Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

Juventus - Milan 0-0, commenti post partita

Post in rilievo

5 minuti fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Mancini non oseranno... quello la non deve neanche pensarci.

 

Emery non penso sia nelle nostre corde.

...si neppure io lo vorrei ma è un allenatore che ha esperienza e adesso solo questi prospetti secondo me possono risollevarci da questa situazione.

Certo meglio Spalletti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, Leevancleef ha scritto:

Partita tattica e quinto pareggio consecutivo, tutti più o meno diversi uno dall'altro, ma questo era forse il più scontato alla vigilia.


Squadra più equilibrata rispetto alle ultime uscite, ma meno pungente davanti.
David in questo momento ha la nuvola di Paperino sopra di lui, scivola anche al momento di tirare! E sebbene sia questo l'episodio che fa più imprecare, è una cosa che può capitare. Credo sia peggiore non aver seguito a dovere l'azione in cui Conceicao la mette dentro e lui ci crede poco! Fosse stato più reattivo, anche solo un metro più avanti, avrebbe potuto segnare facilmente. Ma in compenso devo dire che oggi l'ho visto partecipare di più.

 

Conceicao si conferma il più brillante, mentre è stata di Gatti l'occasione più clamorosa della partita (se si toglie il rigore poco comprensibile sbagliato da Pulisic). 
Negli ultimi 20 minuti 352 con Yildiz e Chico fuori, che inizialmente ho capito poco, salvo poi sentire la spiegazione di Tudor in conferenza: per Conceicao era stato già deciso il minutaggio (è alla seconda partita dopo l'infortunio) e Yildiz era stanco (e ci sta eccome, lo dico da un pezzo, ma qui non capisco come mai sia stato vietato far giocare Openda in quel ruolo qualche volta, avrebbe potuto far rifiatare di più Kenan invece di fargli fare un tour de force senza pause che proseguirà in Nazionale). A quel punto si trattava di scegliere tra Zhegrova (che io avrei preferito) ed il centrocampo a tre, e lui ha scelto quest'ultimo, provando il doppio attaccante. 

Amen! 
 

Tre considerazioni a margine. 

 

Comprendo la delusione per il pareggio e per la partita noiosa, ma io mi aspettavo che la Juve squilibrata delle ultime uscite venisse infilata facilmente da una squadra specialista nelle ripartenze! Basta vedere come lo avevano fatto col Napoli, che di certo è una squadra molto più equilibrata di noi, che invece col Villarreal (o a Verona nel 2°t senza centrocampisti) avevamo concesso robe da mani nei capelli! 

Invece non è successo, e vi dirò: non mi ha fatto neppure troppo dispiacere vedere una Juve "tattica", che almeno mette in pratica due nozioni di equilibrio in campo, piuttosto che giocare sempre a ping pong. Poi certo, avrei voluto vedere chiaramente qualcosa in più, ma francamente non ho visto nemmeno tutta sta differenza col Milan, che qualcuno sta facendo passare come meritevole della vittoria! Ma meritevole di cosa, per aver sbagliato un rigore dubbio? Per le occasioni di Leao? Beh, fanno il paio con quella astronomica di Gatti e David che scivola ad un metro dall'area piccola! Senza contarne altre passate in cavalleria (Kalulu che tira di tallone da buona posizione, Openda che tira di esterno invece che di collo dal limite destro dell'area e con la visuale sguarnita, ecc) Quindi? Sì, il Milan dopo il rigore ha avuto un quarto d'ora in cui ha girato meglio, ma nel 1°t se è per questo tirano per la prima volta con Rabiot da fuori area al 29°! Insomma, io ho visto un pareggio giusto e noioso, con poca intensità e vari errori, ma mi terrei le delusioni o le imprecazioni per quando giocheremo male contro le medio piccole, più che contro la prima in classifica. 

 

E qui veniamo alla seconda considerazione. 

