Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Qualificazioni Mondiali 2026 • Gruppo I: Moldavia-Italia 0-2

Post in rilievo

Le goleade me le ricordo solo nel magic moment con Mancini pre europeo. A inizio anni 2000 con una nazionale fortissima si faceva il giusto necessario. Come ha detto Gattuso ricordo Moldavia-Italia nel 2004 solo 0-1 (gol di Del Piero) - e non oso pensare il livello dei moldavi 20 anni fa

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, la joya ha scritto:

ma infatti l'italia con spalletti ha fatto *. ma contestare ora mi dici a che serve? più che vincerle tutte che devono fare? cosa contesti? 

Leggo che l'irreprensibile norvegia ha battuto con una differenza reti di 10 gol la moldavia.

Sapendo che la qualificazione passava dalla differenza reti, credo che il pubblico avrebbe preferito meno turnover e un atteggiamento diverso. 

Se poi tu sei l'italia,  sai che devi battere la moldavia con ampio scarto per avere ancora tutto nelle tue mani, e scendi in campo con quella formazione e con quell'atteggiamento fai capire di essere una nazione rassegnata.

Che non merita i mondiali. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, davjuve ha scritto:

Le goleade me le ricordo solo nel magic moment con Mancini pre europeo. A inizio anni 2000 con una nazionale fortissima si faceva il giusto necessario. Come ha detto Gattuso ricordo Moldavia-Italia nel 2004 solo 0-1 (gol di Del Piero) - e non oso pensare il livello dei moldavi 20 anni fa

esatto. Aggiungo un surreale 4-3 con la Bielorussia. Poi per le qualificazioni in Sudafrica facemmo un 3-2 contro Cipro, con i tifosi che anche lì gridavano "andate a lavorare" e Lippi ai microfoni inferocito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, davjuve ha scritto:

Le goleade me le ricordo solo nel magic moment con Mancini pre europeo. A inizio anni 2000 con una nazionale fortissima si faceva il giusto necessario. Come ha detto Gattuso ricordo Moldavia-Italia nel 2004 solo 0-1 (gol di Del Piero) - e non oso pensare il livello dei moldavi 20 anni fa

Il calcio è drasticamente cambiato in 25 anni.

Negli anni 90 non giocavano come nel 1965.

Se poi noi ci ostiniamo a catenaccio e corto muso nel 2025 meritiamo di stare 15 anni senza champions e almeno 12 senza partecipazione al mondiale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Beh ma se gli azzurri (non quelli di napoli) vincono 9 a 0 si ribalta tutto e va la Norvegia ai playoff! Spero Gattuso ci punti e schiere un bel 3-3-4 per stravincere partita e qualificazione. Forza ringhio!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Hyuga ha scritto:

Beh ma se gli azzurri (non quelli di napoli) vincono 9 a 0 si ribalta tutto e va la Norvegia ai playoff! Spero Gattuso ci punti e schiere un bel 3-3-4 per stravincere partita e qualificazione. Forza ringhio!!!

19-0... non 9...

  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, davjuve ha scritto:

Le goleade me le ricordo solo nel magic moment con Mancini pre europeo. A inizio anni 2000 con una nazionale fortissima si faceva il giusto necessario. Come ha detto Gattuso ricordo Moldavia-Italia nel 2004 solo 0-1 (gol di Del Piero) - e non oso pensare il livello dei moldavi 20 anni fa

C'è una differenza. Che li la squadra era nettamente più forte e come ben sappiamo se tornavano infortunati moggi e Galliani li eviravano. Qui invece sono proprio scarsi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Stefanov96 ha scritto:

9-0. Andremmo a +21 di differenza reti e la Norvegia a +20

Ah... vero scusate .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, el titan ha scritto:

Leggo che l'irreprensibile norvegia ha battuto con una differenza reti di 10 gol la moldavia.

Sapendo che la qualificazione passava dalla differenza reti, credo che il pubblico avrebbe preferito meno turnover e un atteggiamento diverso. 

Se poi tu sei l'italia,  sai che devi battere la moldavia con ampio scarto per avere ancora tutto nelle tue mani, e scendi in campo con quella formazione e con quell'atteggiamento fai capire di essere una nazione rassegnata.

Che non merita i mondiali. 

Esattamente così

E in più credo che si ma la sensazione che si punti a non prenderle troppo con la Norvegia

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, el titan ha scritto:

Il calcio è drasticamente cambiato in 25 anni.

Negli anni 90 non giocavano come nel 1965.

Se poi noi ci ostiniamo a catenaccio e corto muso nel 2025 meritiamo di stare 15 anni senza champions e almeno 12 senza partecipazione al mondiale.

Bravo.. in sto paese si esaltano ancora gli 0 a 0 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, pattanga ha scritto:

Bravo.. in sto paese si esaltano ancora gli 0 a 0 

Solitamente si va per cicli e in questo momento è chiaro il modo con cui si vince a livello di club e nazionale.

