Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Solonelywastheballad

Aspettare i difensori giovani…

Post in rilievo

5 minuti fa, AlexanderXI ha scritto:

Savona nemmeno è da confondere con gli altri... Seriamente è più un giocatore da bassa serie A - serie B, ed è in partenza ora a 23 anni e non a 18-19 come gli altri che erano comunque più forti. 10 milioni per Savona è oro colato

Eh certo... è più un giocatore di serie B figurati... poi guardi l'Udinese arrivata 12esima in classifica l'anno passato e controlli chi facevano giocare e trovi tal Ehzibue, nigeriano di 30 anni, praticamente sempre titolare, il quale ha annoverato 1 assist e 5 ammonizioni in 33 presenze su 38 partite. E' meglio di Savona? Anche no, è nettamente meglio Nicolò, del tipo che se giocasse all'Udinese, sarebbe già valutato 25/30 milioni in scioltezza. E ne ho aperta una a caso eh.

Mi ricordo i discorsi qui dentro su Nicolussi Caviglia, che "era da serie B", ha fatto un signor campionato a Venezia e ora la Fiorentina lo sta prendendo... ma qua dentro c'era chi pensava fosse una mezza tacca. In pratica se risparmiavamo i milionazzi spesi sull'inutile D.Luiz, e ci tenevamo Nicolussi Caviglia, sarebbe stato decisamente più utile.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Karma Cop ha scritto:

Si, ho fatto il nome di Rugani perché è stato tenuto, addirittura è ancora con noi, mentre giocatori con evidenti qualità maggiori sono stati venduti per fare piccole plusvalenze.

Come dicevano @forzafrabotta e poi @Stefanov96 occorre sempre dare un contesto alle operazioni, nel primo caso hai dei titolari che sono inarrivabili e dunque è impossibile scalare delle gerarchie e non si può che accettare umilmente e consepevolmente di essere comprimari (Rugani), nel secondo caso occorre vedere una cessione a cosa porta, sia come opportunità tecnica che nel liberare spazio (Dragusin-Cambiaso).

 

Vogliamo parlare di Romero ... con noi sarebbe diventato il calciatore più espulso della Serie A.

Demiral idem, mister irruenza e con già un ginocchi fatto.

 

... a ben vedere ciò di cui ci si può e deve crucciare sono le operazioni che non offrono alcun reale apporto come cedere un centrale mancino che da anni cercavi per la difesa. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per Huijsen non c'era niente da aspettare, che fosse un bel giocatorino si vedeva da subito e solo un incapace in malafede totale come Giuntoli poteva privarsene e per di più a due soldi... Lo stesso De Winter si vedeva dagli esordi fosse buono, non un fenomeno, ma buono. 

 

Discorso un pelo diverso per Savona, che ad oggi ha delle lacune ma ci si può lavorare e non andrebbe ceduto se non in prestito finchè non sarà conclamato il fatto che non sia del livello che richiede la Juve...

 

Per come stanno le cose ad ora, vanno ceduti i Kelly non i Savona

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, forzafrabotta ha scritto:

In pratica se risparmiavamo i milionazzi spesi sull'inutile D.Luiz, e ci tenevamo Nicolussi Caviglia, sarebbe stato decisamente più utile.

Questa è una frase che ho letto dozzine di volte nel forum, che però lascia il tempo che trova. E' vero infatti, con il senno del poi, che Nicolussi avrebbe fatto meglio di D. Luiz. Questo però è perché il brasiliano ha fatto una stagione disastrosa, inguardabile, il che non significa che i due siano su livelli comparabili. Nicolussi Caviglia non è un calciatore da alti livelli, Douglas Luiz potenzialmente lo sarebbe.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Leppe ha scritto:

... a ben vedere ciò di cui ci si può e deve crucciare sono le operazioni che non offrono alcun reale apporto come cedere un centrale mancino che da anni cercavi per la difesa

infatti... l'anno scorso, quando ancora ero stupidamente fiducioso nelle qualità di disGiuntoli, consideravo comprensibile la cessione di Hujsen perché servivano soldi per concludere i colpi a centrocampo, necessari per poter costruire il nuovo ciclo.

Ti lascio immaginare, soltanto qualche mese più tardi, com'è cambiato il mio giudizio.

