Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Nem0

Giocatori presenti da più anni che sono il minimo comune denominatore della negatività

Post in rilievo

Per me nell'ambiente si è creata un'atmosfera di negatività alla quale abbiamo dato un contributo, spiace dirlo, anche noi tifosi.
Alcuni sanno reagire meglio a questa sfiducia, questo pessimismo, questa negatività, questo scetticismo, altri  lo reggono meno.

Non riusciamo ad accettare che il calcio è fatto di cicli e che non sempre capita un ciclo con Ibra, Trezeguet, Del Piero, Buffon, Cannavaro, oppure la BBC, con Pogba, Pirlo e Vidal e Tevez, o semplicemente con i Mandzukic, i Khedira, i Pjanic.

Capitano anche i cicli con i Locatelli, i McKennie, i Kelly (peraltro ad oggi uno dei migliori in difesa).
Oppure, con uno sguardo al passato, cicli con Favero, Napoli, Tricella, Bonetti, Alejnikov, Galia, tutti buoni gregari, con i soli Brio, Casiraghi, Rui Barros e Schillaci ad elevarsi sopra la media.
Quell'anno Boniperti si dimise da Presidente, a stagione in corso, e ad inizio stagione era deceduto il povero Gaetano Scirea.
Eppure la squadra seppe ritrovare unità e determinazione dopo un avvio di stagione deprimente, e portò a casa la Coppa UEFA e la Coppa Italia.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È oggettivo che l’ossatura della squadra é fatta di gente da ottavo-nono posto in serie a.

Locatelli capitano della Juve e a stento viene convocato in una nazionale che non è fatta certo di fenomeni.

Purtroppo finché avremo giocatori scarsi che non sono da Juve che vengono schiacciati dalla pressione di giocare nella Juve saremo questo schifo.

Poi é chiaro che il pesce puzza dalla testa, ma i giocatori sono obiettivamente inadeguati per giocare nella Juve. Se ne salvano 3 o 4 in totale.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma così è facile.

È facile dire che servono trentenni di esperienza.

Un trentenne d’esperienza, nel pieno della sua maturità tecnica e fisica, capace di innalzare il livello qualitativo della squadra, oggi, lo vedi con il binocolo. 

 

Nessuno dice che sia facile, ma sono strapagati x costruire una squadra logica e se il più vecchio è bremer, 28 anni, che nn gioca da un anno, vuol dire che nn solo sbagliano, manco ci provano a costruire una squadra quadrata e solida 

Quest'anno 4 nuovi acquisti, 25/26 anni, tutti da fuori, tutti poco abituati a vincere

Risultato? Per ora nn pervenuti, zero apporto alla squadra

L'anno prima kalulu kelly koop nico DL conceicao thuram di gregorio..., tutti +-  tra i 22 e 26

250 milioni spesi, zero x gente d'esperienza 

Chi rimane? Gatti loca cambiaso mec vlahovic yildiz, pure loro tutti presi da giovani

Risultati? 5 anni di nulla

E già da un pò si vede che manca esperienza e personalità a sto gruppo, nn lo scopriamo oggi, nn gli han dato peso e sbagliando se ne sono fregati

 

 

 

Quoto

 


 

Modric ha 40 anni. Ed è un unicum. Tra l’altro, nel nostro sistema di gioco, non troverebbe collocazione. Rabiot, quando era a Torino, la quasi unanimità dei tifosi non vedeva l’ora di spedirlo su Marte. E abbiamo Thuram che gioca nello stesso ruolo e, secondo me, è più forte. 

 

All'inter sono stati utili gli acerbi e mikitarian, nn serve per forza il modric o pirlo, quelli sono più difficili 

Rabiot ha deluso x anni, poi è maturato (tardi) ed è diventato un giocatore importante, aiuterà molto il milan

Hanno gente che lavora 10h al giorno x valutare giocatori, nn gide76 e zizou su vecchiasignora, i nomi saltano fuori, ma da un pò abbiamo smesso di andare su gente d'esperienza e i risultati li stiamo vedendo

In italia x vincere ci vogliono, tutti li hanno e noi no. Nn li troviamo solo noi o forse nn li cerchiamo?

