Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - NEWS a PAG.59 - INSERITE SLIDE SUL ROCAMBOLESCO FINALE DI JUVE-BVB

Post in rilievo

L’unica soluzione è agire sul mercato a gennaio, nel frattempo bisogna trovare la quadra partita dopo partita. Con questo modulo, che penso verrà sempre confermato da Tudor, siamo fragilissimi in mezzo e non abbiamo adeguate alternative. Quando si alza il livello vengono enfatizzate le nostre debolezze, lo abbiamo visto in queste due partite contro Inter e Dortmund. In seria A magari salteranno meno all’occhio i nostri difetti e ce la caveremo, ma in Champions la vedo dura.
 

Comunque basta davvero un mercato di livello nei reparti dove abbiamo maggiori lacune per diventare una squadra più completa e, diciamo che rispetto all’anno scorso, vedo la rosa migliorata e più unita con l’allenatore. Questi aspetti rimangono fondamentali per continuare ad avere fiducia.

 

Ultimo appunto su Koopmeiners: io un barlume di speranza ce l’ho ancora, ma il giocatore che vediamo in campo non gioca tranquillo e sta chiaramente sentendo il peso della maglia e della pressione. C’è poco da fare, se non si sbloccherà a livello di testa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, DD90 ha scritto:

Dopo quest’altra partita rocambolesca direi che c’è un grosso campanello d’allarme : il centrocampo a 2.

 

Di Gregorio ha le sue colpe, ma con che facilità arrivano in area di rigore a tirare? Manca proprio filtro.

 

I difensori costretti al lancio lungo per innescare gli attaccanti, Yildiz unica luce costretto a prendere palla da centrocampo.

 

C’è cuore, grinta e questo è positivo, ma manca totalmente l’equilibrio. Soltanto negli ultimi 15/20’ di partita iniziamo davvero a giocare… 

 

È una squadra con un alto potenziale offensivo e l’abbiamo visto, ma Tudor deve inventarsi qualcosa per sistemare l’equilibrio in mezzo, se ci riesce ci divertiamo sul serio, altrimenti questo è il risultato (4-4)

io penso che il centrocampo a 2 sia un problema relativo...nel senso che se i quinti fanno bene il loro lavoro, allora gli attaccanti dovrebbero ricevere il giusto supporto

il tema secondo me è...cosa fanno i quinti? 

perché mi sembra che sia qui il problema principale di Tudor, che infatti si ostina a schierare come esterni gente che non è abituata a giocare esterno, vedi McKennie, prima a sinistra e poi a destra, quando di esterni di ruolo ne avevi eccome.
non c'è da stupirsi che nei primi 70 minuti Openda e David siano stati costretti a fare un po' tutto da soli (e mi ricordo una azione pericolosa arrivare da destra, guarda caso quando McKennie va a fare l'esterno "puro") mentre comunque a sinistra Cambiaso e Yildiz provano a dialogare con grande costanza...poi lascia stare che Yildiz si abbassa fin troppo, è comunque l'unico contesto in cui creiamo pericoli.
Poi, magicamente, come entra un esterno "di ruolo", diventiamo pericolosi tutti a destra...guarda caso quando entra Cabal a sinistra contro l'Inter, diventiamo pericolosi a sinistra...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Loz ha scritto:

io penso che il centrocampo a 2 sia un problema relativo...nel senso che se i quinti fanno bene il loro lavoro, allora gli attaccanti dovrebbero ricevere il giusto supporto

il tema secondo me è...cosa fanno i quinti? 

perché mi sembra che sia qui il problema principale di Tudor, che infatti si ostina a schierare come esterni gente che non è abituata a giocare esterno, vedi McKennie, prima a sinistra e poi a destra, quando di esterni di ruolo ne avevi eccome.
non c'è da stupirsi che nei primi 70 minuti Openda e David siano stati costretti a fare un po' tutto da soli (e mi ricordo una azione pericolosa arrivare da destra, guarda caso quando McKennie va a fare l'esterno "puro") mentre comunque a sinistra Cambiaso e Yildiz provano a dialogare con grande costanza...poi lascia stare che Yildiz si abbassa fin troppo, è comunque l'unico contesto in cui creiamo pericoli.
Poi, magicamente, come entra un esterno "di ruolo", diventiamo pericolosi tutti a destra...guarda caso quando entra Cabal a sinistra contro l'Inter, diventiamo pericolosi a sinistra...

