Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

3 hours ago, il marsigliese said:

oggi sbagli.

Vaciago ha ricevuto l'ordine di scrivere quello che ha scritto.

hanno chiaramente dato un segnale a tudor 

ieri durante la conferenza stampa molti passaggi di tudor io li ho capiti ed in parte condivisi proprio per empatia.

Tudor, è stato abbandonato a se stesso ed è fortemente risentito della situazione.

se avessi visto le facce di comolli, chiellini e quell'altro mentre Tudor "esondava" erano tutte un programma.

Ieir per la prima volta mi è spiaciuto per Tudor ed ho capito he anche lui è l'ennesima vittima di un "sistema Juventus" completamente fuori controllo, che pare un tribunale dell'inquisizione dove si aspetta solo la sentenza di morte. 

 

Umanamente mi dispiace per Igor, che è l'ennesimo allenatore tritato in questo tritacarne che è diventata la Società Juventus in questi ultimi anni.

 

Chiaramente non è tutta e solo colpa di Tudor, dato che, oramai è emerso palesemente che Comolli l'ha confermato per mancanza di tempo e di alternative.

Purtroppo però, questa conferma è stata evidentemente data obtorto collo, senza una reale convinzione, dato che le richieste dell'allenatore che aveva confermato non sono praticamente state accontentate.

 

Dall'altra parte, vorrei però contestare a Igor un comportamento troppo ondivago.

Siamo passati dall'entusiasmo di venire in macchina da Spalato a Torino per salvare la Vecchia Signora in difficoltà, a dichiarazioni quantomento improvvide, a fine stagione, dove non voleva andare al Mondiale senza essere confermato.

 

Quando ha accettato conosceva la situazione, sapeva che eravamo in transizione della Dirigenza, e che non era una scelta da progetto, ma un traghettatore.

 

Ha voluto forzare la mano, prendendosi tutti gli annessi e connessi.

Poi è stato confermato, ma sapeva che il mercato non sarebbe stato rose e fiori.

 

Da mesi continua a lanciare frecciatine in conferenza, sempre scontroso e sulla difensiva con tutti.

E, da quello che trapela, si è scontrato più volte con la dirigenza.

 

Ora, io dico, hai voluto la bicicletta?

Sapevi che non è un granchè.

Prendi quello che hai e pedala senza lamentarti ogni due per tre!

 

Se hai davvero voglia di allenare la Juventus, è qui ed ora!

Un atteggiamento non costruttivo non serve a nulla, anzi, peggiora le cose.

 

Deve essere costruttivo e impegnarsi al massimo con quello che ha. Altrimenti era meglio che se ne fosse andato a giugno.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, Spectreman said:

Conviene, non conviene...

...ma vai da Conad! sefz

 

(ok ok... scusa... non ho resistito... uhuh)

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Thomas Rosicky said:

Appena sentita l’intervista di ieri di Tudor e vista la probabile formazione.

 

Come direbbero in tribunale “non ho altro da aggiungere, vostro onore”.

 

È un qualcosa di vergognoso, questo vuole farsi esonerare al 100%

Non so, Thomas. L'ho sentita anche io oggi, dopo le anticipazioni lette ieri. Ho provato a mettermi nei suoi panni e secondo me le pensa veramente certe cose. E guarda che non è che ha detto bestialità: vero che il calendario è stato più difficile di quello delle altre o che abbiamo subito errori arbitrali. Ma ridicolo dare l'idea che il problema sia quello. Ci starebbe la risposta del Genoa, che potrebbe ricordarci che nei minuti di recupero ci hanno graziato e regalato due punti. Insomma, concordo con te, niente da aggiungere e livello bassissimo, ma secondo me non c'è nessuna strategia: ste cose qua Igor le pensa veramente. E la cosa che mi preoccupa di più è che questo va a creare il mindset con cui si prepara tutto, dalla prossima partita ai prossimi mesi.

 

Comunque mi pare evidente che l'ambiente abbia ricominciato a ribollire. Siamo di nuovo lì ed è questione di tempo prima di vedere l'esito dello scorso anno.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Dall'altra parte, vorrei però contestare a Igor un comportamento troppo ondivago.

Siamo passati dall'entusiasmo di venire in macchina da Spalato a Torino per salvare la Vecchia Signora in difficoltà, a dichiarazioni quantomento improvvide, a fine stagione, dove non voleva andare al Mondiale senza essere confermato.

