Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - SPALLETTI PER UN GIORNO.. COSA VI ASPETTATE TATTICAMENTE DA LUI? (pag.200)

Post in rilievo

2 ore fa, jouvans ha scritto:

Comunque qui ( https://assoanalisti.it/analisi-tattica-come-gioca-il-napoli-match-analysis-di-luciano-spalletti-2022-2023/ ) è ben spiegato come giocava il suo Napoli.

Io aggiungo un'altra cosa e cioè che storicamente nel calcio esistono 3 tipi di "registi" (diciamo così ma è un po' forzatura):

1) quelli classici alla Andrea Pirlo, che portano poco la palla, che alternano il corto e il lungo, e che sono i principali "costruttori di squadra"

2) il volante alla Mascherano o alla Busquests che è più un semplice uomo d'ordine e frangiflutti piuttosto che un vero architetto di gioco

3) il regista dinamico alla Pizarro ai tempi della Roma o il "suo" Lobotka nel Napoli (in realtà è anche il profilo di Vitinha del PSG), che è un tipo di regista che porta anche la palla, che si muove sempre vicino al portatore per dare lo scraico e che gioca prevalentemente sul corto.

 

La tipologia 3 è la tipologia preferita da Spalletti che per questo non ama Locatelli che è della tipologia 2.
In realtà noi in rosa un regista spallettiano non ce lo abbiamo manco per sbaglio e,s e con Tudor il regista "più o mneo classico" era tutt'altro che una priorità, per Spalletti invece lo è eccome e dovrebbe essere il primo rinforzo di gennaio, se non lo si vule subito mettere in difficoltà come accaduto con Tudor.

Veramente l'abbiamo, ma è in prestito. 😁

Ed avrebbe anche l'altezza di ben 1,70 cm che hanno sia Pizarro che Lobotka.

Dai Luciano, fai il miracolo. 😉

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Edivad ha scritto:

Veramente l'abbiamo, ma è in prestito. 😁

Ed avrebbe anche l'altezza di ben 1,70 cm che hanno sia Pizarro che Lobotka.

Dai Luciano, fai il miracolo. 😉

Sono rimasto totalmente basito per circa 5/6 minuti.. mi dicevo: "ma chi è che abbiamo preso in prestito ed è alto 1,70??"
Poi ho realizzato che ti riferivi a "dato via in prestito" e allora ho capito a chi ti riferivi.... 😱😱😱

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Edivad ha scritto:

Veramente l'abbiamo, ma è in prestito. 😁

Ed avrebbe anche l'altezza di ben 1,70 cm che hanno sia Pizarro che Lobotka.

Dai Luciano, fai il miracolo. 😉

Altro che "Lazzaro, alzati e cammina!" sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Domanda forse fuori tema del cafè ma che comunque voglio porre a @jouvans. Domanda un po' alla Marzullo. Secondo te , Tudor si è fatto fuori da sé stesso o è stato fatto fuori dai giocatori? O comunque in che percentuale hanno inciso le due cose?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Domanda forse fuori tema del cafè ma che comunque voglio porre a @jouvans. Domanda un po' alla Marzullo. Secondo te , Tudor si è fatto fuori da sé stesso o è stato fatto fuori dai giocatori? O comunque in che percentuale hanno inciso le due cose?

Guarda.. io mi sono sempre molto contenuto su Tudor e ho fatto anche un po' il difensore d'ufficio perchè ho un forte spirito sindacalista verso gli allenatori.. ma, adesso che il treno è passato, si può anche dire, pur nel massimo rispetto, che Tudor, o meglio... il Tudor della Juve per essere più onesti e precisi, è stato veramente poca, pochissima cosa proprio calcisticamente e vieppiù tatticamente.
Perchè mettere Kalulu quinto non è spogliatoio. I cambi del finale di partita a Villareal, non sono spogliatoio. Sono cahate e basta. Cambiaso lasciato a scorrazzare per il campo, potrebbe essere già più un discorso di spogliatoio e di "quieto vivere"... infatti l'ultima sera lo ha smerdato pubblicamente, sapendo che tanto alla Continassa non lo avrebbe più dovuto rivedere...