Infatti sono d’accordo, il problema del cc a 2 è strettamente legato all’utilizzo dei quinti di centrocampo, se non abbiamo dei mediani top nel loro ruolo allora devono intervenire i quinti a dare supporto e permettere lo sviluppo del gioco offensivo servendo gli attaccanti, altrimenti ci ritroviamo sempre con Yildiz costretto a indietreggiare e con la lingua di fuori già nel primo tempo, invece gli attaccanti si ritrovano da soli e brancolano nel buio.

 

C’è da dire anche che, questo tridente d’attacco (Yildiz-Openda-David) per me non è stato molto efficace proprio perchè serve un giocatore come Zhegrova in grado di inventare, creare, proprio come fa Yildiz. E con Zhegrova in campo vai un pò a risolvere l’inconsistenza del tridente d’attacco con sole seconde punte di ruolo, ma rimane comunque un grande problema il discorso dei quinti e del cc a 2…non sono contro il cc a 2, ma devi avere dei mediani di livello e la nostra prima alternativa è Koopmeiners, idem per i quinti che sono fondamentali nella formazione di Tudor e purtroppo ci dobbiamo adattare e resistere con quello che abbiamo.
 

Per questo dico, basta veramente un ulteriore sforzo sul mercato (che sono convinto arriverà presto) per rendere questa squadra davvero di livello.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, DD90 ha scritto:

Infatti sono d’accordo, il problema del cc a 2 è strettamente legato all’utilizzo dei quinti di centrocampo, se non abbiamo dei mediani top nel loro ruolo allora devono intervenire i quinti a dare supporto e permettere lo sviluppo del gioco offensivo servendo gli attaccanti, altrimenti ci ritroviamo sempre con Yildiz costretto a indietreggiare e con la lingua di fuori già nel primo tempo, invece gli attaccanti si ritrovano da soli e brancolano nel buio.

 

C’è da dire anche che, questo tridente d’attacco (Yildiz-Openda-David) per me non è stato molto efficace proprio perchè serve un giocatore come Zhegrova in grado di inventare, creare, proprio come fa Yildiz. E con Zhegrova in campo vai un pò a risolvere l’inconsistenza del tridente d’attacco con sole seconde punte di ruolo, ma rimane comunque un grande problema il discorso dei quinti e del cc a 2…non sono contro il cc a 2, ma devi avere dei mediani di livello e la nostra prima alternativa è Koopmeiners, idem per i quinti che sono fondamentali nella formazione di Tudor e purtroppo ci dobbiamo adattare e resistere con quello che abbiamo.
 

Per questo dico, basta veramente un ulteriore sforzo sul mercato (che sono convinto arriverà presto) per rendere questa squadra davvero di livello.

Secondo me, J. Mario e Cambiaso possono fare i quinti. E possono farlo bene. Non capisco perché si stia provando a cercare alternative cervellotiche a tutti i costi. Non capisco, ad esempio, che senso ha, ieri, schierare McKennie al posto del portoghese.

E, ancora, non capisco i motivi dello scambio con Costa, se Tudor non si fida di Joao.

 

Quando alla mediana, a me pare del tutto evidente che questa squadra non possa prescindere da Locatelli, unico a fare filtro in mezzo. Peraltro, quando non ha Manuel affianco, mi sembra che anche Thuram non giochi al massimo delle sue possibilità (anche perché, con Koopmeiners accanto, deve/dovrebbe starsene buono in copertura).

