Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero PUBBLICATA PRE-ANALISI TATTICA DELL'ATALANTA DI JURIC (pag.86)

Post in rilievo

A me preoccupa il fatto che questa squadra sta regredendo moltissimo in alcune delle cose che mi piacevano di più della Juve di Tudor, ovvero grande verticalità, palla passata sempre in avanti, inserimenti di tanti giocatori (quelli ci sono ancora)... Vedo ancora una squadra aggressiva, questo sì, praticamente nella metà campo dell'avversario o quasi, ma creiamo troppo poco, oltre a perdere spesso le distanze. Il problema è che secondo me non sono Adzic/Miretti/McKennie gli uomini in grado di aiutarci, servirebbe il Koopmeiners dell'Atalanta, ma non ci spero più. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, jouvans ha scritto:

Come il capo della Polizia di qualche anno fa, che si chiamava Manganelli sefz 
Comunque è sicuramente uno di giovani più interessanti della next gen e forse @garrison può dirci di più su di lui come maturiotà raggiunta, caratteristiche tecniche e posizionamento in campo.

Io sono sempre per mettere i giovani più promettenti ad allenarsi, quando possibile, coi grandi e poi qualche volta essere anche aggregati (tipo come facemmo l'anno scorso con Adzic) per poi magari fargli mettere su anche un po' di minuti quando possibile.

Però di certo (poi garisson eventualmente ci dirà) la soluzione al nostro centrocampo non credo che nell'immeditao sarà un ragazzo della next gen, per quanto promettente 😊

Mi vedo evocato, presumo per parlare di Faticanti...

E' uno dei ragazzi preferiti miei e di @jurgen kohler , infatti non ci capacitavamo del mancato riscatto quest'estate (peraltro é tornato in prestito e quindi bisognerebbe anche capire regolamento alla mano se può giocare in prima squadra perché é in prestito alla NG e ci sono limiti ai prestiti - anche se in prima mi pare non ne abbiamo più tranne Openda -).

E' il classico mediano difensivo molto intelligente, quelli che sembrano che sia la palla ad andare da loro, perché é bravissimo a posizionarsi.

Coi dovutissimi limiti, ricorda un po' Deschamps o per i più vecchi Luca Fusi (non alla Juve eh al Napoli), ottima capacità di leggere il gioco e di legarlo, intercettando i palloni vaganti e facendo da appoggio al compagno in difficoltà, al 90% però con passaggi corti e a volte all'indietro.

Insomma é uno che pulisce l'azione, difficilmente avrà un guizzo (ultimamente finalmente sta tirando da fuori), é un giocatore da 6 e mezzo in pagella fisso.

E' un giocatore che in serie A, salvo infortuni, arriva per forza, del resto titolare della nazionale U19 campione d'Europa.

Se possa essere utile da subito alla Juve sarei perplesso se non altro perché per Tudor ed il suo schema é piuttosto leggerino, penso che Igor preferirebbe i muscoli e la dinamicità dell'altro ragazzo, classe 2005, Owusu, molto più grezzo e meno intelligente calcisticamente di Faticanti, ma il classico "trattore" che macina quello che ha davanti, anche se poi a vlte non sa cosa farsene della palla.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, garrison ha scritto:

Mi vedo evocato, presumo per parlare di Faticanti...

E' uno dei ragazzi preferiti miei e di @jurgen kohler , infatti non ci capacitavamo del mancato riscatto quest'estate (peraltro é tornato in prestito e quindi bisognerebbe anche capire regolamento alla mano se può giocare in prima squadra perché é in prestito alla NG e ci sono limiti ai prestiti - anche se in prima mi pare non ne abbiamo più tranne Openda -).

E' il classico mediano difensivo molto intelligente, quelli che sembrano che sia la palla ad andare da loro, perché é bravissimo a posizionarsi.

Coi dovutissimi limiti, ricorda un po' Deschamps o per i più vecchi Luca Fusi (non alla Juve eh al Napoli), ottima capacità di leggere il gioco e di legarlo, intercettando i palloni vaganti e facendo da appoggio al compagno in difficoltà, al 90% però con passaggi corti e a volte all'indietro.

Insomma é uno che pulisce l'azione, difficilmente avrà un guizzo (ultimamente finalmente sta tirando da fuori), é un giocatore da 6 e mezzo in pagella fisso.

