Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Bayern Monaco, ricavi record a quasi un miliardo nel 2024/25: 33° utile di fila a bilancio

Post in rilievo

2 ore fa, Gianco ha scritto:

Infatti..

Da quando hanno cominciato a fare utili hanno smesso di vincere in Europa.

Nel 2020 la loro ultima Champions, poi hanno pensato di mettere tutto nel salvadanaio e così da allora 

vince chi spende: Real Madrid, Chelsea, City, PSG.

 

ma non è vero dai. Se è il 33esimo bilancio in utile vuole dire che sono 33 anni che sono in utile

9 minuti fa, GYBE666 ha scritto:

praticamente durante una pandemia...stranezza che viene sottolineata anche nel post. 

sono in utile da 33 anni consecutivi. Hanno registrato utile anche nell'anno della pandemia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, BaroneBirra87 ha scritto:

Ecco diciamo che in patria hanno una concorrenza pressoché inesistente; l'unica squadra che li impensierisce con continuità è il Borussia Dortmund, realtà che peraltro deve continuamente reinventarsi perché puntano su talenti giovanissimi che però non trattengono ma vendono proprio quando sono esplosi definitivamente, vedasi Haaland o Bellingham

E che a volte perdono, a zero, proprio a favore dei bavaresi, non potendo garantire certi stipendi.

E' una situazione un po' simile al PSG in Francia, al netto che il movimento tedesco é più strutturato e storico di quello calcistico francese.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

E che a volte perdono, a zero, proprio a favore dei bavaresi, non potendo garantire certi stipendi.

E' una situazione un po' simile al PSG in Francia, al netto che il movimento tedesco é più strutturato e storico di quello calcistico francese.

Si in Francia questa situazione è molto recente e coincide con l'avvento dello sceicco al PSG; Prima, a parte i 7 anni di dominio del Lione negli anni 2000, era un campionato molto equilibrato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Tricarico10 ha scritto:

Non hanno la pirateria in Germania

Non hanno Chinè e compari

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fanno 260 milioni di ricavi da stadio (stadio da 80mila persone)

una top come la Juventus non può avere uno stadio da 39mila persone con incassi che sono un terzo delle nostre competitor europee

grave errore di valutazione che ci metterà in grosse difficoltà anche in italia quando le milanesi avranno lo stadio nuovo

molto più capiente del nostro

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, LE6END ha scritto:

Non hanno Chinè e compari

secondo me i dati vanno letti. se ci trinceriamo dietro a queste giustificazioni non comprenderemo mai le reali motivazioni di un simile distacco 

Non c'è nessun Chinè che spiega le differenze di incasso dallo stadio e nemmeno che possa spiegare 455 mila magliette originali vendute dalla Juventus  in luogo di 1,2 milioni del Bayern

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, ciumbia ha scritto:

Fanno 260 milioni di ricavi da stadio (stadio da 80mila persone)

una top come la Juventus non può avere uno stadio da 39mila persone con incassi che sono un terzo delle nostre competitor europee

grave errore di valutazione che ci metterà in grosse difficoltà anche in italia quando le milanesi avranno lo stadio nuovo

molto più capiente del nostro

 

 

 

considera anche che l'area metropolitana di Monaco conta 2,9 milioni di abitanti, la sola città conta 1,5 milioni. Torino ha 857.000 abitanti circa. Uno stadio di quella capienza non lo potresti mai riempire in tutte le partite ed i suoi costi di realizzazione sarebbero di certo superiore al miliardo considerando che il nuovo stadio del Real è costato quasi 2 miliardi (stimati 1,76 miliardi) 

 

Una capienza corretta per Torino potrebbe forse essere di 50.000 posti ma questo non cambierebbe di molto le cose perchè potrebbe produrre incrementi dell'ordine del 20% degli incassi a fronte di un costo di costruzione attuali (considerando che lo Stadium non si può ampliare e che dovrebbero mettere mano alle fondamenta) di circa 450 milioni (se prendi come riferimento ad esempio, lo stadio del Lille costato 324 milioni inaugurato nel 2013

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, ciumbia ha scritto:

Fanno 260 milioni di ricavi da stadio (stadio da 80mila persone)

una top come la Juventus non può avere uno stadio da 39mila persone con incassi che sono un terzo delle nostre competitor europee

grave errore di valutazione che ci metterà in grosse difficoltà anche in italia quando le milanesi avranno lo stadio nuovo

molto più capiente del nostro

 

 

 

Considera però che il nostro stadio è stato concepito proprio in virtù delle abitudini di noi tifosi bianconeri. Anche con soli 40.000 posti si sono visti spesso dei grandi vuoti sugli spalti, persino durante gli anni di dominio incontrastato.