 

La Juve ha 12 punti in sei partite dopo aver affrontato Inter, Milan e Atalanta, cioè tre delle sue prime cinque avversarie in classifica, con 2pt persi contro la premiata ditta Rapuano -Aureliano a Verona, e con in mezzo Borussia e Villarreal.
Comprensibile che si sperasse in qualcosa di più e che si discuta di tanti aspetti, li discuto anch'io. Ma l'inizio non era assolutamente facile, anzi, è il più duro fra tutte le squadre di vetta! E con appena un mese di preparazione (che non capisco se stia incidendo o meno). 
Per questo dico... Per farci forza, teniamo conto di questo aspetto, proviamo a trarne un bicchiere mezzo pieno (o almeno che sia ancora possibile riempire), altrimenti andiamo in depressione e ci tagliamo le vene ai primi di ottobre!

 

La terza considerazione è che Modric a 40 anni è ancora un giocatore sublime, ed in questa Serie A può continuare a giocare per almeno altre due stagioni!

 

Ora pausa, e poi di nuovo altre partite complicate, tra Como, Lazio e Real, perchè l'inizio durissimo non è ancora finito! 

Concordo

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Tudor è entrato da piu partite in modalità "mi paro il sederino" come fanno tutto gli allenatori. Non si cerca piu la crescita, si fa le scelte per ottenere il minimo sindicale.

 

Alla Juventus questo, aldila degli interpreti con pocchisima qualita, non potrà mai andare bene.

 

Lo sanno e lo dicono tutti quando arrivono, ma poi nei fatti quando si trovano in difficolta fanno tutt altro.

 

Andate a vedere la conferenza di presentazione di Tudor e guardate cosi dice oggi dopo le partite... 

 

 

 

Concordo con te..Certo uno che ha subito 3 esoneri,  e ha vinto una coppetta nel suo paese, ed ha solo allenato squadre da salvare dalla retrocessione da noi, non doveva nemmeno passare per la testa di ingaggiarlo figuriamoci confermarlo..si dice che Comolli volesse l'allenatore del Lille...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, BaroneBirra87 ha scritto:

Secondo me invece il materiale a disposizione viene sfruttato in maniera molto confusionaria; l'impressione è che fino ad ora Tudor ci abbia capito poco, la squadra risulta poco solida in difesa, e in attacco ci si affida alle giocate dei singoli, per non parlare del buco nero che si crea a centrocampo giocando a due

 

Alcune scelte di formazione si fa proprio fatica a capirle; l'insistenza su Kalulu esterno a tutta fascia è francamente incomprensibile, si vede proprio bene che non è un ruolo nelle sue corde; così come incomprensibile risulta la rinuncia a Zhegrova, che ieri almeno una mezz'ora la poteva fare; cosa aspetta l'anno nuovo per inserirlo?

Un'altro grosso problema è questa convinzione granitica nell'insistere su un unico modulo, stesso limite che aveva Motta la scorsa stagione, peccato perché per i giocatori che ci sono questa squadra secondo me renderebbe molto meglio col 4-3-3

Sull'insistere sullo stesso modulo ti do ragione perché il dogmatismo e l'essere poco flessibili sono 2 difetti non da poco ed erano gli stessi di Motta.

Su Kalulu e Zhegrova la penso anche io come te,detto ciò però per me la rosa è qualitativamente mediocre o quantomeno non attrezzata per competere per lo scudetto ed inoltre è assemblata proprio male.

Con un altro modulo e qualche correttivo sicuramente si potrebbe fare meglio ma non di molto,la vedo proprio una delle Juventus più limitate in assoluto,poi spero ovviamente di sbagliare nella mia analisi.

Al momento poi non vedo altri allenatori di un certo spessore disposti a venire oggi da noi 

Anche lo stesso conte (che io non vorrei mai nella vita) ha capito come sarebbe stato l'andazzo ed è rimasto a Napoli.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, MONGIO ha scritto:

Concordo pienamente, e aggiungo non è possibile che siano tutti delle scamorze.

