Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sergione

Vlahovic prova a riprendersi la Juve ma il rinnovo resta complicato. E a Giugno occhio all'Inter...

Post in rilievo

10 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Non sono d'accordo.

Per almeno due motivi: 

1. Openda non è un centravanti;

2. Vlahovic è l'unico attaccante che abbiamo con certe caratteristiche. 

 

Anzi, a mio modesto avviso, se il prossimo anno Dusan dovesse andare altrove, comunque andrebbe preso un centravanti vero al suo posto, a prescindere dagli altri.

Openda è anche attaccante centrale. 

Le caratteristiche di Vlahovic non sono di centravanti da area si rigore ma di contropiedista e negli spazi è più devastante Openda che oltre che veloce è tecnico e sa dribblare e vede di più i compagni come dimostrano i tanti assist. 

In una intervista il serbo ha anche detto che si trovava meglio giocando accanto a Mitrovic che faceva il centravanti.

Del centravanti il serbo ha solo il fisico che peraltro sfrutta male viste le statistiche sui duelli persi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Non sono d'accordo.

Per almeno due motivi: 

1. Openda non è un centravanti;

2. Vlahovic è l'unico attaccante che abbiamo con certe caratteristiche. 

 

Anzi, a mio modesto avviso, se il prossimo anno Dusan dovesse andare altrove, comunque andrebbe preso un centravanti vero al suo posto, a prescindere dagli altri.

Openda gioca spesso da centravanti, anche in nazionale. David poi per me è proprio un 9 puro per movimenti in area. Entrambi sono 10/12 centimetri più bassi di Dusan, ma i centravanti non sono necessariamente dall'1.90 in su. Sinceramente non vedo tante frecce all'arco di Dusan che lo possano portare ad essere preferito a due investimenti importanti fatti in attacco. Quali consideri come sue caratteristiche uniche quelle che potrebbero farlo prevalere sugli altri due?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Karma Cop ha scritto:

Openda gioca spesso da centravanti

Abbiamo preso il belga dopo averlo visto nel Lipsia, squadra in cui è esploso. E nel Lipsia il centravanti era Sesko (mio grande rimpianto). Openda gli giocava dietro/accanto, partendo spesso da sinistra. Come tipologia di giocatore a me ricorda Adeyemi.

1 minuto fa, Karma Cop ha scritto:

 

David poi per me è proprio un 9 puro per movimenti in area.

Nel café, Jouvans ha postato un interessante video che riassume l'ultima prestazione di David con la Nazionale. E' molto interessante. Vai a vederlo :) 

1 minuto fa, Karma Cop ha scritto:

Sinceramente non vedo tante frecce all'arco di Dusan che lo possano portare ad essere preferito a due investimenti importanti fatti in attacco.

Secondo me, Dusan continuerà ad avere il suo spazio. Soprattutto se dovesse continuare a segnare.

1 minuto fa, Karma Cop ha scritto:

 

Quali consideri come sue caratteristiche uniche quelle che potrebbero farlo prevalere sugli altri due?

Banalmente, la capacità di riempire l'area di rigore.

6 minuti fa, Nedved11! ha scritto:

Openda è anche attaccante centrale. 

Le caratteristiche di Vlahovic non sono di centravanti da area si rigore ma di contropiedista e negli spazi è più devastante Openda che oltre che veloce è tecnico e sa dribblare e vede di più i compagni come dimostrano i tanti assist. 

In una intervista il serbo ha anche detto che si trovava meglio giocando accanto a Mitrovic che faceva il centravanti.

Di centravanti il serbo ha solo il fisico che peraltro sfrutta male viste le statistiche sui duelli persi.

Ho già risposto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Abbiamo preso il belga dopo averlo visto nel Lipsia, squadra in cui è esploso. E nel Lipsia il centravanti era Sesko (mio grande rimpianto). Openda gli giocava dietro/accanto, partendo spesso da sinistra. Come tipologia di giocatore a me ricorda Adeyemi.

Nel café, Jouvans ha postato un interessante video che riassume l'ultima prestazione di David con la Nazionale. E' molto interessante. Vai a vederlo :) 

Secondo me, Dusan continuerà ad avere il suo spazio. Soprattutto se dovesse continuare a segnare.

Banalmente, la capacità di riempire l'area di rigore.

Ho già risposto.

