Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Il 16/11/2025 Alle 08:44, gustavo92 ha scritto:

David è uno dei casi più strani che abbia visto in vita mia, perché non è un problema tecnico.

 

Nel senso che sia tecnicamente che coordinativamente gli ho visto fare degli errori che non sono spiegabili nemmeno in Serie C, quindi è evidente che ci sia un problema di testa, che speriamo superi presto.

 

Sembra quasi quasi abbia perso il talento come in space jam

sembra quasi lo stesso percorso di vlaovich

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Aspetta io e @Dio Zigo non vogliamo offendere la Norvegia..sono "salmonari" per dirla alla di canio perché in un mondo ideale non ci sarebbe paragone tra loro e noi .

Come cultura calcistica, tradizione, radicalizzazione dello sport calcio nella cultura popolare 

Eppure la Norvegia stila e produce quella gente, noi invece?

 

E ti rispondo esattamente come ho risposto al nostro caro amico @Dio Zigo, stiamo parlando di cose diverse e di sfaccettature diverse.

 

OGGI il calcio scandinavo è attuale, il nostro vive di ricordi e scontrandosi esce fuori che il primo viene a vincere a casa nostra 1-4.

 

Manca solo che a bordo delle loro faering tornino a fare scorribande lungo le nostre coste come fatto già a San Siro... :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Controlla se nell'articolo appaiono parole come cauallo, torrenziale o Key pass ai magnetroni...

Ma avrebbe davvero 14 anni?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, AndrewGD ha scritto:

E nonostante ció, sono molto piú forti dell'Italia in questo momento. Loro salmonari, l'Italia pizzaioli. Perche l'Italia a livello di scuola calcio e crescitá di giocatori non ci capisce piú niente ed ha distrutto almeno due generazioni.

Esatto, questo a prescindere dalla Norvegia che magari può essere in un periodo più o meno fiorente e con una nazionale più forte del loro standard 

Il problema è nostro e che facciamo schifo.

al posto della Norvegia c'è stato il Belgio qualche anno fa 

O altre nazioni scandinave che sono cresciute (nelle loro possibilità come l Islanda).

Semplicemente loro hanno capito cosa fare 

Noi no, non lo abbiamo capito, da 25 anni . 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minutes ago, scienzo said:

Ma avrebbe davvero 14 anni?

Eh se fosse un albero conteresti gli anelli...in sti casi è sempre un terno al lotto...

 

 

Screenshot_2025-11-17-12-00-36-26_0311c9f6806a66343c45622522faa000.jpg

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Spectreman ha scritto:

E ti rispondo esattamente come ho risposto al nostro caro amico @Dio Zigo, stiamo parlando di cose diverse e di sfaccettature diverse.

 

OGGI il calcio scandinavo è attuale, il nostro vive di ricordi e scontrandosi esce fuori che il primo viene a vincere a casa nostra 1-4.

 

Manca solo che a bordo delle loro faering tornino a fare scorribande lungo le nostre coste come fatto già a San Siro... :d

Ho capito, ma a te sembra normale? A me no.

 

Ci può stare benissimo che alcuni territori crescano e si siano giustamente rimboccati le maniche, facendo investimenti sia a livello di strutture che di formazione.

 

Non è normale quel che vediamo da noi 

 

Cioè è come Adani che fa lo splendido dicendo "io siccome conosco il calcio so che la Norvegia è forte" , eh grazie al caxxo, anche io lo so e mi sono bastati  30 secondi esatti cioè il tempo di leggere le formazioni. 

 

Ci rendiamo conto che questi sono praticamente partiti da zero, in un territorio manco favorevole per giocare a pallone.

 

Noi siamo una nazione che ha vinto 4 mondiali.

 

Allora il discorso non è constatare che la Norvegia (ma come anche il Belgio, la Svizzera, altri paesi scandinavi) sono diventati più bravi, il discorso è capirne le cause, esaminare le dinamiche, analizzare quel che succede da noi , vedere cosa fare per invertire il trend. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Pip77 ha scritto:

Chiedo scusa per l'allegato ma rappresenta la risposta perfetta al tuo messaggio.

ps:non aggiungo altro.

