Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - CONSIDERAZIONI TATTICHE POST BODO GLIMT - JUVENTUS

Post in rilievo

14 minuti fa, jouvans ha scritto:

Condivido largamente la tua analisi, che mi permetto solo qui di espandere giusto un pochino il discorso "sfruttando" il tuo posto interessante come "assist" 😊

Innanzitutto, nel primo tempo abbiamo proposto per la milionesima volta la formazione in 3-4-2-1 che in realtà diventava un mix fra 3-5-2 e 3-5-1-1, perchè mettere una mezzala come finto trequarti porta a questo (credo anche volutamente) e lo avevamo già vistoanche con Tudor quando da "falso trequartista" lì ci si è messo a turno nei mesi scorsi i vari McKennie, Koop o appunto Adzic.
 

A inizio ripresa.. toh.. che coincidenza.. ci si è messi in 3-1-4-2 con l'ingresso di Yildiz (messo nella stessa posizione che gli assegnò Brambilla contro l'Udinese) e la vita è cambiata parecchio e, avessimo fatto in quel momento 3-4 gol, non avremmo rubato nulla. Poi, siccome il Bodo dietro sembrava una squadra di Zeman (non è una battuta, dico letteralmente e cioè: linea quasi sulla metacmapo, nessuna scappata indietro a palla scoperta,  centrali molto aperti, ecc..) ecco che in fase di rimessa si lasciavano in mattonella 2 Chico e mattonella 4 Yildiz per fargli male in ripartenza e, anche in quello, si è visto l'essere un bel po' "naif" dei norvegesi, che hanno alsciato costantemente Kenan in 1 vs 1, roa che a Yildiz non è sembrato vero e ha fatto il bello e il cattivo tempo.

Poi, sopo il 2-1, le mosse Thuram e Cabal, sia "di fatto" che come messaggio psicologico al gruppo, hanno abbassato il baricentro di una squadra che, ancora una volta, ha confermato di non sapere assolutamente difendere a fortino e così si è preso il 2-2 che sì, nasce da una cahata individuale di Cabal, ma al culmine di un'azione in cui ci han fatto girare la testa 20 volte e di una fase generale di sofferenza in cui ci eravamo troppo rintanati all'indietro.

Poi, siccome questi, lo ribadisco, pur di ritmo e molto interessanti dalla metacampo in su, dietro organizzativamente sono però nettamente inferiori a qualunque squadra di lega pro italiana, ecco che l'ennesimo Yildiz lasciato in 1vs 1 a campo aperto ha dato il risultato che speravamo e cioè il gol del 3-2.

 

Questa partita secondo me da un lato ci insegna poco, perchè non giocheremo più sul sintetico contro una squadra che fa linea statica a palla scoperta a 60 metri dalla propria porta, ma al contempo ci insegna delle cose utili, come da esempio. A) non ci possiamo abbassare manco col Bodo, figuriamoci con squadre più quotate B) per la milionesima volta si è visto che se devi giocare a 3 dietro allora deve essere 3-1-4-2 C) la posizione di Yildiz è quella. Non in mezzo al traffico, ma neanche a pestare la linea laterale, mattonella 4 tutta la vita e quanto più vicino alla porta avversaria, non a fare "l'uscita del terzino" spalle alla porta..

In questo ipotetico 3-1-4-2 si potrebbe, secondo te, vedere vlahovic e openda nel duo d'attacco?

Per me sarebbe ottimo lavorarci su.

Openda seconda me è proprio una seconda punta

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, pogba77 ha scritto:

In questo ipotetico 3-1-4-2 si potrebbe, secondo te, vedere vlahovic e openda nel duo d'attacco?

Per me sarebbe ottimo lavorarci su.

Openda seconda me è proprio una seconda punta

Vlahovic più Openda si è già visto sia a Cremona che contro l'Udinese e, addirittura, contro l'Udinese si è visto Vlahovic+Openda con Kenan nella batteria dei trequartisti. Quindi è tutta roba fattibile, se solo la smettessimo di tenere ogni volta in panchina il 75% del nostro potenziale offensivo...

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, antman64 ha scritto:

I primi 25-30 min del secondo tempo sono stati i migliori della stagione.

