Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

7 minuti fa, WiseJoe ha scritto:

Nuovo regista: Mendoza nel mirino 

 

Il talento argentino piace a Spalletti.

Clausola da 20 milioni: è considerato l’erede naturale di Fàbregas. L’allenatore: «Giocatore affidabilissimo». Gioca nell'Elche e costa 20 milioni. 

 

Radio sportiva 

E' spagnolo e non argentino e qui viene paragonato a Fabregas mentre in un altro articolo sempre riportato qui su VecchiaSignora scrivono che è paragonato a Pedri ed è simile a Bernabe... 

In poche parole nessun "giornalista" l'ha mai visto giocare a sto cristiano.. 


Io l'investirei lo farei ad occhi chiusi, ma l'ultima volta che si parlava cosi bene di un centrocampista spagnolo dell'Elche era Villar e con la Roma non è andata bene 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Perdonami, ma non ha nessun senso questa ricostruzione fatta da Tudor.

O raccontava balle lui o gli ha raccontato balle Giuntoli.

 

Giuntoli non voleva confermare Tudor, perché avrebbe dovuto raccontargli i suoi progetti?

 

Szoboszlai non era in scadenza, l' Arsenal avesse voluto Vlahovic avrebbe quanto meno presentato un' offerta anche a Giuntoli, mai pervenuta.

 

Osimhen è andato in Turchia per cifre irreali, Tonali sarebbe costato comunque più di qualsiasi altro nostro acquisto.

 

In questo racconto non torna assolutamente nulla con la realtà dei fatti.

Oltretutto qui chi ci capisce poco mi pare proprio Tudor che allena ormai da anni. Chiellini in società non ha un vero ruolo e secondo me non può proprio decidere niente, oltre il fatto che ricopre quel ruolo indefinito nemmeno da un anno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, paperotto73 ha scritto:

Chiellini in società non ha un vero ruolo e secondo me non può proprio decidere niente, oltre il fatto che ricopre quel ruolo indefinito nemmeno da un anno

per me, come ho già avuto modo di scrivere qualche pagina fa, sta fungendo da DS (nascosto o camuffato)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, kaedes ha scritto:

Alcune cose vanno sicuramente lette nella chiave di un fidanzato mollato dalla ragazza. Non mi fermerei sui nomi fatti, perche nessuno puo dire realmente cosa sarebbe successo sebbene di Osimhen si sapeva, di Tonali ve ne dissi anche ad agosto quindi qualcosa sotto c'era, la trattativa per Locatelli era cosa scritta anche sui giornali e che Vlahovic cercassero di venderlo a chiunque è una verità, per dire.

Il concetto che prenderei piu che altro è che forse le cose che ci raccontiamo noi di rapporti e modalità non sono quelle che magari effettivamente erano.

Ma capisco che risulta complicata come cosa.

 

Io di tutto quello sentito spero solo si sbagli su Comolli, perchè ormai è il nostro AD e prego che non faccia altri disastri.

 A me quello che non piace di Comolli é il sottolineare sempre l'importanza dei dati.

Per carità alcune statistiche sono utili, ma la bravura degli scout nel calcio é proprio l'andare contro i dati, il vedere il talento anche in una stagione fallimentare.

Con i dati potrebbe farlo anche Chatgpt il mercato, al costo di 20€ al mese.

C' è il fattore testa che l'algoritmo non può valutare, che è un po' quello successo con openda, David e Joao Mario, non é un fattore legato a statistiche

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

premettendo che a me, il giocatore, non è che mi entusiasmi molto, secondo voi son boiate o ci sarà del vero?

(fonte) JuventusNews24  - 16 novembre 2025

 

Quoto

 

Hjulmand Juve, nuovo assalto a giugno: c’era già l’accordo, poi è saltato tutto per questo motivo. Le ultime sul futuro del mediano dello Sporting

Se il mercato di gennaio impone alla Juventus la caccia alle “occasioni” sostenibili, con il nome di Marcelo Brozovic che resta in cima alla lista per tappare le falle nell’immediato, la dirigenza bianconera lavora a fari spenti su un orizzonte temporale più ampio. Proiettandosi già verso la sessione estiva di giugno, il vero obiettivo strutturale per la mediana ha un nome e un cognome ben precisi: Morten Hjulmand. Lo scrive il Corriere dello Sport.

