Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(TS) "Nel weekend vertice di mercato della Juventus in Germania, atteso Comolli per il confronto con Tudor"

Post in rilievo

1 ora fa, Callaghan ha scritto:

Ho dei dubbi su Mbangula venduto bene.

Secondo me l'anno prossimo varrà il doppio di quanto è stato incassato.

 

Se farà molto bene varrà il doppio, ma adesso vale più o meno quanto è stato pagato. Se fosse rimasto da noi, probabilmente l'anno prossimo lo avremmo venduto alla metà, dato che Tudor non lo avrebbe fatto giocare. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zebra67 ha scritto:

Caro Rino Gaetano, anche Mbangula ricade nel mio discorso sulla tempistica.
Se avessimo mandato Mbangula in prestito secco in un'altra società di A o in un club di Premier, probabilmente, al suo ritorno, avremmo potuto venderlo, come minimo, a una cifra doppia.
Purtroppo, però, i soldi ci servivano subito, non tra 12 mesi.

E riuscire a ricavare OGGI 12 milioni da un panchinaro (seppur promettentissimo) che aveva disputato 1.000 minuti in tutta la stagione, Coppe comprese, non è stato un fallimento.

purtroppo il proprietario non è lungimirante, sarebbe bastato un piccolo anticipo per incassare il prossimo anno almeno il doppio dal belga 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ricordo che ad inizio Luglio Tudore disse "per l'inizio del ritiro vorrei la squadra al completo"... siamo al 7 Agosto e siamo ancora un cantiere aperto....

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, andremax ha scritto:

Kelly

Djalo

Facundo

Arthur

Rouhi

Kostic

Sersanti

Nico

Luiz

Vlahovic

Milik

 

infinita

se Comolli monetizza bene Dusan, Kelly, Nico e Luiz ha fatto bingo. Arthur, Kostic, Djalo possono andare in prestito. Milik assurgerà a ruolo di mascotte, più non potrà fare. Non ha praticamente mercato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siamo indietro in modo assurdo …almeno 7 giocatori in uscita , Vlahovic, Nico, Douglas luiz, mckennie, Djalo, kostic Arthur… ed eccetto David nessun acquisto significativo… mi sembra veramente un errore arrivare anche quest’anno non pronti per inizio campionato… non rivinceremo mai finché regaliamo questi vantaggi agli avversari… mai… 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, 2019-2020 ha scritto:

se Comolli monetizza bene Dusan, Kelly, Nico e Luiz ha fatto bingo. Arthur, Kostic, Djalo possono andare in prestito. Milik assurgerà a ruolo di mascotte, più non potrà fare. Non ha praticamente mercato

Tecnicamente Kostic e Djalo non possiamo prestarli perché in scadenza 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, andremax ha scritto:

Tecnicamente Kostic e Djalo non possiamo prestarli perché in scadenza 

allora possono giocarsi la coppa italia e qualche minuto finale per perdere un pò di tempo con le sostituzioni a risultato acquisito (almeno 3 gol di scarto 🤣)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, bombazo ha scritto:

Sono stati venduti giocatori che sinceramente non erano da Juve

Spero che nel vertice di mercato Tudor decida di tenere Miretti sia per non cederlo al Napoli ma anche perché credo che possa essere un ottimo innesto per il nostro centrocampo 

Non ho visto Miretti a Genoa, ma dicono abbia disputato una buonissima annata e che possa giocare anche esterno. Tudor nella prima uscita lo ha schierato nei due dietro la punta. Deve sicuramente migliorare ma come riserva lo terrei. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, 2019-2020 ha scritto:

se Comolli monetizza bene Dusan, Kelly, Nico e Luiz ha fatto bingo. Arthur, Kostic, Djalo possono andare in prestito. Milik assurgerà a ruolo di mascotte, più non potrà fare. Non ha praticamente mercato

Elkann ci ha fatto un regalino proprio poco prima dell'inizio del mercato, per consentirci un minimo di operatività.
Certo, ne avesse fatto un altro, sarebbe stato assai gradito 😁

29 minuti fa, Rino Gaetano ha scritto:

purtroppo il proprietario non è lungimirante, sarebbe bastato un piccolo anticipo per incassare il prossimo anno almeno il doppio dal belga 

Elkann ci ha fatto un regalino proprio poco prima dell'inizio del mercato, per consentirci un minimo di operatività.
Certo, ne avesse fatto un altro, sarebbe stato assai gradito 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, zebra67 ha scritto:

Elkann ci ha fatto un regalino proprio poco prima dell'inizio del mercato, per consentirci un minimo di operatività.
Certo, ne avesse fatto un altro, sarebbe stato assai gradito 😁

Elkann ci ha fatto un regalino proprio poco prima dell'inizio del mercato, per consentirci un minimo di operatività.
Certo, ne avesse fatto un altro, sarebbe stato assai gradito 😁

Io mi chiedo se Elkann cominci a pensare di essere lui l'inadeguato.

