Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione da 23/07/2025 in Messaggi
-
61 puntiTrasecolo. Ennesima cessione di un giovane che ha mercato. Ennesima cessione per raggranellare 2 noccioline di plusvalenza. Per avere in cambio un giocatore probabilmente meno forte. Non c'è una visione tecnico/sportiva. Assolutamente niente. E tutto questo viene fatto in modo spudorato. Sono veramente deluso.
-
45 punti
-
38 puntiHo il permesso non chiedete. Bella disamina direi..anche se lunga è da leggere in toto. C’è un forte dibattito tra la tifoseria Juventina sulle reali motivazioni dell’acquisto di Joao Mario, 25enne del Porto con quasi 200 presenze (il 75% da titolare) tra Liga portoghese e Coppe Europee. Vi ho anticipato il mio pensiero sul blog: per me non è mai stata un’operazione strutturata per ragioni economiche bensì per ragioni tecniche. E il comunicato di ieri ufficiale lo testimonia, il beneficio è veramente esiguo (un paio di milioncini). Prima di tutto Joao Mario è ritenuto pronto più di Alberto Costa che, a mio avviso, ha un grosso potenziale e il Porto ha visto in lui una forma di investimento (non a caso ha inserito una clausola da 65 milioni). Le squadre portoghesi lavorano in questo modo: cercano di valorizzare i propri giovani per poi venderli. Joao Mario ha seguito quel percorso, due stagioni fa era visto sul mercato proprio in questa ottica, non ha fatto quel salto sperato e non ha attirato le sirene dei club inglesi o spagnoli. Quindi per il Porto meglio investire in un prospetto. Lato Juve, la mia sensazione personale è che il club non abbia mai avuto il pieno controllo del giocatore, che a gennaio è stato parcheggiato da qualche procuratore o intermediario visto che il club aveva necessità di difensori e c’era spazio in rosa. La Juve ha visto una possibilità, in una strategia concordata con gli agenti-intermediari, di avere un giocatore in più in rosa (pagabile in comode rate annuali) per poi rivenderlo e farci qualche milione in più visto che sul calciatore Sporting e Porto erano in pressing e il ragazzo aveva mercato in Portogallo. Questa era l'idea originaria di Giuntoli. Ma è una mai opinione. Quando Comolli ha percepito di non avere il pieno controllo sul calciatore, ha deciso per l'uscita e mantenere quella linea concordata a gennaio. In quel mercato quasi tutto viene deciso da fondi e agenzie (che spesso sono proprietarie di una quota dei calciatori, come Mendes lo era per Conceicao), i club cercano di valorizzare più calciatori possibili dei quali possiedono una percentuale. C’è una sorta di multi-proprietà occulta sui più giovani. C’è poi un altro fattore: perché la Juve fa operazioni in Portogallo con sempre più frequenza. Ha preso Conceicao, ha fatto un call immediato alla proposta di “scambio” tra Costa e Joao Mario, si sta avvalendo per diverse operazioni dell’intermediazione di Mendes (che non scordiamoci lavora molto con RedBird, società di proprietà del Milan e del Tolosa…) e inoltre, in alternativa a Tudor, l’altro candidato per la panchina era il lusitano Marco Silva. Per me c’è la consulenza occulta di Pedro Braz che la Juve è disposta ad aspettare fino a settembre-ottobre, quando non sarà più il direttore sportivo del Benfica. C’è anche un altro aspetto sottovalutato e concordo con quanti scrivono che è un acquisto da “Moneyball”. Prima però voglio chiarire il concetto Moneyball perché è molto equivocato, come se i dati le statistiche ti servissero a individuare i giovani emergenti più forti che non conosce nessuno. Oramai tutti i giovani discreti nel Mondo da 15-16 anni in sono conosciuti da tutte le agenzie di procuratori e dai club di ogni paese. L’abilità non è scoprirli (tutti usano piattaforme di condivisione dati) ma riuscire a convincerli, magari grazie a entrature con i procuratori etc. Per Moneyball invece si intende correttamente un’altra cosa e riguarda la storia reale della squadra di baseball degli Oakland Athletics, resa famosa proprio da "Moneyball", il film. Questo sistema di statistica avanzata che elaborava dati andava a scovare i giocatori SOTTOVALUTATI, spesso anche 30enni o comunque già in età avanzata che, per questioni ambientali, tattiche etc non riuscivano a emergere ed erano sottovalutati dal mercato. Il general manager Billy Beane, con un budget molto limitato, aveva lanciato gli