Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: JUVE - SPORTING CP EDITION

Post in rilievo

4 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

A me sembra un 4-3-3 con Cambiaso terzino sx e Gatti Koop centrali. Poi vediamo, magari non è così...

Quella più logica sembrerebbe davvero un 4-3-3 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Quasi... mi hanno quasi rapinato al supermercato e mi hanno ciulato il carica del Mac sul treno .asd 

OMG 😱😱😱😱😱

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

beh...una rondine non fa primavera, e due nemmeno...però vedo tanta differenza rispetto al passato prossimo (Motta e Tudor).

Sicuramente siamo lontani dalla vera impronta che darà Spalletti, però già si vedono grosse differenze.

La squadra è ordinata (qualcuno ha detto Cambiaso???.ghgh), riaggredisce subito, i movimenti coordinati si vedono, Vlahovic ha il sangue agli occhi.

Ecco, in attesa di conferme (spero) o di smentite (ma anche no), diciamo che la mano del tecnico (o la testa, se preferite, per ora), già comincia a vedersi.

Stasera mi è sembrato di veder giocare un'altra squadra, seppur ancora con limiti e problemi.

Ed è magari più psicologia, per ora...ma se Cambiaso rimane ordinato (giusto un esempio a caso uhuh) un motivo ci sarà.............e gli do una definizione: dettame tattico.

Come sempre, just my two cents (cit.)

 

peace&love

 

:8

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bisogna però assolutamente lavorare sul tiro da fuori perché non è possibile che, nell’ordine: Thuram, Locatelli, Mckennie, Vlahovic, Cambiaso (solo per citare quelli di stasera) tirino sempre mozzarelle o alle stelle

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La strada é quella giusta, peccato per stasera. Lo sporting é una bella squadra eppure non hanno fatto niente. Bravo Mister, e fino alla fine! Sabato peró la partita va vinta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oggi gioca bene. Un struttura in campo proposta da Mister molto interessamente... Koop in un positione 2.5 è molto piace. Ma non amo Yildiz e Chico in metacampo in primo 25 minuti- la problema è un pocissimo qualita tecnica di Loca e Khepren. In questi giorni, secondo me, vedermo Miretti titolare pronti.

Spero non rinnovo dusan, lui gioca per il contratto ma la limitazioni di egoismi, tecnici e tacticamenti si evidamente, un prima punti di Juventus è un altra roba... Oggi con Pipita vince 4-1.

 

Quando Miretti, Adzic e Zhegrova reprende match sharpness ci godremo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quella di Koopmeiners centrale può rivelarsi una genialata. Teun attentissimo dietro e perfetto nel far ripartire l’azione. 
Se si consolida in quel ruolo, avremo finalmente trovato il difensore mancino bravo a impostare da mettere accanto a Bremer. 
Kalulu - Bremer - Koopmeiners - Cambiaso sarebbe una roba moooolto affascinante. Non dimentichiamoci che Lippi prese Zambrotta e, da esterno offensivo destro/trequartista, lo mise a fare il terzino sinistro, con i risultati che tutti conosciamo. 
 

Posso dirlo? A me questa Juve piace. E ho buonissime sensazioni per il futuro. 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Quella di Koopmeiners centrale può rivelarsi una genialata. Teun attentissimo dietro e perfetto nel far ripartire l’azione. 
Se si consolida in quel ruolo, avremo finalmente trovato il difensore mancino bravo a impostare da mettere accanto a Bremer. 
Kalulu - Bremer - Koopmeiners - Cambiaso sarebbe una roba moooolto affascinante. Non dimentichiamoci che Lippi prese Zambrotta e, da esterno offensivo destro/trequartista, lo mise a fare il terzino sinistro, con i risultati che tutti conosciamo. 
 

Posso dirlo? A me questa Juve piace. E ho buonissime sensazioni per il futuro. 

