Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

~ J u v e n t u s

Perché sfiancare Yildiz facendolo giocare a tutta fascia?

Post in rilievo

La difesa a 5 in questo assetto non ha alcun senso perche' non abbiamo tornanti in grado di svolgere il doppio compito, mi sembra evidente. 

Si creano distanze siderali fra i reparti, non allarghiamo il campo e quindi i giocatori offensivi sembrano brocchi e in fase di possesso non sanno cosa fare con la palla. La soluzione piu' ovvia sarebbe mettere un centrocampista in piu' e un difensore in meno, ma sembra che senza questo modulo cervellotico non esista calcio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perché dalla sua parte gioca un esterno che si accentra anzichè restare sulla fascia, quindi Yildiz che è intelligente va a coprire la zona che costui lascia scoperta. L'equivoco tattico non è Yildiz, ma Cambiaso, che peraltro non vedo mai andare in contrasto, mai, sempre a trotterellare in fase di non possesso. Se vuole allungarsi la carriera in questo modo lo faccia pure a spese del City, non della Juve, grazie. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La vera domanda è perché confermare Igor Tudor? Un allenatore mediocre monomodulo che non ha mai fatto più di una stagione sopra una panchina?

 

Prima lo si caccia prima si può ragionare sul futuro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, garrison ha scritto:

Perché a lui piace giocare lì e partire da sinistra, non è un trequartista centrale.

Ma come???

Io leggevo che con Tudor, Yildiz, giocava in una posizione diversa rispetto a Motta. 

Ora si scopre che gioca sempre in fascia? 

 

E io che pensavo che avesse risolto il problema.... 

 

Detto questo, concordo, ad Yildiz piace partire largo, anche perché ha piú spazio per cercare il dribbling e creare superioritá

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tudor ha gia ammesso che non da istruzioni a Yldiz come giocare. Ma ripeto come fu per Dybala sono costretti a indietreggiare perché la qualità a centrocampo non c'è e quindi la squadra fa tantissimo fatica.

Cambiaso sta giocando malissimo, thuram ok, Koop passaggi di due metri all indietro, Kalulu sulla fascia è ridicolo. Dovremmo giocare con Cambiaso, Kelly, Bremer, Joao Mario, Thuram, locatelli, Koop, e poi Yldiz e uno tra Conceicao e Zeghovra.  Ovviamente difensivamente perdiamo, ma miglioremmo di molto la qualità del palleggio, con il solo Bremer che è scarsetto di piedi in difesa. Invece ora dobbiamo avere Kalulu che soprattutto se gioca in avanti non va bene e Gatti. Troppi. Al massimo puoi mettere Cabal terzino e spostare Cambiaso più avanti... 

 

Ma il centrocampo sarebbe insufficiente anche così. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

4-4-2 / 4-3-3 con Conceicao/Zhegrova a sinistra e Yildiz seconda punta in appoggio al centravanti.

Meno si sfianca, piú è lucido sotto porta e insidioso per gli avversari.

 

Io lo vedo molto simile a Del Piero come caratteristiche, e guardacaso Alex giocava seconda punta con Zidane prima e Nedved poi alle spalle.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In questo momento farei un sempre eterno 4-4-2 con: Di Gregorio; Cabal, Kelly, Bremer, Kalulu; Cambiaso, Thuram, McKennie, Conceição; Yildiz, David.

 

Così si evita l'equivoco tattico di Cambiaso che a tutta fascia non copre e se ne va in mezzo al campo lasciando le praterie, si toglie la difesa a 3 con Gatti titolare e c'è più copertura in mezzo al campo

Yildiz che parte dal centrosinistra sarebbe sempre vicino alla punta e alla porta ma allo stesso tempo libero di svariare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Gengar1001 ha scritto:

Ma come???

Io leggevo che con Tudor, Yildiz, giocava in una posizione diversa rispetto a Motta. 

Ora si scopre che gioca sempre in fascia? 

 

E io che pensavo che avesse risolto il problema.... 

 

Detto questo, concordo, ad Yildiz piace partire largo, anche perché ha piú spazio per cercare il dribbling e creare superioritá

Eh lo so.

Ma anche con Allegri giocava lì, è un esterno moderno Yldiz.

Alcuni pregiudizi fanno vedere le cose diverse da come sono.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Yldiz è a tutti gli effetti una seconda punta di elevata qualità tecnica, uno dei rari talenti in circolazione, quindi da seconda punta deve giocare, libero di svariare e posizionarsi a proprio piacimento; un giorno probabilmente diventerà un trequartista di valore assoluto, ma oggi non si stravolga la realtà e lo si faccia giocare nel suo ruolo.

