Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Aut Aut

Utenti
  • Numero contenuti

    5.543
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

L'ultima giornata che Aut Aut ha vinto risale al 26 Ottobre 2020

Aut Aut ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

4.643 Guru

Su Aut Aut

  • Titolo utente
    Capitano

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

9.258 visite nel profilo
  1. Aut Aut

    Mistero Pio Esposito

    No, per Carboni no. Tuttavia mi permetto di elencare le seguenti quotazioni: - Lukaku 100 e passa milioni - Onana quasi una sessantina - Casadei 25 I primi che mi vengono in mente, senza ordine particolare nè con una ricerca più approfondita. Quindi direi che si, anche le big - magari non quelle più competenti, il Chelsea di sicuro si - si fanno influenzare dalla mediaticità e dall'hype attorno un giocatore. Ma in generale ripeto, viviamo in un mondo in cui Apple può permettersi di far passare come rivoluzionario un cellulare solo perchè è sottile e nessuno scoppia a riderle in faccia: non rendersi conto che dietro le politiche di pricing ci sia anche la percezione del bene (in questo caso le prestazioni sportive di un calciatore) da parte della gente comune, e che questa possa essere influenzata da ciò che legge e vede, mi pare detto con molta franchezza ingenuità.
  2. Oddio, d'accordo con te che in fin dei conti non sia questa differenza sostanziale, però in un momento comunque clou della stagione risparmiarsi due gare non fa mai male. Una volta, con la sosta dai primi di dicembre a febbraio inoltrato, mettere magari una partita in più di coppa nelle gambe poteva anche essere vantaggioso, ma oggi che la prima fase termina a gennaio secondo me non ha risvolti particolarmente positivi... Comunque credo anche io che fra le prime 24 ci entreremo senza troppe difficoltà, perchè penso che almeno 7 punti in casa arriveranno, e in 3 trasferte - escludendo il Bernabeu - non andremo a perderle tutte... spero.
  3. A leggere il nostro calendario, purtroppo, credo che una stima realistica sia tra i 10 e i 13 punti, che comunque dovrebbero bastare per rientrare tra le prime 24. Diciamo che un'eventuale vittoria domani sera potrebbe aiutarci molto, ed essere già non dico decisiva ma comunque fondamentale (un po' come quella col Lipsia, dopo cui di fatto finì la nostra Champions lo scorso anno). Di solito contro questo tipo di squadre, molto aperte dietro e votate all'attacco, tendiamo a far bene, a meno di non andare nel pallone causa pressing. Se dovessi giocarmi un nome che può esser decisivo, direi Openda.
  4. Nulla da dire su Rejnders, per distacco il miglior centrocampista della Serie A lo scorso anno e forse il miglior giocatore in assoluto, mentre su Theo, specie sull'ultimo Theo, la questione mi pare molto più aperta. Ciononostante è una squadra che ha comprato giocatori forti e giovani - Nkunku e Rabiot su tutti - ha preso come chioccia uno dei migliori centrocampisti di tutti i tempi - Modric - e un allenatore come Allegri che nel marasma generale ha un'impostazione di calcio molto pragmatica che spesso riesce a mettere in cascina punti importanti. Se l'ambiente non dovesse scollarsi dietro di lui - allenare al Milan e non alla Juve aiuta tantissimo da questo punto di vista, perchè a far esaurire Max sono stati i media - credo che parteciperanno a pieno titolo alla baruffa che assegnerà i posti dal secondo al quinto assieme a noi, Roma e Inter, che inserisco solo per la scelta un po' atipica dell'allenatore e per la sensazione di fine ciclo che arriva dalla Pinetina (altrimenti sarebbero l'unica squadra anche superiore al Napoli). Ecco, più si dipana la stagione più penso che questi il titolo non possano proprio perderlo: squadra che ha lavorato bene, ambiente estremamente compatto e immune alle critiche dei giornali (anche qui, avere la stampa amica aiuta eccome), e anche quella buona dose di fortuna che male non fa. Molto positiva invece la sconfitta della Roma, a cui per l'11 titolare che ha dovrebbe esser chiesto di giocarsi lo Scudetto ma che, ancora grazie alla solita narrativa, viene fatta passare per una povera cenerentola. Ad ogni modo mi pare un campionato abbastanza livellato verso l'alto, con altre buone squadre come Como, Atalanta, Bologna e Fiorentina che completano l'opera, e delle piccole come Pisa, Cremonese e Udinese che roba interessante già l'hanno fatta vedere. Forse mai come quest'anno il campionato sarà davvero deciso da equilibri e dinamiche molto sottili, che potranno cambiare pure molto rapidamente a stagione in corso, perchè davvero, per il resto mi sembrano quasi tutte lì...
  5. Aut Aut

    Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

    Ci sono certe partite che fungono da sliding door per una stagione, o anche di una carriera intera. Non mi scorderò mai Juventus - Milan 2-0 del 2011, la sera in cui forse per davvero capimmo che lo Scudetto si poteva vincere: una gara intera ad attaccare, una prestazione sontuosa, con il Milan completamente annichilito, e anche se la sbloccammo solo all'ultimo grazie a una papera di Abbiati, si ebbe la sensazione che c'erano tutti gli ingredienti al posto giusto per una grande annata. Per alcuni aspetti, la gara di sabato mi ha ricordato proprio quella di quasi 15 anni fa: non un dominio, anzi, ma ho percepito di trovarmi di fronte a qualcosa di potenzialmente speciale. Il talento di Yildiz, il gran gol quasi da predestinato di Adzic - a proposito di carriere che possono svoltare da un momento all'altro - e anche tutta la sceneggiatura dal momento del 2-3 in poi, con la non-esultanza di Marcus e quella poi sfrenata di Khefren. Negli ultimi anni, andandole a cercare col lanternino, qualche bella prestazione c'è stata - su tutte la trasferta di Lipsia - ma sabato, a livello di pancia, ho percepito una scintilla diversa. Speriamo bene dai, forza Juve. Ancora godo.
  6. Aut Aut

    [Highlights] Juventus - inter: 4 - 3 (2025/2026)

    Ma come è possibile che non smetto di rivedere il gol di Adzic??? Che bel gesto tecnico mamma mia: con lo slow-mo secondo me perde un poco, perchè non si apprezza la rapidità fulminea con cui stoppa, carica e calcia il pallone.
  7. Posto che in Italia le squadre che giocano contro la Juventus lo fanno in un assetto che un poco cozza con le principali caratteristiche di Openda (la velocità di punta e la capacità di correre in campo aperto), è un giocatore talmente esplosivo - e anche dotato di un buon tiro - che credo farà impazzire molti difensori abituati a ritmi da dopolavoro. Per me ha nelle gambe la doppia cifra senza troppi patemi, e mi limito al solo campionato. Poi oh, che dire, speriamo
  8. Acquisto che mi fa molto contento, nella sfida di Champions l'anno scorso non lo prendemmo MAI e, a giudicare dal filtrante che servì a David, ha anche doti di visione di gioco che a noi mancano enormemente. Certo, allenatore croato, due giocatori serbi ex esuberi entrambi ripristinati, e ora un kosovaro con passaporto albanese: diciamo che ho visto situazioni più tranquille sulla carta, ecco
  9. Non l'ho seguito molto, ma leggendo dati e ricordando un po' le sue caratteristiche anche visionate nella sfida contro di noi, colpaccio. L'ultimo giorno di mercato con Ibra e Cannavaro rimane ovviamente irraggiungibile, ma lui e Zhegrova mi danno ottime vibes... speriamo bene dai, che ce ne è bisogno.
  10. Aut Aut

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Attacco, per profondità, numero uno del campionato. Il Milan, secondo me, può davvero dire la sua per il titolo se poco si incastrano bene un paio di scenari.
  11. Passi punire il gesto di Cambiaso, personalmente non sono d'accordo ma capisco la logica dietro; tuttavia non segnalare anche l'infamità del gesto del giocatore del Parma, che mette appositamente la gamba per cercare di danneggiare l'atterraggio di Andrea, è vergognoso: ci sono stati infortuni gravissimi in dinamiche di questo tipo (citofonare Kawhi Leonard / Zaza Pachulia in merito). Così come quell'altro escremento di De Roon che in amichevole falcia Conceicao a gamba alzata. Si vuole favorire lo spettacolo? Bene, che si inizino a punire sul serio gli atteggiamenti che possono causare gravi infortuni come questi.
  12. Aut Aut