Attaccante rapido e con ottime capacità di corsa, Lois Openda si affaccia alla Serie A con il pedigree della punta moderna, lesta a muoversi in contropiede e abile ad imporsi anche in spazi stretti con le difese schierate. Oltre ad avere ottimi numeri in chiave gol, è un attaccante che fornisce parecchi assist; devastante nelle situazioni in transizione, ha nel suo bagaglio d’esperienza la duttilità che ne permette l’utilizzo sia in un tandem mobile, sia con un compagno di reparto più strutturato".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Curiosamente Allegri-bis era stato invece individuato come il fattore che limitava l'esplosione di Vlahovic e di Chiesa.
Ricordo ancora i "Senza Allegri, Vlahovic arriverà a 30 gol" e "Mandiamo via quello del gabbione e Chiesa tornerà quello dell'Europeo, farà impazzire le difese, andrà in doppia cifra come gol e sfornerà un mucchio di assist".

Cominciamo a fare un discorso un po' meno banale . Chiesa..Ricordiamoci che Chiesa pre infortunio, quello con quell' allungo bestiale , dopo la stagione con Pirlo  ad un certo punto era chiacchierato anche su questo forum come " può diventare uno dei migliori al mondo".  Allegri lo ha avuto solo per sei mesi credo prima del crociato. Ma va constato che nella stagione in cui ci si aspettava il suo definitivo consacrarsi  in sei mesi con Allegri fa solo 3 gol e 2 assist  e sembra veramente imbolsito rispetto alla stagione prima con Pirlo.Ed è lì che co sono state le critiche sul suo impiego.  Ma è normale anche  che le aspettative su Chiesa al ritorno dall'infortunio fossero più alte di quel che poi ha reso. Quindi è un discorso che si è fatto in parte anche dopo sul suo recupero e poi una volta che sembrava ( lo davano ) per recuperato sul suo impiego. Vero è che il tifoso non poteva sapere che il recupero di Cjhiesa dal crociato fosse andato così male. . Perchè sono cose che la società non fa trapelare. Quindi quando hanno visto continuare il giocatore ad essere un fantasma in campo si sono cominciati a fare delle domande. Va detto che di Allegri è stato molto ( e sempre troppo poco a mio avviso ai tempi  ) criticato anche il preparatore Folletti e su questo caso e questa cosa alcuni  dubbi permangono. Di fatto la Juve sotto il secondo Allegri a livello infortuni e recuperi è stata una catastrofe. Quindi ,si bene, dopo l'infortunio non era colpa di Allegri ma eventuali responsabilità del suo staff potrebbero anche esserci state. 

Rispetto a Vlahovic constato che il giocatore arriva da noi giovanissimo , alla Fiorentina tecnicamente e fisicamente era una bestia, non veniva recuperato sull' allungo veniva impiegato secondo certe caratteristiche. Allegri ed il suo staff  lo hanno inserito e gestito tatticamente psicologicamente e fisicamente dal suo arrivo fino a Motta ed è stato un continuo regredire per Dusan. Passando tra l'altro anche per la pubalgia fra compiti tattici che non poteva svolgere e ( a mio avviso ) per un appesantimento fisico che ne ha fortemente limitato la velocità e la scioltezza l'agilità e lo sviluppo della forza. Nonostante ciò un po' di gol non proprio pochissimi eh anche decisivi li fa. Percui si è cominciato a mugugnare su come il gioco di Allegri penalizzasse Dusan facendone di fatto l'unica fonte di gioco spalle alla porta raddoppiato e con i compagni  trenta metri più indietro alla luce anche del fatto che era un capitale in cui la Juve ha investito cifre importantissime. E a mio avviso  questa ipotesi che sia stato gestito male è ancora in piedi e palusibile ( il campo dirà). Ma va anche detto che i soliti perchè è la modalità solita( di quei manichei spara sentenze che devono ridurre il calcio a una cosa banale  e dicotomica ) , invece che chiedersi cosa sta succedendo con il giocatore ,analizzare , cercare di capire ,  sono partiti subito  con le solite stroncature e caccia alle streghe. Quindi nel mentre che alcuni davano la colpa ad Allegri, magari chiedendosi cosa sta succedendo , altri pur di non dare mai nessuna colpa ad Allegri e staff , preferivano macellare il giocatore , a colpi di sentenze come " non sa stoppare il pallone" " è stupido" " è scarso" " è senza spina dorsale" ma costoro non si sono chiesti dove è finito il giocatore che abbiamo preso da Firenze, se gli ponevi la questione ti rispondono " eh la pressione ,c'è chi non regge la pressione  della maglia della Juve"  anche questo discorso mooollto tranchant e semplicione rispetto alla complessità della questione.Poi l'anno di Motta, in cui si parte e lui è l'unico centravanti in rosa ( a proposito di mettere lievissime ... pressioni)e  succede tutto quel che è successo  , e in cui si apprende a fine annata che Colinet pure lui  ha fatto dei danni a livello di preparazione enormi ( e comunque io credo che la mala gestione fisica  di Vlahovic nei due anni e mezzo precedenti non la recuperi in sei mesi) , non ci può certamente dare riscontri sul valore del giocatore. 