Athletics sfidando le convenzioni storiche del mercato trasferimento del baseball. Individuò una serie di giocatori sottovalutati per rendere la squadra molto competitiva. L’aspetto interessante è che l’analisi dei dati eliminava le impressioni soggettive, le opinioni personali e le valutazioni traduzionali per giocatori che erano ai margini e che invece avevano ancora un enorme potenziale, nonostante l’età. L’operazione Joao Mario è da intendersi in questo senso: è un quinto ti destra velocissimo e offensivo, bravo nei cross e nel dribbling, può giocare solo con una difesa a 3 alle spalle (con il braccetto Kalulu o Gatti che lo copre e lo assiste in fase di copertura). Evidentemente la Juve, con l’analisi dei dati, ha capito che il sistema di Tudor (che ha bisogno di esterni di gamba) può essere il contesto giusto per fargli rendere al massimo il potenziale. E’ quindi forse il primo acquisto “Moneyball” di Comolli. Ma non aspettatevi fenomeni ma bravi gregari che possono essere funzionali al progetto. Perché se inseriamo giocatori adatti al contesto tattico (l’anno scorso sono stati presi due giocatori di qualità come Douglas Luiz e Koopmeiners ma Motta ha dimostrato di non avere alcun idea su come utilizzarli in modo efficace). Se noi troviamo giocatori affidabili, funzionali e dal basso costo per completare la rosa poi possiamo investire più risorse in ruoli chiave dove i calciatori possono fare la differenza (e su questo mercato non esistono segreti o sorprese ma solo aste e concorenza, mettiamoci l'anima in pace). E’ naturalmente una politica e filosofia che si può valutare solo nel lungo termine. juventino 100x100
-
35 puntiAssente ingiustificato… da l’idea di come siamo messi in societa! E pensare che una volta eravamo la migliore società d’Europa e tutti prendevano la Juventus ad esempio.. poi la sciagura John Elkan
-
27 puntiFerita lacero-contusa a una tibia, quando il rientro in campo sembrava ormai imminente. Invece... L'attaccante ha saltato la scorsa stagione per un lungo infortunio Fonte:GdS. Fatelo benedire!
-
22 puntiLa Juventus una volta sceglieva gli uomini prima che i calciatori, ricominciamo da lì e magari evitiamo di cedere giovani cresciuti da noi, seri e attaccati alla maglia.
-
20 puntiRiepilogo 25/07 (Mi è salta la connessione per un paio d'ore per cui potrei aver perso delle succose notizie, segnalatemi pure che aggiorno il post) Ieri agenti di Weah alla Continassa, si cerca la soluzione in Premier (Tuttosport) Napoli, Bologna e Genoa hanno manifestato interesse per Fabio Miretti,che è pronto a lasciare la Juventus quest'estate. Il centrocampista non rientra nei piani di Igor Tudor. Prezzo tra i €15-20M. (N.Schira) La Juve avrebbe rifiutato un'offerta da 65 mln di euro da parte del Chelsea per Yildiz (Gazzetta) In salita le quotazioni di Amrabat (Tuttosport) I bianconeri vogliono riportare Kolo Muani a Torino, puntando sulla volontà del giocatore. La Juve lavorerà alle condizioni ritenute consone e attende di scoprire se il PSG aprirà al prestito per il giocatore (Di Marzio) La Juve ha già comunicato per il Milan non libererà Vlahovic a zero. Il Milan potrebbe offrire uno tra Tomori e Gimenez (Momblano) Domani dovrebbe esserci l'incontro Juve-Ristic (Momblano) Amrabat nel caso non occuperebbe lo slot da extra comunitario, ha passaporto olandese (Momblano) Ieri nuovo vertice in sede per Sancho, la visita del suo entourage è servita per confermare la volontà dell'inglese di diventare un giocatore della Juventus, palla a Comolli che ancora non ha sciolto le ultime riserve. Un assist al giocatore del Manchester United può arrivare da Weah. Ieri summit anche con il suo agente, l'americano ha scelto il Marsiglia ma si deve colmare la distanza non solo economicamente ma anche in termini di formula: servono 15/20M€, sì al prestito solo se con obbligo di riscatto quasi automatico. [Nicola Balice - La Stampa] Avvistato Ristic a casa Milan (Peppe Di Stefano(Sky))
-
19 puntiTudor vuole due rinforzi a centrocampo e ai bianconeri non dispiacerebbe Cristante della Roma che da parte sua sarebbe interessata a McKennie per il quale in casa Juve ci sono problemi di rinnovo. I giallorossi per ora però valutano la posizione di Cristante e rinuncerebbero più volentieri a Lorenzo Pellegrini nome che però non scalda gli ambienti della Continassa.
