Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Aut Aut

Utenti
  • Numero contenuti

    5.533
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

L'ultima giornata che Aut Aut ha vinto risale al 26 Ottobre 2020

Aut Aut ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

4.631 Guru

Su Aut Aut

  • Titolo utente
    Capitano

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

9.217 visite nel profilo
  1. Passi punire il gesto di Cambiaso, personalmente non sono d'accordo ma capisco la logica dietro; tuttavia non segnalare anche l'infamità del gesto del giocatore del Parma, che mette appositamente la gamba per cercare di danneggiare l'atterraggio di Andrea, è vergognoso: ci sono stati infortuni gravissimi in dinamiche di questo tipo (citofonare Kawhi Leonard / Zaza Pachulia in merito). Così come quell'altro escremento di De Roon che in amichevole falcia Conceicao a gamba alzata. Si vuole favorire lo spettacolo? Bene, che si inizino a punire sul serio gli atteggiamenti che possono causare gravi infortuni come questi.
  2. Aut Aut

    Ufficiale: Douglas Luiz al Nottingham Forest

    Siamo diventati fagocitatori di talento. Esultare per questa cessione può andar bene secondo me per qualche contabile, più che per i tifosi. Però oh, che dire, spero abbiate ragione voi.
  3. Sono d'accordo con le premesse: secondo me la nostra difesa, in un assetto a tre, è molto forte. Bremer è un giocatore formidabile nell'uno contro uno, mentre Kalulu e Cabal hanno la velocità necessaria per coprire le porzioni di campo più ampie normalmente chieste a dei braccetti. Infatti mi pare che di nomi in difesa non se ne parli, come è logico che sia.
  4. Guarda, intervengo a gamba tesa perchè leggendo i vari post credo davvero che il nodo gordiano della faccenda stia alla fine qui. Accettare di svalutare degli asset aziendali come Weah e Mbangula in nome di una plusvalenza immediata è, in termini di controllo di gestione, una mossa che fa chi è interessato a disfarsi dell'azienda stessa: me lo aspetto da un curatore fallimentare, non da una holding internazionale come EXOR. Siccome non credo proprio - nè me lo auspico, tanto per essere chiari - che la Juventus sia in odore di vendita, rimango allibito dal persistere di questi errori: ma possibile che tra un misero aumento di capitale da 15 milioni, che per le possibilità finanziarie del gruppo sono una bazzecola, si sia accettato di far danni con un impatto decisamente maggiore? Il solo Mbangula, da prezziario, poteva aggirarsi tranquillamente tra i 20 ed i 25 milioni; è stato ceduto a 10 + 2. Parliamo di un mancato guadagno a bilancio di una decina di milioni, euro più euro meno. Ora su Weah pare che ci si stia un minimo facendo valere in termini di valutazione, ma comunque ne uscirà svalutato, senza contare che bisognerà spendere per avere il suo sostituto. Il tutto mentre continuiamo a portarci in casa giocatori mediocri solo per bizzarre operazioni finanziarie - Joao Mario l'ultimo triste esempio - e a cedere giovani giocatori per plusvalenze misere - inutile fare la sfilza di nomi, la sappiamo tutti - puntualmente buttate per comprare poi giocatori mediocri buoni a malapena a starsene in panchina senza rompere - ossia quello che fa un giovane. A me pare una gestione di una cecità francamente imbarazzante, e la cosa più preoccupante è che è un modus operandi che abbraccia ben 4 periodi della nostra storia recente - il Paratici post Marotta, l'epoca dell'improvvisato Arrivabene, Giuntoli uomo solo al comando e adesso pure Comolli - segno che ci sono in tal senso delle direttive ben precise dall'alto. Poi, nel caso specifico: il procuratore di Weah si lamenta, Douglas Luiz non si presenta in ritiro, Vlahovic si impunta e chiede fino all'ultimo euro del contratto. Ma un misero bagno d'umiltà da parte nostra - non tua ovviamente, nostra da intendersi come della società - possibile che non venga in mente di farselo? Stiamo affondando, e invece di provare a cambiar qualcosa continuiamo imperterriti a remare nella stessa direzione convinti che prima o poi si inverta la tendenza. L'affare Weah non è il problema: l'affare Weah è un sintomo. Fintanto che non lo si accetta, e non si prova a cambiare le cose, non andremo da nessuna parte secondo me. PS = Scusa lo sfogo che ha preso solo uno spunto parziale dal tuo post, ma siccome ho 5 minuti di respiro in ufficio ne ho approfittato nel primo topic che mi è capitato a portata di mano
  5. Gestione imbarazzante di quello che l'anno prima era stato uno dei migliori centrocampisti di tutta la Premier League. xxx: a me preoccupa più il nostro ambiente, che è diventato fagocitatore di talento come l'Inter di Moratti (senza avere la volontà di spendere altrettanto perdipiù). Per uno che ha vissuto l'infortunio di Del Piero e lo spareggio per l'Intertoto con l'Udinese a fine stagione, la Serie B e l'Allegri bis, vi dico genuinamente che questo è forse il periodo più nero che io abbia mai visto alla Juve. L'assenza totale della proprietà, per la prima volta, mi fa pensare davvero a una prospettiva di vendita (cosa che a me NON farebbe piacere, detto per inciso).
  6. Inutile prendersi in giro: aldilà dell'elenco impietoso delle nostre cessioni con relative quotazioni, leggere di questa operazione assieme a quella di Joao Mario non può che smorzare ogni possibile entusiasmo per la nuova stagione. Mai avevo percepito nella Juventus una simile mancanza di idee e volontà, neppure forse nell'estate del 2006 - limitandosi al calciomercato, ci mancherebbe. Allibito da un'operazione sconclusionata, che dimostra ahinoi inoppugnabilmente i rapporti di forza in essere al momento tra Juve e Napoli.
  7. Giocatore forte - non fortissimo - che secondo me ha il giusto carattere per limare molti dei limiti che ha mostrato in questa prima stagione bianconera. Onestamente, una trequarti con lui e Yildiz mi pare di alto livello in Italia.
  8. Hai perfettamente ragione, sul numero dei gol ho detto una fregnaccia: ricordavo davvero ne avesse fatti una ventina, non era una cifra buttata lì per alimentare discussioni inutili.
  9. La nostra atavica incapacità nel vendere i giocatori che abbiamo a cifre non dico vantaggiose, ma perlomeno in linea con quelle del mercato, meriterebbe di essere studiata. Operazione che è, giusto scalata, la copia carbone di quella fatta con Soulè l'anno scorso: se per un esterno che segna 20 gol alla sua prima stagione da titolare in uno dei principali campionati europei il valore complessivo si aggira sui 40/50 milioni noi siamo partiti chiedendo già la metà, così da non scontentare nessuno; stavolta idem, buon esterno che ha anche segnato in uno scontro a eliminazione diretta in Champions e che quindi anche solo per questo come base d'asta meriterebbe una cifra tra i 25 e i 30 milioni - quella che a noi chiederebbero se lo volessimo comprare, tutto qua - all'improvviso svenduto a meno della metà. Cambiano i dirigenti, ma state pur certi che chi viene alla Juve si dimentica come si vende. Francamente sconcertante, fatico a non pensar male.
  10. Aut Aut

