Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Tasso tecnico basso o crisi di fiducia? Parliamone

Post in rilievo

tasso tecnico basso, tendente all'inesistente.

Modric a 40 anni mette Gimenez e Leao soli davanti al portiere.  I nostri sono buoni solo per passaggi in orizzontale e appoggi all'indietro. 

Se rivedere la partita fate caso a quante volte Conceicao chiede il cambio gioco, da una riga all'altra,  sbracciandosi.

Mai servito. Perché nessuno è capace di fare un lancio di 40 metri.

  • Mi Piace 1
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minutes ago, Dale_Cooper said:

In parte ci sta, ma è proprio lì che volevo andare: David è associativo, vero, viene incontro, gioca a muro e sa legare. Il problema è che dietro di lui spesso c'è il vuoto, zero linee di passaggio corte e nessuno che gli giochi addosso sul secondo tocco. Se fai sponda e ti giri e non trovi il trequartista o la mezzala, quella qualità non la vedi mai.

Su Conceicao per me siamo davanti a un equivoco: da esterno in un 4-3-3 ha corsa, uno contro uno in ampiezza e la giocata a piede forte verso dentro.. da sottopunta nel 3-4-2-1 lo costringi a ricezioni spalle alla porta e a combinazioni strette che oggi non sono il suo pane. In quel ruolo ci devi mettere Zhegrova, imho, che nello stretto ha più sensibilità di primo controllo e più naturalezza nel trovare il corridoio.

 

JM è abbastanza tecnico, sì, ma molto reattivo: vive d'istinto, di strappi e cross a vista.. Se ti fermi sui suoi anni passati vedi volume, poca selezione del passaggio e tante scelte forzate appena sale la pressione. È giovane e migliorerà, però oggi quella non è tecnica pulita ripetibile, è atletismo con buona base tecnica.

 

Cambiaso per me non è affatto un giocatore tecnico nel senso che serve a questa Juve: è diligente, ha gamba e un piede pulito base, ma non ricordo un filtrante vero, non lo vedi rompere la linea interna con un tocco, non ha il cambio fronte di prima che ti libera il lato debole. Fa il suo, ma quando il campo si stringe non ti alza la qualità della giocata..

 

Anche Thuram... la sua è una tecnica funzionale, che emerge quando può correre, strappare, portare palla nello spazio e giocare a due tocchi in avanti. In spazi stretti, spalle alla porta e con l'obbligo di cucire il primo passaggio pulito sotto pressione, perde brillantezza... Da mezzala in un centrocampo a tre, invece, gli metti il campo davanti, gli dai linee corte di appoggio e gli togli la regia: allora attacca il mezzo-spazio, accompagna l'azione, si butta dentro sul secondo palo e fa davvero male.

 

Quindi sì, il contesto può cambiare tutto, certo. Ma era proprio per evitare il solito gioco dei paragoni che ho aperto il topic. Non è "contro" qualcuno ne l'ennesimo processo a Tudor: è mettere un focus che, al netto dei moduli, ci sono limiti di base nei gesti ripetibili... primo controllo orientato, passaggio in corsa, filtrante sul tempo, cambio gioco coi tempi, che restano invariati con tre allenatori diversi. E finché questi dettagli non salgono di livello, continueremo a discutere di contesti e sistemi senza vedere il salto di qualità nelle esecuzioni, sempre secondo il mio parere...

Ma sì, certo, sono tutti giocatori validi che vanno sfruttati per le loro caratteristiche tecniche, però è chiaro che ognuno ha anche dei limiti.
Su Cambiaso, però, non sono molto d’accordo. Con Motta, soprattutto, ha dimostrato che quando si accentra e fa praticamente il centrocampista, dà tanta qualità al palleggio.
Spesso era proprio lui il motivo per cui la squadra riusciva a gestire il possesso nello stretto a centrocampo: ha entrambi i piedi, un ottimo controllo e sa giocare corto con grande precisione.

A me ricordava un po’ Lahm (ovviamente con le dovute proporzioni) quando Guardiola lo faceva giocare da interno.
Ieri, ad esempio, in contropiede si è accentrato e ha fatto un tocco d’esterno per aprire Yildiz sulla sinistra davvero bello e utile.

Ha le qualità per fare molto di più, secondo me. Poi è vero che da mesi sembra un po’ sparito, probabilmente per limiti mentali o di fiducia, ma tecnicamente ha pochi eguali in rosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tecnicamente non siamo eccelsi, ci sono Juve del passato, anche senza citare le migliori, che ci sono nettamente superiori... Ma non siamo così scarsi come possiamo credere...

Abbiamo, purtroppo, carenze tecniche nei ruoli chiave: difensore che imposta, centrocampisti centrali!

