Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

dissidente

La maledizione di Damien

Post in rilievo

1 ora fa, Aldo Raine ha scritto:

Gente che scrive su un forum che da dell'incompetente al CEO di una SPA quotata in borsa. Me cojoni cosa dovete essere voi nella vita.

Sono un ingegnere gestionale con MBA e presiedo un consiglio di amministrazione di una azienda che fa parte di una galassia di aziende facenti capo una notissima multinazionale Jap . 
Nella  mia variegata vita  e nel corso della mia esperienza lavorativa ormai  di quasi 26 anni ho conosciuto e lavorato con così tanti CFO e CEO incompetenti , alle volte incapaci proprio , ignoranti ( tanto da correggere loro  la grammatica  nelle mail e nei documenti ufficiali redatti  di loro pugno ) e arroganti che non puoi neppure immaginare !

L’ essere un CEO di una società quotata in borsa in se non vuol dire proprio nulla e nulla dice delle sue capacità : qualche indicazione può darla il suo curriculum ma anche quello va ponderato molto bene nella valutazione di un profilo professionale ! ( il curriculum di Comolli non e’ poi certo quello di un top manager! ) 
Nella  vita come nel lavoro contano poi gli obiettivi prefissati raggiunti e  con  che pianificazione e orizzonte temporale  sono stati adempiuti o disattesi … ergo .. ad oggi dell’esimio  si valuta l operato di questi mesi  consapevoli che non possiamo conoscere il vero buisness  plan atteso dalla proprietà ! 
p.s. Andatevi a vedere il curriculum di Giraudo prima di entrare in Juventus e poi trovate le differenze ! Se invece volete soffermarvi  sulle sue mere competenze calcistiche allora andate a vedere il curriculum di Moggi ( un ignorante che di calcio ne capiva assai !) prima di entrare in Juventus … 

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema, al di là dei risultati, è questa sensazione di gestione aziendale astratta, distante dal campo, dalla realtà e dal buon senso.

E se davvero, come si vocifera , per scegliere chi comprare ci si affida agli algoritmi… beh, siamo al paradosso totale.
Perché finché parliamo di usare i dati come supporto va benissimo, ma quando l’algoritmo diventa il direttore sportivo … allora è chiaro che i risultati non possono che rispecchiare questa follia.

Il calcio non è una start-up: servono competenza, visione e fiuto, non un Excel che ti dice chi prendere

 

Detto ciò… gli riconosco un grande merito: per la prima volta abbiamo internazionalizzato i nostri sprechi nella campagna acquisti
Finalmente non abbiamo foraggiato squadre italiane, né finanziato chi ci odia 
Almeno stavolta i soldi buttati sono finiti all’estero, e per questo, sinceramente, gli sono grato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minutes ago, Pardocurioso said:

Sono un ingegnere gestionale con MBA e presiedo un consiglio di amministrazione di una azienda che fa parte di una galassia di aziende facenti capo una notissima multinazionale Jap . 
nella mia vita e nel corso della mia esperienza lavorativa ormai  di quasi 26 anni ho conosciuto e lavorato con così tanti CFO e CEO incompetenti , alle volte incapaci proprio , ignoranti ( tanto da correggere loro  la grammatica  nelle mail e nei documenti ufficiali che scrivevano di loro pugno ) e arroganti che non puoi immaginare !

l essere un CEO di una società quotata in borsa in se non vuol dire nulla e nulla dice delle sue capacità : qualche indicazione può darla il suo curriculum ma anche quello va ponderato molto bene nella valutazione di un profilo professionale ! ( il curriculum di Comolli non e’ poi quello di un top manager ) 
Nella  vita come nel lavoro contano poi gli obiettivi prefissati raggiunti e  con  che pianificazione e orizzonte temporale  sono stati adempiuti o disattesi … ergo .. ad oggi dell’esimio  si valuta l operato di questi mesi  consapevoli che non possiamo conoscere il vero buisness  plan atteso dalla proprietà ! 
p.s. Andatevi a vedere il curriculum di Giraudo prima di entrare in Juventus e poi trovate le differenze ! Se invece volete soffermarci sulle sue mere competenze calcistiche allora andate a vedere il curriculum di Moggi prima di entrare in Juventus … 

 

Il mio post era per mettere in evidenza quanto sia affascinante vedere come certi argomenti, che come dici tu, richiedono anni di studio, esperienza e competenza qui vengano liquidati ed etichettati da post di 2 righe come se fossero tutti esperti internazionali.
Sicuramente tu avrai le basi, non lo metto in dubbio, ma discutere di professionisti, con un percorso anche complesso, senza alcuna base è come fare un intervento chirurgico dopo aver guardato una puntata di Gray's Anatomy.

