Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI FIORENTINA - JUVENTUS

Post in rilievo

17 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Praticamente lo mette per segnare? Ma è un lavoro da punta. Non ne ha punte? 

 

Ciao polpo, sinceramente faccio fatica ad interpretare il tuo intervento. Potrei vederci quasi una provocazione :)

Ma provo a risponderti sperando di non avere inteso male. Se così invece dovesse essere,mi scuso in anticipo con te.

 

Certo che come dici,se chiedi a wes di far gol tanto vale mettere al suo posto openda,david ma anche milik (rotto,ovvio). Non dovrò spiegarti certo io che devi cercare contemporaneamente di non prenderne pure,di mantenere un certo equilibrio.

 

Bene,PER ME mckennie gioca innanzitutto perché non c'è in rosa un regista(con cui si farebbe tutt'altro gioco)

E poi perché in un 11 titolare dove non si può schierare un regista, non c'è  nessuno meglio di lui in grado di fare un ruolo che prevede entrambi le fasi (70 difesa, tendenzialmente spostato verso destra /30 attacco).

 

Per farla breve, sostanzialmente io credo giochi lui perché capace di aiutare la squadra in quelli che sono secondo me i due difetti/sciagure chiave:

 

1- devi chiudere/limitare le linee di passaggio degli avversari,ed evitare di abbandonare nelle praterie locatelli e keph.

 

2- credo sia indecente vedere che la loro difesa schierata deve fronteggiare solo la nostra punta (che tra l'altro per cercare spazi finisce pure per occupare spesso lo spazio non ideale per una punta). Per me riempire l'area è di fondamentale importanza.

 

(Ti riporto poi un dato che penso sia utile a cogliere il fatto che a wes venga chiesto di agire in qualche modo anche da trequartista atipico.)

 

se provi a dare un'occhiata alle statistiche in termini di xG scopri che col toro il suo 0,28 è il valore più alto dell'intera rosa, frutto dei suoi 3 tentativi di testa (uno ribattuto,uno spedito fuori ed uno parato).

 

Mentre con la fiorentina il suo xG è 0,35 ed è secondo solo a dusan (su quest'ultimo pesa tanto ovviamente l'occasionissima a tu per tu con de gea). Ma sai di chi è L'UNICO altro tiro in porta dall'interno dell'area? Di wes.

 

Sia chiaro però,non sto osannando wes, sto solo CERCANDO una chiave di lettura per interpretare le scelte del mister. Una chiave di lettura diversa dall'idea che ci si schieri in questo modo semplicemente perché è seduto in panca l'ennesimo cagasotto che capisce poco o niente.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

Ma non ha detto nell'intervista post partita che sicuramente dovremo cambiare qualcosa perché se continuiamo a schierare gli stessi è difficile che i risultati saranno diversi? Almeno a me così era sembrato di capire...

Sì sì ma ho scritto anch'io, se leggi qui a pagina 8 del cafe, che certe sue dichiarazioni, per quanto vagamente sibilline, rilasciate ieri, mi fanno pensare a cambiamenti in vista dopo che (spero e credo almeno..) anche a lui dopo ieri son cascate le balle..
quindi la frase che "se facciamo sempre le stesse cose poi è chiaro che facciamo anche gli stessi errori" e la frase "ho 20 giocatori, bisogna che si inizi a valorizzarli tutti", siano stati due messaggi in codice per dire che sia come schema che come interpreti, qualcosa d'ora in poi cambierà.. speriamo.. a me sta bene tutto e non perchè sia la panacea di tutti i mali (altra balla che sento in giro verso il cafe..), ma perchè "far schifo per far schifo" ed "essere sesti per essere sesti".. beh.. tanto vale provare qualcosa di diverso, che di sicuro peggio difficilmente può andare..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, kaedes ha scritto:

C'è troppa confusione, la verità è questa. Il Mckennie che fa l'incursore va bene se facesse devvero l'incursore e andasse a riempire l'area, se metti sugli esterni chi ti fa spazio o te la butta in mezzo, se dietro poi hai chi ti sa portare palla. Per me così non puo mai andare. Sta rosa pur costruita male è pensata (almeno) per un 433, ci sta poco da fare.

