Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

homer75

Juventus - Milan 0-0, commenti post partita

Post in rilievo

3 ore fa, zebra67 ha scritto:

Ma se, molto semplicemente, fossimo questi?
Se questa fosse, in realtà, la vera forza della Juve?

Che si possa migliorare in fluidità di gioco e intesa tra giocatori (molti nuovi, e soprattutto a causa delle rotazioni c'è poco affiatamento) è pressoché sicuro, ma c'è anche da considerare che come forza complessiva della squadra, obiettivi ragionevoli che dobbiamo porci, etc, la Juve attuale potrebbe essere non molto dissimile da quella che era lecito aspettarsi.

L'ambiente è depresso da anni di delusioni, sportive e giudiziarie, per cui è diventato ancor più critico del solito. Se prima si aspettavano 6 mesi per giudicare, da qualche anno a questa parte si va sotto processo dopo 1 mese, e si viene condannati senza appello (giocatori, allenatore, dirigenza).

Cambiamo allenatore ogni anno (ormai la media è questa) e non possiamo giovarci del fatto di avere una fisionomia ben definita, un modulo di gioco consolidato (3-5-2 allegriano, 4-2-3-1 mottiano, 3-4-2-1 tudoriano).
Le lacune di mercato erano note già ai nastri di partenza (lacune a centro campo, mancanza di esterni tutta fascia devastanti e abili in entrambe le fasi) e si sono aggravate con un Koop versione fantasma, come lo scorso anno, e con le difficoltà di inserimento dei nuovi arrivati.
Tudor ci mette del suo con alcune decisioni discutibili, dovute forse al fatto di essere al debutto su una panchina così prestigiosa e pesante.

Mi sto convincendo che la vera Juve è questa: del resto veniamo da anni di terzi e quarti posti, qualcosa vorrà pur dire.
 

La Juve e' senz'altro questa, ci si aspetta pero' almeno delle scelte "logiche" dall'allenatore ed un seppur minimo desiderio di provare a vincere quando giochi. Ma forse siamo diventati una squadra senza palle...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, MONGIO ha scritto:

Ci hanno abbagliato con cento attaccanti ma in mezzo facciamo PENA.

Purtroppo facciamo pena anche davanti.

Solo Yildiz e Conceicao (in attesa di Zhegrova) sono in grado di creare qualcosa.

Non esiste che l'attaccante più pericoloso sia Gatti, vuol dire che qualcosa non quadra.

I centravanti fanno pena, tutti, ad eccezione di qualche sprazzo di Vlahovic quando è entrato nel finale ad avversari stanchi.

David è impresentabile, Openda non si sa bene cosa sia (esterno sx? seconda punta? centravanti no di certo) e comunque ha giocato troppo poco per capire se e quanto potrà risolvere qualcosa.

I quinti sono terzinacci coi piedi di ghisa, l'ostracismo verso Joao Mario e Kostic è deleterio, non saranno fenomenali in fase difensiva ma qualcosa in più in costruzione possono dare.

La fase offensiva è il nulla cosmico come lo era con Motta, l'unica differenza (non da poco, eh..) è che quest'anno spesso abbiamo il carattere per reagire e ribaltare le partite, più di nervi che di qualità.

Urgono provvedimenti.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Su quello siamo totalmente d'accordo, con me sfondi una porta apertissima. 

Alla società Juventus intesa come proprietà non interessano i risultati sportivi. Da quanto non vediamo Elkan a Torino a vedere una partita? Non è un tifoso, non è neanche lontanamente un appassionato. E' una cosa che gli è stata lasciata in eredità e la porta avanti facendo si che non sia un peso economico troppo importante. Se poi ci aggiungiamo il fatto che è incapace di contornarsi di gente adatta...la frittata è fatta. Sia alla Juventus che in Ferrari mette dentro i suoi uomini e non ne azzecca mezzo. Adesso è il momento dei francesi, Vasseur da una parte e Comolli dall'altra. E proprio su Comolli avevo le mie remore. Quando fu presentato qui dentro più di qualcuno diceva fosse un uomo di campo, di esperienza, che aveva lavorato anche ad alti livelli in Premier. Poi vai a vedere dove a lavorato, in che ruolo, i giocatori arrivati in quel periodo...e tutta sta carriera fantastica non è che l'ha fatta. Anzi.

