Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

10 minuti fa, Maxseven ha scritto:

 

Io non capisco tutta questa delusione per Ottolini.

 

Si giudica senza sapere.

 

Il DS è un ruolo estremamente tecnico.

 

Non sapete i rapporti e le competenze dello stesso, quindi di cosa volete parlare?

 

Aspettiamo e vediamo.

 

C’è sempre questa malsana abitudine, ma non solo qua dentro, ma nel mondo del calcio in generale, di accentrare le responsabilità sempre e solo ad un unico individuo, in una società strutturata con tanti professionisti, con ruoli importanti, con decine e decine di collaboratori, la responsabilità o i meriti, per tutti, sono sempre e solo di una persona 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

Ottolini alla Juventus (dal 2018 al 2021) era un mero osservatore, al quale - se non ricordo male -  avevano poi dato l'incarico di seguire i nostri giovani in prestito in giro per l'Italia e l'europa.

La sua unica esperienza come DS (al Genoa poi...), non è che sia proprio questo gran biglietto da visita. IMHO

Un po’ come l’accoppiata Marotta Paritici 

Comolli Ottolini 


anche sé mi sembra che lato finanza , economia qualcosa manca. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Rocket man ha scritto:

per andare a prendere dei profili senza curriculum bisogna

Però una cosa. Ma senza curriculum cosa vuol dire? Perché sembra che stiamo affidando ruoli chiave in società a gente che viene dall'Eccellenza o categorie inferiori

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, bianconero1885 ha scritto:

Ovvio che ci sia una struttura dietro e le scelte saranno condivise. Tra l’altro i nomi di Spalletti e Ottolini non mi sembrano esattamente nomi da Comolli ma piuttosto da Chiellini. Sarei curioso di capire come funzionano le dinamiche all’interno del club 

Non saprei, io sinceramente non penso che Chiellini abbia tutto questo grande “potere” da imporre un allenatore, saró folle io, ma Spalletti secondo me, è un nome consigliato dalla proprietà, penso avranno dato il via libera all’esonero ma solo in cambio di un allenatore “sicuro “, senza ulteriori scommesse. 
sicuramente Chiellini avrà dato il suo feedback positivo, ci mancherebbe 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Bianchi40000 ha scritto:

Però una cosa. Ma senza curriculum cosa vuol dire? Perché sembra che stiamo affidando ruoli chiave in società a gente che viene dall'Eccellenza o categorie inferiori

Vuol dire che non abbiamo preso dei Carnevali, Sartori, Pradè, Corvino .. gente con curriculum italico che hanno sicuramente dimostrato di più. 
Non è detto che siano migliori. 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

Un po’ come l’accoppiata Marotta Paritici 

Comolli Ottolini 


anche sé mi sembra che lato finanza , economia qualcosa manca. 

 

Beh in realtà Ferrero è bravo proprio in questo 😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Rocket man ha scritto:

Condivido... però una riflessione va comunque fatta. 

La Juventus sta affidando il suo destino a uno che faceva il direttore generale al Tolosa e a uno che faceva il direttore sportivo al Genoa... ora... per andare a prendere dei profili senza curriculum bisogna, come tu stesso hai sottolineato, avere competenze in quei ruoli tali da poterne capire ed apprezzare le potenzialità. 

Ti pare che Elkann abbia tali competenze? Io personalmente di lui mi fido zero... e mi pare una scelta incomprensibilmente azzardata 

Elkann dovrebbe avere competenze Manageriale, che sono competenze che prescindono dal settore specifico.

Dovrebbe saper organizzare e mettere le persone al posto giusto.

 

Cosa che ha clamorosamente sbagliato da 6 anni a questa parte.

 

Quindi io non mi fido di Elkann.

 

Ma onestamente il curriculum vale fino ad un certo punto.

 

Moggi veniva da una esperienza a Napoli dove fu dimissionario e vinnde appena uno scudo ma su un lavoro già fatto da allodi che vinse il primo scudetto, poi a Roma e Torino non mi pare deve granchè...

 

Lippi uguale.

 

Marotta era il DG della Sampdoria.