Con questo non voglio neanche dire che Savona = Hujsen, per carità, il secondo aveva nettamente un potenziale più alto.

Però con quei 12 eventuali milioni cosa ci fai? Ti servono davvero per poter comprare un Campione con la C maiuscola, o ti servono per riuscire a portare a casa un nuovo Koop / N. Gonzalez ?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma figurarsi.

Qui ci sono un sacco di ds di acclarata esperienza, che sanno già chi è da juve e chi no, a 4 mesi, figurarsi se non lo sanno a vent'anni e passa.

Almeno anteponessero al tutto un "secondo me", macché.

Solo certezze. 

Tanto le vaccate scritte negli anni scorsi chi se le ricorda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Leppe ha scritto:

Come dicevano @forzafrabotta e poi @Stefanov96 occorre sempre dare un contesto alle operazioni, nel primo caso hai dei titolari che sono inarrivabili e dunque è impossibile scalare delle gerarchie e non si può che accettare umilmente e consepevolmente di essere comprimari (Rugani), nel secondo caso occorre vedere una cessione a cosa porta, sia come opportunità tecnica che nel liberare spazio (Dragusin-Cambiaso).

Questa cosa che esistono i titolari e poi le riserve, meglio se non troppo ingombranti o si creano problemi, sta un po' scomparendo però eh... un po' in tutte le squadre, dove i vecchi comprimari non esistono più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Questa è una frase che ho letto dozzine di volte nel forum, che però lascia il tempo che trova. E' vero infatti, con il senno del poi, che Nicolussi avrebbe fatto meglio di D. Luiz. Questo però è perché il brasiliano ha fatto una stagione disastrosa, inguardabile, il che non significa che i due siano su livelli comparabili. Nicolussi Caviglia non è un calciatore da alti livelli, Douglas Luiz potenzialmente lo sarebbe.

Ti lancio una provocazione: Definizione che si poteva tranquillamente applicare anche ad Arthur dopo la prima nostra stagione. Abbiamo visto dopo aver fallito alla Juve quale grandissima carriera di alto livello abbia fatto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, forzafrabotta ha scritto:

Eh certo... è più un giocatore di serie B figurati... poi guardi l'Udinese arrivata 12esima in classifica l'anno passato e controlli chi facevano giocare e trovi tal Ehzibue, nigeriano di 30 anni, praticamente sempre titolare, il quale ha annoverato 1 assist e 5 ammonizioni in 33 presenze su 38 partite. E' meglio di Savona? Anche no, è nettamente meglio Nicolò, del tipo che se giocasse all'Udinese, sarebbe già valutato 25/30 milioni in scioltezza. E ne ho aperta una a caso eh.

Mi ricordo i discorsi qui dentro su Nicolussi Caviglia, che "era da serie B", ha fatto un signor campionato a Venezia e ora la Fiorentina lo sta prendendo... ma qua dentro c'era chi pensava fosse una mezza tacca. In pratica se risparmiavamo i milionazzi spesi sull'inutile D.Luiz, e ci tenevamo Nicolussi Caviglia, sarebbe stato decisamente più utile.

Ancora che si parla di D.Luiz
Ma basta, è ovvio che con il senno di poi sono tutti Nostradamus che lo sapevano.

Quando abbiamo preso D.Luiz era considerato un colpo incredibile da tutti, ripeto colpo incredibile detto da TUTTI.
E la stessa cosa vale per Dusan.

Poi perché da noi sono stati flop non lo sappiamo.
Diciamo che i soldi ci sono stati e sono stati impiegati bene. Io ero il primo eccitato per entrambi gli acquisti.

E non dirmi che come Juve potevamo stare fermi con Miretti titolare. Hanno provato a portare il D.Luiz visto in premier, tanta tanta roba, ed è giusto così.
Il punto è che se vuoi fare un acquisto veramente efficace devi sganciare i miliardi e prendere i campioni, quelli veri, quelli che lo hanno dimostrato da anni.
Tipo quando abbiamo preso Higuain o Tevez. Lì sì che vai sul sicuro sicuro.

