Mi sono accorto ora di aver segnalato diversi tornei in un thread sbagliato.
Faccio un copia incolla intero sperando di fare cosa gradita.
18.8.2023:
Segnalo che i nostri U16 sono al Next Generation Trophy di Salisburgo, torneo internazionale spettacolare con club di buon livello tra cui le 4 Red Bull, Atletico Madrid, Independiente del Valle, Sporting Clube (Lisbona), Liverpool, Club Brugge, Yeelen Olimpique (Mali), Copenaghen.
Ho visto per ora solo un tempo contro il Red Bull Lipsia e stiamo facendo malino, anche se va detto che manca Karamoko Kaba (o è rotto o é aggregato fisso in U17)
Mi sta piacendo Benit Borasio, centrocampista centrale box to box con buona fisicitá e corsa che ha una discreta visione di gioco (ma ancora acerbo nelle scelte), mentre sto osservando con attenzione due ragazzi che proprio non conoscevo, la punta centrale Sturniolo Francesco e Tommaso Sibona, mezzala-trequartista.
Bella, intanto, l'azione che ha riaperto la partita contro il Lipsia che ha portato al gol di Gabriel Repciuc (su una ottima rifinitura di prima di Borasio). Abbiamo comunque perso 3-1.
Sto seguendo molto attentamente il Club Brugge e il Copenaghen che ha disintegrato il Liverpool 7-0.
Del Copenaghen mi stanno dando buoni input Oskar Frenge, Tristan Panduro (sará giá 185 cm), Abdul Darany, Romeo Meyer e Kasper Strøh.
Del Brugge sto tenendo d'occhio Jessi Da Silva - che giá conosco - e Stanley Plasschaert.
Aggiungo che ho visto anche una partita dell’Independiente del Valle, sempre un gran bel vedere, vi assicuro. E ci sono tre giocatori interessanti, ossia Juan Riquelme Angulo Caicedo, Justin Armando Lerma Soliz e Deinner Eliut Ordonez (difensore del 2009 impressionante).
Nell'Atletico Madrid occhio a Gabriel Obama Mangue e Brayan De la Cruz Vazquez.
Sporting Clube gran gruppo, peraltro molti sottoleva anche del 2010 (interessantissimi Ansumane Junior, Diego Coxi e Ruben Estefaneo).
2.9.2023
Segnalo che i nostri U16 - dopo il torneo Next Generation Trophy di Salisburgo, dove hanno fatto malino (o meglio, sono stati discontinui, alternando discrete prestazioni ad altre meno) - sono ora allo Youth Cup di Novarello (villaggio azzurro).
Ho visto per ora solo la partita contro il Novara, ovviamente poco attendibile, vinta 4-1, ma stavolta c'è Karamoko Kaba, l'attaccante centrale di circa 186/188 cm, che personalmente mi piace molto perchè è potente, veloce e attacca bene la profondità,(inoltre sta migliorando tantissimo nella gestione della palla spalle alla porta, veramente forte sto ragazzo). Interessante anche il terzino destro Specker che non conoscevo (buona struttura fisica, ha corsa, dinamismo e solide letture). Stanno facendo abbastanza bene Borasio e Demba Sall (anche se mi aspetto di più da chi, come loro, ha mezzi fisici e atletici di buon livello)
Stamattina pessima partita contro il Milan, persa 5-2. Male male la fase difensiva, al di là dei gol presi.
Segnalo nel Milan Samuele Pisati che ha fatto la differenza in un ruolo ibrido da trequartista/mezzala, ed è un classe 2009 (quindi sottoetà). Lavora tra le linee in un 1-4-2-3-1 con libertà di movimento, ha tempi d'inserimento, buonissima visione di gioco, capacità di scannering e rifinitura, ama dialogare di prima a pochi tocchi, calcia con discreta coordinazione e precisione.
Attenzione anche alla Dinamo Tbilisi, che ha ragazzi molto interessanti.
3.9.2023
Segnalo che abbiamo battuto i pari età del PSV 2-1 con reti del solito Kaba e di Bracco. Siamo in finale contro il Lecco, nella Youth Cup U16 di Novarello.
Sinceramente non me lo aspettavo, dopo l'incredibile batosta contro il Milan, ma va bene lo stesso. Nel settore giovanile gli alti e bassi sono normali.