Non produciamo un gioco di attacco, non siamo pericolosi, abbiamo messo intensità nervosa, ma niente di altro....

Sulla carta abbiamo l'attacco più completo della serie A ma se non lo sai sfruttare allora non serve a nulla

Infatti, hai spiegato in modo chiaro il nostro vero problema. E ritengo che la pessima gestione di Tudor del reparto offensivo sia alla base delle pessime prestazioni dei nostri attaccanti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, igor ha scritto:

Bella analisi...dico solo che Atalanta era decimata e Milan vogliono farla sembrare una grande squadra, ma per me non arriva tra le prime 4.

La.fortuna incide molto, oggi la Roma doveva perdere, e nel derby meritava il pari la Lazio... oggi è prima con un Napoli che non mi convince ancora...

Grazie! 

Credo che il Milan alla fine nelle prime 4 entrerà. Difensivamente tiene bene e questo basta. Con una partita a settimana poi... 

Sulla Roma concordo, ma occhio ai margini del Gasp. 

Il Napoli ha KD e McT da far coesistere (al momento ni), ma cmq se lo rigiocherà coi prescritti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, yanzot ha scritto:

Ciao Leevancleef, ammiro la tua positività riguardo la Juve. È indubbiamente oggettivo il fatto di avere 12 punti e di avere già affrontato 3 big della Serie A.

 

Però ieri ho visto (ancora) una squadra terribilmente sterile come proposta offensiva e altamente vulnerabile quando attaccata centralmente. Non c'è la percezione di 'poter segnare' quando si attacca e nell'ultimo mese, quando gli altri attaccano, suona sempre l'allarme, perchè c'è poca compattezza. Il modulo sembra un 5-2-2-1 sbilenco...Tudor ha sicuramente colpe in questo. Giochiamo con una punta abbandonata a sé davanti, anche Harry  Kane in questo contesto di gioco farebbe fatica.

 

Ieri ho visto una pessima partita, giocata male da entrambe le squadre, con il Milan che comunque ha fatto meglio nella seconda parte della partita (ma sempre tutto veramente sufficiente).

Ciao Yanzot, e grazie. 

Devo dire che forse mi hai fatto un po' più ottimista di quello che era il post. In realtà era proprio uno sforzo per trovare un aspetto (le tre partite su sei vs diretti avversari) che possa darci un po' di fiducia, ma i difetti che hai citato li vedo anch'io, che peraltro, come detto un po' di tempo fa, ho approcciato questa stagione come quella con meno aspettative in assoluto degli ultimi 15 anni. 

Solo che, ecco, non ho visto tutto sto Milan che "meritava di vincere" come alcuni sostengono.

Ad ogni modo vediamo, abbiamo alcuni margini sulla forma dei singoli, su Bremer al 100%, su Thuram che torni in forma, su Zhegrova che cresca... Vediamo! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, BlackFinger ha scritto:

David secondo me partita negativa.

Al di là della scivolata che vabbè e' sfortuna ma anche lui e' sembrato un po' goffo nel girtatsi,c'è l'occasione che citi e poi una ripartenza dove lui porta palla ed ha Chico a due metri sulla destra che punta l'area centralmente e aspetta la palla sulla corsa e lui sbaglia il passaggio dandola dietro,costringendo Chico a girarsi e allargarla e da li occasione svanita. 

Per il resto continua a sembrarmi avulso dal gioco e con poca intesa coi due dietro.

 

L'occasione più clamorosa secondo me e' la prima di Leak. La palla di Gatto era molto alta ed aveva Maignan a un metro che ha coperto la porta benissimo (bel portiere), solo schiacciandola poteva entrare ed essendo alta era difficile.

Leao aveva davvero la porta sguarnita (DiGre stava al centro e nemmeno si e' buttato) ed ha avuto il tempo di metterla giù e mirate,davvero difficile sbagliare da lì.

Sì, ovviamente anche per me partita negativa di David. Intendevo che almeno s'è mosso a differenza di altre partire in cui l'avevo visto fermo.

