Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

2 minuti fa, Tiger Black&white ha scritto:

Il contratto folle che gli hanno fatto è il problema,  lo sappiamo. 

Si, il mercato.... Lasciamo perdere. 

Scusami ma se continuiamo con questo andazzo ci ritroviamo anche a rinnovare meckennie 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, alexpremium89 ha scritto:

Dalle mie umilissime fonti siamo all arrivo imminente di ottolini nuovo ds

viene da un percorso importante al genoa( lo fa salire in a, lo salva due volte lancia allenatori e giocatori con in mezzo un cambio di proprietà)

lavorava alla Juve e controllava i giovani in prestito , responsabile del progetto club12(se non erro si chiama così) e soprattutto  porta internazionalità in una società che si sta internazionalizzando sempre di più con gli ultimi dirigenti presi

 

romeo agresti 

Neves sta rinnovando quindi depennare

Concordo con la scelta di ottolini perché porterà profili che potranno essere da prima squadra a costi medio bassi e comunque rivenduti bene, spero lo faccia anche per la next o mandando comunque qualcuno che prende a giocarci oltre che varie trattative e prestiti. Questo sarà il suo lavoro. Comollli si occuperà dei big 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:

Scusami ma se continuiamo con questo andazzo ci ritroviamo anche a rinnovare meckennie 

Per carità.... Mckennie no.... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, SuperT ha scritto:

E chi prendiamo? Vogliamo uno che gioca bene spalle alla porta? Pellegrino del Parma.

Se no, andiamo a prender un altro che faceva faville in Ligue 1, per poi vedere che non riesce a star in piedi :d

Io nn so chi possiamo prendere mi auguro lo sappiano loro, ma la stecca al procuratore di questo signore nn sta ne in cielo né in terra dopo sti 4 anni. 

 

Ci si gioca la credibilità davanti al resto della squadra

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Arsenio Juven ha scritto:

ed io che pensavo di essermelo levato dalle palle l'anno di Leeds...

illuso...

è un po' come Rugani,ti distrai un attimo,ti volti e te lo ritrovi lì già rinnovato .sisi

 

Non siamo in grado di rinnovarci e mettere benzina nuova e fresca: mi pare evidente..... ed è da anni che va avanti questa cosa. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Anubic ha scritto:

Luciano Spalletti è rimasto impressionato dalla duttilità di Weston McKennie e ha chiesto il suo rinnovo alla dirigenza della Juventus.

[Corriere dello Sport]

 

Anche qui sento odore di boiata .ghgh

Spero  non sia vero attenda quando ingrassa nuovamente un po' e gli parla di hamburger e salse e non corre in campo. 

Vorrei ricordare pure che la rosa non può essere mica infinita e meckennie occupa un posto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Zatopek ha scritto:

Io nn so chi possiamo prendere mi auguro lo sappiano loro, ma la stecca al procuratore di questo signore nn sta ne in cielo né in terra dopo sti 4 anni. 

 

Ci si gioca la credibilità davanti al resto della squadra

No beh, aspetta. La stecca al procuratore per il rinnovo non si dà, ma proprio col cavolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, SuperT ha scritto:

E chi prendiamo? Vogliamo uno che gioca bene spalle alla porta? Pellegrino del Parma.

Se no, andiamo a prender un altro che faceva faville in Ligue 1, per poi vedere che non riesce a star in piedi :d

Io nn so chi possiamo prendere mi auguro lo sappiano loro, ma la stecca al procuratore di questo signore nn sta ne in cielo né in terra dopo sti 4 anni. 

 

Ci si gioca la credibilità davanti al resto della squadra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Spectreman ha scritto:

La società ha 3 anni e 6 mesi per valutare il lavoro di Openda e David...:d

4 anni e mezzo David, quinquennale fino al 2030.

