Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: TRAGHETTO EDITION (pag.195)

Post in rilievo

16 minuti fa, Marcello52 ha scritto:

Ué Jouvans, a 67 anni si é ancora in pienissima forma eh? 😉Te lo dice uno che li ha passati da 5 e che per il futuro s'ispira a ultra 80enni tipo McCartney. Ringo  e Mick Jagger che continuano a zompare per due ore e mezza di seguito su un palcoscenico varie volte all'anno e con un passato non certo da uomini di sport. 

Per quanto riguarda il buco nero del periodo di Spalletti con l'Italia,  si sa che non sempre gli allenatori di club riescono ad essere anche selezionatori/allenatori. Per me i CT della nazionale si dovrebbero "coltivare" nelle categorie inferiori della nazionale, come era all' epoca di Bearzot e Maldini . A meno ci siano fenomeni tipo Lippi disponibili...ovviamente

Per carità io stesso rimango basito di Paul McCartney che fa concerti da 35 canzoni ed oltre 3 ore di durata e, nel suo piccolo, pure mio padre che è un '49 è tuttora discretamente arzillo.
Ma, se vedi, almeno ad alti livelli, sono pochissimi, davvero "perle rare" gli allenatori pari o over 70. Per dire: in questo momento (attendiamo Spalletti..) solo due allenatori sono over 65 (Gasp e Sarri) e nessuno è neanche così vicino ai 70 (66 Sarri e 67 Gasp). Persino il leggendario ed "eterno" Carletto Mazzone ha smesso a 69 anni.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, thade74 ha scritto:

Io dico la solita banalità: ma possibile che dopo una intera preparazione estiva la squadra si sia espressa in maniera così misera per quanto concerne l’organizzazione di gioco? Posso capire le ultime partite della stagione scorsa, ma sinceramente vedere una squadra così allo sbando per quanto mi riguarda è certamente un motivo sufficiente per esonerare un allenatore.

Ma infatti credo che soprattutto il secondo tempo di Roma dove, pur mettendo dentro forze fresche col passare dei minuti, più qualità, ecc.. l'unica impressione fosse un mix di impotenza e disorganizzazione che ha fatto precipitare la situazione Tudor (già traballante di suo).

Comunque il video di Gornati che trovi a pag.194, spiega bene certi meccanismi e il progressivo declino della parentesi Tudor alla Juve.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Per carità io stesso rimango basito di Paul McCartney che fa concerti da 35 canzoni ed oltre 3 ore di durata e, nel suo piccolo, pure mio padre che è un '49 è tuttora discretamente arzillo.
Ma, se vedi, almeno ad alti livelli, sono pochissimi, davvero "perle rare" gli allenatori pari o over 70. Per dire: in questo momento (attendiamo Spalletti..) solo due allenatori sono over 65 (Gasp e Sarri) e nessuno è neanche così vicino ai 70 (66 Sarri e 67 Gasp). Persino il leggendario ed "eterno" Carletto Mazzone ha smesso a 69 anni.
 

Beh, c'é l'esempio di Ranieri, 72 anni la stagione scorsa con la Roma. 

 

E un abbraccio a tuo papá! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Marcello52 ha scritto:

Beh, c'é l'esempio di Ranieri, 72 anni la stagione scorsa con la Roma. 

 

E un abbraccio a tuo papá! 

Grazie dell'abbraccio. Riferirò!! 😊
Ciò detto.. appunto.. trattasi di eccezioni come quella di Ranieri. Senza dimenticare che a 71 anni lui si era già ritirato, lì a Cagliari, con tanto di festeggiamenti, ecc.. e che poi è tornato solo per la situazione disperata della Roma dell'anno passato, ma subito mettendo nero su bianco (come poi è stato) un bel:
"ok, io rientro dalla pensione, vi salvo questa stagione, ma dall'anno prossimo basta.. anzi, in cambio una bella poltrona in dirigenza"

Detto fatto 😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto io speravo che almeno per questa partita che si prospetta con l'Udinese, non saremmo "andati in bocca" all'avversario mettendoci anche noi 3 e qualcosa o che, se proprio tocca farlo perchè anche senza Tudor ce lo ha ordinato il dottore, almeno farlo con quinti aggressivi (qualcuno ha detto Joao Mario?) e panchinando Cambiaso..
Invece attualmente Albanese dà questa:

3-4-2-1 Digre - Kalulu - Gatti - Kelly - McK - Loca - Thuram - Cambiaso - Chico - Yildiz - David

Capisco che è un po' una partita "di transizione", che tutti aspettiamo comunicati su Spalletti o chi per lui e che il vero "nuovo giro nuova corsa" inizierà da Cremona.
Ma intanto non è che con l'Udinese i punti non valgono 3 (nè più nè meno che contro una inperd o una lanzie.. sempre tre te ne danno e sempre 3 rischi di perderne) e bisognerebbe dunque cercare di non staccarsi ulteriormente dalle prime per non dare una patata ancora più bollente a Spalletti (o chi per lui)..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: TRAGHETTO EDITION

 

One hit wonder (si spera) per Brambilla sulla nostra panchina.
Come dicevo qualche post più su, in questo clima da "metà del guado" fra il vecchio e il nuovo, fra l'annuncio e il non annuncio di Spalletti, sulla curiosità per le prospettive della Juve dopo il cambio di guida tecnica, rimane però DA GIOCARE UNA PARTITA IN CASA CHE VALE TRE PUNTI e che non va sprecata.
Sia per ridare un po' di fiato a tutti, sia per non dare un mattone ancora più grosso a Spalletti (o chi per lui), sia perche, appunto, non è che siccome la giochi in condizioni "particolari" non ci siano in palio tre punti pesantissimi. Quei 3 punti che oltretutto ci mancano dal 13 settembre ormai..

 

E dunque.. ORA CHE SIAMO A BRIGLIA SCIOLTE... VOI CHE FARESTE DOMANI CONTRO L'UDINESE, SE CI FOSTE VOI PER QUELL'UNICA PARTITA AL POSTO DI BRAMBILLA, PUR DI RIPORTARE FINALMENTE A CASA I 3 PUNTI?

Vecchia linea, sperando che, anche se sin qui ha funzionato ben poco come sistema, ci sia una reazione, tanto più in casa, per cui va bene anche l'usato (più o meno sicuro)? Oppure, senza Tudor, si può osare qualcosa con 4 dietro, che si deve vincere per forza e tanto Brambilla per una sola partita della sua non-vera-squadra può anche rischiarsela che non è che deve risponderne a chissà chi? O magari una via di mezzo.. il vecchio 3 e qualcosa ma con interpreti più aggressivi tipo.. che so.. per cominciare, magari mettere finalmente Joao Mario in fascia dal primo minuto..

 

Non so.. fate voi che stavolta, senza la maestra in classe e in attesa che arrivi direttamente il nuovo preside, c'è da sbizzarrirsi nel fare..
....GLI ALLENATORI JUVE PER UN GIORNO!! Venghino siori venghino... 😁

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, jouvans ha scritto:

ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: TRAGHETTO EDITION

4-3-3

 

Di Gregorio

 

Joao Mario - Kalulu - Gatti - Kelly

 

McKennie - Locatelli - Thuram

 

Conceicao - David - Yildiz

 

Cerchiamo di sfruttare questa partita interlocutoria tra un mister e l'altro per "rimettere la chiesa al centro del villaggio", per favore.

 

Ognuno con compiti precisi e senza cercare di fare cose tanto complesse: Conceicao che fa l'ala a destra; Yildiz che magari parte dalla sinistra ma con libertà di cercarsi la posizione migliore in campo, ma senza grossi compiti di costruzione, più vicino possibile alla porta; David che fa la punta, facendo anche da raccordo come gli viene più naturale; mezz'ali che si inseriscono nel mezzo spazio e che aiutano in fase di non possesso; terzini che danno supporto sulle fasce e si sovrappongono per andare al cross.

 

In due parole: "Pane e Salame".

