Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

generalmente i difensori raggiungono il massimo livello di capacità intorno ai 27/28 anni fino ai 32/33 

 

poi dipende quanto il loro fisico regge, visto che solitamente i difensori (specialmente i centrali), a differenza degli attaccanti vengono sostituiti molto molto di meno, mettendo molti più minuti sulle gambe. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il campionato di B é un campionato sporco parlando calcisticamente, dove lo vince una squadra strutturata e che ha nel 99% dei casi giocatori maturi e di esperienza di quella categoria, non per niente fino a non molti anni fa ci stava o attaccanti specializzato di categoria (in realtà di categoria superiore, che se te lo assicuravi avevi un piede in A,  a promozione ottenuta ritornavano in B per un altro progetto di promozione)...quindi non adatto al progetto next

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Non c'è fretta ha scritto:

oggi giornata decisiva .relax

 

 

scusate l'abitudine, come va ? ho letto dei complimenti a Locatelli bravura nei passaggi e gestione della partita, sulla seconda l'abbono, ma la prima caratteristica se parliamo di passaggi a 1 metro ok,  ma diciamo bravo nei passaggi lo era Pirlo se bisogna fare metri di paragone seri, Locatelli in panchina ci sta non mi metto a criticare la sua presenza nella rosa,  ma preferirei ecco un cc con più visione (tante volte può andare in profondità ma passa lateralmente) 

 

per il resto speriamo per sabato (sono già in ansia) e come avevo predetto Dusan sarà il capocannoniere della stagione bianconera, la premonizione è ancora valida e voglio a fine stagione un encomio per averci azzeccato :8

si facci sapere chi prendere a prezzi onesti al suo posto che ad oggi ha panchinato o fatto cedere:

David luiz

koopmeiners

Rovella

Zakaria

Arthur

Barrenechea

Paredes

Bentancur

Fagioli

Nicolussi caviglia

 

facile facile non deve essere mi sa 😔

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, messapicoprimitivo ha scritto:

Il campionato di B é un campionato sporco parlando calcisticamente, dove lo vince una squadra strutturata e che ha nel 99% dei casi giocatori maturi e di esperienza di quella categoria, non per niente fino a non molti anni fa ci stava o attaccanti specializzato di categoria (in realtà di categoria superiore, che se te lo assicuravi avevi un piede in A,  a promozione ottenuta ritornavano in B per un altro progetto di promozione)...quindi non adatto al progetto next

Già, andare in B significa rivoluzionare la squadra prendendo gente pronta. Perderebbe il senso delle seconde squadre. 

Tra l’altro, La stessa cosa vale anche in Spagna, dove le seconde squadre della Liga, composte da giovani, faticano in B e difficilmente ci arrivano (e quando ci arrivano retrocedono subito).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, tantra ha scritto:

Secondo me quello di Locatelli-Thuram è un falso problema.

 

Le principali fonti di gioco della Juve sono i due trequartisti che vengono molto incontro a prendere il pallone ed ad impostare le azioni.

 

Anche il centravanti, con David, è diventato una fonte di gioco in quanto è molto bravo ad abbassarsi, a ricevere e scaricare.

 

Quello che manca è il lavoro degli esterni a tutta fascia, a dx perchè l'esterno manca e a sx perchè Cambiaso gioca dentro al campo

Quelli che tu dici,oltre ad avere scarse capacità di rifinitura,a parte Yildiz che però è un fenomeno ed è limitato a girare troppo per il campo,non hanno quella attitudine alla tessitura e alla agevolazione del gioco. E comunque mancherebbe sempre la necessaria a mio avviso geometria e il necessario ordine in campo. Sì ovviamente nel modulo TUDOR sono i trequartisti a dover inventare pericoli,ma lo trovo un modulo molto limitato e con scarsa qualità perché chi gioca con questo modulo,mi si può dire ciò che si vuole,ama sulle fasce giocatori di grande corsa e di grandi polmoni,molte volte di scarsa qualità tecnica però e a centrocampo,le 2 classiche dighe difensive. Che poi tali tecnici vogliano affibbiare a giocatori senza qualità,delle funzioni offensive di inserimento o cross,per come la vedo io può forse rendere offensivo il modulo,ma abbassa drasticamente la qualità. Per me da centrocampo in su,devono agire solo giocatori dotati di grandi capacità tecniche,di visione di gioco,di dribbling,di controllo perfetto e di fantasia,che lassù vadano a trovarsi terzini,braccetti,mediani che inseriscono ecc e’ a mio avviso solamente un TRUCCO per avere il massimo equilibrio,millantando un gioco offensivo che però risulta assolutamente poco tecnico e di poca qualità,vedendo il risultato nella qualità del gioco stesso e dei passaggi,spesso imprecisi ,spesso fuori misura,in controlli improbabili,in dribbling senza senso che comportano 9 volte su 10 la perdita della palla,in lancioni alla viva il parroco ecc ecc 