La domanda è: a chi dei nostri calciatori dobbiamo fare per forza un favore costringendoci a metterci cosi? Perchè l'idea che mi sono fatto è che non abbiamo cambiato ancora nulla per paura di fare un torto a qualcuno che giocherebbe molto meno..

Caro mio,che ti posso dire?

Se "la verità è questa" ,va bene.

Ne prendo atto.

 

Evidentemente è sbagliato il mio pensiero,che poco fa spiegavo a polpo che si inseriva nel "nostro" discutere.

Non sono certo qui a cercare di provare a cambiare le idee altrui, né a cercare di imporre le mie (non ne vedo l'utilità) ma solo a spiegare le mie,e l'ho fatto :)

Buona notte

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sì sì ma ho scritto anch'io, se leggi qui a pagina 8 del cafe, che certe sue dichiarazioni, per quanto vagamente sibilline, rilasciate ieri, mi fanno pensare a cambiamenti in vista dopo che (spero e credo almeno..) anche a lui dopo ieri son cascate le balle..
quindi la frase che "se facciamo sempre le stesse cose poi è chiaro che facciamo anche gli stessi errori" e la frase "ho 20 giocatori, bisogna che si inizi a valorizzarli tutti", siano stati due messaggi in codice per dire che sia come schema che come interpreti, qualcosa d'ora in poi cambierà.. speriamo.. a me sta bene tutto e non perchè sia la panacea di tutti i mali (altra balla che sento in giro verso il cafe..), ma perchè "far schifo per far schifo" ed "essere sesti per essere sesti".. beh.. tanto vale provare qualcosa di diverso, che di sicuro peggio difficilmente può andare..

.quotone 

 

Come disse qualcuno che la sapeva lunga:

 

"Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati differenti".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, maxratul ha scritto:

Ma cosa è l'ambiente? Io veramente non capisco- è il direttori? la dirigenti? Il staff? 

 

A volte mi sento magari l'ambiente è il prigione mentale come un Matrix, creare dal la paura di calciatori bidoni e la sbaglia di dirigenti incompetenti...

Sì, bravo. Un matrix che ci siamo creati noi stessi.


Dove si è ancorati al 532 da quasi 6 anni e il primo che sgarra verso idea calcistica e/o spogliatoio di viziatoni lo si fa fuori (Motta).. dove si difende a spada tratta un DNA Juve totalmente inventato dagli anti-juventini, per cui noi saremmo dei difensivisti lacrime e sangue, che segnano e vincono solo grazie all'episodio, al piazzato o alla giocata del singolo.. dove le parole programmazione e progetto sono diventate letteralmente parolacce peggio che dire "figlio di xxxxxx" a qualcuno.. dove se prendi tre gol facendo catenaccio "va bene, bravo mister, sono i giocatori che sono brocchi" e se invece ne prendi solo uno in contropiede, ma mentre provi a giocare a pallone, si chiede direttamente "il ritiro del patentino" (multicit) dell'allenatore.. dove con Motta a -6 dalla prima si va a fare casino fuori dall'Hotel ma adesso, a -4 dal 4° posto (non dal primo..) va bene così, perchè sino a ieri "c'era un gobbo vero" sulla nostra panchina e allora vuoi mettere il gusto che se domani il Como vince sei addirittura settimo?


Dove nessun dirigente va negli spogliatoi a dire: "questo è il nostro allenatore, è lo sarà anche il prossimo anno.. voi giocatori invece.. mmm.. vediamo.. dipende da come vi comportate con lui" e invece si fa l'opposto, con allenatori mai tutelati e sempre succubi dello spogliatoio, così che ne cambiamo 4 in 17 mesi, ecc ecc..
Di media come Tuttosport, che ad ogni nuovo mister che arriva mette ciecamente robe tipo "mai allenati così", salvo poi mollarlo e darlo in pasto al popolino dopo due mesi, non avendo neanche contezza del ridicolo che avevano scritto loro stessi, in senso opposto, sino al giorno prima, ecc..
Un ambiente dove sono "tutti brocchi", scordando che dicevamo le stesse cose della BBC o di Marchisio finchè non è arrivato Conte.. dove l'idolo è Gatti (??!!) perchè si batte il petto e incita lo stadio, chissenefrega se poi a questi livelli non sa neanche cosa sia una preventiva e perfino Orban (??!!) del Verona poi gli fa vedere i sorci verdi, ecc ecc..