 

Io non mi sento di Giudicare Comolli per tre mesi, così come Ottolini.

 

E del fatto che prima fossero a Genova e Tolosa non mi importa granché.

 

Giuntoli veniva da uno scudetto vinto clamorosamente, per dire....

 

Giudichiamo su fatti concreti e nei giusti tempi.

 

Altrimenti diventa soltanto un delirare senza riferimenti oggettivi se non dire:

 

Fino ad ora è andata male quindi continuerà ad andare male...

 

Ma i soggetti sono totalmente diversi da quelli che li hanno preveduti.

 

Prima o poi pure Elkann ne azzeccherà una, si spera...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Gobboh ha scritto:

Oltre Huijsen grazie a lui sono arrivati Soulè, Dragusin, Iling J, Barrenechea e portato a zero Yildiz dal Bayern.

Sono concorde sul fatto che Tognozzi non è detto che pur essendo un bravo talent scout avesse i galloni per essere un valido DS (Paratici docet)

Bastava trattenerlo facendogli fare quello che gli riusciva meglio e non mandarlo via nell'ambito dell'ennesima operazione di reset e rivoluzione societaria nel '23 (buttando l'acqua sporca e il bambino) che ha portato a istaurare Giuntoli plenipotenziario dell'aera sport

Ma che sia stato mandato via non sono sicuro, perché ricordo che andò via perché voleva fare il DS, ruolo che probabilmente alla Juve non gli avrebbero concesso di fare.

Comunque negli anni di Iling, Soulè etc. anche Ottolini era osservatore e il responsabile della next gen se non ricordo male era Cherubini (che tra l'altro dice che l'ha preso lui Yildiz a zero dal Bayern).

Su Huijsen sono abbastanza sicuro che l'abbia portato lui, ma su tutti gli altri non c'è la certezza, dato che non era l'unico osservatore in quel periodo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Maxseven ha scritto:

 

Limitiamoci a commentare il risultato delle scelte quando questo si evidenzia sul campo, unico palcoscenico di cui veramente possiamo sapere quasi tutto.

 

 

Scusa ma se tu vuoi commentare il risultato aspetta, non scrivere nulla e commenterai il risultato non capisco perchè  alcuni debbano fare queste uscite dove invece di parlare di un argomento inerente alla juve parlano degli utenti. 

Se qualcuno vuole commentare l'oggettività dei fatti ovvero che al ruolo di ds viene messo uno che fino a ieri lavorava per l'ultima in classifica nella serie a e che verrà catapultato alla Juventus lasciaglielo fare. 

Perchè è vero che sicuramente sanno più di noi ma di scene in cui i dirigenti si sono rivelati dei completi inetti, che fanno cose a caso o che si sono ritrovati spiazzati o hanno sbagliato valutazioni che anche un tifoso da commento quotidiano avrebbe evitato (perchè se c'è un kelly che magari sarà un 6 6.5 c'è un huijsen), lasciaci fare.

Poi se qualcuno esagera ci sono i moderatori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, PippoPapu ha scritto:

Ottolini è uno dei migliori al mondo, ha fatto tanto ed è stato un luminare nel suo campo.

posso chiederti perchè?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, steph88 ha scritto:

posso chiederti perchè?

Non lo so ma sono sicuro che la maggior parte dei giornalisti sportivi scriveranno grosso modo una roba analoga. 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

Carnevali, Sartori, Pradè, Corvino

Carnevali che ha passato tutta la sua vita a Sassuolo, Pradè alla fiorentina, Corvino del lecce quindi hanno un curriculum migliore di Comollì e hanno dimostrato di più? 

Ti lascio passare Sartori perché tra Atalanta ed ora Bologna ha fatto bene, ma anche lì stai paragonando queste due squadre all'Arsenal, Liverpool, Totthenam dove è stato Comollì?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, PippoPapu ha scritto:

Scusa ma se tu vuoi commentare il risultato aspetta, non scrivere nulla e commenterai il risultato non capisco perchè  alcuni debbano fare queste uscite dove invece di parlare di un argomento inerente alla juve parlano degli utenti. 