    Romano e Agresti: È fatta per Conceicao alla Juventus

    Io credo che questa squadra abbia un disperato bisogno di continuità: capisco le ragioni dietro - quasi - tutti gli addii degli ultimi anni, ma il turnover di personale a ogni livello che abbiamo avuto è davvero preoccupante. Conceicao è decisamente sotto i migliori giocatori al mondo nel ruolo - così come noi, purtroppo, siamo sotto le big europee d'altronde - però è perlomeno un calciatore che con l'ambiente ha legato bene, che pare tenerci molto alla maglia, e che comunque ha dimostrato di avere i colpi giusti per risolvere diverse situazioni (soprattutto in Europa, dove ricordo il gol al Lipsia e l'azione che ha propiziato il 2-1 di Mbangula col PSV a Torino). I limiti fisici non gli permetteranno mai di arrivare al livello di un Vinicius o di uno Kvara, tuttavia sul lato mentale può migliorare molto: responsabilizzato e maturato, penso possa farci vedere comportamenti in campo migliori e soprattutto meno egoisti, come se dovesse dimostrare chissà cosa. Per me da quel punto di vista ha molto margine, e siccome gioca in un ruolo in cui anche i prospetti si pagano oltre i 50 milioni - chiedere al PSG con Doue - direi che tutto sommato l'affare sia positivo.
  11. Gli ultimi 3 anni sono stati un inferno, e continuo a dire che senza quella scellerata mossa di Milik titolare in casa contro l'Empoli la settimana prima dello scontro diretto, per me quel campionato ce lo saremmo potuti giocare fino alla fine - contro una squadre maestra nel choking come l'Inter di Simone Inzaghi. Ma il suo primo triennio, quel periodo che va più o meno dalla sfida interna con l'Olympiakos vinta 3-2 fino a Cardiff, è una delle epopee più belle - probabilmente - nell'intera storia del calcio.
  12. Forse sto sbagliando qualcosa, ma mi pare che tra il primo e il secondo posto se ne passi davvero il mondo. Finendo primi, oltre all'ottavo sulla carta più agevole, ai quarti ci sarebbe la prima del girone dell'Inter - ad oggi il River Plate - o la seconda del girone del BVB, e in semifinale avremmo il Bayern di Kompany che insomma, avrà pur fatto 10 gol all'Auckland ma che tanta roba non è di sicuro. Dillà invece, oltre al Real subito, pure in caso di passaggio del turno ci sarebbero tutte le altre big. Un bello 0-0 con tachicardia fino all'ultimo secondo dai
  13. Trovarsi potenzialmente al primo posto per gol segnati nei confronti di una corazzata offensiva come il City di Guardiola è un'ottima notizia, per una squadra come la nostra abbonata agli 1-0. Da qui si deve partire, perchè altrimenti rischiamo di arrivare a scrivere delle scemenze. Poi, per me la vera notizia sta nella conferma dei due giocatori offensivi dietro l'attaccante: non centrocampisti adattati, non coraggiosi guerriglieri instancabili nella corsa che poi falliscono ogni dribbling, non mediani che han paura a fare la giocata, ma due esterni che puntano l'avversario, tirano, passano, e che quindi sono sempre una spina nel fianco degli altri. In pratica, la base per giocare a calcio oggigiorno. Se poi questi due esterni sono pure giovani, in apparenza legati all'ambiente, e si trovano bene l'uno con l'altro, beh, non dico che hai svoltato ma quasi: ci vorrebbe giusto una punta migliore del discreto Kolo Mouni, che comunque è uno che il suo riesce a farlo non dico sempre ma spesso - folle il gol che si è divorato ieri A centrocampo siamo Cambiaso e Thuram più due, non c'è molto da