Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FedeJuventus

F. Romano: "È fatta per Douglas Luiz al Nottingham Forest, operazione da 30 milioni"

Post in rilievo

3 ore fa, SuperT ha scritto:

Ottima cessione, credo sia prestito con obbligo, viste le cifre.


Detto questo, mi dispiace per come è andata. Poteva diventare un pilastro ma credo che lui voglia dimenticare in fretta questa avventura, sia per il campo che per l'extra campo.

Bastava guardarlo in faccia e in campo alle primissime uscite per capire che tipo di pilastro sarebbe divenuto e infatti è assolutamente diventato un pilastro: il problema era dove fosse ficcato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, NoVar ha scritto:

 

 

 

 

Lo spiego perche sembra che con il prestito il costo non esista e siamo tutti contenti, ma non è cosi 

 

 

Compi un calciatore e lo metti nello stato patrimoniale. 

Quel calciatore non è un costo da scontare tutto nell'anno in cui lo acquisti ma lo suddividi per ogni anno di vita utile.

Poi ogni anno, il valore residuo nello stato patrimoniale diminuisce , (in compenso paghi la quota di ammortamento)

 

 

se lo vendi subito a meno del valore residuo = minusvalenza immediata (tutto e subito).

se invece lo dai in prestito → non minusvalenza ora, ma ammortamento annuale che è un costo come la minusvalenza

Quindi a livello complessivo i costi tendono a equivalersi, ma cambia il timing (quando impattano sul conto economico).

Grazie per la lezione ma lo avevamo capito😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Mangia92 ha scritto:

Per uno che ha fatto panchina per un anno venderlo a 30 milioni è oro che cola. Minusvalenza o meno, poco importa.. ricordo che quando lo acquistammo ci avevano valutato Baranechea a Illing Junior intorno ai 25 milioni.. quindi patta.

Se non erro 14+3 per uno e 8 + 3 per l'altro. Non so se si siano concretizzati i bonus o meno ma in ogni caso abbiamo realizzato plusvalenze pressoché totali.

 

Mi aspettavo qualcosa in più visto che gli inglesi hanno soldi, magari un 5 + 30 il prossimo anno + 5 di bonus. E va be', 32.5 non è male analizzando la stagione del brasiliano. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, NoVar ha scritto:

 

 

 

 

Lo spiego perche sembra che con il prestito il costo non esista e siamo tutti contenti, ma non è cosi 

 

 

Compi un calciatore e lo metti nello stato patrimoniale. 

Quel calciatore non è un costo da scontare tutto nell'anno in cui lo acquisti ma lo suddividi per ogni anno di vita utile.

Poi ogni anno, il valore residuo nello stato patrimoniale diminuisce , (in compenso paghi la quota di ammortamento)

 

 

se lo vendi subito a meno del valore residuo = minusvalenza immediata (tutto e subito).

se invece lo dai in prestito → non minusvalenza ora, ma ammortamento annuale che è un costo come la minusvalenza

Quindi a livello complessivo i costi tendono a equivalersi, ma cambia il timing (quando impattano sul conto economico).

COSI' SIAMO ANCORA PIU' PRECISI

 

Partendo dai dati ufficiali raccolti da Calcio e Finanza, il costo storico di Douglas Luiz alla Juventus è pari a 48,7 milioni di euro circa secondo la semestrale al 31 dicembre 2024. Al 30 giugno 2025, il valore netto a bilancio di Douglas Luiz è sceso a quota 38,97 milioni di euro circa, più o meno la cifra che la Juventus avrebbe dovuto incassare per evitare una minusvalenza. Con la cessione per 30 milioni di euro (che con l’obbligo di riscatto è assimilabile a una cessione a titolo definitivo), il club bianconero farebbe registrare una minusvalenza, motivo per cui è probabile che la Juventus – come accaduto in altre occasioni in passato – opti per una svalutazione del calciatore nel bilancio al 30 giugno 2025 per i quasi 9 milioni di differenza tra il residuo a bilancio e la cifra incassata.

Tuttavia, allo stesso tempo il club bianconero risparmierà comunque una cifra importante nella stagione 2025/26. Tra la quota ammortamento di oltre 9,7 milioni e lo stipendio lordo di quasi 9,3 milioni, il risparmio complessivo sull’esercizio in corso derivante dalla cessione di Douglas Luiz ammonterà a quasi 19 milioni di euro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Mangia92 ha scritto:

Per uno che ha fatto panchina per un anno venderlo a 30 milioni è oro che cola. Minusvalenza o meno, poco importa.. ricordo che quando lo acquistammo ci avevano valutato Baranechea a Illing Junior intorno ai 25 milioni.. quindi patta.

Un affarone, bruciati in un solo anno 20 milioni più 10 di stipendio per un apporto pari a nulla…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Mangia92 ha scritto:

Per uno che ha fatto panchina per un anno venderlo a 30 milioni è oro che cola. Minusvalenza o meno, poco importa.. ricordo che quando lo acquistammo ci avevano valutato Baranechea a Illing Junior intorno ai 25 milioni.. quindi patta.

Non e' proprio cosi', comunque lo abbiamo comprato a 50 e ri svenduto a 30...io avrei aspettato ancora un anno, spenderemo per KM Zegrhova e Molina che sono 3 mezzi giocatori, con quei soldi sarei andato su un top

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Lordy ha scritto:

Come tanti giocatori con la G maiuscola in una provinciale (perchè’ Comunque Atalanta questo e’, siamo noi che ci siamo ridimensionati verso il basso e adesso ci fa pure paura l’Atalanta), che quando fanno il salto in Una grande squadra (cosa che non siamo, ma vabbe’ e’ un altro discorso), si sciolgono come neve al sole. Lo dicevo prima che arrivasse (i miei post sono li). Buon mestierante, niente di piu. Strapagato stile rapina a mano armata, e pure ci siamo messi in ginocchio per prenderlo, manco fosse Messi dei tempi d’oro.

