Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 15/07/2025 in Messaggi
-
17 puntiQuesti vogliono prendere Costa per 15 milioni e poi sparano 50-60 per un signor nessuno. O quasi. Ripeto: Alberto Costa 60 milioni. Lo dice anche il nome. Costa. Chiaramente la mia è una provocazione. È ora di finirla di comprare a prezzi altissimi dei mezzi giocatori e vendere nostri talenti pure interessanti per uno sputo.
-
9 puntiCambiare mentalità. Basta con la fissa del non prenderle. Bisogna darle! E avere i giocatori giusti per farlo. Ricordo la prima Juve di Lippi ed è la squadra in generale che più mi ha esaltato da quando seguo il calcio. Sembrava un’orda di vichinghi assetati di gol. Sempre a puntare la porta avversaria. Aveva qualche campione e qualche gregario a disposizione, ma tutti insieme formavano una meravigliosa macchina da guerra. Poteva anche perdere, ma la sensazione al fischio finale era sempre la stessa: aveva fatto di tutto per vincere bombardando la porta avversaria. Che spettacolo.
-
6 punti
-
6 puntiMa che rotta vuoi invertire ? Tudor gioca con 5 difensori ( la difesa a 3 con due terzini a centrocampo esiste solo nella testa di qualche fesso ) , 2 mediani difensivi , in pratica la fase offensiva è affidata solo ai due dietro al centravanti , e spesso nei 2 ci mette un altro scarparo stile McKennie o koopmeiners, quindi in pratica il solo Yldiz come uomo di qualità . Ma dove vogliamo andare con sta mentalità da medioevo calcistico . Speriamo sparisca al più presto e per sempre Tudor e il suo 541
-
6 puntiFondamentale avere pazienza con i giovani. Non diventeranno tutti Yildiz, ma non vanno considerati sempre e solo carne da plusvalenza. Mbangula, 4 gol e svariati assist alla prima apparizione nel calcio che conta. Ricordiamoci di Coman. Perché vendere Mbangula e monetizzare subito quando il processo di valorizzazione è ben lontano dall'essere compiuto? Il Parma su Leoni mica molla così flaccidamente...
-
5 puntiC’è modo e modo di perdere, invece. La Juve, ad esempio, perse con dignità le sue finali di Champions (col Real rimase in partita per gran parte del match) e alcuni scudetti tirati (come quello falsato dalla piscina di Perugia). L’Inter annovera il 5-0 da record di Monaco, dopo essersi definiti “ingiocabili”, ed il 5 maggio 2002, quando persero uno scudetto in uno stadio in cui tutto il pubblico (e almeno metà della squadra avversaria) tifava e collaborava con loro. Oltretutto, piagnucolando e mendicando (vero, Ronaldo e Materazzi?). E no, non è la stessa cosa. Certe sconfitte plasmano, dipingono, identificano. Ed umiliano. Per sempre.
-
4 puntiNon mi stancherò di ripetere che se non organizziamo una manovra efficace (che significa circolazione di palla veloce, significa passaggi filtranti e non solo tocchi orizzontali, significa creare diverse palle gol NITIDE, significa non dare tempo agli avversari di schierarsi comodamente a protezione dell'area), può arrivare anche un giocatore accreditato di 25 gol (un Kane del Bayern, ad esempio) ma sarà tutto da dimostrare che possa replicare anche da noi quelle performances realizzative. Se la Juve riuscirà ad organizzare una manovra efficace, comprando un centrocampista di qualità e contando sulla crescita ulteriore dei Conceicao, degli Yildiz, e su un miglioramento di chi ha deluso lo scorso anno, allora anche David potrà offrirci numeri interessanti.
-
4 punti
-
4 puntiPuro e semplice ODIO per quelle truffe viventi,lo so bene io che mi devo limitare per non farmi cacciare dal forum!!! A proposito di truffe ma il prode camerata Benito " Ignazio" Musolesi a Monaco è andato ancora una volta a spese nostre col volo di stato o finalmente ha pagato di tasca sua(cioè sempre e comunque con i soldi di noi contribuenti che percepisce in quanto parlamentare)? Cinque pere anche per te cara la nostra seconda carica dello Stato(eh si,per voi MERDEkani essere secondi cioè i primi dei perdenti è una abitudine) .