E' un giocatore che in serie A, salvo infortuni, arriva per forza, del resto titolare della nazionale U19 campione d'Europa.

Se possa essere utile da subito alla Juve sarei perplesso se non altro perché per Tudor ed il suo schema é piuttosto leggerino, penso che Igor preferirebbe i muscoli e la dinamicità dell'altro ragazzo, classe 2005, Owusu, molto più grezzo e meno intelligente calcisticamente di Faticanti, ma il classico "trattore" che macina quello che ha davanti, anche se poi a vlte non sa cosa farsene della palla.

Diciamo che Faticanti è più alto di Deschamps e Fusi uno in braccio all'altro 😄

 

Quanto alla descrizione tecnica, è il perfetto vice Locatelli :)

 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, garrison ha scritto:

Mi vedo evocato, presumo per parlare di Faticanti...

E' uno dei ragazzi preferiti miei e di @jurgen kohler , infatti non ci capacitavamo del mancato riscatto quest'estate (peraltro é tornato in prestito e quindi bisognerebbe anche capire regolamento alla mano se può giocare in prima squadra perché é in prestito alla NG e ci sono limiti ai prestiti - anche se in prima mi pare non ne abbiamo più tranne Openda -).

E' il classico mediano difensivo molto intelligente, quelli che sembrano che sia la palla ad andare da loro, perché é bravissimo a posizionarsi.

Coi dovutissimi limiti, ricorda un po' Deschamps o per i più vecchi Luca Fusi (non alla Juve eh al Napoli), ottima capacità di leggere il gioco e di legarlo, intercettando i palloni vaganti e facendo da appoggio al compagno in difficoltà, al 90% però con passaggi corti e a volte all'indietro.

Insomma é uno che pulisce l'azione, difficilmente avrà un guizzo (ultimamente finalmente sta tirando da fuori), é un giocatore da 6 e mezzo in pagella fisso.

E' un giocatore che in serie A, salvo infortuni, arriva per forza, del resto titolare della nazionale U19 campione d'Europa.

Se possa essere utile da subito alla Juve sarei perplesso se non altro perché per Tudor ed il suo schema é piuttosto leggerino, penso che Igor preferirebbe i muscoli e la dinamicità dell'altro ragazzo, classe 2005, Owusu, molto più grezzo e meno intelligente calcisticamente di Faticanti, ma il classico "trattore" che macina quello che ha davanti, anche se poi a vlte non sa cosa farsene della palla.

Grazie maestro .allah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Diciamo che Faticanti è più altro di Deschamps e Fusi uno in braccio all'altro 😄

 

Quanto alla descrizione tecnica, è il perfetto vice Locatelli :)

 

Il fatto é che oggi i giocatori son talmente (più) alti e grossi che uno come Faticanti che é accreditato di essere ben più di 1 e 80, non spicca particolarmente (almeno in TV...purtroppo da quando l'hanno spostata dal girone A la Juve NG non riesco più ad andarla a vedere).

Locatelli da giovane aveva molto più guizzi eh...adesso é diventato un giocatore da compitino, di fatto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

Il fatto é che oggi i giocatori son talmente (più) alti e grossi che uno come Faticanti che é accreditato di essere ben più di 1 e 80, non spicca particolarmente (almeno in

Un metro e 86.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

Mi vedo evocato, presumo per parlare di Faticanti...

E' uno dei ragazzi preferiti miei e di @jurgen kohler , infatti non ci capacitavamo del mancato riscatto quest'estate (peraltro é tornato in prestito e quindi bisognerebbe anche capire regolamento alla mano se può giocare in prima squadra perché é in prestito alla NG e ci sono limiti ai prestiti - anche se in prima mi pare non ne abbiamo più tranne Openda -).

E' il classico mediano difensivo molto intelligente, quelli che sembrano che sia la palla ad andare da loro, perché é bravissimo a posizionarsi.

Coi dovutissimi limiti, ricorda un po' Deschamps o per i più vecchi Luca Fusi (non alla Juve eh al Napoli), ottima capacità di leggere il gioco e di legarlo, intercettando i palloni vaganti e facendo da appoggio al compagno in difficoltà, al 90% però con passaggi corti e a volte all'indietro.