Per il futuro, come ricambio, io confido in Miretti, più che nell'olandese. Fabio, a Genova, è cresciuto molto anche sul piano fisico e ha tecnica e gamba per fare il centrale. Del resto, lo faceva anche nelle giovanili.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stavo riflettendo nuovamente su cosa effettivamente non stia funzionando come dovrebbe. 

 

A parte il centrocampo che ha delle lacune evidenti, i nostri quinti, per come li vorrebbe Tudor, sono inadatti. Al Marsiglia aveva Nuno Tavares e Clauss, un mix tra spinta, fisicità, movimento sul fondo con e senza palla, arrivo alla conclusione: tutto quello che a noi manca e che forse il solo Joao Mario potrebbe fare. Cambiaso al top potrebbe anche farlo, ma io lo vedo completamente avulso e privo di voglia. Come diceva @jouvans, in nazionale si sovrappone, fa i movimenti giusti sul fondo, arriva al cross. Da noi nulla di nulla. Quando è in vena, forse, una partita su 5, allora lo fa. Ma non è possibile che abbia sto atteggiamento con noi. Ha stancato. 

 

A questo punto, Igor dovrebbe mettersi in discussione. La difesa a 4 potrebbe essere la risposta, ma non perché debba cambiare chissà cosa, ma perché dobbiamo togliere i quinti e aggiungere un elemento a centrocampo. Da Gennaio potremo ripensare, facendo mercato, a riprendere l'assetto preferito di Tudor, ma con la rosa attuale, bisogna riadattarsi a ciò che si ha. Il 3-4-2-1 non è roba per noi, non in questo momento. Non come lo vorrebbe Tudor. 

 

Il centrocampo a 3 possiamo farlo solo con la difesa a 4, perché col 3-5-2 non abbiamo esterni adatti e abbiamo tante ali che non potrebbero giocare.

 

Ci sono due possibili vie, che possono coesistere per non togliere spazio a nessuno: 4-3-1-2 e 4-3-3. 

 

Ovviamente, mi ripeterò, non basiamoci solo sui numeretti, possiamo giocare anche con il 2-3-5, ma se entriamo col piglio sbagliato, non concludiamo comunque nulla. Però le posizioni in campo e, tornando a cosa dicevo stanotte, i compiti, variano molto tra un modulo e l'altro. Un terzino non avrà mai gli stessi compiti di un quinto di centrocampo, così come un centrocampo a 3 farà sicuramente un lavoro molto diverso da quello a 2. 

 

Non so se Tudor potrà evolversi e stravolgere se stesso, ma questo topic esiste per un motivo e quindi fin quando possiamo, parliamone. 

 

variante 4-3-1-2: 

 

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso

     Koop Locatelli Thuram

                Yildiz

           Openda David

 

ovviamente ci sono possibili alternative con J. Mario al posto di Kalulu, Cabal al posto di cambiaso, Adzic al posto di Koop. 

 

A partita in corso, possiamo pure passare al 4-3-3 per sfruttare le nostre ali, con l'inserimento di Coincecao/Zhegrova, Vlahovic come punta centrale (o mantenendo Openda o David), e lo spostamento di Yildiz a sinistra. 

 

L'unico vero buco è non avere un vero e proprio sostituto di Yildiz, nè al centro nè sulla sinistra, ma tanto è già così nel 3-4-2-1, quindi in qualche modo possiamo adattarci lo stesso, magari mettendoci Openda oppure non saprei.

 

La rosa è davvero asimmetrica, siamo completi da un lato, completamente mancanti dall'altro, con sostituti adattati e lacune da colmare. 

 

Ovviamente, io sono qui che scrivo da una tastiera, sono un tifoso, non ho studiato, non ho il patentito Uefa Pro, sono solo le mie opinioni. Però io credo che continuare a intestardirsi col 3-4-2-1 senza avere elementi validi sia solo deleterio. Non abbiamo i quinti adatti e il nostro centrocampo a 2 è troppo male assortito per poter reggere botta. Qualcosa va cambiato e mi auguro che Tudor trovi una soluzione, che possa essere anche giocare con il 3-6-1, ma va trovata. E anche in fretta

 

A voi 

          

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, LuffyBianconero ha scritto:

Cambiaso al top potrebbe anche farlo, ma io lo vedo completamente avulso e privo di voglia. Come diceva @jouvans, in nazionale si sovrappone, fa i movimenti giusti sul fondo, arriva al cross. Da noi nulla di nulla. Quando è in vena, forse, una partita su 5, allora lo fa. Ma non è possibile che abbia sto atteggiamento con noi. Ha stancato.  

