Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

juventinofinoallamorte2

È il momento di tifare

Post in rilievo

1 minuto fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

Ma per carità pensasse alla Ferrari che quello che tocca diventa tutto melma. È il contrario di Re Mida 

Unica speranza è che Tether un giorno compri la Juve sennò sarà un lento e inesorabile declino

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

A me pare che alla Juve non manchino soldi ma idee e personalità dei calciatori 

aggiungere la competenza in società!

 

Questa campagna acquisti è stata fallimentare

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, iSem ha scritto:

Dagli torto... ok che madrid è bellissima, c'è un mare spettacolare, però non penso sarà divertentissima quella partita per noi .ghgh 

il motivo non è la possibilità di prendere le pallonate contro le merengues ma,come scritto nel comunicato sui social dei vari gruppi,la gestione "poco meritocratica nell'assegnazione dei biglietti".

Per questo,ad oggi, diserteranno la trasferta di Madrid e a Como staranno in silenzio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

A me pare che alla Juve non manchino soldi ma idee e personalità dei calciatori 

I titoli di Sky TG24 del 26 settembre: edizione delle 13

Il numero uno di Tether, ex chirurgo plastico, si accinge a scalare la classifica dei paperoni del pianeta. Con l'incremento di capitale della società, che si pensa possa arrivare a raggiungere il valore di 500 miliardi di dollari, il patrimonio di Devasini toccherebbe circa 250 miliardi. Alle spalle solo di Larry Ellison, Elon Musk e Mark Zuckerberg

 

Sono in pochi a saperlo, ma c'è anche un italiano che si appresta a diventare uno degli uomini più ricchi del pianeta. Si tratta di Giancarlo Devasini, imprenditore italiano nato nel 1964 a Torino, noto principalmente come Chief financial officer di Tether, la più grande emittente di stablecoin criptovalutarie al mondo di cui è stato fondatore, e di Bitfinex, un exchange di criptovalute. Devasini è considerato il maggiore azionista di Tether, con una quota stimata del 47%, che gli ha conferito un patrimonio netto di circa 22,4 miliardi di dollari secondo le stime di Forbes del 2025. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

A me pare che alla Juve non manchino soldi ma idee e personalità dei calciatori 

È grave che avendo tutti sti soldi abbiamo tenuto un centrocampo da mezza classifica di serie A , non terzini validi e con una difesa che senza Bremer fa acqua dappertutto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, iSem ha scritto:

Dagli torto... ok che madrid è bellissima, c'è un mare spettacolare, però non penso sarà divertentissima quella partita per noi .ghgh 

 

 

L'anno scorso se non altro avevamo provato a sistemare il centrocampo... Luiz, koop, thuram, sulla carta pensavamo addirittura potesse essere il migliore della serie A.

 

Stesse cose che si leggevano per il nostro attacco quest'anno tra l'altro.

Luiz è stato un bel tentativo, però se parliamo di caratteristiche è stata l'unica mezz'ala dal piede educato che abbiamo cercato, alla fine di palleggiatori ricordo solo Pjanic, mentre sull'attacco non sono d'accordo, io per primo alla notizia di Openda, conoscendo il giocatore mi sono chiesto il perché, acquisto veramente strano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, RivogliolaJuve87 ha scritto:

aggiungere la competenza in società!

 

Questa campagna acquisti è stata fallimentare

Ma la competenza la dobbiamo mettere io e te??scusami se mi permetto ma è il capo che determina le scelte.Ora è stata fatta la scelta Comolli Vedremo i risultati se saranno migliori di Giuntoli 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

A me pare che alla Juve non manchino soldi ma idee e personalità dei calciatori 

Ma infatti ad Elkann gli si può dire tutto tranne che non ci abbia messo i soldi inoltre se dobbiamo dirla tutta le nuove proprietà in Italia sono i fondi americani che non mi sembra abbiano fatto chissà quali investimenti e ottenuto risultati rilevanti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che noia queste patenti di juventinità.

Come se il fatto che uno critichi significhi che non tifa.

Sciocchezze. Si critica proprio perchè si ama la Juve e si pensa che il ritorno ad alti livelli possa passare solo attraverso un cambiamento radicale.

Non ricordo, peraltro, una squadra in crisi risollevarsi miracolosamente grazie al tifo. È una pia illusione che il tifo smuova qualcosa.

Al contrario, ricordo diversi casi di squadre sollecitate dalle critiche.

Abbiamo vinto due mondiali con nazionali massacrate dalle critiche, per esempio.

Le critiche servono a crescere e motivare, il tifo serve più a noi tifosi che non alla squadra.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ancora 

1 ora fa, Eymerich ha scritto:

Che noia queste patenti di juventinità.

Come se il fatto che uno critichi significhi che non tifa.

Sciocchezze. Si critica proprio perchè si ama la Juve e si pensa che il ritorno ad alti livelli possa passare solo attraverso un cambiamento radicale.

Non ricordo, peraltro, una squadra in crisi risollevarsi miracolosamente grazie al tifo. È una pia illusione che il tifo smuova qualcosa.

Al contrario, ricordo diversi casi di squadre sollecitate dalle critiche.

Abbiamo vinto due mondiali con nazionali massacrate dalle critiche, per esempio.

Le critiche servono a crescere e motivare, il tifo serve più a noi tifosi che non alla squadra.

Una noia stucchevole che puntualmente riciccia quando facciamo pena. La passata stagione ne uscivano uno alla settimana. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Eymerich ha scritto:

Che noia queste patenti di juventinità.

Come se il fatto che uno critichi significhi che non tifa.

Sciocchezze. Si critica proprio perchè si ama la Juve e si pensa che il ritorno ad alti livelli possa passare solo attraverso un cambiamento radicale.

Non ricordo, peraltro, una squadra in crisi risollevarsi miracolosamente grazie al tifo. È una pia illusione che il tifo smuova qualcosa.

Al contrario, ricordo diversi casi di squadre sollecitate dalle critiche.

Abbiamo vinto due mondiali con nazionali massacrate dalle critiche, per esempio.

Le critiche servono a crescere e motivare, il tifo serve più a noi tifosi che non alla squadra.

Non si tratta di dare patenti, mi pare evidente che se nessun portiere e difensore della Juve va in nazionale, un problema di qualità ci sarà. Però ecco sentenziare tudor come incapace e i calciatori come inetti sec me non li smuove per nulla. Perché non parliamo di calciatori forti con pancia piena, o di qualcuno che si è addormentato. Parliamo di una squadra di ragazzini che ha bisogno secondo me di fiducia, altro che rompi * 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.