Leggere certi commenti fa capire quanto sia facile sottovalutare anni di formazione e pratica. Peccato che nel mondo reale, per essere riconosciuti come professionisti, servano competenze e non opinioni improvvisate.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, dissidente said:

In realtà sarebbe in discussione unicamente la sua competenza tecnico/calcistica, che da questi primi sei mesi di attività non sembra di altissimo livello, così come la sua pregressa esperienza nel settore. E poi, chi può escludere la presenza di altre menti eccellenti tra la gente che scrive su un forum? Pensi anche tu che "chi tifa è scemo"? 😁

Non ne faccio io una questione se il tifoso sia più o meno scemo: diciamo che alcuni scrivono e ti tolgono questo dubbio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Aldo Raine ha scritto:

Il mio post era per mettere in evidenza quanto sia affascinante vedere come certi argomenti, che come dici tu, richiedono anni di studio, esperienza e competenza qui vengano liquidati ed etichettati da post di 2 righe come se fossero tutti esperti internazionali.
Sicuramente tu avrai le basi, non lo metto in dubbio, ma discutere di professionisti, con un percorso anche complesso, senza alcuna base è come fare un intervento chirurgico dopo aver guardato una puntata di Gray's Anatomy.

Leggere certi commenti fa capire quanto sia facile sottovalutare anni di formazione e pratica. Peccato che nel mondo reale, per essere riconosciuti come professionisti, servano competenze e non opinioni improvvisate.

 

capisco il paragone con Grey’s Anatomy, ma non regge: qui non stiamo parlando di fare un intervento chirurgico, stiamo parlando di calcio e di gestione aziendale. In questo campo non ti giudicano per il numero di master o per la complessità del curriculum, ma per i risultati concreti.

Puoi avere tutta la formazione del mondo, ma se spendi centinaia di milioni e la squadra non migliora, il titolo di “professionista” diventa solo una targhetta sulla porta. Alla fine, il campo è spietato: non premia i CV, premia chi porta punti e trofei.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Aldo Raine ha scritto:

Il mio post era per mettere in evidenza quanto sia affascinante vedere come certi argomenti, che come dici tu, richiedono anni di studio, esperienza e competenza qui vengano liquidati ed etichettati da post di 2 righe come se fossero tutti esperti internazionali.
Sicuramente tu avrai le basi, non lo metto in dubbio, ma discutere di professionisti, con un percorso anche complesso, senza alcuna base è come fare un intervento chirurgico dopo aver guardato una puntata di Gray's Anatomy.

Leggere certi commenti fa capire quanto sia facile sottovalutare anni di formazione e pratica. Peccato che nel mondo reale, per essere riconosciuti come professionisti, servano competenze e non opinioni improvvisate.

 

il problema che il management di una società sportiva opera in un ambito anomalo per cui i risultati sportivi non possono essere scissi da quelli finanziari , ma sappiamo benissimo come la costruzione di una squadra competitiva sia complessa .

Ad oggi e’ prematuro sparare contro Comolli però e’ innegabile che dal punto di vista sportivo , sotto il suo mandato , non ha azzeccata mezza ! 
se il buongiorno si vede dal mattino !

e qui sto parlando da tifoso e nulla più perché nessuno di noi può sapere la verità sulla proprietà : cosa viene chiesto a Comolli ? 
Mi ricordo che alla triade venne pubblicamente chiesto da Umberto  agnelli di coniugare autofinanziamento e altissima competitività in Italia e in Europa : altri tempi , altre regole di mercato , altri scenari ma oggi cosa chiede la proprietà al CEO della sua azienda ? E come sta operando  in tal senso ? Noi purtroppo ci limitiamo alla visione sul campo e oggettivamente e’ sconcertante , primo tra tutti la conferma di Tudor poi l esonero di Tudor dopo una manciata di partite quando la squadra era in un una posizione congrua al valore della rosa da lui costruita  !

e poi non parliamo di operazioni di mercato quanto meno discutibili : 2 mesi appresso a Kolo muani ( ieri grande partita la sua !) e ultimo giorno di mercato arriva Openda a 45 milioni non bruscolini  , Joao Mario che non vuole nessun allenatore  al posto di un ragazzo promettente ( sicuramente ragioni di bilancio e stecca per conceicao per un maquillage finanziario ma lui deve fare certi magheggi per aumentare la competitività della rosa non peggiorarla )  , centrocampo neanche preso in considerazione quando e’ il nostro buco nero da anni e anni  : e’ competenza sportiva ?