Non concordo sulle due occasioni, per me Gatti ha avuto solo il torto di essere un difensore, ma ha avuto il tempo anche per appoggiarla meglio. Detto ciò grande merito alla copertura di Maignan, non per niente nominato mvp. 

Leao sì, grande occasione, ma dal momento in cui ha stoppato, Rugani era arrivato a coprire. Se lo guardi fronte porta si vede che a quel punto per segnare aveva poco angolo. 

Ma cmq sono opinioni, potrebbe anche valere il contrario,, ma personalmente cambia poco sul giudizio della partita. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Totik ha scritto:

Meno male. Un po' di razionalità e realismo ci voleva. Grazie.

Anche solo come training autogeno per le prossime due settimane! sefz

Grazie!!! ;)

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho visto con molto ritardo la partita 

Siamo stati francamente imbarazzanti contro un Milan appena sufficiente 

 

Consideravo l’allenatore il nostro più grande limite ma dopo aver letto le dichiarazioni di Cambiaso ho capito che questa squadra è fatta di gente mediocre, che non pensa da Juve, che non capisce cosa vuol dire giocare nella Juve.

Non possiamo tornare a vincere con questi uomini purtroppo…facciamocene una ragione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Pardocurioso ha scritto:

La cosa ancor più inquietante e’ che Elkan e’ molto abile per quanto riguarda la finanza ma completamente disinteressato verso business tradizionali ( auto su tutto ) e sopratutto maledettamente incapace ( volutamente ?) negli asset sportivi ( Juve e Ferrare reparto corsa) 

Bhe diciamo che è interessato a dove si guadagna e poco interessato a dove si investe a fondo perduto. 
Che poi di soldi ne mette anche...non si può dire nulla da quel punto di vista. Secondo me è più un problema di scelte di uomini da mettere al comando. I soldi ce li mette, ma li mette in mano a gente che si dimostra sempre poco competente...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, andrea200 ha scritto:

eh ma nel 352 Yildiz e Conceicao  dove li metti ?

Yildiz seconda punta, Conceicao/Zeghrova invece non li puoi mettere è vero.

Infatti non dico di fare sempre 352, però nel momento in cui le ali non ci sono o sono fuori forma, o i centrocampisti centrali latitano (sono 4 partite che Thuram cammina), meglio fare un centrocampo a 3 così ci si divide meglio il campo e anche in un momento di scarsa forma si tampona.

Per giocare a 2 devono essere tutti al top fisicamente, cosa che non siamo da un po' di partite

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Per te, per me sono state le peggiori 

 

Tudor quando ha detto quelle parole allenava il Verona ( c'è differenza)

 

Mckenni se la stoppa ha solo la porta, negli highlights è la prima occasione che trovi 

David ha davanti gabbia come leao ha davanti Rugani 

 

A noi è palla a conceicao 3 vediamo, al Milan è stata palla a modric, al Napoli palla a de bruyne, di che parliamo? Il più scarso è il nostro, cosa vuoi fare di più 

 

1780528604_Immagine2025-10-07101933.jpg.da4205c68d4aa50b97400ab5b063cd87.jpg

Negli highlights di Dazn trovo questa come prima occasione. McKennie fuori dallo specchio della porta, con una palla a mezza altezza e abbracciato da Pavlovic...intendi questa?

 

641293237_Immagine2025-10-07102713.thumb.jpg.411c0332bda05c62bea57f0bf6849839.jpg

Guarda Leao quanto spazio ha per tirare e quanta porta vede sul primo palo...Rugani alla disperata tenta di mettergli pressione, ma il portoghese ha spazio, è fronte alla porta e non ha impedimenti diretti tra lui e la porta. La acciacca male.

 

1982144806_Immagine2025-10-07102939.jpg.b3a0e5c4ef2c3fe8039fde0011e5ef75.jpg

La differenza con David è evidente. Al canadese la palla arriva deviata ed arretrata rispetto alla sua posizione dal cross di Kalulu. E' quindi girato spalle alla porta e con Gabbia nella sua traiettoria che lo ostacola. 