Il centrocampista danese non è una semplice suggestione, ma un profilo che i bianconeri seguono da tempo con estrema convinzione. La storia tra la Vecchia Signora e l’ex capitano del Lecce è fatta di un corteggiamento lungo e di un matrimonio sfiorato per un soffio. La scorsa estate, infatti, le parti erano vicinissime: Hjulmand aveva già trovato un accordo totale con il club torinese, convinto dalla bontà del progetto tecnico. Tuttavia, a far saltare il banco fu una dinamica di mercato internazionale: la cessione milionaria del bomber Gyökeres all’Arsenal.

Quell’operazione ha riempito le casse dello Sporting Lisbona, convincendo il club portoghese a blindare gli altri gioielli e a rimandare la cessione del danese, ritenuto incedibile a quel punto della stagione per non smantellare la squadra. Ma il filo del discorso non si è mai spezzato. La volontà del giocatore resta un fattore decisivo: l’ex Lecce punta a tornare in Italia, un campionato che lo ha valorizzato e in cui si sente a casa.

Il corteggiamento della Juve non lo ha mai lasciato indifferente, anzi. Le basi per il futuro sono solide, poggiate su quell’intesa economica già raggiunta mesi fa sulla base di uno stipendio da circa 3 milioni di euro all’anno. Una cifra sostenibile e in linea con i nuovi parametri societari. In vista di giugno, dunque, la strategia è tracciata: ci sarà un nuovo tentativo convinto per chiudere un cerchio rimasto aperto troppo a lungo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Great Scott ha scritto:

E' spagnolo e non argentino e qui viene paragonato a Fabregas mentre in un altro articolo sempre riportato qui su VecchiaSignora scrivono che è paragonato a Pedri ed è simile a Bernabe... 

In poche parole nessun "giornalista" l'ha mai visto giocare a sto cristiano.. 


Io l'investirei lo farei ad occhi chiusi, ma l'ultima volta che si parlava cosi bene di un centrocampista spagnolo dell'Elche era Villar e con la Roma non è andata bene 

Io ho letto che Fabregas lo avrebbe voluto a Como. Probabilmente hanno fatto un mix nell' articolo 👍

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, PoliticamenteScorretto ha scritto:

Szobozlai o come si scrive sarebbe stato il giocatore ideale in mezzo. É fortissimo. Ma non credo sarebbe stato semplice prenderlo

L'ungherese era pure più difficile ds prendere rispetto ad un Oshimen o Tonali perché a differenza di quei due giocava già in un top club invece di una squadretta come il Napoli

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

premettendo che a me, il giocatore, non è che mi entusiasmi molto, secondo voi son boiate o ci sarà del vero?

(fonte) JuventusNews24  - 16 novembre 2025

 

Per me era un nome di Tudor. Io credo che con Spalletti, non so se nell'immediato, si andrà di mediana a tre e si cercheranno caso mai delle mezzali e un regista.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, paperotto73 ha scritto:

Oltretutto qui chi ci capisce poco mi pare proprio Tudor che allena ormai da anni. Chiellini in società non ha un vero ruolo e secondo me non può proprio decidere niente, oltre il fatto che ricopre quel ruolo indefinito nemmeno da un anno

Insomma... Romeo Agresti ha detto che ha avuto un ruolo cruciale nella scelta di Spalletti e a logica tendo a crederci.