sui conti c’è da aspettare però in tal senso Giuntoli a e a già operato con un drastico taglio degli ingaggi e normalizzazione dei costi …

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Aldo Raine ha scritto:

Il mio post era per mettere in evidenza quanto sia affascinante vedere come certi argomenti, che come dici tu, richiedono anni di studio, esperienza e competenza qui vengano liquidati ed etichettati da post di 2 righe come se fossero tutti esperti internazionali.
Sicuramente tu avrai le basi, non lo metto in dubbio, ma discutere di professionisti, con un percorso anche complesso, senza alcuna base è come fare un intervento chirurgico dopo aver guardato una puntata di Gray's Anatomy.

Leggere certi commenti fa capire quanto sia facile sottovalutare anni di formazione e pratica. Peccato che nel mondo reale, per essere riconosciuti come professionisti, servano competenze e non opinioni improvvisate.

 

se gli anni di formazione e pratica hanno permesso al manager di una società con 60 M di rosso a bilancio di investire in totale libertà 45 M, più 4 netti annui di stipendio, per il cartellino di un giocatore ininfluente nel rendimento di una squadra che naviga al settimo posto in serie A….allora direi che tale esperienza abbia ben poca valenza e vada evidentemente ridimensionata da noi esterni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Speriamo gestisca bene il rinnovo dell’unico calciatore in rosa che rappresenta l’essenza del calcio. Altro che schemi e numeri

Modificato da mielemonti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Bill Carson ha scritto:

se gli anni di formazione e pratica hanno permesso al manager di una società con 60 M di rosso a bilancio di investire in totale libertà 45 M, più 4 netti annui di stipendio, per il cartellino di un giocatore ininfluente nel rendimento di una squadra che naviga al settimo posto in serie A….allora direi che tale esperienza abbia ben poca valenza e vada ridimensionata da noi esterni.

Dopo aver inseguito per due mesi Kolo Muani e virato su di lui al penultimo giorno di chiusura del mercato !

 Questa e’ programmazione ? 
poi tutti ci auguriamo che Openda riesca a performare in modo eccezionale ma rimane che l impressione sia di una gestione improvvisata . 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se l'obiettivo è quello di non vincere, non c'è bisogno di ricorrere ai francesi. Basta prendere uno qualunque e fargli fare la campagna acquisti sulla base delle indicazioni dei forumisti di VS...dite di no? Che ci sarebbe comunque il rischio di azzeccare una squadra competitiva?  Meglio affidarsi agli algoritmi, sono molto più affidabili per cannare...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Pardocurioso ha scritto:

Sono un ingegnere gestionale con MBA e presiedo un consiglio di amministrazione di una azienda che fa parte di una galassia di aziende facenti capo una notissima multinazionale Jap . 
Nella  mia variegata vita  e nel corso della mia esperienza lavorativa ormai  di quasi 26 anni ho conosciuto e lavorato con così tanti CFO e CEO incompetenti , alle volte incapaci proprio , ignoranti ( tanto da correggere loro  la grammatica  nelle mail e nei documenti ufficiali redatti  di loro pugno ) e arroganti che non puoi neppure immaginare !

L’ essere un CEO di una società quotata in borsa in se non vuol dire proprio nulla e nulla dice delle sue capacità : qualche indicazione può darla il suo curriculum ma anche quello va ponderato molto bene nella valutazione di un profilo professionale ! ( il curriculum di Comolli non e’ poi certo quello di un top manager! ) 
Nella  vita come nel lavoro contano poi gli obiettivi prefissati raggiunti e  con  che pianificazione e orizzonte temporale  sono stati adempiuti o disattesi … ergo .. ad oggi dell’esimio  si valuta l operato di questi mesi  consapevoli che non possiamo conoscere il vero buisness  plan atteso dalla proprietà ! 
p.s. Andatevi a vedere il curriculum di Giraudo prima di entrare in Juventus e poi trovate le differenze ! Se invece volete soffermarvi  sulle sue mere competenze calcistiche allora andate a vedere il curriculum di Moggi ( un ignorante che di calcio ne capiva assai !) prima di entrare in Juventus … 

 

90 MINUTI DI APPLAUSI!!! 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, area.51 ha scritto:

Il problema, al di là dei risultati, è questa sensazione di gestione aziendale astratta, distante dal campo, dalla realtà e dal buon senso.

E se davvero, come si vocifera , per scegliere chi comprare ci si affida agli algoritmi… beh, siamo al paradosso totale.
Perché finché parliamo di usare i dati come supporto va benissimo, ma quando l’algoritmo diventa il direttore sportivo … allora è chiaro che i risultati non possono che rispecchiare questa follia.