E quando le carenze le hai nei ruoli dove non le dovresti mai avere, paghi...

 

Bisogna anche considerare una certa deresponsapibilizzaizone dei giocatori, causata per lo più dagli allenatori che si sono susseguiti, che porta i nostri eroi ad evitare ciò che è troppo (per loro) difficile, fanno sempre la giocata più semplice... Vedo pippe di altre squadre rischiare molto di più le giocate, noi invece praticamente mai..

 

Infine le scelte dell'attuale mister: non mi pare tanto amante del gioco e della qualità, va al sodo e basta... Si si, attacca... ma all'arrembaggio, mai con senno...

Ieri ha tolto la qualità (Kenan e Cico) per mettere quantità... Posso capire, va bene... Accetto tutto... ma non puoi non inserire gente con piedi buoni (Joao Mario e Zhegrova)!!

Non capire che si può difendere anche cercando di attaccare, è grave... Non riuscivamo a salire? Metti Zhegrova e Joao Mario, sposta Kalulu in difesa e ti crei due fasce Cambiaso-Zhegrova e Joao Mario-Cico dai piedi buoni... e la palla la porti su...

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, ventusjuve71 ha scritto:

per me' quello che puo' cambiare le cose sono due , un centrocampista e un allenatore. Per Gli attaccanti meglio di questi non possiamo permetterci , e cmq sia con un centrocampo e un modulo cosi' sarebbe in difficolta' chiunque , anche un Haaland per intenderci farebbe la meta' dei suoi goal 

allora , se meglio di questi attaccanti non possiamo permetterci , chiudiamo banco e burattini e accettiamo quello che viene. Sono d'accordo sul centrocampista , che deve essere uno controc..zi altrimenti siamo alle solite , così pure come l'allenatore , ma per me ci vuole pure un attaccante coi controfiocchi , altrimenti siamo alle solite . Ci vuole uno che la butti dentro alla minima occasione . Almeno questo è il mio pensiero di oggi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

..cito una giocata del Milan per far capire quanto siamo indietro.

 

A un certo punto plaovic arriva al limite defilato e scaglia un cross tesissimo che Jiménez aggredisce di testa e manda fuori di poco.

 

Ecco noi non abbiamo né gente che crossa così né tantomeno gente che aggredisce la palla con quella ferocia. Aggressività di testa che poi ci manca anche in fase difensiva.

 

A quanto detto dall'autore...va aggiunta la pochezza tecnica dei controlli. Perché se anche qualcuno azzecca la giocata poi c'è sempre l'altro che stoppa a due metri..o inciampica o perde il controllo della palla semplicemente perché non da del tu al pallone. Basta un passaggio leggermente più forte perché il ricevente sembra abbia le saponette ai piedi.

 

io dico solo una cosa...Ok che di base non abbiamo 11 Ronaldinho...ma per la miseria persino il Barcellona del Tiki taka di guardiola allenava il palleggio ossessionata mente  ...pur avendo gente che già di suo sapeva farlo.

 

Perché da noi non si allenano i palleggi 

Perché non si allena lanticipo l'aggressività il tiro in porta sotto stress

Ecc..ecc..

 

Non possiamo aspettare campioni che per costi mai arriveranno mai quindi è ovvio che devi migliorare il materiale che hai...facendolo diventare almeno decente..

 

E invece no sempre le solite cavolate tecniche che nessun allenatore si prende la briga di allenare piedi e testa.

 

Ma sai quanti gol e quante a azioni  pericolose in più puoi creare semplicemente migliorando solo di un 20 percento la qualità dei passaggi degli Stop e dei tiri ?  

 

Poi anche la testa...bisogna allenarli a essere lucidi soprattutto sotto pressione..

Il vecchio ma sempre efficace torello potrebbe migliorare questo istinto. Ma niente. Solo Palestra e partitelle volte più che altra alla tattica ...ma niente di tecnico.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Post perfetto, ieri Mc ha avuto 3 palloni interessanti in area e li ha ciabattati tutti e 3, Loca e Kalulu hanno avuto spazio per il tiro da fuori e hanno fatto 2 robe immonde. Manca la pulizia tecnica per fare velocemente negli spazi quello che serve ad alti livelli, tutto qui

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il primo, vero problema, è Locatelli. Un noncampista che non imposta, non tira, non segna, non salta l'uomo, non contrasta. Poi, velo pietoso sugli ultimi acquisti strapagati che non cercava nessuno e noi ci siamo fatti buggerare: Douglas luiZ, koopmeiners, openda, David e altri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A livello tecnico e di mentalità dei singoli calciatori siamo dietro almeno a tre/quattro squadre,il centrocampo è praticamente nullo senza Thuram (che comunque non è un calciatore all'apice della maturità,giustamente).