Non credo che Spalletti sia un nome farina del sacco di Comolli. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque grande mistero su cosa accada mentalmente ai giocatori che arrivano a Torino, Openda a Lipsia era un giocatore molto forte e aveva giocate come questa di ieri  (minuto 2:51) mentre da noi ha due ferri da stiro 

 

Quoto

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minutes ago, PoliticamenteScorretto said:

Szobozlai o come si scrive sarebbe stato il giocatore ideale in mezzo. É fortissimo. Ma non credo sarebbe stato semplice prenderlo

Era scritto su un bigliettino bianco di paratici circa 6 anni fa. I giocatori noi li dobbiamo prendere prima che esplodano o scontati o a parametro dopo che sono esplosi.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Great Scott ha scritto:

Comunque grande mistero su cosa accada mentalmente ai giocatori che arrivano a Torino, Openda a Lipsia era un giocatore molto forte e aveva giocate come questa di ieri  (minuto 2:51) mentre da noi ha due ferri da stiro 

 

 

Perché alla Juve la maglia pesa. Ci sono pressioni, non sarebbe mica l'unico a fallire.

Abbiamo visto alla Juve giocatori molto piu performati di Openda a livello europeo fallire da noi come ad esempio Diego preso dal Werder.

Vediamo se la cura Spalletti funziona. E' comunque vada un giocatore valido.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Insomma... Romeo Agresti ha detto che ha avuto un ruolo cruciale nella scelta di Spalletti e a logica tendo a crederci.

Non credo che Spalletti sia un nome farina del sacco di Comolli. 

Però non penso Comolli si sis fatto imporre l'allenatore una seconda volta, specie ora con pieni poteri sull'area sportiva, evidentemente Spalletti era un profilo che rientra nei parametri Comolliani

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Lorell ha scritto:

Però non penso Comolli si sis fatto imporre l'allenatore una seconda volta, specie ora con pieni poteri sull'area sportiva, evidentemente Spalletti era un profilo che rientra nei parametri Comolliani

Non penso si tratti di farsi imporre e non credo sia un dirigente che impone delle situazioni perché si è fatto circondare da tante persone quindi evidentemente è una persona che si affida molto ai propri collaboratori. C'è uno staff molto ampio.

E' alla Juve da pochissimo tempo e ha avuto pochissimo tempo per lavorare quindi io credo che sulla situazione allenatore abbia dato molto voce in capitolo a chi conosce il campionato italiano meglio di lui. Sui giocatori invece penso abbiamo già fin da subito una voce in capitolo molto importante perché Openda, David, Zhegrova per me sono tutte sue imbeccate.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Great Scott ha scritto:

Comunque grande mistero su cosa accada mentalmente ai giocatori che arrivano a Torino, Openda a Lipsia era un giocatore molto forte e aveva giocate come questa di ieri  (minuto 2:51) mentre da noi ha due ferri da stiro 

 

 

ma che non è scarso credo sia ovvio ed evidente.

Il discorso è sempre lo stesso, fare cioè lo step mentale che devi fare alla Juventus (o comunque in qualsiasi big) . Aggiungi che comunque è stato utilizzato col contagocce e le occasioni che ha avuto non è stato manco capace di sfruttarle (per il motivo di cui sopra: reggere le pressioni, non giocare tranquillo, e così via) 

Allora fare questo salto mentale risulta facile se hai già una impalcatura che funziona (e con giocatori che sono già altamente responsabilizzati e che portano avanti la baracca) 

Alla Juve dei bei tempi chiunque arrivava faceva bene. C'era chi portava avanti la squadra ed i nuovi erano semplicemente trasportati dallo scheletro portante 

Una volta che negli anni perdi la BBC, perdi pjanic Khedira, Mandzukic Higuain, CR7, non li sostituisci - li sostituisci male,ti trovi in questa situazione da cui è difficile uscire ed in cui chi arriva ha sempre difficoltà perché la Juventus ha perso la sua dimensione di squadra TOP 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Juventino 22 ha scritto:

Non penso si tratti di farsi imporre e non credo sia un dirigente che impone delle situazioni perché si è fatto circondare da tante persone quindi evidentemente è una persona che si affida molto ai propri collaboratori. C'è uno staff molto ampio.