Vuoi dirmi che i 45 milioni di openda (magari anche meno) nn si potevano mettere su un calciatore con più esperienza e personalità a centrocampo, esterni o attacco?

 

Sono scelte e x quello che abbiamo visto negli anni, credo sbagliate

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, gide76 ha scritto:

pure loro tutti presi da giovani

 

In tutte le squadre che vincono, i giocatori che ne compongono l'ossatura sono stati presi da giovani. Anche alla Juventus. Basta andare a vedersi la storia.

 

Il nostro vero errore è pensare che una rosa forte si costruisca nel giro di un anno, con due sessioni di mercato. Poi, appena le cose vanno male, si butta tutto a mare e si ricomincia daccapo. E' necessario un piano di lavoro pluriennale che consenta a quei giovani di maturare l'esperienza necessaria per diventare i punti di riferimento del futuro. 

Prendere i trentenni, a meno che non siano dei fenomeni conclamati, serve a nulla. 

 

Nota a margine: li abbiamo visti gli Acerbi e Mkhitaryan venire asfaltati da una squadra dei ventenni. Oggi, conta il gioco (oltre al talento, naturalmente). Senza quello non vai da nessuna parte, a prescindere dall'esperienza. E per gioco intendo giuste distanze tra i reparti, corretti movimenti con e senza palla, marcature preventive, transizioni attive e passive, sovrapposizioni, meccanismo delle catene di parte: noio tutte queste cose le facciamo terribilmente male. E non basta l'esperienza per farle bene. Però. possiamo continuare a raccontarci che abbiamo i giocatori più scarsi del mondo. Nessuno ce lo vieta.

 

Ps. Il Real, contro cui andremo a giocare e che, giustamente, temiamo tutti, ha una squadra di ventenni. Con le uniche eccezioni di Courtois e Rudiger.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zacmayo ha scritto:

Volesse il cielo che finisca male … almeno non ci saranno più alibi . In tempi migliori siamo ripartiti da un intertoto fallito per riaprire un secondo ciclo 

Sono decisamente pessimista. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, pistacchio81 ha scritto:

Secondo me finché giochiamo una partita a settimana ce la caviamo. Appena cominciano gli impegni settimanali andiamo in fortissima difficoltà.

cominciamo ad accusare infortuni, affaticamenti e la barca affonda.

Potrebbe anche essere un problema mentale. Ah ho giocato 3 giorni fa quindi ora vado al risparmio.

 

O anche e vabbè che palle giocare ogni 3 giorni.

 

Queste cose potrebbero fare in modo che la squadra non dia sempre il massimo... perché non c'è attaccamento...non c'è volontà di vincere a tutti i costi...per questi giocatori giocare nella Juve  equivale a giocare in una squadra di media classifica priva di ambizioni...non capiscono che non appena abbassi la tensione le prestazioni scendono. E il brutto è che nessuno riesce a trasmettere quel senso di appartenenza.. di lotta ..di sacrificio.

 

Siamo diventati una provinciale qualsiasi.

 

Tu prendi il como  o squadre simili...volano sulle ali dellentusiasmo.....fanno ottime prestazioni contro le big... però poi alle prime vere difficoltà si arrendono..si autoconvincono che comunque non possono andare oltre e poi finiscono per lottare per non retrocedere. 

 

Per me la testa viene prima di tutto.

Anche perche a meno che non si dopino tutti..la preparazione atletica ai tempi d'oggi non dovrebbe avere chissà quali segreti.

 

 

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Per me nell'ambiente si è creata un'atmosfera di negatività alla quale abbiamo dato un contributo, spiace dirlo, anche noi tifosi.
 