Questo è quel che vedo io. Vllahovic ha potenzialità per fare 30 gol in una stagione ? forse anche si non di certo messo a fare a sportellate uno contro due e da solo e senza giocare nella profondità. 

Mi paiono posizioni un po' più ragionate che " non sa stoppare la palla" " scarsone " " bidone" 

C'è passata gente come Bergkamp per bidone , Henry, Van der Saar...per dirne tre . Ma nel suo prime da noi pure Zidane o nel momento in cui arrivò anche  Nedved bollati dai soliti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Nedved11! ha scritto:

Attaccante rapido e con ottime capacità di corsa, Lois Openda si affaccia alla Serie A con il pedigree della punta moderna, lesta a muoversi in contropiede e abile ad imporsi anche in spazi stretti con le difese schierate. Oltre ad avere ottimi numeri in chiave gol, è un attaccante che fornisce parecchi assist; devastante nelle situazioni in transizione, ha nel suo bagaglio d’esperienza la duttilità che ne permette l’utilizzo sia in un tandem mobile, sia con un compagno di reparto più strutturato".

Mi bastano i miei occhi per farmi un'idea. 

 

Peraltro, si trova anche questo: "Loïs Openda è un attaccante duttile con caratteristiche di ala o seconda punta, dotato di grande velocità, tecnica nell'uno contro uno, fiuto del gol e capacità di giocare sia in area che da fuori."

 

E tante altre descrizioni nessuna delle quali lo definisce centravanti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Nel café, Jouvans ha postato un interessante video che riassume l'ultima prestazione di David con la Nazionale. E' molto interessante. Vai a vederlo :) 

Visto e commentato, grazie per la dritta...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Cominciamo a fare un discorso un po' meno banale . Chiesa..Ricordiamoci che Chiesa pre infortunio, quello con quell' allungo bestiale , dopo la stagione con Pirlo  ad un certo punto era chiacchierato anche su questo forum come " può diventare uno dei migliori al mondo".  Allegri lo ha avuto solo per sei mesi credo prima del crociato. Ma va constato che nella stagione in cui ci si aspettava il suo definitivo consacrarsi  in sei mesi con Allegri fa solo 3 gol e 2 assist  e sembra veramente imbolsito rispetto alla stagione prima con Pirlo.Ed è lì che co sono state le critiche sul suo impiego.  Ma è normale anche  che le aspettative su Chiesa al ritorno dall'infortunio fossero più alte di quel che poi ha reso. Quindi è un discorso che si è fatto in parte anche dopo sul suo recupero e poi una volta che sembrava ( lo davano ) per recuperato sul suo impiego. Vero è che il tifoso non poteva sapere che il recupero di Cjhiesa dal crociato fosse andato così male. . Perchè sono cose che la società non fa trapelare. Quindi quando hanno visto continuare il giocatore ad essere un fantasma in campo si sono cominciati a fare delle domande. Va detto che di Allegri è stato molto ( e sempre troppo poco a mio avviso ai tempi  ) criticato anche il preparatore Folletti e su questo caso e questa cosa alcuni  dubbi permangono. Di fatto la Juve sotto il secondo Allegri a livello infortuni e recuperi è stata una catastrofe. Quindi ,si bene, dopo l'infortunio non era colpa di Allegri ma eventuali responsabilità del suo staff potrebbero anche esserci state. 