 

Quando ha accettato conosceva la situazione, sapeva che eravamo in transizione della Dirigenza, e che non era una scelta da progetto, ma un traghettatore.

Però insomma la storia di Tudor è lì da vedere come allenatore.

Anche a marsiglia, anche alla Lazio..ad un certo punto ha sbattuto la porta e se ne é andato (e anche lì chiaramente era arrivato tra sorrisi e abbracci figuriamoci alal Juve dove é uno dei nostri).

Non sembra uno molto diplomatico o accondiscendente, vuole che si faccia come dice lui e stop, alla Lazio pretendeva addirittura cedessero Gendouzi che era uno dei migliori.

Che magari in altri contesti é una qualità, però in un top club tutti gli allenatori devono accettare compromessi coi dirigenti.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, azionistaminore ha scritto:

Che doveva fare? Abbandonare in pieno ritiro come il fuggitivo che ieri ha preso 6 pere lamentandosi che gli hanno comprato troppi giocatori nuovi?

 

 

Non è lui l'unico che a giugno aveva detto che bastavano 3-4 acquisti giusti per alzare il livello, le stesse parole erano uscite anche dalla bocca dei dirigenti.

Poi qualcuno ha fatto male il mercato.

 

 

Eddai … un po’ di dignità a questo mondo . Era un traghettatore ( per altro non il migliore ) . Gli avevano preferito altri due. Non doveva continuare . Dai non scherziamo. Sono due cose diverse 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Spectreman said:

A giugno scorso Tudor aveva rassegnato le dimissioni (fonte Antonio Corsa ieri nella sua trasmissione 2talks) con Giuntoli che si affrettava a raggiungerlo a Spalato per chiedergli di rimanere garantendogli un rinnovo contrattuale, l'allenatore si è fatto convincere firmando un contratto molto strano che lo vedeva in panca per il mondiale ma garantendosi la Juve il diritto di rescissione previo pagamento di una penale. 

 

Appena firmato questo contratto l'allenatore ha deciso di alzare la voce urlando ai sette venti che non avrebbe allenato la Juve al mondiale se non con un contratto rinnovato dimenticandosi che secondo le clausole del suo accordo appena sottoscritto il mondiale lo avrebbe visto in panca e che in caso di dimissioni la Juve avrebbe potuto rivalersi su di lui proprio in base a quelle clausole contrattuali. Il procuratore previa chiamata ha ricordato al Mister le conseguenze economiche che potevano scaturire dalla sue dimissioni e il tutto è tornato nei ranghi.

Mi pareva di ricordare una cosa simile... quindi, se lo esonerano, non avranno 3 allenatori a libro paga, ma basta versare una penale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Verba volant ha scritto:

Alla juve il mercato "per l'allenatore" penso di averlo visto pochissime volte.

Per Capello, per il Lippi 2, per Motta (in parte)...per il resto si sono sempre arrangiati in qualche modo

Alla Juve il mercato l’ha sempre fatto la Juve . Poi sono arrivati Giuntoli e il fido Motta . Noi siamo la Juve non l’Atalanta o il Bologna. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minutes ago, saturnz70 said:

Umanamente mi dispiace per Igor, che è l'ennesimo allenatore tritato in questo tritacarne che è diventata la Società Juventus in questi ultimi anni.

 

Chiaramente non è tutta e solo colpa di Tudor, dato che, oramai è emerso palesemente che Comolli l'ha confermato per mancanza di tempo e di alternative.

Purtroppo però, questa conferma è stata evidentemente data obtorto collo, senza una reale convinzione, dato che le richieste dell'allenatore che aveva confermato non sono praticamente state accontentate.

 

Dall'altra parte, vorrei però contestare a Igor un comportamento troppo ondivago.

Siamo passati dall'entusiasmo di venire in macchina da Spalato a Torino per salvare la Vecchia Signora in difficoltà, a dichiarazioni quantomento improvvide, a fine stagione, dove non voleva andare al Mondiale senza essere confermato.

 

Quando ha accettato conosceva la situazione, sapeva che eravamo in transizione della Dirigenza, e che non era una scelta da progetto, ma un traghettatore.

 

Ha voluto forzare la mano, prendendosi tutti gli annessi e connessi.

Poi è stato confermato, ma sapeva che il mercato non sarebbe stato rose e fiori.

 

Da mesi continua a lanciare frecciatine in conferenza, sempre scontroso e sulla difensiva con tutti.