IMG_3977.jpg

 

ci sarebbe bisogno di un ripensamento molto profondo e da ripartire dall'esempio di nazioni latine come la spagna, che hanno un tipo fisico non lontanissimo dal nostro. purtroppo però la federazione è in mano a gente con scarsa visione, che vive sul risultato immediato, e forse con poca conoscenza calcistica in generale e altrettanto meno coraggio. 

 

l'esplosione di giocatori africani o con radici africane ha anche a che fare con questo. non sono solo le performance su alcuni esercizi che è chiaramente influenzata da una genetica favorevole, ma anche il fatto che statisticamente raggiungono la maturazione fisica e muscolare prima dei coetanei. in certe fasce d'età praticamente non c'è competizione. 

 

però il calcio non è il basket: c'è una diversità di ruoli e interpretazioni tale da permettere a gente con fisici brevilinei o meno "performanti" di diventare giocatori di primo livello in qualsiasi parte del campo, portiere escluso. vedi cannavaro che non credo arrivasse al 1.80. ci vorrebbe maggiore ponderazione, specie in squadre come la nostra. invece non la vedo da noi come altrove.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minutes ago, Spectreman said:

E ti rispondo esattamente come ho risposto al nostro caro amico @Dio Zigo, stiamo parlando di cose diverse e di sfaccettature diverse.

 

OGGI il calcio scandinavo è attuale, il nostro vive di ricordi e scontrandosi esce fuori che il primo viene a vincere a casa nostra 1-4.

 

Manca solo che a bordo delle loro faering tornino a fare scorribande lungo le nostre coste come fatto già a San Siro... :d

Ma né @baggio18 né io diciamo non sia vero...ma ancora sono al momento indietro, non hanno fatto nulla...e uscire con loro è segno di vergogna perché non sono chissà quale squadrone...non solo per storia...per attualità...

E noi riusciamo a uscire, e stra perdere in casa, persino con loro...sono tre mondiali di fila che abbassiamo ulteriormente il livello...

 

Non è che noi siamo stati fermi e squadra come la Norvegia siano diventate la Spagna...siamo noi che stiamo peggiorando sempre più e non abbiamo neppure un individualità forte, non dico a livello di haaland, ma di titolare inamovibile in ogni big europea...forse Donnarumma, fa te...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minutes ago, baggio18 said:

Esatto, questo a prescindere dalla Norvegia che magari può essere in un periodo più o meno fiorente e con una nazionale più forte del loro standard 

Il problema è nostro e che facciamo schifo.

al posto della Norvegia c'è stato il Belgio qualche anno fa 

O altre nazioni scandinave che sono cresciute (nelle loro possibilità come l Islanda).

Semplicemente loro hanno capito cosa fare 

Noi no, non lo abbiamo capito, da 25 anni . 

100% d'accordo. Vedremo il vero livello della Norvegia (che comunque merita tanto rispetto per quello che stanno facendo) quando giocheranno contro i big veri: Argentina, Francia, Spagna, ecc. E sono abbastanza sicuro che non vinceranno 4-1 fuori casa.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, Dio Zigo ha scritto:

Persino la percezione del tifoso medio dimostra che sono dei salmonari (e praticamente metà loro valutazione è data da haaland...)...

 

Hanno un fenomeno e un paio di ottimi giocatori...fine...

 

Screenshot_2025-11-17-11-28-32-3.jpg

Screenshot_2025-11-17-11-27-50-4.jpg

Manca Odegaard .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, baggio18 ha scritto:

Esatto, questo a prescindere dalla Norvegia che magari può essere in un periodo più o meno fiorente e con una nazionale più forte del loro standard 

Il problema è nostro e che facciamo schifo.

al posto della Norvegia c'è stato il Belgio qualche anno fa 

O altre nazioni scandinave che sono cresciute (nelle loro possibilità come l Islanda).

Semplicemente loro hanno capito cosa fare 

Noi no, non lo abbiamo capito, da 25 anni . 

 

credo che il malinteso guardiolismo abbia fatto enormi danni da noi. 

 

abbiamo SEMPRE giocato allo stesso modo: difesa solida, squadra compatta, un paio di giocatori di grande tecnica di cui un 10 e un centrocampista, un nove forte. difendersi compatti, contro-attaccare velocemente e richiudersi. 