Secondo me non è questione di "vena" e nemmeno di essere al top. 

Proprio perché in Nazionale fa quello che dici e, nella Juventus, dopo appena qualche giorno, no, non è che sono i due tecnici a chiedergli un lavoro diverso?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Secondo me non è questione di "vena" e nemmeno di essere al top. 

Proprio perché in Nazionale fa quello che dici e, nella Juventus, dopo appena qualche giorno, no, non è che sono i due tecnici a chiedergli un lavoro diverso?

Però questa tendenza la aveva anche con Thiago Motta, a me risulta strano che Tudor gli chieda di venire in mezzo al campo, anche perché può pure chiederglielo, ma ieri non ha combinato nulla giocando in quella maniera, è questo quello che non capisco. Con Thiago poteva "avere senso" visto che dalla difesa a 4, impostavamo con il 3+2, ma ora che siamo con la difesa a 3, non ha molto senso venire in mezzo al campo, anche perché non ci sono movimenti che lo aiutano in tal senso, c'è qualcosa che non va e non capisco effettivamente cosa. Non ti saprei dire, magari è come dici tu, però non ci trovo una effettiva utilità in quei movimenti che fa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, LuffyBianconero ha scritto:

Però questa tendenza la aveva anche con Thiago Motta

Sicuramente. E con Motta sono sicuro che fosse uno schema previsto.

 

Quanto a oggi, non vedrei altra motivazione per la quale il giocatore, in Nazionale, dovrebbe starsene buono sulla fascia mentre, in bianconero, scarrozza per vie centrali se non quella di un preciso dettame tattico. Altrimenti non si spiega. 

 

Può darsi che sbagli, eh. Però, insomma, mi sembra strano.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Sicuramente. E con Motta sono sicuro che fosse uno schema previsto.

 

Quanto a oggi, non vedrei altra motivazione per la quale il giocatore, in Nazionale, dovrebbe starsene buono sulla fascia mentre, in bianconero, scarrozza per vie centrali se non quella di un preciso dettame tattico. Altrimenti non si spiega. 

Secondo me lui ha questa tendenza ad accentrarsi molto e questa tendenza è ormai palese da l'anno scorso.

Lui dovrebbe occuparsi di sovrapporsi in fascia, aiutando yildiz a sfondare sul lato o portarsi un uomo che puntualmente raddoppia su yildiz.

Se ci mettiamo che d'altro lato ci giocano kalulu e mckennie la frittata è fatta 

Nelle prime due giornate sono partiti gli insulti nei confronti di Conciecao, anch'egli lasciato solo e raddoppiato per mancanza di un giocatore di fascia che si proponga e offra un linea di passaggio a Conciecao 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, pogba77 ha scritto:

 

Lui dovrebbe occuparsi di sovrapporsi in fascia, aiutando yildiz a sfondare sul lato o portarsi un uomo che puntualmente raddoppia su yildiz.

 

Che è esattamente quello che fa in Nazionale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Che è esattamente quello che fa in Nazionale.

Lo fa anche alla Juve, raramente ( Borussia in amichevole quest'anno)

Il problema è che su 4 partite capita 1 volta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Finché non entrano a regime Zhegrova e Conceicao, parlare di scelte tattiche, o moduli, é prematuro,anche se ieri non ho capito perché ha messo David esterno e Openda centrale. Credo sia stato per dare profondità e tenere bassa la loro linea difensiva ma anziché allungare loro ci siamo allungati noi. Infatti tudor, in conferenza, rimarca proprio l'importanza di Conceiçao nell'unire I reparti "Oggi è mancato anche Cisco che è un giocatore importante per il nostro gioco, lega con l'attacco. 

