Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

Utenti
  • Numero contenuti

    6.167
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    18

L'ultima giornata che jouvans ha vinto risale al 7 Ottobre

jouvans ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

8.457 Guru

Su jouvans

  • Titolo utente
    Iterum Rudent Leones
  • Compleanno 16/08/1975

Contatti

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Tattico
    VS_Tactics
  • Provenienza
    Ravenna

Visite recenti

19.154 visite nel profilo
  1. Ma infatti come dico sempre.. ok, eventualmente un cambio modulo di cui tantissimo si parla (con il trionfo caffettaro di aver visto, con un anno di ritardo, tutti salire adesso sul nostro carro del 4-3-3)... ma in realtà, come dici tu, il punto non è che non si possa giocare 3-4-2-1, ma il COME SI GIOCA 3-4-2-1. Che poi è un problema che potenzialmente si porrebbe.. che so.. pure giocando 4-3-3. Perchè se il modulo lo applichi con pressioni, movimenti, posizioni e atteggiamento errati, il risultato cambia ben poco pure se ti metti 5-5-5.. Per cui, tornando al 3-4-2-1 e magari proprio a De Zerbi, io nel video che ho messo, rilevo che a turno, anche a costo di non seguire lo scivolamento palla, qualcuno apertissimo da una parte e dall'altra c'è sempre. Stessa cosa, seppur in maniera molto più tradizionale, nello schieramento del Gasp. Dunque cosa ci insegnano De Zerbi e Gasp in tema di 3-4-2-1? Molta più aggressività, molto più movimento senza palla, maggiori rotazioni e soprattutto qualcuno che dia sempre ampiezza (ampiezza vera) su ambo le parti. Se cominciassimo a fare questo, al di là dei singoli che verranno scelti, è chiaro che il nostro 3-4-2-1 farebbe uno step evolutivo e qualitativo importante. Finche siamo messi come nelle posizioni medie che ho inserito appena qualche post più indietro, faremo sempre fatica invece.
  2. Che finalmente potremo ricominciare a parlare di qualcosa che ci piace e che ci interessa, è un fatto.. Però, prima di dire "per fortuna", aspetterei di vedere Como-Juve
  3. Comunque regà, non so a voi, ma a me 'sta sosta, calcisticamente parlando, mi ha ammazzato Cioè.. a parte che è arrivato l'infortunio di Bremer, ma poi son state due settimane lunghe, lunghe, lunghe... Leggevo oggi che la Uefa ha detto "le partite di qualificazione ai mondiali non attirano più". Seh.. magari.. Non è che non attirano più. Fanno proprio girare le balle e adesso hanno pure predisposto una sosta di 3 settimane per il 2026. Abolire le soste, così la stagione finisce al più ai primi di maggio, per poi fissare un intero mese solo per le partite della nazionale (che a quel punto sarebbe anche l'unico spunto di pallone che rotola, valorizzandolo di conseguenza) pare che sia troppo difficile e che il primo presidente Fifa che lo farà, riceverà direttamente il Nobel..
  4. Altre due annotazioni sull'amico arabo: 1) noto con piacere che abbiamo aggiunto un altro membro al club del 4-3-quello che vi pare 2) frase epica riferita a Igor: Simpathy is not going to win him points
  5. Ad esempio, questa frase, evidenziata bene dalle immagini di come la squadra si spacchi in due e diventi attaccabile nei mezzi spazi (vabbè qui nella foto... uno a caso.. Gatti..), perchè se tu aggredisci coi due mediani e va benissimo farlo, poi però devi avere l'intera squadra che fa quello che dice Lippi nella mia firma.. Se non lo fai, capita la situazione di questa foto che ho estrapolato dal nostro amico anglo-arabo-juventino..
  6. Beh dai.. anche la Lazio non naviga in eccellenti acque e in più mancheranno sicuramente Rovella, Dele-Bashiru e soprattutto il Tati.. poi sono in dubbio pure Pellegrini, Vecino e Zaccagni. Così come mancherà Addai domenica al Como e con Fabregas squalificato.. Tudor di certo non è mai stato un allenatore sfortunato da quando è da noi (ad esempio anche l'Atalanta era dimezzata allo Stadium). Già solo per quello andrebbe confermato secondo me (semicit. Napoleone sui generali fortunati 😁).
