Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Nel weekend vertice di mercato della Juventus in Germania, atteso Comolli per il confronto con Tudor"

Post in rilievo

2 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Lo so, ma io ci provo sempre a redimerti, perché con te mi confronto da sempre molto bene.

Ti ringrazio e ricambio.

 

Ma sul punto, ti avviso, sono "irredimibile" sefz

 

3 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Però statisticamente quasi ogni giovane ceduto suscita in te rimpianti... Dobbiamo capire che quelli di categoria extralusso (potenziali fenomeni) dobbiamo tenerli a ogni costo, quelli di categoria 2 (possibili grandi giocatori) possiamo tenerli, quelli di categoria 3 (possibili giocatori che potrebbero tornare utili) si deve verificare caso per caso, anche a seconda di quanto sia sovraffollato il loro ruolo (quindi qualcuno può restare ma gli altri sono sacrificabili), ma tutte le categorie inferiori si possono cedere senza rimpianti.

Purtroppo noi, in questo anno e qualche mese di dismissione spudorata della next Gen, non abbiamo fatto distinzione tra le varie categorie.

 

Cosicché ci siamo privati, senza troppi rimpianti, sia dei potenziali fenomeni che dei giocatori potenzialmente utili.

 

Non solo, li abbiamo spesso sostituto con giocatori non solo non migliori, ma perfino più costosi.

 

6 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Discorso che, come ti avevo detto, avrebbe avuto un senso nel caso che tale strategia fosse iniziata da anni e avessimo avuto bilanci floridi.
Adesso abbiamo giocatori di cui non riusciamo a disfarci, in certi ruoli abbiamo già 2/3 giocatori in lotta, se teniamo anche il giovane lo destiniamo a fare flanella.

Ma questa strategia - che ormai non siamo più in tempo ad adottare poiché sono finiti i giovani - era stata annunciata da Elkann appena 1 anno fa.

Rammenti le sue parole?

 

E le aveva pronunciate non perchè avesse in considerazione i giovani talenti (figuriamoci...), ma proprio nell'ottica di un contenimento dei costi.

 

24 minuti fa, zebra67 ha scritto:

E' sempre questione di ruoli più o meno scoperti. Uno con le caratteristiche di Hjulmand già pronto non lo abbiamo

Ruolo o meno, non credo che il giocatore valga l'investimento minacciato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, tiger man ha scritto:

non si vince con i giovani 

si vince con giovani forti in un contesto di giocatori con esperienza

a noi mancano i giocatori con esperienza

Ma infatti non c'è la regola "giusta", sempre valida.
Devi essere abile, come società, a creare un valido mix.
L'Inter ha vinto con l'età media più alta, l'Atalanta ha fatto molto bene con un mix di giovani e di calciatori navigati, idem il Napoli (anch'essa squadra non certo giovanissima come età media).
Vogliamo citare "a contrario" il PSG che ha vinto la Champions? Ok, ma è una società che veniva da anni di investimenti folli e che comunque nella scorsa stagione ha investito 170 milioni SUI MIGLIORI GIOVANI, e a gennaio, per sfizio, ne ha investiti altri 70 su Kvara.
Noi andiamo avanti con pagamenti rateali, prestiti con diritto di riscatto e via discorrendo.
Ma di cosa parliamo?

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Ma infatti non c'è la regola "giusta", sempre valida.
Devi essere abile, come società, a creare un valido mix.
L'Inter ha vinto con l'età media più alta, l'Atalanta ha fatto molto bene con un mix di giovani e di calciatori navigati, idem il Napoli (anch'essa squadra non certo giovanissima come età media).
Vogliamo citare "a contrario" il PSG che ha vinto la Champions? Ok, ma è una società che veniva da anni di investimenti folli e che comunque nella scorsa stagione ha investito 170 milioni SUI MIGLIORI GIOVANI, e a gennaio, per sfizio, ne ha investiti altri 70 su Kvara.
Noi andiamo avanti con pagamenti rateali, prestiti con diritto di riscatto e via discorrendo.
Ma di cosa parliamo?