E, da quello che trapela, si è scontrato più volte con la dirigenza.

 

Ora, io dico, hai voluto la bicicletta?

Sapevi che non è un granchè.

Prendi quello che hai e pedala senza lamentarti ogni due per tre!

 

Se hai davvero voglia di allenare la Juventus, è qui ed ora!

Un atteggiamento non costruttivo non serve a nulla, anzi, peggiora le cose.

 

Deve essere costruttivo e impegnarsi al massimo con quello che ha. Altrimenti era meglio che se ne fosse andato a giugno.

Concordo su tutto, inclusa l'empatia verso Tudor. Metto due cent sulla tua chiosa finale.

 

Mi è capitato, nel recente passato, di andare a lavorare in contesti che mi sono sognato la notte e ho fatto la stessa cosa di Tudor quando prende la macchina e viene a Torino. Quando hai la possibilità di andare nel contesto più alto del tuo settore, praticamente inaccessibile, triplicare il tuo stipendio e avere anche un ruolo con parecchie responsabilità ti tuffi, vai anche a piedi se necessario. Ma dura poco: dopo entri nella fase in cui devi dimostrare di meritare quello che hai e il tuo focus diventa più difensivo, l'obiettivo non è arrivare ma restare. E devi essere veramente bravo a gestire questo cambiamento: c'è di mezzo diplomazia (qualcuno direbbe politica, tanta politica), controllo totale di sé e vedere un metro più avanti di chi hai intorno. Non ti scoccia tanto l'idea di fallire in sé, quando l'idea che ti togli dalla fronte quella cosa che ti dà tanto orgoglio, che per Tudor è ALLENATORE DELLA JUVENTUS, cosa che secondo me neanche sognava di avere nella vita.

 

Anche per questo, non credo si dimetterà, come non credo che voglia farsi esonerare. Sta cercando di dare una giustificazione di cosa non va, aggrappandosi a qualsiasi cosa veda intorno a sé, perché non vuole scendere da dove è arrivato. O, se dovesse succedere, vuole poter dire "io avevo ragione, loro torto".

 

Fine dei due cent.

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, bianconero1885 ha scritto:

E questi tappabuchi come mai vengono rinnovati fino al 2028?

infatti è una di quelle cose inspiegabili. sono giocatori che andrebbero lasciati partire a 0, a costo di sostituirli con qualche giovane della primavera.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Sandstorm ha scritto:

Nel caso cacciassero Tudor, su chi pensereste che andremmo?

Apparentemente c'è poca scelta.

Spalletti, Mancini o Palladino.

Visti i trascorsi di Modesto, credo andremo su Palladino (anche per questione di costi e durata del contratto).

Non so se sarà la scelta corretta, ma non vedo grosse alternative.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Sandstorm ha scritto:

Nel caso cacciassero Tudor, su chi pensereste che andremmo?

tre strade:

- allenatore economico eventualmente da mandare via a giugno (palladino su tutti)

- allenatore esperto (col rischio di avere a bilancio per 3 anni uno stipendio elevato, vedasi spalletti o mancini)

- straniero (terzic magari ma temo qualche sconosciuto)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Sandstorm ha scritto:

Nel caso cacciassero Tudor, su chi pensereste che andremmo?

Parlano di profili alla palladino che sarebbe un dramma.

Prendessero un allenatore di calcio e un pensiero è tolto per una volta.

Ma sarebbe troppo logico per questa società 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, BoogeymanFCF ha scritto:

tre strade:

- allenatore economico eventualmente da mandare via a giugno (palladino su tutti)

- allenatore esperto (col rischio di avere a bilancio per 3 anni uno stipendio elevato, vedasi spalletti o mancini)

- straniero (terzic magari ma temo qualche sconosciuto)

Il problema è che, fino al 2027, avremmo Tudor e Motta a bilancio, a meno che uno dei due trovi un’altra squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Umanamente mi dispiace per Igor, che è l'ennesimo allenatore tritato in questo tritacarne che è diventata la Società Juventus in questi ultimi anni.

 

Chiaramente non è tutta e solo colpa di Tudor, dato che, oramai è emerso palesemente che Comolli l'ha confermato per mancanza di tempo e di alternative.

Purtroppo però, questa conferma è stata evidentemente data obtorto collo, senza una reale convinzione, dato che le richieste dell'allenatore che aveva confermato non sono praticamente state accontentate.

