Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

alexpremium89

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

3 minuti fa, starveling ha scritto:

Oddio a Roma vieni massacrato h24 dalle radio e dai tifosi, a Napoli dopo il primo anno volevano che sparisse (il famoso striscione della Panda), mi sembra uno abituato alle pressioni. 

Sono pressioni diverse però. Le piazze di Roma e Napoli hanno tifoserie mooolto calde e le critiche partono appunto dalle tifoserie, mentre a Torino le pressioni sono quelle dirigenziali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Kundalini ha scritto:

In realtà questa cosa è successa solo all' Inter (che per inciso era la rosa più scarsa che ha allenato nell' ultimo decennio), con il Napoli ha fatto due stagioni da 79 e 90 punti, con la Roma 80 e 87 punti... non sono punteggi da squadre che si spengono nel girone di ritorno

  

no, il calo fisico attorno a natale lo hanno avuto quasi tutte le sue squadre.

 

col napoli calibrò la preparazione in modo diverso, probabilmente scommettendo sul lockdown 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non conosco la situazione fisica di Zhegrova (a sentire Tudor sembra un Douglas Costa 2.0). Ma nel caso fosse integro (lo spero) a mio avviso potrebbe essere lui la chiave per sbloccare il nostro gioco e renderlo più creativo. Adzic è troppo acerbo ha bisogno di esperienza, Miretti secondo me è più una mezzala…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, The_Goat_CR7 ha scritto:

Sono pressioni diverse però. Le piazze di Roma e Napoli hanno tifoserie mooolto calde che partono dalle tifoserie, mentre a Torino le pressioni sono quelle dirigenziali.

Sì quello sì, comunque lavorare con De Laurentis non deve essere facile, ma tanto questa Juventus non ha alcuna ambizione di vittoria. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

La sua carriera è stata caratterizzata da un'ascesa costante, partendo dalle serie minori fino alla conquista di trofei prestigiosi in Italia e all'estero, culminata con lo storico Scudetto al Napoli e la guida della Nazionale.

 

🏁 Gli Inizi: L'Empoli (1993-1998)

 

Dopo una carriera da calciatore nelle serie minori, Spalletti inizia ad allenare proprio dove aveva terminato di giocare, all'Empoli.

  • Inizia con la squadra Primavera.

  • Passa alla prima squadra in Serie C1 e ottiene subito risultati notevoli:

    • Vince la Coppa Italia Serie C (1995-96).

    • Guida la squadra a una doppia promozione consecutiva, portandola dalla Serie C1 alla Serie A.

    • Ottiene una storica salvezza in Serie A nella stagione 1997-98.

 

🇮🇹 Le Esperienze Italiane (1998-2005)

 

Dopo il successo a Empoli, Spalletti allena diverse squadre in Italia, con fortune alterne, consolidando la sua reputazione:

  • Sampdoria (1998-1999)

  • Venezia (1999-2000)

  • Udinese (prima parentesi nel 2001)

  • Ancona (2001-2002)

  • Udinese (seconda parentesi, 2002-2005): È qui che si afferma come tecnico di alto livello, portando la squadra friulana a una storica qualificazione ai preliminari di Champions League nel 2005.

 

🏆 I Primi Grandi Successi: Roma e Zenit (2005-2014)

 

La sua carriera decolla definitivamente con il passaggio a grandi club:

  • AS Roma (2005-2009):

    • Introduce un innovativo modulo 4-2-3-1, spesso senza un centravanti di ruolo (con Francesco Totti "falso nueve").

    • Vince 2 Coppe Italia (2006-07, 2007-08).

    • Vince 1 Supercoppa Italiana (2007).

    • Ottiene tre secondi posti consecutivi in campionato.

  • Zenit San Pietroburgo (2009-2014):

    • Si trasferisce in Russia, dove vince i suoi primi campionati nazionali.

    • Vince 2 Campionati Russi (2010, 2011-12).

    • Vince 1 Coppa di Russia (2010).

    • Vince 1 Supercoppa di Russia (2011).

 

🔄 Il Ritorno in Italia: Roma, Inter e il Capolavoro Napoli (2016-2023)

 

Dopo una pausa, Spalletti torna in Serie A:

  • AS Roma (seconda parentesi, 2016-2017): Subentra a stagione in corso e guida la squadra prima al terzo e poi al secondo posto, stabilendo il record di punti del club in campionato (87).