Tutto questo secondo me deve essere proprio solo di squadre piccole che sono oggettivamente inferiori. Le squadre blasonate che fanno questo oltre per me ad essere ridicole,screditano il loro valore,usando le armi

proprie delle provinciali di scarsa qualità.

Tudor se ritiene che ciò lo faccia fare risultati,fa benissimo a percorrere questa strada,ma io lo ritengo e lo riterrò sempre un allenatore da squadra piccola o media,inadatto alla Juve

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, Juvecare ha scritto:

si facci sapere chi prendere a prezzi onesti al suo posto che ad oggi ha panchinato o fatto cedere:

David luiz

koopmeiners

Rovella

Zakaria

Arthur

Barrenechea

Paredes

Bentancur

Fagioli

Nicolussi caviglia

 

facile facile non deve essere mi sa 😔

 

 

 

 

 

Facile facile no, però in questi anni di certo non è che ci siamo distinti, in generale, per oculatezza e intuito per gli acquisti giusti.

Locatelli è un giocatore normale/buono, affidabile. Ci mette impegno e fa il suo lavoro. Poi insomma non è che abbia panchinato chissà quali mostri, se andiamo a vedere e studiare bene la lista che hai scritto, nome per nome. Innanzitutto, è un giocatore che fa panchina nella nazionale italiana più scarsa della storia, probabilmente. E l'anno scorso pur avendo, evidentemente, cannato i profili, si era ritenuto opportuno intervenire a centrocampo ritenendolo come il reparto più fragile della squadra, a detta di tutti. Reparto dove agisce Locatelli, tanto per specificare. Con Tudor e col cambio di modulo, un minimo la situazione si è parzialmente sistemata primo perchè almeno uno dei tre acquisti per fortuna si è rivelato azzeccato, cioè Thuram, secondo con il passaggio del modulo a due, tutto sommato la coppia titolare, discreta/buona l'abbiamo trovata. Ma di certo non parliamo di una coppia da livelli altissimi, per lo meno fino a prova contraria, per quanto visto finora.

 

Comunque, andando alla tua lista, Koopmeiners si è rivelato non il giocatore che molti si aspettavano. Questo Koopmeiners, o per lo meno quello dell'anno scorso, non avrebbe tolto il posto neanche a Carrozzieri, figuriamoci. Idem Douglas Luiz, tra problemi fisici, problemi d'ambientamenro, scazzi con gli allenatori e altri aspetti che probabilmente non conosciamo. Rovella mi risulta non l'abbiamo mai riportato alla base, quindi difficile anche giudicare. Zakaria mi sembra un onesto mestierante, poco più. Fagioli, fin quando non era uscito il problema che l'ha coinvolto, era stato titolare con Allegri facendo anche più che bene, diventando una delle poche note positive di una brutta stagione. Paredes è in parabola discendente da almeno 5 anni, e non è che prima fosse proprio un fenomeno. Ma insomma, già il miglior Paredes era un'altra cosa rispetto a quello che ci siamo ritrovati da noi nell'anno del mondiale tra l'altro (sappiamo come l'hanno presa gli argentini).

 

Di certo Locatelli non lo sostituisci col primo che passa, questo è certo. 

Però diciamo che noi ci abbiamo messo del nostro a sbagliare acquisti negli ultimi anni. Vale per il centrocampo, ma non solo. 

