Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Phyllis

Allianz Stadium, via le panchine dagli spalti: +182 posti e più introiti per la Juve

Post in rilievo

1 ora fa, ArturoFC93 ha scritto:

È la solita polemica sterile infatti, ancora non si è capito che 40 mila posti vanno bene con lo stadio ficcato lassù in quella città con ambiente soporifero

 

Diverso se si sposta la Juve a Milano o Roma  

Pensa te...gli studenti che hanno creato la Juventus andavano al liceo D'Azeglio di Torino che ci possiamo fare? Spostiamo la sede a Milano? O meglio Miami non so

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 08/08/2025 Alle 23:05, Rettiliano Mutaforma ha scritto:

' en enorme limite per la crescita del brand Juventus

No, l'enorme limite per la crescita del brand sono le cicliche e puntuali vagonate di merdia che ci scaricano sopra con inchieste farlocche a cui seguono patteggiamenti e accordi altrettanto farlocchi

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Er Bufalo ha scritto:

No, l'enorme limite per la crescita del brand sono le cicliche e puntuali vagonate di merdia che ci scaricano sopra con inchieste farlocche a cui seguono patteggiamenti e accordi altrettanto farlocchi

.ok

 

Perfetto!

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, DaveTO ha scritto:

Pensa te...gli studenti che hanno creato la Juventus andavano al liceo D'Azeglio di Torino che ci possiamo fare? Spostiamo la sede a Milano? O meglio Miami non so

Gli studenti nel 1897 non potevano sapere che si sarebbero ritrovati una tifoseria moscia in casa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ArturoFC93 ha scritto:

Gli studenti nel 1897 non potevano sapere che si sarebbero ritrovati una tifoseria moscia in casa 

Pensa che la Juve stando a Torino con la tifoseria moscia ha vinto tanti scudetti quanti le due squadre di Milano messe assieme. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Pawn Heart ha scritto:

Pensa che la Juve stando a Torino con la tifoseria moscia ha vinto tanti scudetti quanti le due squadre di Milano messe assieme. 

Il Real Madrid con gli ultras a libro paga della società ha vinto più champions di tutti che c’azzecca sta cosa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ArturoFC93 ha scritto:

Il Real Madrid con gli ultras a libro paga della società ha vinto più champions di tutti che c’azzecca sta cosa 

Appunto, che c'azzecca? Non c'entra nulla il fatto che la Juve abbia sede a Torino con la competitività. Pensa che giocando a Torino abbiamo raggiunto 9 finali di Champions (tutte dagli anni ottanta in poi) di cui 7 perse giocandole lontani da Torino. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Invece di scannarsi basandosi sulle proprie sensazioni, basta guardare i numeri.

La Juve non ha MAI avuto una media spettatori superiore a 50.000. La più alta è stata poco sopra i 49k nel 91/92.

Una media più alta dell'attuale capienza (41.600 circa) c'è stata durante gli anni '90 (sempre tra i 42 e i 47k) e in pochissime altre occasioni negli anni '80 ('86 e '83) e prima. Mai c'è stata una media spettatori superiore all'attuale capienza da 25 anni a questa parte. L'ultima volta è stata nel 99/00.

 

Quindi, l'idea di uno stadio da 60 o 70k, come il Delle Alpi (67) non ha molto senso.

Di più ne aveva l'idea di uno stadio da 55k, questo sì, sebbene, come detto, nel decennio tra il 2000 e l'inaugurazione dello Stadium abbiamo fatto solo una volta una capienza media superiore a quella dell'era Stadium.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

Appunto, che c'azzecca? Non c'entra nulla il fatto che la Juve abbia sede a Torino con la competitività. Pensa che giocando a Torino abbiamo raggiunto 9 finali di Champions (tutte dagli anni ottanta in poi) di cui 7 perse giocandole lontani da Torino. 

io non ho parlato di competitività si parlava di capienza, a Torino sono più freddi e mosci, metti la Juve a Roma e ti fa 70 mila spettatori 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Loz ha scritto:

Invece di scannarsi basandosi sulle proprie sensazioni, basta guardare i numeri.