  • Inter (2017-2019): Riporta il club in Champions League dopo sei anni di assenza, centrando la qualificazione per due stagioni consecutive.

  • Napoli (2021-2023):

    • Dopo due anni di stop, arriva al Napoli.

    • Dopo un primo anno concluso al terzo posto, nella stagione 2022-2023 guida la squadra a uno storico Scudetto, il terzo nella storia del club, che mancava da 33 anni. Il suo Napoli viene elogiato in tutta Europa per il gioco spettacolare ed efficace.

 

🇮🇹 La Nazionale Italiana (2023-2025)

 

Nell'agosto 2023, dopo aver lasciato il Napoli campione d'Italia, accetta l'incarico di Commissario Tecnico della Nazionale Italiana.

  • Guida l'Italia alla qualificazione per Euro 2024, dove la squadra viene eliminata agli ottavi di finale.

  • Il suo mandato si conclude nel giugno 2025, dopo un inizio difficile nelle qualificazioni ai Mondiali 2026.

 

🗓️ Situazione Attuale

 

Dopo la fine della sua esperienza con la Nazionale, Luciano Spalletti è attualmente (ottobre 2025) in procinto di iniziare una nuova avventura, essendo stato indicato come il nuovo allenatore della Juventus.


 

🏅 Palmarès Principale

 

  • 1 Campionato Italiano (Serie A): (Napoli 2022-23)

  • 2 Campionati Russi: (Zenit 2010, 2011-12)

  • 2 Coppe Italia: (Roma 2006-07, 2007-08)

  • 1 Coppa di Russia: (Zenit 2010)

  • 1 Supercoppa Italiana: (Roma 2007)

  • 1 Supercoppa di Russia: (Zenit 2011)

  • 1 Coppa Italia Serie 😄 (Empoli 1995-96)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

La Rosa è inferiore a Napoli e Inter 

 pari Roma Atalanta Milan che hanno però avuto idee più chiare. 
 

 

per me il milan ci è superiore, in modo anche abbastanza chiaro

 

la roma continuiamo a sottovalutarla ma è la squadra che ha fatto più punti nel girone di ritorno scorso

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, CANE SCIOLTO ha scritto:

Non conosco la situazione fisica di Zhegrova (a sentire Tudor sembra un Douglas Costa 2.0). Ma nel caso fosse integro (lo spero) a mio avviso potrebbe essere lui la chiave per sbloccare il nostro gioco e renderlo più creativo. Adzic è troppo acerbo ha bisogno di esperienza, Miretti secondo me è più una mezzala…

20mln sono stati una scommessa abbastanza costosa, per uno che non gioca da un anno e ancora oggi è in queste condizioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Lagavulin84 ha scritto:

per me il milan ci è superiore, in modo anche abbastanza chiaro

 

la roma continuiamo a sottovalutarla ma è la squadra che ha fatto più punti nel girone di ritorno scorso

Abbastanza chiaro addirittura... In difesa sono sicuramente peggio di noi e Modric si sta già ridimensionando, in attacco siamo lì alla fine considerando che i nostri al momento hanno reso zero, non capisco onestamente questa perenne esaltazione del Milan. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Lagavulin84 ha scritto:

20mln sono stati una scommessa abbastanza costosa, per uno che non gioca da un anno e ancora oggi è in queste condizioni.

Tecnicamente secondo me è fortissimo, il problema pare essere la situazione fisica. Comunque vediamo, i soldi sono stati spesi male per altri giocatori, Koop su tutti, ma anche David e Openda con ogni probabilità si riveleranno dei flop clamorosi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, The_Goat_CR7 ha scritto:

Giusto. C'è da dire anche che lui non ha mai allenato una squadra con le pressioni come la Juve. Alla prima sconfitta si troverà contro tutta la stampa ed i tifosi. Deve essere bravo lui 

Ha allenato un Inter disastrata e l ha resa nuovamente competitiva, ha vinto lo scudetto col napoli (cosa impensabile per 40 anni), ha gestito una piazza come Roma che non é facile.

inoltre, qui gli si chiede di raggiungere il quarto posto, niente di impossibile se consideri che l obiettivo dista 3 punti nonostante l ultima vittoria risalga a 6 giornate fa e che abbiamo già giocato con Inter Milan Atalanta Lazio e Como.

la squadra é scarsa e problematica, ma anche le altre non brillano. Con tre vittorie di fila sei tranquillamente in zona champions, forse anche con due.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minutes ago, Lagavulin84 said:

per me il milan ci è superiore, in modo anche abbastanza chiaro

 

la roma continuiamo a sottovalutarla ma è la squadra che ha fatto più punti nel girone di ritorno scorso

Roma e Milan non consono superiori per rosa imho, ma per organizzazione, e il Milan perché non ha le coppe farà più punti del suo.