E' alla Juve da pochissimo tempo e ha avuto pochissimo tempo per lavorare quindi io credo che sulla situazione allenatore abbia dato molto voce in capitolo a chi conosce il campionato italiano meglio di lui. Sui giocatori invece penso abbiamo già fin da subito una voce in capitolo molto importante perché Openda, David, Zhegrova per me sono tutte sue imbeccate.

David pare ci sia stato l'accordo già con Giuntoli al timone 

Poi si Openda e Zhegrova sono di Comolli al 100%

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, kaedes ha scritto:

Alcune cose vanno sicuramente lette nella chiave di un fidanzato mollato dalla ragazza. Non mi fermerei sui nomi fatti, perche nessuno puo dire realmente cosa sarebbe successo sebbene di Osimhen si sapeva, di Tonali ve ne dissi anche ad agosto quindi qualcosa sotto c'era, la trattativa per Locatelli era cosa scritta anche sui giornali e che Vlahovic cercassero di venderlo a chiunque è una verità, per dire.

Il concetto che prenderei piu che altro è che forse le cose che ci raccontiamo noi di rapporti e modalità non sono quelle che magari effettivamente erano.

Ma capisco che risulta complicata come cosa.

 

Io di tutto quello sentito spero solo si sbagli su Comolli, perchè ormai è il nostro AD e prego che non faccia altri disastri.

Buongiorno! Credo assolutamente a quello che hai scritto, al tempo stesso ritengo che Giuntoli fosse un enorme sparaballe e personaggio estremamente sibillino abituato a lavorare su molti (troppi) tavoli e nei panni di Tudor non avrei riposto tutta questa fiducia nelle sue parole. A tutta quella ricostruzione posso solo credere all'arrivo di Osimhen (giocatore che ci avrebbe risolto un buon 70% dei problemi), tutto il resto mi ricorda il grande ottimismo di Giuntoli nella sessione dell'arrivo di Motta per poi ritrovarsi ad una settimana dal campionato con una rosa di 16 giocatori. Szloboszlai e Tonali erano nomi irrealistici e saremmo rimasti con il cerino in mano al 99%. Ritengo invece plausibile la ricostruzione su Chiellini, personaggio molto politico e storicamente clientelista (ricordo il ritorno di Bonucci da lui favorito). Su Comolli, un grosso boh, sicuramente da subito non è parso un grande fan di Tudor e altrettanto sicuramente Spalletti ne fa 4 sia di lui che di Motta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gustavo92 ha scritto:

Perdonami, ma non ha nessun senso questa ricostruzione fatta da Tudor.

O raccontava balle lui o gli ha raccontato balle Giuntoli.

 

Giuntoli non voleva confermare Tudor, perché avrebbe dovuto raccontargli i suoi progetti?

 

Szoboszlai non era in scadenza, l' Arsenal avesse voluto Vlahovic avrebbe quanto meno presentato un' offerta anche a Giuntoli, mai pervenuta.

 

Osimhen è andato in Turchia per cifre irreali, Tonali sarebbe costato comunque più di qualsiasi altro nostro acquisto.

 

In questo racconto non torna assolutamente nulla con la realtà dei fatti.

Probabile proprio che Giuntoli abbia raccontato un sacco di balle a Tudor

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, davis ha scritto:

 A me quello che non piace di Comolli é il sottolineare sempre l'importanza dei dati.

Per carità alcune statistiche sono utili, ma la bravura degli scout nel calcio é proprio l'andare contro i dati, il vedere il talento anche in una stagione fallimentare.

Con i dati potrebbe farlo anche Chatgpt il mercato, al costo di 20€ al mese.

C' è il fattore testa che l'algoritmo non può valutare, che è un po' quello successo con openda, David e Joao Mario, non é un fattore legato a statistiche

Oggi si parla di Comolli per un intervento da invitato ad una conferenza sui dati.

E cosa doveva fare se non parlare di dati.

Di cosa dovrebbe parlare se non di dati quando magari gli pongono una domanda specifica.

Mi pare che ci sia un idea abbastanza superficiale, dove il fantomatico  l'algoritmo prende le decisioni.

Mentre i dati sono la base di lavoro dalle quali poi partono le valutazione e il processo decisionale umano.