Dubito rimarrà lì. Uno, perché difensivamente peccherebbe, secondo me, contro attaccanti top. Due perché Spalletti stesso ha detto che lo vede mediano/mezzala. Tre, perché due qualità che Spalletti stesso ha nominato, ossia riaggressione/pressing e tiro, vengono sacrificate in quel ruolo. 

 

Piuttosto mi chiedo se, con il ritorno di Kelly e Cabal, non si vada verso un 4-3-3 (con uno di loro due a sx e Cambiaso a dx), nel qual caso andrebbe capito se Koop andrebbe a fare il Brozovic o la mezzala un po' alla Perrotta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AlexJuventus3 ha scritto:

Dubito rimarrà lì. Uno, perché difensivamente peccherebbe, secondo me, contro attaccanti top. Due perché Spalletti stesso ha detto che lo vede mediano/mezzala. Tre, perché due qualità che Spalletti stesso ha nominato, ossia riaggressione/pressing e tiro, vengono sacrificate in quel ruolo. 

 

Piuttosto mi chiedo se, con il ritorno di Kelly e Cabal, non si vada verso un 4-3-3 (con uno di loro due a sx e Cambiaso a dx), nel qual caso andrebbe capito se Koop andrebbe a fare il Brozovic o la mezzala un po' alla Perrotta

Vedremo. 
A me sembra che difensivamente non pecchi per nulla. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Vedremo. 
A me sembra che difensivamente non pecchi per nulla. 

A me non convince a pieno sulla base di quello che abbiamo visto nel mondiale per club, in cui difensivamente ha lasciato buchi e si è perso l'uomo più volte, a memoria. Può capitare se sei una mezzala, diventa un problema critico se sei in difesa. 

 

E poi è vero che sacrificheremmo le qualità indubbie che ha e Spalletti stesso ha enunciato. Sarei curioso di vederlo a cc in una squadra ben organizzata. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Quella di Koopmeiners centrale può rivelarsi una genialata

Concordo. Oggi secondo me ha fatto la miglior partita da quando è a Torino; per applicazione, determinazione ma anche qualità nelle giocate (il gol del pareggio nasce da una sua verticalizzazione in uscita non proprio banale) ho rivisto il giocatore di Bergamo e non il gemello timido e timoroso che si era visto fin qui. Sembra che abbia un altro atteggiamento e anche un linguaggio del corpo completamente diverso rispetto solo a un paio di settimane fa, il che è abbastanza misterioso. Credo che abbia vinto più contrasti e duelli tra Cremona e stasera che in metà campionato la scorsa stagione. Misteri del calcio. Poi magari tornerà in mediana ma vederlo così fan ben sperare in qualsiasi ruolo andrà a giocare. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Premesso che fra il 20° e il 45° minuto abbiamo fatto piuttosto bene, avuto una bella reazione (cosa non banale), meritato di riprenderla e poi forse anche qualcosa di più, però per il resto, com'è poi anche normale (dato il lavoro quasi nullo che ha potuto fare Spalletti finora) stasera aleggiavano ancora diverse cose "storicamente negative" e alle quali spero che presto Spalletti (diciamo già da dopo la sosta) metterà mano.