 

Arrivare quarti sarà dura e a Gennaio devono intervenire sul mercato per un esterno e un centrocampista (quest' ultimo dipende dal modulo e anche da eventuali uscite o recuperi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Per come la vedo io.. Tudor può anche dare l'idea di essere autoritaro, ma non lo vedo come un vero leader. Cioè, fa la voce grossa, impone, ma non è uno che ti trascina dietro a livello mentale ed emotivo, ecco... Motta invece per me non è ne autoritario ne leader. È semplicemente uno che va dritto per la sua idea e basta, senza metterla in discussione. Che non è la stessa cosa dell'essere carismatico o dell'avere il controllo del gruppo.

 

Poi che la rosa sia costruita in generale male nei singoli siamo d'accordo al 100%. Però allo stesso tempo va detta una cosa: quando l'inerzia gira dalla nostra parte sappiamo giocare, sappiamo mettere intensità, ci mettiamo le palle e le partite le vinciamo.. Quindi la narrativa della rosa messa su "malissimo" per me è vera sul piano tecnico puro (se guardi i singoli, soprattutto in certi ruoli, *coff coff centrocampo coff coff*), ma come insieme questa squadra ha dentro abbastanza per arrivare quarta senza fare miracoli, ecco.. Il problema è che senza leadership questa base non regge. Ti faccio un esempio: il Milan pre-Maldini/Ibra era una barzelletta, prende 5 gol dall'Atalanta e sembra finito.. Maldini entra, mette Ibra nello spogliatoio con un ruolo chiarissimo (sei tu il riferimento, sei tu che li svegli).. Lì cambia il peso specifico interno prima ancora che cambino i nomi in campo. E da quella mentalità, senza investimenti folli, arriva addirittura lo scudetto qualche anno più tardi... Noi questa figura non ce l'abbiamo. E finché non ce l'hai, puoi anche trovare il sistema giusto tatticamente (speriamo Spalletti lo individui), ma nei momenti in cui la partita diventa una guerra non hai nessuno che si carichi la squadra sulle spalle e urla "dietro di me".. Ed è lì che puntualmente da due/tre anni crolliamo.

In questo senso non capisco perchè Chiellini che è l'unico ad essere entrato in uno spogliatoio faccia marketing e non abbia un rapporto diretto coi calciatori

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

per me il milan ci è superiore, in modo anche abbastanza chiaro

 

la roma continuiamo a sottovalutarla ma è la squadra che ha fatto più punti nel girone di ritorno scorso

Il Milan superiore in modo chiaro non direi. Certo, senza coppe, probabilmente, vincerà partite che non merita. Roma e Atalanta (che tutti si dimenticano) sono al nostro livello. Il Como è un outsider, così come il Bologna.

Son convinto che, quest’anno, anche Napoli e Inter rischiano di perder punti “facili” (vedi Torino e, se Camarda avesse messo il rigore, pure ieri per i napoletani e l’udinese per le *), il problema è che non vedo una Juve che possa fare 7/8 vittorie di fila.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

no, il calo fisico attorno a natale lo hanno avuto quasi tutte le sue squadre.

 

col napoli calibrò la preparazione in modo diverso, probabilmente scommettendo sul lockdown 

sulla pausa dei mondiali, per inciso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

no, il calo fisico attorno a natale lo hanno avuto quasi tutte le sue squadre.