 

Se vuoi carissimo io continuo, ma direi che già così ci siamo capiti e direi che questa mia versione calcistica dell'Avvelenata di Guccini può finire qui .ghgh 

  • Grazie 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, 32sulcampo ha scritto:

.quotone 

 

Come disse qualcuno che la sapeva lunga:

 

"Follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati differenti".

Che è esattamente quello che ha fatto Tudor per quasi 8 mesi e a cui Spalletti, spero solo per adesso, non ha messo un alt..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, RUBY ha scritto:

Negli ultimi 5 anni l’unica Juve che, almeno potenzialmente, poteva essere dominate è stata quella di Motta…. Thiagone torna @@ 

Abbiamo tre allenatori a libro paga e rendiamo solo nelle due partite subito dopo l'esonero di uno di quelli.

Per cui: soluzione trovata. Sfruttiamo al meglio 'sti tre a libro paga e inventiamo una cosa nuova dopo quasi 150 anni di calcio e cioè: il turnover dei mister .ghgh
 

Funziona così:
Si caccia Spalletti -> dentro Motta = 2 partite vinte post esonero come d'abitudine.

Si caccia Motta dopo quelle due partite -> dentro Tudor = si vincono pure le prime due con Tudor.

Quindi si caccia Tudor -> dentro Spalletti, altre due vittorie e così via a ripetere.

 

Finiamo il campionato primi con 98 punti .sisi 

  • Haha 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Micrem 69 ha scritto:

Tra l’uno e l’altro si fa fare una partita a Brambilla…😛

No no.. due pure a lui, che andiamo a coppie come i co....ni noi sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Edivad ha scritto:

 La Mercedes ha bisogno di revisione. 😉

Sì, ma giusto una revisione.. diciamo che non è ancora una roba insanabile del tipo "ehi amico, fai prima a comprartela nuova che a ripararla".
basta metterci mano subito, prima che diventi irreparabile però...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 23/11/2025 Alle 04:46, jouvans ha scritto:

Ciao carissimo!

Ma io in effetti non voglio passare per quello che riduce sempre tutto ai mister e ai moduli, anche se chiaramente la deformazione professionale ce l'ho eccome..
Però diciamolo.. il problema del 3-4-2-1 è che è un modulo asfittico che diventa produttivo solo se hai determinate condizioni che si realizzano e cioè:

1) ritmo e intensità alti, con pressing uomo su uomo prendendo i riferimenti

2) esterni di gamba e di binario, non a piede invertito che arano la fascia e che invece di venire in scarico come i nostri, attacchino alle spalle il quinto avversario

3) due centrocampisti centrali che giochino sfalsati in fase di possesso e non sulla stessa linea

4) i finti trequartisti dietro la punta che amino venire dentro al campo e che attacchino l'area e la profondità quando il centravanti fa il perno o quando il gioco è sulla fascia opposta per chiudere la diagonale offensiva (pensiamo ai movimenti di Lookman con Gasperini, roba che non è nel repertorio di Chico o Yildiz che invece hanno altre caratteristiche)

5) almeno un difensore molto forte ad impostare, tant'è che noi per disperazione, lì ci abbiamo riciclato Koop

 