Rispetto a Vlahovic constato che il giocatore arriva da noi giovanissimo , alla Fiorentina tecnicamente e fisicamente era una bestia, non veniva recuperato sull' allungo veniva impiegato secondo certe caratteristiche. Allegri ed il suo staff  lo hanno inserito e gestito tatticamente psicologicamente e fisicamente dal suo arrivo fino a Motta ed è stato un continuo regredire per Dusan. Passando tra l'altro anche per la pubalgia fra compiti tattici che non poteva svolgere e ( a mio avviso ) per un appesantimento fisico che ne ha fortemente limitato la velocità e la scioltezza l'agilità e lo sviluppo della forza. Percui si è cominciato a mugugnare su come il gioco di Allegri penalizzasse Dusan facendone di fatto l'unica fonte di gioco spalle alla porta raddoppiato e con i compagni  trenta metri più indietro alla luce anche del fatto che era un capitale in cui la Juve ha investito cifre importantissime. E a mio avviso  questa ipotesi che sia stato gestito male è ancora in piedi e palusibile ( il campo dirà). Ma va anche detto che i soliti perchè è la modalità solita( di quei manichei spara sentenze che devono ridurre il calcio a una cosa semplice e dicotomica ) , invece che chiedersi cosa sta succedendo con il giocatore ,analizzare , cercare di capire ,  sono partiti subito  con le solite stroncature e cacce alle streghe. Quindi nel mentre che alcuni davano la colpa ad Allegri, magari chiedendosi cosa sta succedendo , altri pur di non dare mai nessuna colpa ad Allegri e staff , preferivano macellare il giocatore , a sentenze come " non sa stoppare il pallone" " è stupido" " è scarso" " è senza spina dorsale" ma costoro non si sono chiesti dove è finito il giocatore che abbiamo preso da Firenze, se gli ponevi la questione ti rispondono " eh la pressione c'è chi non regge la pressione  della maglia della Juve"  Poi l'anno di Motta, in cui si parte e lui è l'unico centravanti in rosa ( a proposito di mettere lievissime ... pressioni)e  succede tutto quel che è successo  , e in cui si apprende a fine annata che Colinet pure lui  ha fatto dei danni a livello di preparazione enormi ( e comunque io credo che la mala gestione fisica  di Vlahovic nei due anni e mezzo precedenti non la recuperi in sei mesi) , non ci può certamente dare riscontri sul valore del giocatore. 

Questo è quel che vedo io. Vllahovic ha potenzialità per fare 30 gol in una stagione ? forse anche si non di certo messo a fare a sportellate uno contro due e da solo e senza giocare nella profondità. 

Mi paiono posizioni un po' più ragionate che " non sa stoppare la palla" " scarsone " " bidone" 

C'è passata gente come Bergkamp per bidone , Henry, Van der Saar...per dirne tre . Ma nel suo prime da noi pure Zidane o nel momento in cui arrivò anche  Nedved.

Mazza…pistolotto per dirci cosa alla fine? Che Vlahovic non ha alcuna responsabilità ? 
 

poi perché inserisci Henry, Van Der Sar, Zidane e Nedved? Sai da quanti anni Vlahovic è a Torino? Ci sono passati 3 allenatori e 3 staff differenti 


con questo non sto dicendo che Vlahovic sia uno scarso ma che non si sia espresso per N ragioni in diverse stagioni e con diversi staff, mi pare eccessivo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non credo che abbia già un accordo con qualcuno, meno ancora con Marotta.

Penso sempre che il finale più ovvio sia un trasferimento a parametro zero a giugno (o per due spicci a gennaio).

D'altro canto da qui a gennaio ed a maggior ragione da qui a giugno possono succedere tante cose; stiamo a vedere.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Marcoj ha scritto:

Vlahovic fondamentalmente ha un problema grosso, viene percepito come un top player, visti costi di acquisto e ingaggio, però nella realtà non lo è. 
 

se fosse arrivato per la metà dei costi, sicuramente non ci sarebbero stati questi problemi di valutazione, lui in più è chiaramente un giocatore che soffre di questo aspetto. 
 