Perchè se fossi io: dopo svariati aumenti di capitale e regalini vari, dopo aver deciso chi mettere al comando (Arrivabene, Ferrero, Giuntoli. ora Comolli tralasciando le figure intermedie) una domanda me la porrei: " sono adeguato ad investire in questo mondo? ".

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Il Demone ha scritto:

Si serve una svolta: hai qualche idea? Perchè gli esuberi veri come hai detto tu, sono ancora tutti a Torino. Come risolvere, se non hanno un briciolo di mercato?

Non lo so.

 

Ma vendere gli unici che hanno mercato, che potevano essere utili, che hanno del potenziale...è una "strategia" (chiamiamola così) che ci impoverisce e basta.

 

Specie se poi il ricavato viene investito in giocatori più scarsi o inutilmente costosi.

 

Lo avrei evitato.

 

Così come eviterei di vendere il poro Miretti a 14 milioni al Napoli.

 

Meglio rimanere fermi piuttosto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, 2019-2020 ha scritto:

Io mi chiedo se Elkann cominci a pensare di essere lui l'inadeguato.

Perchè se fossi io: dopo svariati aumenti di capitale e regalini vari, dopo aver deciso chi mettere al comando (Arrivabene, Ferrero, Giuntoli. ora Comolli tralasciando le figure intermedie) una domanda me la porrei: " sono adeguato ad investire in questo mondo? ".

Premessa: scusami, nello scrivere le due righe che hai postato, avevo citato un tuo post, ma ovviamente mi rivolgevo ad un altro utente.
Ho cercato di rimediare ma non ci sono riuscito.

Il problema che evidenzi è corretto. Elkann tacita la sua coscienza con questi aumenti e regalini, però questi seppur utili aiutini non risolvono i due problemi di fondo:
- mancanza di passione;

-incapacità di scegliere in maniera efficace le persone a cui affidare le principali deleghe e responsabilità.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

leggo tanti commenti negativi.

ma i miracoli non li fa nessuno.

abbiamo avuto un dirigente (giuntoli) che ha fatto tanti danni, non per niente è stato cacciato via subito.

bisogna solo sperare che comollo sia meglio, e lo vedremo il prossimo anno.

purtroppo stiamo buttando anni su anni per scelte scellerate

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Non lo so.

 

Ma vendere gli unici che hanno mercato, che potevano essere utili, che hanno del potenziale...è una "strategia" (chiamiamola così) che ci impoverisce e basta.

 

Specie se poi il ricavato viene investito in giocatori più scarsi o inutilmente costosi.

 

Lo avrei evitato.

 

Così come eviterei di vendere il poro Miretti a 14 milioni al Napoli.

 

Meglio rimanere fermi piuttosto.

Comunque Dastan dire che tutti i giovani sono utili, che tutti i giocatori ceduti avevano del potenziale, serve solo ad appiattirli e a svilirli.
Qualunque società si trova a cedere giocatori che potrebbero far bene in un altro club, che potrebbero crescere, che sarebbero potuto tornare utili. Potenzialmente.

Accade alle società che stanno bene economicamente, figuriamoci a quelle che devono vendere per necessità di rispettare determinati parametri. E noi rientriamo in quest'ultimo caso, ahinoi.
E proprio in quanto rientriamo in quest'ultimo caso, non era sostenibile nemmeno l'attuale assetto, sia numericamente sia economicamente, quindi non potevamo neppure scegliere di rimanere come siamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Finalmente un confronto. Qua la stagione sta per iniziare e la rosa è quella dell'anno scorso, che comunque può essere sufficiente per arrivare quarti, se l'obiettivo è quello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Comunque Dastan dire che tutti i giovani sono utili, che tutti i giocatori ceduti avevano del potenziale, serve solo ad appiattirli e a svilirli.
Qualunque società si trova a cedere giocatori che potrebbero far bene in un altro club, che potrebbero crescere, che sarebbero potuto tornare utili. Potenzialmente.

Accade alle società che stanno bene economicamente, figuriamoci a quelle che devono vendere per necessità di rispettare determinati parametri. E noi rientriamo in quest'ultimo caso, ahinoi.
E proprio in quanto rientriamo in quest'ultimo caso, non era sostenibile nemmeno l'attuale assetto, sia numericamente sia economicamente, quindi non potevamo neppure scegliere di rimanere come siamo.

Zebra, se non ricordo male abbiamo già avuto uno scambio di opinioni sul punto.

 

Salvo errore, avevo fatto anche una personale suddivisione dei giovani in categorie. Sulla base del loro valore.

 

A dimostrazione che non penso affatto che tutti i giovani siano uguali, ovviamente.

 

Ciò posto, la mia tesi è che proprio una "situazione economica" come la nostra avrebbe dovuto suggerire una strada diversa.

 

Talchè si trattava (e si tratta, purtroppo) di giocatori, come già scritto, giovani, affidabili e, soprattutto, ECONOMICI.

 

Per una Società come la nostra che, esagerando un po', millanta di non avere soldi!