In ogni settore ci vuole competenza . Vuoi una Juve competitiva ai massimi livelli ? Costruisci un management di alto livello e organizza tutta la società secondo una visione , obiettivi , strategia.

personalmente non amo manager stranieri a guidare la Juve perché e’ vero che le squadre di calcio sono aziende ma operano in un contesto differente rispetto altri settori . 
I boniperti , i Moggi  , gli Andrea Agnelli , i Marotta avevano un fortissimo imprinting nazionale pur se di grande respiro internazionale . Marotta  non era  certo juventino  ma era un manager di lungo corso abituato a navigare le acque torbide del calcio nazionale .. 

non e’ questione di essere con visioni limitate ma e’ sempre meglio costruire un identità forte societaria : Comolli a stento sapeva che la Juve indossa maglietta a strisce verticali bianco e nere . 
ormai però abbiamo lui e vediamo cosa saprà costruire .

Intsnto questa estate sarebbe stato meglio un attaccante in meno ma un centrocampista di valore in più ma per sistemare una rosa come la nostra ci vogliono più sessioni di mercato : speriamo solo che seguano una strategia chiara e abbiano già in mente il progetto da realizzare . 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri ero allo stadio.

Premesso che David e Openda stanno facendo male e su questo non ci piove... ma il problema non sta li.

Abbiamo un sistema dove  l’efficenza e la forza degli esterni conta molto.Il problema è che uno di ruolo fa il centrale (Kalulu), mentre l’altro (Cambiaso) in involuzione totale. Non è abbastanza! Giochiamo con 4 centrali, ma vi sembra normale?
A centrocampo non abbiamo nessuno che sa verticalizzare. Chi la da la palla che ha dato Modric a Leao?

In difesa non abbiamo giocatori in grado di impostare. 
E a parte questo, escludendo il 10 e il 7, dobbiamo renderci conto che gli interpreti sono giocatori semplicemente medi o mediocri, alcuni tecnicamente e altri psicologicamente.

Quindi la colpa è di tutti, dirigenza scarsa, allenatore scarso, giocatori scarsi. Non si salva nessuno, neanche il pubblico che fischia: fischiate a fine partita semmai, invece di mettere in difficoltà giocatori già deboli durante.

Sarà un altro anno difficile

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Ronchez ha scritto:

Ieri ero allo stadio.

Premesso che David e Openda stanno facendo male e su questo non ci piove... ma il problema non sta li.

Abbiamo un sistema dove  l’efficenza e la forza degli esterni conta molto.Il problema è che uno di ruolo fa il centrale (Kalulu), mentre l’altro (Cambiaso) in involuzione totale. Non è abbastanza! Giochiamo con 4 centrali, ma vi sembra normale?
A centrocampo non abbiamo nessuno che sa verticalizzare. Chi la da la palla che ha dato Modric a Leao?

In difesa non abbiamo giocatori in grado di impostare. 
E a parte questo, escludendo il 10 e il 7, dobbiamo renderci conto che gli interpreti sono giocatori semplicemente medi o mediocri, alcuni tecnicamente e altri psicologicamente.

Quindi la colpa è di tutti, dirigenza scarsa, allenatore scarso, giocatori scarsi. Non si salva nessuno

Sarà un altro anno difficile

 

Come darti torto...io penso che il vero, enorme problema sia nel settore che da anni viene castrato di qualità: il centrocampo. 

Come dici tu, la pochezza di Locatelli e Mc Kennie è umiliante...da lì non si scappa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Ronchez ha scritto:

Ieri ero allo stadio.

Premesso che David e Openda stanno facendo male e su questo non ci piove... ma il problema non sta li.