 

Per fare un parallelo.. Motta è stato fatto fuori al 10% per ragioni di campo e al 90% per ragioni di spogliatoio. Tudor direi all'80% per ragioni di campo e solo al 20% per ragioni di spogliatoio, dato che i rapporti umani erano buoni quasi con tutti. Poi esiste quello che dice Gornati in un video che ho messo un paio di giorni fa: e cioè... io voglio bene umanamente al mister, ma calcisticamente non lo seguo più perchè non mi ci trovo.. lì non molli l'uomo (tipo Thiago Motta) perchè ti sta sulle balle.. anzi, Tudor ti sta pure simpatico.. ma molli proprio "il mister", anche se magari ci sei affezionato, e anche questo credo sia capitato quando, più o meno consciamente, il gruppo ha compreso che "con le idee del mister" non avrebbero fatto strada, per quanto gli potessero volere bene quasi tutti..

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Tornello ha scritto:

Alla fine Brambilla senza fare credo più di una rifinitura o giù di lì si è limitato a mettere una formazione con un senso logico. Due esterni sugli esterni, e bene ha fatto a mettere Cambiaso a destra che perlomeno non intasa inutilmente il campo rientrando sul piede forte. Yildiz più libero di svariare, entrare nel campo, arretrare in mezzo e dare una fonte di gioco in più per i compagni, invece di giocare schiacciato a un metro e mezzo dalla linea laterale, preda facile di raddoppi e sistematicamente lontano dalla porta. Openda seconda punta, che non avrà fatto un partitone ma perlomeno si è mosso bene in un ruolo congeniale. Già queste tre/quattro 

Eh si, Brambilla non ha inventato nulla, ma ha semplicemente rimesso ordine, restituendo logica e coerenza posizionale a una squadra che con Tudor appariva spesso compressa, scollegata e tatticamente confusa.
Esterni sugli esterni: sembra banale, ma è la base del gioco moderno. Con Cambiaso riportato a destra, si è finalmente evitata quella tendenza deleteria a stringere il campo verso il centro, dove la Juve finiva per auto-intasarsi. In questo modo si sono creati sbocchi laterali naturali e una miglior alternanza tra ampiezza e gioco interno.
Yildiz è apparso decisamente più libero di muoversi,  togliendogli la catena laterale come prigione tattica, Brambilla gli ha ridato la possibilità di accedere alla zona di rifinitura, dove può ricevere tra le linee, girarsi e creare superiorità numerica, tornando ad essere un generatore di gioco e non un semplice “decoratore” di fascia.
La scelta di Openda seconda punta è apparsa altrettanto sensata, perchè pur non incidendo in modo clamoroso, si è mosso con maggiore naturalezza. Giocando accanto a una punta di riferimento, ha potuto attaccare lo spazio, cucire gioco e non essere isolato spalle alla porta, cosa che con Tudor accadeva spesso.
Si sono viste linee più corte e reparti più equilibrati, la squadra si è mossa in modo più sincronizzato, con meno distanze e più connessioni tra centrocampo e attacco. Niente di rivoluzionario eh, ma calcio razionale e leggibile, ciò che spesso mancava nelle ultime uscite di Tudor.
In sostanza, Brambilla non ha dovuto fare miracoli: ha semplicemente ripristinato il buon senso tattico, ridando ai giocatori ruoli naturali e principi chiari. Il fatto che poi ciò sia bastato per migliorare subito la fluidità e la pericolosità offensiva la dice lunga su quanto fosse complicato e forse troppo artificiale il sistema precedente.


 

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Diciamo anche che questa è la heatmap di un QUINTO VERO (nella fattispecie trattasi di Kostic.. ma poteva essere Wesley, Dumfries o chi volete voi..) notare la clamorosa zona di rosso e dove essa stia..
 

image.png.c8b733d01c464f0bf49ff207335f0d70.png

 

Per la serie "trova le differenze", questa quella di Cambiaso.. Che, sia chiaro, è già mooolto meglio del suo solito.. figuriamoci (ma lo abbiamo già visto in passato) com'era invece "il suo solito" e per di più a sinistra..

 

image.png.bf593049337ed9259409c928bda84736.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

SPALLETTI PER UN GIORNO.. COSA VI ASPETTATE TATTICAMENTE DA LUI?