La Juve non ha MAI avuto una media spettatori superiore a 50.000. La più alta è stata poco sopra i 49k nel 91/92.

Una media più alta dell'attuale capienza (41.600 circa) c'è stata durante gli anni '90 (sempre tra i 42 e i 47k) e in pochissime altre occasioni negli anni '80 ('86 e '83) e prima. Mai c'è stata una media spettatori superiore all'attuale capienza da 25 anni a questa parte. L'ultima volta è stata nel 99/00.

 

Quindi, l'idea di uno stadio da 60 o 70k, come il Delle Alpi (67) non ha molto senso.

Di più ne aveva l'idea di uno stadio da 55k, questo sì, sebbene, come detto, nel decennio tra il 2000 e l'inaugurazione dello Stadium abbiamo fatto solo una volta una capienza media superiore a quella dell'era Stadium.

Non fa una piega, i dati sono dati. Però come diceva qualcuno non è proprio correttissimo fare uno stadio in base alla media, sappiamo tutti quante partite di cartello ha fatto la Juve nella sua storia e gli stadi erano strapieni. Diciamo che forse era meglio una via di mezzo, a mio parere 50 mila era l'ideale.

Comunque parliamo del nulla, lo stadium questo è, non lo rifaranno, non aumenteranno posti ecc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, DaveTO ha scritto:

Non fa una piega, i dati sono dati. Però come diceva qualcuno non è proprio correttissimo fare uno stadio in base alla media, sappiamo tutti quante partite di cartello ha fatto la Juve nella sua storia e gli stadi erano strapieni. Diciamo che forse era meglio una via di mezzo, a mio parere 50 mila era l'ideale.

Comunque parliamo del nulla, lo stadium questo è, non lo rifaranno, non aumenteranno posti ecc

La logica dice che non si fa lo stadio sui picchi. Sono d’accordo che 50-55k sarebbe stato ottimale. 
Poi, il tema è purtroppo anche che ci son cose che contano molto di più di 10.000 persone in più o in meno allo stadio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 8/9/2025 at 10:00 PM, DaveTO said:

Al Delle Alpi non andava nessuno perchè si vedeva malissimo ed era freddo e dispersivo e i biglietti costavano già abbastanza. Comunque l'area metropilitana di Torino ha circa 2 300 000 abitanti

Infatti l'errore e' stato quello di non approfittare dei mondiali del 90 per fare anche a Torino uno stadio per il calcio senza pista di atletica, come quelli di Genova e Milano. Grave errore, mi spiace dirlo, dell'Avvocato Agnelli, che al tempo avrebbe potuto interessarsi un po' di piu alla cosa, considerando anche che a capo del comitato organizzatore del mondiale c'era il suo pupillo Montezemolo, invece di lamentarsi suito dopo la costruzione del fatto che al Delle Alpi la partita si vedeva male.

 

Cribbio, stanno facendo lo stadio nuovo dove poi giochera' anche la tua squadra e dovrai andarci anche tu a vedere la partita, vuoi magari assicurarti che facciano le cose per bene, magari partecipando alle spese se necessario, per fare una cosa fatta bene?

 

Per quanto riguarda invece questo stadio da 42K posti la spiegazione e' semplice:
E' stato fatto riciclando il piu possibile i materiali del delle alpi ed e' costato 150 milioni.

Per fare 10-15K posti in piu avrebbero dovuto spendere piu o meno il doppio, quindi altri 150mil circa e i tempi si sarebbero allungati chissa di quanto. 