Abbiamo un sistema dove  l’efficenza e la forza degli esterni conta molto.Il problema è che uno di ruolo fa il centrale (Kalulu), mentre l’altro (Cambiaso) in involuzione totale. Non è abbastanza! Giochiamo con 4 centrali, ma vi sembra normale?
A centrocampo non abbiamo nessuno che sa verticalizzare. Chi la da la palla che ha dato Modric a Leao?

In difesa non abbiamo giocatori in grado di impostare. 
E a parte questo, escludendo il 10 e il 7, dobbiamo renderci conto che gli interpreti sono giocatori semplicemente medi o mediocri, alcuni tecnicamente e altri psicologicamente.

Quindi la colpa è di tutti, dirigenza scarsa, allenatore scarso, giocatori scarsi. Non si salva nessuno, neanche il pubblico che fischia: fischiate a fine partita semmai, invece di mettere in difficoltà giocatori già deboli durante.

Sarà un altro anno difficile

 

servono 3  top player affermati e di carisma da Juventus  , poi gli altri 8 te li fai in casa, ma non puoi costruirti tutto in casa è impossibile. 

Anche il barca con la super cantera si prendeva ronaldo , henry , ronaldinho, etoo suaerez ecc ecc 

Impossibile così perdiamo solo tempo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, golditrezegol ha scritto:

 

 

 

Analisi perfetta di Del Piero 

 

Resto sempre più convinto che chi gestisce la Juve voglia il male della Juve. Gente che non ha ancora messo alex del Piero a comando della Juve (dimostrando che in questi momenti saprebbe lui si cosa fare e come fare capire le cose a chi non vuole capire le cose) vuole palesemente boicottare la Juve lasciandola nella mediocrità 

 

 

 

Persona giusta per far fare il salto di qualità a livello societario…secondo me c’è qualcuno che non lo vuole altrimenti non si spiega 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, piccil ha scritto:

Uno che parla in inglese non madrelingua ma ben strutturato e impostato fa’ sempre la sua  por ca figura. 

Tutto bello, peccato che dovrebbe capirne di calcio. Poi può parlare anche in austroungarico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Trezegol96 ha scritto:

Non dicevo solo di questa partita, ma in generale. Il rapporto gol presi/fatti è abbastanza indicativo del fatto che non siamo una squadra che segna tanto (se togli le partite con Inter e Dortmund) e incassa però gol quasi in ogni partita. Quindi non siamo in grado di vincere con "un gol in più dell'avversario" e neanche "facendo fare un gol in meno all'avversario". Non siamo né carne né pesce.

Nella specifica di ieri, con un pizzico di fortuna in meno e con un Leao meno ubriaco loro fanno almeno 2 gol se non tre. E non scordiamo il colpo di testa di Gimenez finito al lato del palo di qualche centimetro. Noi, a parte l'occasione di Gatti, non ci siamo presentati mai in maniera pulita davanti a Maignan...

Nella specifica di ieri però ti ho detto che c'è mckenni davanti a maignan che sbaglia lo stop, David che fa liscio e un altra azione dove David non va a chiudere sul primo palo, senza parlare dell'occasione di gatti...

Le tre occasioni del primo tempo sono mancanze tecniche... cioè sono d'accordo sulla partita con il Villareal, Borussia Inter Atalanta e Verona...ma ieri davvero io non mi lamento, anche perché so dei limiti della squadra soprattutto in questa partita dove mancavano punti di riferimento e soprattutto viene dopo un tour de force...

Il colpo di testa di gimenez non è un occasione, fosse entrata sarebbe stato un gran gol di quelli che non si vedono più... è più grande occasione quella di David o mckenni...

Cioè, ieri, con il materiale umano che avevamo abbiamo fatto bene, loro hanno modric, non Locatelli...non possiamo vedere solo le occasioni loro...cmq ieri ha messo mckenni al fianco destro di Locatelli, non capisco perché con thuram non faccia la stessa cosa...ieri ci è mancato yildiz, mi aspettavo di più invece si è incartato un paio di volte in situazioni buone...