Noi possiamo continuare a ostinarci su un calcio difensivo, sparagnino e conservatore.

Potremmo avere ragione e ottenere i risultati.

Qualcosa mi dice però che il modello vincente è quello che segue il resto del mondo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gattuso ha ragione sia sugli sciocchi cori di contestazione nei confronti di una Nazionale che in questo momento storico è totalmente priva di fuoriclasse, e quindi fatica contro chiunque, sia, soprattutto, nei confronti della Fifa, che obbliga importanti nazionali europee a fare spareggi tesissimi per far giocare, invece, i mondiali a Capo Verde, Nuova Zelanda, Uzbekistan, Giordania ecc ecc

D'altra parte, nel calcio globalizzato di oggi, come si fa poi a comprarsi i voti necessari alla conquista delle poltrone di potere, se non fai partecipare ai mondiali nazioni imbarazzanti?

 

Questo naturalmente, non giustifica le orride prestazioni di Oslo, nel doppio confronto con la Svezia e soprattutto la vergognosa partita con la Macedonia del Nord, ci mancherebbe.

 

Soltanto, l'Uefa, in nome del livello che un mondiale DEVE avere, dovrebbe pretendere più posti (o, in alternativa, fare spareggi con le nazioni che ho scritto più sopra, non con altre forti compagini continentali)  perché così com'è ora, rimangono a casa squadre che sono nettamente superiori al 70% delle nazionali presenti alla manifestazione.

Volete questo?

Va bene; ma non chiamiamoli più "Campionati Mondiali di Calcio", bensì "passerella globale con ammissione di dilettanti": un pò come alle Olimpiadi, quando sfilano le nazioni con 5 partecipanti alla cerimonia inaugurale. Una specie di festa colorata ed inclusiva per celebrare le diversità del Pianeta: tutto bellissimo, ma lì lo spirito è diverso; è, appunto, "olimpico".

I Mondiali di calcio dovrebbero essere un'altra cosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gattuso ha sbagliato solo a citare le africane, che sono buone squadre. Molto peggio le varie Uzbekistan, Bolivia e Nuova Zelanda

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Godai ha scritto:

Gattuso ha ragione sia sugli sciocchi cori di contestazione nei confronti di una Nazionale che in questo momento storico è totalmente priva di fuoriclasse, e quindi fatica contro chiunque, e, soprattutto, nei confronti della Fifa, che obbliga importanti nazionali europee a fare spareggi tesissimi per far giocare, invece, i mondiali a Capo Verde, Nuova Zelanda, Uzbekistan, Giordania ecc ecc

D'altra parte, nel calcio globalizzato di oggi, come si fa poi a comprarsi i voti necessari alla conquista delle poltrone di potere, se non fai partecipare ai mondiali nazioni imbarazzanti?

 

Questo naturalmente, non giustifica le orride prestazioni di Oslo, nel doppio confronto con la Svezia e soprattutto la vergognosa partita con la Macedonia del Nord, ci mancherebbe.

 

Soltanto, l'Uefa, in nome del livello che un mondiale DEVE avere, dovrebbe pretendere più posti (o, in alternativa, fare spareggi con le nazioni che ho scritto più sopra, non con altre forti compagini continentali)  perché così com'è ora, rimangono a casa squadre che sono nettamente superiori al 70% delle nazionali presenti alla manifestazione.

Volete questo?

Va bene; ma non chiamiamoli più "Campionati Mondiali di Calcio", bensì "passerella globale con ammissione di dilettanti": un pò come alle Olimpiadi, quando sfilano le nazioni con 5 partecipanti alla cerimonia inaugurale. Una specie di festa colorata ed inclusiva per celebrare le diversità del Pianeta: tutto bellissimo, ma lì lo spirito è diverso; è, appunto, "olimpico".

I Mondiali di calcio dovrebbero essere un'altra cosa.

Basterebbe fare gli spareggi globali , non per continenti, ma tra i continenti, visto che vogliono il calcio globale

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

l'Italia è nona nel ranking, chi dice che merita di non partecipare ad un Mondiale a 48 squadre è in malafede. Semplicemente i criteri di qualificazione sono vergognosi, c'è poco da dire

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il mondiale però è il mondiale. Se no facciamo un altro europeo.

È giusto che ci siano squadre dell'oceania, anche se questo vuol dire un'Italia a casa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Godai ha scritto:

Gattuso ha ragione sia sugli sciocchi cori di contestazione nei confronti di una Nazionale che in questo momento storico è totalmente priva di fuoriclasse, e quindi fatica contro chiunque, e, soprattutto, nei confronti della Fifa, che obbliga importanti nazionali europee a fare spareggi tesissimi per far giocare, invece, i mondiali a Capo Verde, Nuova Zelanda, Uzbekistan, Giordania ecc ecc

D'altra parte, nel calcio globalizzato di oggi, come si fa poi a comprarsi i voti necessari alla conquista delle poltrone di potere, se non fai partecipare ai mondiali nazioni imbarazzanti?