    Ufficiale: Douglas Luiz al Nottingham Forest

    Siamo diventati fagocitatori di talento. Esultare per questa cessione può andar bene secondo me per qualche contabile, più che per i tifosi. Però oh, che dire, spero abbiate ragione voi.
  13. Sono d'accordo con le premesse: secondo me la nostra difesa, in un assetto a tre, è molto forte. Bremer è un giocatore formidabile nell'uno contro uno, mentre Kalulu e Cabal hanno la velocità necessaria per coprire le porzioni di campo più ampie normalmente chieste a dei braccetti. Infatti mi pare che di nomi in difesa non se ne parli, come è logico che sia.
  14. Guarda, intervengo a gamba tesa perchè leggendo i vari post credo davvero che il nodo gordiano della faccenda stia alla fine qui. Accettare di svalutare degli asset aziendali come Weah e Mbangula in nome di una plusvalenza immediata è, in termini di controllo di gestione, una mossa che fa chi è interessato a disfarsi dell'azienda stessa: me lo aspetto da un curatore fallimentare, non da una holding internazionale come EXOR. Siccome non credo proprio - nè me lo auspico, tanto per essere chiari - che la Juventus sia in odore di vendita, rimango allibito dal persistere di questi errori: ma possibile che tra un misero aumento di capitale da 15 milioni, che per le possibilità finanziarie del gruppo sono una bazzecola, si sia accettato di far danni con un impatto decisamente maggiore? Il solo Mbangula, da prezziario, poteva aggirarsi tranquillamente tra i 20 ed i 25 milioni; è stato ceduto a 10 + 2. Parliamo di un mancato guadagno a bilancio di una decina di milioni, euro più euro meno. Ora su Weah pare che ci si stia un minimo facendo valere in termini di valutazione, ma comunque ne uscirà svalutato, senza contare che bisognerà spendere per avere il suo sostituto. Il tutto mentre continuiamo a portarci in casa giocatori mediocri solo per bizzarre operazioni finanziarie - Joao Mario l'ultimo triste esempio - e a cedere giovani giocatori per plusvalenze misere - inutile fare la sfilza di nomi, la sappiamo tutti - puntualmente buttate per comprare poi giocatori mediocri buoni a malapena a starsene in panchina senza rompere - ossia quello che fa un giovane. A me pare una gestione di una cecità francamente imbarazzante, e la cosa più preoccupante è che è un modus operandi che abbraccia ben 4 periodi della nostra storia recente - il Paratici post Marotta, l'epoca dell'improvvisato Arrivabene, Giuntoli uomo solo al comando e adesso pure Comolli - segno che ci sono in tal senso delle direttive ben precise dall'alto. Poi, nel caso specifico: il procuratore di Weah si lamenta, Douglas Luiz non si presenta in ritiro, Vlahovic si impunta e chiede fino all'ultimo euro del contratto. Ma un misero bagno d'umiltà da parte nostra - non tua ovviamente, nostra da intendersi come della società - possibile che non venga in mente di farselo? Stiamo affondando, e invece di provare a cambiar qualcosa continuiamo imperterriti a remare nella stessa direzione convinti che prima o poi si inverta la tendenza. L'affare Weah non è il problema: l'affare Weah è un sintomo. Fintanto che non lo si accetta, e non si prova a cambiare le cose, non andremo da nessuna parte secondo me. PS = Scusa lo sfogo che ha preso solo uno spunto parziale dal tuo post, ma siccome ho 5 minuti di respiro in ufficio ne ho approfittato nel primo topic che mi è capitato a portata di mano
  15. Inutile prendersi in giro: aldilà dell'elenco impietoso delle nostre cessioni con relative quotazioni, leggere di questa operazione assieme a quella di Joao Mario non può che smorzare ogni possibile entusiasmo per la nuova stagione. Mai avevo percepito nella Juventus una simile mancanza di idee e volontà, neppure forse nell'estate del 2006 - limitandosi al calciomercato, ci mancherebbe. Allibito da un'operazione sconclusionata, che dimostra ahinoi inoppugnabilmente i rapporti di forza in essere al momento tra Juve e Napoli.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.