Una volta eravamo più bravi, magari anche più fortunati a scovare i Vidal, i Pogba, ma anche intelligenti a prendere i Kedhira a zero, i Pjanic e i Matuidi. In questo ultimo periodo (si spera che la tendenza sia cambiata) le cose di certo non sono andate in questo modo, e credo lo sappiamo bene tutti, difatti i risultati sono lì a testimoniare quanto di poco buono sia stato realizzato sul mercato (e non solo). Magari avessimo avuto noi l'intuito del Napoli nel prendere i vari Anguissa, Lobotka e McTominay, o i Rejnders, o i Konè, o i Tonali quando ancora era al Brescia, giusto per fare qualche nome, a questo punto avremmo un reparto più forte, spendendo anche meno di quello che abbiamo fatto l'anno scorso. (Per la verità solo l'anno scorso, perchè poi altri grandi investimenti nel reparto negli ultimi 4 anni non me ricordo moltissimi)

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Quelli che tu dici,oltre ad avere scarse capacità di rifinitura,a parte Yildiz che però è un fenomeno ed è limitato a girare troppo per il campo,non hanno quella attitudine alla tessitura e alla agevolazione del gioco. E comunque mancherebbe sempre la necessaria a mio avviso geometria e il necessario ordine in campo. Sì ovviamente nel modulo TUDOR sono i trequartisti a dover inventare pericoli,ma lo trovo un modulo molto limitato e con scarsa qualità perché chi gioca con questo modulo,mi si può dire ciò che si vuole,ama sulle fasce giocatori di grande corsa e di grandi polmoni,molte volte di scarsa qualità tecnica però e a centrocampo,le 2 classiche dighe difensive. Che poi tali tecnici vogliano affibbiare a giocatori senza qualità,delle funzioni offensive di inserimento o cross,per come la vedo io può forse rendere offensivo il modulo,ma abbassa drasticamente la qualità. Per me da centrocampo in su,devono agire solo giocatori dotati di grandi capacità tecniche,di visione di gioco,di dribbling,di controllo perfetto e di fantasia,che lassù vadano a trovarsi terzini,braccetti,mediani che inseriscono ecc e’ a mio avviso solamente un TRUCCO per avere il massimo equilibrio,millantando un gioco offensivo che però risulta assolutamente poco tecnico e di poca qualità,vedendo il risultato nella qualità del gioco stesso e dei passaggi,spesso imprecisi ,spesso fuori misura,in controlli improbabili,in dribbling senza senso che comportano 9 volte su 10 la perdita della palla,in lancioni alla viva il parroco ecc ecc 

Tutto questo secondo me deve essere proprio solo di squadre piccole che sono oggettivamente inferiori. Le squadre blasonate che fanno questo oltre per me ad essere ridicole,screditano il loro valore,usando le armi

proprie delle provinciali di scarsa qualità.

Tudor se ritiene che ciò lo faccia fare risultati,fa benissimo a percorrere questa strada,ma io lo ritengo e lo riterrò sempre un allenatore da squadra piccola o media,inadatto alla Juve

Non lo so se Tudor sia inadatto alla Juve, non mi esprimo ancora nel merito; finora mi sembra anzi che tutto sommato male non abbia fatto. Ma per il resto condivido del tutto il tuo discorso sul concetto di qualità che una grande squsdra dovrebbe avere in campo. Quantomeno da centrocampo in su. Noi invece, nei 4 di centrocampo, mettiamo a oggi un centrale di difesa come esterno, Locatelli che fa il suo, ma è praticamente una sorta di difensore aggiunto e non ti da chissà quale qualità nel palleggio e nella costruzione del gioco, Thuram che ha potenzialità molto importanti ma un piede ancora non di prima classe insomma e Cambiaso (quando c'è) che tra espulsioni, palle lasciate agli avversari e altre storie interessanti, non saprei ancora dire che tipo di giocatore è (per quanto le qualità le avrebbe pure). Insomma, il reparto mi pare non abbondi di qualità, per usare un eufemismo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, Juvecare ha scritto:

si facci sapere chi prendere a prezzi onesti al suo posto che ad oggi ha panchinato o fatto cedere:

David luiz

koopmeiners

Rovella

Zakaria

Arthur

Barrenechea

Paredes

Bentancur

Fagioli

Nicolussi caviglia

 

facile facile non deve essere mi sa 😔

 

 

 

 

 

David Luiz centrocampista epocale del Chelsea 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nella trasmissione di Corsa 2talks ad oggi Tudor sembrerebbe optare per Koop + Kalulu sul binario dx con Kostic o (*) Mario su quello sn e David davanti.