(O COSA VORRESTE CHIEDERGLI SE NE AVESTE L'OCCASIONE..)

 

Vi aspettate subito un salto alla difesa a 4 o che, per continuità e avendo paticamente un solo allenamento alle spalle inizi a tre dietro?

E se a tre dietro per quanto? Sino alla sosta? Solo all'esordio? For ever?
E se invece si mettesse a 4 (da subito o fra qualche giorno) cosa vorreste vedere o cosa pensate di vedere?

 

E i singoli?? Chi farà uno step in avanti nelle gerarchie, chi resterà stabile e chi credete che verrà un po' accantonato?

Sino all'esordio e ancora senza neanche (per ora..) la prima conferenza stampa.. beh.. possiamo essere Spalletti per un giorno e chiedere con un po' di anticipo a Babbo Natale cosa vorremmo da Babbo Spalletti per rigenerare questa Juve che, anche solo con un "normalizzatore per un giorno" (Brambilla) ha fatto intravedere che, almeno per la attuale serie A, è una squadra con potenzialità pù che decorose per potersela giocare con tutti (almeno in terra italica appunto)..
Quindi, c'è davvero qualcosa che vorremmo chiedergli.. del tipo: "Lucianone però questa cosa, per me, la dovresti proprio fare" oltre ovviamente ai facili: "Lucianone.. per me Kalulu quinto, mai più" (ma quello lo diamo già "per preso" dai... .ghgh )

 

A voi cari caffettari neo-spallettizzati.. cosa vi aspettate e cosa invece chiedereste personalmente? .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io penso che, regista a parte, abbia una rosa che gli permetta facile di riproporre il suo 433 napoletano. Mi aspetto qualcosa di simile a quello. Poi a gennaio si vedrà cosa offre il mercato e cosa possiamo permetterci.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, kaedes ha scritto:

Io penso che, regista a parte, abbia una rosa che gli permetta facile di riproporre il suo 433 napoletano. Mi aspetto qualcosa di simile a quello. Poi a gennaio si vedrà cosa offre il mercato e cosa possiamo permetterci.

Siamo un pò corti a centrocampo. Mi aspetto un Miretti più coinvolto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, 09bianconero85 ha scritto:

Siamo un pò corti a centrocampo. Mi aspetto un Miretti più coinvolto

C"è Miretti, Adzic anche...e non credo Spalletti si faccia problemi a metterli in campo se servono al proprio gioco.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, 09bianconero85 ha scritto:

Siamo un pò corti a centrocampo. Mi aspetto un Miretti più coinvolto

Locatelli, thuram, koop

Mckennie, adzic, miretti e ti dirò io fossi in lui proverei Cambiaso mezzala andando incontro alle sue predisposizioni senza far rompere il * agli altri facendo finta di fare l'esterno tuttafascia per poi lasciare spazi vuoti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, kaedes ha scritto:

Io penso che, regista a parte, abbia una rosa che gli permetta facile di riproporre il suo 433 napoletano.

Per me invece rispolvererà il suo "vecchio" 4231. Il problema grosso è quel "regista a parte". Fondamentalmente per me non si azzarderà a giocare a tre senza un regista di ruolo, uno bravo e pulito a giocare sul corto e sull'avvio dell'azione, cioè la pedina fondamentale per giocare 433 (a parte i due davanti, Lobotka era il cervello e l'uomo chiave di quella squadra). Coi centrocampisti che ha io scommetterei su una cosa con 2 mediani, un trequartista/seconda punta, un esterno alto offensivo e un esterno alto equilibratore; 4231 come faceva a Roma e mi pare anche prima, addirittura a Empoli se non ricordo male. Devo dire che non mi stupirebbe neanche vederlo continuare, almeno all'inizio, con una difesa a 3. Quello che conta sono i principi e lui lavorerà su quelli, sperando che si faccia capire.