il psg ha giocatori già fatti come ruiz e raphina che gesticono il centrocampo  dembele 28

lo stesso kvara tiene 24 anni non 20 o 19 

poi un conto che ti vai a prendere il giovane più forte un altro  e pensare che quelli della NG siano tutti forti

di team che hanno tutti giovani della cantera non ne ricordo tanti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Ma infatti non c'è la regola "giusta", sempre valida.
Devi essere abile, come società, a creare un valido mix.
L'Inter ha vinto con l'età media più alta, l'Atalanta ha fatto molto bene con un mix di giovani e di calciatori navigati, idem il Napoli (anch'essa squadra non certo giovanissima come età media).
Vogliamo citare "a contrario" il PSG che ha vinto la Champions? Ok, ma è una società che veniva da anni di investimenti folli e che comunque nella scorsa stagione ha investito 170 milioni SUI MIGLIORI GIOVANI, e a gennaio, per sfizio, ne ha investiti altri 70 su Kvara.
Noi andiamo avanti con pagamenti rateali, prestiti con diritto di riscatto e via discorrendo.
Ma di cosa parliamo?

Del fatto, ad esempio, che anche noi avevamo almeno un calciatore annoverabile nella categoria dei MIGLIORI GIOVANI, cioè Huijsen.

 

Sul quale il Real ha appena investito 60 milioni.

 

Noi, viceversa e "astutamente", lo abbiamo ceduto senza battere ciglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Dastan85 ha scritto:

 

Non sono per niente d'accordo.

 

Se siamo in Champions, è anche grazie ai gol dei pori Weah e Mbangula.

 

Alberto Costa è un giocatore di soli 21 anni, con potenziale.

Per poterci fare una piccola plusvalenza ci siamo accollati Joao Mario, che ha pure 4 anni di più e che al Porto non è parso il vero di inserire nella trattativa.

 

In ogni caso, si trattava di giocatori molto giovani, con stipendi relativamente bassi.

 

E che, soprattutto i primi 2, hanno dato molto più dei VERI ESUBURI.

 

Continuare a vendere solo i giocatori che hanno mercato, peraltro per 2 noccioline (il poro Mbangula per 10 + 2, alla faccia del "vendere bene") per poi dirottare, temo, il ricavato per lo stipendio da 6 (!) milioni di Sancho o per il cartellino da almeno 40 (!) di Hjulmand (!)...non credo ci rafforzi.

Anzi.

Caro, ti seguo e ti leggo con piacere e stima da tempo, ma qui la vediamo in maniera opposta. Facciamo così: se oggi Comolli annunciasse che per rafforzarci prenderemo Mbangula a 15/20 mln tu che diresti? Saresti soddisfatto? Io no, al netto di ciò che ha dimostrato, ossia qualche colpo ma anche tante pause. È giovane ma non mi è parso abbia le stimmate del fenomeno. Sbaglierò, probabilmente.

Egualmente su Costa, sino a maggio si faceva ironia sul suo acquisto, sono bastate due sgroppate per rivalutarlo? Anche qui: preso a 14 spernacchiavamo Giuntoli, una manciata di presenze dopo Comolli è un incapace vendendolo a 18.

A 18, se prendessimo costa per la fascia destra saresti contento? Io no. Peraltro abbiamo preso il titolare del Porto, non del Portogruaro, possibile sia un tale downgrade? Vedremo.

Weah, considerato un medioman, viene rivenduto a 7 mln in più del suo valore di acquisto dopo una stagione opaca e una discreta. Anche qui è per dirla con gli inglesi juve'matter? Per me no e quando lo abbiamo preso non ne ero felice e non mi fa né caldo né freddo l'ansia cessione.