Tatticamente, un giocatore offensivo in più, veloce e tecnico ha fatto tutta la differenza del mondo, al posto di un giocatore più lento, compassato e che tecnicamente ha sbagliato tantissimo.

in quella mezz’ora, complice sicuramente anche gli avversari che non hanno letto adeguatamente il cambio, la Juve ha giocato molto più verticale, cercando la profondità e gli attaccanti velocemente.

 

Nella seconda parte del tempo siamo tornati ad abbassarci troppo, complici le uscite di Miretti in primis, ma anche di Cambiaso che hanno tolto qualità e verticalità al gioco.

 

i singoli contano tanto, almeno quanto la tattica. 

Spalletti ha detto in conferenza post partita che adesso martellerà la squadra perché “noi dobbiamo essere questi”

 

Ecco si spera che seguano i fatti alle parole. Concordo anche pienamente col tuo pensiero: i singoli contano tanto quanto la tecnica. Quindi si riparta dalla formazione del secondo tempo, sia da un punto di vista tattico che di giocatori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Loz ha scritto:

I giocatori della Norvegia giocano praticamente tutti all’estero.
Tra i titolari di stasera e della partita contro l’Italia c’era solo Berg. L’unico che giochi in patria, mi sembra. Non c’entra molto il livello della nazionale con quello del campionato. 
Sono degli scarponi, si è visto chiaramente oggi che sono molto scarsi tecnicamente e tatticamente. 

Giocano in un campo scivoloso e, altrettanto banalmente, i nostri ci hanno messo un tempo a capire anche solo come stare in piedi (andare a guardare quante volte siamo caduti scivolando nel primo tempo - tante - e quante nella ripresa - zero). Questi hanno vinto 3 partite su 21 fuori casa in Europa nelle ultime 3 stagioni, 2 delle quali nelle qualificazioni, contro squadre che fai fatica a pronunciare. In casa ne hanno vinte 14 su 21. Ma di cosa stiamo parlando?
 

Sono profondamente scarsi
 

A me sono sembrati una buona squadra con fisicità e discreto palleggio

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, onetime ha scritto:

Guarda Lee, per quanto mi riguarda le diversità di vedute sono ben accette, dopotutto come dici tu siamo in un forum e siamo qui per discutere di una passione comune.

 

Ma diciamo che c'è una leggera differenza tra l'avere un'opinione su un calciatore o un allenatore (Locatelli che è considerato "ottimo" o "scarso", l'allenatore tal dei tali che è considerato un "genio" o un "brocco", p.e.), e il travalicare lo scambio di opinioni e attaccare in maniera anche subdola e ripetutamente chi ha una certa idea piuttosto che un'altra. Sicuramente la soluzione migliore è quella che dici tu, ovvero il classico "don't feed the trolls", e sai bene che si fa di tutto per attuarla. Però viene difficile farlo quando si legge gente che attacca questo spazio ritenendolo inutile, perché lì non siamo più nel campo della "diversità di vedute", lì siamo proprio nell'ambito del paziente che se la prende col medico perché ha diagnosticato la malattia, invece di prendersela con la malattia stessa.

 

Comunque, ora sto andando OT, quindi direi che posso "dichiarare chiusa la polemica con me e il sottoscritto" (cit. .ghgh).

Certo che c'è differenza, ti capisco, ma non tale da considerare punibile l'opinione circa l'inutilità di un topic piuttosto che un altro. Se però la cosa dovesse essere ripetuta o travalicare certi confini (anche solo con il venire a provocare all'interno del topic stesso) segnala pure i post, e valuterò o valuteremo di conseguenza.

A me qualche volta in 11 anni di topic sulle maglie qualcuno a cui non andasse a genio è capitato, e non lo potevo mica convincere. Se superava il limite invece no, sapevo convincerlo bene! 😁

Fine OT. 😉

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Si ma se uno pensa che la tattica non serve a nulla perchè dovrebbe frequentare un forum che parla di tattica?

E' come se io andassi a frequentare un forum di terrapiattisti (cosa che potrei fare ma solo per trollare sefz )

 

Il forum parla di Juve, non di tattica. 🙂

"Anche" di tattica, come di mille altri argomenti. 