Ormai invece mi pare si voglia ridurre tutto a macchietta semplificando e banalizzando, con i giornali che cavalcano, con l'algoritmo che decide.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, davis ha scritto:

 A me quello che non piace di Comolli é il sottolineare sempre l'importanza dei dati.

Per carità alcune statistiche sono utili, ma la bravura degli scout nel calcio é proprio l'andare contro i dati, il vedere il talento anche in una stagione fallimentare.

Con i dati potrebbe farlo anche Chatgpt il mercato, al costo di 20€ al mese.

C' è il fattore testa che l'algoritmo non può valutare, che è un po' quello successo con openda, David e Joao Mario, non é un fattore legato a statistiche

C'è da dire però che tutto questo materiale riportato di Comolli deriva da un evento a tema big data quindi è stato diciamo chiamato a parlare di quello 

Poi che sia troppo fissato anche a me lo sembra, però sono metodologie, lui è di quella scuola. Per me non c'è una ricetta, anche se ammetto di essere nostalgico degli osservatori di una volta che quando andavano a visionare si fidano dell intuito.

anche se nel calcio attuale è quasi  impossibile applicare questo metodo in modo massivo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, davis ha scritto:

 A me quello che non piace di Comolli é il sottolineare sempre l'importanza dei dati.

Per carità alcune statistiche sono utili, ma la bravura degli scout nel calcio é proprio l'andare contro i dati, il vedere il talento anche in una stagione fallimentare.

Con i dati potrebbe farlo anche Chatgpt il mercato, al costo di 20€ al mese.

C' è il fattore testa che l'algoritmo non può valutare, che è un po' quello successo con openda, David e Joao Mario, non é un fattore legato a statistiche

Non credo proprio che gli osservatori vadano contro i dati, anzi le loro analisi spesso sono sintetizzate in dati. Solo che i dati vanno saputi leggere, e bisogna anche capire che tipo di dati raccogliere e le modalità ecc.

Ci sono società di C che pagano analisti e software appositi. 

Chiaramente non si tratta certo dei siti che vengono spesso riportati qui, dove Locatelli pare Kroos .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, paperotto73 ha scritto:

Oltretutto qui chi ci capisce poco mi pare proprio Tudor che allena ormai da anni. Chiellini in società non ha un vero ruolo e secondo me non può proprio decidere niente, oltre il fatto che ricopre quel ruolo indefinito nemmeno da un anno

Tudor qualche risultato buono lo ha ottenuto: miglior annata del post Bagnoli a Verona (e pure con l'handicap delle prime 3 giornate fatte da Difra), benissimo (nel senso che ha sempre fatto risultati migliori rispetto aglj allenatori precedenti) quando chiamato nelle ultime giornate a Udine, Roma e Torino, ottima annata a Marsiglia (che era molto più scarso di quello attuale). Non sarà tantissimo, ma rispetto a Comolli parliamo di un livello più alto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Stefanov96 ha scritto:

Tudor qualche risultato buono lo ha ottenuto: miglior annata del post Bagnoli a Verona (e pure con l'handicap delle prime 3 giornate fatte da Difra), benissimo (nel senso che ha sempre fatto risultati migliori rispetto aglj allenatori precedenti) quando chiamato nelle ultime giornate a Udine, Roma e Torino, ottima annata a Marsiglia (che era molto più scarso di quello attuale). Non sarà tantissimo, ma rispetto a Comolli parliamo di un livello più alto

Comolli ha lavorato al Liverpool e all'Arsenal, ma quale livello più alto su. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Pasquale.esposito-1512 ha scritto:

Infatti, e poi con quali soldi li pagavamo Osimhen e Tonali?

Con le vecchie cambiali?

Non vogliamo pagare, giustamente,  lo stipendio a Vlahovic e pagavamo lo stipendio ad Osimhen che prende quasi il doppio.

Tutte stro.......

Scusate di chi parlate?

Giuntoli stava vendendo Kenan se forse ve lo siete dimenticato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.