Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

~ J u v e n t u s

Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

Post in rilievo

4 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

il problema sarebbe comunque arrivato in questa stagione 

preferivi restare senza portiere?

Digre era nel mirino del liverpool e la Juve ha giocato d'anticipo

non è che ci fosse la fila di portieri da acquistare 

Beh il Liverpool ne ha preso uno infinitamente più forte e si è garantito il post Alisson, probabilmente avessero preso Di Gregorio la scorsa stagione , in questa sarebbero corsi ai ripari visto che problemi di soldi non ne hanno 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, GiovanniTrapattoni ha scritto:

i primi due gol del Borussia sono francamente imparabili. ma il terzo è una papera gravissima.  nessuno gli chiede di prendere i tiri dal limite in posizione centrale, perché sono praticamente rigori: ma il tarpare le ali di una rimonta, non comprendo il primo palo, pesa davvero come un macigno, specialmente se indossi la maglia della Juventus.

Per me il primo è inparabile, il secondo prendibile (non è un tiro forte, è di piatto da fuori area sul palo a lui vucino. Quello che l'ha fregato è che è stato improvviso:non ha caricato il tiro) del terzo non parliamo proprio una ciabattata sul suo palo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Già dallo scorso anno si era capito che ha dei seri problemi con i tiri da lontano. Ricordo due gol a Firenze presi da 30 metri e il suo ex allenatore a Monza era nella panchina viola… che avesse suggerito di tirare da lontano a Mandragora e a Gudmundson? 
Statistiche dello scorso anno:

parate nei 90 minuti è 16esimo su 19 portieri

parate percentuali 11esimo su 19 portieri
https://www.fotmob.com/it/leagues/55/stats/season/23819/players/_save_percentage/serie

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, paolo_l ha scritto:

Per me il primo è inparabile, il secondo prendibile (non è un tiro forte, è di piatto da fuori area sul palo a lui vucino. Quello che l'ha fregato è che è stato improvviso:non ha caricato il tiro) del terzo non parliamo proprio una ciabattata sul suo palo.

Mah improvviso non direi.. appoggio al limite al tiratore che si pone con il corpo ad indicare ampiamente il tiro e anche la direzione e la modalità. Era leggibilissimo. Poi puoi anche non arrivarci ma essere sorpreso e strusciare in terra senza nemmeno abbozzare un tuffo è imbarazzante 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Iniziai a seguire il calcio e la Juve nel 1982. Facile capire il perchè... E nello stesso tempo iniziai a giocare a calcio. Ma essendo scarso sul campo,  mi mettevano sempre in porta e così giocai per tanti anni in quel ruolo. Ovviamente i miei idioli erano i portieri della Juve. E da che la seguo solo due volte sono stato insicuro sul portiere bianconero, con Van Der Sar (parlo della sua esperienza bianconera) e adesso con Di Gregorio. Ho scritto qualche giorno fa un post dove dicevo che un portiere da Juve deve avere la continuità, la costanza. Cosa poi rimarcata da molti di voi.

Dico solo che alternare prestazioni strepitose ad altre pessime, non è da Juve. Tutto qui. 

Ovviamente questa è solo la mia opinione e non un attacco o una crocifissione al buon Michele.

Vorrei porvi una domanda, il miglioramento dei portieri può dipendere anche dai preparatori? Filippi lavora ancora con noi?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, MARTIN34 ha scritto:

Per me con Buffon in porta finiva 4-1

magari anche con Peruzzi Tacconi o Zoff

ma si sono ritirati

1 minuto fa, Menestrello Cioccolatiere ha scritto:

Iniziai a seguire il calcio e la Juve nel 1982. Facile capire il perchè... E nello stesso tempo iniziai a giocare a calcio. Ma essendo scarso sul campo,  mi mettevano sempre in porta e così giocai per tanti anni in quel ruolo. Ovviamente i miei idioli erano i portieri della Juve. E da che la seguo solo due volte sono stato insicuro sul portiere bianconero, con Van Der Sar (parlo della sua esperienza bianconera) e adesso con Di Gregorio. Ho scritto qualche giorno fa un post dove dicevo che un portiere da Juve deve avere la continuità, la costanza. Cosa poi rimarcata da molti di voi.

Dico solo che alternare prestazioni strepitose ad altre pessime, non è da Juve. Tutto qui. 

Ovviamente questa è solo la mia opinione e non un attacco o una crocifissione al buon Michele.

Vorrei porvi una domanda, il miglioramento dei portieri può dipendere anche dai preparatori? Filippi lavora ancora con noi?

certo che può dipendere da questo

si nasce portieri ma poi si migliora con l'allenamento e il preparatore è fondamentale 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Gedeone ha scritto:

Già dallo scorso anno si era capito che ha dei seri problemi con i tiri da lontano.

Vero. Ma questo capita anche a grandi portieri, mi viene in mente Seaman ad esempio, e pure Zoff ebbe un periodo in carriera in cui era vulnerabile sui tiri da lontano.

Di Gregorio sta semplicemente attraversando un periodo non brillante ma non è certo scarso, tornerà ad essere quello del mondiale per club .

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Menestrello Cioccolatiere ha scritto:

Iniziai a seguire il calcio e la Juve nel 1982. Facile capire il perchè... E nello stesso tempo iniziai a giocare a calcio. Ma essendo scarso sul campo,  mi mettevano sempre in porta e così giocai per tanti anni in quel ruolo. Ovviamente i miei idioli erano i portieri della Juve. E da che la seguo solo due volte sono stato insicuro sul portiere bianconero, con Van Der Sar (parlo della sua esperienza bianconera) e adesso con Di Gregorio. Ho scritto qualche giorno fa un post dove dicevo che un portiere da Juve deve avere la continuità, la costanza. Cosa poi rimarcata da molti di voi.