 

A me sembrano due situazioni completamente diverse. Poi che David poteva fare meglio è lapalissiano. Ma Leao aveva totalmente la porta a sua disposizione. Per non parlare dell'altra occasione del portoghese dove era a tu per tu con Di Gregorio senza nessun difendente. Non calcoliamo ovviamente il rigore, l'occasione di testa di Gimenez e quella di piede che ha Gimenez quando fa fuori tutta la nostra difesa e la spara centrale contro Di Gregorio.

 

La nostra miglior occasione, l'unica nitida, viene da un cross rimpallato su Tomori che cade sui piedi di Gatti. 


Se per te abbiamo fatto una buona partita sono opinioni che io rispetto...per me abbiamo fatto poco contro un Milan che dietro può ballare se attaccato in maniera corretta. Poi ci è andato bene il pari, abbiamo tirato i remi in barca (come li hanno tirati loro) e buono così. Ma su Pulisic avesse segnato quel rigore sarebbero usciti con i 3 punti da Torino...ci è andata bene. Come contro l'Inter, come contro il Dortmund...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, MONGIO ha scritto:

Se continuiamo così , col mercato chiuso , il provvedimento è solo uno e mi spiacerebbe.

Io spero Tudor possa ancora trovare la quadra.

E si ravveda sui cambi.

Ogni volta che li fa peggiora la squadra.

Non abbiamo fenomeni ma quei pochi li devi fare giocare.

Mah,  per me cambiando l'allenatore non si risolve nulla.

Ne abbiamo cambiati 3 in 4 anni senza ottenere mai i risultati sperati.

Tutto sommato i punti li stiamo facendo, quindi per me occorre tenere duro fino a gennaio e poi prendere quello che manca, ovvero un costruttore di gioco a centrocampo che alzi il livello. Anche se non è mai facile nel mercato invernale, perché quelli buoni chi li ha se li tiene.

E se dovesse andar via Vlahovic, servirebbe una punta da area di rigore, anche non tecnicamente sopraffina ma che sappia sbattere dentro i palloni che gli arrivano a mezzo metro dalla porta. Perché fallire occasioni come quelle di Gonzales a Bruges, di Kolo Muani contro il Real o di David a Villareal alla Juve non deve esistere neanche per scherzo.

Bisogna risalire a Pacione contro il Barcellona nell'86 (ero allo stadio quella sera) per vedere una roba del genere...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

1780528604_Immagine2025-10-07101933.jpg.da4205c68d4aa50b97400ab5b063cd87.jpg

Negli highlights di Dazn trovo questa come prima occasione. McKennie fuori dallo specchio della porta, con una palla a mezza altezza e abbracciato da Pavlovic...intendi questa?

 

641293237_Immagine2025-10-07102713.thumb.jpg.411c0332bda05c62bea57f0bf6849839.jpg

Guarda Leao quanto spazio ha per tirare e quanta porta vede sul primo palo...Rugani alla disperata tenta di mettergli pressione, ma il portoghese ha spazio, è fronte alla porta e non ha impedimenti diretti tra lui e la porta. La acciacca male.

 

1982144806_Immagine2025-10-07102939.jpg.b3a0e5c4ef2c3fe8039fde0011e5ef75.jpg

La differenza con David è evidente. Al canadese la palla arriva deviata ed arretrata rispetto alla sua posizione dal cross di Kalulu. E' quindi girato spalle alla porta e con Gabbia nella sua traiettoria che lo ostacola. 

 

A me sembrano due situazioni completamente diverse. Poi che David poteva fare meglio è lapalissiano. Ma Leao aveva totalmente la porta a sua disposizione. Per non parlare dell'altra occasione del portoghese dove era a tu per tu con Di Gregorio senza nessun difendente. Non calcoliamo ovviamente il rigore, l'occasione di testa di Gimenez e quella di piede che ha Gimenez quando fa fuori tutta la nostra difesa e la spara centrale contro Di Gregorio.