Stante tutto ciò, chiaramente ne risulta un modulo non idoneo all'organico attuale e, oltre alla "teoria covercianese" che ho qui esposto, lo testimoniano, banalmente, i risultati e vieppiù le prestazioni. Come accennavi anche tu, bisogna innanzitutto fare di necessità virtù e, se il reparto più fornito che hai è l'attacco, sarebbe anche ora di sfruttarlo. Non solo... siccome ti mancano determinati ruoli e determinate doti tecniche, allora la mano dell'allenatore, ancor prima che sul modulo, deve impattare sui compiti, sui pattern, ecc.. dei giocatori. I giocatori forti li schieri e li gestisci, quelli meno dotati, li alleni. Ma alleni per davvero.
Spalletti ha avuto le sue ragioni per non fare rivoluzioni appena arrivato ma adesso, e se ne stanno rendendo conto in tanti anche fuori dal cafe, è giunto il momento che prenda in mano la squadra, la rivolti come un calzino e ci metta del suo, a costo di fare come Ranieri lo scorso anno, che sacrificò le prime due partite per metterci del suo, ma da lì in poi passò dal quintultimo al quinto posto. Se proseguiamo a vivacchiare su questo mix di 3-4-2-1/3-5-2/3-4-2-1, la svolta, anche eventualmente dolorosa all'inizio, non ce l'avremo mai e tale svolta può e deve passare non solo dal cambio modulo o dal cambio compiti e automatismi dei calciatori, ma eventualmente anche da qualche scossone di titolari, come fece ad esempio Gasp, con esiti clamorosamente positivi, al suo primo anno alla Dea.

Concordo su tutto!!! 

È un vero piacere leggerti, è come vedere trasportati in uno scritto i pensieri che affollano la mente. 

Oggi è 3421/12, ma ricordo quando anni fa si provava a far capire più o meno la stessa cosa (con gli ovvi distinguo) col 352, che necessita di caratteristiche specifiche sugli esterni e di un "atteggiamento" di un certo tipo per diventare produttivo (e qui mi verrebbe voglia di parlare dei primi anni europei di Conte e delle differenze con il campionato, ma evito per non andare OT). 

Anche sui moduli... Si è quasi diffusa la teoria che non esistano, che i numeri non contino, ecc, quando non è così. O meglio, è così per chi pensa davvero che un modulo corrisponda al calcio balilla, ma siccome è ovvio che non sia così, beh, hai tutta la mia comprensione, oltre che l'apprezzamento, per la tua (de)formazione professionale!  :)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, Leevancleef ha scritto:

Concordo su tutto!!! 

È un vero piacere leggerti, è come vedere trasportati in uno scritto i pensieri che affollano la mente. 

Oggi è 3421/12, ma ricordo quando anni fa si provava a far capire più o meno la stessa cosa (con gli ovvi distinguo) col 352, che necessita di caratteristiche specifiche sugli esterni e di un "atteggiamento" di un certo tipo per diventare produttivo (e qui mi verrebbe voglia di parlare dei primi anni europei di Conte e delle differenze con il campionato, ma evito per non andare OT). 

Anche sui moduli... Si è quasi diffusa la teoria che non esistano, che i numeri non contino, ecc, quando non è così. O meglio, è così per chi pensa davvero che un modulo corrisponda al calcio balilla, ma siccome è ovvio che non sia così, beh, hai tutta la mia comprensione, oltre che l'apprezzamento, per la tua (de)formazione professionale!  :)

Ah guarda, sulle eccessive semplificazioni, sul razzismo alla rovescia verso chi si occupa di tattica, su come a volte si fa passare fuori da qui il messaggio del cafe (adesso per esempio va di moda che noi caffettari giocheremmo 4-3-3 pure coi pulcini, peccato che non diciamo affatto questo, ma proprio no... e che al più i pulcini possono giocare solo in 7 ndr .ghgh ).
C'è poi il sempre verde "la tattica non conta niente" (sarà per questo che gli stessi 11 che con Juric stavano andando in B, con Ranieri sono quasi andati in Champions..) e sul discorso dei "numeretti" che in realtà non solo non andrebbe banalizzato, ma anzi è cosa moooolto interessante.

Perchè da una parte questi numeretti sono importanti, dall'altro non vogliono dire quasi nulla.. da una parte sono un modo per sminuire i tattici, dall'altra danno l'illusione anche al vecchietto davanti ai cantieri che, siccome uno sa la differenza fra 4-4-2 e 3-5-2, allora può insegnare tattica a Coverciano, ecc..