 

ora il 10 non esiste più come ruolo: pensionato dal guardiolismo. finità l'era della BBC, abbiamo difensori più bravi ad impostare che a difendere. 

 

ci siamo snaturati perdendo la nostra identità. altre nazioni hanno saputo invece coltivarla (come spagna e portogallo) o inventarla (come la francia), e ora ne raccolgono i frutti. 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Ecco la sfaccettatura amico mio: per me l'italia come nazionale può anche scomparire domani, urinerei sulla tomba il giorno dopo la sepoltura.

 

Perché? Perchè è figlia di una federazione che odio profondamente, rappresentante di un popolo diviso, che si odia, fatto di comuni, regioni, città che non si possono vedere e che tengono a differenziarsi se obbligate a convivere.

 

Il popolo italiano a mio modestissimo avviso non si merita una squadra di calcio che lo rappresenti, ben che meno se organizzata da una federazione in cui i metodi mafiosi, clientelari e corrotti la fanno da padrone.

 

Viviamo un periodo di declino storico irreversibile e la nazionale non è altro che il frutto di tale declino, oggi è l'ora dei vichinghi, accettiamolo ed eventualmente fuggiamo tra i monti come fecero i nostri antenati...:d

il problema è che la Juventus è l'Italia. Tu non puoi sperare in una Juventus che torni ad essere top senza che lo sia la nazionale,sono cose correlate, perlomeno storicamente è sempre stato così, poi non so se in futuro sarà mai possibile vedere una Juventus TOP con una nazionale di basso livello.

 

Il decennio dei 9 scudetti è stato un po' così , c'è da dire che la Juve ha comunque fatto i suoi investimenti nazionali (chiesa, Berna) ma sono stati non all altezza o sfortunati (nel caso di chiesa).

 

Una crescita del tuo movimento nazionale rappresenta di conseguenza una occasione di crescita per i club

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, King Kasual ha scritto:

Ma vogliamo parlare poi del formidabile "blocco inter"? :rofl:

Sbocco inter

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

 

credo che il malinteso guardiolismo abbia fatto enormi danni da noi. 

 

abbiamo SEMPRE giocato allo stesso modo: difesa solida, squadra compatta, un paio di giocatori di grande tecnica di cui un 10 e un centrocampista, un nove forte. difendersi compatti, contro-attaccare velocemente e richiudersi. 

 

ora il 10 non esiste più come ruolo: pensionato dal guardiolismo. finità l'era della BBC, abbiamo difensori più bravi ad impostare che a difendere. 

 

ci siamo snaturati perdendo la nostra identità. altre nazioni hanno saputo invece coltivarla (come spagna e portogallo) o inventarla (come la francia), e ora ne raccolgono i frutti. 

prima che il guardiolismo, il sacchismo ...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, kociss1977 ha scritto:

notavo (ascoltavo distrattamente) che nella telecronaca del primo tempo ogni quattro parole veniva inserito "pioesposito" (non possono chiamarlo semplicemente esposito? non mi pare ci siano omonimi con cui confonderlo).

una roba allucinante, neanche fosse  "zinedinezidane".

E ringrazia che sulla Rai usano ancora il cognome, a Dazn lo chiamano soltanto "Pio". Come Elvis. 

 

Il pompaggio mediatico nei confronti di questo giocatore credo sia un unicum nella storia del nostro calcio, ed è qualcosa di nauseante. Nello scorso turno di campionato si è parlato di autogol provocato dalla sua sola presenza in area, rendiamoci conto.

Nemmeno Fininvest/Mediaset dei tempi belli spingeva così tanto i giocatori del Milan. 

(I nostri nemmeno a parlarne, ovviamente...)

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io mi chiedo che ce frega qua della nazionale?

Mi spiace ma un altro mondiale a casa è quello che auguro alla federazione. 

 

Io qua vorrei parlare di Juventus. 

  • Mi Piace 7

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dio Zigo ha scritto:

Persino la percezione del tifoso medio dimostra che sono dei salmonari (e praticamente metà loro valutazione è data da haaland...)...

 

Hanno un fenomeno e un paio di ottimi giocatori...fine...