 

La nostra miglior occasione, l'unica nitida, viene da un cross rimpallato su Tomori che cade sui piedi di Gatti. 


Se per te abbiamo fatto una buona partita sono opinioni che io rispetto...per me abbiamo fatto poco contro un Milan che dietro può ballare se attaccato in maniera corretta. Poi ci è andato bene il pari, abbiamo tirato i remi in barca (come li hanno tirati loro) e buono così. Ma su Pulisic avesse segnato quel rigore sarebbero usciti con i 3 punti da Torino...ci è andata bene. Come contro l'Inter, come contro il Dortmund...

 

Negli highlights del forum, basta vedere, c'è un'azione, la prima , dove mckenni sbaglia uno stop davanti a maignan...basta andarlo a vedere... quindi non intendevo quella, che cmq è un'azione da gol, perché li sbaglia David, un attaccante deve aspettarsi che la palla arriva sul secondo...

 

Leao ha la porta chiusa da Rugani, come David ha la porta chiusa da gabbia... l'errore di David è girarsi per calciare sul destro ( ecco perché per me qst è un'occasione) , quella palla ,visto la sua posizione del corpo, si fa scorrere spalle alla porta, stoppata di destro e tirata di sinistro...

 

Tu per tu mi sembra una parola grossa, sicuramente Leao poteva fare meglio, ma era molto defilato, avesse segnato da lì di Gregorio avrebbe avuto molte colpe... Leao avrebbe dovuto fare una torsione del corpo assurda per segnare...

 

Con i ma e con i se non si vince e non si perde, se gatti avesse segnato magari il rigore non ci sarebbe stato...il Milan è stato attaccato, poi ci sono anche dei limiti tecnici evidenti , soprattutto se non abbiamo la profondità, cosa che il Milan ci ha tolto...

 

Vai a vedere cmq gli highlights del forum, e ti accorgerai che abbiamo sfruttato bene la destra nel primo tempo...

Minuto 22 della partita, non riesco a fare lo screenshot che mi rimane il play al centro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, MONGIO ha scritto:

...si neppure io lo vorrei ma è un allenatore che ha esperienza e adesso solo questi prospetti secondo me possono risollevarci da questa situazione.

Certo meglio Spalletti.

Di chi? Spalletti è il peggio che potrebbe capitarci 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Trezegol96 ha scritto:

Bhe diciamo che è interessato a dove si guadagna e poco interessato a dove si investe a fondo perduto. 
Che poi di soldi ne mette anche...non si può dire nulla da quel punto di vista. Secondo me è più un problema di scelte di uomini da mettere al comando. I soldi ce li mette, ma li mette in mano a gente che si dimostra sempre poco competente...

Nessuno mette soldi a fondo perduto.. lo faceva Moratti ma fino a un certo punto  . Tutte Le grandi società nel mondo fanno il gioco delle scatole cinesi , non sono solo magheggi contabili ( quelli si possono individuare analizzando  dettagliatamente i bilanci ) , sono vere e proprie architetture finanziarie . 
la Juve e’ un asset che va bene in perdita controllata : il problema e’ che la perdita non e’ più controllata . E’ molto probabile che la Juve avrà un nuovo socio di maggioranza o di pari peso in 5/8 anni . Alle società che fanno capo Elkan asset come Fiat , Juve , Meserati e mille altre aziende interessa poco e nulla e gradualmente verranno ridimensionate nella loro partecipazione se non dismesse totalmente .Sono anni che aziende di Elkan ( semplificazione per far capire ) sono state completamente dismesse . 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Pardocurioso ha scritto:

Nessuno mette soldi a fondo perduto.. lo faceva Moratti ma fino a un certo punto  . Tutte Le grandi società nel mondo fanno il gioco delle scatole cinesi , non sono solo magheggi contabili ( quelli si possono individuare analizzando  dettagliatamente i bilanci ) , sono vere e proprie architetture finanziarie . 
la Juve e’ un asset che va bene in perdita controllata : il problema e’ che la perdita non e’ più controllata . E’ molto probabile che la Juve avrà un nuovo socio di maggioranza o di pari peso in 5/8 anni . Alle società che fanno capo Elkan asset come Fiat , Juve , Meserati e mille altre aziende interessa poco e nulla e gradualmente verranno ridimensionate nella loro partecipazione se non dismesse totalmente .Sono anni che aziende di Elkan ( semplificazione per far capire ) sono state completamente dismesse . 
 

Si è chiaro, adesso gli investimenti sono focalizzati su completamente altri settori. Ma giustamente eh, sia chiaro. L'industria dell'automobile è arrivata al capolinea e si stanno guardando altrove. La cessione di Iveco agli indiani è un sintomo abbastanza chiaro.

Stavo leggendo proprio l'altro giorno che adesso Exor sta investendo forte in intelligenza artificiale e, soprattutto, in medicina e marchi di lusso. La Juventus, come la Ferrari, è un intralcio lasciatogli in eredità e di cui evidentemente non si può disfare per non so quale preciso motivo... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 06/10/2025 Alle 09:22, Trezegol96 ha scritto:

Le due punte però ti costringono a lasciare fuori Conceicao...che è l'unico insieme ad Yildiz a creare qualcosa.

A meno che non ti schieri 442 con Conceicao a fare l'esterno di centrocampo alla Camoranesi. Che, secondo me, sarebbe la soluzione ideale.

Di Gregorio

Kalulu  Gatti  Bremer  Kelly

Conceicao  Locatelli   Thuram  Cambiaso

Yildiz David

 

Ma Tudor la difesa a tre non la abbandona...

alora punti al 3-5-2 e risolvi ..... ma devi il coraggio di farlo.... 

Il 06/10/2025 Alle 10:24, Yildiz1992 ha scritto:

E infatti i nomi che ci sono non mi piacciono granché però se pareggia sempre lo devono cacciare per forza 

per poi ritrovarci con un altro cambio e senza gli interpreti corretti. Bah.... 

Il 06/10/2025 Alle 14:29, Yildiz1992 ha scritto:

Con scarsi risultati però 

esattamente..... quindi sono pre-concetti da allenatore, lui come tutti li hanno, ed avresti un problema in casa con il capitano in panca. 😄 Non direi un buon inizio 😄  al netto che sai Loca o altro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, pinius ha scritto:

alora punti al 3-5-2 e risolvi ..... ma devi il coraggio di farlo.... 

Col 352 fai fuori Conceicao e Zhegrova. Tudor, come qualsiasi altro allenatore, non schiererà mai i due citati con laterali di un centrocampo a 5. Non hanno né struttura fisica né caratteristiche per farlo. E arriverebbero stremati in fase offensiva senza avere la possibilità di puntare l'uomo. 

Io due uomini di fantasia non li faccio mai fuori. Piuttosto adeguo la difesa e mi metto a 4. Ma so che parliamo di fantascienza dato che Tudor non cambia modulo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Col 352 fai fuori Conceicao e Zhegrova. Tudor, come qualsiasi altro allenatore, non schiererà mai i due citati con laterali di un centrocampo a 5. Non hanno né struttura fisica né caratteristiche per farlo. E arriverebbero stremati in fase offensiva senza avere la possibilità di puntare l'uomo. 