Siamo tutti presi dalla Sindrome Hujsen ma simili cappelle sono congiunture astrali, capitano a tutti, è capitato a noi.

Deve vendere anche gli altri, ma sin qui bene (per me).

Con stima!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Astarac ha scritto:

Caro, ti seguo e ti leggo con piacere e stima da tempo, ma qui la vediamo in maniera opposta

Vai tranquillo, non si può essere sempre d'accordo, ci mancherebbe 😉

 

13 minuti fa, Astarac ha scritto:

Facciamo così: se oggi Comolli annunciasse che per rafforzarci prenderemo Mbangula a 15/20 mln tu che diresti? Saresti soddisfatto? Io no, al netto di ciò che ha dimostrato, ossia qualche colpo ma anche tante pause. È giovane ma non mi è parso abbia le stimmate del fenomeno. Sbaglierò, probabilmente.

Egualmente su Costa, sino a maggio si faceva ironia sul suo acquisto, sono bastate due sgroppate per rivalutarlo? Anche qui: preso a 14 spernacchiavamo Giuntoli, una manciata di presenze dopo Comolli è un incapace vendendolo a 18.

Io sì.

 

Ma non è quello il punto.

 

Con il ricavato (del poro Mbangula e di Weah) ci apprestiamo a offrire 6 milioni l'anno a Sancho.

Per me, è un grosso errore.

Per un giocatore che ha grandissime possibilità di diventare il nuovo esubero invendibile.

E questo nella migliore delle ipotesi, perchè altrimenti c'è sempre Dodò (!) a 30 (!)...

 

13 minuti fa, Astarac ha scritto:

A 18, se prendessimo costa per la fascia destra saresti contento? Io no. Peraltro abbiamo preso il titolare del Porto, non del Portogruaro, possibile sia un tale downgrade? Vedremo.

Ho molti dubbi che, in questo scambio, si sia noi ad aver fatto l'affare.

Mi fa pensare il fatto che al Porto, nota bottega cara, non gli sia parso il vero di darci in cambio il proprio titolare.

 

Spero di sbagliare ovviamente.

 

13 minuti fa, Astarac ha scritto:

Weah, considerato un medioman, viene rivenduto a 7 mln in più del suo valore di acquisto dopo una stagione opaca e una discreta. Anche qui è per dirla con gli inglesi juve'matter? Per me no e quando lo abbiamo preso non ne ero felice e non mi fa né caldo né freddo l'ansia cessione.

Penso che Weah quest'anno abbia dato un grande contributo.

Non solo, un professionista esemplare, pronto a sacrificarsi in più ruoli.

 

Ci lamentiamo spesso dei "giocatori avidi che mettono in difficoltà la Società"..

 

Ecco, anche in questo caso siamo stati noi senza scrupoli. Per me sbagliando.

 

13 minuti fa, Astarac ha scritto:

Siamo tutti presi dalla Sindrome Hujsen ma simili cappelle sono congiunture astrali, capitano a tutti, è capitato a noi.

Deve vendere anche gli altri, ma sin qui bene (per me).

Questo per me è il punto fondamentale, il BUSILLIS.

 

Io contesto questo, che si sia trattato cioè di "un caso" o di "un'eccezione".

 

È una strategia (chiamiamola così) precisa, che seguiamo con costanza incrollabile da tempo.

Purtroppo.

 

13 minuti fa, Astarac ha scritto:

Con stima!

Ti ringrazio di questo scambio di opinioni.

Sei un utente educato e ricambio senz'altro .ok

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

direi che vista la congiuntura meglio risparmiare i soldi della trasferta e limare una trattativa in più. come era ampiamente nelle previsioni quello che verrà fatto verrà fatto negli ultimi 10 gg di mercato, la differenza rispetto al passato spero sia che la decisioni e quindi le scelte siano condivise, ci siano meno opportunità di situazioni poco trasparenti e si usi il criterio del cosa serve e chi effettivamente può portare valore nel contesto del gioco e modulo scelto dall'allenatore. Poi unn azzardo ci sta sempre perche non siao nel regno delel scienze esatte, con buona pace dell'algoritmo. Giusto basarsi sui numeri in certi contesti, ma completare per esempio il reparto offensivo può non essere solo logica stringente...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La regola è che nei giorni dispari si organizzano "vertici della dirigenza sul mercato" e in quelli pari "summit con il procuratore di Vlahovic".