Verissimo, ma fortunatamente la società se ne frega da sempre dell'umore dei tifosi (e fa bene, visti i tifosi che si ritrova). 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

In tutte le squadre che vincono, i giocatori che ne compongono l'ossatura sono stati presi da giovani. Anche alla Juventus. Basta andare a vedersi la storia.

Ci sta che serva un'ossatura, qualcuno con anni nel club, ma serve anche il giusto mix, giovani anziani ossatura, che noi nn abbiamo

 

 

Quoto

 

Il nostro vero errore è pensare che una rosa forte si costruisca nel giro di un anno, con due sessioni di mercato. Poi, appena le cose vanno male, si butta tutto a mare e si ricomincia daccapo. E' necessario un piano di lavoro pluriennale che consenta a quei giovani di maturare l'esperienza necessaria per diventare i punti di riferimento del futuro. 

Prendere i trentenni, a meno che non siano dei fenomeni conclamati, serve a nulla. 

 

Ci sta, ma se vuoi farli maturare BENE devi affiancarslli a gente più esperta e matura, se no si perdono e affondano invece di maturare

Se speri di aprire un ciclo solo con in gruppo di giovani, metti comodo, xchè credo sarà lunga

in italia vediamo che nn succede e nn lo dico io, ma la storia recente (vedi ciclo conte/allegri, prima lippi, ora inter, napoli, tutte squadre con diversi elementi esperti, molto presi all'apice, su tutti vialli pirlo)

 

 

Quoto

 

Nota a margine: li abbiamo visti gli Acerbi e Mkhitaryan venire asfaltati da una squadra dei ventenni. Oggi, conta il gioco (oltre al talento, naturalmente). Senza quello non vai da nessuna parte, a prescindere dall'esperienza. E per gioco intendo giuste distanze tra i reparti, corretti movimenti con e senza palla, marcature preventive, transizioni attive e passive, sovrapposizioni, meccanismo delle catene di parte: noio tutte queste cose le facciamo terribilmente male. E non basta l'esperienza per farle bene.

Dammi budget illimitato x prendere i migliori talenti in circolazione, un allenatore con idee e un campionato con zero pressioni in cui amalgamarli e sicuramente puoi provare ad aprire un ciclo

purtroppo nn è il caso nostro

 

 

 

Quoto

 

Ps. Il Real, contro cui andremo a giocare e che, giustamente, temiamo tutti, ha una squadra di ventenni. Con le uniche eccezioni di Courtois e Rudiger.

Vedi sopra, con la differenza di crescere in una squadra dove tutto sta funzionando alla grande da anni e che se stecchi arrivi secondo 

Quando sgomiti x il quarto posto da 5/6 anni, auguri a puntare ad aprire un ciclo coi giovani

Sono contesti completamente differenti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Er Bufalo ha scritto:

La Elkanentus emblema della mediocrità del suo capoccia

👏👏👏👍

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 20/10/2025 Alle 06:43, Stavrogin ha scritto:

Completamente d’accordo, quei 5 sono i simboli della mediocrità.

 

E sono costati qualcosa come 180 milioni solo di cartellino.

Infatti. Oltre che prenderli scarsi li pagano pure uno sproposito. In fondo Elkann i soldi ce li ha messi solo che non sa scegliere dirigenti capaci. Il problema sta lì.

Il dirigente incapace si affida agli amici procuratori che fanno i loro interessi, non certo quelli della juve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, gide76 ha scritto:

 

Dammi budget illimitato x prendere i migliori talenti in circolazione, un allenatore con idee e un campionato con zero pressioni in cui amalgamarli e sicuramente puoi provare ad aprire un ciclo

purtroppo nn è il caso nostro

 

Guarda che le cose che ho elencato le fa anche il Como, eh. 

Non servono Mbappé e Haaland. Serve un allenatore che abbia delle idee precise e il tempo perché vengano attuate e consolidate.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Icarius ha scritto:

Verissimo, ma fortunatamente la società se ne frega da sempre dell'umore dei tifosi (e fa bene, visti i tifosi che si ritrova). 