 

Screenshot_2025-11-17-11-28-32-3.jpg

Screenshot_2025-11-17-11-27-50-4.jpg

 

 

 

 

qualcosa non torna. Manca il giocatore più prezioso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

 

credo che il malinteso guardiolismo abbia fatto enormi danni da noi. 

 

abbiamo SEMPRE giocato allo stesso modo: difesa solida, squadra compatta, un paio di giocatori di grande tecnica di cui un 10 e un centrocampista, un nove forte. difendersi compatti, contro-attaccare velocemente e richiudersi. 

 

ora il 10 non esiste più come ruolo: pensionato dal guardiolismo. finità l'era della BBC, abbiamo difensori più bravi ad impostare che a difendere. 

 

ci siamo snaturati perdendo la nostra identità. altre nazioni hanno saputo invece coltivarla (come spagna e portogallo) o inventarla (come la francia), e ora ne raccolgono i frutti. 

io penso che un conto è l'evoluzione dei ruoli (com'è cambiato il portiere, il difensore come dici tu ,ecc) un altro discorso è il livellamento delle caratteristiche in base alla corrente tattica che va per la maggiore.

Questo processo è iniziato a partire dalla zona pura sacchiana (il boom dei 442, il fuorigioco, gli schemi offensivi ripetuti a memoria ) 

Questo ha comportato effetti a catena . Il motivo principale è il ribaltamento della didattica in cui si sono invertire le prerogative (dall individuo al collettivo, dal singolo al "reparto") si sono persi tutti gli aspetti di insegnamento delle abilità individuali 

 

Le conseguenze sono queste.

 

Dopo il boom di Guardiola (anni 10) si è passati a scimmiottare lui . Le dinamiche sono sempre quelle 

 

Nel frattempo spagna, Germania , Francia investono sulla formazione di nuovi allenatori, investono sulle infrastrutture, attivano sul serio i centri federali (ti consiglio di non informarti sui nostri se non vuoi farti il sangue amaro) , abbracciano politiche di integrazione degli "stranieri" e di globalizzazione 

 

Noi fermi al 1990 

Diagonali e 442 

 

Il mondo va avanti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, alex101974 ha scritto:

A me pare invece che la media sia piuttosto bassa rispetto soprattutto al passato ed al fatto che, magari meno di una volta, ma il calcio è ancora lo sport più praticato in una nazione di 60 mil di abitanti. Scamacca e Pio come dici tu non saranno male, ma non sono paragonabili ai Baggio, Vialli, Zola, Mancini, Totti, Del Piero, Vieri, Inzaghi, ecc , tutta gente che oggi sarebbe in Premier o nel Real, ma che non nasce più nel nostro Paese, questo è un fatto. Siccome non credo che la genetica degli italiani sia peggiorata, il vero vulnus sta probabilmente nel percorso che impedisce rispetto a 20 anni fa ai talenti di svilupparsi ed affermarsi, e quando vedi che nazioni molto più piccole della nostra e con meno passione storica per il calcio esprimono invece talenti superiori ai nostri, le cause vanno ricercate nell'organizzazione di quel Paese e nel modo in cui i talenti vengono coltivati, altrimenti andremo avanti a dire che il problema è che "i ragazzi non giocano più a calcio per strada"...   

sta succedendo adesso nel calcio quello che è successo nel basket negli anni dopo la medaglia d'argento alle olimpiadi ed in parte anche nel rugby
nel rugby si è risolto prendendo un irlandese e mettendolo alla guida di tutte le accademie che erano state aperte, e dopo 10 anni, si sono visti i risultati, con l'italia che ad oggi ha decine di giocatori che giocano nei migliori campionati al mondo, da titolari, con l'italia che non riesce a competere con il top mondiale per una questione esclusivamente fisica e dna.

Nel basket dopo anni durissimi dovuti anche all'assurda regola dei panda, grazie ai figli dell'immigrazione e qualche talento che finalmente sta nascendo , l'italia finalmente ha un futuro,

il problema è che, tranne una società, difficilmente questi giovani vengono fatti giocare, e l'italia si ritrova adesso con una generazione che non ha quasi mai giocato in serie A, perchè ritenuta non all'altezza, ma che andrà in ncaa in america.

