Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: TRAGHETTO EDITION (pag.195)

Post in rilievo

sono sempre piu' convinto che il problema sia l'essere delle teste di * da parte di alcuni giocatori. 

con Tudor non si attaccava mai la profondità, tecnicamente si sbagliava l'impossibile, le preventive erano fatte ad minchiam

Ieri ho visto giocatori sul pezzo, addirittura con sponde pregevoli, ottimi controlli a seguire, intensità e voglia di azzannare la partita

questa cosa francamente la trovo scandalosa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Kenan è un giocatore di talento e tutti i giocatori di talento bisogna lasciarli liberi di trovare lo spazio che loro credono. Io l'ho avuto per un periodo con l'Under 23 e penso che la sua posizione congeniale sia quella da sinistra, che rientra, va a giocare sotto la punta, poi lo spazio se lo trova lui, le giocate se le trova lui, è un ragazzo formidabile, un giocatore veramente di livello alto”

 

Cosa non è chiaro? 
Il resto delle dichiarazioni in che modo cambia quello che ho detto? 
 

L’equivoco nasce dal fatto che, mi pare di capire, tu abbia una visione un po’ antiquata dell’esterno d’attacco. Ma credo di avertelo già detto.

Ti pare che Yamal sia piantato sulla linea laterale senza possibilità di muoversi come meglio crede? Eppure fa l’esterno. E come lui praticamente tutti gli esterni offensivi a piede invertito. Yildiz è esattamente quello. Oggi, il trequartista centrale non esiste più e gli uomini di maggior talento vanno sulle fasce a cercarsi quegli spazi che, al centro, non ci sono. 

Bravo adesso l'hai riportata tutta... Brambilla non è la Bibbia per carità ma mi sembra che dica anche altro oltre a quello che tu sostieni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, carlein ha scritto:

Bravo adesso l'hai riportata tutta... Brambilla non è la Bibbia per carità ma mi sembra che dica anche altro oltre a quello che tu sostieni.

Brambilla dice esattamente quello che io sostengo. E cioè che deve partire da sinistra per entrare nel campo e fare quello che gli pare. Come tutti gli esterni offensivi moderni a piede invertito. 
Ma se tu credi che l’esterno di oggi sia la stessa cosa dell’ala anni ‘80, evidentemente non ci capiamo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 hours ago, jouvans said:

Riferito al partitone di Vlahovic: "Hey!!! Spalletti is coming to town, is time for my audition".. .asd
O quando dice sarcastico: "Coosaa?? Ma allora Cambiaso sa anche crossare??" .ghgh 
Sì... E' sempre lui.. Il nostro mitico amico arabo-anglo-juventino .sisi 


Edit:

CHE POI, FRA UNA BATTUTA E L'ALTRA, RIMARCA PURE LUI QUANTO AVEVO DETTO IO A FINE PRIMO TEMPO E CIOE' CHE IL MOMENTANEO 1-1 E' IN LARGA PARTE COLPA DI GATTI E LUI LO DICE IN MANIERA SPLENDIDA: "HE MAKES AN HOSPITAL PASS" .ghgh 

("Spalletti.. if you want a fan in me, bench this dude!!" .asd)

 

Edit 2:
Ha pure promesso a breve un video su Spalletti.. imperdibboli!!! Anche perchè, a parte che mi fa morire, come dico sempre, in realtà 'sto tizio è tutt'altro che uno sprovveduto.. 😉

 

 

Ma dove lo hai scovato? Un grande! E soprattutto uno che "vede" la partita a 360 gradi cioè nei suoi profili tattici, tecnici e mentali.

 

Ed ecco che:

 

(1) la prestazione di Dusan diventa maiuscola ("Ehi Dusan, non osare fare ancora una prestazione che non sia questa perché io mi espongo su Internet per te...");

 

(2) il passaggio di Gatti diventa da "ospedale" (Locatelli giustamente "assolto" e attenzione solo sull'errore tecnico di Gatti, addirittura "da panchinare") - e torno nuovamente al sesquipedale errore di domenica di David, che andrebbe qualificato allora come un "cemetery pass" (altro che "gesto tecnico irrilevante");

 

(3) l'arbitro diventa un teorico che impara il mestiere dai libri mentre, per capire la dinamica dell'azione, dovrebbe invece aver giocato a calcio: a sottolineare l'importanza dell'aspetto psicologico e dell'esperienza.

