ha qualche difficoltà.

.

A tutto ciò aggiungete i "Salvatore Bagni" di turno che avvelenano le giovanili e quei pochi ragazzini appassionati di calcio, aggiungete i "Chinè" che annientano la passione dei tifosi per favorire sistemi marci e corrotti, le pay-tv, le trasferte vietate e i mercenari di turno in campo, ed ecco bella che fatta la fine del calcio italiano. 

 

Noi siamo dei superstiti, o meglio ancora dei nostalgici di un calcio che ci dava fortissime emozioni. Dopo di noi se le cose in Italia non cambieranno il calcio sarà seguito come viene seguito il curling nel nostro bel paese.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, michele.i ha scritto:

POSTO CHE SONO GIOCATORI DI LIVELLO MEDIO

 

ma ieri incensavi il napoli e i acquisti (mezzi giocatori) perchè li chiedeva Conte per il suo progetto

 

ed erano ideali al suo modo di vedere il calcio

 

 

a me Amrabat per dire pare giocatore ideale per Tudor ed il suo modo di vedere il centrocampo a due.

 

no?

 

 

 

No.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Nick Lyott ha scritto:

Stai calmo, ormai è fuori dai nostri parametri. Ma un anno fa era in linea, perfettamente. Se dormi ti fai sfuggire sti colpi.

Ma così la metti diversa e ti do ragione, noi i possibili craque li abbiamo venduti e abbiamo comprato solo zavorre, Nico l’ultima genialata. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Furio78 ha scritto:

Non licenzi un giocatore con un valore residuo di 40 mln a bilancio.

 

A questo punto Amrabat + 25 mln sarebbe da fare al volo

Si. Credo sarebbe meglio un calciatore più tecnico, ma se poi è come Luiz....poi probabilmente certi calciatori lo stesso Tudor non li vede così bene. Non è facile trovare gente di gamba, allo stesso tempo tecnica e che sappia occupare bene lo spazio e magari con una certa visione di gioco.

Tante volte devi accontentarti di uno per esempio come Amrabat che fa abbastanza bene tutto, ma forse è un simil Locatelli 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Visto ora il video dell’allenamento sul canale YouTube della Juve.

 

Io McKennie e Cambiaso li spedirei su Marte, con tutto il loro esilarante senso dell’umorismo.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

A 17 più altre soluzioni (bonus, percentuali) io lo do a chiunque. Basta che sia la base di partenza da minimo 15 

per prendere chi al suo posto? uno scarto della premier a fine carriera e pure strapagato?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Turellone78 ha scritto:

Amrabat nel grigiore del nostro centrocampo sarebbe oro...fai te come siamo messi...

Siamo al livello del Loca grosso modo credo....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Chuck Noland ha scritto:

per prendere chi al suo posto? uno scarto della premier a fine carriera e pure strapagato?

Miretti non ha giocato nella Juventus la stagione passata. Non va sostituito 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.