Se qualcuno vuole commentare l'oggettività dei fatti ovvero che al ruolo di ds viene messo uno che fino a ieri lavorava per l'ultima in classifica nella serie a e che verrà catapultato alla Juventus lasciaglielo fare. 

Perchè è vero che sicuramente sanno più di noi ma di scene in cui i dirigenti si sono rivelati dei completi inetti, che fanno cose a caso o che si sono ritrovati spiazzati o hanno sbagliato valutazioni che anche un tifoso da commento quotidiano avrebbe evitato (perchè se c'è un kelly che magari sarà un 6 6.5 c'è un huijsen), lasciaci fare.

Poi se qualcuno esagera ci sono i moderatori.

Ah che riflessione arguta.

 

Non ci avevo pensato...

 

Continua pure a scrivere che Ottolini non è adatto pur non sapendo nulla di Ottolini

 

Nessuno te lo impedisce.

 

Buona giornata 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, PippoPapu ha scritto:

Ottolini è uno dei migliori al mondo, ha fatto tanto ed è stato un luminare nel suo campo.

 

1 ora fa, Lagavulin84 ha scritto:

inspiegabile come scelta, specie essendoci libero tognozzi. 

 

1 ora fa, LiamBrady10 ha scritto:

Ottolini alla Juventus (dal 2018 al 2021) era un mero osservatore, al quale - se non ricordo male -  avevano poi dato l'incarico di seguire i nostri giovani in prestito in giro per l'Italia e l'europa.

La sua unica esperienza come DS (al Genoa poi...), non è che sia proprio questo gran biglietto da visita. IMHO

"Adoro il profumo del napalm nell'angolo alla mattina..." :d

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Maxseven ha scritto:

Ah che riflessione arguta.

 

Non ci avevo pensato...

 

Continua pure a scrivere che Ottolini non è adatto pur non sapendo nulla di Ottolini

 

Nessuno te lo impedisce.

 

Buona giornata 

 

 

Non è che la tua morale abbia portato molto alla discussione, in un forum dove si parla quotidianamente di juve hai consigliato di aspettare il lavoro di ottolini, se sarà lui, per un anno o più e poi parlarne.

Dai ci vediamo a fine campionato quando ci dirai la tua riguardo la stagione della juve :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:

Ti correggo budget sotto zero, però qui si critica tutto

Spalletti non fa mai contratti lunghi

Perché ha fiducia nel suo lavoro ma vedrai che se farà bene rimarrà a lungo a Torino, anche rinnovando di anno in anno se del caso...:d

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, YilDIEZ ha scritto:

Che ci siano giocatori problematici dentro lo spogliatoio lo affermano più fonti, cito ad esempio Antonio Corsa e Colpo Gobbo, la storia del discorso di Elkann l'ho sentita oggi ma non sono certo se fosse su 2Talks o altro e onestamente che la proprietà si sia stufata di rimetterci sempre i milioni a causa di risultati indegni e di prestazioni vergognose che si possono riassumere semplicemente nel fatto che abbiamo 3 allenatori a busta paga al momento mi sembra cosa buona e giusta, non vedo nessuna teoria del complotto, poi posso pure sbagliarmi...

Non ci siamo capiti. 

Il discorso di Elkann ce l'ha riportato Romeo per intero, non ha fatto nessun discorso epocale come sembra qui dentro. Ha richiamato alla responsabilità.
Non credo invece tu sostenga davvero la teoria secondo cui da 3 anni i giocatori, professionisti, volontariamente giocano male appena le cose girano storte. Certo.

Né credo che si ritenga davvero Spalletti un traghettatore e basta, perché non si è mai visto un traghettatore che prende uno stipendio maggiore di tecnici "ufficiali" esonerati. 

 

Tutto qua. Non fatevi portare via dalla narrazione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Elkann, retroscena CorSport: i giocatori non lo avevano mai visto così arrabbiato! Intervento durissimo nello spogliatoio dopo la gara con l’Udinese

 

Casa e bottega. Per Luciano Spalletti, la Continassa dovrà essere come Castel Volturno, il suo vecchio eremo napoletano. La “full immersion” del nuovo tecnico è cominciata ieri alle 10,40, quando ha varcato il cancello del Training Center della Juve. L’ex ct dell’Italia stava arrivando da Milano, guidando la sua auto con accanto il fido vice, Marco Domenichini.

