Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

De Siervo: "La Champions ha tolto popolarità alla A. La mediocrità latente tocca anche la Nazionale"

La discussione sarà automaticamente chiusa il alle 22:00

Post in rilievo

3 ore fa, Kojiro ha scritto:

Su questo specifico argomento ha una parziale ragione. 

 

La Champions è diventata un nuovo campionato.

Oramai è stata completamente svuotata della sua ratio originale: torneo a gare secche tra i vincitori dei campionati. 

E' diventato un campionato internazionale livello prestige. Ed il mondiale per club andrà in questa stessa direzione, con l'inclusione del capitale Qatariota. 

 

Oramai le squadre nazionali della Serie A (e non solo) giocano per arrivare tra le prime quattro. Vincere il campionato è diventato secondario. 

 

Oggi la Premier tiene ancora botta ma non è detto che sarà così a lungo. 

 

Alla fine si torna sempre al punto di partenza: superlega. 

Questo banalmente per staccare percentuali sempre più cicciose per FIFA e UEFA, ma d'altronde -come appunto citi te- qualche anno fa si sono messi contro al tentativo di togliere questi soldi dalle mani di questi enti e quindi si attaccasseroar* e che tirino pure forte.

Modificato da Sylar 87
Aggiramento del filtro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Chromium ha scritto:

Questo qua e’ tutto fiero e garrulo che in lega comandano le medio piccole 

Sarà fiero anche quando a Marzo la sua nazionale perderà lo spareggio mondiale. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vorrei chiedere a Louis McServus (il presidente della Lega Calcio Scozzese) se anche nelle higlands si lamentano della pirateria così come fa il suo corrispettivo italiano visto che anche loro hanno fallito la qualificazione dirett....ah no.... .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ehhhhhh

Chissà quanto prende di diritti TV il campionato norvegese o quello della Macedonia 

Chissà...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sinceramente vedere partite che finiscono tanto a poco non mi dispiace. Per esempio ricordo con piacere la finale di Champions dello scorso anno, che tra le altre cose ha segnato il record di finale con maggior scarto nella storia della Champions League. Se non ricordo male a vincere è stata proprio una squadra francese, il cui campionato è il primo ad essere entrata in crisi. Mi pare giocasse contro una squadra italiana i cui presidenti non coprivano da diversi anni i debiti con un assegno, e infatti mi pare che avesse accumulato un debito di circa 1 miliardo di euro, anche se il presidente della federazione ci ha più volte rassicurato a riguardo.

Non ricordo il risultato tennistico ma ricordo che mi è piaciuta davvero tanto, a tal punto che mi piacerebbe rivederla a pagamento, anche se onestamente non spendo un euro dal 2006 e tutte le (poche) partite che ho visto della Serie A sono state grazie ai corsari neri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il calcio in Italia sta morendo non per colpa di altre manifestazioni ma per un'idea di politica sportiva mafiosa a tutti i livelli dove si favoriscono gli amici delinquenziali e si annientano con pratiche da santa inquisizione chi è più bravo e sa come fare bene il suo lavoro. Mi stia bene De Siervo, un cognome una vera garanzia per chi l'ha messa al suo posto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.