 

In panca con Mckennie (tenuto come prima riserva) e Miretti.

 

Conceicao non ha nulla ma verrà preservato sia sabato che martedì contro il Borussia.

 

Secondo Bremer Dusan è uno dei leader dello spogliatoio.

 

Che Allah abbia misericordia di noi...:d

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

RefCam Juve Inter, Gavillucci ha spiegato cosa cambierà per gli arbitri e per le partite grazie all’introduzione di questa novità

 

Una telecamera sull’arbitro per vivere la partita dal suo punto di vista. La Serie A si prepara a introdurre la RefCam in Juve Inter, una novità che promette di rivoluzionare l’esperienza televisiva. Ma quali saranno i reali benefici? A offrire la sua analisi è l’ex arbitro Claudio Gavillucci, che in un’intervista a TMW Radio ha promosso l’idea per lo spettacolo, ma ha sollevato alcuni dubbi dal punto di vista tecnico.

“Grande novità per lo spettacolo, ma tecnicamente…”

Secondo Gavillucci, l’introduzione della RefCam è una «grande novità» soprattutto per la «spettacolarizzazione dell’evento calcio». Offrirà una prospettiva inedita e immersiva ai tifosi, un punto di vista in più che renderà le partite ancora più coinvolgenti. Potrebbe anche rappresentare un «elemento in più» per l’operatore al VAR, qualora ci fossero dubbi sulla visuale dell’arbitro.

 

Tuttavia, l’ex fischietto è scettico sul suo reale valore aggiunto tecnico. «Non credo che il valore aggiunto possa essere dato da questa videocamera», ha spiegato, sottolineando come per l’arbitro e per il VAR, l’utilità sarà molto limitata.

I dubbi degli arbitri: sempre più protagonisti

Gavillucci ha poi svelato il punto di vista degli arbitri. Se da un lato c’è una preoccupazione pratica («correre con qualcosa sull’orecchio aumenta una difficoltà»), il vero nodo è un altro. La cosa che gli arbitri «prendono male» è il fatto di diventare «sempre più protagonisti della partita, alla pari dei giocatori», ma senza un adeguato riconoscimento economico.

La RefCam è una scommessa affascinante. Porterà i tifosi della Signora e di tutte le altre squadre letteralmente “in campo” con il direttore di gara. Ma, come sottolinea Gavillucci, il rischio è quello di trasformare sempre di più l’arbitro in un personaggio dello show, un ruolo che non tutti sono disposti ad accettare.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Nella trasmissione di Corsa 2talks ad oggi Tudor sembrerebbe optare per Koop + Kalulu sul binario dx con Kostic + Mario su quello sn e David davanti.

 

In panca con Mckennie (tenuto come prima riserva) e Miretti.

 

Conceicao non ha nulla ma verrà preservato sia sabato che martedì contro il Borussia.

Mario e Koop trequartisti? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, Juvecare ha scritto:

si facci sapere chi prendere a prezzi onesti al suo posto che ad oggi ha panchinato o fatto cedere:

David luiz

koopmeiners

Rovella

Zakaria

Arthur

Barrenechea

Paredes

Bentancur

Fagioli

Nicolussi caviglia

 

facile facile non deve essere mi sa 😔

 

 

 

 

 

Un grande onore essere il meno peggio dei falliti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minutes ago, SuperT said:

Già, andare in B significa rivoluzionare la squadra prendendo gente pronta. Perderebbe il senso delle seconde squadre. 

Tra l’altro, La stessa cosa vale anche in Spagna, dove le seconde squadre della Liga, composte da giovani, faticano in B e difficilmente ci arrivano (e quando ci arrivano retrocedono subito).