 

In realtà, alla fine, ormai nel calcio moderno, tutte le squadre in fase di possesso, soprattutto possesso ultra-offensivo, giocano tutte con lo stesso modulo che è un 2-3-5 o 3-2-5, questo per coprire sempre le 5 posizioni offensive che ti insegnano a Coverciano.
La differenza grossa sta nel come difendi, nel come costruisci, ecc.. perchè nel calcio non cè solo la fase difensiva o la fase offensiva (altro bias errato..) ci sono tantissime fasi (prima aggressione, pressing, fase difensiva consolidata, transizione offensiva, transizione negativa, possesso consolidato, costruzione e posseso ultra-offensivo, solo per dirne alcune). In queste fasi e dunque prima di arrivare ad avere tu la palla e finire per stare (se fatto bene) ad averne 5 in posizione offensiva, sei passato appunto per tutte le altre fasi e lì sì, che conta il numeretto... e, ancor di più i compiti o le funzioni (che dir si voglia) dei singoli, delle catene e dei reparti.
Ma hai stra ragione, la gente pensa al calcio balilla e per quello pensano che una volta che hai detto 4-4-2 o 4-3-3 hai capito tutto e hai già parlato di tattica. Ma lì torniamo alla mitica battuta del Petisso Pesaola che dovrebbe far riflettere e sorridere tutti quelli che pensano che la tattica sia il subbuteo:
"Eh... io li avevo pure messi bene in campo, ma poi l'arbitro ha fischiato l'inizio e si son mossi tutti" .ghgh 

 

Edit:

e comunque se ti va di parlare della storica polemica sul 3-5-2 o su Conte in Europa o di unirle nel "il 3-5-2 in Europa, parliamone" ( :d ), non sei affatto OT, perchè è vero che qui stiamo molto anche sull'attualità, ma il cafe è anche un po' un simposio calcistico-filosofico-divulgativo dove questi temi, purchè siano appunto tattici (e i tuoi spunti lo sono) allora risultano sempre molto ben accetti.
Ad esempio io ho "usato" il tuo post di ieri per spiegare bene (fine divulgativo del cafe..) il 3-4-2-1 e adesso mi è servito questo tuo ultimo contributo per parlare di fasi di gioco e di "numeretti" 😉

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che poi, a Firenze, si è persa traccia pure del pressing e delle riaggressioni e se manca questo torniamo indietro di 30 anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

Sì, bravo. Un matrix che ci siamo creati noi stessi.


Dove si è ancorati al 532 da quasi 6 anni e il primo che sgarra (Motta) lo si fa fuori.. dove si difende a spada tratta un DNA Juve totalmente inventato dagli anti-juventini, per cui noi saremmo dei difensivisti lacrime e sangue, che segnano e vincono solo grazie all'episodio, al piazzato o alla giocata del singolo.. dove le parole programmazione e progetto sono diventate letteralmente parolacce peggio che dire "figlio di xxxxxx" a qualcuno.. dove se prendi tre gol facendo catenaccio "va bene, bravo mister, sono i giocatori che sono brocchi" e se invece ne prendi solo uno in contropiede mentre provi a giocare a pallone, si chiede direttamente "il ritiro del patentino" (multicit) dell'allenatore.. dove con Motta a -6 dalla prima si va a fare casino fuori dall'Hotel ma adesso, a -4 dal 4° posto (non dal primo..) va bene così, perchè sino a ieri "c'era un gobbo vero" sulla nostra panchina e allora vuoi mettere?


Dove nessun dirigente va negli spogliatoi a dire: "questo è il nostro allenatore, è lo sarà anche il prossimo anno.. voi giocatori invece.. mmm.. vediamo.. dipende da come vi comportate con lui" e invece si fa l'opposto, con allenatori mai tutelati e sempre succubi dello spogliatoio, così che ne cambiamo 4 in 17 mesi, ecc ecc..
Di media come Tuttosport, che ad ogni nuovo mister che arriva mette ciecamente robe tipo "mai allenati così", salvo poi mollarlo e darlo in pasto al popolino dopo due mesi, non avendo neanche contezza del ridicolo che avevano scritto loro stessi, in senso opposto, sino al giorno prima, ecc..
Un ambiente dove sono "tutti brocchi", scordando che dicevamo le stesse cose della BBC o di Marchisio finchè non è arrivato Conte.. dove l'idolo è Gatti (??!!) perchè si batte il petto e incita lo stadio, chissenefrega se poi a questi livelli non sa neanche cosa sia una preventiva e perfino Orban (??!!) del Verona poi gli fa vedere i sorci verdi, ecc ecc..