Tengo a precisare che noi tifosi ABBIAMO CONTRIBUITO a questa negatività, non è che l'abbiamo generata noi, o quantomeno non solo noi.
E' però un dato di fatto che noi tifosi trovavamo da criticare e spargere negatività anche durante il ciclo dei 9 scudetti, che resta una cosa unica, fenomenale, leggendaria.
Abbiamo criticato, anche pesantemente, allenatori vincenti, solo perché non corrispondevano al nostro identikit ideale.

Abbiamo bocciato allenatori ancor prima che svolgessero il primo allenamento.
Mi spiace ma non mi riconosco in questo modo di tifare ed è per questo che sono molto critico.
Naturalmente, come sopra precisato, una buona dose di critiche la rivolgo anche (e soprattutto) alla società che è la prima a non corrispondere alla Juve di un tempo, la prima che sembra non sia interessata a trasmettere i valori vincenti di un tempo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, badboy ha scritto:

Sono decisamente pessimista. 

Si chiama realismo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, eli2000 ha scritto:

Infatti. Oltre che prenderli scarsi li pagano pure uno sproposito. In fondo Elkann i soldi ce li ha messi solo che non sa scegliere dirigenti capaci. Il problema sta lì.

Il dirigente incapace si affida agli amici procuratori che fanno i loro interessi, non certo quelli della juve

Elkann è come quel padre che non è mai presente in famiglia, in quanto coinvolto in tante occupazioni, sempre indaffarato, con la testa catturata da mille altre cose.
Quel padre mette a disposizione 3-4000 euro al mese alla moglie, la quale si occupa di mandare avanti la casa, pagare le bollette, fare la spesa, dare la paghetta ai figli, pagare le tasse universitarie del maggiore.

Non si può dire che sia un padre degenere, cerca di non far mancare nulla a livello economico, ma non si può dire nemmeno che metta la famiglia in cima alle priorità...
Ecco, la famiglia, nel nostro caso, è la Juve, e JE è il padre.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Per me nell'ambiente si è creata un'atmosfera di negatività alla quale abbiamo dato un contributo, spiace dirlo, anche noi tifosi.
Alcuni sanno reagire meglio a questa sfiducia, questo pessimismo, questa negatività, questo scetticismo, altri  lo reggono meno.

Non riusciamo ad accettare che il calcio è fatto di cicli e che non sempre capita un ciclo con Ibra, Trezeguet, Del Piero, Buffon, Cannavaro, oppure la BBC, con Pogba, Pirlo e Vidal e Tevez, o semplicemente con i Mandzukic, i Khedira, i Pjanic.

Capitano anche i cicli con i Locatelli, i McKennie, i Kelly (peraltro ad oggi uno dei migliori in difesa).
Oppure, con uno sguardo al passato, cicli con Favero, Napoli, Tricella, Bonetti, Alejnikov, Galia, tutti buoni gregari, con i soli Brio, Casiraghi, Rui Barros e Schillaci ad elevarsi sopra la media.
Quell'anno Boniperti si dimise da Presidente, a stagione in corso, e ad inizio stagione era deceduto il povero Gaetano Scirea.
Eppure la squadra seppe ritrovare unità e determinazione dopo un avvio di stagione deprimente, e portò a casa la Coppa UEFA e la Coppa Italia.

In panchina c’era Zoff e quei giocatori rispetto a questi erano uomini 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, zacmayo ha scritto:

In panchina c’era Zoff e quei giocatori rispetto a questi erano uomini 

Concordo pienamente.
Un galantuomo in panchina, nemmeno sprovveduto tatticamente, e una rosa composta da gente con gli attributi.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, badboy ha scritto:

Parto dal massimo rispetto per le tue opinioni, poi però rifletto su questo giochino che stiamo facendo dai tempi di Allegri, sui paragoni tra i nostri e gli altri. Quindi se cambiando tre allenatori, ma per alcuni i nostri sarebbero sempre i migliori rispetto a chi poi ci arriva davanti e quindi è sempre colpa degli allenatori, qualche dubbio sarebbe lecito sul loro valore o no? 