Quella di ieri , per me, è stata la migliore prestazione, con tutti i limiti che abbiamo, quest'anno...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Nella specifica di ieri però ti ho detto che c'è mckenni davanti a maignan che sbaglia lo stop, David che fa liscio e un altra azione dove David non va a chiudere sul primo palo, senza parlare dell'occasione di gatti...

Le tre occasioni del primo tempo sono mancanze tecniche... cioè sono d'accordo sulla partita con il Villareal, Borussia Inter Atalanta e Verona...ma ieri davvero io non mi lamento, anche perché so dei limiti della squadra soprattutto in questa partita dove mancavano punti di riferimento e soprattutto viene dopo un tour de force...

Il colpo di testa di gimenez non è un occasione, fosse entrata sarebbe stato un gran gol di quelli che non si vedono più... è più grande occasione quella di David o mckenni...

Cioè, ieri, con il materiale umano che avevamo abbiamo fatto bene, loro hanno modric, non Locatelli...non possiamo vedere solo le occasioni loro...cmq ieri ha messo mckenni al fianco destro di Locatelli, non capisco perché con thuram non faccia la stessa cosa...ieri ci è mancato yildiz, mi aspettavo di più invece si è incartato un paio di volte in situazioni buone...

Quella di ieri , per me, è stata la migliore prestazione, con tutti i limiti che abbiamo, quest'anno...

 

Yildiz e’ fortissimo però ultimamente si intestardisce a dribblare troppo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Cambiaso è una mezz'ala di ruolo...si vede dai movimenti che fa... cambiaso non è un terzino, punto, è un giocatore di raccordo, di aiuto per le uscite in difesa e per l'impostazione offensiva...gioca lì in quanto a centrocampo non abbiamo nessuno con fosforo 

Se Cambiaso è un cc valido alzo le mani e cambio sport dato che non vedo nè capacità in inserimento, nè lucidità nel passaggio/ultimo passaggio, nè capacità di interdizione e pressing ma solo un esterno più tecnico che si diverte più a giocare il pallone, e quindi accentrarsi, che correre e crossare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Pardocurioso ha scritto:

Stiamo parlando di ere zoologiche fa .anche Benfica e Ayax sono state squadre leggendarie , oggi sono nobile decadute .  Oggi la Juve e’ distante anni luce dalle big europee  e anche noi siamo una nobile decadute . 

si decide chi essere ? Si decide anche e sopratutto considerando tantissimi fattori ma i soldi sono la stella polare . Ce ne sono pochi e si spendono anche in modo sbagliato perché c’è’ frenesia , poca coerenza , poche idee . Se la Juve attuale ( e forse in futuro ) sarà sullo standard degli ultimi 6 anni che di fa ? Si tifa un altra squadra che vince ?

la Juve non e’ il city , non ha le possibilità del city e non può competere me mille motivi . Cosa vuole essere non e’ posto nel modo corretto , semmai e’ cosa può essere . Ma i tifosi sono stati abituati troppo bene : ho visto decine e decine di Juve dal Trap a Bilbao e poi con Brady e via andare , ci sono stati anche 9 anni di digiuno ( scudetto ) post Platini .. ma la Juve era una potenza economica in un paese che era in espansione e fra le prime nazioni nel mondo ( quarta/quinta potenza economica )

ora tutto e’ cambiato , l Italia e’ in una profonda crisi economica , morale , politica , etica e non e’ terra di investimenti , la Juve opera anche in questo contesto . 
l Inter e’ piena di debiti , e’ arrivata 2 volte finale Champions e 1 Europa league ma prima o poi salta il banco , la Juve già ha attraversato quel tipo di realtà .. cosa siamo ? Una società storica con sl comando una famiglia sola da più 100 anni , che ci ha fatto gioire tantissimo , qualche volta soffrire e che ora fa fatica perché c è da costruire da nuovo una società con magari obiettivi meno ambiziosi di quelli che vogliono senza equilibrio i tifosi . 