Karamoko Kaba sembra destinato a grandi cose da noi, sperando che la testa lo sorregga, perchè ha un mix di fisicità, atletismo e tecnica. Poi, ripeto, migliora a vista d'occhio specie nei tempi di gioco, nella capacità di controllare la palla sotto pressione. Gli manca forse un pò di cattiveria agonistica, perchè oggi con i pari età è fuori scala e dovrebbe spaccare tutto e invece spesso si perde nella partita.
Ma i margini sono soddisfacenti.
Nel PSV prestare attenzione massima a Noah Fernandez (peraltro di passaporto belga, essendo nato a Lier). Trequartista di piede sinistro davvero molto interessante. Poi in questo gruppo olandese gioca pure il figlio di Ruud Van Nisterlooy, ma si chiama Liam Slaats (ha preso il cognome della madre) e gioca centrocampista centrale di un 1-4-2-3-1 ma anche attaccante di movimento, quasi "ombra"; poi mi è piaciuto molto anche l'attaccante Gennaro Van der Sluis, efficace nella finalizzazione e nella profondità (è nazionale U15), che gioca sia da prima punta che da laterale offensivo di sinistra.
Nel Lione attenzione a Walid Nechab, classe 2009, quindi sottoetà nel torneo, centrocampista versatile in grado di giocare da mezzala o da trequartista esterno.
4.9.2023
Vinta la finale contro il Lecco allo Youth Cup U16, per 2-0 nei tempi supplementari.
La fisicità e l'atletismo del tridente offensivo ha fatto la differenza, con le reti di Demba Sall e di Karamoko Kaba di potenza, peraltro nominato migliore attaccante del torneo.
MVP della kermesse internazionale, ovviamente, NOAH FERNANDEZ del PSV, che ho nominato più volte nei giorni scorsi. Nel torneo è stato ampiamente fuori categoria per qualità tecniche nella rifinitura e 1vs1, capacità di finalizzare con entrambi i piedi, conoscenze del gioco e dello spazio-tempo. Un gran bel giocatore. Trequartista globale.
6.9.2023
Bruno l'ho visto ieri contro il Pescara al torneo Scudetto Cup, è un esterno offensivo brevilineo e rapido, grandi capacità di dribbling. Molto piccolo.
In questo gruppo dei 2009 mi è piaciuto anche Thomas Corigliano, trequartista di movimento che gioca aperto o tra le linee, elegante e con buona tecnica. Deve ancora migliorare parecchio nei flussi di gioco perchè cerca giocate inutili, ma è anche giusto si divertano a questa età. Poi c'è la punta Paonessa che fa molti gol.
8.9.2023
Si visto e ti dirò di più, il PSG è una gran bella squadra, li conosco già per averli visti al Sans Frontier, per cui questa vittoria è molto prestigiosa.
Interessanti sti 2009, compreso Elimoghale che non conoscevo.
Giaretta è sicuramente un portiere valido, ha già una buona struttura fisica, armoniosa, ma deve lavorare ancora moltissimo sull'agilità, sulla gestione della palla e su alcuni fondamentali podalici. Lo so che è un 2009, ma secondo me non è ancora sicurissimo nelle frequenze. Ma certamente ha grandi margini.
10.9.2023
Ancora gli Under 16 hanno vinto stamattina anche il Memorial Vecchi, contro il Milan ai rigori.
Ormai fuori categoria Karamoko Kaba, che si è preso il rigore del pareggio (1-1) dopo un'accelerazione strepitosa nel lungo dove diventa di fatto immarcabile. Ormai mi aspetto venga impiegato stabilmente in U17 da sottoetà.
Hanno poi disputato un discreto torneo il difensore centrale sinistro Badarau, il solito Borasio, poi anche Ceppi e il portiere Huli.
Nel Milan, oltre al solito Samuele Pisati del 2009 (sottoetà), mi sono piaciuti Pandolfi e il portiere Pittarella. Diciamo però che nei 2008 il giocatore di più alto livello del Milan è solo Francesco Camarda, ormai in U19.
Occhio poi al Sassuolo, che ha un centravanti interessante, Daniel Tumminelli, dotato di una notevole struttura fisica (credo sia può o meno sui 186-188 cm), anche se è un pò disordinato tecnicamente e un pò macchinoso nello stretto (contro di noi ha segnato comunque un gran gol dalla distanza)