 

Dall'altra parte, vorrei però contestare a Igor un comportamento troppo ondivago.

Siamo passati dall'entusiasmo di venire in macchina da Spalato a Torino per salvare la Vecchia Signora in difficoltà, a dichiarazioni quantomento improvvide, a fine stagione, dove non voleva andare al Mondiale senza essere confermato.

 

Quando ha accettato conosceva la situazione, sapeva che eravamo in transizione della Dirigenza, e che non era una scelta da progetto, ma un traghettatore.

 

Ha voluto forzare la mano, prendendosi tutti gli annessi e connessi.

Poi è stato confermato, ma sapeva che il mercato non sarebbe stato rose e fiori.

 

Da mesi continua a lanciare frecciatine in conferenza, sempre scontroso e sulla difensiva con tutti.

E, da quello che trapela, si è scontrato più volte con la dirigenza.

 

Ora, io dico, hai voluto la bicicletta?

Sapevi che non è un granchè.

Prendi quello che hai e pedala senza lamentarti ogni due per tre!

 

Se hai davvero voglia di allenare la Juventus, è qui ed ora!

Un atteggiamento non costruttivo non serve a nulla, anzi, peggiora le cose.

 

Deve essere costruttivo e impegnarsi al massimo con quello che ha. Altrimenti era meglio che se ne fosse andato a giugno.

hai fatto la cronaca di quanto accaduto in modo molto lucido.

Questo a mio parere conferma l'inconcludenza dell'attuale società che non sa o non può prendere decisioni.

Ma conferma anche che Tudor è un soggetto sul quale non si può fare affidamento.

...e questo è molto grave per la stabilità degli obiettivi della stagione ed un boomerang incredibile per la nuova triade che pare un meme rispetto all'originale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ms415 ha scritto:

Parlano di profili alla palladino che sarebbe un dramma.

Prendessero un allenatore di calcio e un pensiero è tolto per una volta.

Ma sarebbe troppo logico per questa società 

già abbiamo avuto un prescritto, ci mettiamo un partenopeo?

 

l'unico taylor made 100% per questa proprietà è l'avido mancini.

 

Unica flebile speranza è un qualche nome di Comolli, ma questo signore non incontra la mia fiducia lato capacità sportive ( ma è una cosa soggettiva).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Sandstorm ha scritto:

Nel caso cacciassero Tudor, su chi pensereste che andremmo?

Temo Spallatti o Mancini

Dubito Palladino perché è un altro da 3421, mentre Comolli preme per un diverso schema di gioco (la sconfitta di Como secondo me è tutta colpa sua)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, F. Torres ha scritto:

Concordo su tutto, inclusa l'empatia verso Tudor. Metto due cent sulla tua chiosa finale.

 

Mi è capitato, nel recente passato, di andare a lavorare in contesti che mi sono sognato la notte e ho fatto la stessa cosa di Tudor quando prende la macchina e viene a Torino. Quando hai la possibilità di andare nel contesto più alto del tuo settore, praticamente inaccessibile, triplicare il tuo stipendio e avere anche un ruolo con parecchie responsabilità ti tuffi, vai anche a piedi se necessario. Ma dura poco: dopo entri nella fase in cui devi dimostrare di meritare quello che hai e il tuo focus diventa più difensivo, l'obiettivo non è arrivare ma restare. E devi essere veramente bravo a gestire questo cambiamento: c'è di mezzo diplomazia (qualcuno direbbe politica, tanta politica), controllo totale di sé e vedere un metro più avanti di chi hai intorno. Non ti scoccia tanto l'idea di fallire in sé, quando l'idea che ti togli dalla fronte quella cosa che ti dà tanto orgoglio, che per Tudor è ALLENATORE DELLA JUVENTUS, cosa che secondo me neanche sognava di avere nella vita.

 

Anche per questo, non credo si dimetterà, come non credo che voglia farsi esonerare. Sta cercando di dare una giustificazione di cosa non va, aggrappandosi a qualsiasi cosa veda intorno a sé, perché non vuole scendere da dove è arrivato. O, se dovesse succedere, vuole poter dire "io avevo ragione, loro torto".

 

Fine dei due cent.

Bella disamina. Tante volte non ci sforziamo di capire cosa passa effettivamente nella testa delle persone in questo caso Tudor.