-
19 puntiSi ceda lui anziché il poro Miretti.
-
18 puntiIl prossimo che non segue le regole,farà un viaggio fino a settembre, adesso basta con i termini fallimento etc hanno un po’ stancato
-
17 puntiRomeo Agresti Di Marzio
-
17 punti
-
16 puntiRiepilogo 24/07 Molina è in cima alla lista della Juventus come esterno destro e la fiducia è in crescita dopo i nuovi contatti che ci sono stati con l'Atletico Madrid. La richiesta si aggira sui 30M€ ma la sensazione è che il club spagnolo possa scendere da questa valutazione o aprire a formule che possano favorire l'operazione, come il prestito con obbligo di riscatto condizionato. [Gazzetta dello Sport] La Juve interessata a Munoz del Crystal Palace, richiesta di 30-35 milioni. La Juve vorrebbe inserire Kelly o Djalo per abbassare il cash. (Tuttosport) Il nome di Vlahovic è quello che genera più consensi in casa del Milan. Penso che sarà una trattativa che i rossoneri proveranno a 'surriscaldare' soprattutto ad agosto. La Juve, però, ha bisogno di trovare una soluzione per Dusan e il Milan ha bisogno di un numero nove da affiancare a Gimenez. [Matteo Moretto] Valutazioni sempre più decise del Milan per Vlahovic (Romeo Agresti) Entro domenica l incontro Comolli-Ristic (ag. di Vlahovic). Juve disposta anche a fare una minus robusta e a dare una buonuscita massima di 5/6 milioni. (Momblano) Weah va via al 100% (Momblano) C’è stata un’azione di disturbo, o meglio può essere decifrata così, della Juventus su Lookman. Apprese le condizioni economiche che girano e le richieste che i suoi agenti stanno avanzando all’Inter (e non solo), la Juve ha messo il naso. (Momblano) Juve e Marsiglia molto distanti per Timothy Weah. I francesi non si sono avvicinati alla richiesta di 20M€ del club bianconero. L'affare non è in chiusura, come invece lo sembrava diversi giorni fa. (Mirko Di Natale) Il Fenerbhace vuole Luiz e mette sul piatto 25 milioni più amrabat, giocatore che Tudor vuole a prescindere da Luiz (Fanatik) La Juventus ha aggiunto Sofyan Amrabat (28) alla lista dei potenziali obiettivi per sostituire Douglas Luiz. Il centrocampista marocchino dovrebbe lasciare il Fenerbahçe per circa € 15 milioni, secondo quanto riportato [Gazzetta] Pronta una nuova offerta della Juve per Kolo Muani con prestito oneroso più obbligo (L'equipe)
-
16 puntiSe mi trovi una logica su una plusv di 2,3 milioni, per uno arrivato sei mesi fa, alzo le mani Infatti ho detto "spero che questo ragazzo sia più pronto", ma era e resta un'operazione no sense imho
-
16 punti
-
16 puntiLa rapidità con la quale chiudiamo le operazioni del caxxo è veramente ammirevole
-
15 puntila tua fortuna caro ragazzino viziato e' che non ci sono piu' i dirigenti di una volta. Perche' ci fosse stato ancora Lucianone Moggi potevi dire addio al calcio e prendere una zappa perche' il tuo lavoro sarebbe diventato quello.
