Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Gds) "Irride Superga, la Juve apre procedura di non gradimento allo Stadium per il tifoso bianconero che ora rischia il Daspo"

Post in rilievo

2 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

negli anni '70 e 80 era anche peggio, visto che non toglievano nemmeno gli stiscioni con scritte infami!

Quella volta ero allo stadio e ne ricordo uno dei bovini contro di noi che recitava così, Bettega vecchio polmone marcio per una infezione polmonare che lo colpì (pleurite) .

Se non ricordo male, la malattia lo colpì nel  il 1972 o '73... e quell'infame striscione lo esposero al suo rientro in squadra in un derby

È vero che negli anni 70 e 80 era peggio, ma bisogna dire che allora non esistevano controlli. Secondo me la società civile si è molto imbarbarita negli ultimi anni rispetto a quello che era nei primi anni 2000.

 

Stanno venendo fuori tensioni e frustazioni sociali che vent'anni fa sembravano un retaggio del passato (appunto degli anni 70 e 80). Anche l'atmosfera del derby torinese si è fatta molto più pesante rispetto a vent'anni fa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non sono d'accordo nel dare tutta questa importanza ad un gesto estemporaneo che a mio avviso non è stato fatto con intenzioni realmente consapevoli e gravi. Ogni comportamento deve essere giudicato nel contesto in cui si svolge. La rincorsa al perbenismo e alla censura di qualsiasi espressione per quanto sgradevole, è comunque una risposta oppressiva e certamente esagerata. Parlare di Daspo e sanzioni amministrative pecuniarie è certamente fuori luogo, spero bene che le autorità preposte sappiano valutare correttamente la scarsa offensività effettiva di un gesto che se non fosse stato immortalato sarebbe finito in modo estemporaneo come doveva essere. La decisione della società (che amo da tutta una vita) mi rattrista, perché la giudico figlia della sola volontà di conformarsi alle mode più semplici del momento, senza alcuna riflessione ponderata per valutare il reale disvalore del gesto e l'opportunità o meno di dargli tanta visibilità   

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Piu che fuori dallo stadio certa "gente" dovrebbe andare fuori dal pianeta.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Della serie "la mamma dei cretini è sempre incinta". Si fa veramente fatica a comprendere un gesto del genere, se non si tiene in considerazione la possibilità di un deficit mentale. Applausi all'iniziativa della Juventus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che poi fulmini nel denunciare i suoi stessi tifosi. Ma se non ci fossero i social non ne parlerebbe nessuno. Giornali e TV zero risalto. Ma meno di zero.

Invece quando i nostri fanno qualche casino apre il Tg1 con la notizia. Medita dirigenza medita

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho appena visto il video di un maranza di 💩che si arrampica come una scimmia e sputa verso i nostri tifosi...

Un gesto molto più grave e schifoso. Ma ovviamente censori e benpensanti muti.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Paolo Alpini ha scritto:

Non sono d'accordo nel dare tutta questa importanza ad un gesto estemporaneo che a mio avviso non è stato fatto con intenzioni realmente consapevoli e gravi. Ogni comportamento deve essere giudicato nel contesto in cui si svolge. La rincorsa al perbenismo e alla censura di qualsiasi espressione per quanto sgradevole, è comunque una risposta oppressiva e certamente esagerata. Parlare di Daspo e sanzioni amministrative pecuniarie è certamente fuori luogo, spero bene che le autorità preposte sappiano valutare correttamente la scarsa offensività effettiva di un gesto che se non fosse stato immortalato sarebbe finito in modo estemporaneo come doveva essere. La decisione della società (che amo da tutta una vita) mi rattrista, perché la giudico figlia della sola volontà di conformarsi alle mode più semplici del momento, senza alcuna riflessione ponderata per valutare il reale disvalore del gesto e l'opportunità o meno di dargli tanta visibilità   

Sono sicuro che avresti scritto lo stesso post sui granata/viola che irridono i caduti dell'Heysel, non ne ho il minimo dubbio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, skidrow ha scritto:

Ho appena visto il video di un maranza di 💩che si arrampica come una scimmia e sputa verso i nostri tifosi...

Un gesto molto più grave e schifoso. Ma ovviamente censori e benpensanti muti.

Post grave e razzista che non critica il gesto ma prima sottolinea l'etnia di chi lo compie

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, Anastasi65 ha scritto:

Se vai una volta in trasferta al Franchi avrai tutte le risposte che cerchi, e che uno schermo di PC non potrà mai darti.