1 ora fa, Dalia91 ha scritto:

in sostanza, Brambilla non ha dovuto fare miracoli: ha semplicemente ripristinato il buon senso tattico

Esatto, fondamentalmente è bastato del semplice buon senso, niente di complicato o cervellotico. Ci sono volute 12 partite per giocarne una con un esterno destro a destra e un sinistro a sinistra..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Considerando che abbiamo solo 2 terzini (Kalulu e Cambiaso), non mi stupirebbe se Spalletti proseguisse con il 3-4-qualcosa (che peraltro ha utilizzato l'ultimo anno a Roma). Chiaramente andranno maggiormente coinvolti Kostic e Joao Mario, che con Tudor praticamente non hanno giocato. Sperando in qualche intervento a gennaio (Norton-Cuffy sarebbe oro)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, 09bianconero85 ha scritto:

Siamo un pò corti a centrocampo. Mi aspetto un Miretti più coinvolto

A me sembra che siamo folti a centrocampo. 
Locatelli, Thuram, Koopmeiners, McKennie, Miretti, Adzic e pure Cambiaso se serve. 6+1, come facciamo ad essere corti? Miretti era titolare con Allegri e ora lo scartiamo?

 

 Aggiungo: se Locatelli non è scemo, va da Spalletti e gli dice “gioco dove vuoi tu come vuoi tu”. Che poi è quello che ha sempre fatto. E tra tutti è il migliore dei centrocampisti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

SPALLETTI PER UN GIORNO.. COSA VI ASPETTATE TATTICAMENTE DA LUI?

(O COSA VORRESTE CHIEDERGLI SE NE AVESTE L'OCCASIONE..)

 

Vi aspettate subito un salto alla difesa a 4 o che, per continuità e avendo paticamente un solo allenamento alle spalle inizi a tre dietro?

E se a tre dietro per quanto? Sino alla sosta? Solo all'esordio? For ever?
E se invece si mettesse a 4 (da subito o fra qualche giorno) cosa vorreste vedere o cosa pensate di vedere?

 

E i singoli?? Chi farà uno step in avanti nelle gerarchie, chi resterà stabile e chi credete che verrà un po' accantonato?

Sino all'esordio e ancora senza neanche (per ora..) la prima conferenza stampa.. beh.. possiamo essere Spalletti per un giorno e chiedere con un po' di anticipo a Babbo Natale cosa vorremmo da Babbo Spalletti per rigenerare questa Juve che, anche solo con un "normalizzatore per un giorno" (Brambilla) ha fatto intravedere che, almeno per la attuale serie A, è una squadra con potenzialità pù che decorose per potersela giocare con tutti (almeno in terra italica appunto)..
Quindi, c'è davvero qualcosa che vorremmo chiedergli.. del tipo: "Lucianone però questa cosa, per me, la dovresti proprio fare" oltre ovviamente ai facili: "Lucianone.. per me Kalulu quinto, mai più" (ma quello lo diamo già "per preso" dai... .ghgh )

 

A voi cari caffettari neo-spallettizzati.. cosa vi aspettate e cosa invece chiedereste personalmente? .ok 

🤩Bella domanda, e anche stimolante, perché costringe a ragionare su quanto di “Spalletti” si possa vedere subito e quanto invece richiederà tempo strutturale.

Credo che con un solo allenamento alle spalle, la difesa a 3 resterà almeno all’esordio. Spalletti è un allenatore che non ama improvvisare strutture difensive: preferisce prima consolidare principi (uscita palla, distanze, ampiezza) e poi eventualmente cambiare modulo.

Però mi aspetto una transizione fluida verso la difesa a 4 entro la sosta: non come rottura, ma come evoluzione. Penso che già nel breve potremmo vedere una costruzione 3+2 “asimmetrica” con Cambiaso più basso a destra e l’esterno sinistro più alto, che è un po’ la sua firma tattica.

I principi chiave che potremmo (o dovremmo) vedere subito?

Squadra corta e linee ravvicinate. Addio reparti slegati e centrocampisti isolati. Spalletti cura le connessioni: vuole sempre almeno due linee di passaggio vicine al portatore.

Possesso come strumento difensivo. Anche senza pressing ultra offensivo, la Juve avrà più controllo: l’idea sarà quella di difendere col pallone, non solo con l’assetto.

La regia sarà condivisa. Non c’è più il “regista solo”: costruzione bassa con i due centrali e Locatelli insieme, per evitare prevedibilità.