Con Openda ad occhio si arriverà al 2031, quindi ancora la bellezza di 5 anni e mezzo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Arsenio Juven ha scritto:

Ma il ManCity non ha la proprietà della Juve

 

dobbiamo ragionare su di noi secondo me

 

il vero problema è che sia con Giuntoli che con Comolli abbiamo cannato troppi acquisti,di soldi ne abbiamo spesi molti,ma non siamo mai migliorati

Io non paragonerei Giuntoli a Begiristain. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se va via Vlahovic deve arrivare un Osimehn, anche un Retegui lo vedrei bene

Chiaramente i top del top (Alvarez@@) non li possiamo scomodare ma non possiamo neanche fare i provini guardando le statistichine

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

TORINO - Adriano Bonaiuti, in un’intervista al nostro giornale, ha spiegato un dettaglio sui tempi dell’Udinese. Un aneddoto che riassume la cura minuziosa di Luciano Spalletti per ogni aspetto inerente al campo: "Le strutture d’allenamento dell’Udinese non avevano i riflettori. Li fece installare lui, avanzò questa richiesta alla società e venne accontentato: non voleva stare a guardare l’orologio per restare sul campo. A volte ci stavamo ad oltranza: questo è Spalletti". Già. In generale, però, lo racconta l’intera carriera: Udinese, Roma, Zenit, di nuovo Roma, Inter, Napoli, Nazionale e ora la Juventus. Una scalata non comune, per uno che da giocatore non è riuscito a lasciare il segno in egual misura rispetto alla carriera folgorante da allenatore.

Le richieste alla Continassa
Anche alla Continassa si è già distinto, proprio nei dettagli più piccoli. Ad esempio: i tre terreni di gioco del centro sportivo. Si è informato direttamente coi giardinieri su come venisse gestito il taglio dell’erba. Ha chiesto, in questo senso, uniformità: voleva una linea omogenea su tutti e tre i campi. Meno centimetri di altezza dei fili per riuscire a far correre meglio il pallone, da sempre un chiodo fisso di Spalletti. La palla deve viaggiare veloce in allenamento: così tutti sono allenati al controllo, così tutti si adeguano ad una soglia d’attenzione più alta. Le partite, del resto, sono il riflesso del lavoro settimanale ed è lì che Luciano vuole incidere.

Sui comportamenti del gruppo ha già avuto voce in capitolo: niente telefono durante i pasti. Un modo per fluidificare le relazioni tra i giocatori e cementare l’intesa dell’intero gruppo. L’unione nella quotidianità si riverbera in campo, per cui l’unico comandamento finora impartito da Spalletti è stato accolto col sorriso dalla squadra. La voglia di stare insieme c’è, a maggior ragione adesso che la Juve sta lentamente rivedendo la luce dopo un periodo di buio pesto.
Il pre-partita e gli aspetti tattici
Non sorprende, poi, un altro aspetto chiave nella gestione dello spogliatoio. 

A proposito dei pre-partita: la formazione di partenza non viene più comunicata il giorno prima, come succedeva con Tudor, ma solo a poche ore dal calcio d’inizio (lo fa anche Cristian Chivu all’Inter: è un discepolo calcistico di Luciano). Non perché Spalletti non si fidi di chi resta inizialmente fuori, ma per agevolare una tenuta mentale di alto livello da parte di tutti. E, allo stesso tempo, per non dare vantaggi agli avversari. Il nuovo allenatore affronta l’ultima riunione prima della partita dando tutte le informazioni ai giocatori, comprese quelle relative all’utilizzo e alla gestione: non c’è bisogno di parlare prima del tempo. In più, il tecnico ha voluto confrontarsi con ogni singolo uomo. Anche su questioni prettamente tattiche: si è nutrito del punto di vista di tutti, ha accolto eventuali suggerimenti legati alla posizione in campo e sta cercando di adeguarsi alle richieste nella misura maggiore possibile. Koopmeiners vuole compiti d’impostazione? Accontentato, soprattutto adesso che dietro manca Kelly. Yildiz preferisce partire da una posizione più defilata a sinistra? Nessun problema. Spalletti prende appunti e cerca di indirizzare i suoi pensieri. Per ora con feedback positivi: la squadra recepisce le indicazioni e inizia ad assimilare qualche concetto chiave. La prestazione contro lo Sporting, dopo quella di Cremona, aumenta la connessione della Juve col mister. Non è poco, anzi è il massimo che Spalletti potesse fare nella sua prima settimana alla Continassa.

 

Luciano Spalletti è rimasto impressionato dalla duttilità, dalla robustezza e dalla affidabilità fisica di Arkadius Milik e ha chiesto il suo rinnovo alla dirigenza della Juventus.