 

L'Udinese è una squadra che sa essere pericolosa, molto fisica ma anche con delle buone individualità, e che ha saputo già fare male in trasferta all'in*er, quindi moooolta attenzione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: TRAGHETTO EDITION

 

One hit wonder (si spera) per Brambilla sulla nostra panchina.
Come dicevo qualche post più su, in questo clima da "metà del guado" fra il vecchio e il nuovo, fra l'annuncio e il non annuncio di Spalletti, sulla curiosità per le prospettive della Juve dopo il cambio di guida tecnica, rimane però DA GIOCARE UNA PARTITA IN CASA CHE VALE TRE PUNTI e che non va sprecata.
Sia per ridare un po' di fiato a tutti, sia per non dare un mattone ancora più grosso a Spalletti (o chi per lui), sia perche, appunto, non è che siccome la giochi in condizioni "particolari" non ci siano in palio tre punti pesantissimi. Quei 3 punti che oltretutto ci mancano dal 13 settembre ormai..

 

E dunque.. ORA CHE SIAMO A BRIGLIA SCIOLTE... VOI CHE FARESTE DOMANI CONTRO L'UDINESE, SE CI FOSTE VOI PER QUELL'UNICA PARTITA AL POSTO DI BRAMBILLA, PUR DI RIPORTARE FINALMENTE A CASA I 3 PUNTI?

Vecchia linea, sperando che, anche se sin qui ha funzionato ben poco come sistema, ci sia una reazione, tanto più in casa, per cui va bene anche l'usato (più o meno sicuro)? Oppure, senza Tudor, si può osare qualcosa con 4 dietro, che si deve vincere per forza e tanto Brambilla per una sola partita della sua non-vera-squadra può anche rischiarsela che non è che deve risponderne a chissà chi? O magari una via di mezzo.. il vecchio 3 e qualcosa ma con interpreti più aggressivi tipo.. che so.. per cominciare, magari mettere finalmente Joao Mario in fascia dal primo minuto..

 

Non so.. fate voi che stavolta, senza la maestra in classe e in attesa che arrivi direttamente il nuovo preside, c'è da sbizzarrirsi nel fare..
....GLI ALLENATORI JUVE PER UN GIORNO!! Venghino siori venghino... 😁

Francamente, fossi in Brambilla, non toccherei nulla. Per ovvi motivi.

 

Di Gregorio

 

Kalulu Gatti Kelly

 

J. Mario Locatelli Thuram Cambiaso

 

Conceicao Vlahovic Yildiz 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Per carità io stesso rimango basito di Paul McCartney che fa concerti da 35 canzoni ed oltre 3 ore di durata e, nel suo piccolo, pure mio padre che è un '49 è tuttora discretamente arzillo.
Ma, se vedi, almeno ad alti livelli, sono pochissimi, davvero "perle rare" gli allenatori pari o over 70. Per dire: in questo momento (attendiamo Spalletti..) solo due allenatori sono over 65 (Gasp e Sarri) e nessuno è neanche così vicino ai 70 (66 Sarri e 67 Gasp). Persino il leggendario ed "eterno" Carletto Mazzone ha smesso a 69 anni.
 

Hai ragione in linea generale... però ricordiamo cosa ha fatto Ranieri lo scorso anno (che di anni ne ha 74) ed Ancelotti (che di anni ne ha 66). Detto che comunque ognuno è  caso singolo per valutare la scelta occorre, secondo me, scegliere il criterio de il meglio relativo....relativo cioè ai candidati oggi disponibili. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti credo che soprattutto il secondo tempo di Roma dove, pur mettendo dentro forze fresche col passare dei minuti, più qualità, ecc.. l'unica impressione fosse un mix di impotenza e disorganizzazione che ha fatto precipitare la situazione Tudor (già traballante di suo).

Comunque il video di Gornati che trovi a pag.194, spiega bene certi meccanismi e il progressivo declino della parentesi Tudor alla Juve.

Il meglio della Juve di Tudor si è visto quando eravamo disperati sotto con l'Inter e con il Borussia. Quando "l'organizzazione" era saltata per dare spazio alla casualità...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 hours ago, jouvans said:

ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: TRAGHETTO EDITION

 

 

giochiamo senza catene

 

--------------------Digre--------------------

Joao Mario-Kalulu-Kelly-Cambiaso

---------Miretti----------Khepren------

Chico----------Adzic--------Kenan

-------------------David---------------------

 

 

avanti BANZAI!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: TRAGHETTO EDITION

Da questa partita capiremo se veramente la dirigenza aveva consigliato a Tudor il 4-4-2 ma soprattutto se aveva chiesto di valorizzare alcuni calciatori (l'insistenza su Koopmeiners e Vlahovic non l'ho mai capita) 

Comunque, in questa situazione, farei le cose il più semplice possibile. 