Io resto fiducioso, vedo un buono spirito e un gruppo compatto, confido che Tudor troverà il modo di far rendere tutti al massimo ma la squadra è stata costruita per giocare in quel modo, almeno vediamolo cosa ha in mente prima di bocciarlo e cercare alternative. 

 

Ps. La scelta delle due punte (due nuovi arrivi con Vlahovic in concorrenza) e di Koopmeiners,McKennie.... credo faccia parte proprio della gestione degli uomini e in questo momento fare gruppo é la cosa più importante, più del gioco e pure del risultato, anche se il risultato conta sempre per il morale. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, gnatmm ha scritto:

Non sono macchine, dopo un 4-3 con l’Inperd ci poteva stare una flessione a livello di testa, loro lo sapevano e hanno giocato da provinciale italiana pur essendo una squadra di livello con delle individualità. Come dico spesso la Champions è un altro sport e se per noi fare filtro ai venti metri vuol dire girarsi alla Bonucci come ha fatto Koop sul loro secondo o perdere ai venticinque la palla in uscita come ha fatto Thuram sul terzo, ah beh….la vai a raccogliere dentro matematico. Poi va bene, Digre si lascia cadere come un sacco vuoto e la prende da pollo ma era in piena lassitudo certaminis come tutti gli altri. ( si, anche quella avevano capito gli antichi romani).

Per giocare questo sport qui serve che i quarti facciano i quarti di catena e serve un t-rex a fianco a Thuram. Per avere ambizioni serie di t-Rex ne servono due ma qui poi si dice ‘basta muscolari’ e io mi chiedo ma dove mai ne abbiamo uno.

E in ultimo, non so cosa darei per poter abbracciare Lloyd Kelly e chiedergli scusa, lui non sa perché non legge quello che è stato scritto qui ma io si e mi vergogno. Quel faccino triste da ragazzo di periferia inglese con le casette a schiera tutte uguali anche nella muffa merita rispetto, perché sa cosa vuol dire “till the end”.

Come scritto in altri post, sono credo il suo più acerrimo heater. E, come già detto, solo gli stolti non cambiano idea e non si rendono conto di aver sbagliato.

Kelly con Bremer affianco è un altro giocatore, attento e affidabile, ad oggi. Purtroppo io lo ricordo in Inghilterra (ho vissuto a Bristol e frequentato lo stadio spesse volte) e lo ricordo bene, e questo ha molto influito sui miei interventi rivolti a lui.

Ma oh, ammetto che nelle ultime uscite è nettamente cresciuto, più sicuro, attento, lotta e si sbatte. Gol a parte.

Mi cospargo il capo di cenere e spero continui così.

Forza Lloyd!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aspetto con fiducia l’analisi per punti di @jouvans

 

intanto, alcune piccole considerazioni con gli occhi del tifoso:

1. Aspetterei a bocciare Cambiaso.

la catena di sx (Kelly, Cambiaso, Thuram, Yildiz) ha funzionato bene in passato ed è una delle sicurezze di Tudor. Una partita insufficiente con n giocatori sottotono, stanchi, in primis il turco e il francese, non dovrebbe essere determinante.

 

2. Male la coppia Openda David.

resta da capire se perché non supportata dalla squadra o se erano proprio sbagliate le posizioni in campo. Certo vedere David rincorrere il terzino avversario di parte e fare il quarto a dx in difesa posizionale mi ha fatto sanguinare gli occhi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, LuffyBianconero ha scritto:

Però questa tendenza la aveva anche con Thiago Motta, a me risulta strano che Tudor gli chieda di venire in mezzo al campo, anche perché può pure chiederglielo, ma ieri non ha combinato nulla giocando in quella maniera, è questo quello che non capisco. Con Thiago poteva "avere senso" visto che dalla difesa a 4, impostavamo con il 3+2, ma ora che siamo con la difesa a 3, non ha molto senso venire in mezzo al campo, anche perché non ci sono movimenti che lo aiutano in tal senso, c'è qualcosa che non va e non capisco effettivamente cosa. Non ti saprei dire, magari è come dici tu, però non ci trovo una effettiva utilità in quei movimenti che fa

Però a J. Mario lo chiede (di entrare in mezzo al campo).