 

Ripeto: totale sintonia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma al minuto 90 e 55 secondi...sulla palla recuperata da (credo) koop, che porta al tiro di yildiz poco prima del secondo rigore... cos'è che fa il terzino dell'udinese? Credo fosse zanoli...non riesco a spiegarmelo, aiutatemi!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Brambilla dice esattamente quello che io sostengo. E cioè che deve partire da sinistra per entrare nel campo e fare quello che gli pare. Come tutti gli esterni offensivi moderni a piede invertito. 
Ma se tu credi che l’esterno di oggi sia la stessa cosa dell’ala anni ‘80, evidentemente non ci capiamo. 

"Lo spazio e le giocate se le trova lui" non mi sembrano esattamente concetti vicini al tuo modo di intendere il calcio... ma se invece lo sono non posso fare altro che rallegrarmene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, carlein ha scritto:

"Lo spazio e le giocate se le trova lui" non mi sembrano esattamente concetti vicini al tuo modo di intendere il calcio... ma se invece lo sono non posso fare altro che rallegrarmene.

Vabbè, dai. Hai ragione tu. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Volevo dire al mitico jouvans, augurandogli in prima battuta  una sua pronta guarigione,

che sono di nuovo un pochino preoccupato.

Da Certaldo è arrivato in buon Luciano con la "Mercedes".

Speriamo che sia un modello diverso. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

con Spalletti spero in una rivoluzione Copernicana, che mi faccia trasformare in elogi le critiche che non ho ultimamente risparmiato soprattutto agli italiani (Gatti, Cambiaso, Locatelli). Se Luciano rivitalizza Koop siamo all'apoteosi. Sulle punte secondo me serve comunque tempo,  bocciare e bollare da scarsi Openda e David a questo punto mi sembra ancora prematuro. Poi per vari motivi non siamo ancora riusciti a valutare il contributo della coppia Conceicao - Zhegrova a destra...spero ancora avremo da divertirci

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Due cose mi hanno colpito ieri sera:

1) Scelte basilari di formazione che sono state ampiamente invocata in questo thread nei passati mesi hanno fatto una grossa differenza. Vedi la semplice mossa di mettere due tornati VERI nel loro ruolo: siamo stati enormemente più pericolosi del solito anche solo con questa scelta basilare.
2) Il fatto che i nostri (quasi tutti almeno) correvano il triplo del solito (finalmente!). Yildiz è arrivato a fine partita con il fiatone, mai visto così. Bisogna capire se è una cosa che può durare (come dovrebbe essere) oppure se era solo un “one off” che a quel punto certificherebbe soltanto che i nostri giocatori sono ragazzini viziati senza personalità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 hours ago, AiGoRiTmO said:

qualcuno mi spiega in parole semplici come mai stasera siam riusciti ad avere più fraseggio a cc, più velocità di palleggio, dai e vai triangolazioni etc etc oggi, praticamente senza allenatore, che nelle settimane precedenti?

A me vengono in mente due ipotesi:

 

1) Brambilla è un genio carismatico, e dovevamo affidare la panchina della prima squadra a lui, già nel dopo Motta.

 

2) I giocatori non si stavano impegnando nell'ultimo periodo. E Tudor, come Motta, ne ha pagato le conseguenze.

 

Purtroppo, credo che la più plausibile sia la seconda.

E qui, torniamo al problema principale di questi anni: prima ancora che tecnico, il punto focale è che non c'è una Società solida alle spalle dell'allenatore e della squadra.

 

Dobbiamo andare molto indietro, ai tempi di Sarri e degli "inallenabili", da quando si è creata questa brutta aria alla Continassa.

Un'aria in cui il settore tecnico è lasciato a sè stesso.

 

Una brutta abitudine, in cui l'allenatore viene messo in secondo piano.

Quando Maurizio vinse uno scudetto, praticamente "lasciando fare" tutto in autonomia allo spogliatoio, non potendo portare avanti le sue idee.

La Società avrebbe dovuto ribaltarlo quello spogliatoio, e difendere la scelta del Mister, che era stato assunto e messo a capo di un progetto. O, almeno, così sembrava.

