Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Gds) "Irride Superga, la Juve apre procedura di non gradimento allo Stadium per il tifoso bianconero che ora rischia il Daspo"

Post in rilievo

6 ore fa, skidrow ha scritto:

Ho appena visto il video di un maranza di 💩che si arrampica come una scimmia e sputa verso i nostri tifosi...

Un gesto molto più grave e schifoso. Ma ovviamente censori e benpensanti muti.

Fatelo avere alla Juve 

Verrá cacciato per sempre dallo Sadium 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 10/11/2025 Alle 21:19, skidrow ha scritto:

Pensa un bello striscione su Leo Junior adesso...dasperebbero anche gli ambulanti che vendono i panini 🤣🤣

Fanno i perfettini e poi quando devono difendere la Juventus, sono dei codardi di prima categoria 

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Paolo Alpini ha scritto:

Non sono d'accordo nel dare tutta questa importanza ad un gesto estemporaneo che a mio avviso non è stato fatto con intenzioni realmente consapevoli e gravi. Ogni comportamento deve essere giudicato nel contesto in cui si svolge. La rincorsa al perbenismo e alla censura di qualsiasi espressione per quanto sgradevole, è comunque una risposta oppressiva e certamente esagerata. Parlare di Daspo e sanzioni amministrative pecuniarie è certamente fuori luogo, spero bene che le autorità preposte sappiano valutare correttamente la scarsa offensività effettiva di un gesto che se non fosse stato immortalato sarebbe finito in modo estemporaneo come doveva essere. La decisione della società (che amo da tutta una vita) mi rattrista, perché la giudico figlia della sola volontà di conformarsi alle mode più semplici del momento, senza alcuna riflessione ponderata per valutare il reale disvalore del gesto e l'opportunità o meno di dargli tanta visibilità   

ma non scherziamo...

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, tiger man ha scritto:

Io andavo allo stadio da ragazzo e la percezione di paura che ho oggi per mio figlio non ce l'avevo

 

Poi ho sfottò c'erano e qualche esaltato ma non ricordo il clima di ora

Guarda il mio primo abbonamento me l'ha fatto mio padre al delle Alpi insieme a lui nel 97...avevo 11 anni, li si che c'era la paura, nel senso che bisognava stare attenti , mio padre mi proteggeva in tutto ma ci siamo divertiti un sacco, e andavamo al terzo anello in sud...oggi se vai allo stadio con la famiglia o tuo figlio in casa non vedo che tipo di paura percepisci sinceramente 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho visto il filmato e francamente il tifoso si è comportato male. Ma lo stesso criterio andrebbe allora usato in tutti gli stadi con tutte le tifoserie che infangato il ricordo delle vittime dell'Heysel. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 10/11/2025 Alle 07:17, Cipio ha scritto:

I luminari delle generazioni di oggi.

Ma basta dare colpa alla generazione di oggi: certi idioti ci sono sempre stati negli stadi. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Laudrup e Allegri ha scritto:

Beh negli anni 80 c erano morti ogni anno o quasi,la lista è lunga a partire da Paparelli a Roma (fine anni 70) fino ad arrivare a Filippini ad Ascoli fine anni 80 e in mezzo ce ne sono stati purtroppo altri.

C'è d'altro canto da dire che all'epoca c'era una passione che dopo è andata via via scemando però come pericolosità era peggio prima,credimi

Gli stadi erano pieni e rispetto alla passione che c'era non mi sembra che fosse peggio

C'erano delle partite a rischio certo e lo sapevi e le evitavi

In alcuni stadi in trasferta non andavi 

Ma io un po di anni fa a Lecce mi sono preso le bottigliette addosso e non è la prima volta che andavo in quello stadio 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, andretop86 ha scritto:

Guarda il mio primo abbonamento me l'ha fatto mio padre al delle Alpi insieme a lui nel 97...avevo 11 anni, li si che c'era la paura, nel senso che bisognava stare attenti , mio padre mi proteggeva in tutto ma ci siamo divertiti un sacco, e andavamo al terzo anello in sud...oggi se vai allo stadio con la famiglia o tuo figlio in casa non vedo che tipo di paura percepisci sinceramente 

Al delle alpi nel 97 con tua la Juve fortissima che avevamo stava sistematicamente mezzo stadio vuoto. Io sono andato al comunale più volte e non c'è mai stata alcuna paura . 

E non ho capito che paura avessi

Paura di chi?

Torino oggi e' uno stadio tranquillo per altro costruito bene con una tifoseria soporifera per altro

Non tutti gli stadi sono così. Se vai in trasferta non è che sia così tranquillo!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tiger man ha scritto:

Al delle alpi nel 97 con tua la Juve fortissima che avevamo stava sistematicamente mezzo stadio vuoto. Io sono andato al comunale più volte e non c'è mai stata alcuna paura . 