Con i giovani alla Juve non puoi fare un discorso di natura economica della serie "invece di spendere a cacchio mi tengo il giovane"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, AlexanderXI ha scritto:

Savona nemmeno è da confondere con gli altri... Seriamente è più un giocatore da bassa serie A - serie B, ed è in partenza ora a 23 anni e non a 18-19 come gli altri che erano comunque più forti. 10 milioni per Savona è oro colato

10 milioni oro colato .uah

Sai cosa ci prendi con quella mancia? 

Nemmeno un giocatore di Serie B alta classifica.

È ora di capire che i bilanci della Juventus fanno schifo per via di questa cattiva gestione delle compravendite.

Cmq Savona ha 22 anni compiuti a marzo e Comolli lo valuta 20 per fortuna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, forzafrabotta ha scritto:

Ti lancio una provocazione: Definizione che si poteva tranquillamente applicare anche ad Arthur dopo la prima nostra stagione. Abbiamo visto dopo aver fallito alla Juve quale grandissima carriera di alto livello abbia fatto.

Provocazione intelligente... credo che il Barcellona però, quasi subito dopo averlo preso, si sia resa conto che fosse un grande bluff e ha semplicemente cercato (e trovato) qualcuno che glielo levasse dal groppone. Si sono presi soldi + Pjanić, che ha giocato poco ma è stato facile da far uscire in prestito e poi in maniera definitiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Karma Cop ha scritto:

Questa cosa che esistono i titolari e poi le riserve, meglio se non troppo ingombranti o si creano problemi, sta un po' scomparendo però eh... un po' in tutte le squadre, dove i vecchi comprimari non esistono più.

A mio parere, quello che è cambiato (almeno in serie A) è che ci sono molti meno Campioni (quelli con la C maiuscola), e quindi è ovvio che il resto "uno vale l'altro" (passami l'esagerazione)... perché alla fine storicamente sono i Campioni con la C maiuscola che hanno il posto garantito, gli altri se la sono sempre sudata e quando i campioni erano tanti, finivano per essere panchinari. Se guardi le squadre vincenti, han comunque almeno 7-8 giocatori che bene o male la fanno da padrone nei minutaggi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, MatteoJuventus ha scritto:

Non rimpiango nemmeno uno dei nomi citati.

Nemmeno Huijsen, magari lo farò più avanti, ma per ora non lo rimpiango minimamente. Anzi gli auguro di non fare la fine di un altro difensore di origine olandese, partito forse anche meglio di lui, che era sulla bocca di tutti un 5-6 anni fa.

L’unico motivo per cui qualcuno rosica per Huijsen è perché i 60 milioni non li abbiamo incassati noi, non certo per le presunte qualità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Karma Cop ha scritto:

Provocazione intelligente... credo che il Barcellona però, quasi subito dopo averlo preso, si sia resa conto che fosse un grande bluff e ha semplicemente cercato (e trovato) qualcuno che glielo levasse dal groppone. Si sono presi soldi + Pjanić, che ha giocato poco ma è stato facile da far uscire in prestito e poi in maniera definitiva.

In 2 anni al Barça fece 72 presenze... ovviamente parliamo di una squadra che in quelle annate era gestita quasi peggio della nostra, quindi si spiega con quello.

Chiaramente può essere benissimo che D.Luiz quest'anno torni il giocatore dell'Aston Villa (che in tutta franchezza ti dico, io manco l'avevo mai visto giocare prima che lo prendessimo), ma la cosa non è sicura al 100%.

Dall'altro canto ci sono anche storie di giocatori italiani che fino a 25 anni tutti pensavano fossero mezze tacche, magari nelle categorie inferiori, e poi sono sbocciati ad alto livello (uno a caso Fabio Grosso, per citare uno che faceva il terzino e che a 24 anni stava nel Chieti in serie C2)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Amadir ha scritto:

L’unico motivo per cui qualcuno rosica per Huijsen è perché i 60 milioni non li abbiamo incassati noi, non certo per le presunte qualità.

Rosichiamo (nel mio caso e in quello di un'altra minoranza di utenti) non tanto per i 60 milioni (mica ce li avrei in banca io) quanto per il fatto che a noi piace vedere giovani del nostro vivaio in prima squadra e aver lasciato partire un ragazzo di grandissimo talento, per poi rimpiazzarlo con Kelly pagandolo addirittura di più è qualcosa di abominevole.