Ere geologiche, semmai😎

 

Credo che abbiamo più o meno la stessa età, dato che inizi dalla Juve del Trap a Bilbao. Io ne ho 58, ho come te vissuto gli otto, non nove, anni senza scudetto tra anni ottanta e novanta. Ma è un paragone imperfetto. All'epoca mai la Juve diede l'impressione di non voler lottare per primeggiare, almeno in Italia, accontentandosi di un quarto posto. Si fecero errori di mercato, ma si presero Rush, considerato il miglior centravanti al mondo, Zavarov, protagonista all'europeo, Baggio e poi Vialli, altri giocatori di spessore come Moller e Hassler. Inoltre vennero vinte due UEFA, tre volte su otto si arrivò secondi in serie A, con avversari tipo Napoli di Maradona, Milan degli olandesi, ancora non cartonati dei tedeschi. Insomma furono anni complessivamente negativi, seppur con parentesi felici come la Juve di Zoff, ma non anni di rassegnazione come questi.

 

Possiamo esigere investimenti e vittorie? No. Si cambia squadra? No di certo. Però si può pretendere dalla proprietà chiarezza nel comunicare la strategia a medio e a lungo termine. Se non è possibile andare a prendere Yamal e Mbappè voglio però che mi si dica chiaramente O che si punta sui giovani e a tornare a vincere ci si prova fra 3-4 anni (allora però Huijsen, Soulè, Mbangula e altri li lanci in prima squadra, non li svendi, e affidi il tutto a un allenatore che abbia dato prova di saper lavorare coi giovani) O che la Juve è solo un peso e che è in vendita a chi offre abbastanza e voglia rilanciarla (magari aggiungendo che fino a quando non salta fuori l'acquirente si vivacchia). Improvvisare cambiando ogni anno dirigenza, allenatore, strategia e spendere decine di milioni per dei medioman non ci porterà a nulla di buono, secondo me. Insomma, lungi dall'essere un giovinetto troppo ben abituato sono un quasi sessantenne che amerebbe non esser preso per i fondelli. Negli ultimi cinque anni abbiamo portato a casa una coppa Italia, mai abbiamo lottato per lo scudetto, mai abbiamo raggiunto una finale europea nemmeno quando ci siamo ritrovati a fare l'Europa League. Possiamo almeno chiedere che ci si dica se questo è quello che è in programma anche per i prossimi anni, e in caso di risposta negativa chiedere che si agisca di conseguenza? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Leevancleef ha scritto:

Partita tattica e quinto pareggio consecutivo, tutti più o meno diversi uno dall'altro, ma questo era forse il più scontato alla vigilia.


Squadra più equilibrata rispetto alle ultime uscite, ma meno pungente davanti.
David in questo momento ha la nuvola di Paperino sopra di lui, scivola anche al momento di tirare! E sebbene sia questo l'episodio che fa più imprecare, è una cosa che può capitare. Credo sia peggiore non aver seguito a dovere l'azione in cui Conceicao la mette dentro e lui ci crede poco! Fosse stato più reattivo, anche solo un metro più avanti, avrebbe potuto segnare facilmente. Ma in compenso devo dire che oggi l'ho visto partecipare di più.

 

Conceicao si conferma il più brillante, mentre è stata di Gatti l'occasione più clamorosa della partita (se si toglie il rigore poco comprensibile sbagliato da Pulisic). 
Negli ultimi 20 minuti 352 con Yildiz e Chico fuori, che inizialmente ho capito poco, salvo poi sentire la spiegazione di Tudor in conferenza: per Conceicao era stato già deciso il minutaggio (è alla seconda partita dopo l'infortunio) e Yildiz era stanco (e ci sta eccome, lo dico da un pezzo, ma qui non capisco come mai sia stato vietato far giocare Openda in quel ruolo qualche volta, avrebbe potuto far rifiatare di più Kenan invece di fargli fare un tour de force senza pause che proseguirà in Nazionale). A quel punto si trattava di scegliere tra Zhegrova (che io avrei preferito) ed il centrocampo a tre, e lui ha scelto quest'ultimo, provando il doppio attaccante. 