Nel calcio per evitare che vada avanti solo chi ha i soldi, c'è bisogno di centralizzare la preparazione dei giovani, facendo affiliare le scuole calcio solo che hanno un determinato livello di competenze.
vedendo gli ultimi anni dello sport italiano, non si può parlare di un movimento in difficoltà, con la pallavolo campione di tutto, con mediaglie pure nell'atletica, con il tennis con due giocatori in top ten etc.
il talento c'è va trovato e saputo costruire e gestire.
 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me tutti sti cambi modulo andando dietro a tedeschi e spagnoli han fatto male sia a noi sia all Italia 

 

bisognerebbe tornare a fare il buon vecchio 442 con i giocatori giusti nei ruoli giusti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, baggio18 ha scritto:

il problema è che la Juventus è l'Italia. Tu non puoi sperare in una Juventus che torni ad essere top senza che lo sia la nazionale,sono cose correlate, perlomeno storicamente è sempre stato così, poi non so se in futuro sarà mai possibile vedere una Juventus TOP con una nazionale di basso livello.

 

Il decennio dei 9 scudetti è stato un po' così , c'è da dire che la Juve ha comunque fatto i suoi investimenti nazionali (chiesa, Berna) ma sono stati non all altezza o sfortunati (nel caso di chiesa).

 

Una crescita del tuo movimento nazionale rappresenta di conseguenza una occasione di crescita per i club

 

Il calcio sta morendo amico mio; troppo lento, troppo cadenzato, poco entusiasmante, poco spettacolare, tanto noioso. Capita anche a me di vedere un match con lo smartphone sotto al naso, immagino cosa possano guardare le nuove generazioni che hanno una soglia di attenzione ancora più bassa e le nazionali più che non i club sono a mio avviso le rappresentati di un triassico già estinto al tempo del giurassico ovvero quello in cui il calcio sta dando i suoi ultimi rantoli.

 

Una volta si diceva che gli italiani dovevo essere la spina dorsale di una squadra perché a differenza che non gli stranieri tengono alla maglia.............Mi viene solo da ridere, i giovini occidentali italiani e non oggi pensano solo alla loro immagine, a fare i trick che gli diano visibilità, a postare il video su tik tok dopo aver perso 3-0 in casa fottendosene del risultato, del club e della maglia che non rappresentano mai.

 

La nazionale italiana tornerà grande quando la Juventus tornerà ad esserlo......... Non sono per nulla daccordo perché il giovane oggi è tale a quale che nasca in Norvegia, in Germania, in Grecia o in Turchia, pensa solo ed esclusivamente a se stesso, a promuovere la propria immagine a vantarsi del numero dei follower...... Altro che nazionale....:d

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bianchi e Neri ha scritto:

Salmonari o non salmonari un tridente Nusa Haaland Sorloth lo hanno pochissime nazionali al mondo e penso che la Norvegia avrebbe vinto diversi tra i gironi di qualificazione al Mondiale, per lo schifo che hanno fatto durante il girone avrebbero messo sotto pure Germania e Inghilterra, per non parlare di Belgio e Olanda. A mio modo di vedere siamo stati sfortunati nel sorteggio a beccare la Norvegia...poi che non siamo competitivi per la vittoria è innegabile, ma in un altro girone ci saremmo qualificati comodamente a mio parere.

Beh ma Sorloth è praticamente un Mandzukic non mi pare un tridente raffinatissimo,dove il solo Nusa dà qualità a parte il cecchinone Haaland 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Bomberone1 ha scritto:

Secondo me tutti sti cambi modulo andando dietro a tedeschi e spagnoli han fatto male sia a noi sia all Italia 

 

bisognerebbe tornare a fare il buon vecchio 442 con i giocatori giusti nei ruoli giusti 

Se fossimo andati dietro a francesi, tedeschi e spagnoli magari adesso il nostro unico esterno di un certo livello non sarebbe Chiesa col ginocchio smaciullato.

 

Puoi anche schierarti col 442 ma se la tua seconda punta è Raspadori (e non Totti e Del Piero) e i tuoi esterni sono Orsolini e Zaccagni (e non Camoranesi) i risultati sempre quelli sono, una nazionale media.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.