Con un impianto più grande andrebbero più persone? Forse, ma non molte più di quelle che ci vanno attualmente.

Abbiamo avuto uno stadio da quasi 70.000 posti, e quasi sempre i tifosi non superavano le 35.000 unità

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, ciumbia ha scritto:

Fanno 260 milioni di ricavi da stadio (stadio da 80mila persone)

una top come la Juventus non può avere uno stadio da 39mila persone con incassi che sono un terzo delle nostre competitor europee

grave errore di valutazione che ci metterà in grosse difficoltà anche in italia quando le milanesi avranno lo stadio nuovo

molto più capiente del nostro

 

 

 

le entrate ridotte per dimensione stadio non sarebbero un problema eclatante se poi i diritti tv fossero ripartiti onestamente e non per far mangiare tutti gli altri.

per curiosita quanto costano i biglietti al Bayer? Perche il potere d acquisto crucco e' abbastanza piu alto di quello nostro quindi non mi stupirei su costi anche piu alti dei biglietti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Mangia92 ha scritto:

Scusate, ma come fanno se il campionato della Bundesliga non è alettante come la Premier? 

 

Ricavi da diritti tv: 105,3 milioni di euro (di cui 102,9 milioni dalla Bundesliga)

 

Noi quanto ricaviamo dalla Serie A?

Circa 67 milioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Danilo ha scritto:

le entrate ridotte per dimensione stadio non sarebbero un problema eclatante se poi i diritti tv fossero ripartiti onestamente e non per far mangiare tutti gli altri.

per curiosita quanto costano i biglietti al Bayer? Perche il potere d acquisto crucco e' abbastanza piu alto di quello nostro quindi non mi stupirei su costi anche piu alti dei biglietti.

In che senso?
In tutti i campionati i diritti TV sono ripartiti in modo da garantire a tutti dei ricavi adeguati a poter partecipare al campionato.

Tra l'altro c'é già più differenza tra le prime della serie A e le piccole rispetto a quanto avviene in Premier, ad esempio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Faccio fatica a capire i paragoni con la Juventus, il Bayern è un fenomeno territoriale inapplicabile nel resto d'Europa - come se nella Lombardia degli anni 90 ci fosse stata una sola grande squadra che "mangia" tutti gli sponsor e mette in settimo piano tutte le altre realtà regionali (addirittura i loro cugini del Monaco 1860 giocano in serie C e hanno dovuto cedere le quote dell'Allianz Arena da un pezzo per problemi economici) e poi nazionali, spesso fagocitandole.

1 ora fa, ciumbia ha scritto:

Fanno 260 milioni di ricavi da stadio (stadio da 80mila persone)

una top come la Juventus non può avere uno stadio da 39mila persone con incassi che sono un terzo delle nostre competitor europee

grave errore di valutazione che ci metterà in grosse difficoltà anche in italia quando le milanesi avranno lo stadio nuovo

molto più capiente del nostro

 

 

 

Ma quale top che già Torino ha metà degli abitanti di Monaco. Lasciando perdere che economicamente è un museo delle cere dove non c'è più nulla, è rimasta letteralmente solo la Juve. La Juve gioca in provincia letteralmente, altro che top. Sarebbe più appropriato uno stadio di 60 mila posti a Palermo che a Torino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

PS per chi ancora cerca nel COVD le cause dei nostri problemi si legga con attenzione: 33 bilanci di fila in utile (incluso quindi tutto il periodo COVID) 

Solo in Italia, dove regnano provincialismo e incompetenza, si può pensare che il calcio debba essere per forza un gioco a perdere.