-
4 puntiIl bonus viene pagato se Chico raggiunge il metro e settanta
-
3 punti
-
3 punti
-
3 punti
-
3 puntiEsatto! Chi ha vissuto quegli anni può capire fino in fondo certi stati d'animo! Gli anni in cui Camporese vinceva a Milano contro Goran e ti sentivi un leone. Il turbo rovescio di Paolino che era emozione. O qualche exploit che faceva notizia. O chi c'era a seguire la battaglia di Maceió, per tifare dall'italia contro il casino della torcida brasiliana, per citare la Davis. Oggi abbiamo vinto Wimbledon *****! 🥲
-
3 puntiNon vi passa più, pagliacci NON VI PASSA PIU’ !!! 🍐🍐🍐🍐🍐
-
2 puntiMamma mia MACEIO'....cosa mi hai rimesso in mente , avevo 12 anni ma me lo ricordo come fosse ieri.... Il clima era infernale sia per il caldo e l'umidità, sia per la torcida scatenata capeggiata da una sorta di capo ultrà che veniva chiamato Dartagnan La Rai trasmise tutti gli incontri con la telecronaca del mitico Giampiero Galeazzi. Entrambi i primi due singolari furono due autentiche maratone: Camporese vinse al quinto set contro Luis Mattar mentre Paolino Canè perse contro Jaime Oncins. Anche il doppio giocato la domenica pomeriggio non fu da meno : i nostri (Camporese e Nargiso) persero i primi due set per poi recuperare sul 2-2 e quando nel quinto sembravano avere l'inerzia dalla loro parte, finirono col perdere il match. Ma fu nel mach giocato lunedì (per alcuni rinvii) che accadde una roba assurda : Camporese non fu schierato perché aveva accusato problemi dopo il doppio e al suo posto fu messo Stefano Pescosolido che dopo i primi due set vinti da Oncins vinse il terzo, ma all'inizio del quarto accusò crampi e si fermò in panchina per recuperare, ma la situazione peggiorò ancora, Pescosolido sembrava in preda a convulsioni, era rigido, immobile, e urlava dal dolore. Fu costretto a ritirarsi e a quel punto fummo eliminati : il collegamento si concluse senza nemmeno sapere bene cosa fosse successo al Pesco, probabilmente il caldo infernale accumulato alla tensione del match lo avevano distrutto in tutti i sensi. Fortunatamente ritrovammo quel Brasile già l'anno dopo, ma stavolta in Italia, e con gli stessi protagonisti sul campo sintetico di Modena non ebbero scampo : passammo il turno noi per 4-1. Si, chi ha vissuto quegli anni (e che per ragioni anagrafiche si era invece perso Panatta & C.) non può capire quello che proviamo oggi !!!!!
-
2 puntiIl gol è il frutto di un lavoro collettivo, a meno che non si abbia in squadra Mark Lenders, che, ricevuta la palla a 100 metri dalla porta, avanza travolgendo gli avversari con spallate e, giunto a 50 metri dalla porta, tira un bolide che sfonda la rete. Importante quindi prendere finalizzatori, importante acquisire esterni offensivi a titolo definitivo come Chico Conceicao, ma serve anche che il centrocampo abbia idee e faccia girare velocemente la palla. Quindi mi aspetto un acquisto anche in mezzo al campo.
-
2 puntiÈ un giocatore che può fare l'ala o il trequartista "laterale" indifferentemente a destra o a sinistra, quindi come ruolo sarebbe un bel jolly che che si può alternare sia con Yildiz, sia con Conceicao. I pareri discordanti sono dovuti al fatto che fino a 21/22 anni sembrava un fenomeno, poi è calato molto. Oggi, a 25 anni, sembre essersi stabilizzato come giocatore da 6/7 gol e altrettanti assist stagionali, tecnicamente molto dotato e veloce, ma parecchio discontinuo. Secondo me 15 milioni li vale tranquillamente e il rischio lo prenderei. Sulla testa non so nulla.
-
2 puntiQuando la Juventus vinceva i campionati si viaggiava a medie di 75-77 gol fatti, mentre dalla stagione 2021-22 non riusciamo mai ad arrivare ai 60 gol a campionato. Abbiamo perso circa 20 gol a stagione in serie A. Il problema non è solo l'atteggiamento tattico ma gli interpreti. Prendere un Sancho qualsiasi non servirà a nulla.
-
2 punti
-
2 puntiQualche utente impresentabile da’ del nano a Chico. A parte che se siamo in champions il prossimo anno nonostante una stagione disastrata qualche merito il ragazzo lo ha, vorrei vedere questi impresentabili dal vivo che altezza hanno e/o che giropancia. magari quando tentano di correre rotolano.
-
2 puntima quale migliorare è un **** che fa sempre la stessa giocata gioca per conto suo perché non è in grado di giocare di squadra non vale orsolini anzi orsolini è 10 volte meglio
-
2 puntiLa sofferenza atroce deve restare viva dentro quegli errori genetici dell'umanità. Vergogna ed umiliazione eterni.
-
2 punti
-
2 puntiLa faccenda è semplice: Elkann non vuole gente tra le palle a cui dover dare spiegazioni su scelte impopolari. Sicuri che con gente esterna a cui dare spiegazioni si potrebbe accettare sempre e comunque la disparità di trattamento di cui siamo perennemente vittime e continuare a votare in lega i nostri carnefici?
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.