 

Questo naturalmente, non giustifica le orride prestazioni di Oslo, nel doppio confronto con la Svezia e soprattutto la vergognosa partita con la Macedonia del Nord, ci mancherebbe.

 

Soltanto, l'Uefa, in nome del livello che un mondiale DEVE avere, dovrebbe pretendere più posti (o, in alternativa, fare spareggi con le nazioni che ho scritto più sopra, non con altre forti compagini continentali)  perché così com'è ora, rimangono a casa squadre che sono nettamente superiori al 70% delle nazionali presenti alla manifestazione.

Volete questo?

Va bene; ma non chiamiamoli più "Campionati Mondiali di Calcio", bensì "passerella globale con ammissione di dilettanti": un pò come alle Olimpiadi, quando sfilano le nazioni con 5 partecipanti alla cerimonia inaugurale. Una specie di festa colorata ed inclusiva per celebrare le diversità del Pianeta: tutto bellissimo, ma lì lo spirito è diverso; è, appunto, "olimpico".

I Mondiali di calcio dovrebbero essere un'altra cosa.

La uefa ha 16 squadre su 48, ossia il 33%.

Quante ne volevi?

In base a cosa dovremmo proporzionalmente suddividere le partecipanti?

Popolazione?

Asia 4,8 miliardi, Africa 1,6, europa 700kk

 

Albo d'oro?

Allora  sudamerica dovrebbe averne molte di più,  quasi la stessa percentuale europea.

 

Ricchezza?

Allora le asiatiche dovrebbero avere molti più posti del sudamerica, almeno alla pari dell'Europa. 

 

Il tuo discorso europacentrico non regge, non si chiamano europei ma mondiali.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, tiger man ha scritto:

Basterebbe fare gli spareggi globali , non per continenti, ma tra i continenti, visto che vogliono il calcio globale

 

Concordo (l'ho scritto sopra).

Soltanto che, con questa soluzione, poi i burocrati che vogliono scalare i vertici della Fifa sarebbero privi dei voti da "comprare" di tante nazioni dove il calcio è, sostanzialmente, dilettantistico.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, el titan ha scritto:

Solitamente si va per cicli e in questo momento è chiaro il modo con cui si vince a livello di club e nazionale.

Noi possiamo continuare a ostinarci su un calcio difensivo, sparagnino e conservatore.

Potremmo avere ragione e ottenere i risultati.

Qualcosa mi dice però che il modello vincente è quello che segue il resto del mondo.

Nel campionato 1983/84 la Juve vince il campionato con 57 gol su 16 squadre e con i 2 pt (quando il pareggio valeva di più) 

L'anno scorso il Napoli ha fatto 59 gol la Juve 58

Siamo sicuro che nel calcio di prima si segnava di meno

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

Il mondiale però è il mondiale. Se no facciamo un altro europeo.

È giusto che ci siano squadre dell'oceania, anche se questo vuol dire un'Italia a casa.

no..e' giusto che ci siano le nazionale più forti del mondo e non solo più forti d'europa

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, el titan ha scritto:

La uefa ha 16 squadre su 48, ossia il 33%.

Quante ne volevi?

In base a cosa dovremmo proporzionalmente suddividere le partecipanti?

Popolazione? 

Asia 4,8 miliardi, Africa 1,6, europa 700kk 

  

Albo d'oro?

Allora  sudamerica dovrebbe averne molto.di più,  quasi la stessa percentuale europea.

 

Ricchezza? 

Allora le asiatiche dovrebbero avere molti più posti del sudamerica, almeno alla pari dell'Europa. 

 

Il tuo discorso europacentrico non regge, non si chiamano europei ma mondiali.

un criterio potrebbe essere il ranking, ma mi rendo conto che così sarebbe un europeo bis, visto che su 48 squadre ve ne sarebbero 25 europee. Diciamo che va bene così, l'importante è non straparlare di merito e costruire ideologie calcistiche in base a queste assurde qualificazioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, el titan ha scritto:

La uefa ha 16 squadre su 48, ossia il 33%.

Quante ne volevi?

In base a cosa dovremmo proporzionalmente suddividere le partecipanti?

Popolazione?

Asia 4,8 miliardi, Africa 1,6, europa 700kk

 

Albo d'oro?

Allora  sudamerica dovrebbe averne molte di più,  quasi la stessa percentuale europea.

 

Ricchezza?

Allora le asiatiche dovrebbero avere molti più posti del sudamerica, almeno alla pari dell'Europa. 

 

Il tuo discorso europacentrico non regge, non si chiamano europei ma mondiali.

In base all'unica cosa che conta nello sport: IL LIVELLO TECNICO.

Il resto sono solo discorsi che fanno tappezzeria, e che trasformano un torneo che dovrebbe vedere la crema mondiale di questo sport in una imbarazzante parziale passerella per il calcio dilettantistico.

Questa è la mia opinione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.