Amen! 
 

Tre considerazioni a margine. 

 

Comprendo la delusione per il pareggio e per la partita noiosa, ma io mi aspettavo che la Juve squilibrata delle ultime uscite venisse infilata facilmente da una squadra specialista nelle ripartenze! Basta vedere come lo avevano fatto col Napoli, che di certo è una squadra molto più equilibrata di noi, che invece col Villarreal (o a Verona nel 2°t senza centrocampisti) avevamo concesso robe da mani nei capelli! 

Invece non è successo, e vi dirò: non mi ha fatto neppure troppo dispiacere vedere una Juve "tattica", che almeno mette in pratica due nozioni di equilibrio in campo, piuttosto che giocare sempre a ping pong. Poi certo, avrei voluto vedere chiaramente qualcosa in più, ma francamente non ho visto nemmeno tutta sta differenza col Milan, che qualcuno sta facendo passare come meritevole della vittoria! Ma meritevole di cosa, per aver sbagliato un rigore dubbio? Per le occasioni di Leao? Beh, fanno il paio con quella astronomica di Gatti e David che scivola ad un metro dall'area piccola! Senza contarne altre passate in cavalleria (Kalulu che tira di tallone da buona posizione, Openda che tira di esterno invece che di collo dal limite destro dell'area e con la visuale sguarnita, ecc) Quindi? Sì, il Milan dopo il rigore ha avuto un quarto d'ora in cui ha girato meglio, ma nel 1°t se è per questo tirano per la prima volta con Rabiot da fuori area al 29°! Insomma, io ho visto un pareggio giusto e noioso, con poca intensità e vari errori, ma mi terrei le delusioni o le imprecazioni per quando giocheremo male contro le medio piccole, più che contro la prima in classifica. 

 

E qui veniamo alla seconda considerazione. 

 

La Juve ha 12 punti in sei partite dopo aver affrontato Inter, Milan e Atalanta, cioè tre delle sue prime cinque avversarie in classifica, con 2pt persi contro la premiata ditta Rapuano -Aureliano a Verona, e con in mezzo Borussia e Villarreal.
Comprensibile che si sperasse in qualcosa di più e che si discuta di tanti aspetti, li discuto anch'io. Ma l'inizio non era assolutamente facile, anzi, è il più duro fra tutte le squadre di vetta! E con appena un mese di preparazione (che non capisco se stia incidendo o meno). 
Per questo dico... Per farci forza, teniamo conto di questo aspetto, proviamo a trarne un bicchiere mezzo pieno (o almeno che sia ancora possibile riempire), altrimenti andiamo in depressione e ci tagliamo le vene ai primi di ottobre!

 

La terza considerazione è che Modric a 40 anni è ancora un giocatore sublime, ed in questa Serie A può continuare a giocare per almeno altre due stagioni!

 

Ora pausa, e poi di nuovo altre partite complicate, tra Como, Lazio e Real, perchè l'inizio durissimo non è ancora finito! 

Meno male. Un po' di razionalità e realismo ci voleva. Grazie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, Lord Ludwig ha scritto:

Ere geologiche, semmai😎

 

Credo che abbiamo più o meno la stessa età, dato che inizi dalla Juve del Trap a Bilbao. Io ne ho 58, ho come te vissuto gli otto, non nove, anni senza scudetto tra anni ottanta e novanta. Ma è un paragone imperfetto. All'epoca mai la Juve diede l'impressione di non voler lottare per primeggiare, almeno in Italia, accontentandosi di un quarto posto. Si fecero errori di mercato, ma si presero Rush, considerato il miglior centravanti al mondo, Zavarov, protagonista all'europeo, Baggio e poi Vialli, altri giocatori di spessore come Moller e Hassler. Inoltre vennero vinte due UEFA, tre volte su otto si arrivò secondi in serie A, con avversari tipo Napoli di Maradona, Milan degli olandesi, ancora non cartonati dei tedeschi. Insomma furono anni complessivamente negativi, seppur con parentesi felici come la Juve di Zoff, ma non anni di rassegnazione come questi.