Andato a Firenze quando era veramente pericoloso andarci,il fatto che i viola che inneggiano a Bruxelles valgano meno di una * per strada è chiaro ma ciò non toglie che a loro ci dovrà pensare la società viola non la Juve,la Juve pensa ai suoi e se i nostri fanno una * è giusto intervenire.

I morti vanno lasciati in pace e rispettati se gli altri non ne sono capaci non è che noi ci dobbiamo andar dietro e abbassarci al loro livello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il sottolineare che anche i tifosi delle altre squadre si macchiano di mancanza di rispetto, gesti e parole oltraggiose, etc., non toglie nulla all'imbecillità di chi ha irriso a una tragedia.
Come ha scritto poco sopra Laudrup e Allegri, i morti vanno lasciati in pace e rispettati e se gli altri non ne sono capaci non è che noi ci dobbiamo andar dietro e abbassarci al loro livello.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, LiamBrady10 ha scritto:

negli anni '70 e 80 era anche peggio, visto che non toglievano nemmeno gli stiscioni con scritte infami!

Quella volta ero allo stadio e ne ricordo uno dei bovini contro di noi che recitava così, Bettega vecchio polmone marcio per una infezione polmonare che lo colpì (pleurite) .

Se non ricordo male, la malattia lo colpì nel  il 1972 o '73... e quell'infame striscione lo esposero al suo rientro in squadra in un derby

Io andavo allo stadio da ragazzo e la percezione di paura che ho oggi per mio figlio non ce l'avevo

 

Poi ho sfottò c'erano e qualche esaltato ma non ricordo il clima di ora

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Morglum ha scritto:

Post grave e razzista che non critica il gesto ma prima sottolinea l'etnia di chi lo compie

lo dici con sarcasmo spero?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, tiger man ha scritto:

Io andavo allo stadio da ragazzo e la percezione di paura che ho oggi per mio figlio non ce l'avevo

 

Poi ho sfottò c'erano e qualche esaltato ma non ricordo il clima di ora

Ho frequentato lo stadio per più di 20 anni da abbonato fino al 2020.

Ma a chiunque più grande di me chiedessi, mi han sempre detto che fra anni 70 e 80 le guerriglie per strada pre-derby al vecchio comunale erano all'ordine del giorno.

Ora francamente andare allo stadio è poco più rischioso che andare a teatro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Gerry La Rana ha scritto:

Ho frequentato lo stadio per più di 20 anni da abbonato fino al 2020.

Ma a chiunque più grande di me chiedessi, mi han sempre detto che fra anni 70 e 80 le guerriglie per strada pre-derby al vecchio comunale erano all'ordine del giorno.

Ora francamente andare allo stadio è poco più rischioso che andare a teatro.

Anni '80 non solo pre-derby.

I tafferugli erano parte del rito domenicale, e la polizia fino a un certo punto lasciava fare...

A Torino ( anche da parte granata) non si passeggiava.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 hours ago, Next Gen said:

Stanno venendo fuori tensioni e frustazioni sociali che vent'anni fa sembravano un retaggio del passato (appunto degli anni 70 e 80). Anche l'atmosfera del derby torinese si è fatta molto più pesante rispetto a vent'anni fa.

Le tensioni/frustrazioni sociali sono sotto l'occhio di tutti, tutti i giorni. Persino più violente di allora e senza "codice di onore" (non scritto, ma chi è vecchio come me capisce a cosa mi riferisco)

L'atmosfera del derby si è inasprita molto lo scorso anno, per motivi noti a chi frequenta.

 

Ciò detto, il gesto di mimare l'aereo è da *, non fa incazzare nessuno, è semplicemente un gesto ignobile come tutti quei gesti o cori che vilipendono i morti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, Gerry La Rana ha scritto:

Ho frequentato lo stadio per più di 20 anni da abbonato fino al 2020.

Ma a chiunque più grande di me chiedessi, mi han sempre detto che fra anni 70 e 80 le guerriglie per strada pre-derby al vecchio comunale erano all'ordine del giorno.

Ora francamente andare allo stadio è poco più rischioso che andare a teatro.

Le guerriglie dove?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, 0oo-rooze ha scritto:

Le tensioni/frustrazioni sociali sono sotto l'occhio di tutti, tutti i giorni. Persino più violente di allora e senza "codice di onore".

L'atmosfera del derby si è inasprita molto lo scorso anno, per motivi noti a chi frequenta.

 

Ciò detto, il gesto di mimare l'aereo è da *, non fa incazzare nessuno, è semplicemente un gesto ignobile come tutti quei gesti o cori che vilipendono i morti.