 

Tristezza, davvero vedo un livellamento verso  il basso di tutto l’ambiente juve, da chi dovrebbe decidere a noi tifosi che oggi osanniamo giocatori che 15 anni fa la Juve manco con il binocolo la vedevano.

 

Sara’ che sono le nuove generazioni che non hanno avuto la fortuna di vedere la vera Juve e i veri campioni e i mestieranti odierni li vedono come il top o quasi. Auguro a tutti noi che le cose tornino al loro posto. Atalanta che lotta per la meta’ classifica insieme a Riommers vari e noi che ce la vediamo per il primo posto in Italia e i primi 4 in Europa…

Guarda che comunque non è passato poi cosí tanto tempo da quando la Juve di Agnelli era tra le piú forti in Europa e di gran lunga la piú forte in Italia... a meno che per "nuove generazioni" tu non intenda quelle nate 10 anni fa ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Marioneforever ha scritto:

Non e' proprio cosi', comunque lo abbiamo comprato a 50 e ri svenduto a 30...io avrei aspettato ancora un anno, spenderemo per KM Zegrhova e Molina che sono 3 mezzi giocatori, con quei soldi sarei andato su un top

Io lo avrei rinnovato per cinque anni .. ha un potenziale pazzesco... 👍

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ci stiamo arrapando per le cessioni, ma a tre giorni dall'inizio del campionato non arriva nessuno.

Ci sono minimo 3 tasselli da aggiungere.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, entanglement ha scritto:

Comunque anche i più scettici piano piano dovranno ammettere che Comolli sa vendere bene. Sugli acquisti ancora è presto per dare un giudizio 

Benissimo proprio.

Un mago 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, David Trezegol ha scritto:

Chiuso a 30. Credo ci sarà minusvalenza a questo punto 

Nessuna minusvalenza l'anno prossimo è a 30 a bilancio.... quest'anno in prestito.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, andremax ha scritto:

Se si fa prestito con obbligo non c’è nessuna minusvalenza, con un anno in più di ammortamento 

si però ti becchi un anno di costo dell'ammortamento quindi cambia poco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, dany-aq ha scritto:

Per me non ha niente a che vedere con Arthur. D. Luiz é forte e il Nottingham fa un affare. Ignoro davvero il perché da noi abbia fatto la fine che ha fatto. 

Pet lo stesso motivo per cui giocatori dell'NBA hanno floppato male in Serie A1 nonostante la categoria sia tre volte inferiore...clima tifoseria diverso, modo diverso di allenarsi, modo diverso di essere marcati, tattiche da imparare ecc 

3 ore fa, urbyemanuelson ha scritto:

30 milioni li offriva il Forest ad inizio luglio....quasi due mesi per ottenere la stessa cifra ....trattativa che avrà condotto Giuntoli .martellate

Con la formula di Luglio facevi minusvalenza, con quella attuale no... i soldi sono gli stessi ma a bilancio cambia tutto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, entanglement ha scritto:

Vedi giocatori svenduti ? Io no 

Mbangula a 10 mln è stato regalato.

Weah venduto a cifre normali, senza neanche avere la certezza dell'obbligo.

Lo stesso Luiz non mi pare un cifra mostre 

 

Dove vedi questa grande bravura?

 

Due giocatori su tre sono prestiti condizionati alle presenze, un altro è stato un gentilo omaggio al Werder 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Alziamola ha scritto:

Un affarone, bruciati in un solo anno 20 milioni più 10 di stipendio per un apporto pari a nulla…

Ammazza che caxxo di acquisto…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Marioneforever ha scritto:

Non e' proprio cosi', comunque lo abbiamo comprato a 50 e ri svenduto a 30...io avrei aspettato ancora un anno, spenderemo per KM Zegrhova e Molina che sono 3 mezzi giocatori, con quei soldi sarei andato su un top

Purtroppo non hai capito, Comolli lo ha rivenduto non facendo plusvalenza.

42 minuti fa, Marioneforever ha scritto:

 

Partendo dai dati ufficiali raccolti da Calcio e Finanza, il costo storico di Douglas Luiz alla Juventus è pari a 48,7 milioni di euro circa secondo la semestrale al 31 dicembre 2024. Al 30 giugno 2025, il valore netto a bilancio di Douglas Luiz è sceso a quota 38,97 milioni di euro circa, più o meno la cifra che la Juventus avrebbe dovuto incassare per evitare una minusvalenza. Con la cessione per 30 milioni di euro (che con l’obbligo di riscatto è assimilabile a una cessione a titolo definitivo), il club bianconero farebbe registrare una minusvalenza, motivo per cui è probabile che la Juventus – come accaduto in altre occasioni in passato – opti per una svalutazione del calciatore nel bilancio al 30 giugno 2025 per i quasi 9 milioni di differenza tra il residuo a bilancio e la cifra incassata.

Tuttavia, allo stesso tempo il club bianconero risparmierà comunque una cifra importante nella stagione 2025/26. Tra la quota ammortamento di oltre 9,7 milioni e lo stipendio lordo di quasi 9,3 milioni, il risparmio complessivo sull’esercizio in corso derivante dalla cessione di Douglas Luiz ammonterà a quasi 19 milioni di euro. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.