È questo topic che parla di tattica. Se qualcuno viene a provocare qui dentro segnalate pure. .ok

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, jouvans ha scritto:

Sul peso dell'allenatore qua nel cafe se n'è dibattuto parecchio e, oltre a concordare con te che, fosse anche "solo" un 20%.. beh.. sarebbe già "tanta roba", posso risponderti con un illuminante insegnamento (che i caffettari di vecchia data già conoscono) e che mi fu dato da uno dei miei istruttori quando ero ancora un pivello. Un insegnamento che davvero apre la mente a chi vuole capire l'impatto del mister, ma ancor di più capire il coefficiente fra parco giocatori e allenatore (perchè pesano entrambi ovviamente). Questo istruttore mi disse quanto segue sul ruolo e sul peso del mister:

 

"Guarda.. calcoliamo, da zero a 10, quanto può valere l'organico che avrai a disposizione. Se hai un organico che in una scala da zero a 10, in realtà vale fra 0 e 4.5 potrai fare ben poco, se non limitare i danni, enfatizzare il poco di buono che c'è e magari, se parti almeno da 4/4.5.. chissà che se sei bravo, almeno ad un 6 meno meno tu non possa anche arrivarci... al contrario, se hai una rosa che vale fra 8 e 10, allora devi solo gestire, trovare l'assetto giusto iniziale per far esprimere questo potenziale e ti basta non fare danni, perchè il materiale umano è già lì bello pronto e di tuo ci puoi mettere al massimo quella chicca che fa la differenza quando affrontate una squadra di pari livello. Poi c'è l'oceano.. quello fatto di squadre che, come organico, valgono fra il 5 e l'8. Lì tu diventi decisivo perchè, innanzitutto, è il tipo di rosa che più facilmente ti troverai ad avere. L'80% delle squadre sono fra il 5 e l'8 e dunque ti ci imbatterai spesso e lì sei davvero decisivo, perchè sono rose che oscillano fra la mediocrità del 5 e la gloria dell'8. Lì diventi decisivo tu, in questo tipo di squadre che ti troverai davvero spesso a dover gestire, nel non far cadere tu la bilancia verso il 5, che è già nelle loro corde, o invece a tirar fuori l'8 che è "potenzialmente" nelle loro possibilità. Nelle squadre scarse puoi solo limitare i danni.. nelle forti non fare danni.. nelle medie, che sono la stragrande maggioranza, diventi l'ago della bilancia fra la mediocrità del 5 e la bontà dell'8, perchè c'è un margine enorme su cui puoi impattare e che spazia dall'insufficienza del 5, alla sufficienza, sino ad arrivare anche all'eccellenza dell''8 se sarai bravo. Il vero allenatore si distingue nelle squadre fra il 5 e l'8, inutile dire male di uno che ha una squadra che vale zero o dire bene di uno che ha una squadra di fenomeni. Vediamo dove mi porti una rosa "media" e ti dirò chi sei come allenatore, perchè è lì che si vede quanto impatti e quanto vali"

PS:

sul Petisso Pesaola gli aneddoti si sprecano.. tipo Sivori definito "un giocatore un po' estronso" (dove apposta non si capì se voleva insultarlo o dargli dell'estroso) sino al mitico episodio del pre Milan-Napoli a San Siro dove disse, con sopresa generale di tutti, nella conferenza prepartita: "sì.. noi domani andremo a San Siro per attaccarli, metterli nella loro metacampo e fare partita d'attacco per 90 minuti"
Risultato: ovviamente il Napoli contro quel Milan fortissimo, a San Siro, rimase schiacciato e preso a pallate dai rossoneri per 90 minuti.
Nel post partita gli chiesero: "mister.. ma non dovevate fare partita d'attacco, ecc..?? Siete rimasti barricati 90 minuti col Milan che vi ha preso d'assedio!"