A Championship manager una volta avevo fatto la carriera allenando real, seconda squadra e terza squadra...controllavo tutti gli tsigalko e i regen del mondo...

  • Grazie 2
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Nella trasmissione di Corsa 2talks ad oggi Tudor sembrerebbe optare per Koop + Kalulu sul binario dx con Kostic o (*) Mario su quello sn e David davanti.

 

In panca con Mckennie (tenuto come prima riserva) e Miretti.

 

Conceicao non ha nulla ma verrà preservato sia sabato che martedì contro il Borussia.

 

Secondo Bremer Dusan è uno dei leader dello spogliatoio.

 

Che Allah abbia misericordia di noi...:d

 

Quindi in teoria niente Zeghrova e Openda, almeno non dall'inizio (?)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Parto dalla fine.. a me, come alla maggior parte del forum, Locatelli non fa impazzire.

Però non si possono manco leggere fiumi di commenti sportivamente (e ripeto sportivamente) denigratori.. Insomma..se 4 allenatori non lo panchinano anzi ne fanno un perno,  gioca in Nazionale,  altri giocatori ne tessono le lodi..per Giove, ci dovremmo pur chiedere se forse forse è a noi che guardiamo le partite dal divano che sfugge qualcosa?

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Non lo so se Tudor sia inadatto alla Juve, non mi esprimo ancora nel merito; finora mi sembra anzi che tutto sommato male non abbia fatto. Ma per il resto condivido del tutto il tuo discorso sul concetto di qualità che una grande squsdra dovrebbe avere in campo. Quantomeno da centrocampo in su. Noi invece, nei 4 di centrocampo, mettiamo a oggi un centrale di difesa come esterno, Locatelli che fa il suo, ma è praticamente una sorta di difensore aggiunto e non ti da chissà quale qualità nel palleggio e nella costruzione del gioco, Thuram che ha potenzialità molto importanti ma un piede ancora non di prima classe insomma e Cambiaso (quando c'è) che tra espulsioni, palle lasciate agli avversari e altre storie interessanti, non saprei ancora dire che tipo di giocatore è (per quanto le qualità le avrebbe pure). Insomma, il reparto mi pare non abbondi di qualità, per usare un eufemismo

Ma vedi bisogna intenderci su cosa significa fare bene alla Juve. Vinci lo scudo e te la giochi in champions fino a turni finali(quarti-semifinali ecc)? Allora stai facendo bene e le tue idee,benché non troppo condivise,funzionano.

Se invece fare bene significa arrivare in champions e fare da sparring per le big,allora il suo modulo è il suo calcio non fa bene,fa solo quello per cui è stato concepito e arriva ai livelli cui può arrivare. Come appunto una provinciale di scarsi mezzi che deve puntare su altra armi x avere possibilità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Mr. November ha scritto:

Quindi in teoria niente Zeghrova e Openda, almeno non dall'inizio (?)

Openda a venerdì avrà tre allenamenti con Tudor, Zegrova qualcuno di più.

 

Spiegavano che per questioni ANCHE di equilibrio di spogliatoio l'allenatore molto raramente inserisce uno nuovo avendo altri in panca che attendono da settimane di poter giocare (discorso fatto in generale).

 

Poi potrebbero anche subentrare, ma questo lo sto sottolineando io...:d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Felipe Melo 88 ha scritto:

Parto dalla fine.. a me, come alla maggior parte del forum, Locatelli non fa impazzire.

Però non si possono manco leggere fiumi di commenti sportivamente (e ripeto sportivamente) denigratori.. Insomma..se 4 allenatori non lo panchinano anzi ne fanno un perno,  gioca in Nazionale,  altri giocatori ne tessono le lodi..per Giove, ci dovremmo pur chiedere se forse forse è a noi che guardiamo le partite dal divano che sfugge qualcosa?

Massì, ci ripetiamo un po' tutti alla fine. 

Solo che si da troppa importanza ai messaggi che contengono contenuti estremi, in un caso o nell'altro. 

Forse quelli più interessanti sono i messaggi un attimo più pacati. 