Insomma é uno che pulisce l'azione, difficilmente avrà un guizzo (ultimamente finalmente sta tirando da fuori), é un giocatore da 6 e mezzo in pagella fisso.

E' un giocatore che in serie A, salvo infortuni, arriva per forza, del resto titolare della nazionale U19 campione d'Europa.

Se possa essere utile da subito alla Juve sarei perplesso se non altro perché per Tudor ed il suo schema é piuttosto leggerino, penso che Igor preferirebbe i muscoli e la dinamicità dell'altro ragazzo, classe 2005, Owusu, molto più grezzo e meno intelligente calcisticamente di Faticanti, ma il classico "trattore" che macina quello che ha davanti, anche se poi a vlte non sa cosa farsene della palla.

Con le dovute proporzioni a me ricorda Veloso del Verona e Lucas Leiva (non ho memoria di Fusi e Deschamps). Giocatore interessante, ordinato, ottimo senso della posizione, che magari non diventerà un campione, ma in prospettiva un vero e proprio asset per il centrocampo della Juventus. Per me i calciatori "regolatori" sono basilari nella costruzione di un sistema proprio per la loro capacità di dare stabilità tattica. 

Per quanto riguarda il presente è vero che Tudor ama muscoli e dinamismo, ma nella sua carriera non ha mai rinunciato a un regista difensivo intelligente: penso proprio a Veloso al Verona che non era certo un trattore ma dava equilibrio e ordine. Se hai un sistema aggressivo, un giocatore che “pulisce” l’azione e che legge le linee di passaggio può valere quanto un box-to-box potente. Ma sono d' accordo sul fatto che al momento non sia pronto.

Di Owusu che dire? è sicuramente un profilo che attira un tecnico come Tudor per esplosività e fisicità. Ma il rischio è bruciare un 2005 buttandolo in un calcio troppo esigente tatticamente, quando non ha ancora il senso della posizione. Un allenatore può innamorarsi dei cavalli da corsa, ma se in mezzo manca chi legge il gioco, la squadra si spezza. In prospettiva, Owusu può crescere, ma oggi il calcio ti punisce subito se non hai disciplina tattica.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Con le dovute proporzioni a me ricorda Veloso del Verona e Lucas Leiva (non ho memoria di Fusi e Deschamps). Giocatore interessante, ordinato, ottimo senso della posizione, che magari non diventerà un campione, ma in prospettiva un vero e proprio asset per il centrocampo della Juventus. Per me i calciatori "regolatori" sono basilari nella costruzione di un sistema proprio per la loro capacità di dare stabilità tattica. 

Per quanto riguarda il presente è vero che Tudor ama muscoli e dinamismo, ma nella sua carriera non ha mai rinunciato a un regista difensivo intelligente: penso proprio a Veloso al Verona o addirittura a Sturaro all’Udinese, che non erano certo trattori ma davano equilibrio e ordine. Se hai un sistema aggressivo, un giocatore che “pulisce” l’azione e che legge le linee di passaggio può valere quanto un box-to-box potente. Ma sono d' accordo sul fatto che al momento non sia pronto.

Di Owusu che dire? è sicuramente un profilo che attira un tecnico come Tudor per esplosività e fisicità. Ma il rischio è bruciare un 2005 buttandolo in un calcio troppo esigente tatticamente, quando non ha ancora il senso della posizione. Un allenatore può innamorarsi dei cavalli da corsa, ma se in mezzo manca chi legge il gioco, la squadra si spezza. In prospettiva, Owusu può crescere, ma oggi il calcio ti punisce subito se non hai disciplina tattica.

Bhé ma Sturaro davvero non era un regista, giocatore che magari dava equilibrio ma con i piedi fucilati.

Ma forse mi confondo io, non me lo ricordo neanche Sturaro all'Udinese, forse confondiamo con Statuto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, jouvans ha scritto:


Infatti anch'io ricordo (per stare ai numeretti) le famigerate voragini di Motta (4-2-3-1 per stare ai numeretti fissi), ma sono le medesime voragini che ho visto anche a Verona nella ripresa senza alcun 4-2-3-1, ma col solito sistema tudoriano, perchè non è il sistema a creare le voragini, ma le distanze errate.
E comunque, se decidiamo (ad esempio) che 2 non bastano, allora ci si mette a tre in mezzo (3-5-2, 4-3-3, 4-3-1-2, ecc) e io, come sempre, sono pacifico in questo senso... perchè, come ho detto anche nel mio ultimo inetrvento prima di questo, non esiste un sistema che ti fa vincere e uno che ti fa perdere, esistono solo due sistemi in questo senso: quelli fatti sfruttando al meglio la rosa e, quale che si scelga alla fine per aiutare la rosa, farlo poi con tutti i crismi che quel modulo prevede.