Grazie per la risposta, apprezzo molto i toni che ormai non sono sempre scontati 😊

Ma guarda hai ragione anche tu, io mi limitavo in qualche modo a difendere i giocatori chiamati in causa che sembra siano stati indicati come causa di ogni male, ma per me non è così.
Vero che diventa un giochino fastidioso e ripetitivo, ma io resto comunque dell'idea che abbiamo una squadra che può fare un buon campionato tutto sommato, di sicuro non da perdere a Como e pareggiare contro Verona e l'Atalanta più scarsa degli ultimi anni.

Stiamo sbagliando i progetti e devono partire secondo me da una guida tecnica in grado di valorizzare il materiale che ha. Non abbiamo campioni acclamati ma nemmeno scarsoni come si vogliono descrivere qui. Reputo che negli ultimi anni sia mancato qualcuno di mettere insieme il tutto.
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Guarda che le cose che ho elencato le fa anche il Como, eh. 

Non servono Mbappé e Haaland. Serve un allenatore che abbia delle idee precise e il tempo perché vengano attuate e consolidate.

Ma il como nn deve vincere nulla, zero pressioni

È bella l'idea dei giovani, l'avevo pure io da ragazzo, costruire una squadra giovane, aprire un ciclo è vincere, ma poi ho visto che in italia nn funziona così, bisogna guardare in faccia alla realtà

Noi dobbiamo confrontarci con milan inter napoli roma, stesso contesto pressioni e +- ambizioni, nn come real o psg

E nessuna costruisce una squadra giovane, apre un ciclo e vince

Ci sono troppe pressioni e ballano troppi soldi x fare un progetto giovane e dargli tempo, basta che esci dalle 4, nn vai in champions e hai un danno economico difficilmente sostenibile e gli stessi giocatori in una situazione difficile nn riescono a progredire o lo fanno con molte più difficoltà 

Oltretutto senza nessuna garanzia che diventi un progetto vincente

Ripeto in italia nn lo fa nessuno che ambisce a vincere, un motivo ci sarà 

Detto questo la pensiamo diversamente, ognuno resta della sua, vediamo che succede e se/quando/come torneremo a vincere

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, gide76 ha scritto:

Ma il como nn deve vincere nulla, zero pressioni

È bella l'idea dei giovani, l'avevo pure io da ragazzo, costruire una squadra giovane, aprire un ciclo è vincere, ma poi ho visto che in italia nn funziona così, bisogna guardare in faccia alla realtà

Noi dobbiamo confrontarci con milan inter napoli roma, stesso contesto pressioni e +- ambizioni, nn come real o psg

E nessuna costruisce una squadra giovane, apre un ciclo e vince

Ci sono troppe pressioni e ballano troppi soldi x fare un progetto giovane e dargli tempo, basta che esci dalle 4, nn vai in champions e hai un danno economico difficilmente sostenibile e gli stessi giocatori in una situazione difficile nn riescono a progredire o lo fanno con molte più difficoltà 

Oltretutto senza nessuna garanzia che diventi un progetto vincente

Ripeto in italia nn lo fa nessuno che ambisce a vincere, un motivo ci sarà 

Detto questo la pensiamo diversamente, ognuno resta della sua, vediamo che succede e se/quando/come torneremo a vincere

 

Ve ne siete accorti che meno diamo tempo alla realizzazione di un progetto e più si allunga il periodo senza vittorie?

Questa storia che alla Juventus non possiamo aspettare si sta rivelando un boomerang clamoroso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ve ne siete accorti che meno diamo tempo alla realizzazione di un progetto e più si allunga il periodo senza vittorie?

Questa storia che alla Juventus non possiamo aspettare si sta rivelando un boomerang clamoroso. 