aggiungere: Costa è un bel peperino e sicuramente può crescere, ma oggi è poca roba, mentre nel ruolo affianco al francese teoricamente ci sarebbe l'abbondanza della scelta, mentre in pratica Douglas Luiz e Koopmeiners sono ectoplasmi (che io comunque non cederei a meno di offerte folli, però boh, valli a capire...). Dietro è difficile dare un giudizio perchè mancano Bremer e Cabal, e lo stesso Gatti è a mezzo servizio: Kalulu e Kelly hanno buone sortite offensive, ma il secondo in copertura sembra proprio scarso, e alla fine della fiera è pur sempre un difensore. Diciamo che, al momento del sorteggio, battere le due squadre extra-europee e passare il turno era il minimo: per ora lo abbiamo fatto benissimo, eccedendo le aspettative, e quindi la spedizione è positiva. Vediamo che accade, perchè queste sono competizioni strane, dove spesso il momentum lo si costruisce lungo la strada: per esempio un risultato positivo col City, evitando al contempo gli ottavi col Real, potrebbe aiutarci molto. So che è un po' triste, ma spero solo di non vedere un'altra eliminazione da squadre di terza fascia: che a cacciarci sia un Bayern Monaco o un PSG, basta Villareal e PSV Eindhoven. Bisogna ricostruire, sporcarsi le mani, continuare a prendere calci e pugni. Però che altre alternative abbiamo? Forza Juve dai.
  14. Dai, inutile prendersi in giro, vincere 5-0 in una competizione ufficiale - e per di più a respiro intercontinentale - fa sempre piacere. Peraltro, volendo essere pragmatici, può essere una bella zampata verso il primo posto: se ricordo bene conta la differenza reti, e avere dopo la prima giornata un +3 sul City ci permette di poter avere con loro a disposizione anche l'eventuale pareggio per evitare il Real agli ottavi. Bisogna essere umili, abbiamo bisogno di qualsiasi segnale positivo possa esserci, quindi ben venga vincere anche contro dei semiprofessionisti. Non riesco a rendermi conto del livello del Casablanca adesso, qualcuno che ha visto la sfida col City sa illuminarmi?
  15. Ahahahahahahahah Markkkkkkkk eccomi!!! Non scrivo dalla sfida di quest'anno con l'Atalanta penso, e viste le premesse dubito sarò molto attivo, però come fai a non celebrare una simile disfatta? Ti dirò, in linea di massima sono uno che considera abbastanza da "sfigati" celebrare le sconfitte altrui in finale - specie se è una competizione a cui si partecipava, mentre invece per Fritz ancora godo adesso - tranne davvero in due casi: - Farsi rimontare per colpa del choking un vantaggio accumulato assurdo (i.e. Istanbul) - Subire un'umiliazione totale dal primo minuto che dimostra come lì in finale ci si sia arrivati per caso (i.e. Monaco di Baviera) Che entrambi questi scenari siano successi proprio a MIlan e Inter rispettivamente non è colpa mia Che poi, davvero, quest'anno a voler essere (troppo?) sportivi qualche merito ce l'hanno avuto, ma insomma: Bayern senza Musiala e Davies, Barcellona senza Lewandowski, Acerbi e Frattesi coi gol della vita, di cosa stiamo parlando? E dopo, non appena pensi alle vicende extracampo, ecco che li vedi in tutto il loro putridume. Io sabato la partita l'ho vista con 5 juventini e un unico interista, amico da una vita che abbiamo servito e riverito con la massima cura: arrosticini, birra, salsicce, vino, tutto apparecchiato. Giuro, non c'era malizia nel mio gesto, è che non avevo previsto quel diavolo di Luis Enrique
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.