In una partita di campionato specialmente, ricordo proprio le immagini di Tudor che indica a Mario, facendo un gesto col braccio, di "entrare dentro al campo".

Può darsi lo chieda anche a Cambiaso??

Ipotizzo.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

PICCOLO BIGNAMINO SULLA GARA DI IERI (E IN SENSO LATO SULLA JUVE DI TUDOR)

 

 

C'è più o meno tutto quello che ci si è detto anche qui da ieri sera, ma voglio sottolineare la parte su Yildiz (intorno al minuto 13:00), per la serie "la tattica non serve, in attacco la decidono i campioni da soli" .ehm

 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Lo fa anche alla Juve, raramente ( Borussia in amichevole quest'anno)

Il problema è che su 4 partite capita 1 volta

È proprio questo il punto. In Nazionale lo fa sempre. Siccome parliamo dello stesso giocatore, non è che sono i due tecnici a chiedergli cose diverse?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

È proprio questo il punto. In Nazionale lo fa sempre. Siccome parliamo dello stesso giocatore, non è che sono i due tecnici a chiedergli cose diverse?

Mah non saprei dirti.

Io la nazionale non la vedo molto, per cui logicamente mi fido ciecamente di quello che dici

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Secondo me, J. Mario e Cambiaso possono fare i quinti. E possono farlo bene. Non capisco perché si stia provando a cercare alternative cervellotiche a tutti i costi. Non capisco, ad esempio, che senso ha, ieri, schierare McKennie al posto del portoghese.

E, ancora, non capisco i motivi dello scambio con Costa, se Tudor non si fida di Joao.

 

Quando alla mediana, a me pare del tutto evidente che questa squadra non possa prescindere da Locatelli, unico a fare filtro in mezzo. Peraltro, quando non ha Manuel affianco, mi sembra che anche Thuram non giochi al massimo delle sue possibilità (anche perché, con Koopmeiners accanto, deve/dovrebbe starsene buono in copertura).

Per il futuro, come ricambio, io confido in Miretti, più che nell'olandese. Fabio, a Genova, è cresciuto molto anche sul piano fisico e ha tecnica e gamba per fare il centrale. Del resto, lo faceva anche nelle giovanili.

 

Speriamo davvero in Miretti come alternativa, sarebbe bello ritrovarsi due sorprese a cc includendo anche Adzic.


Per la parte in grassetto, ci sono scelte che anche io non comprendo ma banalmente penso che Tudor valuti la forma fisica e l’atteggiamento negli allenamenti, ci sono giocatori in grado di reggere 70’, di farti anche 4 partita di fila, altri invece devono ancora trovare il ritmo gara, oppure entrare ancora nei meccanismi di gioco essendo appena arrivati. Certo, se persiste con determinate scelte allora iniziano a diventare davvero incomprensibili, però siamo ancora all’inizio e deve trovare la quadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, gnatmm ha scritto:

Purtroppo si sono avverate molte delle previsioni fatte in estate, dove si diceva che con questo sistema di gioco i quarti devono giocare di catena e star larghi attaccando al massimo venire dentro ad aiutare in copertura e che poi a cc mancava un interditore vero. A Verona vanno fatti rifiatare in diversi, Cambiaso e Bremer su tutti, dentro Cabal quarto a sx e Gatti in mezzo. A destra confermerei Joao Mario, davanti Chico e Zhegrova dovrebbero coprire i 90’ a destra idem Yildiz e David a sinistra e Openda e Vlahovic in mezzo. Locatelli dovrà giocare 90’ con Adzic alzerei Thuram dalla panca solo se si mette veramente male. 

