Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

GreskoAndPoborsky

Conte non patteggia, va a processo. Palazzi chiede 15 mesi di squalifica per lui e Alessio [VIDEO] Intervento integrale di De Renzis

Post in rilievo

solo il secondo grado, che poi fu quello che nel 2006 ci tolse qualche punto di penalizzazione. Dopo c'è solo il TAR e il consiglio di stato, ma appellandoti lì violi la clausola compromissoria e può succedere di tutto

 

quindi la sentenza diventa esecutiva solo dopo il secondo grado ...per cui se noi si va in appello dovrebbe giudicare una seconda commissione e questa rispondere supponiamo dopo altri pochi giorni dopo la seconda seduta giusto ??

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

intanto al tg2 hanno citato la frase di AA che dice gestione dittatoriale e la replica figic che risponde inaccettabile .uah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Tar tribunale amministrativo regionale, e la base del diritto amministrativo, non esprime giudizi di merito ma di legittimità, vizio, forma, solo in questo modo può annullare le buffonate della federazione.

Sembra che la ricusazione della commissione sia stata fatta Perchè anticostituzionale essere giudicati da chi ha già giudicato non congruo la pena rifiutando il patteggiamento.

 

Ma a me interessano i tempi...quali sarebbero i tempi di un TAR?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

quindi la sentenza diventa esecutiva solo dopo il secondo grado ...per cui se noi va in appello dovrebbe giudicare una seconda commissione e questa rispondere supponiamo dopo altri pochi giorni dopo la seconda seduta giusto ??

No nella giustizia sportiva funziona in modo diverso, le sentenze di primo grado sono già esecutive. Se conte è condannato non ci sarà in supercoppa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cosa dicono?

hanno detto che qualche mese fa qualche giocatore( di cui non ricordano il nome) era andato in figc a denunciare delle combine che aveva avvertito ed era stato gentilmente rispedito indietro SENZA prendere nessun provvedimento.

Signori: ecco a voi la FIGC

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oggetto della giurisdizione dei TAR

 

In generale, la giurisdizione dei TAR concerne la legittimità (cioè la conformità o meno a regole giuridiche) di atti lesivi di interessi legittimi, ma in casi eccezionali attiene anche al merito (vale a dire a valutazioni di opportunità dell'azione amministrativa). In alcune materie (la più importante è costituita dal pubblico impiego, nei limitati casi ancora oggi previsti dalla legge) tale giurisdizione, oltre che agli interessi legittimi (posizioni dei singoli, tutelate dall'ordinamento in quanto coincidenti con un interesse pubblico generale), si estende ai diritti soggettivi (posizioni garantite in modo diretto nei confronti di altri soggetti, ai quali incombe un obbligo volto ad assicurare in via immediata il godimento del diritto stesso), la cui cognizione è normalmente sottratta al giudice amministrativo e riservata al giudice ordinario (tribunale, ecc.). Con l'art. 68 del Decreto Legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, come modificato dall'art. 18 del D.Lgs. 29 ottobre 1998, n. 387, la materia del pubblico impiego è stata sottratta alla cognizione del giudice amministrativo e devoluta a quella del giudice ordinario, fatta eccezione per le controversie in materia di procedure concorsuali, nonché, in sede di giurisdizione esclusiva, per quelle concernenti talune categorie, così dette non contrattualizzate, tra le quali rientrano i magistrati, i militari, le forze di polizia, i prefetti, i diplomatici ed i docenti universitari.

La sfera di competenza di ciascun TAR comprende i ricorsi volti contro atti di enti o di organi la cui sfera di azione si svolga esclusivamente nell'ambito regionale (per esempio di comuni, province, e regione; o di prefetti o altri organi periferici dello stato), nonché i ricorsi che attengano ad atti di organi centrali dello Stato e di enti pubblici ultraregionali, purché gli effetti dell'atto siano territorialmente limitati alla circoscrizione del TAR. Per gli atti i cui effetti non siano circoscritti in questo modo, è competente, ove si tratti di atti emanati da enti ultraregionali, il TAR della regione in cui ha sede l'ente stesso; per gli atti degli organi centrali dello stato, il TAR di Roma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sembra che la ricusazione della commissione sia stata fatta Perchè anticostituzionale essere giudicati da chi ha già giudicato non congruo la pena rifiutando il patteggiamento.