 

Peace & love 😊

Infatti Dalia91 trascura il dettaglio  che in caso di centrocampo a tre possiamo sempre attuare la mossa dei tre trapezisti davanti.....@@

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dalia91 ha scritto:

Con le dovute proporzioni a me ricorda Veloso del Verona e Lucas Leiva (non ho memoria di Fusi e Deschamps). Giocatore interessante, ordinato, ottimo senso della posizione, che magari non diventerà un campione, ma in prospettiva un vero e proprio asset per il centrocampo della Juventus. Per me i calciatori "regolatori" sono basilari nella costruzione di un sistema proprio per la loro capacità di dare stabilità tattica. 

Per quanto riguarda il presente è vero che Tudor ama muscoli e dinamismo, ma nella sua carriera non ha mai rinunciato a un regista difensivo intelligente: penso proprio a Veloso al Verona o addirittura a Sturaro all’Udinese, che non erano certo trattori ma davano equilibrio e ordine. Se hai un sistema aggressivo, un giocatore che “pulisce” l’azione e che legge le linee di passaggio può valere quanto un box-to-box potente. Ma sono d' accordo sul fatto che al momento non sia pronto.

Di Owusu che dire? è sicuramente un profilo che attira un tecnico come Tudor per esplosività e fisicità. Ma il rischio è bruciare un 2005 buttandolo in un calcio troppo esigente tatticamente, quando non ha ancora il senso della posizione. Un allenatore può innamorarsi dei cavalli da corsa, ma se in mezzo manca chi legge il gioco, la squadra si spezza. In prospettiva, Owusu può crescere, ma oggi il calcio ti punisce subito se non hai disciplina tattica.

Ma tu chi sei?

 

Tudor?

 

Probabilmente conosci cose di Tudor che non conosce manco lui...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, garrison ha scritto:

Bhé ma Sturaro davvero non era un regista, giocatore che magari dava equilibrio ma con i piedi fucilati.

Ma forse mi confondo io, non me lo ricordo neanche Sturaro all'Udinese, forse confondiamo con Statuto?

🤣 Infatti non era Sturaro il calciatore che mi ricordavo, forse non è nemmeno Italiano, ma non mi sovviene il nome. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, jouvans ha scritto:

 

Alt!! Non ti spacchi in 2 se hai solo due mediani o se ne hai 3. Di nuovo si dà troppo peso ai numeretti. Se parli con qualunque allenatore (me stesso incluso sefz ), ti  dirà che ti spacchi in due quando perdi le distanze, quando porti troppi uomini sopra palla a ritmi lenti, se sbagli le preventive, ma non in base al modulo.
Infatti anch'io ricordo (per stare ai numeretti) le famigerate voragini di Motta (4-2-3-1 per stare ai numeretti fissi), ma sono le medesime voragini che ho visto anche a Verona nella ripresa senza alcun 4-2-3-1, ma col solito sistema tudoriano, perchè non è il sistema a creare le voragini, ma le distanze errate.

Sfrutto l'assist,partendo da questa vostra disamina.

Innanzitutto per dire che penso che la questione delle RINcorse all'indietro ad inseguire l'avversario, sia il problema cardine della nostra squadra,e ce lo portiamo dall'anno scorso.

E poi perchè proprio a riguardo,sabato mentre guardavo la partita,vi ho pensati quando intorno al 53esimo, keph perde palla,triplicato dagli avversari, e ha perde palla dando il via ad un contropiede che porta al tiro orban che va al tiro da fuori per fortuna.

 

Mi sono messo a cercare sul web il momento in cui succede e vi allego un'immagine (sono andato easy col buon vecchio metodo "stamp+paint" perdonatemi ma il mio livello è questo) dell'attimo in cui thuram perde palla, un'immagine a campo aperto che credo sia molto esplicita. A tal riguardo, chiedo agli esperti, koop, è normale che si trovi in quella parte di campo se sta giocando in un centrocampo a 2 e già kephren si è lanciato in una delle sue (consuete,quindi prevedibile) incursione?