Risposta del Petisso: "no no, io voleva fare partita d'attacco, davvero.. è solo che loro ce hanno rubato la idea" .ghgh 

Esemplificazione perfetta quella del tuo istruttore! È da sempre così infatti. Allargherei il "si vede quanto impatti e quanto vali" anche al ruolo dei gestori dei campioni, che per me ha la stessa importanza del costruttore di squadre medie, sia perchè non è detto che basti avere campioni per far viaggiare a pieni giri una squadra (altrimenti Moratti avrebbe vinto molto prima di Farsopoli, solo per dirne una), e sia perchè credo che nel mare magnum di allenatori esistenti ci sono anche quelli capaci di fare una cosa ma di non fare l'altra. C'è chi è bravo a limitare i danni di squadre mediocri, ma senza essere capace di gestire i campioni (o senza saper trasformare una squadra dal 6 all'8). C'è chi ti fa rendere una rosa media al meglio delle sue possibilità, ma se poi gli metti in mano fenomeni mondiali viene sovrastato dalla personalità dei calciatori, e così via.

Ma chiaramente ho capito il senso della frase in sé. 

 

P.S. Esatto! 😁 A suo modo mitico Petisso! Ma nel secolo scorso le perle erano all'ordine del giorno. Perchè, "l'amalgama" del Presidente Massimino? sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, saxon ha scritto:

Bellissimo intervento Lee e concordo su molto di ciò che hai scritto

Unica mini correzione che mi permetto di fare. Bayer juve abbiamo preso gol dopo 1 minuto su tiro da fuori di alaba mi pare....manco eravamo entrati che già stavamo perdendo..poi se ci aggiungi il tragico 2 matri Quagliarella che non teneva mezzo pallone a pagarli 

Invece hai ragione perfettamente che juve shaktar fu un bruttissimo incubo...una partita in cui fummo dominati da inizio alla fine e pareggiamo veramente a fatica

Grazie mille Saxon, gentilissimo! 

Sì certo, andammo sotto dopo un minuto, ma su tiro estemporaneo di Alaba da 30mt deviato che mise fuori tempo Buffon. Io mi riferivo alla mole di gioco, che per quasi metà 1°t fu in equilibrio col Bayern a rispettarti, prima di dominare da un momento all'altro la partita. Nel confronto tra i reparti offensivi non c'era gara, poco da dire! 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, Leevancleef ha scritto:

P.S. Esatto! 😁 A suo modo mitico Petisso! Ma nel secolo scorso le perle erano all'ordine del giorno. Perchè, "l'amalgama" del Presidente Massimino? sefz

Liedholm dopo aver marcato da calciatore Pelè, che quel giorno fece 4 gol.

Giornalista: "Allora Nils, com'è stato marcare Pelè?"

Liedholm: "Ma niente di che"

Giornalista: "Ma se ha fatto 4 gol!!"

Liedholm: "Sì, ma gli altri 86 minuti non ha toccato palla"

.ghgh.ghgh.ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Rebatet ha scritto:

A me sono sembrati una buona squadra con fisicità e discreto palleggio

Secondo me lo sembrano perché gli avversari pattinano o corrono sulle uova

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io comunque sono dell'idea che non dovremmo vedere Yildiz come un trequartista/seconda punta che può giocare largo ma come un ottimo attaccante esterno/ala con qualche gol nei piedi.

 

Per me ogni modulo dovrebbe partite da lui e Chico sugli esterni.... anche con due punte.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, HIC ET NUNC ha scritto:

Io comunque sono dell'idea che non dovremmo vedere Yildiz come un trequartista/seconda punta che può giocare largo ma come un ottimo attaccante esterno/ala con qualche gol nei piedi.

 

Per me ogni modulo dovrebbe partite da lui e Chico sugli esterni.... anche con due punte.

Ti dirò di più. A me, ieri, è parso che Cambiaso abbia iniziato ad accentrarsi proprio dopo l’ingresso di Kenan. Sarà stato un caso? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi secondo il tuo istruttore @jouvans Ancelotti avrebbe dimostrato ben poco, avendo vinto con squadre stellari e fatto male con squadre come everton e napoli? 🧐

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 hours ago, jouvans said:

Vlahovic più Openda si è già visto sia a Cremona che contro l'Udinese e, addirittura, contro l'Udinese si è visto Vlahovic+Openda con Kenan nella batteria dei trequartisti. Quindi è tutta roba fattibile, se solo la smettessimo di tenere ogni volta in panchina il 75% del nostro potenziale offensivo...