Dico solo che alternare prestazioni strepitose ad altre pessime, non è da Juve. Tutto qui. 

Ovviamente questa è solo la mia opinione e non un attacco o una crocifissione al buon Michele.

Vorrei porvi una domanda, il miglioramento dei portieri può dipendere anche dai preparatori? Filippi lavora ancora con noi?

Conta l'esperienza, conta la preparazione, conta il talento innato.

Non salti come Duplantis manco allenandoti per 30 anni.

Di Gregorio ha 28 anni. Quello è.

Buffon a 28 anni aveva parato mezzo mondo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minutes ago, GiovanniTrapattoni said:

i primi due gol del Borussia sono francamente imparabili. ma il terzo è una papera gravissima.  nessuno gli chiede di prendere i tiri dal limite in posizione centrale, perché sono praticamente rigori: ma il tarpare le ali di una rimonta, non comprendo il primo palo, pesa davvero come un macigno, specialmente se indossi la maglia della Juventus.

Il secondo non era assolutamente imparabile a mio avviso,era un tiro piazzato ma non potente e non ha nemmeno allungato le mani.

E' proprio partito lui in ritardo.

Il terzo e' proprio ridicolo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Palaxius ha scritto:

Conta l'esperienza, conta la preparazione, conta il talento innato.

Non salti come Duplantis manco allenandoti per 30 anni.

Di Gregorio ha 28 anni. Quello è.

Buffon a 28 anni aveva parato mezzo mondo.

Se il metro di paragone è Buffon la sfida è persa per tutti.

Di Gregorio è un buon portiere...niente di più o di meno; probabilmente per la Juve è poco, ma tolti 3/4, anche tra quelli di movimento siamo nella stessa situazione.

 

E comunque, esclusi i "vecchietti" (Courtois, Oblak, Alisson, Ter Stegen...) e Donnarumma, non vedo portieri di grosso calibro in giro.

 

Carnesecchi è l'unico, per età e doti, su cui varrebbe la pena investire.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Fernando Javier Llorente said:

Sarà ma Allegri Motta e Tudor lo hanno sempre panchinato quindi forse ste spanne le vedete solo voi

Be'Allegri aveva Tel che oggettivamente e' più forte di entrambi.

Motta aveva la fissa del portiere bravo coi piedi e infatti e' stato preso per lui.

Tudor vedremo quando Perin torna disponibile e se Di Gregorio continua ad avere l'agilità di una sedia nei tiri da fuori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A sentire voi sono tutti imparabili.

 

Non sono imparabili è lui che non ha tempi di reazione, posizionamento e capacità atletiche per parare.

 

O Parte dopo ,  o si tuffa male. O fa lo spettatore.

 

Vendere.

 

Lo scrissi per primo fui deriso. 

 

Ora chi aveva ragione? 😉

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi sembra eccessivo questo tiro al piattello nei confronti di Di Gre. Ieri ha fatto un grosso errore, ma inutile nascondersi, anche i migliori li commettono, pure un fenomeno come Buffon.

 

Memoria corta del forum: fine stagione scorsa fece parate incredibili permettendo alla Juve di arrivare in Champions.

 

Così come adesso in molti si sono scordati delle orribili numerosissime papere di Scesni.

 

Sarebbe il caso di mangiare un po' più di pesce...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Forza Juve 78 ha scritto:

A sentire voi sono tutti imparabili.

 

Non sono imparabili è lui che non ha tempi di reazione, posizionamento e capacità atletiche per parare.

 

O Parte dopo ,  o si tuffa male. O fa lo spettatore.

 

Vendere.

 

Lo scrissi per primo fui deriso. 

 

Ora chi aveva ragione? 😉

Non certo tu. Memoria corta. Rivedi le partite di fine scorsa stagione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Barney Panofsky ha scritto:

Non certo tu. Memoria corta. Rivedi le partite di fine scorsa stagione.

Devi imparare a distinguere le capacità e la qualità dalle prestazioni occasionali. E non vale solo per il portiere ma per tutti i ruoli. Anche Savona c'era chi lo dipingeva come nuovo Maldini per una serie di partite azzeccate, e anche lì a far notare i limiti enormi che aveva tra l'euforia generale. 

Di Gregorio è un portierino da Monza, quello era il suo massimo. Non la Juventus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io non lo vedo un portiere da Juve neanche a livello di carisma e personalità, cosa che conta parecchio ad alti livelli. 
Pensate ai nostri ex (tranne l’olandese) che personalità avevano , lui è sicuramente un bravissimo ragazzo ma non ce lo vedo proprio , mi spiace 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, LibeLibeccio ha scritto:

:d

Dai, non puoi essere serio.

 

Sia sul primo che sul secondo è chiaramente in ritardo.

In ritardo perché è impossibile riuscire ad arrivare sul pallone a fil di palo quando il tiro parte dai 16 metri.

Qualche fenomeno può essere che ci arrivi?

Sicuro, ma parliamo di portieri top e Di Gregorio non lo è.

Ma da qui a farle passare per cappelle ce ne corre.

 

Il gol preso sul palo è ovviamente responsabilità sua.

Guarda bene come ritrae le braccia ..ti consiglio una visione approfondita

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.