 

Possiamo esigere investimenti e vittorie? No. Si cambia squadra? No di certo. Però si può pretendere dalla proprietà chiarezza nel comunicare la strategia a medio e a lungo termine. Se non è possibile andare a prendere Yamal e Mbappè voglio però che mi si dica chiaramente O che si punta sui giovani e a tornare a vincere ci si prova fra 3-4 anni (allora però Huijsen, Soulè, Mbangula e altri li lanci in prima squadra, non li svendi, e affidi il tutto a un allenatore che abbia dato prova di saper lavorare coi giovani) O che la Juve è solo un peso e che è in vendita a chi offre abbastanza e voglia rilanciarla (magari aggiungendo che fino a quando non salta fuori l'acquirente si vivacchia). Improvvisare cambiando ogni anno dirigenza, allenatore, strategia e spendere decine di milioni per dei medioman non ci porterà a nulla di buono, secondo me. Insomma, lungi dall'essere un giovinetto troppo ben abituato sono un quasi sessantenne che amerebbe non esser preso per i fondelli. Negli ultimi cinque anni abbiamo portato a casa una coppa Italia, mai abbiamo lottato per lo scudetto, mai abbiamo raggiunto una finale europea nemmeno quando ci siamo ritrovati a fare l'Europa League. Possiamo almeno chiedere che ci si dica se questo è quello che è in programma anche per i prossimi anni, e in caso di risposta negativa chiedere che si agisca di conseguenza? 

Chiaramente gelogiche , si scrive e in automatico  corregge sbagliato e onestamente non mi metto a rileggere ogni volta 😬

La società , a più riprese , ha ribadito che c’è la necessita’ di ridurre monte ingaggi , costi fissi e variabili : la società Juve deve trovare non solo il pareggio di bilancio ogni anno ma anche la capacità di autofinanziarsi  senza aumenti di capitale come invece e’ stato fatto negli ultimi anni . 
Come si traduce tutto questo nella competitivita’? 
Lapalisse avrebbe risposto :” semplice ,riduci lr aspettative  l importante che quadrino i conti” . 
la Juve ha una sola via in questo momento per cercare di essere almeno competitiva in Italia : competenza ! Con la competenza non devi comprare solo giovani in quanto tale ma devi acquistare giovani ed integrarli con giocatori con più esperienza , cercare di trovare una sinergia tra tutte le componenti societarie finalizzate a costruire una rosa ben equilibrata . Marotta ci mise 3 anni ( i primi due furono un susseguirsi di errori e qualche acquisto azzeccato . 

Osservando le strategie delle aziende presiedute ( semplifico ) dalla famiglia Elkann e’ presumibile che fra 5/10 anni la Juventus avrà nuovi soci di maggioranza : il calcio in Italia non e’ più remunerativo ne porta più la visibilità attesa ( ciò che fu motore per Berlusconi con il Milan o Tapie per il Marsiglia ) . 
In soldoni : si può può fare meglio di ciò che si sta facendo adesso ma non aspettiamoci sotto questa gestione costruzioni con orizzonti temporali ampi . Yldiz fra un paio di anni saluterà , sismo una nobile decaduta tipo Ayax e Benfica . 
giardanfo la partita di ieri fra Juve e Milan una cosa era palese : il livello tecnico molto basso di entrambe ( loro un pochino meglio di noi ma solo perché abbiamo un centrocampo imbarazzante ) La società non può apertamente dire che va benissimo il 4 posto ma e’ chiaro che sia così . 
p.s i Soule , mangula , Hujisen , Kean , Fagioli , Nicolussi caviglia , de winter etc etc rientrano nel discorso di un autofinanziamento : cedo i giovani  e faccio plusvalenza e acquisto a rate altri giocatori , senza badare troppo sl sottile  . Se poi l allenatore riesce nel miracolo qualcosa di buono ci può ricavare . 
all’acquisto di  Openda , Zeghrova, David i tifosi esultano poi però bisogna vedere se quei giocatori sono funzionali o no alla squadra ! Comprare per comprare serve a poco ..mancano società , strategie , soldi e competenze ..tutto banalmente semplice da 5 anni a questa parte .mala tempora currunt .