Infatti ho rivisto le famose "troppe corse su e giù" (non a caso negli ultimi 20 minuti si son riviste le lingue di fuori), meno fraseggio (come ha detto Spalletti in sala stampa: "poca pulizia di gioco"), meno ricerca del terzo uomo, del "palla avanti, palla dietro, palla dentro", ho rivisto il "piede sopra e scarico" (aarrghh) invece del dai e vai, ecc.. poi la facilità nell'attaccarci alle spalle sull'esterno è stata micidiale, perchè usavano la loro superiorità sugli esterni per farci scalare male e tardi (così nascono sia il loro gol che la loro traversa).
Poi, soprattutto la ripresa, è stata certamente volenterosa e di "pressione", ma piuttosto confusionaria; a un certo punto con perfino una "anomala" coppia d'attacco Yildiz-Zhegrova (che fortunatamente è durata poco e che pare fosse frutto di un qualche misunderstanding in fase di cambi).
Sicuramente (sia chiaro) continuano a vedersi dei progressi nello stare in campo, nella ricerca di un gioco più propositivo e "dominante", nella "volontà di proporre calcio", ecc.. ma dopo stasera spero davvero in una rapida e radicale spallettizzazione del percorso, prima che avvenga il contrario, come capita un po' a tutti quelli che vengono a Torino, anche perchè adesso in Champions, al di là di quelli che possono essere i giudizi sulla singola partita, non possiamo proprio più sbagliare quasi nulla (e su questo credo che siamo tutti concordi).

 

Edit:

spero che questa partita segni il superamento del 3-4-2-1. Se proprio si deve restare a 3 dietro, meglio il 3-1-4-2 visto a Cremona, per quanto mi spiaccia che con questo sistema poi stiano fuori troppi giocatori offensivi. Infatti spero nel "4 e qualcosa spallettiano" quanto prima, così finalmente la risolviamo.

 

Edit 2:

rispetto ad altre situazioni ed analisi, stavolta, pur non essendo io stato del tutto negativo (anzi..), so bene di essere probabilmente in minoranza, ma sapete che io analizzo schiettamente quello che vedo e che il mio primo intento è esporre quel che ho notato tatticamente (che è poi l'obiettivo primario del cafe) e non quella di "dire necessariamente quel che ci si aspetta che uno debba dire"

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Kalulu - Bremer - Koopmeiners - Cambiaso sarebbe una roba moooolto affascinante. Non dimentichiamoci che Lippi prese Zambrotta e, da esterno offensivo destro/trequartista, lo mise a fare il terzino sinistro, con i risultati che tutti conosciamo. 

A me fa braccetto sta piacendo tanto.

 

Ma siamo sicuri che riuscirebbe a rendere pure nei due dei 4 che è praticamente un altro ruolo?

 

Cmq l'intuizione di metterlo lì è roba da grande allenatore.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo passaggio post partita di Spalletti è proprio roba da cafe al 100%

Quoto

E' chiaro che la velocità di trasmissione palla, il rumore della palla che viaggia a ritmo altissimo sul campo, è quello che fa la differenza, poi però ci sono tante fasi di gioco. C'è la fase in cui bisogna farla girare, mettere gli avversari bassi, aspettare il momento di fare l'uno contro uno, di fare l'imbucata. C'è il momento che riconquisti nella loro metà campo e allora bisogna andare a finire l'azione il prima possibile. Quando si riconquista di là l'azione va fatta immediatamente e finita il prima possibile, quando si riconquista di qua, prima va consolidata e poi vedere quello che è possibile fare, perchè ormai questo blocco squadra lo sanno fare tutti, ti vengono a pressare forte o si abbassano tutti e difendono in 10

 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, jouvans ha scritto:

Questo passaggio post partita di Spalletti è proprio roba da cafe al 100%

 

Ieri sono rivisti concetti che c'erano pure l'anno scorso e che si erano un po' persi con Tudor, come la costruzione dal basso e il giocare sempre palla senza buttarla.

 

È chiaro che questo tipo di atteggiamento va accompagnato pure con il sistema di gioco più adatto ma confido che piano piano vengano sistemate un bel po' di cose dal nostro nuovo mister.

 

Già aver messo Cambiaso come un soldatino al suo posto è metà lavoro fatto!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 hours ago, jouvans said:

Premesso che fra il 20° e il 45° minuto abbiamo fatto piuttosto bene, avuto una bella reazione (cosa non banale), meritato di riprenderla e poi forse anche qualcosa di più, però per il resto, com'è poi anche normale (dato il lavoro quasi nullo che ha potuto fare Spalletti finora) stasera aleggiavano ancora diverse cose "storicamente negative" e alle quali spero che presto Spalletti (diciamo già da dopo la sosta) metterà mano.