A ripetizione da inizio estate

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Dastan85 ha scritto:

Purtroppo noi, in questo anno e qualche mese di dismissione spudorata della next Gen, non abbiamo fatto distinzione tra le varie categorie.

 

Cosicché ci siamo privati, senza troppi rimpianti, sia dei potenziali fenomeni che dei giocatori potenzialmente utili.

 

Non solo, li abbiamo spesso sostituto con giocatori non solo non migliori, ma perfino più costosi.

Però converrai che sono due cose distinte...

Tutto nasce da una serie di errori iniziali, a causa delle quali ti trovi sul groppone delle zavorre pesantissime (giocatori costati tanto, con ingaggi alti, e con rendimento spesso non all'altezza).

poi ci si mette la giustizia sportiva e ti trovi i bilanci che sanguinano.

Tutto ciò ti costringe a alleggerire. E non ha senso ringiovanire la squadra e contenere il monte ingaggi, perché le zavorre, purtroppo, restano.  E se alle zavorre, aggiungi ulteriori errori in sede di mercato, le zavorre aumentano:

Noi siamo esattamente a questo step.

 

2 ore fa, Dastan85 ha scritto:

Ma questa strategia - che ormai non siamo più in tempo ad adottare poiché sono finiti i giovani - era stata annunciata da Elkann appena 1 anno fa.

Rammenti le sue parole?

 

E le aveva pronunciate non perchè avesse in considerazione i giovani talenti (figuriamoci...), ma proprio nell'ottica di un contenimento dei costi.

Elkann ti dà l'impressione di essere un appassionato della propria squadra o di una certa scelta strategica? Lui è un imprenditore, gli interessa il profitto o quantomeno la sostenibilità.
Gli va dato atto che comunque la Juve ha ringiovanito sensibilmente la rosa e iniziato una politica di contenimento degli ingaggi. Quest'ultima non sarà veramente efficace fino a che non avremo ceduto la zavorra principale (Vlahovic), quella che da anni ci appesantisce (Arthur), quella che potrebbe gravarci per i prossimi anni (Douglas).

Una precisazione: portare avanti una politica incentrata sui giovani non significa solo promuovere i 19enni della Next Gen e non cederli, ma significa anche che invece dei Paredes e dei Di Maria a 7 milioni di ingaggio annui, prendi i Conceicao e i Kephren Thuram.


 

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Stig ha scritto:

troppi esuberi e pochi soldi per fare mercato. Io resto fortemente della mia opinione, se dobbiamo fare un acquisto importante facciamolo a centrocampo e teniamoci Vlahovic.

I soldi destinati a Kolo Muani li utilizziamo per un centrocampista centrale di grande qualità.

 

La differenza tra Vlahovic e Kolo Muani non è abissale, ma la differenza tra Locatelli e un validissimo centrocampista c'è ed è pure tanta.

 

Con una iniezione di fiducia e dopo aver ricucito il rapporto con l'ambiente, Vlahovic ha ancora tanto da dare.

ma io penso che non ci sia nemmeno nulla da ricucire con l'ambiente.

Secondo voi a lui quanto gliene può fregare se qualche utente di un forum lo sfotte o gli d'ha dello scarpone.