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Pardocurioso ha scritto:

Yldiz fra un paio di anni saluterà , sismo una nobile decaduta tipo Ayax e Benfica . 

peggio mica buttano i soldi loro, noi siamo il manchester. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Juventino589 ha scritto:

Meglio terzino sinistro.

Credo anch'io che in difesa farebbe la sua porc... figura.

😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Yildiz1992 ha scritto:

Yildiz e’ fortissimo però ultimamente si intestardisce a dribblare troppo

Non ho messo in dubbio la sua forza...in questo periodo però vive sempre un momento di down... giocare in modo più semplice lo aiuterebbe...

1 ora fa, Yildiz1992 ha scritto:

Yildiz e’ fortissimo però ultimamente si intestardisce a dribblare troppo

Non ho messo in dubbio la sua forza...in questo periodo però vive sempre un momento di down... giocare in modo più semplice lo aiuterebbe...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Berico ha scritto:

peggio mica buttano i soldi loro, noi siamo il manchester. 

I soldi che buttano a Manchester in una sessione di mercato noi manco in 10 !

una cosa però ci accumuna : la capacità di acquistare giocatori sulla carta promettenti se non affidabili e trasformali nella loro versione peggiore !

Purtroppo siamo entrati  in quel loop in cui compri koop a 60 mil e se va bene lo vendi  3 anni dopo a 10 o lo dai in prestito pagandogli lo stipendio  .. basta vedere cosa fa il Napoli : vive sui giocatori imbrocchiti da loro ma che in realtà brocchi non sono ( mctominay e hojlund ) .. i prossimi che faranno la fine di Koop ? Openda e David . 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Pardocurioso ha scritto:

i Soule , mangula , Hujisen , Kean , Fagioli , Nicolussi caviglia , de winter etc etc rientrano nel discorso di un autofinanziamento : cedo i giovani  e faccio plusvalenza e acquisto a rate altri giocatori , senza badare troppo sl sottile  . Se poi l allenatore riesce nel miracolo qualcosa di buono ci può ricavare . 
all’acquisto di  Openda , Zeghrova, David i tifosi esultano poi però bisogna vedere se quei giocatori sono funzionali o no alla squadra ! Comprare per comprare serve a poco ..mancano società , strategie , soldi e competenze ..tutto banalmente semplice da 5 anni a questa parte .mala tempora currunt .

Eh, ma la contraddizione, o incompetenza se preferisci, sta proprio lì. Se non puoi andare a prendere Yamal o Dembelè fai crescere Soulè, non spendi 38 milioni per Nico Gonzalez. Io una Juve che punta sui giovani e accetta di non vincere per qualche anno rischiando pure di finire in Conference la accetto tranquillamente. Quello che non mi va è sentire sermoni sul pareggio di bilancio e sul limitare le spese per poi spendere 60 su Koop, 50 su DL, 40 su Nico, 45 su Openda... 

 

Che poi anche il paragone con Benfica e Ajax è fuorviante. La serie A non è la Premier, ma nemmeno la Eredivisie e chissà come si chiama il torneo portoghese. Dopodiché ultimamente con squadre portoghesi e olandesi puntualmente le buschiamo. Non si pretende, ripeto, di andare a strappare Yamal al Barca e passeggiare al Bernabeu. Ma prenderle sonoramente da Lione, Villareal, Siviglia, Benfica, Porto, PSV anche no. Che poi certo, pure in passato siamo usciti malamente contro avversari tipo Widzew o Celta, ma erano episodi. Oggi sembra pianificato dall'alto che in Europa va bene uscire a ottavi/sedicesimi e in Italia arrivare quarti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.