Infatti ho rivisto le famose "troppe corse su e giù" (non a caso negli ultimi 20 minuti si son riviste le lingue di fuori), meno fraseggio (come ha detto Spalletti in sala stampa: "poca pulizia di gioco"), meno ricerca del terzo uomo, del "palla avanti, palla dietro, palla dentro", ho rivisto il "piede sopra e scarico" (aarrghh) invece del dai e vai, ecc.. poi la facilità nell'attaccarci alle spalle sull'esterno è stata micidiale, perchè usavano la loro superiorità sugli esterni per farci scalare male e tardi (così nascono sia il loro gol che la loro traversa).
Poi, soprattutto la ripresa, è stata certamente volenterosa e di "pressione", ma piuttosto confusionaria; a un certo punto con perfino una "anomala" coppia d'attacco Yildiz-Zhegrova (che fortunatamente è durata poco e che pare fosse frutto di un qualche misunderstanding in fase di cambi).
Sicuramente (sia chiaro) continuano a vedersi dei progressi nello stare in campo, nella ricerca di un gioco più propositivo e "dominante", nella "volontà di proporre calcio", ecc.. ma dopo stasera spero davvero in una rapida e radicale spallettizzazione del percorso, prima che avvenga il contrario, come capita un po' a tutti quelli che vengono a Torino, anche perchè adesso in Champions, al di là di quelli che possono essere i giudizi sulla singola partita, non possiamo proprio più sbagliare quasi nulla (e su questo credo che siamo tutti concordi).

 

Edit:

spero che questa partita segni il superamento del 3-4-2-1. Se proprio si deve restare a 3 dietro, meglio il 3-1-4-2 visto a Cremona, per quanto mi spiaccia che con questo sistema poi stiano fuori troppi giocatori offensivi. Infatti spero nel "4 e qualcosa spallettiano" quanto prima, così finalmente la risolviamo.

 

Edit 2:

rispetto ad altre situazioni ed analisi, stavolta, pur non essendo io stato del tutto negativo (anzi..), so bene di essere probabilmente in minoranza, ma sapete che io analizzo schiettamente quello che vedo e che il mio primo intento è esporre quel che ho notato tatticamente (che è poi l'obiettivo primario del cafe) e non quella di "dire necessariamente quel che ci si aspetta che uno debba dire"

È giusto che tu sia obiettivo e in alcuni tratti della partita lo Sporting ha insegnato calcio. Il loro gol è da manuale per come hanno fatto circolare il pallone da una fascia all'altra nella nostra metà campo (e tralasciando il gesto tecnico del tiro, un laser).

 

Va anche detto che Spalletti avrà bisogno di tempo per dare una vera impronta alla squadra e che, purtroppo, il livello tecnico di alcuni nostri giocatori non è eccelso e forse neppure adatto a un gioco di dai e vai o palla avanti palla dietro palla dentro (penso a Locatelli, che stimo ma che non ha proprio la postura di chi detta i tempi di gioco, o a McKennie o allo stesso Thuram, ieri opaco e autore di due tiri inconcepibili a quei livelli).

 

C'è molto lavoro da fare ma Spalletti può agire sulla autostima dei giocatori (e lo ha fatto anche ieri in conferenza) e inculcare al momento due o tre dei suoi principi di gioco. Quindi vinciamo le prossime in CL, consolidiamo il quarto posto in campionato e dopo la sosta natalizia ci potremo togliere qualche soddisfazione. Poi, speriamo, finalmente in un mercato consono alle caratteristiche dell'allenatore.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo tridente non mi piace. Scoppiamo Yildiz, scoppiamo Conceicao, si ritrovano a fare dribbling inutili a 60 metri dalla porta e non hanno le capacità necessarie in fase di non possesso. 