 

Se vuoi carissimo io continuo, ma direi che già così ci siamo capiti e direi che questa mia versione calcistica dell'Avvelenata di Guccini può finire qui .ghgh 

Dai su Motta nella Juve non doveva mettere nemmeno piede, non è stato cacciato perché proponeva un modulo diverso, è stato cacciato perché incompetente e non in grado di gestire lo spogliatoio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Dai su Motta nella Juve non doveva mettere nemmeno piede, non è stato cacciato perché proponeva un modulo diverso, è stato cacciato perché incompetente e non in grado di gestire lo spogliatoio.

Libero di pensarla democraticamente come credi, per carità.
Ma, se ti fidi di uno come me che è del mestiere da quasi 30 anni.. beh.. come scuola e conoscenze tattiche Motta è "fratello" di Luis Enrique di cui condivide modulo, formazione alla scuola catalana, retaggio blaugrana, ecc.. e tatticamente è preparatissimo, tant'è che alcune cose che ha fatto a Bologna ora si studiano perfino a Coverciano.
Che poi alla Juve abbia fallito, che abbia un carattere assurdo, ecc.. che alla fine sia stato giusto chiudere con lui e con la sua esperienza da noi.. ok, ci sta.
Ma pensare che proprio uno della scuola catalana (che sono dei pazzi maniaci di tattica) fosse incompetente , beh.. proprio no.. i problemi di Motta hai ragione che ci sono, che magari sono pure seri, ecc.. ma non certo la competenza, semmai il contatto con la realtà, quella specie di Asperger che si porta appresso e il non imparare mai nè dagli errori nè dalle cose buone, sono i suoi limiti, ma come teorico è veramente di primo livello.

 

Edit:

Comunque, ovviamente, siamo liberissimi di avere opinioni diverse su un singolo mister, vieppiù qui nel cafe che è democratico e vieppiù su un tema come "la lotta di allenatori" (mottiani versus contiani.. allegriani versus contiani, quello è talebano, no invece è un genio, ecc..) che qui nel cafe non hai infatti mai visto perchè sono vietate dal nostro regolamento e dunque non posso certo essere proprio io il fesso che ci si mette dentro, che sennò sarebbe proprio imbarazzante da parte mia violare il mio stesso regolamento sefz per cui.. appunto, la chiudo subito qua in massima amicizia e torniamo a parlare del presente, che ha già taaaanti spunti più attuali da offrirci senza tornare su vecchie diatribe di mister ormai passati, su cui siamo entrambi liberissimi di pensarla in modo differente 😊

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, tantra ha scritto:

Che poi, a Firenze, si è persa traccia pure del pressing e delle riaggressioni e se manca questo torniamo indietro di 30 anni.

Eh sì carissimo, infatti se hai visto nel parlo al punto 10 della mia analisi post partita .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Libero di pensarla democraticamente come credi, per carità.
Ma, se ti fidi di uno come me che è del mestiere da quasi 30 anni.. beh.. come scuola e conoscenze tattiche Motta è "fratello" di Luis Enrique di cui condivide modulo, formazione alla scuola catalana, retaggio blaugrana, ecc.. e tatticamente è preparatissimo, tant'è che alcune cose che ha fatto a Bologna ora si studiano perfino a Coverciano.
Che poi alla Juve abbia fallito, che abbia un carattere assurdo, ecc.. che alla fine sia stato giusto chiudere con lui e con la sua esperienza da noi.. ok, ci sta.
Ma pensare che proprio uno della scuola catalana (che sono dei pazzi maniaci di tattica) fosse incompetente , beh.. proprio no.. i problemi di Motta hai ragione che ci sono, che magari sono pure seri, ecc.. ma non certo la competenza, semmai il contatto con la realtà, quella specie di Asperger che si porta appresso e il non imparare mai nè dagli errori nè dalle cose buone, sono i suoi limiti, ma come teorico è veramente di primo livello.