Mi aspetto esterni alternati. Uno largo (per ampiezza), l’altro più dentro al campo (per creare linee interne). Qui Cambiaso e Kostic diventano decisivi.

Sul chi sale, chi rischia:

Direi che Cambiaso è il più “spallettiano” di tutti. Yildiz: con libertà di ricezione tra le linee e in zona centrale può esplodere definitivamente.

Locatelli: resta centrale, ma con un contesto più “organico” che lo aiuta a respirare. Se torna ad alzare il baricentro, può sembrare un altro giocatore.

Difensori puri (Gatti, Rugani): con la linea a 4, qualcuno perderà spazio; serve chi sappia giocare corto e uscire palla al piede.

La mia richiesta da fare a “Lucianone”?

“Luciano, non serve rifondare: normalizza con logica. Dai ai giocatori posizioni sensate, ridai connessioni tra reparti e lascia che il talento torni a emergere naturalmente.”

In altre parole, il primo regalo che mi aspetto non è un modulo nuovo, ma un’idea riconoscibile: distanze giuste, principi chiari, niente più confusione posizionale.

Perché questa Juve non ha bisogno di dogmi, ma di coerenza. E quella, se c’è un allenatore che sa costruirla, è proprio Spalletti.


Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Considerando che abbiamo solo 2 terzini (Kalulu e Cambiaso), non mi stupirebbe se Spalletti proseguisse con il 3-4-qualcosa (che peraltro ha utilizzato l'ultimo anno a Roma). Chiaramente andranno maggiormente coinvolti Kostic e Joao Mario, che con Tudor praticamente non hanno giocato. Sperando in qualche intervento a gennaio (Norton-Cuffy sarebbe oro)

Anche Joao Mario e Cabal sono due terzini. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Tornello ha scritto:

Per me invece rispolvererà il suo "vecchio" 4231. 

 

Uno dei principali problemi della squadra vista sinora, a mio avviso, è stata proprio la mediana a due uomini. 
Tanto più che abbiamo un solo centrale di ruolo (Locatelli), mentre Thuram, Koopmeiners, McKennie, Miretti e Adzic sono tutte mezze ali. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, kaedes ha scritto:

Io penso che, regista a parte, abbia una rosa che gli permetta facile di riproporre il suo 433 napoletano. Mi aspetto qualcosa di simile a quello. Poi a gennaio si vedrà cosa offre il mercato e cosa possiamo permetterci.

Ma lo sai che mi sono messo a fare un giochino veramente "uno a uno" fra il suo Napoli e questa Juve?
Ribadisco: CHIARAMENTE E' UN GIOCHINO.
Però, volendolo poi fare questo giochino, ho pensato che lui era messo grosso modo così all'epoca:

4 dietro (ci torneremo..) 3 in mezzo che erano un regista sul corto (Lobotka) una mezzala "bestia" (Anguissa) e una mezzala più tecnica (Zielinski).
Davanti un'ala classica come Politano, un'ala che in realtà era un trequartista - seconda punta che partiva da sinistra (Kvara) e una punta centrale (Osimhen).

 

Ora.. i 4 dietro, soprattutto col rientro di Cabal e Bremer li abbiamo. Forse ci manca quello di impostazione che da lui era Kim e forse, a meno di non considerare Cambiaso, ci manca anche il Di Lorenzo dell'epoca così bravo nelle due fasi. Ma in teoria i 4 ce li avremmo pure, soprattutto quando siamo a pieno organico.

In mezzo.. il Lobotka, c'è poco da discutere, non ce lo abbiamo. Per cui: o usa un regista diverso, o ci adatta qualcuno, o fa proprio diversamente. Salvo ovviamente acquisti di gennaio che però non è "qui e adesso". L'Anguissa ce lo abbiamo e sarebbe Predator. E anche il centrocampista più tecnico (Adzic o Miretti) come altra mezzala.
Davanti siamo davero messi bene per fare il suo Napoli, con Yildiz alla Kvara, Chico o Zhegrova a fare Politano e almeno uno dei 3 centravanti che, si spera, se non proprio l'Osimhen di quell'anno (che sarebbe davvero chiedere troppo) ma che possa almeno "fare bene".