 

Ma credo che tutto si può migliorare lavorando bene in allenamento,che è poi una cosa che non possiamo valutare direttamente,ma solo di riflesso sul campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Solita analisi impeccabile .ok

Sintesi da bar: dietro difendiamo, ma scolastici e lenti nel ripartire. In mezzo si corre, spesso troppo (non a caso i nostri cc sono quasi sempre quelli con più km, ma senza che la cosa si tramuti in valore aggiunto, anzi spesso è un correre a vuoto), e manca drammaticamente ordine e spunto geniale (aka Modric). Davanti tocca sperare che Zeghrova guarisca definitivamente, perché o gira Yildiz o ciccia...

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, De$mo ha scritto:

Il tasso tecnico c'è  ma non viene sfruttato..vorrei capire perche alla juve sembra esserci un divieto di cross?non crossano mai...

Il tasso tecnico di Cambiaso-McKennie-Locatelli-Kalulu/JoaoMario .fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se si danno delle attenuanti a Tudor si parla subito di abitudine alla mediocrità... I danni che sono stati fatti nell'ultimo lustro non si contano, tra bidoni presi e giovani bruciati e svenduti. Dare almeno qualche altro mese a Tudor è il minimo che si possa fare, questa squadra ha bisogno di un filotto di vittorie che porti morale e fiducia. Kelly yldiz thuram e vlahovic con questa guida tecnica sono migliorati. Sicuramente c'è stata la regressione di cambiaso ma mi sembra un problema personale suo. Diamo un pò di tempo ai diavolo di nuovi di inserirsi, joao mario david openda e zhegrova devono ancora capire dove si trovano. Ci vuole tempo, e no, non vinceremo lo scudetto, ma se lavoriamo bene magari lo vinciamo l'anno prossimo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Solita analisi impeccabile .ok

Sintesi da bar: dietro difendiamo, ma scolastici e lenti nel ripartire. In mezzo si corre, spesso troppo (non a caso i nostri cc sono quasi sempre quelli con più km, ma senza che la cosa si tramuti in valore aggiunto, anzi spesso è un correre a vuoto), e manca drammaticamente ordine e spunto geniale (aka Modric). Davanti tocca sperare che Zeghrova guarisca definitivamente, perché o gira Yildiz o ciccia...

Per me in questo scenario dovresti giocartela all'arma bianca, tanto dietro fai schifo comunque e la qualità ce l'hai solo davanti, quindi metti una coppia a zappare in mezzo e gioca con 4 giocatori offensivi di qualità puntando tutto sulle ripartenze, che tanto qualità per fare gioco e manovra non ne abbiamo, qualità per difendere bene quando siamo sbilanciati non ne abbiamo, via, 3 passaggi e con lo spazio davanti gente come Yildiz, Openda e Zhegrova va in porta, le zappe a centrocampo sono buone solo a zappare, usiamole per quello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@Dale_Cooper, caro.

Sai quanto ti stimi ma, stavolta, non sono d'accordo. 

 

Nelle valutazioni tra la parte tecnica e quella tattica c'è una differenza di fondo: la prima va contestualizzata, la seconda vale sempre.

 

Mi spiego: la Juventus ha una rosa adeguata per vincere la Champions? No. Chiaramente no. E credo nessuno possa anche solo sognarsi di sostenere il contrario. La Juventus ha una rosa in grado di giocarsi il vertice in Italia? Si, decisamente. E sfido chiunque a dimostrarmi che non è così. 

 

Il punto è un altro: se una squadra mostra un atteggiamento difensivo che, in confronto, Allegri è Zeman e, nonostante ciò, rischia di prendere gol a ogni azione offensiva avversaria, se le distanze tra i reparti sono chilometriche, se i movimenti con e senza palla sono tutti sbagliati, vuol dire che il problema risiede altrove.

Se contro Bartesaghi te la giochi con Kalulu, temendo il virgulto rossonero come fosse Dani Alves, se, non contento, tiri fuori Conceicao e invece di far entrare Zhegrova metti Kostic, il problema non sono i giocatori.

Se schieri David centravanti e, invece di creare un contesto di squadra basato sul gioco palla a terra, sulla pressione continua e sull'attacco con più uomini, lo lasci solo a sé stesso a due chilometri di distanza dai compagni, il problema non sono i giocatori.

E potrei continuare all'infinito.

 

La realtà è che in questa Juventus non c'è mezza cosa che funzioni. E questo prescinde totalmente dalla cifra tecnica di chi scende in campo.

Se, poi, vogliamo credere che David è quello che cicca il pallone in maniera imbarazzante e non quello che è arrivato alla Juventus dopo tre anni in cui ha fatto registrare una media superiore alle 25 reti a stagione, in campionato e in Champions, facciamo pure. 