Ma infatti è tutto lì Jouvans. L'attacco è (dovrebbe essere) il nostro reparto migliore o comunque quello in cui abbiamo più risorse: non ha senso logico non sfruttarle tutte (al di là della guerra di religione su Vlahovic, David o Openda).

 

Penso ci sia stata nell'intervallo anche una bella randellata "mentale" di Spalletti ai giocatori negli spogliatoi. E questo mi fa ben sperare rispetto agli inizi molli di secondo tempo che ci hanno afflitto fino a ieri.

 

Se iniziamo a schierare una squadra con più potenziale offensivo e ad acquisire qualche certezza psicologica (aspetto su cui, come sai, insisto molto) forse abbiamo scavallato il punto più basso della curva a U.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti e ovviamente forza JUVE

Ieri il turco è stato il migliore in campo ed è stato premiato dalla UEFA.

Ora…..se guardo le statistiche generali dell anno in corso su Sofascore vedo questo:

SERIE A giocate 11, gol 2, assist 3

Champions  giocate 5, gol 1, assist 2.

Riepilogando, a livello statistico e realizzativo, fino ad oggi ė pressoché un giocatore “scarso” nonostante sia il nostro giocatore più rappresentativo e forte.

Queste benedette statistiche in cosa mentono. Con quante ennemila interpretazioni bisogna elaborare? Ci raccontano tutto o non ci raccontano nulla? 


Uscendo dal contesto juve chiedo a @jouvans che ne pensa di quei allenatori che fino a qualche mese fa erano osannati da tutti i media mondiali e che in questo momento stanno facendo fatica…..Enrique, Slot, Flick ecc….dove ė ad oggi il corto circuito avendo le stesse squadre, se non più forti dello scorso anno ? 
 

Ciao e grazie.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 hours ago, jouvans said:

Questa partita secondo me da un lato ci insegna poco, perchè non giocheremo più sul sintetico contro una squadra che fa linea statica a palla scoperta a 50 metri dalla propria porta, ma al contempo ci insegna anche delle cose utili, come da esempio. A) non ci possiamo abbassare manco col Bodo, figuriamoci con squadre più quotate B) per la milionesima volta si è visto che se devi giocare a 3 dietro allora deve essere 3-1-4-2 e non altre strane alchimie che non funzionano da mesi C) la posizione di Yildiz è quella. Non in mezzo al traffico, ma neanche a pestare la linea laterale, mattonella 4 tutta la vita e quanto più vicino alla porta avversaria, non a fare "l'uscita del terzino" spalle alla porta..

Concordo praticamente su tutto, ma credo che ci sia anche da rivedere completamente la fase difensiva perché non è possibile soffrire in questo modo con chiunque. Abbassarsi troppo è sempre negativo però in alcuni momenti della partita può capitare, soprattutto con avversari di livello; noi prendiamo gol con una facilità disarmante e questo non è accettabile a mio avviso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Primo tempo regalato per far giocare Adzic trequartista.

 

Nel secondo tempo con Yildiz che fuori dall''Italia non viene (ancora) triplicato si è dominato in lungo e in largo almeno fino a quando non sono entrati Thuram e Cabal che hanno abbassato la qualità e di conseguenza tutta la squadra.

 

Non so quanto durerà ancora questo percorso intermedio tra Tudor e Spalletti; spero che col ritorno di Bremer si cominci a giocare a 4 dietro; nel frattempo vedere Kalulu fisso braccetto ed i quinti che fanno i quinti è già un bel passo avanti rispetto a Igor.

 

Spero, inoltre, in un maggior impiego di David che, quando è in campo, dimostra movimenti da centravanti moderno e gli altri attaccanti non potranno che beneficiarne.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Non so quanto durerà ancora questo percorso intermedio tra Tudor e Spalletti

Temo fino a quando non avremo una settimana intera per allenarci

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Devo avere fiducia in Spalletti perché ovunque è andato tatticamente ha fatto vedere cose eccezionali, diciamo che ha avuto poco tempo, io però penso che gradualmente Miretti diventerà un titolare, Gatti non lo vedremo più in campo, Koopmeiners idem. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

https://www.ultimouomo.com/bodo-glimt-juventus-2-3-analisi-tattica-come-e-andata-vittoria-squadra-spalletti-champions-league?

