Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

xpierpox

Il secondo portiere dell’Inter Josep Martinez investe e uccide un uomo in carrozzina

Post in rilievo

56 minuti fa, PlatiniMichel ha scritto:

Beh dipende 

Io sono di Torino ma Nel mio paese di origine ci sono tantissime case affacciate sulle strade provinciali 

Lo capisco ma io vedo anziani che fanno cose assurde con questi attrezzi, sulle provinciali per me è pericoloso. Ovviamente non mi riferisco a questo caso di cui non so niente.

  • Mi Piace 1
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, iggy pop ha scritto:

Chi attraversa le strisce pedonali non ha nessun obbligo di guardare a sinistra e soprattutto a destra, è il conducente che deve fermarsi appena vede un pedone in prossimità di un attraversamento pedonale.

Ma sei serio?

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Bluesjuve ha scritto:

Ma sei serio?

E' vero che la precedenza (in assenza del semaforo) e' del pedone.

Quindi e' il conducente dell auto che deve accertarsi per primo che la strisce siano libere.

Questo ovviamente non significa che ci si possa lanciare ad occhi chiusi sulle strisce XD

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bluesjuve ha scritto:

Ma sei serio?

Serio come la Corte di Cassazione:

"il pedone che si accinga ad attraversare la strada sulle strisce pedonali non è tenuto, alla stregua dell’ordinaria diligenza, a verificare se i conducenti in transito mostrino o meno l’intenzione di rallentare e lasciarlo attraversare, potendo egli fare ragionevole affidamento sugli obblighi di cautela gravanti sui conducenti. Ne consegue che la mera circostanza che il pedone abbia attraversato la strada, sulle strisce pedonali, frettolosamente e senza guardare non costituisce da sola presupposto per l’applicabilità dell’art. 1227, comma primo, cod. civ., occorrendo invece a tal fine che la condotta del pedone sia stata del tutto straordinaria ed imprevedibile” (Cass. civ. Sez. III, sent. n. 20949/2009).

 

Le sentenze successive di cui ha parlato un altro utente in cui al pedone è stata riconosciuta una condotta straordinaria e imprevedibile (e quindi una percentuale variabile ma non esclusiva di colpa) riguardano gente che è arrivata di corsa in prossimità dell'attraversamento pedonale e altrettanto di corsa ha attraversato le strisce.

Di fatto è sufficiente che il pedone si renda visibile sostando brevemente sul marciapiede in prossimità dell'attraversamento pedonale per dare tutta la colpa al guidatore in caso di incidente. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Serve capire la dinamica ma di certo oggi, giovani e non, se ne fregano di guidare con prudenza poiché si è troppo tronfi d'orgoglio per portare a 50km/h un'auto da millemila cavalli (o una moto rombante). Preferiscono sfresciare.

Poi frignano se li beccano.

Si, parlo anche di te che pigi forte sull'acceleratore e credi di essere Schumacher.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, iggy pop ha scritto:

Chi attraversa le strisce pedonali non ha nessun obbligo di guardare a sinistra e soprattutto a destra, è il conducente che deve fermarsi appena vede un pedone in prossimità di un attraversamento pedonale.

Non avrà nessun obbligo di guardare a destra o a sinistra ma per istinto si fa ugualmente. 

O almeno, così ho sempre fatto e così ho sempre visto fare sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, SuperEagle ha scritto:

 

Bisogna sempre ricordarsi che sulla strada si gioca ogni giorno con la vita, la propria e quella altrui.

Ecco perchè il * che ha ucciso la ragazza a Roma qualche giorno fa dovrebbe essere accusato di omicidio volontario.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, iggy pop ha scritto:

Serio come la Corte di Cassazione:

"il pedone che si accinga ad attraversare la strada sulle strisce pedonali non è tenuto, alla stregua dell’ordinaria diligenza, a verificare se i conducenti in transito mostrino o meno l’intenzione di rallentare e lasciarlo attraversare, potendo egli fare ragionevole affidamento sugli obblighi di cautela gravanti sui conducenti. Ne consegue che la mera circostanza che il pedone abbia attraversato la strada, sulle strisce pedonali, frettolosamente e senza guardare non costituisce da sola presupposto per l’applicabilità dell’art. 1227, comma primo, cod. civ., occorrendo invece a tal fine che la condotta del pedone sia stata del tutto straordinaria ed imprevedibile” (Cass. civ. Sez. III, sent. n. 20949/2009).

 

Le sentenze successive di cui ha parlato un altro utente in cui al pedone è stata riconosciuta una condotta straordinaria e imprevedibile (e quindi una percentuale variabile ma non esclusiva di colpa) riguardano gente che è arrivata di corsa in prossimità dell'attraversamento pedonale e altrettanto di corsa ha attraversato le strisce.

Di fatto è sufficiente che il pedone si renda visibile sostando brevemente sul marciapiede in prossimità dell'attraversamento pedonale per dare tutta la colpa al guidatore in caso di incidente. 

 

Ok non che uno cammina diritto sul marciapiede e di colpo sterza sx attraversando la strada sulle strisce, deve sostare (brevemente) per far capire che vuole attraversare indipendentemente che guardi o meno, intendevo questo scusa il fraintendimento

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Bluesjuve ha scritto:

Ok non che uno cammina diritto sul marciapiede e di colpo sterza sx attraversando la strada sulle strisce, deve sostare (brevemente) per far capire che vuole attraversare indipendentemente che guardi o meno, intendevo questo scusa il fraintendimento

In Italia il pedone ringrazia l' autista che si è  fermato per farlo attraversare, come se gli avesse fatto un piacere. 

