Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Controilcomplotto

Sistema Moggi: a tutto c'è un perché...

Post in rilievo

  Il 15/06/2013 Alle 23:33, Max75 Black & White ha scritto:

Beh Julio Cesar non era poi malvagio, collassò con gli schemi suicidi di Maifredi, ma col Trap fece ottime cose..

Comunque, Marotta ha ancora tempo per far ricredere tanta gente...sta a lui e ai suoi collaboratori riuscire in ciò. Io attendo, vediamo...ma un mediano difficilmente diventa prima punta.

a me julio cesar da bauru,non dispiaceva affatto...

però spesso si addormentava e si credeva troppo "bello"...e per un libero è fatale.

in quel ruolo regnano i cannavaro,i ferrara,i chiellini,gente che stà "sul pezzo" 90 minuti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 15/06/2013 Alle 23:49, Tuco Benedicto ha scritto:

a me julio cesar da bauru,non dispiaceva affatto...

però spesso si addormentava e si credeva troppo "bello"...e per un libero è fatale.

in quel ruolo regnano i cannavaro,i ferrara,i chiellini,gente che stà "sul pezzo" 90 minuti.

Un po'lento era, poi essendo brasiliano amava meno la sostanza...migliorò con gli schemi del Trap e con Kohler e Carrera vicino se non ricordo male..dipende sempre molto da come ti mettono in campo, guarda Bonucci che cambiamenti con Conte..Julio era un bel difensore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io mi attengo ai fatti.

oggi la situazione è questa:

Galliani è il più importante dirigente italiano e non avendo più soldi, usa il suo potere per ostacolare la juve

 

Preziosi e Zamparini ogni anno fanno affari strani con le milanesi mentre con la juve pongono spesso dei veti ( ricordate l'anno scorso Destro, affare boateng ecc dcc)

 

la Fiorentina è una delle situazioni più inspiegabili, mi spiego, sono 5 anni che subisce dal Milan delle prevaricazioni sia sul campo che nel mercato (montolivo preso da un anno dal milan) ma pone veti solo contro la juve ( possiamo credere che l'intromissione sul caso berbatov sia veramente piu rilevante di montolivo ??? io lo credo ridicolo)

 

diamo fior fiore di giocatori in prestito e in comproprietà ma le squadre che beneficiano di questo rimangono ostili alla juve, vedi bologna, cagliari pescara per fare alcuni esempi

 

la lazio, trasforma ogni questione con noi come un caso nazionale.

 

la roma anche se attualmente è in un indecifrabile caos prima nel periodo sensi , puntualmente vendeva nel passato ogni anno il loro miglior giocatore all'inter e non si creava nessuna polemica

 

ogni giocatore che ci interessa diventa obbiettivo di altre 10 squadre

 

il PSG e Man city si piombano sempre sui nostri stessi obbiettivi, va bene un anno, ma ogni anno mi pare strano ( forse percè ci sono stati dirigenti italiani ? )

 

i MEDIA

 

caso higuain: fino a maggio uno scarto del calcio mondiale, ora che si interessa la juve il real ritratta il prezzo ( ha ricevuto qualche telefonata ? )

ogni giocatore che vuol andare al milan lo fa per la MAGLIA

ogni giocatore che va alla juve è perche gli offrono piu soldi

ogni giocatore della juve in vendita è super pagato, mentre se accostano attaccanti semisconosciuti a cifre stellari è tutto nella norma

quando non eravamo nelle coppe, nessuno voleva venire a torino

ora che l'inter da 2 anni non è in coppa ha però giocatori che amano la maglia e vogliono venire a giocare a milano

mazzarri deve venire alla juve e il napoli insorge, va all'inter ed è tutto ok anzi, un bene per il napoli

benitez accostato alla juve non viene perche prende troppi soldi, va all'inter che invece se lo può permettere e ora va al napoli e anche li se lo possono permettere

quando lo stadio della juve è pieno si dice " bhe dai è uno stadio piccolo" fanno vedere tutti gli altri stadi semi vuoti e le inquadrature a doc non mostrano gli spazi enormi vuoti

alla juve nessuno viene per il blasone, per la nostra stampa hanno piu riconoscimenti all'estero inter napoli milan roma

gli esperti di mercato quando valutano i nostri giocatori li prezzano sempre la metà del loro valore e per quelli in acquisto ci mettono sempre un 30% in più

si aspetta la legge sugli stadi e lo dicono ogni giorno senza ricordare che la juve ha fatto lo stadio senza nessuna legge