Il calcio non è una start-up: servono competenza, visione e fiuto, non un Excel che ti dice chi prendere

 

Detto ciò… gli riconosco un grande merito: per la prima volta abbiamo internazionalizzato i nostri sprechi nella campagna acquisti
Finalmente non abbiamo foraggiato squadre italiane, né finanziato chi ci odia 
Almeno stavolta i soldi buttati sono finiti all’estero, e per questo, sinceramente, gli sono grato.

È beh, si vocifera che l'algoritmo sia il direttore sportivo, non che si usino i dati come supporto per le valutazione.

Ma veramente di cosa stiamo parlando?

Questo è un giudizio sulla base del nulla.

Anche più nulla di parlare di giudizio sui risultati, ragionando su risultati di fine novembre.

Poi per carità, si dimostrerà pure che è il peggio del peggio ma per lo meno diamo tempo al tempo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Pardocurioso ha scritto:

Sono un ingegnere gestionale con MBA e presiedo un consiglio di amministrazione di una azienda che fa parte di una galassia di aziende facenti capo una notissima multinazionale Jap . 
Nella  mia variegata vita  e nel corso della mia esperienza lavorativa ormai  di quasi 26 anni ho conosciuto e lavorato con così tanti CFO e CEO incompetenti , alle volte incapaci proprio , ignoranti ( tanto da correggere loro  la grammatica  nelle mail e nei documenti ufficiali redatti  di loro pugno ) e arroganti che non puoi neppure immaginare !

L’ essere un CEO di una società quotata in borsa in se non vuol dire proprio nulla e nulla dice delle sue capacità : qualche indicazione può darla il suo curriculum ma anche quello va ponderato molto bene nella valutazione di un profilo professionale ! ( il curriculum di Comolli non e’ poi certo quello di un top manager! ) 
Nella  vita come nel lavoro contano poi gli obiettivi prefissati raggiunti e  con  che pianificazione e orizzonte temporale  sono stati adempiuti o disattesi … ergo .. ad oggi dell’esimio  si valuta l operato di questi mesi  consapevoli che non possiamo conoscere il vero buisness  plan atteso dalla proprietà
p.s. Andatevi a vedere il curriculum di Giraudo prima di entrare in Juventus e poi trovate le differenze ! Se invece volete soffermarvi  sulle sue mere competenze calcistiche allora andate a vedere il curriculum di Moggi ( un ignorante che di calcio ne capiva assai !) prima di entrare in Juventus … 

 

Che in sostanza significa che ad oggi si valuta su basi prossime allo zero,

ci fermiamo appunto a poco più delle sensazioni di cui parlava l'autore del topic.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Aldo Raine ha scritto:

Gente che scrive su un forum che da dell'incompetente al CEO di una SPA quotata in borsa. Me cojoni cosa dovete essere voi nella vita.

Non è che diamo giudizi basati sul nulla eh... ti dico solo Tudor, david, openda, zhegrova, joao mario.

 

Tutte le sue scelte sono state sbagliate, non una, non due, TUTTE.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, marcelo danubio ha scritto:

Che in sostanza significa che ad oggi si valuta su basi prossime allo zero,

ci fermiamo appunto a poco più delle sensazioni di cui parlava l'autore del topic. 

Mah, insomma... proprio zero no.

 

Giuntoli è stato mandato via per aver scelto un allenatore sbagliato e aver sbagliato buona parte della campagna acquisti, Comolli ha già fatto molto peggio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, marcelo danubio ha scritto:

È beh, si vocifera che l'algoritmo sia il direttore sportivo, non che si usino i dati come supporto per le valutazione.

Ma veramente di cosa stiamo parlando?

Questo è un giudizio sulla base del nulla.

Anche più nulla di parlare di giudizio sui risultati, ragionando su risultati di fine novembre.

Poi per carità, si dimostrerà pure che è il peggio del peggio ma per lo meno diamo tempo al tempo.

 

Guarda, il punto è semplice: nel topic si chiede di esprimere un giudizio sul dirigente adesso, non su quello che forse farà tra sei mesi o su quello che ipoteticamente potrebbe ottenere . Io non posso giudicare i risultati futuri, perché non sono né Nostradamus né il VAR che con la Juve vede cose invisibili 

Ad oggi i numeri parlano chiaro:

acquisti costosi che non sono titolari,

risultati in campo che non giustificano la spesa,

e una squadra molto più debole di quella che avevamo in Serie B.