 

Invece niente. Società assente e compiacente. Probabilmente per dissidi interni, Sarri fu preso e scaricato subito.

 

Andiamo avanti con Pirlo. Peggio che peggio. Uno stagista, con ancora meno peso del precedente allenatore.

 

Proseguiamo con Allegri, il quale, nonostante abbia tenuto in piedi praticamente da solo la baracca per 3 anni, alla fine viene fatto fuori da Giuntoli, che gli gioca palesemente contro. Quell'anno eravamo in corsa per lo scudetto, fino a gennaio. Poi, per colpa delle beghe societarie, buttammo tutto a mare, perchè la squadra queste cose le sente, e si comporta di conseguenza.

 

Arriviamo a Motta, altro progetto iniziato e mai difeso. Il suo esonero è principalmente dovuto, ancora una volta, ad una Dirigenza debole e incompetente, che lo ha lasciato solo, di conseguenza facendogli perdere il controllo dello spogliatoio.

 

Infine Tudor. Un altro allenatore mangiato dall'incertezza e dalla confusione.

Prima traghettatore, poi confermato, ma senza nessun entusiasmo, per mancanza di alternative e per l'ennesimo cambio dirigenziale in corso.

 

Il silenzio di Comolli & Co. gli ha scavato la fossa, e creato uno scollamento con la squadra.

 

Per concludere, senza un vero Dirigente, che faccia sentire il peso della Società, temo che pure per lo scafato Spalletti sarà dura.

Questo perchè, fargli un contratto a tempo, sempre legato a quella maledetta qualificazione Champions, lo esporrà nuovamente agli umori dello spogliatoio. Che avrà, per l'ennesima volta, il potere dalla sua parte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@saturnz70 La tua analisi è condivisibile, forse il finale potrebbe essere diverso. E' altresì possibile che il contratto a tempo di Spalletti voglia indicare una data precisa in cui si tireranno le somme, a tutti i livelli...e a quel punto ci sarebbero ripercussioni per tutti: giocatori in scadenza, dirigenti...redde rationem, Luca XVI, 2...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, gnatmm said:

forse il finale potrebbe essere diverso

Ce lo dobbiamo augurare tutti.

Questo però è il momento della verità.

Comolli, o chi per lui, da ora in poi dovrà far sentire la presenza della Società, ogni maledetta domenica (cit.)

Perchè se, ancora una volta, ci sarà silenzio e solitudine per Luciano, la fine è segnata.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Ce lo dobbiamo augurare tutti.

Questo però è il momento della verità.

Comolli, o chi per lui, da ora in poi dovrà far sentire la presenza della Società, ogni maledetta domenica (cit.)

Perchè se, ancora una volta, ci sarà silenzio e solitudine per Luciano, la fine è segnata.

assolutamente...ma lasciami concludere con le citazioni bibliche per oggi..finirebbe alla 'muoia Sansone con tutti i Filistei'...credo che alla fine il messaggio di El Kane ieri sera nello spogliatoio sia stato questo, per la squadra ma anche per la Dirigenza. A quel punto senza CL arriverebbe il tristo mietitore, e non sarebbe piacevole per nessuno: Comolli, Modesto, Chiellini, il DS prossimo venturo...quello che rischierebbe meno per assurdo è proprio Spalletti che potrebbe dire di esser finito in un covo di serpi.

Un anno solare con tre allenatori nemmeno nei sogni più bagnati nelle notti di Appiano Gentile...a tutto c'è un limite. O tirano tutti dalla stessa parte o se no saranno hazzi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri 3-1-4-2 di Spallettiana memoria.

 

Solo un caso o il buon Brambilla è stato imbeccato?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minute ago, gnatmm said:

'muoia Sansone con tutti i Filistei'...credo che alla fine il messaggio di El Kane ieri sera nello spogliatoio sia stato questo, per la squadra ma anche per la Dirigenza.

 

2 minutes ago, gnatmm said:

A quel punto senza CL arriverebbe il tristo mietitore, e non sarebbe piacevole per nessuno: Comolli, Modesto, Chiellini, il DS prossimo venturo...

Il problema è, caro gnatmm, che il Boss potrebbe anche fare l'ennesimo repulisti e mettere altra gente.