 

La corrispondenza di assetto generale sarebbe integrale, nel senso che sarebbe sempre 4-3-3, ma quella di uomini, anche stando larghi, sarebbe all'incirca di 7/8 giocatori su 11, con soprattutto un certo scarto di qualità fra il centrale di difesa costruttore (che non abbiamo) il regista spallettiano (che non abbiamo) e un paio di elementi che sono sì di ruolo, ma non così simili a quelli che aveva lui (terzino destro e mezzala sinistra), senza parlare dello step di non avere l'Osimhen versione annata 22/23 come centravanti. In altre cose le corrispondenze invece sono notevoli tipo: un esterno di fascia puro come terzo attacante di sinistra (Chico o Zhegrova).. Thuram alla Anguissa o Yildiz alla Kvara, ma anche un Kelly alla Rhamani.
Che poi.. lui con quello che ho detto ci vinse lo scudetto, noi.. pure che ci andassimo solo "abbastanza vicino", beh.. almeno quarti ci arriveremmo..

FINE DEL GIOCHINO STUPIDO 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io credo giocherà a 4 dietro perché mi pare di ricordare di aver letto che Comolli avesse chiesto a Tudor di passare a 4 dietro, quindi immagino che a colloquio con Spalletti abbia voluto concordare una difesa a 4 come idea di base.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 09bianconero85 ha scritto:

Siamo un pò corti a centrocampo. Mi aspetto un Miretti più coinvolto

Io, siccome lui almeno una delle due mezzali la vuole più tecnica e meno di fatica, mi aspetterei che effettivamente i due che abbiamo in rosa con quelle caratteristiche verranno sfruttati da Spalletti in qualche modo e quelli, sulla carta, sono appunto Adzic e proprio Miretti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

SPALLETTI PER UN GIORNO.. COSA VI ASPETTATE TATTICAMENTE DA LUI?

(O COSA VORRESTE CHIEDERGLI SE NE AVESTE L'OCCASIONE..)

 

Vi aspettate subito un salto alla difesa a 4 o che, per continuità e avendo paticamente un solo allenamento alle spalle inizi a tre dietro?

E se a tre dietro per quanto? Sino alla sosta? Solo all'esordio? For ever?
E se invece si mettesse a 4 (da subito o fra qualche giorno) cosa vorreste vedere o cosa pensate di vedere?

 

E i singoli?? Chi farà uno step in avanti nelle gerarchie, chi resterà stabile e chi credete che verrà un po' accantonato?

Sino all'esordio e ancora senza neanche (per ora..) la prima conferenza stampa.. beh.. possiamo essere Spalletti per un giorno e chiedere con un po' di anticipo a Babbo Natale cosa vorremmo da Babbo Spalletti per rigenerare questa Juve che, anche solo con un "normalizzatore per un giorno" (Brambilla) ha fatto intravedere che, almeno per la attuale serie A, è una squadra con potenzialità pù che decorose per potersela giocare con tutti (almeno in terra italica appunto)..
Quindi, c'è davvero qualcosa che vorremmo chiedergli.. del tipo: "Lucianone però questa cosa, per me, la dovresti proprio fare" oltre ovviamente ai facili: "Lucianone.. per me Kalulu quinto, mai più" (ma quello lo diamo già "per preso" dai... .ghgh )

 

A voi cari caffettari neo-spallettizzati.. cosa vi aspettate e cosa invece chiedereste personalmente? .ok 

Mi aspetto che prenda a legnate cambiaso finchè non capisce che deve fare il kostic e non il Maradona.. lo dicevo in estate che si quella fascia eravamo carenti.. avrei voluto Diego Moreira..avrebbe fatto faville

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, fighter88 ha scritto:

Per me sarà 4-3-3, resta da capire chi giocherà regista...

Per me ci prova Koopmeiners e Locatelli.

Sì.. lui, in attesa di gennaio, ha secondo me solo 3 possibilità:

1) metterci uno dei due che dicevi tu

2) una pensatona tipo quella di Brozovic all'inperd (anche se francamente da noi fatico a immaginarla e con chi dei nostri.. ma non si sa mai..)

3) che semplicemente "faccia altro" tatticamente che non richieda necessariamente il Lobotka della situazione, che in effetti al momento la Juve non ha

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.