Quindi il giudizio non è “sul nulla”, ma su quello che vediamo ogni domenica. È come andare al ristorante, pagare 200 euro e ricevere un piatto vuoto: puoi anche dirmi che lo chef ha un curriculum stellare, ma io giudico il pranzo che ho davanti, non il menù di Natale che forse arriverà.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Non so se sia lui il responsabile, ma non ingaggiare Kolo Muani è stato un errore imperdonabile. Lui ci ha praticamente portato in Champions League; è uno dei 10 migliori attaccanti al mondo in questo momento. Una perdita enorme.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, iSem ha scritto:

Mah, insomma... proprio zero no.

 

Giuntoli è stato mandato via per aver scelto un allenatore sbagliato e aver sbagliato buona parte della campagna acquisti, Comolli ha già fatto molto peggio.

Parliamone magari dopo due stagioni (se avrà tempo di concluderle come Giuntoli), o quantomeno aspettiamo almeno che si concluda la prima.

 

Al momento si può giusto discutere della scelta di confermare Tudor,

ma anche qui ci sarebbe sempre da vedere quali fossero le strade alternative realmente percorribili all'epoca.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, area.51 ha scritto:

Guarda, il punto è semplice: nel topic si chiede di esprimere un giudizio sul dirigente adesso, non su quello che forse farà tra sei mesi o su quello che ipoteticamente potrebbe ottenere . Io non posso giudicare i risultati futuri, perché non sono né Nostradamus né il VAR che con la Juve vede cose invisibili 

Ad oggi i numeri parlano chiaro:

acquisti costosi che non sono titolari,

risultati in campo che non giustificano la spesa,

e una squadra molto più debole di quella che avevamo in Serie B.

Quindi il giudizio non è “sul nulla”, ma su quello che vediamo ogni domenica. È come andare al ristorante, pagare 200 euro e ricevere un piatto vuoto: puoi anche dirmi che lo chef ha un curriculum stellare, ma io giudico il pranzo che ho davanti, non il menù di Natale che forse arriverà.

 

Il topic in realtà mi pare che chieda semplicemente di esprimere le sensazioni, posto che di argomenti di valutazione che abbiano un senso compiuto ce ne sono troppo pochi.

E quindi ok per le sensazioni più negative del mondo a patto però di non spacciarle per un giudizio oggettivo che abbia una base di fondamento solida.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sinceramente trovo abbastanza prematuro esprimere giudizi complessivi, 6 mesi sono pochissimi e vanno considerati molti aspetti che non dipendono dalla sua gestione. 

 

Non so cosa molti si aspettavano, a meno che Comolli non avesse una bacchetta magica...allora il discorso è differente, questo si.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 25/11/2025 Alle 15:09, alex101974 ha scritto:

Temo che le sue inteviste, assieme a quelle di Spalletti, diventeranno meme come quelle di Del Neri (camaleonte solido) o di Ferrara (mai allenati cosi)

il camaleonte solido era di Ranieri.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, dissidente ha scritto:

Semplicemente il titolo di un horror famoso, per sottolineare il momento orribile che stiamo attraversando.

Ah ok,non avevo collegato al film...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, marcelo danubio ha scritto:

Parliamone magari dopo due stagioni (se avrà tempo di concluderle come Giuntoli), o quantomeno aspettiamo almeno che si concluda la prima.

 

Al momento si può giusto discutere della scelta di confermare Tudor, 

ma anche qui ci sarebbe sempre da vedere quali fossero le strade alternative realmente percorribili all'epoca.

Spalletti era già disponibile, e un dirigente serio si andava prendere Conte che se ci muovevamo con decisione si portava a casa.

Invece dello scambio alberto costa per joao mario che mi dici?

E di openda 44 milioni? di zhegrova preso rotto? di david?

 

L'unico su cui ho beneficio del dubbio è proprio Edon che almeno il talento ce l'ha ed è costato poco in proporzione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Marcoj ha scritto:

Sinceramente trovo abbastanza prematuro esprimere giudizi complessivi, 6 mesi sono pochissimi e vanno considerati molti aspetti che non dipendono dalla sua gestione. 

 

Non so cosa molti si aspettavano, a meno che Comolli non avesse una bacchetta magica...allora il discorso è differente, questo si.

ti dirò : io mi aspettavo che intervenisse sul cc e non sull'attacco. Bene un attaccante (David - che a me non piaceva già prima venisse) , ma poi doveva finire lì ed intervenire sul cc. Lascio perdere la difesa perchè rischiare con Bremer e Cabal senza avere sostituti adatti è per me un ulteriore errore colossale 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.