Sostanzialmente: KOOP CHE CI FA Lì?

 

koop.jpg

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Bealu ha scritto:

Sfrutto l'assist,partendo da questa vostra disamina.

Innanzitutto per dire che penso che la questione delle RINcorse all'indietro ad inseguire l'avversario, sia il problema cardine della nostra squadra,e ce lo portiamo dall'anno scorso.

E poi perchè proprio a riguardo,sabato mentre guardavo la partita,vi ho pensati quando intorno al 53esimo, keph perde palla,triplicato dagli avversari, e ha perde palla dando il via ad un contropiede che porta al tiro orban che va al tiro da fuori per fortuna.

 

Mi sono messo a cercare sul web il momento in cui succede e vi allego un'immagine (sono andato easy col buon vecchio metodo "stamp+paint" perdonatemi ma il mio livello è questo) dell'attimo in cui thuram perde palla, un'immagine a campo aperto che credo sia molto esplicita. A tal riguardo, chiedo agli esperti, koop, è normale che si trovi in quella parte di campo se sta giocando in un centrocampo a 2 e già kephren si è lanciato in una delle sue (consuete,quindi prevedibile) incursione?

Sostanzialmente: KOOP CHE CI FA Lì?

 

koop.jpg

In realtà lì il problema grave e la successiva ripartenza del Verona non lo causa tanto Koopmeiners (che in quel momento sta semplicemente occupando una delle 5 zone offensive, pronto per attaccare l'area in caso di cross), quanto Gatti che si dimentica completamente della marcatura preventiva su Orban (come aveva fatto vedere qualche post indietro jouvans) 😉

 

IMG_20250925_134526.thumb.jpg.806aabe6ec7d713338321f1c51716ae8.jpg

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Bealu ha scritto:

Sfrutto l'assist,partendo da questa vostra disamina.

Innanzitutto per dire che penso che la questione delle RINcorse all'indietro ad inseguire l'avversario, sia il problema cardine della nostra squadra,e ce lo portiamo dall'anno scorso.

E poi perchè proprio a riguardo,sabato mentre guardavo la partita,vi ho pensati quando intorno al 53esimo, keph perde palla,triplicato dagli avversari, e ha perde palla dando il via ad un contropiede che porta al tiro orban che va al tiro da fuori per fortuna.

 

Mi sono messo a cercare sul web il momento in cui succede e vi allego un'immagine (sono andato easy col buon vecchio metodo "stamp+paint" perdonatemi ma il mio livello è questo) dell'attimo in cui thuram perde palla, un'immagine a campo aperto che credo sia molto esplicita. A tal riguardo, chiedo agli esperti, koop, è normale che si trovi in quella parte di campo se sta giocando in un centrocampo a 2 e già kephren si è lanciato in una delle sue (consuete,quindi prevedibile) incursione?

Sostanzialmente: KOOP CHE CI FA Lì?

 

koop.jpg

Fa una preventiva almeno in prospettiva perché almeno ha un uomo come riferimento anche se il suo dovrebbe essere quello fuori dalla lunetta ma é normale invece che due giocatori del Verona più vicini all arbitro sono completamente da soli con tutto il campo aperto davanti e  pronti a ricevere palla indisturbati? No no lo é perché nella slide stiamo facendo roaggressione in parità numerica in zona palla e questo dovrebbe appunto attivare le preventive.. Che mancano proprio nei due uomini del Verona più pericolosi come posizione. 

Nella foto si vedono 10 giocatori del Verona e solo 9 dei nostri di fatto nella zona di campo non inquadrata ci sono due dei nostri e uno del Verona. Quindi almeno uno non si sa a fare cosa mentre la zona al centro del campo l abbiamo in pratica svuotata

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, onetime ha scritto:

In realtà lì il problema grave e la successiva ripartenza del Verona non lo causa tanto Koopmeiners (che in quel momento sta semplicemente occupando una delle 5 zone offensive, pronto per attaccare l'area in caso di cross), quanto Gatti che si dimentica completamente della marcatura preventiva su Orban (come aveva fatto vedere qualche post indietro jouvans) 😉

 

IMG_20250925_134526.thumb.jpg.806aabe6ec7d713338321f1c51716ae8.jpg

grazie ;) ora mi è più chiaro

probabilmente il mio modo di interpretare il calcio,è molto difensivista allora :) perchè per me in un modulo con soli 2 centrocampisti, non esiste che entrambi siano a limite dell'area avversaria

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Fa una preventiva perché almeno ha un uomo come riferimento anche se il suo dovrebbe essere quello fuori dalla lunetta ma é normale invece che due giocatori del Verona più vicini all arbitro sono completamente da soli con tutto il campo aperto davanti é pronto a ricevere palla indisturbati? 