Senza scrivere l'ennesimo "pippone" nel merito, che tanto non interessa a nessuno, una risposta possibile alla tua riflessione potrebbe essere questa: non è che negli ultimi 5 anni siano passati sti grandi campioni soprattutto a centrocampo dalle nostre parti. 

Il quale messaggio implica due riflessioni, che possono tranquillamente coesistere: la prima è che Locatelli evidentemente ha fatto spesso meglio degli altri. La seconda, è che ha fatto meglio di giocatori che hanno fallito, o che si sono infortunati, a fine carriera, o squalificati per calcio scommesse, o più in generale non proprio fortissimi.

 

Poi potremmo argomentare, ognuno secondo i propri gusti, eccetera, ma credo, a mio avviso, che la risposta più neutrale, sia questa. Dall'analisi di questi due spunti ne esce fuori comunque che sicuro non è una pippa, come hai detto tu, alla fine lui spesso gioca e gli altri no, ma anche che gli altri siano stati spesso dei mezzi fallimenti

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, messapicoprimitivo ha scritto:

Il campionato di B é un campionato sporco parlando calcisticamente, dove lo vince una squadra strutturata e che ha nel 99% dei casi giocatori maturi e di esperienza di quella categoria, non per niente fino a non molti anni fa ci stava o attaccanti specializzato di categoria (in realtà di categoria superiore, che se te lo assicuravi avevi un piede in A,  a promozione ottenuta ritornavano in B per un altro progetto di promozione)...quindi non adatto al progetto next

Coda, Swoch, Cacia, Dionisi, Hubner ... ❤️

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Felipe Melo 88 ha scritto:

Parto dalla fine.. a me, come alla maggior parte del forum, Locatelli non fa impazzire.

Però non si possono manco leggere fiumi di commenti sportivamente (e ripeto sportivamente) denigratori.. Insomma..se 4 allenatori non lo panchinano anzi ne fanno un perno,  gioca in Nazionale,  altri giocatori ne tessono le lodi..per Giove, ci dovremmo pur chiedere se forse forse è a noi che guardiamo le partite dal divano che sfugge qualcosa?

Ma infatti Locatelli è un buon/ottimo giocatore che gioca in serie A più o meno titolare da quando ha 18/19 anni. Non è un fuoriclasse ma sa fare tante cose a un livello buono. Cioè alla fine per panchinare Locatelli ci vuole un giocatore che abbia qualità tecniche, fisiche, caratteriali decisamente sopra media, cosa che i vari cc passati da torino in questi anni (da zakaria a d. louiz) chi per una ragione chi per l'altra evidentemente non hanno (o non hanno dimostrato di avere). Che tipo di profilo può panchinare oggi Locatelli? Roba tipo Tonali e non molti altri centrocampisti in Europa, sotto quel livello Locatelli se la gioca giustamente con tutti.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Wick ha scritto:

Un grande onore essere il meno peggio dei falliti

tutta gente che altrove ha fatto anche bene

È che stare al livello della juve non deve essere facile 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

A Championship manager una volta avevo fatto la carriera allenando real, seconda squadra e terza squadra...controllavo tutti gli tsigalko e i regen del mondo...

Maxim Tsigalko ❤️

Julius Aghahowa 💚

Mark Kerr 💙

Pawel Brozek 💛

 

Non sto piangendo, mi è solo entrato un Marcin Harasimowicz nell'occhio 😶

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Berico ha scritto:

In serie B c'è dazn adesso, non credo proprio che resti lo stesso regime della C, però ripeto mi sembra difficile , e difficile da mantenere in B con il turn over di giocatori. Bisognerebbe prendere talenti dalla bassa Bundesliga, cioè non giocatori delle giovanili ma 17/18 anni che giocano in serie A in Germania Austria nord Europa, acquisti mica da ridere. 

Riflessione interessante: quale è quindi la differenza tra il giocatore medio che noi mettiamo in next gen e quello che a 17/18 anni già gioca in Germania, Austria e Nord Europa? L'ulteriore livello di selezione? Il costo? Il livello fisico? Il livello tecnico? Tutti questi 4 fattori?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.