 

ultima nota i giornalisti sky : per chi non ha sky faccio una premessa, la paytv ha una 10ina di giornalisti che seguono le principali squadre, 2/3 per milan e inter , 2 per la roma che parlano sempre come se fossero degli addetti stampa delle suddette squadre. atteggiamenti servili e giustificativi al limite del ridicolo

i 3 giornalisti che seguono la juve di cui uno tifoso del torino .... quando parlano sono sempre depressivi come se la juve fosse una qualsiasi squadretta neopromossa e rimarcano sempre una cosa LA JUVE è SENZA SOLDI cosa che gli altri inviati ben si curano di non dire

 

in un panorama come questo lavorare per marotta è un'impresa, irta di ostacoli al di sopra delle umane capacità

 

Moggi era un Mito ma è il passato, il suo modo di lottare contro questa ostilità (una intera nazione contro ) lo ha portato a cadere rovinosamente nel 2006, trascinando la juve in B

perchè ancora molti non l'hanno capito , il processo del 2006 non era per uccidere la juve ma per annichilire Moggi , la juve è stato per loro un piacevole effetto collaterale

 

bisogna avere le idee chiare: NOI SIAMO SOLI CONTRO TUTTI e solo vincendo li facciamo piangere

 

sempre Forza Juve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Marotta parla troppo, questo è indubbio.

Però Moggi non ha mai lavorato in piena era-social network.

Negli anni '90-inizio anni 2000 di mercato parlavano i tg (pochi) e i giornali. Adesso ci sono tg che danno notizie 24 ore su 24, trasmissioni di mercato tutti i giorni, forum su forum su forum, e i sopracitati social network.

Non so, mi sembra ormai praticamente impossibile portare avanti una trattativa senza che il mondo intero lo sappia...

 

Questo, ripeto, pur riconoscendo, in questo campo, l'incredibile bravura di Moggi e l'evidente deficienza (nel senso etimologico del termine, niente battute bah ) di Marotta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 15/06/2013 Alle 21:36, Moonlitknight ha scritto:

Ieri come oggi facciamo calcio in un ambiente ostile (parlo dell'Italia) sul campo e fuori dal campo. Ma nell' uno contro uno su Tevez tutto questo non conta. Su questa operazione si misura la caratura del nostro DG. Punto.

Spero anch'io che la spunti e che pacco Tevez venga rifilato al Milan.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 15/06/2013 Alle 21:16, antoniof ha scritto:

Tutti e due hanno difetti e pregi. Moggi era un grande venditore e compratore, ma ha sbagliato per anni la comunicazione con i media e soprattutto tolse lo sponsor con tele+, predecessore di sky, non capendo l'importanza di avere la stampa "amica"(vedi le ciabatte che riesce a vendere il milan grazie il pompaggio di mediaset e tutti i furti minimizzati al ridicolo),mentre Marotta è una ciabatta nel mercato, ma comunica meglio con i media e risulta più simpatico e genuino(non è un grandissimo pregio per un dg, ma in italia ha un valore, se ti chiami Juve...)

 

Premettendo che condivido il tuo pensiero, desidero ricordarti che il nostro sponsor nel 2004-2005 era proprio Sky.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 15/06/2013 Alle 21:14, The Answer ha scritto:

Sarebbe meglio lo facesse da un'altra parte .the

 

  Il 15/06/2013 Alle 23:24, TheProf ha scritto:

marotta : moggi = uno studente di scuola elementare: laureato

 

spero di essere stato chiaro .the

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 15/06/2013 Alle 21:34, Athletic Club ha scritto:

cecché se ne dica Moggi poteva permettersi di mettere sul piatto 25 mln per henry (e rivenderlo poi a 20 perché "veniva pur sempre dalla juve").Marotta ha 1/5 della disponibilità economica.inoltr i campioni,anche grazie a tutte le altre squadre italiane,facevano a gara per venire in A.Ora è il 4 campionato d'europa.moggi ha ereditato la juve da Boniperti.Martotta da Secco.Marotta ha dovuto ricominciare tutto da zero,da una società morta.

Ma se con henry abbiamo fatto plusvalenza

 

  Il 15/06/2013 Alle 21:36, Moonlitknight ha scritto:

Ieri come oggi facciamo calcio in un ambiente ostile (parlo dell'Italia) sul campo e fuori dal campo. Ma nell' uno contro uno su Tevez tutto questo non conta. Su questa operazione si misura la caratura del nostro DG. Punto.