Hai centrato il punto: Vero, a posteriori salta all' occhio l' errore di Gatti, ma qui la Juventus è messa malissimo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Bealu ha scritto:

grazie ;) ora mi è più chiaro

probabilmente il mio modo di interpretare il calcio,è molto difensivista allora :) perchè per me in un modulo con soli 2 centrocampisti, non esiste che entrambi siano a limite dell'area avversaria

Secondo me non è questione di essere offensivista o difensivista, ma di distribuirsi in campo in maniera equilibrata: lì stai attaccando ed è giusto che la squadra segua in maniera omogenea l'azione per dare supporto all'attacco, anche se in realtà l'equilibrio in quell'azione è precario come hai notato, visto che persa palla ci siamo subito esposti al contropiede loro (ben fatto, tra l'altro). Certamente Koopmeiners poteva essere un po' più vispo (eufemismo sefz ), e più presente all'azione, ma se si andava a mettere più sul centrosinistra, anche solo in copertura su Orban, finiva solo per stare in un punto dove non doveva stare e a intasare quel lato, già occupato da Cambiaso, Yildiz e Thuram. E quindi avremmo avuto ancora maggior disequilibrio, perché dal lato destro ci saremmo trovati con solo Chico e Joao.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bealu ha scritto:

grazie ;) ora mi è più chiaro

probabilmente il mio modo di interpretare il calcio,è molto difensivista allora :) perchè per me in un modulo con soli 2 centrocampisti, non esiste che entrambi siano a limite dell'area avversaria

Anche questo é un discorso infatti abbiamo dibattuto per giorni che dovrebbero giocare sfalsati ma io per esempio avevo anche scritto che subiamo ripartenza perché non facciamo preventive nella zona centrale davanti all area avversaria 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Hai centrato il punto: Vero, a posteriori salta all' occhio l' errore di Gatti, ma qui la Juventus è messa malissimo. 

Scusa, in che senso "a posteriori salta all'occhio"? E quando doveva saltare all'occhio? 😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Hai centrato il punto: Vero, a posteriori salta all' occhio l' errore di Gatti, ma qui la Juventus è messa malissimo. 

Certo perché Gatti dovrebbe salire e gli altri scalare tutti di un riferimento uomo verso dx. Ipotizzo ma non lo so per certo chiedo a Mastro Jouvans  che se giochi aggressivo e con le preventive quelle centrali siano particolarmente e più  importanti. O comunque quelle che rappresentano le prime linee di uscita palla

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, onetime ha scritto:

Secondo me non è questione di essere offensivista o difensivista, ma di distribuirsi in campo in maniera equilibrata: lì stai attaccando ed è giusto che la squadra segua in maniera omogenea l'azione per dare supporto all'attacco, anche se in realtà l'equilibrio in quell'azione è precario come hai notato, visto che persa palla ci siamo subito esposti al contropiede loro (ben fatto, tra l'altro). Certamente Koopmeiners poteva essere un po' più vispo (eufemismo sefz ), e più presente all'azione, ma se si andava a mettere più sul centrosinistra, anche solo in copertura su Orban, finiva solo per stare in un punto dove non doveva stare e a intasare quel lato, già occupato da Cambiaso, Yildiz e Thuram. E quindi avremmo avuto ancora maggior disequilibrio, perché dal lato destro ci saremmo trovati con solo Chico e Joao.

Nel momento in cui Yldiz credo e Cambiaso vanno a fare la riggressione dovrebbero tutti accorciare e fare le preventive e già in teoria dovevano essere come minimo scalati di una posizione verso la palla tutti. Difendere aggressivi é prevenire, il gegen pressing lo puoi fare solo se sei pronto nel momento in cui lo attui e quindi  compatto sincronico e con le distanze giuste. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io ancora non ho mai visto l'Atalanta di Juric... qualcuno l'ha vista? Quali sono le similitudini/differenze con quella del Gasp? Ovviamente a grandi linee, non nel dettaglio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, garrison ha scritto:

Mi vedo evocato, presumo per parlare di Faticanti...