Riconosciuti e intercettati dalle telecamere, un’ora dopo i due avevano già raggiunto il J Medical, attraverso un’uscita secondaria, per le visite mediche di rito. “Lucio” è riemerso quasi all’ora di pranzo, accolto da una cinquantina di tifosi che lo hanno acclamato e osannato. Il tecnico di Certaldo si è fermato per selfie e autografi, prima di rientrare alla Continassa, distante un chilometro e mezzo. Lì lo attendeva il dt Modesto, suo principale riferimento nella struttura dirigenziale organizzata da Comolli, per un tour completo di quella che sarà la sua nuova casa. In mattinata, l’allenatore stava ancora definendo lo staff: è stato integrato Giovanni Martusciello, suo vice ai tempi dell’Inter, che prenderà il posto di Daniele Baldini. Confermati Salvatore Russo e Francesco Sinatti, che guiderà la preparazione atletica.

 

Spalletti, in attesa delle ultime formalità, non ha diretto l’allenamento, ma lo ha seguito da vicino. Sul campo ha lavorato Massimo Brambilla, tecnico ad interim. La società aveva appositamente spostato la sessione al pomeriggio per favorire questo primo contatto. L’ex CT ha salutato i giocatori uno alla volta, rinviando però qualsiasi discorso tattico ad oggi, quando dirigerà la rifinitura. La missione è chiara: la Juve, per statuto e lignaggio, deve primeggiare. Bisogna ribaltare il teorema di Tudor, caduto in disgrazia dopo aver parlato di ridimensionamento e limiti con la frase: «Siamo questi». Come riporta il Corriere dello Sport tensione è alta: l’intervento di John Elkann nello spogliatoio dopo il 3-1 all’Udinese è stato durissimo. Così arrabbiato, i giocatori, non lo avevano mai visto. Anche Chiellini, figura autorevole, ha parlato alla squadra: «Cambiamo allenatore perché lo ritenevamo necessario per ripartire. C’è tempo per fare bene».

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, PippoPapu ha scritto:

Non è che la tua morale abbia portato molto alla discussione, in un forum dove si parla quotidianamente di juve hai consigliato di aspettare il lavoro di ottolini, se sarà lui, per un anno o più e poi parlarne.

Dai ci vediamo a fine campionato quando ci dirai la tua riguardo la stagione della juve :)

Magari per te.

 

Ci sono sono state persone che mi hanno risposto e con cui sto dialogando 

 

Argomentando

Anche se non la pensano come me

 

Se poi per te un Forum di tifosi si può solo scrivere che Ottolini non va bene.

 

Invece di cominciare ad informarsi e capire chi è Ottolini  .

 

 

Sinceramente che io dica aspettiamo a giudicare e tu risponda:

 

Allora vieni a commentare solo a fine stagione.

 

Lo trovo  risibile.

 

D'altronde in linea con lo giudicare uno che non si conosce

 

Se poi ritieni di essere pure nella condizione di fare il sarcastico nei miei confronti stai fresco

 

 

Buona giornata 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Spalletti, la risposta a Perin è tutta un programma. Il messaggio chiaro che l’allenatore ha voluto dare all’intera Juventus

 

Nel video riassuntivo del primo giorno di Luciano Spalletti a Torino c’è un momento, forse una singola frase, che regala il titolo e definisce perfettamente il tono della nuova era. È il dialogo con Mattia Perin. Il portiere si presenta davanti al nuovo allenatore con la più classica delle domande retoriche, un formale: «Tutto bene?».

La risposta di Spalletti è immediata, secca, e tutta un programma: «Dipenderà da voi». Firmato LS. Il portiere, colto il messaggio, cerca di rassicurarlo: «Noi siamo a disposizione». Ma Lucio chiude subito, con pragmatismo: «È già qualcosa».