 

Ma a me interessano i tempi...quali sarebbero i tempi di un TAR?

 

Lunghi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sembra che la ricusazione della commissione sia stata fatta Perchè anticostituzionale essere giudicati da chi ha già giudicato non congruo la pena rifiutando il patteggiamento.

 

Ma a me interessano i tempi...quali sarebbero i tempi di un TAR?

 

la sospensiva è immediata...una volta decisa la possibilità di sospendere i tempi sono molto lunghi...ma se la sentenza è sospesa tanto meglio....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo sto vivendo un periodo di forte stress sia lavorativo che per problemi familiari...

Ma non sono mai sparito.....

Sulla tua domanda: prima della giustizia europea c'è quella italiana....

Stamattina io avevo suggerito la strada del 700 c.p.c. sin da questo mese di agosto....

Secondo me il comportamento della giustizia sportiva è gravemente lesivo dei principi costituzionali...

E chiederei al giudice civile di bloccare il processo in via cautelare, addirittura ordinando la sospensione di ogni attiviità della giustizia sportiva..

Ma ormai di Abete e compagnia cantante ne hanno tutti le palle piene..

Poco fa Zamparini a radioradio ha dato ragione ad Agnelli affermando che devono essere cacciati tutti questi scaldapoltrone che fanno della giustizia sportiva un arma per il loro potere...

 

Ecco, immaginavo qualcosa di simile ed il tuo parere è per me sempre illuminante.

 

Se lo fanno vuol dire che hanno seriamente intenzione di difendersi stavolta..

 

Altrimenti saranno i soliti chiacchericci e distintivo...

 

Grazie Totò ti auguro di superare tutti i momentanei problemi brillantemente.. Te lo meriti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sto guardando sportitalia. Ripropongono l'uscita di Conte dalla Procura e dietro si vedono due avvocati suoi che ridono a 32 denti.......che c......o ridevano?

 

spero siano sorrisi positivi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No nella giustizia sportiva funziona in modo diverso, le sentenze di primo grado sono già esecutive. Se conte è condannato non ci sarà in supercoppa

 

....ma l'appello viene giudicato da un giudice diverso dal primo processo giusto ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

- intanto nessun tesserato prestato alla nazionale

 

- sfanculare qualsiasi cosa che agevola e crea beneficio alla federazione

 

- zero interviste e dichiarazioni pre e post partita, conferenze stampa di conte stile buffon agli europei che li sfanculava tutti

 

- 2 top player in attacco e un esterno sinistro per completare il quadro, subito un altro scudetto per fargli esplodere il pancreas

 

-nessun pericolo per lo stadio, sarà sempre sold out e un inferno per chi entra (caro zeman prepara la bara)

 

.the

 

 

D'accordo su tutto, purtroppo Conte non potrà fare conferenze stampa, se non erro! uum

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

in teoria nuovi deferimenti, che possono portare a ulteriori squalifiche o penalità

come mai,se la pena e quella come puo succedere una cosa del genere?secondo te come finira io dal mio piccolo penso ad 12 mesi......

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

la sospensiva è immediata...una volta decisa la possibilità di sospendere i tempi sono molto lunghi...ma se la sentenza è sospesa tanto meglio....

Quindi fatemi capire, possiamo andare subito al TAR, appena emessa la sentenza, e questi possono subito sospenderla?

 

Ma la clausola compromissoria?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

scusate il secondo grado è entro il mese di agosto?

le percentuali che conte esca innocente è di?

un'ultima domanda quanto sara secondo voi se colpevole la riduzione di mesi?

un'altra domanda banale scusate ma entro il 9 agosto conte puo richiedere il patteggiamento.