 

Quello è bello tranquillo e rilassato. Oggi è pure il 7. Tra 3 gg arriva il milioncino di stipendio.  Ma che vuoi che gli interessi del resto.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tiger man ha scritto:

poi un conto che ti vai a prendere il giovane più forte un altro  e pensare che quelli della NG siano tutti forti

E questo è il punto fondamentale, a mio avviso.
Non possiamo pretendere che gli Illing, Barrenechea etc. (ieri) e i Mbangula, Savona e Rouhi (oggi) siano necessariamente grandi giocatori e siano subito pronti per i massimi traguardi.
Magari qualcuno lo diventa, ma non è gente arrivata con l'aura del fenomeno.
Spesso li prendiamo (o li abbiamo presi) per un piatto di lenticchie.
Ben diverso il discorso quando puoi selezionare il meglio e investire, come fa il PSG, 60 milioni per Joao Neves, 50 per Doué, 40 per Pacho (per non parlare del Real).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Phyllis ha scritto:

La regola è che nei giorni dispari si organizzano "vertici della dirigenza sul mercato" e in quelli pari "summit con il procuratore di Vlahovic".

A ripetizione da inizio estate

usciranno i nostri eroi dal loop?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Dastan85 ha scritto:

Del fatto, ad esempio, che anche noi avevamo almeno un calciatore annoverabile nella categoria dei MIGLIORI GIOVANI, cioè Huijsen.

 

Sul quale il Real ha appena investito 60 milioni.

 

Noi, viceversa e "astutamente", lo abbiamo ceduto senza battere ciglio.

Non a caso nel precedente post avevo detto che bisogna trattenere i potenziali fenomeni, fare il possibile per trattenere i possibili buoni/ottimi giocatori e cedere quelli delle categorie inferiori.
Ad oggi comunque Hujisen è un bravissimo ragazzo reduce da una buonissima stagione nel Bournemouth, non è né uno Yamal né un Doué.
il Real ha fatto una scommessa, di solito le indovina, ma aspettiamo per la probabile, definitiva consacrazione.
La cifra di cessione mi interessa il giusto, ho spiegato fino alla noia che se i soldi ti servono oggi, subito, non hai tempo di aspettare 12 mesi che il ragazzo venga dato in prestito, sperare in una buon annata che ne faccia lievitare il prezzo e poi passare all'incasso.
Siamo nella fase in cui è meglio 20, sicuri, e subito, che 50, possibili, tra un anno. E in tal senso, ad oggi, non rimpiango le cessioni di Berrenechea e Illing.
I soldi servono oggi e subito, a causa dei noti errori che abbiamo commesso in passato e delle traversie extracampo che abbiamo dovuto subire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tudor: Mi servono giocatori, quando arrivano
Comolli: Stai tranquillo Tudor, adesso vendiamo Douglas Luis, Nico Gonzalez, Facundo Gonzalez, Savona, Vlahovic, Miretti

Tudor: E chi arriva?

Comolli: Rimangono Douglas Luis, Nico Gonzalez, Facundo Gonzalez, Savona, Vlahovic, Miretti

 

Finirà così

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Però converrai che sono due cose distinte...

Tutto nasce da una serie di errori iniziali, a causa delle quali ti trovi sul groppone delle zavorre pesantissime (giocatori costati tanto, con ingaggi alti, e con rendimento spesso non all'altezza).

poi ci si mette la giustizia sportiva e ti trovi i bilanci che sanguinano.

Tutto ciò ti costringe a alleggerire. E non ha senso ringiovanire la squadra e contenere il monte ingaggi, perché le zavorre, purtroppo, restano.  E se alle zavorre, aggiungi ulteriori errori in sede di mercato, le zavorre aumentano:

Noi siamo esattamente a questo step.

Sono 2 cose distinte.

 

Ma l'aver ceduto Huijsen e anche Soulè sono 2 errori a prescindere dal fatto che i sostituti si siano rivelati dei flop.

 

Nessuna grande squadra, o comunque nessuna squadra che ambisce ad essere tale si prova dei suoi gioielli.