E non ho capito che paura avessi

Paura di chi?

Torino oggi e' uno stadio tranquillo per altro costruito bene con una tifoseria soporifera per altro

Non tutti gli stadi sono così. Se vai in trasferta non è che sia così tranquillo!

Ma quando mai vedevi lo stadio semivuoto nel '97?
In televisione, immagino. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, tiger man ha scritto:

Al delle alpi nel 97 con tua la Juve fortissima che avevamo stava sistematicamente mezzo stadio vuoto. Io sono andato al comunale più volte e non c'è mai stata alcuna paura . 

E non ho capito che paura avessi

Paura di chi?

Torino oggi e' uno stadio tranquillo per altro costruito bene con una tifoseria soporifera per altro

Non tutti gli stadi sono così. Se vai in trasferta non è che sia così tranquillo!

Sistematicamente vuoto parliamone...quell' anno mi sa che ci furono 40000 abbonati. Se volevano lo riempivano. Ci fu mi ricordo la campagna w Juve abbasso i prezzi. 

40000 al Delle Alpi per un Juve Reggiana ci stava. Era bello caldo. Chi c'era sa. 

Non era uno stadio adatto per il calcio ma la capienza era adatta al nostro blasone. 

Questo da 41000 posti non è consono al nostro blasone. 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Jugovic83 ha scritto:

Sistematicamente vuoto parliamone...quell' anno mi sa che ci furono 40000 abbonati. Se volevano lo riempivano. Ci fu mi ricordo la campagna w Juve abbasso i prezzi. 

40000 al Delle Alpi per un Juve Reggiana ci stava. Era bello caldo. Chi c'era sa. 

Non era uno stadio adatto per il calcio ma la capienza era adatta al nostro blasone. 

Questo da 41000 posti non è consono al nostro blasone. 

 

Come ho avuto modo di scrivere nel post dedicato allo stadio di Milano, questi sono i dati che ho recuperato tramite Google sulle presenze al Delle Alpi

 

Media spettatori 1990 - 91        43.144

Media spettatori 1991 - 92        49.559

Media spettatori 1992 - 93        44.520

Media spettatori 1993 - 94        44.520

Media spettatori  1994 - 95       47.866

Media spettatori 1995 - 96        41.893

Media spettatori 1996 - 97        39.271

Media spettatori 1997 - 98        47.397

Media spettatori 1998 - 99        47.641

Media spettatori 1999- 00        42.229

Media spettatori 2000 - 01       41.274

Media spettatori 2001 - 02       40.687

Media spettatori 2002 - 03       39.761

Media spettatori 2003 - 04       34.365

Media spettatori 2004 - 05       26.429

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, Laudrup e Allegri ha scritto:

Beh negli anni 80 c erano morti ogni anno o quasi,la lista è lunga a partire da Paparelli a Roma (fine anni 70) fino ad arrivare a Filippini ad Ascoli fine anni 80 e in mezzo ce ne sono stati purtroppo altri.

 C'è d'altro canto da dire che all'epoca c'era una passione che dopo è andata via via scemando però come pericolosità era peggio prima,credimi

verissimo. la prima volta che andai allo stadio fu la domenica in cui accoltellarono spagnolo a genova (juventus brescia 2-1, gol di corini, del piero, e vialli). in generale, c'erano continui incidenti fra ultras e polizia, e fra ultras stessi (con tanto di agguato agli autogrill etc), che ora sono diventati relativamente rari. 

 

in generale, erano tempi molto più violenti. negli ultimi 30 anni, gli omicidi in italia sono diminuiti di un fattore di 10. ma i social amplificano tutto e ci fanno sentire più insicuri. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, tiger man ha scritto:

Gli stadi erano pieni e rispetto alla passione che c'era non mi sembra che fosse peggio

C'erano delle partite a rischio certo e lo sapevi e le evitavi

In alcuni stadi in trasferta non andavi 

Ma io un po di anni fa a Lecce mi sono preso le bottigliette addosso e non è la prima volta che andavo in quello stadio 

 

Eh insomma,poi per carità ognuno ha le sue percezioni individuali dettate dalle proprie esperienze,però se si parla di curve e movimento ultras il livello di conflittualità che vi è stato da fine anni 70 fino a primi anni 90 non c'è più stato dopo e questa è una cosa riconosciuta praticamente all'unanimità.

L'episodio del tifoso,ora mi sfugge il nome, che è stato accoltellato a Milano da un ultras del Milan a metà anni 80 o giù di lì solo perché era su una macchina targata Cremona (e poi tra l altro era pure milanista) è emblematico di un "certo clima" e oggi per fortuna una cosa cosi sarebbe impensabile.