 

4-4-2 

Di Gregorio 

Kalulu Gatti Kelli McKennie 

Chico Locatelli Thuram Cambiaso 

David Yildiz 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 hours ago, ZizouZidane said:

Francamente, fossi in Brambilla, non toccherei nulla. Per ovvi motivi.

 

Di Gregorio

 

Kalulu Gatti Kelly

 

J. Mario Locatelli Thuram Cambiaso

 

Conceicao Vlahovic Yildiz 

 

 

Condivido.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 hours ago, jouvans said:

Per carità io stesso rimango basito di Paul McCartney che fa concerti da 35 canzoni ed oltre 3 ore di durata e, nel suo piccolo, pure mio padre che è un '49 è tuttora discretamente arzillo.
Ma, se vedi, almeno ad alti livelli, sono pochissimi, davvero "perle rare" gli allenatori pari o over 70. Per dire: in questo momento (attendiamo Spalletti..) solo due allenatori sono over 65 (Gasp e Sarri) e nessuno è neanche così vicino ai 70 (66 Sarri e 67 Gasp). Persino il leggendario ed "eterno" Carletto Mazzone ha smesso a 69 anni.
 

Spezzo una lancia a favore degli over 60s (anche perché mi avvicino a questa soglia...). Ormai anche negli studi legali si sta riflettendo sull'innalzamento del livello di età per il "pensionamento" del socio (retirement age). È il frutto di uno stile di vita migliore per cui i 70enni di oggi sono i 55enni di vent'anni fa. Nessuna sorpresa, dunque, se anche tra gli allenatori assistessimo a un rifiorire di "vecchietti". Ma resto convinto che le nuove idee, quelle veramente innovative, spettino ai giovani (come diceva Degas: "Chiunque ha talento ha 25 anni. La cosa difficile è averlo a 50").

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri, io visto due partite- lecce, napoli, atalanta e milan tutti dimonstrado un identita tattica, gioca automatismo, ma sopratutto, tutti giocatori pedallare a attacco di spazzia. Non ho visto in Juventus per 7 stagioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, onetime ha scritto:

4-3-3

 

Di Gregorio

 

Joao Mario - Kalulu - Gatti - Kelly

 

McKennie - Locatelli - Thuram

 

Conceicao - David - Yildiz

 

Cerchiamo di sfruttare questa partita interlocutoria tra un mister e l'altro per "rimettere la chiesa al centro del villaggio", per favore.

 

Ognuno con compiti precisi e senza cercare di fare cose tanto complesse: Conceicao che fa l'ala a destra; Yildiz che magari parte dalla sinistra ma con libertà di cercarsi la posizione migliore in campo, ma senza grossi compiti di costruzione, più vicino possibile alla porta; David che fa la punta, facendo anche da raccordo come gli viene più naturale; mezz'ali che si inseriscono nel mezzo spazio e che aiutano in fase di non possesso; terzini che danno supporto sulle fasce e si sovrappongono per andare al cross.

 

In due parole: "Pane e Salame".

 

L'Udinese è una squadra che sa essere pericolosa, molto fisica ma anche con delle buone individualità, e che ha saputo già fare male in trasferta all'in*er, quindi moooolta attenzione.

Seconded anche nella punteggiatura 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nelle situazioni di emergenza si dovrebbe tendere alla semplicità, io sarei per continuare, solo per oggi, con il 3421 perché Brambilla non ha avuto sicuramente tempo di insegnare nulla di nuovo in meno di una settimana.
Però va alzato il tasso tecnico, tanto i gol li prendiamo lo stesso, tanto vale provare a farne uno in più dell'avversario

DiGregorio
Kalulu Rugani Kelly

Joao Mario Locatelli Thuram Adzic McKennie
Openda Yldiz
Vlahovic
 

Edit, cancellato Thuram perché non convocato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

concordo che Brambilla non possa insegnare nulla in una settimana, ma magari con un pizzico di intuito e studiando la squadra avversaria ci si può mettere  con qualche variante.. io proporrei le seguente formazione:

              di gregorio

   kalulu gatti rugani kelly

thuram locatelli koopmeiner

    conceicao david yldiz

 

non sono un esperto di tattica  e leggo sempre con molto interessa questo spazio perchè ho molto da imparare, ma io penso che in fase offensiva (che spero faremo in prevalenza con l'udinese in casa!!) un 4-3-3 possa essere buono, in fase difensiva o se fossimo in vantaggio uno dei due esterni di attacco a turno può aiutare la linea mediana passando a un 4-4-2...

spero di non aver detto fesserie...