Nel valutare se valga la pena spendere 150milioni per 15K posti in piu, quindi circa 10000 euro a posto, si valutano, oltre ai possibili maggiori introiti derivanti da quei posti in piu, nelle partite di cartello, anche i minori introiti dovuti al fatto che se vuoi avere un tasso di riempimento decente con uno stadio piu grande nelle partite normali devi abbassare i prezzi anche dei primi 40K posti. Considerando tutto, partendo dal fatto' che attualmente ciascun posto dello stadio produce in media circa 1000 euro l'anno, ma sono al lordo dei costi e quindi di profitto se va bene saranno la meta', e che quei 15K posti in piu sarebbero stati i piu lontani dal campo e quindi come introiti molto inferiori alla media ecc ecc...  e' probabile che fatti tutti i conti sia risultato che quei 150milioni in piu di costo ci sarebbero voluti almeno 40 anni per recuperarli o che semplicemente non valesse la pena fare quell'investimento considerando anche che quei soldi in quel momento non c'erano o servivano per risollevare la Juventus dal limbo in cui era sprofondata dopo calciopoli.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 09/08/2025 Alle 02:02, -OzzY- ha scritto:

Che capacità hanno i bagni? 

 

Potremmo usarli per ospitare sia i napoletani che i tifosi interisti in visita da noi per la partita, creando un'atmosfera che li faccia sentire a proprio agio come se fossero a casa loro.

 

Queste sono affermazioni,  che quando le leggo mi fanno essere ancora più fiero di essere Napoletano come cittadino,e ahimè mi fanno ripensare a certi discorsi dei miei concittadini  che mi dicono, ma come fai a tifare per quelli, io tifo per la Juve che per me non rappresenta ne Torino ne tanto meno tifosi senza senso come certi...detto questo FORZA JUVE

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, kba ha scritto:

Queste sono affermazioni,  che quando le leggo mi fanno essere ancora più fiero di essere Napoletano come cittadino,e ahimè mi fanno ripensare a certi discorsi dei miei concittadini  che mi dicono, ma come fai a tifare per quelli, io tifo per la Juve che per me non rappresenta ne Torino ne tanto meno tifosi senza senso come certi...detto questo FORZA JUVE

Probabilmente non sono riuscito a spiegarmi bene o forse non hai colto esattamente il senso del mio messaggio. Il mio commento non era rivolto ai napoletani e agli interisti in quanto cittadini, ma esclusivamente come tifosi. Personalmente, reputo che siano i peggiori d’Italia, dato l’odio profondo che nutrono verso di noi. Per questo, ironicamente, ritengo che il loro posto ideale potrebbe essere nei nostri gabinetti.

Comprendo l'importanza del politicamente corretto, ma ammetto che diventa pesante vedere polemiche montate continuamente per ogni post che si scrive da certi tifosi..

Con questo spero di essermi spiegato meglio. 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Alessandro29 ha scritto:

Tanto non pagano lì .ghgh 

Eh ok, secondo me si vede poco o nulla, non lo saprò mai perchè non posso permettermelo però anche a livello televisivo non è bello

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Diciamo che ad inizio anni 2000 c era un trend opposto a quello attuale. Boom delle televisioni e fuga dagli stadi. Trend che a Torino era molto più accentuato per via dell orrendo Delle Alpi. Per quello all epoca pensarono ad una capienza in linea con quel contesto. Oggi invece che la tendenza è ribaltata, e gli eventi live di qualsiasi tipo hanno un richiamo enorme la capienza scelta si è rivelata sbagliata.  Uno stadio da 50k, che magari riempivi al 100% nelle gare di cartello sarebbe stato il top. Ma ormai non si può tornare indietro, se non raschiare il fondo del barile come con le panchine.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, DaveTO ha scritto:

Eh ok, secondo me si vede poco o nulla, non lo saprò mai perchè non posso permettermelo però anche a livello televisivo non è bello

Posso dire che è un lavoro fatto alla mio "cuGGino" o qualcuno si sente offeso? .doh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 12/08/2025 Alle 17:18, ArturoFC93 ha scritto:

È la solita polemica sterile infatti, ancora non si è capito che 40 mila posti vanno bene con lo stadio ficcato lassù in quella città con ambiente soporifero

 

Diverso se si sposta la Juve a Milano o Roma  

Io invece sarei per spostare alcuni tifosi verso altri lidi. Anzi, mi chiedo proprio perché abbiano iniziato a tifare Juventus nonostante quest'ultima abbia sede nella medesima città lassù e in quell'ambiente soporifero da quasi 128 anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.