Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

La Carogna

Utenti
  • Numero contenuti

    9.732
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di La Carogna

  1. Un anno e mezzo e già bollato come non da juve. E non ha manco 20 anni. Dai per favore, Miretti è bravo e va tenuto e fatto giocare per tanti motivi: 1) non abbiamo tanti centrocampisti più forti 2) un giovane migliora molto in questa fase estiva e può iniziare bene la stagione come quella scorsa. 3) lo scrive anche Tuttosport: mezzala, non trequartista. Se proprio può fare il regista basso. 4) sarei favorevole al prestito se giocasse con una squadra ed un allenatore in grado di valorizzarlo, quindi non le solite schifezze di serie A da bassa classifica.
  2. È arrivato da Firenze come il capocannoniere, capace di segnare gol sia in azioni da contropiede sia manovrate. Segnava su punizione, di testa, di sinistro. Era uno degli attaccanti più promettenti. Ora, tu ricordi Higuain a Napoli e Higuain a Torino? Ha fatto pure un ottimo primo anno, salvo finire per esser prestato al Milan in un'operazione assurda. Higuain, parole sue: "il calcio è cambiato. Quando ero a Madrid facevo la punta centrale mentre con Sarri ho imparato ad aiutare la squadra. Quando poi sono arrivato alla Juve sono quasi finito a fare il centrocampista centrale." Poi prendi pure il Dybala visto con Sarri e dimmi se lo hai mai visto così con Allegri. Poi prendi pure i vari Di Maria, Dani Alves e Tevez. Chi bene, chi male, 3 fenomeni che son andati via dopo un anno con Allegri e 2/3 su loro richiesta. Il brasiliano soprattutto non ha avuto parole dolci. Nemmeno CR7 direi, che dopo la sconfitta con l'Ajax ha spiegato chi è Allegri con un gesto eloquente. Allegri al Milan stava rovinando Pirlo, questo è assodato. Da noi è riuscito a dire che a Berlino Vidal ha sbagliato gara, e lo stesso Cileno più volte ha ringraziato Conte per la sua crescita mentre ha spiegato qualche anno fa: "Sono andato via dalla Juve perché Allegri spegneva l'entusiasmo". Ha fatto diventare grande Rabiot, lui si. Poi per carità, Alex Sandro ala, Dani Alves ala, poi Danilo in mediana.. diciamo pure che ogni tanto se le cerca con esperimenti senza logica. Io ricordo che a Conte davano un giocatore e gli faceva sputare sangue, che si chiamasse De Ceglie, Asamoah o Bonucci. Con Allegri non si è mai visto. Quindi di giocatori depotenziati, più che rovinati da Allegri ce ne sono tanti. Ha fatto bene alla Juventus due anni, che hanno coinciso con le finali, e la squadra giocava un bel calcio secondo me, soprattutto il suo primo anno. Ma poi francamente, quando si è trattato di ricostruire una squadra ed un gioco, abbiamo capito che è assolutamente inadeguato al ruolo, tant'è che nessuno tranne Agnelli lo ha mai voluto.
  3. Sappiamo perché Vlahovic da quando ha cambiato squadra ha cominciato a fare schifo. Il motivo è lo stesso di qualsiasi giocatore finisca sotto questo staff tecnico che qualsiasi club al mondo avrebbe rasato al suolo.
  4. La Carogna

    Oggi Gianluca Vialli avrebbe compiuto 59 anni

    Uomo incredibile. Passionale, forte, coraggioso. In campo e nella vita. Dalla Juventus è passato uno dei più grandi campioni italiani che abbia mai visto.
  5. Incredibile ritrovarcelo ancora allenatore dopo due anni molto deludenti e senza alcun percorso di crescita. Non mi aspetto assolutamente alcun colpo di scena perché non credo sia nemmeno questione di mentalità; Allegri è inadeguato a costruire una squadra dalle ceneri. Questo non significa che sia "scarso" ma completamente inadeguato al momento.
  6. Questo ha 20 anni e dopo un inizio stagione fantastico è calato notevolmente. Io non lo lascerei mai andare via. Per me deve restare e giocare perché è bravo. Se poi per farlo crescere con un buon allenatore ha senso girarlo in prestito va bene, ma che sia in un club buono a valorizzare i giocatori, non il Genoa o Cremonese di turno.
  7. Iling Junior, Kostic e Chiesa praticamente sarebbero relegati a fare i terzini. Abbiamo Federico Chiesa che probabilmente è il più forte della squadra e lo facciamo fuori per tenere un allenatore che non ci sta capendo nulla.
  8. La stangata "a vita" è un po' paradossale, se paragonata a pene più gravi... Ad ogni modo è lecito aspettarsi che nel 2023 la gente abbia il quoziente intellettivo per evitare di insultare una persona discriminandola per il colore della pelle. È vergognoso e indecente, a prescindere da qualsiasi legame con la juve o lo sport. Ciò detto, tutti nella vita meritano una seconda chances (escludo naturalmente reati molto più gravi), quindi il daspo "a vita" lo trovo esagerato.
  9. La Carogna