Misa che tu seiuna vittima di skysport e sportmediaset....ma chi se lo caga tevez

 

  Il 15/06/2013 Alle 22:33, La Fleur ha scritto:

 

Bravissimo,sarebbe interessante vedere una statistica con tutti i calciatori "cedibili" nelle ultime sessioni di mercato e quanti Marotta è risucito a vendere e soprattutto ad incassare.Sento parlare di sacrificio di Marchisio per raccimolare 30 milioni quando abbiamo Zigler,Felipe Melo,Isla,Matri,Vucinic,Quagliarella da piazzare.

Ahahahahahah e chi te li compra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nonostante io ritenga Marotta un discreto/buon dirigente e non la sola che viene dipinta qua dentro tra lui e Moggi c'è la differenza che passa tra il giorno e la notte..Moggi era un fuoriclasse, uno che conosceva alla perfezione quello che faceva, scaltro, smaliziato e padroneggiava perfettamente tutti i giochi di potere..Marotta è un onesto mestierante, anche se va riconosciuto che negli ultimi anni si sono complicate alcune componenti del mercato che costituiscono piccole attenuanti per Beppone

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 15/06/2013 Alle 20:43, Controilcomplotto ha scritto:

Proprio in questi giorni stiamo assistendo alle difficoltà incontrate dalla Juve nel farsi largo tra la folla per aggiudicarsi i grandi giocatori di cui tanto si parla. In molti ora si domandano il perché di tutto questo.. Chi sostiene che la responsabilità gravi sulle spalle di Marotta, chi afferma che si tratti semplicemente delle regole di mercato, chi ancora afferma che sia un problema di liquidità e così via..

 

Si tratta di dinamiche di mercato. Mettiti nei panni dei Viola o del Real, dovendo vendere, venderesti al miglior offerente, o ad una diretta rivale? Ogni mercato ha le sue dinamiche, più che altro mi sembra si tenda a voler evidenziare un problema che non esiste.

Siamo appena a metà giugno, è normale che ci siano diverse strade percorribili e che si attenda di vedere la migliore.

Si parla di investimenti di 30 milioni, mi sembra da persone savie ponderare e valutare quale che sia l'investimento migliore.

 

  Il 15/06/2013 Alle 20:43, Controilcomplotto ha scritto:

Tuttavia, più le trattative si complicano tra smentite, conferme, ipotesi e nomi altisonanti, più il pensiero migra verso tempi lontani.. Tornano in mente i bei vecchi tempi di quello strano personaggio che soleva spesso rispondere con un "Non confermo né smentisco..", "Non compriamo nessuno e non cediamo nessuno..".. Vi ricordate? Com'erano belli i tempi in cui i media gridavano a gran voce "La Juve ha comprato X" e poi arrivava Y molto più forte di X..! Mi chiedo come fosse possibile.

 

Da allora, che trattative "a fari spenti" ricordi? Non solo della Juve eh, un grande colpo che non sia stato anticipato dai media, negli ultimi anni.. e che non fosse un semplice pagamento della clausola rescissoria.

 

  Il 15/06/2013 Alle 20:43, Controilcomplotto ha scritto:

E' vero, erano altri tempi.. Oggi è certamente molto difficile sfuggire al controllo dei vari giornalisti ed opinionisti. Tuttavia, la potenza mediatica degli anni '90 e dei primi del 2000 non aveva molto da invidiare ai media dei nostri giorni. E se non siete d'accordo, provate a ripensare al processo doping e allo stesso scandalo che ricordiamo come farsopoli. Affermare che quelli fossero tempi in cui i giornalisti erano meno pressanti e la Juve aveva amicizie in ogni porto sarebbe riduttivo e, permettete, clamorosamente falso.

 

Valutazione che fai in base a che dati?

Facciamo un salto indietro ma non troppo: febbraio 2007, Vecchiasignora.com non aveva nemmeno 400 utenti registrati, Twitter e Facebook non esistevano, l'accesso alla rete non era diffuso come oggi e la carta stampata aveva ancora un senso.

Vedevi il giornale al mattino al bar, sentivi studio sport alla sera e a parte qualche scambio di battute con amici o colleghi, il calcio occupava - mediamente - molto meno spazio della nostra vita.

Oggi veniamo in forum 30-40 volte al giorno, per commentare 10 articoli di testate online che sparano sempre gli stessi nomi.