Immagina se avessimo ceduto Yildiz a 20 milioni a Gennaio 2023 e poi l'avessimo sostituito con, che ne so, con Raspadori preso a 30 milioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Karma Cop ha scritto:

Uno l'abbiamo aspettato, Rugani, arrivato nel 2015 a 21 anni. Non è andata benissimo...

Sta completando la maturazione... un po' di pazienza 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Su Hujisen bisogna fare una precisazione.

L'anno scorso tutti affermavano che il ragazzo non voleva rinnovare.

Di qui la scelta, abbastanza ragionevole, di cederlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, La Paura ha scritto:

Ma basta, è ovvio che con il senno di poi sono tutti Nostradamus che lo sapevano.
Quando abbiamo preso D.Luiz era considerato un colpo incredibile da tutti, ripeto colpo incredibile detto da TUTTI.

Questo è successo perché in realtà il 99% di noi utenti e tifosi, e diciamo probabilmente un 90% della stampa, non aveva nessuna idea di chi fosse il giocatore, fino a prima che lo prendessimo. Tutti (ME COMPRESO) avevano fiducia in disGiuntoli, perché pensavano fosse un grande dirigente (ripeto ME COMPRESO).

Ricordo benissimo, che all'epoca dei tragici Seccobolligigliblonc, quando ancora non mi ero reso conto che fossero incompetenti e speravo per il meglio, analogamente dal nulla sbucò fuori il nome di Tiago. All'epoca non avevo idea di chi fosse (nonostante fossi molto più assiduo di ora, essendo più giovane e con più tempo libero).

Ma pensai "beh, a centrocampo serviva un bel colpo, vediamo un po' cosa ha fatto", andai a vedere l'almanacco e scoprii che era stato titolare in un Lione che aveva vinto qualcosa tipo 6 campionati francesi a fila. Così come lo vidi io, lo videro un po' tutti (compresi i giornalisti) e tutti diedero per scontato che fosse un grande giocatore.

Ricordati che l'opinione pubblica è spesso orientata da influencer / gioralai e quant'altri, i quali purtroppo nel 90% dei casi sono gente che la professionalità o deontologia non sanno neanche cosa sia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, forzafrabotta ha scritto:

Immagina se avessimo ceduto Yildiz a 20 milioni a Gennaio 2023 e poi l'avessimo sostituito con, che ne so, con Raspadori preso a 30 milioni.

Madre de Dios che brutta immagine...

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, forzafrabotta ha scritto:

Questo è successo perché in realtà il 99% di noi utenti e tifosi, e diciamo probabilmente un 90% della stampa, non aveva nessuna idea di chi fosse il giocatore, fino a prima che lo prendessimo. Tutti (ME COMPRESO) avevano fiducia in disGiuntoli, perché pensavano fosse un grande dirigente (ripeto ME COMPRESO).

Ricordo benissimo, che all'epoca dei tragici Seccobolligigliblonc, quando ancora non mi ero reso conto che fossero incompetenti e speravo per il meglio, analogamente dal nulla sbucò fuori il nome di Tiago. All'epoca non avevo idea di chi fosse (nonostante fossi molto più assiduo di ora, essendo più giovane e con più tempo libero).

Ma pensai "beh, a centrocampo serviva un bel colpo, vediamo un po' cosa ha fatto", andai a vedere l'almanacco e scoprii che era stato titolare in un Lione che aveva vinto qualcosa tipo 6 campionati francesi a fila. Così come lo vidi io, lo videro un po' tutti (compresi i giornalisti) e tutti diedero per scontato che fosse un grande giocatore.

Ricordati che l'opinione pubblica è spesso orientata da influencer / gioralai e quant'altri, i quali purtroppo nel 90% dei casi sono gente che la professionalità o deontologia non sanno neanche cosa sia.

Quindi, se ho capito bene stai di fatto dicendo che chi capisce di calcio si sarebbe reso conto che Luiz era un salto nel vuoto e non un fenomeno come dipinto dai media e lo stesso Dusan?