Io quando mi avvicino alle strisce rallento e guardo nello specchietto perché c'è  il rischio di essere tamponati

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 hours ago, Sylar 87 said:

Non avrà nessun obbligo di guardare a destra o a sinistra ma per istinto si fa ugualmente. 

O almeno, così ho sempre fatto e così ho sempre visto fare sefz 

Saggia soluzione...Come saggio (e doveroso) rallentare in ogni caso in prossimità di un attraversamento pedonale anche in assenza di pedoni visibili.

 

Va però anche aggiunto che talvolta uno si chiede come siano dislocati gli attraversamenti pedonali. A Roma - dove guidare richiederebbe a mio avviso una patente apposita - esistono strade con tre o quattro attraversamenti pedonali a distanza di poche decine di metri (per consentire ai turisti di un albergo o ai clienti di un bar/ristorante di attraversare senza spostarsi): il che contribuisce purtroppo alla negligenza dell'automobilista (che nel frattempo già si è sorbito probabilmente dieci altri impedimenti: da macchine in tripla fila, al corteo di auto blu, al bus incastrato, ai lavori in corso, al semaforo non funzionante, etc.).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

Non avrà nessun obbligo di guardare a destra o a sinistra ma per istinto si fa ugualmente. 

O almeno, così ho sempre fatto e così ho sempre visto fare sefz 

È cosí che si deve fare, se si vuole campare in un paese di ignoranza e trasgressione come l' Italia.

Ora va un po' meglio, ma ricordo, anni fa, che gli unici che si fermavano se vedevano dei pedoni nei pressi delle strisce erano gli stranieri... 😱

23 minuti fa, JuveAscoli 7 a 0 ha scritto:

In Italia il pedone ringrazia l' autista che si è  fermato per farlo attraversare, come se gli avesse fatto un piacere. 

Io quando mi avvicino alle strisce rallento e guardo nello specchietto perché c'è  il rischio di essere tamponati

purtroppo è proprio cosí... ☹️

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A tutti quelli che stanno cercando di dare colpe ad un pedone che attraversa sulle strisce ... buona fortuna in tribunale.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 10/28/2025 at 12:09 PM, cuorebianconero-v2.0 said:

Oppure gente che attraversa le strisce pedonali senza guardare a destra e a sinistra col telefono 

Dove vivo io lo puoi fare, alle strisce si fermano tutti, senza eccezione. Si ferma il traffico più veloce, su strade a 3 corsie. Avrete capito però che non vivo in Italia. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per quanto ho capito, mi pare una tragica fatalità.

La vittima era su una pista ciclabile e ha fatto un brusco spostamento verso la carreggiata dove stava sopraggiungendo (a velocità consentita) l'auto di Martinez

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, gypsyola ha scritto:

Dove vivo io lo puoi fare, alle strisce si fermano tutti, senza eccezione. Si ferma il traffico più veloce, su strade a 3 corsie. Avrete capito però che non vivo in Italia. 

Dove vivi??

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, JuveAscoli 7 a 0 ha scritto:

In Italia il pedone ringrazia l' autista che si è  fermato per farlo attraversare, come se gli avesse fatto un piacere. 

Io quando mi avvicino alle strisce rallento e guardo nello specchietto perché c'è  il rischio di essere tamponati

D'altronde se tutt' rispettassero le regole gli incidenti sarebbero minimi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, JuveAscoli 7 a 0 ha scritto:

In Italia il pedone ringrazia l' autista che si è  fermato per farlo attraversare, come se gli avesse fatto un piacere. 

Io quando mi avvicino alle strisce rallento e guardo nello specchietto perché c'è  il rischio di essere tamponati

Ah guarda io mi fermo se uno sosta davanti alle strisce e mi deve fare segno di passare che è lì a farsi i * suoi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minutes ago, cuorebianconero-v2.0 said:

Dove vivi??

A Londra. E anche qui il pedone ringrazia sempre l'automobilista che si ferma, anche se si fermano tutti, sempre. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

Non avrà nessun obbligo di guardare a destra o a sinistra ma per istinto si fa ugualmente. 

O almeno, così ho sempre fatto e così ho sempre visto fare sefz 

Eh beh direi 😄

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 28/10/2025 Alle 22:33, iggy pop ha scritto:

Serio come la Corte di Cassazione:

"il pedone che si accinga ad attraversare la strada sulle strisce pedonali non è tenuto, alla stregua dell’ordinaria diligenza, a verificare se i conducenti in transito mostrino o meno l’intenzione di rallentare e lasciarlo attraversare, potendo egli fare ragionevole affidamento sugli obblighi di cautela gravanti sui conducenti. Ne consegue che la mera circostanza che il pedone abbia attraversato la strada, sulle strisce pedonali, frettolosamente e senza guardare non costituisce da sola presupposto per l’applicabilità dell’art. 1227, comma primo, cod. civ., occorrendo invece a tal fine che la condotta del pedone sia stata del tutto straordinaria ed imprevedibile” (Cass. civ. Sez. III, sent. n. 20949/2009).

 

Le sentenze successive di cui ha parlato un altro utente in cui al pedone è stata riconosciuta una condotta straordinaria e imprevedibile (e quindi una percentuale variabile ma non esclusiva di colpa) riguardano gente che è arrivata di corsa in prossimità dell'attraversamento pedonale e altrettanto di corsa ha attraversato le strisce.

Di fatto è sufficiente che il pedone si renda visibile sostando brevemente sul marciapiede in prossimità dell'attraversamento pedonale per dare tutta la colpa al guidatore in caso di incidente. 

 

Si ma obbligo o meno se attraverso senza guardare e mi va male quello che muore sono io 🤣 ... L'automobilista al massimo (forse) si farà qualche anno di galera (nel caso pochi perchè non sono straniero quindi per i giudici comunisti non vale un c.a.z.z.o la mia vita)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.