-
15 punti
-
14 punti
-
14 puntiRagazzi, continuate a ripetere che non sappiamo vendere condendo il concetto con puerili ironie; mi chiedo se abbiate mai condotto una trattativa in vita vostra, fosse anche su subito.it... Il nostro Problema, da cinque anni, è che non sappiamo comprare; che compriamo se.ghe a prezzi esorbitanti elargendo stipendi vergognosi; come caxxo fai, poi a vendere bene sti bidoni? Cominciamo ad imbroccare gli acquisti sul mercato, e vedrete che poi, magicamente, non sarà più così difficile vendere, e parimenti non saremo più obbligati a cedere i giovani sotto media mercato perché le vere sciagure non schiodano. Se non torneremo ad avere competenza, non ne usciremo mai; dare la colpa all'ultimo arrivato, nella fattispecie Comolli, perché non sa vendere, è fuorviante e ridicolo. Ripeto: negli ultimi 5 anni a livello costi abbiamo combinato un disastro di proporzioni bibliche, su cui Giuntoli ha calato il carico definitivo. PS Sono sempre più convinto che, a costo di rimetterci ulteriori, parecchi soldi, sia giunto il momento di liberarci di TUTTE le * che ci sono in rosa, gente indegna e tossica per l'ambiente e lo spogliatoio; tutte.
-
14 puntiAl netto di poche eccezioni, con i brasiliani abbiamo sempre avuto problemi.
-
13 punti
-
13 puntiAssurdo. nel ritiro del Napoli tutti asciutti, da noi sembra la sagra dei panigacci di Podenzana.
-
13 puntiRiepilogo 23/07 (Giornata assolutamente anonima) L'offerta di scambio Costa - Joao Mario viene dal Porto. La Juve vorrebbe qualcosa di più dei 3 milioni di conguaglio, trattativa che dovrebbe essere questione di giorni. [Fabrizio Romano] Alberto Costa valutato 15M€ più 1M€ bonus, Joao Mario 12M€. Il Porto pagherà 3M€ più 1M€ bonus. [Fabrizio Romano] La Juve continua a lavorare a fari spenti per Kolo Muani, il giocatore si è trovato benissimo e continua a dare la priorità alla Juve [Fabrizio Romano] Juve tra Dodò e Joao Mario [CdS] Costa e Joao Mario, trattative separate [Record] Il Porto paga costa 15+1. La Juve Joao Mario 12 [O jogo] Per dare un’alternativa in più in difesa a Igor Tudor, la Juventus è pronta a chiudere per Nelson Semedo, 31enne ex Barcellona capace di giocare sia al centro della difesa che in corsia e svincolatosi dal Wolverhampton lo scorso 30 giugno. (La Repubblica) Conclusa la doppia operazione con il FCPorto: Alberto Costa volerà in Portogallo mentre Joao Mario è atteso stasera in Italia (Di Marzio) Joao Mario firmerà un contratto di 5 anni a 2 milioni + bonus a stagione (N. Schira) Domani visite mediche di Joao Mario [G.Albanese] Napoli forte su Miretti. L’operazione a titolo definitivo o in prestito con obbligo di riscatto. Nei prossimi giorni si entrerà nel vivo. Operazione da 10-15 milioni (Sky sport) Napoli pronto a offrire prestito con obbligo a 10/15 milioni per Miretti (Di Marzio) Napoli, Fabio Miretti è da tempo un pallino di Giovanni Manna. La trattativa con la Juventus è appena iniziata, con gli azzurri che pensano al prestito con obbligo del centrocampista. (O. Accomando) La Juve punta forte su Sancho, ma prima deve vendere Weah (The telegraph)
-
12 punti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.