  7. A proposito del fatto che parlavamo di De Zerbi.. ora.. capirete che a del Marsiglia frega il giusto.. ma qui riporto un breve video in inglese, dove comunque si capisce tutto grazie alle immagini (è tutto fatto di immagini) e dove vi consiglio, oltre che sulle varie cose che vengono mostrate e che magari sono interessanti tatticamente, ma non in ottica Juve, di guardare però PER TUTTO IL VIDEO COSA FANNO I QUINTI DI DE ZERBI. QUESTO SI' IN POTENZIALE OTTICA EVOLUTIVA DELLA NOSTRA JUVE E DI COSA DOVREBBERO FARE I NOSTRI QUINTI... Anche in azioni che vengono mostrate verso un focus di gioco diverso, guardate comunque i quinti e vedrete cosa vuol dire sui cambi di gioco, sull'allargamento delle maglie avversarie e perfino sull'attacco alla profondità, avere dei quinti che fanno queste cose invece di un Cambiaso che passeggia centralmente dentro al campo o di un Kalulu adattato fuori ruolo. Stesso modulo nostro, ma sembra un altro sport ed è soprattutto grazie ai quinti. Non idee rivoluzionare di De Zerbi, ma semplicemente i dannatissimi quinti che se vuoi giocare a tre, io lo ripeto spesso, devono giocare così. Qui finalmente ci sono 5 minuti di quinti che "ci spiegano da soli", con la loro sola presenza, cosa vuol dire quel che intendo quando ne parlo e le immagini sono meglio delle mie parole (ovviamente..). Buona (breve) visione a tutti.. visione che è/sarebbe anche utile per noi..
  8. Sì perchè è un personaggione e questo lo rende simpatico ma anche apparentemente poco credibile, quando in realtà secondo me è tutt'altro che uno sprovveduto anche tatticamente
  9. Eh.. hai detto poco.. intanto grattiamoci i bomberos però.. sgrat!! 😅
  10. Il punto è che, da più parti (per cui ormai inizio a crederci perfino io che invece di solito do sempre poca credibilità ai rumors incontrollati) si parla di un Tudor fortemente già attenzionato dai vertici Juve. Per cui (Dio non voglia, sia chiaro..) facessimo zero punti fra Como e Madrid, io immagino un Tudor costretto a qualcosa di radicale già contro la lanzie.. E, se andasse mare pure contro la lanzie, (quali che fossero le scelte di Igor) allora prevedo qualcosa di drastico. Per cui in realtà il tempo che ha Igor per portare risultati e/o per cambiare qualcosa, è ristretto. Poi.. se va bene, abbiamo fatto tombola (e io me lo auguro ovviamente).. ma se andasse male e si andasse di cambio mister a fine ottobre/inizio novembre, si avrebbe comunque tempo e modo di resuscitare ampiamente, come mostrato (ad esempio) l'anno scorso da Ranieri con la Riomma...
  11. Grandissimo Carlitosp che hai ripescato il mitico arabo-anglo-juventino Ci pensavo giusto qualche ora fa: "mmm.. è un po' che non mettiamo contributi del personaggione, però anche competente, del nostro amico arabo-anglo-gobbo".. vedo con sommo piacere che ci hai pensato tu 😁 Grazie 👍
  12. Oppure, così facendo, ti sono venuti a prendere, perchè il passaggio orizzontale e lento attira naturalmente la pressione migliore possibile dell'avversario e a quel punto Digre o Kelly la buttano lunga giocoforza (scena che vediamo 35 volte a partita di media) e con così tanti uomini sottopalla non sei neanche attrezzato per le preventive offensive sulle seconde palle (se non sbaglio siamo ultimi in Italia o qualcosa del genere sulle seconde palle)...
  13. Secondo me la squadra più corta, ed è anche normale conoscendo il tipo di mister, è quella di De Zerbi.. Qui, quel pazzo (in senso buono, s'intende) di Gornati che fa un bell'approfondimento su De Zerbi e il suo Marsiglia:
  14. Beh sì.. Rugani in impostazione è il simbolo del "piede sopra e scarico", per di più fatto a velocità moviola. Detto questo, è anche un discorso darwiniano (o meglio: dovrebbe esserlo) e cioè: finchè la Juve resterà a galla (perchè per ora di certo non siamo affondati) è probabile che Tudor cambierà poco o nulla. Nel momento in cui dovessero venire a mancare i risultati, ecco che lì per Tudor diventerebbe "o bere o affogare", per cui in teoria noi tifosi dovremmo essere in una win win situation del tipo: la Juve non ci piace così come la vediamo, ma intanto fa risultati e dunque Tudor non cambia nulla. Bene, almeno ci sono i risultati. Oppure: così com'è, la Juve ha pure smesso di fare risultati e Tudor la cambia. Bene, finalmente si è deciso a cambiare. La fregatura ci sarebbe se, di fronte a risultati scadenti, Igor proseguisse lo stesso su una certa rotta, ma a quel punto (immagino..) interverrebbe la società.
  15. Magari.. Ma più che Juve interessata a Maresca, bisogna vedere se Maresca sia interessato alla attuale Juve....
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.