Può essere.
Ma a questo punto si aprono 2 scenari tragici:

1- non c'è quasi più nessuno in giro che capisce realmente chi è veramente forte, e non solo una meteora da una o due annate fatte bene. (tra l'altro è evidente che la qualità media dei giocatori a livello mondiale si sia abbassata tantissimo)
2- L'unico modo è quello che dicevo, ovvero pagare cifre assurde, che noi ora ci potremmo permettere, giocatori già super forti forti. Se ad esempio spendi 200 milioni per Haaland sei sicuro che il tuo attacco in serie A farà come minimo 20/30 gol.

Quindi in realtà vedo solo il fatto che siamo in un certo senso condannati alla mediocrità o a giocatori scarsi

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Questa cosa che esistono i titolari e poi le riserve, meglio se non troppo ingombranti o si creano problemi, sta un po' scomparendo però eh... un po' in tutte le squadre, dove i vecchi comprimari non esistono più.

Certo, una questione di tempi e contesto ... ed anche pensando al calcio attuale in cui puoi sostituire metà squadra, difficilmente avrai dei doppioni di pari valore, ma una certezza ed un back-up o medio dotato ma maturo o di gran talento ma con meno esperienza.

 

Buona parte dei gobbi è rimasta "infastidita" per Huijsen, ma Lui voleva giocare (si sentiva titolare) ... e quello diventa una questione di gestione, in primis del tecnico, e basta ricordare chi avevamo in panchina per aver chiaro come dalla nefasta congiuntura sarebbe comunque stato difficile attendersi sviluppi in senso positivo di quella situazione. Non scordiamo mai cosa era fdventata la Continassa con quella coppia (DS ed allenatore) e quanto poco riguardo - oltre che visione - vi fosse per i giocatori.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, La Paura ha scritto:

Quindi, se ho capito bene stai di fatto dicendo che chi capisce di calcio si sarebbe reso conto che Luiz era un salto nel vuoto e non un fenomeno come dipinto dai media e lo stesso Dusan?

Può essere.
Ma a questo punto si aprono 2 scenari tragici:

1- non c'è quasi più nessuno in giro che capisce realmente chi è veramente forte, e non solo una meteora da una o due annate fatte bene. (tra l'altro è evidente che la qualità media dei giocatori a livello mondiale si sia abbassata tantissimo)
2- L'unico modo è quello che dicevo, ovvero pagare cifre assurde, che noi ora ci potremmo permettere, giocatori già super forti forti. Se ad esempio spendi 200 milioni per Haaland sei sicuro che il tuo attacco in serie A farà come minimo 20/30 gol.

Quindi in realtà vedo solo il fatto che siamo in un certo senso condannati alla mediocrità o a giocatori scarsi

 

Guarda che non devi credere sulla mia parola. Basta che guardi la storia del calciomercato da quando esiste. I dirigenti/allenatori/procuratori/addetti in grado di scovare i veri talenti e capire bene il valore di un giocatore, quando non è ancora totalmente conclamato, sono sempre stati POCHISSIMI. Moggi era sicuramente uno di essi, per dire.

E ovviamente è perché è complicatissimo riuscire a farlo.

Con questo non voglio dire che tutti i dirigenti che non sono a livello di Moggi sono sullo stesso piano, anzi. Ci sono oggettivamente cialtroni (come in tutti i settori) che sono al loro posto solo per nepotismi/raccomandazioni/riconoscenza/networking etc etc ma che di fatto pure io e te rischieremmo di fare meno peggio (ad es. Secco a suo tempo) e ci sono buoni dirigenti che cercano di non fare cavolate e si circondano di un gruppo di lavoro fatto di persone affidabili.

La coppia marotta / paratici probabilmente funzionava perché il secondo era uno che sapeva individuare i talenti, il primo invece era uno che sapeva inquadrarne il rapporto qualità / prezzo e valutarne l'integrabilità all'interno della squadra. Pure quell'accoppiata non era certo ai livelli della triade, però neanche ai livelli di disGiuntoli o Secco.

13 minuti fa, Leppe ha scritto:

Non scordiamo mai cosa era fdventata la Continassa con quella coppia (DS ed allenatore) e quanto poco riguardo - oltre che visione - vi fosse per i giocatori

Basti pensare a come fu gestito Danilo... mamma mia che scempio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.