Bisogna essere ciechi o incompetenti per non capirlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, tiger man ha scritto:

È lui che tende ad andare lì

Oggi si può criticare Tudor in molte cose ma gli dice sempre di stare più dentro ed invece va largo sempre

Quando è in difficoltà va sempre in quella zona .  È un difetto non da poco.....

il problema di fondo è sempre lo stesso, quando le cose non vanno bisogna per forza di cose addossare la colpa a qualcuno, oggi quel qualcuno a cui è stato costruito il nulla cosmico ha un nome " Tudor"
ieri era allegri tempo fa era pirlo e cosi via
ma sono anni che siamo senza centrocampo
punto nevralgico di uno sport che si chiama calcio...
ma sputare ed additare è meglio

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Alex_71 ha scritto:

il problema di fondo è sempre lo stesso, quando le cose non vanno bisogna per forza di cose addossare la colpa a qualcuno, oggi quel qualcuno a cui è stato costruito il nulla cosmico ha un nome " Tudor"
ieri era allegri tempo fa era pirlo e cosi via
ma sono anni che siamo senza centrocampo
punto nevralgico di uno sport che si chiama calcio...
ma sputare ed additare è meglio

L'allenatore non può spiegare a gatti come si marca lo può anche fare ma se non ti viene naturale non lo fai

Ieri gatti il nostro stopper ha guardato il calciatore invece che la palla

Errore da dilettante

Sono giocatori buoni ma non campioni

Spesso fanno errori e la Juve paga 

Ora è il portiere ora il difensore ora il centrocampista 

Se fai tanti errori in una stagione non sei da Juve

Sono piccole che fanno grandi cose

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Vas2000 ha scritto:

La conoscenza reciproca c’entra fino a un certo punto.

koopmeiners, Locatelli e Thuram non giocheranno alla velocità di pensiero ed esecuzione di Mkhitaryan neanche se rinascono 3 volte.

Stessa cosa per Kelly, Gatti, Kalulu in confronto a Bastoni e Akanji, e per Cambiaso Dimarco.

Semplicemente esistono le categorie e la Juve ad oggi ha una rosa mediocre, lontana dal vertice anche solo del calcio italiano.

Ah bhe su quello a prescindere siamo d'accordo. Per me la rosa della Juventus, se non integri i nuovi acquisti e non capisci se sono capaci o meno, è mediocre. 

Però qui subentra anche un discorso di come vengono schierati in campo. Quando non hai campioni, per forza di cose, devi creare un sistema che funzioni. I Bastoni e Dimarco che hai citato, funzionano in quel contesto. Guarda quando in Nazionale giocano a 4...diventano giocatori del tutto normali. Però hanno avuto la fortuna di trovare prima Conte e poi Inzaghi che con il loro modo di giocare li hanno messi in condizione di fare bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, La Fleur ha scritto:

Da qualche anno c'è questa narrazione nonostante io sia cresciuto con i racconti dei vari Sivori, Haller,Causio, Brady,Platini,Cabrini,Scirea ed abbia visto da Baggio in poi "qualche" piede educato che tutti voi conoscete.

Però da qualche anno ha fatto comodo raccontare la Juve come solo ed esclusivamente grinta e palloni spediti in tribuna....mistero.

La Juve quella vera ha sempre avuto il giusto equilibrio di campioni,di gente che ci metteva l'anima e all'occorrenza anche di qualcuno che buttava la palla in tribuna.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me yildiz deve giocare accanto alla punta quindi come dovrebbe giocare in numero 10.  Il problema che dietro c'è il nulla 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il turco è la classica seconda punta. Al massimo trequartista dietro le due punte. A sinistra povero ragazzo viene solo fatto stancare per niente. E riesce comunque a fare dei miracoli. Il modulo perfetto per lui sarebbe il 4 4 2. O al limite un 4 3 1 2. Adesso è limitato come era poi l'anno scorso. E dire che abbiamo una gemma preziosissima in squadra (l'unica) e non la sappiamo sfruttare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A parte che Tudor gli ha dato massima libertà come da lui stesso dichiarato...

E comunque nel calcio moderno si difende in 11 e si attacca in 10 ..tutti gli attaccanti del mondo scendono ad aiutare dietro.

 

Il nostro problema è che atleticamente non siamo come le altre.

 

E anzi yldiz è uno dei pochi che regge bene. Anche se ora le sta giocando tutte senza un attimo di respiro ed ha un calo comprensibile.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.