[Cheerleading dello Sport]

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Tiger Black&white ha scritto:

Nooooooo vi prego basta è un incubo. 

Vero, però non trovi strano che ogni allenatore avuto (Allegri, Motta, Tudor e ora Spalletti), l'abbia sempre schierato titolare?

 

Forse forse lo reputano tutti "essenziale" per la squadra...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Wick ha scritto:

Se va via Vlahovic deve arrivare un Osimehn, anche un Retegui lo vedrei bene

Chiaramente i top del top (Alvarez@@) non li possiamo scomodare ma non possiamo neanche fare i provini guardando le statistichine

Osimhen prende 16 milioni netti più bonus.


Retegui vale più di Vlahovic? Parliamone..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Wick ha scritto:

Se va via Vlahovic deve arrivare un Osimehn, anche un Retegui lo vedrei bene

Chiaramente i top del top (Alvarez@@) non li possiamo scomodare ma non possiamo neanche fare i provini guardando le statistichine

Vedere accostati Osimehn e Retegui mi lascia perplesso....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Davide ha scritto:

Vero, però non trovi strano che ogni allenatore avuto (Allegri, Motta, Tudor e ora Spalletti), l'abbia sempre schierato titolare?

 

Forse forse lo reputano tutti "essenziale" per la squadra...

Forse questo ci fa capire il livello di questa Juventus. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Davide ha scritto:

Vedere accostati Osimehn e Retegui mi lascia perplesso....

Spalletti lo conosce, ha fatto anche benino con lui, in Seria A ha segnato parecchio. Credo abbia le caratteristiche per fare bene

Non é colpa mia se il mercato delle punte é come il deserto del Sahara.piangi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Wick ha scritto:

Se va via Vlahovic deve arrivare un Osimehn, anche un Retegui lo vedrei bene

Chiaramente i top del top (Alvarez@@) non li possiamo scomodare ma non possiamo neanche fare i provini guardando le statistichine

io farei altro, continuare a strapagare i calciatori per poi aspettarsi da loro fuochi d’artificio in campo non sta funzionando da anni.

Dovremmo imparare e strutturarci, pescare under21 a 10-20-30 M da inserire in rosa senza particolari aspettative, inserendoli in un contesto tattico preciso e ben adeguato alle loro caratteristiche.

E se c’è da arrivare sesti un anno in serie A, arriveremo sesti e pazienza. Ma continuare a spendere e spandere per 26enni dalle più disparate province europee, da caricare di aspettative di molto superiori ai loro pedigree, lo trovo quanto di più deleterio si possa fare strategicamente parlando.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, SuperT ha scritto:

Retegui vale più di Vlahovic? Parliamone

Ok ma il discorso sulla permanenza di Vlahovic é da considerare che non dipende solo da noi. Se un Barcellona o un Bayern Monaco ti mandano un messaggio a Gennaio ci pensi due prima di rinnovare con noi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, SuperT ha scritto:

Osimhen prende 16 milioni netti più bonus.


Retegui vale più di Vlahovic? Parliamone..

Retegui probabilmente a livello complessivo vale meno di Vlahovic, ma dentro l'area di rigore ha dimostrato di sapersi muovere, di segnare in tutti i modi di destro/sinistro/testa e facendo anche goal brutti e sporchi (cosa che Vlahovic incomprensibilmente non fa mai).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

 

Il mio piano 

 

Rinnovo Yildiz 

5 più 1 bonus il primo anno 

5.5 più 1 bonus il secondo anno 

5.5 più 1.5 bonus il terzo anno 

6 più 2 di bonus il quarto anno 

6.5 più 2 di bonus di quinto anno

 

Rinnovo Vlahovic 

7 più mezzo di bonus il primo anno 

7.5 più 1 di bonus il secondo anno 

7.5 più 1.5 di bonus il terzo anno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Fino alla fine… ha scritto:

Retegui probabilmente a livello complessivo vale meno di Vlahovic, ma dentro l'area di rigore ha dimostrato di sapersi muovere, di segnare in tutti i modi di destro/sinistro/testa e facendo anche goal brutti e sporchi (cosa che Vlahovic incomprensibilmente non fa mai).

Vero, ha molto senso del gol. Non bellissimo, ma efficace.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.