Semmai Cambiaso va fatto giocare per fargli mettere minuti partita. Lo stesso Tudor ieri ha detto che dopo due giornate saltate ha bisogno di mettere minutaggio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, onetime ha scritto:

 

PICCOLO BIGNAMINO SULLA GARA DI IERI (E IN SENSO LATO SULLA JUVE DI TUDOR).

 

C'è più o meno tutto quello che ci si è detto anche qui da ieri sera, ma voglio sottolineare la parte su Yildiz (intorno al minuto 13:00), per la serie "la tattica non serve, in attacco la decidono i campioni da soli" .ehm

Diciamo che ciò che ha detto, in riferimento alla partita di ieri, sono criticità che si sono viste in tutte le partite.

Gli esterni non si buttano nella profondità lasciata da yildiz s sx e David ieri a dx 

Questi quando arretravano per ricevere palla lasciavano un buco in avanti di 30 metri dove sia cambiaso che Mckennie non hanno mai sfruttato.

Cmq analisi che condivido a pieno

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con il Verona mi aspetto molti cambiamenti negli undici titolari. Mi aspetto di vedere Adzic al fianco di Locatelli, facendo riposare Thuram. 
Mi aspetto di vedere cabal braccetto di sinistra (quantomeno per i primi 60 minuti) e Kelly a riposo, con Gatti al posto di Bremer anche lui da far riposare. E mi aspetto Joao Mario finalmente titolare a destra, mentre a sinistra riproporrei Cambiaso che ha bisogno di mettere minuti partita. Spero che Zhegrova e Conceicao possano giocare entrambi e li metterei titolari sulla trequarti facendo riposare Yildiz per poi farlo subentrare, laddove occorresse.

Forse i cambiamenti sono troppi ma questa tre giorni inda-Dortmund ha provato fisicamente ed emotivamente tanti giocatori ed un turno di riposo ci sta. Poi la partita col Verona calza a pennello perché a mio avviso è una delle 2-3 squadre più scarse della A

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, onetime ha scritto:

 

PICCOLO BIGNAMINO SULLA GARA DI IERI (E IN SENSO LATO SULLA JUVE DI TUDOR).

 

C'è più o meno tutto quello che ci si è detto anche qui da ieri sera, ma voglio sottolineare la parte su Yildiz (intorno al minuto 13:00), per la serie "la tattica non serve, in attacco la decidono i campioni da soli" .ehm

Concordo sostanzialmente su tutto e, in particolare, sulla necessità di alzare il baricentro. 

C’è solo una convinzione che non riesco a modificare: secondo me, nella posizione che occupa David sulla lavagnetta, Zhegrova sarebbe devastante (e anche Chico sarebbe meglio). Anzi, a mio avviso è stato preso proprio per giocare là.

Io continuo a preferire i due trequartisti di parte dietro la punta. È più forte di me. A mio modesto avviso, garantiscono più qualità, più inventiva e più fluidità di manovra. 
E sono altresì convinto che la soluzione preferita da Tudor, con tutti gli effettivi a disposizione, sarà quella. A meno che il tecnico non si inventi Zhegrova/Chico esterni a tuttafascia. Ma ci credo poco. 
 

Per me la formazione migliore di partenza resta questa:

 

Di Gregorio

 

Kalulu Bremer Kelly

 

J. Mario Locatelli Thuram Cambiaso


Zhegrova          Yildiz

 

9

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi ricollego a quanto detto sopra da @LuffyBianconero. Io ritengo che l'essere schiacciato con 8 persone in area sia proprio una conseguenza della difesa a 3. Motivo per cui come propugnavo nella scorsa stagione all'esordio di questo topic con @jouvans che aveva la pazienza di rispondere ai miei scarni contributi, l'utilizzo di una difesa a 4. 

A ciò aggiungiamo un centrocampo con cui giochiamo con un uomo in meno, koop purtroppo.

Comunque non dobbiamo demoralizzarci. Sulla difesa si può lavorare. Sarebbe stato peggio se avessimo avuto un attacco carente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.