Serve un modulo con 2 punte vicine. 442, 352.

 

Esattamente come nelle scorse 2 partite, non a caso vinte.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri Gatti e Di Gregorio terrificanti per qualità dei passaggi ed uscita da basso. Per il primo non è una novità ma sono abbastanza tranquillo che, con il rientro di Kelly, si accomoderà in panchina.

Per il secondo spero sia stata una serata no, perché è lui il portiere titolare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, krom ha scritto:

Questo tridente non mi piace. Scoppiamo Yildiz, scoppiamo Conceicao, si ritrovano a fare dribbling inutili a 60 metri dalla porta e non hanno le capacità necessarie in fase di non possesso. 

Serve un modulo con 2 punte vicine. 442, 352.

 

Esattamente come nelle scorse 2 partite, non a caso vinte.

Prima il mio mantra era il cambio allenatore, ora diventa quello del " sempre due punte ".

Oltre al fatto che mi piacerebbe che sparissero nei vari moduli il 3 in difesa ed appunto, 1 in attacco.

E credo che sia anche una cosa fattibilissima.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lavagne, Raddoppi & Rosari

 

Benvenuti alla nuova rubrica di #VSCafe targata Dale in cui proviamo a parlare un pochettino di tattica, ma anche un po' di cazzeggio. Lavagne, perché proviamo a capire come gioca la Juventus, raddoppi, perché di solito cerchiamo quello in campo anche nel punteggio, rosari, perché (soprattutto in Europa) ogni tanto serve anche quello. Pronti? Allora gessetto in mano, fede bianconera nel cuore: si parte.

 

 

 

Juventus-Sporting: dominio, rimpianti e il solito colpo di sonno iniziale

 

Partiamo dal capitolo "raddoppi" sbagliati: quello sul risultato. Lo Sporting segna al primo tiro in porta... perché il primo è il goal di Araujo. L'ennesimo goal preso nei primi minuti di una gara europea, ormai quasi un triste rituale pre-rosario. L'azione è semplice e molto crudele: noi alti, quinti spinti, linea a tre stretta, palla che viaggia velocemente verso sinistra, Araujo riceve largo, rientra e calcia sul secondo palo. Troppo tempo per pensare, troppa libertà sulla nostra destra difensiva (McKennie, hellooo?). La rest defence è ancora un cantiere.. appena perdiamo palla con gli esterni alti, ci basta un movimento fatto bene dall'avversario per andare in crisi di posizione. In tutto ciò ci mettiamo anche la traversa di Trincao poco dopo. E lì il tifoso ha già in mano il primo decino del rosario. sefz

 

La buona notizia è che questa Juve non si è sciolta subito dopo il goal incassato (FINALMENTEEE HALLELUJAH!)... la squadra si riassesta e comincia a fare quello che sulla lavagna è chiarissimo: 3-4-2-1 di base. Dietro Gatti, Koopmeiners e Kalulu. Il più interessante è proprio Koop: braccetto sinistro solo sulla carta, in realtà diventa un play basso aggiunto (quasi a diventare un 3-2-4-1 in palleggio? Jouvans correggimi). Spezza linee, legge anticipo, pulisce palloni sporchi. Kalulu invece molto aggressivo, portatore di palla, si allarga quasi da terzino. In mezzo, Locatelli prova a dare ordine e coperture, mentre Thuram, non ancora al cento, prova ad accendere un po' la luce in mezzo.. riceve tra le linee, strappa in conduzione, attacca lo spazio tra i mediani dello Sporting. È da lui che nasce il goal dell'1-1: progressione centrale, filtrante rasoterra, Vlahovic che anticipa (YESSS!) il difensore e tocca di punta sul primo palo. Azione semplice, verticale, Spallettiana. Sulle fasce Cambiaso e McKennie (spesso larghi a turno) danno ampiezza, davanti Yildiz e Conceicao si muovono fra i corridoi centrali per avvicinarsi a Vlahovic. E qui la lavagna inizia a sorridere.. tanti tiri, tante occasioni, xG nettamente a favore, Sporting schiacciato nella propria metà campo.