 

Piazzare i nostri giovani (i pochi rimasti) per arrivare ad un tesoretto da destinare, io temo, al pagamento dello stipendio da 6 (!) milioni di Sancho e al cartellino da 40/50 (!) di Hjulmand...non mi pare una strategia corretta.

Nè tantomeno lungimirante.

 

Imho, naturalmente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Zebra, se non ricordo male abbiamo già avuto uno scambio di opinioni sul punto.

Lo so, ma io ci provo sempre a redimerti, perché con te mi confronto da sempre molto bene.

 

7 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Salvo errore, avevo fatto anche una personale suddivisione dei giovani in categorie. Sulla base del loro valore.

 

A dimostrazione che non penso affatto che tutti i giovani siano uguali, ovviamente.

Però statisticamente quasi ogni giovane ceduto suscita in te rimpianti... Dobbiamo capire che quelli di categoria extralusso (potenziali fenomeni) dobbiamo tenerli a ogni costo, quelli di categoria 2 (possibili grandi giocatori) possiamo tenerli, quelli di categoria 3 (possibili giocatori che potrebbero tornare utili) si deve verificare caso per caso, anche a seconda di quanto sia sovraffollato il loro ruolo (quindi qualcuno può restare ma gli altri sono sacrificabili), ma tutte le categorie inferiori si possono cedere senza rimpianti.

 

7 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Ciò posto, la mia tesi è che proprio una "situazione economica" come la nostra avrebbe dovuto suggerire una strada diversa.

 

Talchè si trattava (e si tratta, purtroppo) di giocatori, come già scritto, giovani, affidabili e, soprattutto, ECONOMICI.

 Discorso che, come ti avevo detto, avrebbe avuto un senso nel caso che tale strategia fosse iniziata da anni e avessimo avuto bilanci floridi.
Adesso abbiamo giocatori di cui non riusciamo a disfarci, in certi ruoli abbiamo già 2/3 giocatori in lotta, se teniamo anche il giovane lo destiniamo a fare flanella.

 

 

7 minuti fa, Dastan85 ha scritto:

Piazzare i nostri giovani (i pochi rimasti) per arrivare ad un tesoretto da destinare, io temo, al pagamento dello stipendio da 6 (!) milioni di Sancho e al cartellino da 40/50 (!) di Hjulmand...non mi pare una strategia corretta.

Nè tantomeno lungimirante.

E' sempre questione di ruoli più o meno scoperti. Uno con le caratteristiche di Hjulmand già pronto non lo abbiamo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vertici a 2 settimane dall'inizio del campionato.... questo conferma che la squadra rimarrà questa, al massimo uno o due innesti di media levatura (tipo Hjulmand) ma l'ossatura è questa.... ah, poi ci faranno passare Kolo Muani come il grande acquisto dell'anno prendendoci in giro visto che era già nostro lo scorso anno....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Rino Gaetano ha scritto:

purtroppo il proprietario non è lungimirante, sarebbe bastato un piccolo anticipo per incassare il prossimo anno almeno il doppio dal belga 

Per Leoni, 17 presenze in campionato, il Parma chiede 30 milioni.

Mbangula ha segnato anche in Champion.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

qui sembra che non si possano mettere 11 titolari per la prima di campionato

non vi agitate.

il mercato chiude il 1 settembre

mi sembra evidente che molte trattative si concludino alla fine di agosto o cmq nelle ultime due settimane

questa agitazione psicomotoria mi sembra fuori luogo

dal 2 settembre potremo iniziare a sparare sentenze.........

 

18 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Lo so, ma io ci provo sempre a redimerti, perché con te mi confronto da sempre molto bene.

 

Però statisticamente quasi ogni giovane ceduto suscita in te rimpianti... Dobbiamo capire che quelli di categoria extralusso (potenziali fenomeni) dobbiamo tenerli a ogni costo, quelli di categoria 2 (possibili grandi giocatori) possiamo tenerli, quelli di categoria 3 (possibili giocatori che potrebbero tornare utili) si deve verificare caso per caso, anche a seconda di quanto sia sovraffollato il loro ruolo (quindi qualcuno può restare ma gli altri sono sacrificabili), ma tutte le categorie inferiori si possono cedere senza rimpianti.

 

 Discorso che, come ti avevo detto, avrebbe avuto un senso nel caso che tale strategia fosse iniziata da anni e avessimo avuto bilanci floridi.
Adesso abbiamo giocatori di cui non riusciamo a disfarci, in certi ruoli abbiamo già 2/3 giocatori in lotta, se teniamo anche il giovane lo destiniamo a fare flanella.

 

 

E' sempre questione di ruoli più o meno scoperti. Uno con le caratteristiche di Hjulmand già pronto non lo abbiamo. 

non si vince con i giovani 

si vince con giovani forti in un contesto di giocatori con esperienza

a noi mancano i giocatori con esperienza

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È tutto fermo. Io spero vivamente che abbiano le idee chiare su come completare la squadra non dico per l' inizio del campionato perché è chiaro che non succederà, ma almeno che piazzino qualche colpo verso fine mercato!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.