Si, come concetto è esatto. Ma il tempo non cambia lo stato delle cose, il tempo non trasforma i somari in cavalli. Sia ben chiaro che non vuole essere un esempio offensivo ma solo per rendere l'dea usando due equini. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea83BG ha scritto:

Grazie per la risposta, apprezzo molto i toni che ormai non sono sempre scontati 😊

Ma guarda hai ragione anche tu, io mi limitavo in qualche modo a difendere i giocatori chiamati in causa che sembra siano stati indicati come causa di ogni male, ma per me non è così.
Vero che diventa un giochino fastidioso e ripetitivo, ma io resto comunque dell'idea che abbiamo una squadra che può fare un buon campionato tutto sommato, di sicuro non da perdere a Como e pareggiare contro Verona e l'Atalanta più scarsa degli ultimi anni.

Stiamo sbagliando i progetti e devono partire secondo me da una guida tecnica in grado di valorizzare il materiale che ha. Non abbiamo campioni acclamati ma nemmeno scarsoni come si vogliono descrivere qui. Reputo che negli ultimi anni sia mancato qualcuno di mettere insieme il tutto.
 

Questa squadra la può migliorare solo un "santone" termine usato negli anni 90 per i grandi allenatori. Loro possono supplire alla mancanza di classe. Ma questi hanno due difetti, costano e vogliono essere indipendenti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, badboy ha scritto:

Si, come concetto è esatto. Ma il tempo non cambia lo stato delle cose, il tempo non trasforma i somari in cavalli. Sia ben chiaro che non vuole essere un esempio offensivo ma solo per rendere l'dea usando due equini. 

Il tempo serve a consentire a giovani di talento di maturare l’esperienza necessaria per diventare i punti fermi del futuro. È successo ovunque. Anche da noi. 
Scirea, Gentile, Cabrini, Tardelli, Bettega, Del Piero, Buffon, Chiellini, Bonucci, Dybala ecc. li abbiamo presi a 20 anni, non a 30. 
Tutti i top team comprano ventenni. Questi ventenni, con il tempo, diventano l’ossatura della squadra alla quale aggiungere, poi, altri ventenni. È questo il circolo virtuoso. 
Ma se qualcuno è convinto che, per costruire una squadra forte, vadano presi i trentenni e, improvvisamente, arrivino le vittorie, non sarò certo io a fargli cambiare idea. La storia e la realtà, però, dicono un’altra cosa. 
 

1 ora fa, Andrea83BG ha scritto:

Grazie per la risposta, apprezzo molto i toni che ormai non sono sempre scontati 😊

Ma guarda hai ragione anche tu, io mi limitavo in qualche modo a difendere i giocatori chiamati in causa che sembra siano stati indicati come causa di ogni male, ma per me non è così.
Vero che diventa un giochino fastidioso e ripetitivo, ma io resto comunque dell'idea che abbiamo una squadra che può fare un buon campionato tutto sommato, di sicuro non da perdere a Como e pareggiare contro Verona e l'Atalanta più scarsa degli ultimi anni.

Stiamo sbagliando i progetti e devono partire secondo me da una guida tecnica in grado di valorizzare il materiale che ha. Non abbiamo campioni acclamati ma nemmeno scarsoni come si vogliono descrivere qui. Reputo che negli ultimi anni sia mancato qualcuno di mettere insieme il tutto.
 

Concordo su tutto.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, badboy ha scritto:

Questa squadra la può migliorare solo un "santone" termine usato negli anni 90 per i grandi allenatori. Loro possono supplire alla mancanza di classe. Ma questi hanno due difetti, costano e vogliono essere indipendenti. 

Io posso dirti chi avrebbe potuto mettere ordine in questa squadra ma solitamente vengo prontamente perculato 😅

Allegri e Conte erano i migliori per dare solidità e forma al gruppo, io però al secondo non perdono il modo con cui ci ha lasciato e il suo essere palesemente mercenario.

Alternativa Gasperini ma doveva essere un progetto un po' più a lungo termine.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.