Poi in generale al netto di questi episodi ovviamente esecrabili, il tifo all'epoca era per me migliore di oggi perché c'era più passione e più anche voglia di divertirsi però dall'altro lato c'erano appunto frange estremiste che rendevano il tutto molto più pericoloso.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

verissimo. la prima volta che andai allo stadio fu la domenica in cui accoltellarono spagnolo a genova (juventus brescia 2-1, gol di corini, del piero, e vialli). in generale, c'erano continui incidenti fra ultras e polizia, e fra ultras stessi (con tanto di agguato agli autogrill etc), che ora sono diventati relativamente rari. 

 

in generale, erano tempi molto più violenti. negli ultimi 30 anni, gli omicidi in italia sono diminuiti di un fattore di 10. ma i social amplificano tutto e ci fanno sentire più insicuri. 

Quoto in pieno....ricordo bene quella domenica,gli ultras del Milan lasciarono lo stadio a mezzanotte (e la partita fu sospesa poco dopo le 15) perché se fossero usciti li avrebbero linciati.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Laudrup e Allegri ha scritto:

Eh insomma,poi per carità ognuno ha le sue percezioni individuali dettate dalle proprie esperienze,però se si parla di curve e movimento ultras il livello di conflittualità che vi è stato da fine anni 70 fino a primi anni 90 non c'è più stato dopo e questa è una cosa riconosciuta praticamente all'unanimità.

L'episodio del tifoso,ora mi sfugge il nome, che è stato accoltellato a Milano da un ultras del Milan a metà anni 80 o giù di lì solo perché era su una macchina targata Cremona (e poi tra l altro era pure milanista) è emblematico di un "certo clima" e oggi per fortuna una cosa cosi sarebbe impensabile.

Poi in generale al netto di questi episodi ovviamente esecrabili, il tifo all'epoca era per me migliore di oggi perché c'era più passione e più anche voglia di divertirsi però dall'altro lato c'erano appunto frange estremiste che rendevano il tutto molto più pericoloso.

 

io abitavo vicino allo Stadio Comunale ... negli anni 80 arrivavano gli Ultras della Roma e riempivano quasi tutta la curva Maratona.

E quando arrivavano o uscivano e li incontravi in corso Agnelli te la facevi sotto dalla paura.

Diciamo che allora i coltellini erano molto diffusi.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Juventus ha fatto benissimo a individuare e condannare quel tifoso: prendere in giro dei morti è un gesto vergognoso, inqualificabile, roba da bassifondi morali.

Detto questo, con la stessa sacrosanta determinazione mi piacerebbe vedere la nostra società alzare la voce anche quando gli attacchi li subiamo noi. Perché qui non parliamo più di semplice sfottò da bar: dirigenti di altre squadre, giornalisti, televisioni… non perdono occasione per gettare fango. In altri stadi spuntano striscioni con i “-39”, si sentono bambine cantare “Juve m***a” durante gli inni, o interi stadi che espongono la stessa scritta, come successo l’anno scorso.

Ecco, vorrei la stessa prontezza, la stessa indignazione, la stessa voglia di giustizia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, area.51 ha scritto:

La Juventus ha fatto benissimo a individuare e condannare quel tifoso: prendere in giro dei morti è un gesto vergognoso, inqualificabile, roba da bassifondi morali.

Detto questo, con la stessa sacrosanta determinazione mi piacerebbe vedere la nostra società alzare la voce anche quando gli attacchi li subiamo noi. Perché qui non parliamo più di semplice sfottò da bar: dirigenti di altre squadre, giornalisti, televisioni… non perdono occasione per gettare fango. In altri stadi spuntano striscioni con i “-39”, si sentono bambine cantare “Juve m***a” durante gli inni, o interi stadi che espongono la stessa scritta, come successo l’anno scorso.

Ecco, vorrei la stessa prontezza, la stessa indignazione, la stessa voglia di giustizia

Non la troverai mai la stessa prontezza e la stessa indignazione da parte della nostra società se offendono i nostri morti. 

Primo perché non l ha mai fatto. L Haysel è stato dimenticato vergognosamente per circa 30 anni.

Secondo adottano questa strategia autolesionista per far vedere che noi siamo il top come repressione. Vedi i daspo per Lukaku.

Peccato che non li asseconda nessuno. Stampa e giornali se ne fregano. E gli sta bene.

Ma loro continuano con questa campagna autolesionista senza senso. 

Falli continuare tanto siamo presi per i fondelli da tutta Italia. 

E i nostri Morti continueranno a essere oltraggiati.