A dirla tutta è anche molto più semplice che gestire un'industria produttiva, qui sai con anticipo tutte le voci di incasso e di costo con ben poca incertezza.

E' che poi si preferisce scommettere su acquisti fuori scala o sui vecchi e i soldi vanno a finire.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

Leggi i dati del bilancio. Poi certo ci sono anche l cose che hai detto tu ma, per dire, serie B o non seri B, plusvalenze o meno, noi 260 milioni di incasso dallo stadio non li faremo mai considerando che il nostro obiettivo (obiettivo si badi bene , non risultato raggiunto) è di raggiungere i 100 milioni... e di seguito il resto.

 I nostri ricavi commerciali, incluso il merchandising, nel nostro "anno migliore" ovvero il primo in cui arrivò Ronaldo, furono 152 milioni i loro sono quasi 400 ... e questi dati non dipendono dalla Serie B o da altro ma da un sistema Italia che attira poco gli sponsor e da un sistema tifosi che preferisce normalmente l'acquisto di gadget contraffatti piuttosto che originali. Tanto per  dire la Juventus vendette, il primo anno di Ronaldo, circa 1 milione di maglie, lo scorso anno 452 mila. Il Bayern lo scorso hanno ne ha vendute 1,2 milioni e non ha vinto la Champions per venderle...

Si ma più sei competitivo, più puoi attrarre calciatori forti e più i ricavi aumentano!

 

Se ogni 5 anni ti affossano e devi ripartire da capo diventa dura....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

considera anche che l'area metropolitana di Monaco conta 2,9 milioni di abitanti, la sola città conta 1,5 milioni. Torino ha 857.000 abitanti circa. Uno stadio di quella capienza non lo potresti mai riempire in tutte le partite ed i suoi costi di realizzazione sarebbero di certo superiore al miliardo considerando che il nuovo stadio del Real è costato quasi 2 miliardi (stimati 1,76 miliardi) 

 

Una capienza corretta per Torino potrebbe forse essere di 50.000 posti ma questo non cambierebbe di molto le cose perchè potrebbe produrre incrementi dell'ordine del 20% degli incassi a fronte di un costo di costruzione attuali (considerando che lo Stadium non si può ampliare e che dovrebbero mettere mano alle fondamenta) di circa 450 milioni (se prendi come riferimento ad esempio, lo stadio del Lille costato 324 milioni inaugurato nel 2013

A mio parere dovevano fare 1 anello in più portandolo a 60 mila persone

è vero che torino non basta,ma noi non avremmo avuto problemi a riempirlo,  abbiamo la vicina lombardia che è zeppa di nostri tifosi più juventus club in tutta italia che portano tifosi allo stadio

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Aranessa ha scritto:

Considera però che il nostro stadio è stato concepito proprio in virtù delle abitudini di noi tifosi bianconeri. Anche con soli 40.000 posti si sono visti spesso dei grandi vuoti sugli spalti, persino durante gli anni di dominio incontrastato.

Con un impianto più grande andrebbero più persone? Forse, ma non molte più di quelle che ci vanno attualmente.

Abbiamo avuto uno stadio da quasi 70.000 posti, e quasi sempre i tifosi non superavano le 35.000 unità

lo stadium e il vecchio stadio da 70 mila posti

stanno come ad un'osteria e un hotel a 5 stelle.

i primi anni sempre strapieno...poi prezzi alle stelle e conseguentemente qualche spazio vuoto

con una capienza adeguata potremmo riempire lo stadio anche in partite minori  applicando prezzi un pò più bassi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

secondo me i dati vanno letti. se ci trinceriamo dietro a queste giustificazioni non comprenderemo mai le reali motivazioni di un simile distacco 

Non c'è nessun Chinè che spiega le differenze di incasso dallo stadio e nemmeno che possa spiegare 455 mila magliette originali vendute dalla Juventus  in luogo di 1,2 milioni del Bayern

Certo, non c'è paragone su stadio e merchandising. Mi riferivo solo ai mancati guadagni per fattori "esterni"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.