 

Dall'altra parte, lo Sporting fa la partita che ogni avversario vorrebbe fare in trasferta quando capisce che l’altro è più forte col pallone tra i piedi. All'inizio prova a saltarci addosso con il 4-2-3-1, sfruttando la qualità di Trincao e Goncalves e il lavoro sporco di Ioannidis. Una volta trovato il goal, però, sceglie la via più "umana"... blocco medio-basso, 4-4-1-1 strettissimo, Hjulmand a muro davanti ai centrali, esterni che ripiegano fino a diventare quasi terzini aggiunti. Rinunciano quasi del tutto all'idea di far male in avanti: pochi tiri, pochi corner, pochissima presenza nei nostri ultimi 30 metri. È la versione "resistiamo e vediamo che succede", diciamo un "catenacciao" per dirla alla portoghese. sefz E infatti succede che succede poco nulla dopo il 25esimo del primo tempo...

 

Lavagna offensiva: bella l’idea, meno la rifinitura

 

La Juventus, dal canto suo, inizia a mettere in campo tutte le idee di Spalletti:

-uscita a 3+1 con Locatelli davanti alla difesa;

-braccetti molto coinvolti: Koop per impostare, Kalulu per spingere;

-ampiezza data dai quinti, interni (Thuram e spesso McKennie) a riempire i mezzi spazi;

-Vlahovic fulcro dell’attacco, con Yildiz e Chico che gli girano intorno.

Tradotto: dominiamo territorialmente, recuperiamo palla velocemente, costringiamo lo Sporting a un assedio quasi continuo. I numeri dicono tanti tiri, tante conclusioni nello specchio, diverse grandi occasioni. Vlahovic in particolare vive una serata da protagonista assoluto: movimenti perfetti, presenza costante in area, volume di tiri da centravanti totale.

Dov'è il problema quindi....? Sta tutto nell'ultimo paio di metri. Imho, contro un 4-4-1-1 così stretto, la Juve finisce per giocare tantissimo sugli esterni e crossare, ma:

-non sempre l'area è riempita bene (spesso solo Vlahovic e uno che si aggiunge in ritardo);

-gli inserimenti centrali senza palla sono meno frequenti di quanto potrebbero;

-la qualità dell'ultimo passaggio non è sempre all’altezza del palleggio che ci porta al limite dell’area.

È un attacco posizionale che funziona fino alla trequarti, ottimo a tratti nella circolazione, ma ancora un po' prevedibile nella rifinitura. Un'altra cosa: i tiri da fuori... purtroppo nota negativa, bisogna iniziare a lavorarci, perché ieri un tiro fatto bene ti avrebbe fatto vincere la partita.

 

Il rosario del finale: Rui Silva e la palla che non vuole entrare

 

Nel secondo tempo Spalletti prova a cambiare qualcosa: dentro Kostic per mettere ancora più cross tagliati dal mancino.

La squadra spinge, alza il baricentro, manda Kalulu a fare quasi l'esterno alto, riempie di maglie bianconere gli ultimi metri portoghesi. Ma ogni volta che la lavagna disegna il goal... arriva Rui Silva con il cancelletto. sefz

Il portiere dello Sporting mette insieme una collezione di interventi che vanno dall'"ammazza che parata" al "non è serata": uscite, riflessi, parate su colpi di testa e conclusioni ravvicinate. L'occasione nel recupero di David è il fotogramma perfetto: movimento giusto, tempo giusto, esecuzione buona (oddio, poteva e doveva essere meglio)... ma la palla che non entra.

 

Cosa ci portiamo a casa dalla lavagna

 

Positivo

-Si vede nettamente la mano di Spalletti: struttura, linee di passaggio, occupazione degli spazi.