 

In questo scambio c’è tutto il manifesto del tecnico: poco spazio per le smancerie, tanto tempo da dedicare al lavoro sul campo. Un lavoro che inizia immediatamente. Già da oggi, quando Spalletti prenderà per mano il gruppo bianconero per preparare la complicata trasferta contro la Cremonese. Il tecnico è realista: da qui alla sosta, delle idee del mister, si vedrà poco. Non c’è tempo per assimilare schemi complessi o la filosofia del 4-3-3. Ora conterà lo spirito, la ferocia, la capacità di reazione e la voglia di superare tutti insieme i problemi. Una cosa è certa: il tecnico di Certaldo certo non è venuto a Torino per vivacchiare. Lo scrive Tuttosport.

Il resto della giornata è stato un susseguirsi di incontri mirati. Ha avuto modo di abbracciare tanti giocatoriPerin, appunto, ma anche Pinsoglio. Soprattutto, ha voluto salutare gli infortunati, quelli che stavano svolgendo lavori a parte. Tra questi, spiccavano Cabal, ma soprattutto Bremer. Il recupero del brasiliano è fondamentale, e Spalletti gli ha stretto calorosamente la mano, un segnale chiaro.

Per il resto, poche parole. Pochi sorrisi. L’atmosfera è di assoluta concentrazione. Qualcuno in più (di sorriso) si è visto solo quando, in magazzino, gli hanno fatto indossare l’abito di rappresentanza. Ma è stata poca roba, in ogni caso. Anche nel momento della firma del contratto, la sobrietà ha prevalso: un abbraccio a Damien Comolli, poi il rifugio immediato nei pensieri. La testa è già al lavoro. C’è da fare la Juve. E non è poco, specialmente al netto delle considerazioni rituali di martedì su Tudor. Ma Lucio sa tutto.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, PippoPapu ha scritto:

Ottolini è uno dei migliori al mondo, ha fatto tanto ed è stato un luminare nel suo campo.

Infantile provocazione. Come hai detto, intervengono i moderatori

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Bianchi40000 ha scritto:

Carnevali che ha passato tutta la sua vita a Sassuolo, Pradè alla fiorentina, Corvino del lecce quindi hanno un curriculum migliore di Comollì e hanno dimostrato di più? 

Ti lascio passare Sartori perché tra Atalanta ed ora Bologna ha fatto bene, ma anche lì stai paragonando queste due squadre all'Arsenal, Liverpool, Totthenam dove è stato Comollì?

Comolli in quelle squadre non aveva ruoli apicali.

Parliamo di Comolli al Tolosa e Ottolini al Genoa ultimo in classifica .

 

L’esperienza del campionato italiano di quelli che ho menzionato è sicuramente superiore.

 

Ripeto non è detto che facciano meglio , però questo discorso allora bisognerebbe farlo anche per l’allenatore.

 

Io non ragiono a compartimenti stagni , Spalletti è un tipo di scelta, Comolli e Ottolini un‘altra.


Speriamo siano un buon connubio.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Branson~ ha scritto:

La scelta di Ottolini obiettivamente lascia un po’ perplessi, almeno nell’apparenza, quello che bisogna valutare non è tanto il suo curriculum, (ovvio che se ha una sola esperienza al Genoa , non c’è molto da valutare), ma il suo modus operandi, che poi credo sia stato il metro di valutazione di Comolli & Co. 

Bisogna capire che tipo di ds cercano, se uno più bravo a scovare i giocatori o uno più bravo nelle trattative sotto indicazioni del nostro Ad.

in tutto questo mi auguro faccia bene

Personalmente ritengo fondamentale che sia bravo a scovare i giocatori, già il termine scovare presuppone che non siano conosciuti al grande pubblico o sul taccuino degli osservatorio di mezzo mondo....alle trattative ci pensa Comollí..,senza contare che abbiamo il vantaggio della next dove un ,16-enne sa che comunque ha il nome della Juve sulla casacca r una comparsata in serie A la può fare ...

 

Discorso diverso per un 18-enne caso Holland....la next se é forte, guarda ai soldi altrove

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, steph88 ha scritto:

posso chiederti perchè?

Per portare un contributo intelligente alla discussione.

 

.ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.