 

Consiglio la lettura di questa analisi di Ultimo Uomo sulla partita di ieri .ok

 

P.s.: segnalo il fatto che anche loro sottolineano una cosa che avevo notato pure io in live con @jouvans e @HIC ET NUNC, che magari c'entra poco con la tattica ma piuttosto è un sintomo di una mentalità che andrebbe modificata, se possibile: parlo dell'esultanza di Cambiaso in occasione della chiusura in angolo avvenuta prima del gol dell'1-0 dei norvegesi, che su Ultimo Uomo commentano così:

 

Quoto

Sul tiro di Mättää, ribattuto da Cambiaso (che ha esultato come si fa di solito nei secondi finali di una partita), nascerà il calcio d’angolo del vantaggio norvegese.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, onetime ha scritto:

 

P.s.: segnalo il fatto che anche loro sottolineano una cosa che avevo notato pure io in live con @jouvans e @HIC ET NUNC, che magari c'entra poco con la tattica ma piuttosto è un sintomo di una mentalità che andrebbe modificata, se possibile: parlo dell'esultanza di Cambiaso in occasione della chiusura in angolo avvenuta prima del gol dell'1-0 dei norvegesi, che su Ultimo Uomo commentano così:

Concordo. Me lo sono detto anche io da solo : " siamo al 30° del primo tempo ed esulti per un intervento difensivo? " Poi, come destino insegna, zaaccccccc, 

palla in fondo alla rete.

P.S.

Ma dove seguite i live ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Edivad ha scritto:

Concordo. Me lo sono detto anche io da solo : " siamo al 30° del primo tempo ed esulti per un intervento difensivo?

Esattamente quello che penso io ;-)

 

15 minuti fa, Edivad ha scritto:

Ma dove seguite i live ?

Facciamo collegamento audio su discord, per maggiori delucidazioni passo la parola al Maestro di Cerimonie @jouvans  .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mah, comincio a pensare che il cambio di modulo tattico avverrà quando la squadra prenderà coscienza come scriveva giustamente qualcuno poc'anzi, che abbassandosi andiamo in sofferenza con chiunque, e che quindi non abbiamo altra opzione di difesa che continuare a stare alti e aggredire e chi subentra deve continuare semplicemente a fare quello che faceva il compagno titolare. Penso a questo lavoro mentale alludesse Spalletti dopo la partita. Il diavolo sta nei dettagli e tra un 3-5-2 basso e poco reattivo coi quinti ondivaghi e la falsa percezione che in difesa ci sia la BBC e un 3-1-4-2 che mette molti in comfort zone e che quindi ci fa cambiare atteggiamento e ci consente di mettere a terra più potenziale offensivo, e di conseguenza vedere più aggressività, ci passa tutta la differenza del mondo.

Forse un 4-3-3 spallettiano DOC non lo vedremo fino a che non si potrà tornare a fare mercato, e magari non basterà neanche il ritorno di Bremer che era dominante soprattutto a tre...mi accontenterei di vedere sfruttare la rosa con sfumature diverse di 3-1-4-2 dal conservativo all'iper-aggressivo...di pari passo con la crescita della conoscenza che Spalletti ha dei giocatori che ha trovato...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, onetime ha scritto:

Esattamente quello che penso io ;-)

 

Facciamo collegamento audio su discord, per maggiori delucidazioni passo la parola al Maestro di Cerimonie @jouvans  .sisi

Ammetto. Sono un boomer. Nemmeno so cosa sia.

Chissa perchè mi sono venuti in mente i dischi volanti, forse perchè a volte Spalletti parla come un alieno.

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Edivad ha scritto:

Ammetto. Sono un boomer. Nemmeno so cosa sia.

È una piattaforma di chat (di testo, vocali e/o video) che originariamente era nata per i videogiocatori ;-)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.