 

col napoli calibrò la preparazione in modo diverso, probabilmente scommettendo sul lockdown 

Col Napoli, l'anno dello scudetto, partire forte all'inizio e subito dopo il mondiale in Qatar, proprio sfruttando quell'evento e rifacendo una preparazione mirata avendo quasi tutta la rosa disponibile 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, BoogeymanFCF ha scritto:

Ha allenato un Inter disastrata e l ha resa nuovamente competitiva, ha vinto lo scudetto col napoli (cosa impensabile per 40 anni), ha gestito una piazza come Roma che non é facile.

inoltre, qui gli si chiede di raggiungere il quarto posto, niente di impossibile se consideri che l obiettivo dista 3 punti nonostante l ultima vittoria risalga a 6 giornate fa e che abbiamo già giocato con Inter Milan Atalanta Lazio e Como.

la squadra é scarsa e problematica, ma anche le altre non brillano. Con tre vittorie di fila sei tranquillamente in zona champions, forse anche con due.

Mah... io vedo Inter e Napoli in corsa per lo scudetto e quindi restano 2 posti.

Poi c'è il milan con Allegri e la champions la centra da 10 anni. quindi resta 1 posto.

C'è la Roma, che è prima in classifica. La sfida è tra noi e loro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Bobo1987 ha scritto:

Col Napoli, l'anno dello scudetto, partire forte all'inizio e subito dopo il mondiale in Qatar, proprio sfruttando quell'evento e rifacendo una preparazione mirata avendo quasi tutta la rosa disponibile 

Le prestazioni andarono calando a fine stagione se non erro..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

per me il milan ci è superiore, in modo anche abbastanza chiaro

 

la roma continuiamo a sottovalutarla ma è la squadra che ha fatto più punti nel girone di ritorno scorso

Non perché siano dati così veritieri ma basta leggere i valori dei giocatori delle squadre prime in classifica .

 

Che poi siano strutturate meglio è un altro discorso ma quello è colpa di chi ha messo 6 punte e 1/2 terzino.

 

Basta riequilibrare a gennaio ma il Milan senza coppe e Inter Napoli e Roma sarà durissima. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minutes ago, Dale_Cooper said:

Per come la vedo io.. Tudor può anche dare l'idea di essere autoritaro, ma non lo vedo come un vero leader. Cioè, fa la voce grossa, impone, ma non è uno che ti trascina dietro a livello mentale ed emotivo, ecco... Motta invece per me non è ne autoritario ne leader. È semplicemente uno che va dritto per la sua idea e basta, senza metterla in discussione. Che non è la stessa cosa dell'essere carismatico o dell'avere il controllo del gruppo.

 

Poi che la rosa sia costruita in generale male nei singoli siamo d'accordo al 100%. Però allo stesso tempo va detta una cosa: quando l'inerzia gira dalla nostra parte sappiamo giocare, sappiamo mettere intensità, ci mettiamo le palle e le partite le vinciamo.. Quindi la narrativa della rosa messa su "malissimo" per me è vera sul piano tecnico puro (se guardi i singoli, soprattutto in certi ruoli, *coff coff centrocampo coff coff*), ma come insieme questa squadra ha dentro abbastanza per arrivare quarta senza fare miracoli, ecco.. Il problema è che senza leadership questa base non regge. Ti faccio un esempio: il Milan pre-Maldini/Ibra era una barzelletta, prende 5 gol dall'Atalanta e sembra finito.. Maldini entra, mette Ibra nello spogliatoio con un ruolo chiarissimo (sei tu il riferimento, sei tu che li svegli).. Lì cambia il peso specifico interno prima ancora che cambino i nomi in campo. E da quella mentalità, senza investimenti folli, arriva addirittura lo scudetto qualche anno più tardi... Noi questa figura non ce l'abbiamo. E finché non ce l'hai, puoi anche trovare il sistema giusto tatticamente (speriamo Spalletti lo individui), ma nei momenti in cui la partita diventa una guerra non hai nessuno che si carichi la squadra sulle spalle e urla "dietro di me".. Ed è lì che puntualmente da due/tre anni crolliamo.

Abbiamo Chiellini adesso?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minutes ago, Lagavulin84 said:

no, il calo fisico attorno a natale lo hanno avuto quasi tutte le sue squadre.

 

col napoli calibrò la preparazione in modo diverso, probabilmente scommettendo sul lockdown 

Sul mondiale invernale vorrai dire forse...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Dio Zigo ha scritto:

Sul mondiale invernale vorrai dire forse...

Beh, alla fine, per guardare le partite sei rimasto in casa, quindi…

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.