Ma la domanda è: lui è in grado di scegliere dei Dirigenti adatti?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

 

Il problema è, caro gnatmm, che il Boss potrebbe anche fare l'ennesimo repulisti e mettere altra gente.

Ma la domanda è: lui è in grado di scegliere dei Dirigenti adatti?

Ahimè penso abbiamo già la risposta

Basta vedere cosa sta succedendo in Ferrari...lui se la cava solo con gli spreadsheet e le candele giapponesi

Che dire, anche un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno,  prima o poi uno decente lo pesca...il quattrino non manca e non finisce, lui non vuol vendere... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Lohengrin ha scritto:

Ma dove lo hai scovato? Un grande! E soprattutto uno che "vede" la partita a 360 gradi cioè nei suoi profili tattici, tecnici e mentali.

 

Ed ecco che:

 

(1) la prestazione di Dusan diventa maiuscola ("Ehi Dusan, non osare fare ancora una prestazione che non sia questa perché io mi espongo su Internet per te...");

 

(2) il passaggio di Gatti diventa da "ospedale" (Locatelli giustamente "assolto" e attenzione solo sull'errore tecnico di Gatti, addirittura "da panchinare") - e torno nuovamente al sesquipedale errore di domenica di David, che andrebbe qualificato allora come un "cemetery pass" (altro che "gesto tecnico irrilevante");

 

(3) l'arbitro diventa un teorico che impara il mestiere dai libri mentre, per capire la dinamica dell'azione, dovrebbe invece aver giocato a calcio: a sottolineare l'importanza dell'aspetto psicologico e dell'esperienza.

 

Ripeto: totale sintonia.

Beh.. strano.. tu che sei un membro storico del cafe e che ci segui e partecipi con grande assiduità dovresti aver visto qui almeno 7-8 video del mitico Hajj Ball.
Di solito io o carlitosp lo mettiamo sempre quando lo troviamo in giro, perchè è il perfetto mix da cafe: ironia e approfondimento tecnico-tattico 😊

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

finalmente abbiamo avuto la dimostrazione, che qui dentro non serve, ma fuori da questo angolo assolutamente si, che, tendenzialmente .ghgh se i giocatori si fanno giocare nel loro ruolo e fanno il minimo che devono, il gioco ne beneficia immediatamente, al di la del numeretto che contraddistingue un modulo o l'altro...quante volte l'ho letto qui dentro, vero @jouvans @onetime @ZizouZidane et al.??? uhuh

Poi sul fatto che siamo lontani anni luce dall'aver risolto i ns problemi non ci piove, ma almeno abbiam preso una boccata d'aria.

Certo va sottolineato come non sia stato fatto nemmeno il minimo  sindacale per dare agli allenatori gli uomini giusti per loro, e questo vale sia per Tudor che per Motta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Spatalo ha scritto:

sono sempre piu' convinto che il problema sia l'essere delle teste di * da parte di alcuni giocatori. 

con Tudor non si attaccava mai la profondità, tecnicamente si sbagliava l'impossibile, le preventive erano fatte ad minchiam

Ieri ho visto giocatori sul pezzo, addirittura con sponde pregevoli, ottimi controlli a seguire, intensità e voglia di azzannare la partita

questa cosa francamente la trovo scandalosa. 

Sicuramente la partita post esonero dell'allenatore è sempre una partita, non solo alla Juve, che dà extra-motivazioni e che costringe i calciatori a metterci la faccia. Anche perchè se avessero perso ieri, di certo il parafulmine non poteva essere Brambilla...

Ciò detto, va anche rilevato che se Kalulu cominci a metterlo difensore invece che da quinto, se metti uno che dà ampiezza a sinistra come Kostic, se dai più peso all'attacco con due attaccanti veri, ecc.. è probabile che tu faccia meglio rispetto a quando queste cose non accadevano..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Edivad ha scritto:

Volevo dire al mitico jouvans, augurandogli in prima battuta  una sua pronta guarigione,

che sono di nuovo un pochino preoccupato.

Da Certaldo è arrivato in buon Luciano con la "Mercedes".

Speriamo che sia un modello diverso. 

 

Di solito in questi casi si fa l'ufficio facce.. tu invece fai l'ufficio auto .ghgh 
Bisogna a questo punto stabilire quale sia l'auto ideale su cui debba presentarsi un allenatore Juve per avere il giusto standing sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.