 

15 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Elkann ti dà l'impressione di essere un appassionato della propria squadra o di una certa scelta strategica? Lui è un imprenditore, gli interessa il profitto o quantomeno la sostenibilità.
Gli va dato atto che comunque la Juve ha ringiovanito sensibilmente la rosa e iniziato una politica di contenimento degli ingaggi. Quest'ultima non sarà veramente efficace fino a che non avremo ceduto la zavorra principale (Vlahovic), quella che da anni ci appesantisce (Arthur), quella che potrebbe gravarci per i prossimi anni (Douglas).

Una precisazione: portare avanti una politica incentrata sui giovani non significa solo promuovere i 19enni della Next Gen e non cederli, ma significa anche che invece dei Paredes e dei Di Maria a 7 milioni di ingaggio annui, prendi i Conceicao e i Kephren Thuram

No, Elkann non mi dà certamente quell"impressione.

 

E le parole così illuminate dell'aprile 2024:

 

"Vogliamo una squadra di giovani talenti e campioni da costruire in casa"

 

Non sono certo frutto di "passione" o di "romanticismo".

Figurarsi nei confronti dei giovani.

 

Ma piuttosto sono tipiche "dell'imprenditore interessato alla sostenibilità".

 

Peccato, perchè credo ci sarebbe convenuto.

 

Da un punto di vista economico, ma anche tecnico.

 

23 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Una precisazione: portare avanti una politica incentrata sui giovani non significa solo promuovere i 19enni della Next Gen e non cederli, ma significa anche che invece dei Paredes e dei Di Maria a 7 milioni di ingaggio annui, prendi i Conceicao e i Kephren Thuram

L'aver smesso, per il momento, di interessarci ai melliflui ultratrentenni è certamente un cambiamento positivo.

Che non mi sfugge e che registro.

 

Ma è il minimo.

 

È come se avessimo messo i primi dentini.

 

Lo step successivo - quello sì indice di maturità - è riuscire a trattenere i giovani forti anziché utilizzarli per arrivare ai Nico, ai Koop o ai Luiz.

 

Giovani, come Huijsen e Soulè (e come peraltro è Yldiz) che sono incredibilmente ben disposti nei nostri confronti.

 

Perchè avere un'età media bassa, sacrificando tuttavia sull'altare i giovani migliori...non è un buon affare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Non a caso nel precedente post avevo detto che bisogna trattenere i potenziali fenomeni, fare il possibile per trattenere i possibili buoni/ottimi giocatori e cedere quelli delle categorie inferiori.
Ad oggi comunque Hujisen è un bravissimo ragazzo reduce da una buonissima stagione nel Bournemouth, non è né uno Yamal né un Doué.
il Real ha fatto una scommessa, di solito le indovina, ma aspettiamo per la probabile, definitiva consacrazione.
La cifra di cessione mi interessa il giusto, ho spiegato fino alla noia che se i soldi ti servono oggi, subito, non hai tempo di aspettare 12 mesi che il ragazzo venga dato in prestito, sperare in una buon annata che ne faccia lievitare il prezzo e poi passare all'incasso.
Siamo nella fase in cui è meglio 20, sicuri, e subito, che 50, possibili, tra un anno. E in tal senso, ad oggi, non rimpiango le cessioni di Berrenechea e Illing.
I soldi servono oggi e subito, a causa dei noti errori che abbiamo commesso in passato e delle traversie extracampo che abbiamo dovuto subire.

Zebra, Huijsen è titolare di Real Madrid e Spagna.

 

2 delle squadre più forti del Mondo.

 

Anche a me non interessa il prezzo.

 

Ciò che mi interessa è che il giocatore resti con noi e diventi una colonna della squadra.

 

Non che resti un anno in più per poterlo vendere meglio....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Dastan85 ha scritto:

Zebra, Huijsen è titolare di Real Madrid e Spagna.

 

2 delle squadre più forti del Mondo.

 

Anche a me non interessa il prezzo.