 

Edit:

Comunque, ovviamente, siamo liberissimi di avere opinioni diverse su un singolo mister, vieppiù qui nel cafe che è democratico e vieppiù su un tema come "la lotta di allenatori" (mottiani versus contiani.. allegriani versus contiani, quello è talebano, no invece è un genio, ecc..) che qui nel cafe non hai infatti mai visto perchè sono vietate dal nostro regolamento e dunque non posso certo essere proprio io il fesso che ci si mette dentro, che sennò sarebbe proprio imbarazzante da parte mia violare il mio stesso regolamento sefz per cui.. appunto, la chiudo subito qua in massima amicizia e torniamo a parlare del presente, che ha già taaaanti spunti più attuali da offrirci senza tornare su vecchie diatribe di mister ormai passati, su cui siamo entrambi liberissimi di pensarla in modo differente 😊

Il suo calcio è anzi era visto che nessuno la chiama totalmente diverso da quello di Luis Enrique o quello del Barca , infatti lui propone un calcio dove si creano poche occasioni da gol, e le poche cerca di renderle il più possibili "facili " da segnare per la punta. Infatti sia da noi che al Bologna la statistica delle occasioni da gol era veramente bassa, la sua fortuna al Bologna era ritrovarsi con giocatori offensivi che avevano come statistiche 1 occasione da gol 1 gol, che nel calcio non è reale .

 

Il calcio e le idee di Motta, hanno influenzato anche il mercato, infatti ci ritroviamo senza giocatori di carattere ed esperienza, senza un portiere adeguato per il ruolo e senza giovani cresciuti in casa che avrebbe fatto lo stesso o forse meglio di quelli acquisti, perché un Soule oggi in rosa non avrebbe sfigurato sicuramente nei confronti di un Conceicao pagato 10+32 mln

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, bergamo83 ha scritto:

Il suo calcio è anzi era visto che nessuno la chiama totalmente diverso da quello di Luis Enrique o quello del Barca , infatti lui propone un calcio dove si creano poche occasioni da gol, e le poche cerca di renderle il più possibili "facili " da segnare per la punta. Infatti sia da noi che al Bologna la statistica delle occasioni da gol era veramente bassa, la sua fortuna al Bologna era ritrovarsi con giocatori offensivi che avevano come statistiche 1 occasione da gol 1 gol, che nel calcio non è reale .

 

Il calcio e le idee di Motta, hanno influenzato anche il mercato, infatti ci ritroviamo senza giocatori di carattere ed esperienza, senza un portiere adeguato per il ruolo e senza giovani cresciuti in casa che avrebbe fatto lo stesso o forse meglio di quelli acquisti, perché un Soule oggi in rosa non avrebbe sfigurato sicuramente nei confronti di un Conceicao pagato 10+32 mln

 

Non dico altro, se non che il calcio di Motta è cosiddetto "calcio posizionale", come spiegato benissimo da mister Davide Nicola nel post Cagliari-Juve dello scorso anno. Così come è calcio posizionale quello di Enrique.
Per il resto, come detto, abbiamo legittime opinioni differenti che accetto assolutamente e che restano lì, ma adesso mi butterei più su cosa dirà oggi Spalletti, sul Bodo e sul preparare qualcosa in giornata da mettere qui per l'utenza del cafe riguardo i nostri avversari di Champions, così da stare più sul "fresco di giornata", piuttosto che riparalare del passato che oltretutto, come sappiamo, è anche un passato "divisivo" per l'utenza, mentre invece il cafe è sempre "super soft/british per definizione" ☺️

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Non dico altro, se non che il calcio di Motta è cosiddetto "calcio posizionale", come spiegato benissimo da mister Davide Nicola nel post Cagliari-Juve dello scorso anno. Così come è calcio posizionale quello di Enrique.
Per il resto, come detto, abbiamo legittime opinioni differenti che accetto assolutamente e che restano lì, ma adesso mi butterei più su cosa dirà oggi Spalletti, dal Bodo e dal preparare qualcosa in giornata da mettere qui per l'utenza del cafe riguardo i nostri avversari di Champions, così da stare più sul "fresco di giornata", piuttosto che riparalare del passato che oltretutto, come sappiamo, è anche un passato "divisivo" per l'utenza, mentre invece il cafe è sempre "super soft/british per definizione" ☺️

Tra l'altro di Motta si parla come possibile successore di Luis Enrique al PSG ed è per questo che lui sta rifiutando qualsiasi proposta.