E' uno dei ragazzi preferiti miei e di @jurgen kohler , infatti non ci capacitavamo del mancato riscatto quest'estate (peraltro é tornato in prestito e quindi bisognerebbe anche capire regolamento alla mano se può giocare in prima squadra perché é in prestito alla NG e ci sono limiti ai prestiti - anche se in prima mi pare non ne abbiamo più tranne Openda -).

E' il classico mediano difensivo molto intelligente, quelli che sembrano che sia la palla ad andare da loro, perché é bravissimo a posizionarsi.

Coi dovutissimi limiti, ricorda un po' Deschamps o per i più vecchi Luca Fusi (non alla Juve eh al Napoli), ottima capacità di leggere il gioco e di legarlo, intercettando i palloni vaganti e facendo da appoggio al compagno in difficoltà, al 90% però con passaggi corti e a volte all'indietro.

Insomma é uno che pulisce l'azione, difficilmente avrà un guizzo (ultimamente finalmente sta tirando da fuori), é un giocatore da 6 e mezzo in pagella fisso.

E' un giocatore che in serie A, salvo infortuni, arriva per forza, del resto titolare della nazionale U19 campione d'Europa.

Se possa essere utile da subito alla Juve sarei perplesso se non altro perché per Tudor ed il suo schema é piuttosto leggerino, penso che Igor preferirebbe i muscoli e la dinamicità dell'altro ragazzo, classe 2005, Owusu, molto più grezzo e meno intelligente calcisticamente di Faticanti, ma il classico "trattore" che macina quello che ha davanti, anche se poi a vlte non sa cosa farsene della palla.

Quando ho letto che ti ho evocato, ho pensato a qualcosa di esoterico, tipo seduta spiritica sefz 
Scherzi a parte, grazie per il contributo preziosissimo su Faticanti e sì, io Fusi me lo ricordo bene e ricordo altresì che a Napoli non era cerrto considerato un top player, ma poi, quando mancava, perdevano subito equilibrio e allora tutti si ricordavano che quel giorno Fusi era assente.. da noi è stato sfigatissimo e vabbè..
 

Per il resto mi fa piacere che hai parlato anche di Owosu che, se trovasse qualcuno che lo sgrezza tatticamente, potrebbe diventare un box to box davvero interessante.
Grazie ancora carissimo e passa a trovarci ogni tanto, anche senza che noi si debba fare The Conjuring sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Nel momento in cui Yldiz credo e Cambiaso vanno a fare la riggressione dovrebbero tutti accorciare e fare le preventive e già in teoria dovevano essere come minimo scalati di una posizione verso la palla tutti. Difendere aggressivi é prevenire, il gegen pressing lo puoi fare solo se sei pronto nel momento in cui lo attui e quindi  compatto sincronico e con le distanze giuste. 

Certamente, ma infatti non vorrei che quello che ho scritto venga preso come una difesa di Koop, però sicuramente tra le varie cose sbagliate in questa azione, penso che la sua posizione lì sia la meno grave, è più che altro una conseguenza della generale mancanza di giuste distanze della squadra. Ma lì, a prescindere se uno fa gegenpressing o meno, Gatti doveva essere meno passivo e stare più vicino a Orban, imho ;-)

 

10 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Io ancora non ho mai visto l'Atalanta di Juric... qualcuno l'ha vista? Quali sono le similitudini/differenze con quella del Gasp? Ovviamente a grandi linee, non nel dettaglio.

Una gara intera ancora no 😕

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Poi se vogliamo sempre a proposito del ultima slide cé da capire perché Thuram si infila in un cul de sac in zona defilata dove ci sono già due dei nostri... Perché anche Predator come lo chiama Mastro Jouvans é forte forte ma per esempio dovrebbe cominciare di più a dare la palla prima sulle ripartenza e dettare il dai e vai invece che correre come un treno fino a che non si trova due avversari a un metro. E questo é un discorso che si può ampliare  anche fatto in questi giorni qui sui principi di gioco... La circolazione della palla le spaziature

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.