    Federico Gatti

    Gli manca esperienza in serie A, e la può acquisire solo giocando. Difensore che con Conte esploderebbe perché caratterialmente è un futuro leader. Spero che Gatti sappia aspettare ancora un po', non era facile giocare tante gare già al primo anno di serie A. La prossima stagione spero di vederlo in campo un po' più spesso, soprattutto al posto di un Bonucci ormai a fine carriera e considerato il probabilissimo addio di Alex Sandro.
  10. Ciao @Nem0 Il tuo discorso a parer mio non fa una piega, tranne forse su Sczczesny e Miretti, dove non sono d'accordo. Il portiere ha sempre avuto il compito di parare il parabile ed il Polacco ha sempre fatto il suo. Ha ovviamente subito anche qualche gol evitabile, cosa accaduta in passato anche a fenomeni come Peruzzi o Buffon. Miretti, come tanti giovani, ha vissuto un calo e probabilmente gli è mancato molto il non aver segnato un gol (manca di lucidità e freddezza, su questo siamo d'accordo tutti). Sul resto è tutto condivisibile. La rosa è stata corretta nella sessione estiva dopo anni in cui si era scelto una politica di mercato che ci aveva visto portare figurine in zone del campo inutili. Ciò detto, il problema non è stata nemmeno la rosa (a parte i terzini che Allegri ha risolto tamponando con un 3-5-2) ma gli infortunati. Abbiamo dovuto fare a meno di Pogba e Chiesa (anche il Fede attuale è a mezzo servizio, nonostante sia ancora il più forte), e spesso di Di Maria e Vlahovic. Aggiungiamoci pure Cuadrado e Bonucci, in cal certo, ma pur sempre due elementi importanti. Non possiamo tuttavia definire positiva la stagione, i progressi dalla precedente sono stati davvero pochissimi. Nei big match (contro gli unici avversari davvero forti, quindi PSG, Benfica e Napoli) la squadra è uscita con le ossa rotte. È stata demolita, schiacciata, umiliata. Quando devi fare di necessità virtù, punti a battere gli avversari battibili (Spezia, Verona & co) e giocartela contro le avversarie dirette (Atalanta, Milan, Inter ecc). Peccato per i suicidi visti contro il Monza, altrimenti in campionato saremmo stati, penalizzazione a parte, messi bene. Però abbiamo il dovere e la grande chanches di fare un'Europa League che ci permetta di riscattarci. Non ho visto nemmeno una brutta Juve contro il Nantes, ma han pareggiato e dovremo vincere in trasferta, dove sinora abbiamo fatto sempre, perennemente, schifo. Insomma, riepilogando: Rosa scarsa: non sono d'accordo, incompleta si. Ma il problema sono stati gli indisponibili. Senza Chiesa, Di Maria, Vlahovic, Pogba, Cuadrado e Bonucci questa rosa è di livello basso. Allenatore responsabile: si, ma non per demeriti solo suoi. Aveva il difficile compito di costruire una squadra compatta e un gioco corale, caratteristica di altri allenatori, non sua. Però Allegri in due anni non ha fatto progressi e siamo allo stesso punto di 18 mesi fa quando sostituimmo Pirlo. Problema strutturale: la Juve è diventata un ambiente tossico. Chi arriva peggiora, chi se ne va, di solito, migliora. Dopo Marotta, lo abbiamo capito, è stato un disastro dirigenziale, per incompetenza ed arroganza, per scelte infelice ed altre completamente folli.
  11. La Carogna

    Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni

    Che notizia terribile. Ti ricorderò sempre Gianluca.
  12. Ricordo le amichevoli estive dove il gioco era peggiore e la fase difensiva pessima. Oggi è un'altra juve: non vuole giocare o avere in mano la partita, ma sa come attaccare e fare male. E difende bene perché l'unica grande occasione inglese è stata il palo su un sciocco errore difensivo. Quindi non torneremo in campo a gennaio come a settembre, di questo ne sono certo. Probabilmente altre squadre in serie A sono in questo momento più forti (secondo me Napoli e Milan) ma la Juventus di Allegri porterà a casa il suo 3° o 4° posto. Quindi ok che era un'amichevole ed il risultato era sedondario, ma per noi può dire tanto.
  13. Esattamente. Ciò che intendevo è che giocatori come Rabiot la Juve non li può acquistare assolutamente! Per ruoli di quel tipo si punti su profili low cost, come è stato il buon Pado ma anche Zackaria per quello. Oppure si dia minuti a Fagioli o Rovella o altri ragazzi che tanto peggio di quel bidone francese non faranno
  14. Da tifoso, quindi da "intenditore da divano" (occasionalmente da stadio), Rabiot non lo vorrei vedere in campo perché è scarso. Inutile in alcuni momenti del match. Gioca perché non abbiamo nessuno che possa agire da mezzala sinistra finché Pogba non sarà rientrato, ma Rabiot non lo vorrei proprio vedere in campo per questioni tecniche. Ciò detto, mi spiace vedere Miretti, Rovella o Fagioli esclusi per lasciare il posto a Zackaria o Rabiot che, onestamente, se fossero cresciuti in Italia avrebbero avuto una carriera ben diversa. 2 riserve dal valore simile a quello di un Padoin. Poi magari Fagioli o Rovella faranno la stessa fine, ma avrebbe più senso tenere loro in rosa per questo ruolo, non acquistare all'estero giocatori discreti. In difesa vado controcorrente perché se da una parte mi incuriosisce Gatti, dall'altra ho sempre fiducia in Rugani in gare dove l'avversario non ha attaccanti forti. Curioso anche di Kostic, ma punterei molto su Cuadrado che non delude mai.
  15. La vedo come te, tranne forse su Firmino. Su Firmino però parliamo di un giocatore tecnicamente pazzesco. Non segna molto ma ha qualità di giropalla e fisiche notevoli. Il problema tattico non lo vedo: agirebbe da seconda punta e secondo me sarebbe attualmente anche più forte di Vlahovic come prima punta... Però mal si amalgamerebbe con Chiesa e Di Maria probabilmente. Io ci vedo però un problema economico. A 31 anni, se non ha rinnovato in Premier, temo sia perché sta sparando alto per avere un ultimo contratto di 4 anni a cifre importanti. Arnautovic andrebbe benissimo, ma solo se dovesse sostituire Kean come riserva. Il profilo di Firmino sarebbe diverso, mirerebbe ad alternare Chiesa, Di Maria e Vlahovic.
  16. Hai ragione, anche se negli ultimi anni le preparazioni non sono più quelle cariche che svolgevano fino a 15 anni fa, in cui giocatori arrivavano alle amichevoli imballati. Ieri gli errori in uscita nelle costruzioni dal basso erano evidenti e purtroppo non è una questione di preparazione ma di qualità che oggi, senza Pogba e un regista, manca. Le critiche su Alex Sandro sono un classico: ormai il giocatore è stato preso di mira, come Rugani, Rabiot, Arthur, Kean e tanti altri. Il problema è che Alex Sandro è il difensore titolare ed oggettivamente, come Rugani, Rabiot, Arthur o Kean, dovrebbe fare la riserva. A me questa Juve non mi convince onestamente, non ancora almeno. Abbiamo 3 ruoli dove vanno prese decisioni importanti: la priorità è il regista, e Paredes, con la qualità che ci troviamo noi, sarebbe tanta roba... altrochè bollito. E poi è innegabile che manchi un attaccante esterno dopo le partenze di Bernardeschi e Morata (se consideriamo che Dybala è stato sostituito da Di Maria) e che un terzino sinistro debba essere acquistato.
  17. Cuadrado sul lato sinistro, purtroppo, non ci sa stare. Il Panita può ricoprire qualsiasi ruolo in campo sulla destra o centrodestra, ma con il piede mancino no. Ed in quella zona abbiamo grosse lacune: Bremer e Locatelli (che erano sul centrosinistra in difesa e centrocampo) sono destri. Cuadrado idem. Da 11 minuti di highlights, con almeno 2/3 di presentazione e replay, non è possibile giudicare la gara. Sono emersi tocchi splendidi di Di Maria e qualcuno di Zackaria, per il resto son più le occasioni degli spagnoli e la nostra pochezza tecnica nel costruire azioni dal basso (non perché Allegri non le voglia fare, semplicemente perché siamo scarsi)
  18. È un fenomeno, ma lo sapevo. Ho sognato il suo ritorno dal giorno dopo che se n'era andato. Lui e Di Maria porteranno una grandissima qualità, sperando che un regista completi il reparto.
  19. Partita di grande incisività, come ci si aspettava. Un vero centravanti, un grande campione.
  20. Ranocchia non ha abbastanza esperienza per dirigere i ritmi della Juventus, ma quando vedi in campo Ramsey capisci che Ranocchia potrebbe tranquillamente essere un titolare. E la stessa cosa la penso per Soluè, quando vedo giocare Bernardeschi o De Winter se vedo Frabotta. Diciamo che sarebbe bello veder la Juve lanciare ogni tanto qualche giovane. Sono d'accordo con te quando parli di titolarità: "uno deve dimostrare di meritarsela a suon di continuità di rendimento, anche quando viene impiegato 10'.
  21. Lato finanziario c'è poco da dire, la Juve resterà a galla, alcune avversarie no. Sul mercato sarà difficilissimo vedere trasferimenti importanti e rifondazioni. Penso invece che club che hanno bisogno di cedere, come l'Inter, avranno grosse difficoltà a farlo anche con i loro big. Sulla rosa sono dell'idea che molti giocatori siano decisamente migliorabili. Altri invece restano bidoni clamorosi che purtroppo non sbologneremo a nessuno, nemmeno in prestito.
  22. Il Milan è letale nell'infilare l'avversario. Se concederemo i buchi che abbiamo lasciato alla Fiorentina ed all'Udinese sarà un genocidio. Testa bassa e un passo indietro. Domani meglio entrare in campo aggressivi ma senza la solita confusione. I famosi "10/5 minuti per studiare l'avversario".
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.