Io Non penso che punti al rinnovo con noi, non ha mai mostrato ad oggi di volere andare incontro alla società, se rimane fermo sulle sue richieste, deve essere lasciato andare senza problemi, non merita di avere quelle risorse economiche bloccate per lui, nell’economia della squadra. 

mi chiedo solo perché inserire ancora allegri in una discussione che non ci azzecca nulla

Esattamente 👍 

Perchè,( sbaglierò eh) , ma ho la sensazione che Dusan sia stato inserito e gestito male alla Juventus e ciò è successo sotto la gestione Allegri , e perchè ho la sensazione che certa ferocia critica drastica nei confronti del giocatore nasca così aspra e cattiveriosa anche  storicamente anche come difesa del livornese. Oltretutto chi sposa la visione del livornese del calcio considera il discorso sulle categorie ( ci sono le categorie chi vince chi non vince mai etcetc...) bibbia, percui: Dusan( o un altro )  non rende? Scarsone ! Non è di categoria! 

Che è il discorso che si fa in questo momento.

 

E a questo proposito( non solo riguardo Vlahovic )  meno male che è arrivato un Comolli che è persona un po' più aperta di mentalità  e che considera il calcio una materia un po' più complessa.....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Sai da quanti anni Vlahovic è a Torino?

Senza entrare nel merito della vostra discussione, prendo spunto da questa domanda per considerare come Vlahovic, finora, abbia giocato tre anni in bianconero (con 60 reti).

Lo dico perché, a leggere qua dentro, pare che Dusan stia con noi da una vita.

Tre anni con 60 reti in una delle Juventus meno prolifiche e offensivamente efficaci della storia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Mazza…pistolotto per dirci cosa alla fine? Che Vlahovic non ha alcuna responsabilità ? 
 

poi perché inserisci Henry, Van Der Sar, Zidane e Nedved? Sai da quanti anni Vlahovic è a Torino? Ci sono passati 3 allenatori e 3 staff differenti 


con questo non sto dicendo che Vlahovic sia uno scarso ma che non si sia espresso per N ragioni in diverse stagioni e con diversi staff, mi pare eccessivo 

Pistolotto perchè magari è bene sapere da dove si viene per sapere dove si va e quindi inquadrare un discorso in un contesto, invece che berciare secondo quel che la pancia ci dice sul momento. 

Non sono N ragioni a mio avviso sono due ragioni , una tattica , una ( molto importante ) di gestione fisica del giocatore. Gli allenatori passati sono due per me di cui uno che lo ha accolto inserito e gestito per i primi due anni e mezzo alla Juve .  Tudor fin qui non fa testo ancora  nel senso che quelle dieci partite d'emergenza ha potuto lavorare giusto sull' emergenza di provare a portare punti. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Cominciamo a fare un discorso un po' meno banale . Chiesa..Ricordiamoci che Chiesa pre infortunio, quello con quell' allungo bestiale , dopo la stagione con Pirlo  ad un certo punto era chiacchierato anche su questo forum come " può diventare uno dei migliori al mondo".  Allegri lo ha avuto solo per sei mesi credo prima del crociato. Ma va constato che nella stagione in cui ci si aspettava il suo definitivo consacrarsi  in sei mesi con Allegri fa solo 3 gol e 2 assist  e sembra veramente imbolsito rispetto alla stagione prima con Pirlo.Ed è lì che co sono state le critiche sul suo impiego.  Ma è normale anche  che le aspettative su Chiesa al ritorno dall'infortunio fossero più alte di quel che poi ha reso. Quindi è un discorso che si è fatto in parte anche dopo sul suo recupero e poi una volta che sembrava ( lo davano ) per recuperato sul suo impiego. Vero è che il tifoso non poteva sapere che il recupero di Cjhiesa dal crociato fosse andato così male. . Perchè sono cose che la società non fa trapelare. Quindi quando hanno visto continuare il giocatore ad essere un fantasma in campo si sono cominciati a fare delle domande. Va detto che di Allegri è stato molto ( e sempre troppo poco a mio avviso ai tempi  ) criticato anche il preparatore Folletti e su questo caso e questa cosa alcuni  dubbi permangono. Di fatto la Juve sotto il secondo Allegri a livello infortuni e recuperi è stata una catastrofe. Quindi ,si bene, dopo l'infortunio non era colpa di Allegri ma eventuali responsabilità del suo staff potrebbero anche esserci state. 