Koop e Kalulu nei panni di braccetti moderni sono una base molto promettente.

-Thuram è il profilo perfetto per alzare il livello tra le linee.

-Vlahovic al centro del progetto. E quando il nove è così dentro la partita, hai sempre margine per costruirci attorno.

 

Negativo

-L'abitudine a prendere goal subito non è più un caso: è un problema tattico e mentale.

-L'attacco posizionale va rifinito: più tagli centrali, più inserimenti, meno dipendenza dal cross "speriamo bene".

-La trasformazione del dominio in punti, in Europa, è ancora incompleta. 

 

Conclusione: tra lavagne e rosari

 

Juve-Sporting racconta di una Juve che sa cosa vuole fare e lo mostra per larghi tratti, ma che deve imparare a essere più cattiva nei momenti chiave.. all'inizio, quando concede, e alla fine, quando crea ma non uccide la partita.

 

La lavagna, per una volta, è quasi tutta dalla nostra parte.
Il raddoppio, però, non arriva.
E il rosario, per adesso, resta nel cassetto... ma molto a portata di mano per le prossime notti di Champions. sefz

  • Mi Piace 6
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Vlahovic che saluta Del Piero con “buonasera leggenda” 😍😍😍

Speriamo significhi qualcosa.

Spero che la società faccia di tutto per convincerlo a rimanere.

Spalletti potrebbe essere decisivo per la sua permanenza 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, krom ha scritto:

Questo tridente non mi piace. Scoppiamo Yildiz, scoppiamo Conceicao, si ritrovano a fare dribbling inutili a 60 metri dalla porta e non hanno le capacità necessarie in fase di non possesso. 

Serve un modulo con 2 punte vicine. 442, 352.

 

Esattamente come nelle scorse 2 partite, non a caso vinte.

 

44 minuti fa, Edivad ha scritto:

Prima il mio mantra era il cambio allenatore, ora diventa quello del " sempre due punte ".

Oltre al fatto che mi piacerebbe che sparissero nei vari moduli il 3 in difesa ed appunto, 1 in attacco.

E credo che sia anche una cosa fattibilissima.

 

 

Le due punte, in questa squadra, sono improponibili perché non valorizzano Chico, Zhegrova e Yildiz, ossia i giocatori più forti che abbiamo davanti e gli unici che creano gioco, non avendo un regista vero. 
Io spero, invece, che Spalletti si convinca al più presto del fatto che due di quei tre debbano stare in campo sempre, insieme a una prima punta. E mi pare sia sulla buona strada. 

 

Peraltro, il 352 e il 442 sono moduli in palese via di estinzione. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dale_Cooper ha scritto:

Lavagne, Raddoppi & Rosari

Alla faccia, e meno male che il pargolo ti sta portando via tempo! Figurati se avessi avuto più tempo libero, buttavi giù una Treccani 😱 sefz

 

Comunque post condivisibile, anche se devo dire che queste belle cose che hai elencato le ho viste più che altro nel primo tempo, seconda frazione un po' più confusionaria..

 

Sulla questione "disposizione in campo", ieri dicevamo in live (e lo ha ribadito anche jouvans nel suo post) che più che altro si è visto il 3-4-2-1 di stampo tudoriano.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, onetime ha scritto:

Comunque post condivisibile, anche se devo dire che queste belle cose che hai elencato le ho viste più che altro nel primo tempo, seconda frazione un po' più confusionaria..

Come detto ieri al buon Jouvans, il primo tempo lo vedo sempre, il secondo me lo vedo in differita quando giochiamo in serale causa sonno .asd Quindi hai ragionissima, il secondo l'ho visto stamattina tra caffè e cereali, prima di buttar giù questo post... quindi non so quanto sia "completa" la mia analisi generale o quanto sia influenzata dal primo tempo visto live... sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.