GRAZIE CHIEDO UNA RISPOSTA A CHI CI CAPISCE MOLTO MA MOLTO PIùDI ME GRAZIE.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

D'accordo su tutto, purtroppo Conte non potrà fare conferenze stampa, se non erro! uum

se po fa

se po fa (cit.)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

 

Entrare nel merito delle sentenze è un conto, valutarne la legittimità è un altro. Riguardo la giustizia sportiva il TAR si limita a vedere se le regole sono state applicate correttamente e il processo si è svolto in maniera equa. Non va a vedere se conte è colpevole o no tanto per capirsi

 

Entra nel merito nei limiti della propria giurisdizione. Il TAR è chiamato a valutare la leggittimità di un atto amministrativo, non è sua competenza valutare la colpevolezza di conte. Ma non ha alcun senso dire che il TAR non entra nel merito.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

come mai,se la pena e quella come puo succedere una cosa del genere?secondo te come finira io dal mio piccolo penso ad 12 mesi......

 

succede perchè quando uno si tessera alla FIGC accetta la clausola compromissoria, che è una regoletta che, in pratica, dice che il tesserato verrà giudicato solo e soltanto dai tribunali sportivi e rinuncia a dirimere le questioni sportive nei tribunali normali. Serve perchè, altrimenti, tutte le volte che c'è una squalifica o una sanzione il tesserato potrebbe ricorrere ai tribunali civili, ingolfando tutto il meccanismo dei campionati ecc ecc

In pratica al TAR ricorre solamente chi oramai non ha niente da perdere e vuole dimostrare a tutti i costi la sua innocenza, sapendo che può però incorrere in ulteriori pene sportive. E' del resto il motivo per cui nel 2006 la juve rinuncio a ricorrere al TAR in cambio dello sconto sulla penalità

 

Secondo me se verrà condannato conte si becca un anno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

scusate il secondo grado è entro il mese di agosto?

le percentuali che conte esca innocente è di?

un'ultima domanda quanto sara secondo voi se colpevole la riduzione di mesi?

un'altra domanda banale scusate ma entro il 9 agosto conte puo richiedere il patteggiamento.

GRAZIE CHIEDO UNA RISPOSTA A CHI CI CAPISCE MOLTO MA MOLTO PIùDI ME GRAZIE.

 

Ma secondo te uno è in grado di rispondere alle tue domande?

Cmq il patteggiamento non è più possibile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

...parto dal fatto che non avrei patteggiato all'inizio ( per orgoglio)....e sono felicissimo che gli avvocati abbiano scelto di non patteggiare ora ( non credo che vogliano il male del Mister,...ne della squadra).........!! Credo...che il nostro Mister sia totalmentente estraneo a tutto ciò...e lo credo come tutti noi!!.........il Mister ( per noi...e CREDO x i fatti ) siederà sulla Nostra panchina.....per molto..........(stile Ferguson-forse ho sbagliato a scrivere....)....e gia da questa stagione!!!........La società....come dice....non abbandoni.....ne il Nostro Mister....ne tutti gli altri.........( Bonucci....Pepe...Alessio...ecc....)....!!!.....se poi....hanno fatto caz.zate.....allora.....ok......giusto pagare!!!........poi pensare che la giustizia ci vuole indebolire......ecc......è anche giusto.......ma prima pensiamo ad esser realisti!!.....Hanno detto di non esser stati mai coinvolti???....allora...............facciamo cio che siamo stati da sempre ( sono dell 84 ma ho letto.....e come se ne ho letto di storia di Juve)...........Vincenti e Coerenti!!!!............

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quindi fatemi capire, possiamo andare subito al TAR, appena emessa la sentenza, e questi possono subito sospenderla?

 

Ma la clausola compromissoria?

 

come ho già spiegato, la procura federale, se ricorre al TAR, può deferirlo per violazione della clausola compromissoria

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.