 

Nota a margine: andate a riguardarvi il Soulé che Allegri faceva giocare a uomo sulla fonte di gioco avversaria e, poi, quello che sta giocando oggi con Gasperini. E poi tornate qua a dirmi che conta la cifra tecnica della rosa e non il modo in cui si sfrutta il materiale umano a disposizione. 

Poi ci chiediamo perché a Bergamo sembrano tutti campioni mentre vengono qua e diventano brocchi.

 

Di Gregorio

Perin

 

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso

J. Mario Gatti Rugani Cabal

 

Koopmeiners Locatelli Thuram

Adzic Miretti McKennie

 

Zhegrova Vlahovic Yildiz

Conceicao David Openda

 

Per quanto mi riguarda, questa squadra basta e avanza per vincere il campionato.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, iolvin ha scritto:

Modric a 40 anni mette Gimenez e Leao soli davanti al portiere. 

Modric a 40 anni fa quello che vuole perché noi glielo lasciamo fare.

Ieri, una sola cosa avremmo dovuto fare: marcare il croato a uomo. E, invece, lo abbiamo lasciato sistematicamente libero di fare il comodo suo.

Fosse stato Allegri sulla nostra panchina, Luka non avrebbe toccato palla. O, in ogni caso, avrebbe trovato molta più difficoltà. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono anni che diciamo che locatelli, mckennie e altri non dovrebbero giocare nella Juve, adesso è ritornato pure kostic sefz

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dale_Cooper ha scritto:

qui si parla del tasso tecnico messo in campo dalla Juve

Post che al di là dei numeri quoto nella maniera più assoluta, analisi pienamente corretta, per conto mio.

 

Solo due notazioni: 'Cambiaso applicatissimo'? Forse non ho capito io, ma parliamone. Cambiaso in questo momento è tutto meno che applicato, è uno che fa quello che gli viene in testa, e in genere gli vengono in testa cose sbagliate al momento sbagliato o che poi non sono eseguite bene. 

 

Openda: da quel poco che ho visto giocatore tecnicamente modesto, che dovrebbe farci ridiscutere le entusiastiche valutazioni fatte sul reparto attacco. Soprattutto se si aggiunge un David che mi sta dando segnali di scarsa serenità, in inquietante affinità con la situazione Koopmeiners (e spero non sia così) 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

In parte ci sta, ma è proprio lì che volevo andare: David è associativo, vero, viene incontro, gioca a muro e sa legare. Il problema è che dietro di lui spesso c'è il vuoto, zero linee di passaggio corte e nessuno che gli giochi addosso sul secondo tocco.

Esattamente.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, phoenix ha scritto:

Sono anni che diciamo che locatelli, mckennie e altri non dovrebbero giocare nella Juve, adesso è ritornato pure kostic sefz

 

Kostic è un falso problema, su. Ha giocato 8 minuti finora, credo. Ed è in rosa per quello: costa poco, prende poco, non rompe e se serve tappabuchi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Strano che dopo 2 anni sempre più persone si accorgano quanto mediocre sia il centrocampo juventino dove giganteggia sempre più Locatelli (avessi mai detto Modric o Neves).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il tasso tecnico rispetto al passato è molto basso, tuttavia qui da noi diventano TUTTI dei brocchi, nel senso proprio del termine.

L’ambiente Juve è diventato tossico per i giocatori, e non mi riferisco a noi tifosi, che contiamo fino ad una certa.

Nico Gonzalez, Koop, Luiz, Openda, David…non sono fenomeni, ma qui sembrano diventati dilettanti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Ste88 ha scritto:

Il tasso tecnico di Cambiaso-McKennie-Locatelli-Kalulu/JoaoMario .fuma

Cambiaso è tecnico..solo nom ha la testa

.da cose incomprensibili

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Kostic è un falso problema, su. Ha giocato 8 minuti finora, credo. Ed è in rosa per quello: costa poco, prende poco, non rompe e se serve tappabuchi.

Quando la toppa è peggio del buco. Cmq abbiamo la squadra piena di questi giocatori, gente inutile a certi livelli. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Kostic è un falso problema, su. Ha giocato 8 minuti finora, credo. Ed è in rosa per quello: costa poco, prende poco, non rompe e se serve tappabuchi.

Il problema non è Kostic. Il problema è il fatto che, una volta fuori Conceicao, si preferisca far entrare lui e non Zhegrova.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Matthew34 ha scritto:

Strano che dopo 2 anni sempre più persone si accorgano quanto mediocre sia il centrocampo juventino dove giganteggia sempre più Locatelli (avessi mai detto Modric o Neves).

Ieri modric non pervenuto..alla fine è dovuto arretare sulla linea dei difensori per cercare palla...il.fantaamagorico centrocampo milanista non ha combinato nulla

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.