 

Quindi, di che parliamo?

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 hours ago, jouvans said:

Un ambiente dove sono "tutti brocchi", scordando che dicevamo le stesse cose della BBC o di Marchisio finchè non è arrivato Conte

Ho scritti un post in difesa di Marchisio in 2011 prima di arrivare di Conte 😊 (scusate le parole su Melo e Aquilani .ghgh questo era prima che si parlasse di Pirlo) ma non credo che ci sia nessuno di cui posso scrivere oggi 

 

Guest Post: Marchisio – When talent is a curse | Black & White & Read All Over

 

https://share.google/5HU70mW7sAeBxOt2k

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Leevancleef ha scritto:

Anche sui moduli... Si è quasi diffusa la teoria che non esistano, che i numeri non contino, ecc, quando non è così. O meglio, è così per chi pensa davvero che un modulo corrisponda al calcio balilla, ma siccome è ovvio che non sia così, beh, hai tutta la mia comprensione, oltre che l'apprezzamento, per la tua (de)formazione professionale!  :)

Ciao Lee, ma guarda, per me le persone possono pensare quello che vogliono, anche che è normale giocare sempre a 5 dietro, o che non serve a niente giocare con delle ali ma ci vogliono per forza due panzer davanti (cose vere lette fuori dal Cafè), l'importante sarebbe che evitassero pungolature irrispettose (sto scrivendo per eufemismi) verso questo spazio e verso il lavorone di jouvans ( @jouvans poi ti giro il link PayPal per pagarmi questa marchetta .ehm ), scrivendo amenità come "ideologie", "teorie da strapazzo", "fare gli allenatori per gioco" (altre cose lette per davvero).

 

Si facessero i fatti loro, che noi ci facciamo tranquillamente i nostri qui dentro e cerchiamo di parlare di calcio in maniera approfondita e rilassata. Soprattutto rilassata.

 

 

P.s.: Che poi, purtroppo, questa è una pratica (tristemente) comune in VS, con alcuni specifici utenti che passano tutto il giorno a pungolare gli altri, ma lo sappiamo bene...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Non dico altro, se non che il calcio di Motta è cosiddetto "calcio posizionale", come spiegato benissimo da mister Davide Nicola nel post Cagliari-Juve dello scorso anno. Così come è calcio posizionale quello di Enrique.
Per il resto, come detto, abbiamo legittime opinioni differenti che accetto assolutamente e che restano lì, ma adesso mi butterei più su cosa dirà oggi Spalletti, sul Bodo e sul preparare qualcosa in giornata da mettere qui per l'utenza del cafe riguardo i nostri avversari di Champions, così da stare più sul "fresco di giornata", piuttosto che riparalare del passato che oltretutto, come sappiamo, è anche un passato "divisivo" per l'utenza, mentre invece il cafe è sempre "super soft/british per definizione" ☺️

Sull'andare domani a Bodo, credo che non ci sia affermazione più corretta di questa.

Sperando naturalmente che per la Juve il fresco non si trasformi in gelo.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Bealu ha scritto:

Caro mio,che ti posso dire?

Se "la verità è questa" ,va bene.

Ne prendo atto.

 

Evidentemente è sbagliato il mio pensiero,che poco fa spiegavo a polpo che si inseriva nel "nostro" discutere.

Non sono certo qui a cercare di provare a cambiare le idee altrui, né a cercare di imporre le mie (non ne vedo l'utilità) ma solo a spiegare le mie,e l'ho fatto :)

Buona notte

 

 

Non capisco che intendi, ci si confrontava mica ho detto che il tuo pensiero è scorretto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il pallone che va a 5 all'ora, intensità nulla, pallone che va praticamente sempre all'indietro, anche quando siamo nei pressi dell'area avversaria. 
E in campo nessun giocatore che sappia essere leader. Nessuno. E con leader intendo il giocatore che si prende le responsabilità, che sgrida (quando é necessario) i compagni (si, sgridare, non incitare). Uno arrogante. Ma é mai possibile che i nostri giocatori applaudino il compagno dopo un passaggio sbagliato di 10 metri? Voglio un Lichsteiner per intenderci 🤭 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.