 

p.s.: darei un'ultima chance a koop per mettersi in mostra col cambio di allenatore.. con possibilità di cambiarlo con mckenny o joaomario a seconda ci come va la partita; 

cambiaso in questo periodo uno dei peggiori in campo, non trova una posizione corretta quindi l'ho escluso, ma se fossimo in svantaggio e dandogli compiti più offensivi, potrebbe entrare per cercarne le sovrapposizioni e i cross più che gli accentramenti che abbiamo visto nelle ultime partite, pestando i piedi a d yldiz.

nonostante i disastri visti finora, punterei su david per farlo svegliare e responsabilizzare, perchè puntare su vlahovic che probabilmente a gennaio ci saluta mi sembra davvero folle e significa non guardare al di là del proprio naso!! o ottimizziamo le punte che restano, david e openda e le sfruttiamo in base alle loro caratteristiche oppure da gennaio siamo col sedere per terra... e non possiamo stare solo sulle spalle di yldiz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io insisto sul 4-4-2, semplice, pane e salame, e con ognuno nel suo ruolo e posizione ideale:

 

                                                        Di Gregorio

 

 

           Kalulu                       Gatti                   Rugani                         Kelly

 

 

Conceicao                     Locatelli                      Thuram                         Kostic

 

 

                                              Vlahovic             Yildiz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Io insisto sul 4-4-2, semplice, pane e salame, e con ognuno nel suo ruolo e posizione ideale:

 

                                                        Di Gregorio

 

 

           Kalulu                       Gatti                   Rugani                         Kelly

 

 

Conceicao                     Locatelli                      Thuram                         Kostic

 

 

                                              Vlahovic             Yildiz

Ci avevo pensato anche io al 442 scolastico, però per la maggior parte del regno Tudor, la squadra ha memorizzato il 3421, non credo che ci sia stato materialmente il tempo di provare altro.

Tra l'altro io darei qualche turno di riposo sia a Gatti che a Cambiaso, fino a che il nuovo allenatore deciderà se sono funzionali al suo gioco. Secondo me non sono stati funzionali a quello di Igor.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, onetime ha scritto:

Aspe non ho capito 🤔 😅

volevo dire che avrei scritto esattamente le stesse cose, ma come spesso faccio mi esce un messaggio "pasta e fagioli" metà in inglese e metà in italiano

 

Pane e salame e pasta e fagioli ho fame

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Francamente, fossi in Brambilla, non toccherei nulla. Per ovvi motivi.

 

Di Gregorio

 

Kalulu Gatti Kelly

 

J. Mario Locatelli Thuram Cambiaso

 

Conceicao Vlahovic Yildiz 

 

 

Che scherzi?? Già mettere Mario lì invece di Kalulu è una sorta di "rivoluzione copernicana" .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Intanto il buon Albanese.. ci dice questo:

Juventus con il 3-4-1-2 e Yildiz dietro Vlahovic e Openda

Quoto

In panchina siederà come allenatore ad interim il tecnico della Juventus Next Gen Massimo Brambilla. Ballottaggio tra Gatti e Rugani. Non convocato Thuram per un fastidio al polpaccio durante la rifinitura. Openda dal 1' con Vlahovic

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, maxratul ha scritto:

Ieri, io visto due partite- lecce, napoli, atalanta e milan tutti dimonstrado un identita tattica, gioca automatismo, ma sopratutto, tutti giocatori pedallare a attacco di spazzia. Non ho visto in Juventus per 7 stagioni.

Caro il mio Vujadin, hai perfettamente ragione.
Speriamo con Spalletti di dare una sterzata in questo senso, anche se cominciare con solo partite ogni 3 gorni, nessuna sosta, ecc.. sarà tosta per lui..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.