Secondo me ci sono due fattori che hanno peggiorato il clima del derby torinese. 

Il primo è il fatto che non si condivida più lo stadio. Al Delle Alpi nelle tribune Est ed Ovest si viveva il derby con le tifoserie mischiate, condividendo la partita con amici o parenti di fede opposta, senza che succedesse alcunché. Ora ci sono due blocchi contrapposti, che spersonalizza le tifoserie e favorisce l'odio verso gli altri.

Il secondo è l'impoverimento (sia di disponibilità economiche che di valori) della società, amplificato dall'effetto dei social.

Sono d'accordo che questo gesto sia una mera idiozia fatta da  uno scemo idolato. Il gesto è sicuramente da condannare, ma la reazione della Juve è data anche dalla necessità di far passare un messaggio di lotta ai comportamenti scorretti per guadagnare punti in chiave di certificazione ESG.

Il vero problema sono i gruppi di ultras che si cercano per menarsi (anche questa volta hanno bloccato 50 idioti granata) e su questo nessuno dice nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minutes ago, Next Gen said:

Al Delle Alpi nelle tribune Est ed Ovest si viveva il derby con le tifoserie mischiate, condividendo la partita con amici o parenti di fede opposta, senza che succedesse alcunché

Eh, mica vero eh? Schiaffoni volavano eccome, persino nei distinti e in tribuna. Molto più sicuri due stadi diversi.

Oggi gli scontri raramente avvengono allo stadio. Solitamente sono frutto di accordi prestabiliti nei giorni precedenti. Venerdì sera la città era blindata.

 

Io dico che la società fa bene a "scegliere" i propri tifosi, che alla fine la rappresentano in giro indossando i colori, e avendo stabilito un codice etico che tutti noi firmiamo acquistando il biglietto è legalmente autorizzata ad indicare alle autorità gli "elementi non graditi".

 

Invece, che su certi aspetti (bandiere, striscioni, ticketing, ecc) sia troppo restrittiva sono d'accordissimo.

Così come sono d'accordissimo sul condannare il gesto ignobile che vilipende i morti. Chiunque siano. Nostri o loro.

Vorrei vedere quel fenomeno fare quel gesto davanti anche a un solo granata senza il vetro che lo separa.

Poi ne parliamo.

 

Ma il motivo delle tensioni fuori tra le tifoserie è un altro. Vecchi conti.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, 0oo-rooze ha scritto:

Eh, mica vero eh? Schiaffoni volavano eccome, persino nei distinti e in tribuna. Molto più sicuri due stadi diversi.

Oggi gli scontri raramente avvengono allo stadio. Solitamente sono frutto di accordi prestabiliti nei giorni precedenti. Venerdì sera la città era blindata.

 

Io dico che la società fa bene a "scegliere" i propri tifosi, che alla fine la rappresentano in giro indossando i colori, e avendo stabilito un codice etico che tutti noi firmiamo acquistando il biglietto è legalmente autorizzata ad indicare alle autorità gli "elementi non graditi".

 

Invece, che su certi aspetti (bandiere, striscioni, ticketing, ecc) sia troppo restrittiva sono d'accordissimo.

Così come sono d'accordissimo sul condannare il gesto ignobile che vilipende i morti. Chiunque siano. Nostri o loro.

Vorrei vedere quel fenomeno fare quel gesto davanti anche a un solo granata senza il vetro che lo separa.

Poi ne parliamo.

 

Ma il motivo delle tensioni fuori tra le tifoserie è un altro. Vecchi conti.

 

Non so come fosse negli anni 90, ma nella prima decade dei 2000 il derby in tribuna Est/Ovest era tranquillissimo (anche in derby accesi come quelli del 3-3 o del 2-2). Io vedo una maggiore intolleranza da quando ci sono i due stadi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, Next Gen ha scritto:

Non so come fosse negli anni 90, ma nella prima decade dei 2000 il derby in tribuna Est/Ovest era tranquillissimo (anche in derby accesi come quelli del 3-3 o del 2-2). Io vedo una maggiore intolleranza da quando ci sono i due stadi.

Ma tu stai parlando all interno dello stadio...

E si ovviamente è più piccolo e meno dispersivo. Ognuno dei 40000 ha una telecamera in mano più quelle super all avanguardia della società. Ogni cosa viene ingigantita poi noi che siamo la Juve lascia stare..

Fino all avvento dello Stadium erano Derby. 

Ora non più. Ci si diverte un po' da loro ancora ma poca roba. Parlo di atmosfera generale.

Ma il discorso vale per tutte le partite ormai non solo per il derby. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.