Se vogliamo fare un discorso onesto, oltre che meno banale, va detto che nell'ultima stagione di Allegri, quando aveva superato i postumi dell'infortunio, Chiesa ebbe, in campionato, la migliore performance realizzativa in maglia bianconera. Ho precisato "in campionato" in quanto malauguratamente in quella stagione non disputammo le Coppe. Ciònonostante si arrivò a dire che senza la zavorra Allegri, Chiesa sarebbe tornato a essere uno dei migliori nel ruolo e avrebbe fatto notevoli performances, sia a livello di gol, sia di assist. Come se avesse chissà quale potenziale inespresso, che veniva mortificato e imprigionato solo dal tecnico dell'epoca.
Sappiamo come è andata a finire e non è il caso di infierire, anche perché contro Chiesa non ho proprio nulla.

 

40 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Rispetto a Vlahovic constato che il giocatore arriva da noi giovanissimo , alla Fiorentina tecnicamente e fisicamente era una bestia, non veniva recuperato sull' allungo veniva impiegato secondo certe caratteristiche. Allegri ed il suo staff  lo hanno inserito e gestito tatticamente psicologicamente e fisicamente dal suo arrivo fino a Motta ed è stato un continuo regredire per Dusan. Passando tra l'altro anche per la pubalgia fra compiti tattici che non poteva svolgere e ( a mio avviso ) per un appesantimento fisico che ne ha fortemente limitato la velocità e la scioltezza l'agilità e lo sviluppo della forza. Nonostante ciò un po' di gol non proprio pochissimi eh anche decisivi li fa. Percui si è cominciato a mugugnare su come il gioco di Allegri penalizzasse Dusan facendone di fatto l'unica fonte di gioco spalle alla porta raddoppiato e con i compagni  trenta metri più indietro alla luce anche del fatto che era un capitale in cui la Juve ha investito cifre importantissime.

Anche in questo caso, mi sembra che ci siano pregiudizi verso Allegri. Non tanto tempo fa Dusan ha ricordato che con Allegri ha imparato molto, gli è grato e lo ricorda con affetto. 

 

40 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Questo è quel che vedo io. Vllahovic ha potenzialità per fare 30 gol in una stagione ? forse anche si non di certo messo a fare a sportellate uno contro due e da solo e senza giocare nella profondità. 

I fatti dicono che con Motta Vlahovic è stato impiegato esattamente nella stessa maniera (spalle alla porta a cercare di fare la boa contro almeno due difensori, e di far salire la squadra, eventualmente appoggiando il pallone a chi sopraggiungeva) e da qui sono nate le critiche su come stoppa il pallone, sull'imprecisione nell'appoggiarlo etc. Critiche a mio avviso esagerate, ma non è che con Motta gli arrivavano caterve di palloni e lui poteva limitarsi a fare l'attaccante d'area o proporsi sull'allungo. Anzi, ha svolto un lavoro tipo asino da soma, tanto che è arrivato spompato a gennaio e da lì in poi in campo c'è sceso assai di meno.
Di gol alla "Vlahovic di una volta" (ossia quello fiorentino) ne ricordo molti di più con Allegri che con Motta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Senza entrare nel merito della vostra discussione, prendo spunto da questa domanda per considerare come Vlahovic, finora, abbia giocato tre anni in bianconero (con 60 reti).

Lo dico perché, a leggere qua dentro, pare che Dusan stia con noi da una vita.

Tre anni con 60 reti in una delle Juventus meno prolifiche e offensivamente efficaci della storia.

Ma come hai potuto leggere più sopra, o potrai fare, io di Vlahovic ne faccio una valutazione di buon giocatore, non certo di un brocco ma sicuramente neanche di un giocatore che dovrebbe valere quelle cifre.

8 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Pistolotto perchè magari è bene sapere da dove si viene per sapere dove si va e quindi inquadrare un discorso in un contesto, invece che berciare secondo quel che la pancia ci dice sul momento. 

Non sono N ragioni a mio avviso sono due ragioni , una tattica , una ( molto importante ) di gestione fisica del giocatore. Gli allenatori passati sono due per me di cui uno che lo ha accolto inserito e gestito per i primi due anni e mezzo alla Juve .  Tudor fin qui non fa testo ancora  nel senso che quelle dieci partite d'emergenza ha potuto lavorare giusto sull' emergenza di provare a portare punti. 

 

Fossero anche 2, per me il tuo ragionamento è estremamente limitante e pende verso responsabilità solo da una parte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.