Compreso 

dentro lo Stadium. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 11/11/2025 Alle 11:55, Paolo Alpini ha scritto:

Non sono d'accordo nel dare tutta questa importanza ad un gesto estemporaneo che a mio avviso non è stato fatto con intenzioni realmente consapevoli e gravi. Ogni comportamento deve essere giudicato nel contesto in cui si svolge. La rincorsa al perbenismo e alla censura di qualsiasi espressione per quanto sgradevole, è comunque una risposta oppressiva e certamente esagerata. Parlare di Daspo e sanzioni amministrative pecuniarie è certamente fuori luogo, spero bene che le autorità preposte sappiano valutare correttamente la scarsa offensività effettiva di un gesto che se non fosse stato immortalato sarebbe finito in modo estemporaneo come doveva essere. La decisione della società (che amo da tutta una vita) mi rattrista, perché la giudico figlia della sola volontà di conformarsi alle mode più semplici del momento, senza alcuna riflessione ponderata per valutare il reale disvalore del gesto e l'opportunità o meno di dargli tanta visibilità   

Se irridi ad una tragedia del genere devi essere ben consapevole delle conseguenze
non parliamo di un semplice sfottò, il tuo discorso puo valere se si parla di cose come "torino m*" o arbitro di m* che, in uno stadio sono contestualizzate
Ma queste cose vanno oltre il semplice sfottè e vanno condannate.
Non nascodiamoci dietro la difesa al perbenismo e alla "censura", perché non c'è nessuna libertà da difendere in questo caso. Questi messaggi , così come i cori di stampo razzista e violento non sono difendono nessuna libertà di espressione o pensiero ma sono semplicemente denigratori, offensivi e distruttivi.
a casa tua o tra amici puoi scherzare quanto vuoi, dipende dalla sensibilità di chi hai di fronte , e in quel caso sono fatti tuoi.
 ma se se in in luogo pubblico e usi queste tragedie per irridere qualcuno la cosa è ben diversa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 11/11/2025 Alle 14:38, Gerry La Rana ha scritto:

Ho frequentato lo stadio per più di 20 anni da abbonato fino al 2020.

Ma a chiunque più grande di me chiedessi, mi han sempre detto che fra anni 70 e 80 le guerriglie per strada pre-derby al vecchio comunale erano all'ordine del giorno.

Ora francamente andare allo stadio è poco più rischioso che andare a teatro.

Sì è assolutamente vero. Io non sono mai stato inquadrato nel tifo organizzato ma gli scontri li vedevi eccome e a volte non li vedevi soltanto ma ci capitavi in mezzo tuo malgrado

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, dany-aq ha scritto:

Ho visto il filmato e francamente il tifoso si è comportato male. Ma lo stesso criterio andrebbe allora usato in tutti gli stadi con tutte le tifoserie che infangato il ricordo delle vittime dell'Heysel. 

 

E'  un concetto che non è facilmente trasmissibile alla media dei tifosi juventini

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, dany-aq ha scritto:

Ho visto il filmato e francamente il tifoso si è comportato male. Ma lo stesso criterio andrebbe allora usato in tutti gli stadi con tutte le tifoserie che infangato il ricordo delle vittime dell'Heysel. 

 

Se tutte le societá agissero prontamente come la Juventus...

Ad esempio, come qualcuno ha giá detto, a Firenze le tribune sarebbero perlopiú deserte 😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Jugovic83 ha scritto:

Non la troverai mai la stessa prontezza e la stessa indignazione da parte della nostra società se offendono i nostri morti. 

Primo perché non l ha mai fatto. L Haysel è stato dimenticato vergognosamente per circa 30 anni.

Secondo adottano questa strategia autolesionista per far vedere che noi siamo il top come repressione. Vedi i daspo per Lukaku.

Peccato che non li asseconda nessuno. Stampa e giornali se ne fregano. E gli sta bene.

Ma loro continuano con questa campagna autolesionista senza senso. 

Falli continuare tanto siamo presi per i fondelli da tutta Italia. 

E i nostri Morti continueranno a essere oltraggiati.

Compreso 

dentro lo Stadium. 

Hai perfettamente ragione in tutto quello che hai scritto.
La vergogna per come è stata trattata la tragedia dell’Heysel è un marchio indelebile, e la strategia “autolesionista” della società ormai è diventata un copione. 

Però , e sottolineo però , la colpa non è solo della dirigenza.
Guarda anche qui: è stato aperto un topic apposta per condannare un singolo tifoso. Giustissimo, per carità. Ma se fosse stato un tifoso avversario?
Scommetti che sarebbe stato liquidato come “folklore”?
Nessun topic apposito, nessuna indignazione, e se l’offesa fosse arrivata da un media, al massimo l’avremmo infilata tra “i deliri dei media”, con la solita scrollata di spalle.

Troppi “da juventino” pronti a fare i moralisti con i propri e a chiudere un occhio con gli altri.

Speriamo che nella prossima Fiorentina–Juventus non capitino episodi simili…
Altrimenti pretendo l'articolo sulla Gazzetta,e un bel topic apposito su VS NEWS, con la stessa solerzia e indignazione che abbiamo visto stavolta.
Così, giusto per coerenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.