 

Ciò che mi interessa è che il giocatore resti con noi e diventi una colonna della squadra.

 

Non che resti un anno in più per poterlo vendere meglio....

Se non ti sei reso conto che siamo diventati l'atalanta piemontese che intende risanare un bilancio deficitario allora non ti sei reso conto della fase di provincializzazione/ridimensionamento dell'attuale Juve.

Vogliamo fare la cantera per gli altri e produrre utili a scapito delle vittorie.

Ad oggi questo siamo.

Ovviamente io sposo pienamente ciò che hai scritto..ma occorre prendere consapevolezza dell'indirizzo che la proprietà ha dato.

almeno in quest fase che spero termini al più presto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, 2019-2020 ha scritto:

Se non ti sei reso conto che siamo diventati l'atalanta piemontese che intende risanare un bilancio deficitario allora non ti sei reso conto della fase di provincializzazione/ridimensionamento dell'attuale Juve.

Vogliamo fare la cantera per gli altri e produrre utili a scapito delle vittorie.

Ad oggi questo siamo.

Ovviamente io sposo pienamente ciò che hai scritto..ma occorre prendere consapevolezza dell'indirizzo che la proprietà ha dato.

almeno in quest fase che spero termini al più presto

Sì, me ne sto rendendo conto.

 

In effetti, lo ammetto, mi ero illuso ascoltando le parole di Elkann dell'anno scorso.

 

Ma la realtà si è rivelata ben diversa.

 

Non ho quindi argomenti per confutare questa ricostruzione.

 

L'unica cosa che mi permetto contestare è la presunta "inevitabilità".

 

Io non penso affatto che non ci fossero altre strade.

Strade più virtuose, più lungimiranti, intendo.

 

Perchè dico questo?

 

Perchè dismettere l'intera Next Gen per ricavare utili e poi investire 150 milioni per 3 soli giocatori non mi pare sintomo di "visione".

Nè tantomeno di "progetto".

 

Tutt'altro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Dastan85 ha scritto:

Sì, me ne sto rendendo conto.

 

In effetti, lo ammetto, mi ero illuso ascoltando le parole di Elkann dell'anno scorso.

 

Ma la realtà si è rivelata ben diversa.

 

Non ho quindi argomenti per confutare questa ricostruzione.

 

L'unica cosa che mi permetto contestare è la presunta "inevitabilità".

 

Io non penso affatto che non ci fossero altre strade.

Strade più virtuose, più lungimiranti, intendo.

 

Perchè dico questo?

 

Perchè dismettere l'intera Next Gen per ricavare utili e poi investire 150 milioni per 3 soli giocatori non mi pare sintomo di "visione".

Nè tantomeno di "progetto".

 

Tutt'altro.

La penso come te. 📍 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, zebra67 ha scritto:

Ma infatti non c'è la regola "giusta", sempre valida.
Devi essere abile, come società, a creare un valido mix.
L'Inter ha vinto con l'età media più alta, l'Atalanta ha fatto molto bene con un mix di giovani e di calciatori navigati, idem il Napoli (anch'essa squadra non certo giovanissima come età media).
Vogliamo citare "a contrario" il PSG che ha vinto la Champions? Ok, ma è una società che veniva da anni di investimenti folli e che comunque nella scorsa stagione ha investito 170 milioni SUI MIGLIORI GIOVANI, e a gennaio, per sfizio, ne ha investiti altri 70 su Kvara.
Noi andiamo avanti con pagamenti rateali, prestiti con diritto di riscatto e via discorrendo.
Ma di cosa parliamo?

Ecco appunto....bisogna dirlo a tutti quelli che per paura non vogliono recidere  il cordone ombelicale da John Philip Jacob El Kane , un proprietario che per non difendere il proprio club ha scelto la B con penalizz. e nel 2023 se si fosse ripresentata l'occasione avrebbe accettato il bis . Ogni tanto una flebo di euri e tutti contenti

 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.