Poi che lui abbia limiti credo sia evidente ma per capire certe dichiarazioni e comportamenti bisogna leggere la posizione della persona.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, brigatacanfari ha scritto:

Apparentemente c'è poca scelta.

Spalletti, Mancini o Palladino.

Visti i trascorsi di Modesto, credo andremo su Palladino (anche per questione di costi e durata del contratto).

Non so se sarà la scelta corretta, ma non vedo grosse alternative.

Palladino, nell'attuale situazione, si aggiungerebbe alla lista degli allenatori finiti nel  tritacarne Juve

Quale allenatore vorrebbe voler allenare la Juve per 7mesi con una squadra in questa situazione (da anni), giocatori o tipologie di giocatori non richiesti e con la clessidra che scandisce il tempo rimasto per poi essere il responsabile di una possibile  stagione senza raggiungere nessun obiettivo, incluso il minimo sindacale del 4° posto e ottavi champions

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Mi pareva di ricordare una cosa simile... quindi, se lo esonerano, non avranno 3 allenatori a libro paga, ma basta versare una penale.

Purtroppo no, con la stipula del suo ultimo contratto tale clausola è stata eliminata.

 

Credo e spero che in caso di allontanamento riusciranno a trovare un accordo risolutorio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minutes ago, SuperT said:

Il problema è che, fino al 2027, avremmo Tudor e Motta a bilancio, a meno che uno dei due trovi un’altra squadra.

Tudor dovrebbe avere un contratto con una clausola, che entrambi possono risolvere pagando una penale.  -Edit- no... a quanto pare la clausola non c'è più-

 

Motta... mah... prima o poi troverà qualche squadra dai...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, HaranBanjo ha scritto:

Temo Spallatti o Mancini

Dubito Palladino perché è un altro da 3421, mentre Comolli preme per un diverso schema di gioco (la sconfitta di Como secondo me è tutta colpa sua)

sinceramente non penso abbiamo perso per il modulo.

Anche a me peraltro sembra proprio che questa squadra coi suoi uomini sia "fatta" per il 433, non certo per il 5221 di Tudor, che già di per sé é moddulo bislacco e richiede molto tempo per funzionare bene (di fatto é la scopiazzatura di quello di Gasperini).

In ogni caso non è certo quello il problema principale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, BoogeymanFCF ha scritto:

infatti è una di quelle cose inspiegabili. sono giocatori che andrebbero lasciati partire a 0, a costo di sostituirli con qualche giovane della primavera.

queste scelte sono una proiezione di quello che ci aspetta nel futuro.

bene o male sarà così, la cosa buffa è che invece di mantenere rugani per 15 anni si poteva puntare su dei giovani forti ( e ne sono passati tanti) a costi inferiori e che avrebbero potuto farti fare ricche plusvalenze.

 

stessa cosa la scelta dell'allenatore:

in situazioni di magra come questa, va preso un allenatore molto offensivo per valorizzare il lavoro delle punte e farci bei soldi sul calciomercato ,tipo quello che ha capito e fa il dortmund che ogni lustro si concede lo sfizio di arrivare in finale di champions e vincere una bundesliga.

ma dico io, visto che partiamo da una posizione privilegiata rispetto al borussia, non è lecito sperare di fare molto meglio di loro?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, zacmayo ha scritto:

Alla Juve il mercato l’ha sempre fatto la Juve . Poi sono arrivati Giuntoli e il fido Motta . Noi siamo la Juve non l’Atalanta o il Bologna. 

C'è da dire che alla Juve il mercato lo faceva Moggi e non poteva non andare bene all'allenatore di turno, perché Moggi ne sapeva più dell'allenatore.

 

Stessa cosa con Marotta e Paratici poi.

 

Ma Comolli è degno di stare nella stessa frase con Moggi e Marotta?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, Jekks ha scritto:

Tutto ok, ma Tudor lavora per la FC Juventus e non è la Juventus che lavora per la Fc Tudor. Questi allenatori non devono allenare secondo le proprie idee ma far rendere al meglio quelli che hanno a disposizione-.  A lamentarsi tutti bravi, a trovare soluzioni no... Però lo stipendione dalla Juventus lo pretendono e come.. 

 

Tudor si rimboccasse le maniche, si lamentasse poco e pensasse a lavorare.. Se vuole frignare può farlo a casa da disoccupato 

 

 

allora sarebbe meglio prendere allenatori che vadano di pari passo con le idee della società.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.