Io due uomini di fantasia non li faccio mai fuori. Piuttosto adeguo la difesa e mi metto a 4. Ma so che parliamo di fantascienza dato che Tudor non cambia modulo...

lo fai ... uno per lato e non insieme. Conceao non ha i 90 minuti... l'abbiamo visto.... sarebbe una staffetta tra di loro. L'altro è Joao Mario o meglio  (quella pippa attuale di Cambiasso così almeno non va a rompere le scatole ad Yldiz) ... che va educato difensivamente.... ma se uno sale l'altro scende.... ma rimani cmq "aggressivo".   45 minuti a BOMBA riescono a farli in 2 ... .che diamine..... .:D

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, pinius ha scritto:

lo fai ... uno per lato e non insieme. Conceao non ha i 90 minuti... l'abbiamo visto.... sarebbe una staffetta tra di loro. L'altro è Joao Mario o meglio  (quella pippa attuale di Cambiasso così almeno non va a rompere le scatole ad Yldiz) ... che va educato difensivamente.... ma se uno sale l'altro scende.... ma rimani cmq "aggressivo".   45 minuti a BOMBA riescono a farli in 2 ... .che diamine..... .:D

Ma se tu fai rimanere basso l'esterno a sinistra per portare alto quello a destra...praticamente fai una difesa a 4...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 07/10/2025 Alle 16:39, Trezegol96 ha scritto:

Ma se tu fai rimanere basso l'esterno a sinistra per portare alto quello a destra...praticamente fai una difesa a 4...

è tutto un equilibrio sopra la follia .... cit. 😄

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 07/10/2025 Alle 14:38, Trezegol96 ha scritto:

Si è chiaro, adesso gli investimenti sono focalizzati su completamente altri settori. Ma giustamente eh, sia chiaro. L'industria dell'automobile è arrivata al capolinea e si stanno guardando altrove. La cessione di Iveco agli indiani è un sintomo abbastanza chiaro.

Stavo leggendo proprio l'altro giorno che adesso Exor sta investendo forte in intelligenza artificiale e, soprattutto, in medicina e marchi di lusso. La Juventus, come la Ferrari, è un intralcio lasciatogli in eredità e di cui evidentemente non si può disfare per non so quale preciso motivo... 

Quando capirà che il calcio è una azienda che si fonda sulla passione della gente e che la Juventus è una società che non si può gestire con distacco, in quanto non è una fabbrica di componentistica auto, per la quale è sufficiente che vi siano utili o magari perdite modeste, sarà sempre troppo tardi.
Voglio dire: caro JE, prenditi 3 mesi del tuo tempo (tanto sei giovane), fai come nel 2010 e metti una persona capace, competente e tifosa al timone della Juve, e lascia che si scelga come delegare le varie incombenze (ruolo di AD, ruolo di DG  etc).
In questo modo manterrebbe la proprietà e magari si ritroverebbe nel giro di 2-3 anni una azienda di nuovo vincente, attirandosi simpatia, stima e riconoscenza dei tifosi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, zebra67 ha scritto:

Quando capirà che il calcio è una azienda che si fonda sulla passione della gente e che la Juventus è una società che non si può gestire con distacco, in quanto non è una fabbrica di componentistica auto, per la quale è sufficiente che vi siano utili o magari perdite modeste, sarà sempre troppo tardi.
Voglio dire: caro JE, prenditi 3 mesi del tuo tempo (tanto sei giovane), fai come nel 2010 e metti una persona capace, competente e tifosa al timone della Juve, e lascia che si scelga come delegare le varie incombenze (ruolo di AD, ruolo di DG  etc).
In questo modo manterrebbe la proprietà e magari si ritroverebbe nel giro di 2-3 anni una azienda di nuovo vincente, attirandosi simpatia, stima e riconoscenza dei tifosi. 

Io penso che questa cosa a lui non interessi minimamente. E non interessa rimettere in presidenza qualcuno appassionato che magari tiri un po' troppo la corda come ha fatto Agnelli. A lui interessa che la Juventus sia una "perdita controllata" per le casse di Exor. 

Guarda il trattamento che sta riservando a Tether e Ardoino, che oltre ai soldi sembrerebbe anche portare una ventata di tifo e passione. Li sta ostacolando.

 

Tra l'altro, mia opinione senza assolutamente nessuna prova a seguito, nel 2010 qualcuno l'ha obbligato a mettere Andrea Agnelli in quella posizione...secondo me non hanno un buon rapporto... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.