 

  Il 15/06/2013 Alle 20:43, Controilcomplotto ha scritto:

Forse la realtà è un'altra, molto più semplice e molto più fastidiosa: forse è così difficile trovare una differenza fra l'era Moggi e l'era Marotta solo perché..questa differenza non c'è. Il mondo mediatico è sempre stato ostile alla Juve. Il giornalismo campa sullo scandalo, su ciò che fa scalpore e suscita indignazione. Una squadra forte e vincente solo grazie alle proprie qualità non fa notizia. E se lo scandalo non c'è.. inventiamocene uno! Qualcuno a suo tempo sfruttò, con ogni probabilità, la brama del mostro mediatico per ottenere enormi vantaggi e vittorie insperate..

 

Si e no.. la Juve è il nemico comune che vinca o no.. se abbiamo successo, si sentono solo legittimati ad andarci giù più pesanti, consci che l'invidia porterà sempre proseliti in una causa contro i nostri colori.

Non è detto che chi vince è bersagliato, perchè l'Inter del triplete non ha sollevato alcuna polemica, anzi.. di Mourinho si parla ancora oggi come di un vecchio amico del nostro campionato, mentre Conte è costantemente sotto l'ombra del calcioscommesse e bla bla bla..

 

  Il 15/06/2013 Alle 20:43, Controilcomplotto ha scritto:

E oggi? E' forse finita? Sono finiti gli scandali della Juve, reali o presunti. La società ora deve essere trasparente e chiara sotto ogni aspetto..

 

Vero.. non possiamo permetterci il minimo fallo, perchè ogni volta che mettiamo piede fuori di casa ci aspetta un'ispezione anale.

Pensiamo a "l'acciaio non conforme dello Stadium", o "i prezzi stracciati per l'area commerciale".. dove possono cercare fango, lo cercano.. per non parlare di ciò che hanno fatto a Conte.

 

  Il 15/06/2013 Alle 20:43, Controilcomplotto ha scritto:

Come poterla danneggiare? Semplice, facendo leva proprio sulla nuova politica di trasparenza adottata dalla società. Vogliono essere senza macchia e senza segreti?

Allora è possibile dare un vantaggio agli avversari pubblicando tutte le strategie di mercato della Juve. Il povero Marotta. convinto di trovarsi in un ambiente di persone perbene, parla apertamente di tutto come se chi gli porge gentilmente il microfono fosse un suo conoscente, un amico a cui raccontare cos'hai fatto sabato sera con quella ragazza carina.. Non discuto affatto la sua competenza, metto in dubbio, tuttavia, la sua comprensione del teatrino mediatico che viene puntualmente imbastito estate dopo estate per cercare di limitare la Juventus e dare tempo alle inseguitrici di rifiatare ed organizzarsi per batterla. L'ingenuità è il vero punto debole del nostro altrimenti validissimo dg..

 

 

Credo che ci sia la presunzione - o meglio, l'arroganza - di voler a tutti i costi dare una valutazione, un giudizio, all'operato di professionisti. Non mi riferisco a te, però in generale ci si rifà a concetti che sono campati in aria.

Semplicemente: l'errore è confermare una trattativa mentre bisognerebbe far finta di niente? E Galliani che si fa fare le foto a cena con Tevez si può definire ingenuo? Chiariamo, non ritengo un modo di fare meglio dell'altro, dico solo che bisogna valutare in base a tanti contesti che circondano la figura del DG, e che non si può giudicare in maniera assoluta l'operato di un dirigente, si dovrebbero solo commentare i risultati ottenuti.

Marotta ingenuo? Magari si, però bisogna argomentare, perchè ad oggi (16 giugno eh!) credo che Marotta, come chiunque altro, avrebbe potuto fare meglio solo con più quattrini in tasca.

Ai tempi di Moggi la Serie A era un torneo di cui vantarsi.. oggi lo è la Germania, il nostro campionato è povero perciò poco appetibile. I campioni non si mettono in coda per venire da noi, anzi. Perciò come convinci i top player a venire da noi quando gli si può offrire meno soldi e un campionato meno prestigioso?

Con i media concordo che ci vuole una certa malizia, ogni tanto bisogna giocarci..

In ogni caso, a chi dice "Marotta troppo buono", vorrei ricordare le operazioni Vidal e Pogba.. altro che "operazione simpatia", Fergie e Rummenigge non le hanno mica mandate a dire..

 

 

  Il 15/06/2013 Alle 20:43, Controilcomplotto ha scritto:

Il suo illustre e storico predecessore, invece, si faceva beffe di giornalisti ed opinionisti. Se la memoria non mi inganna, era addirittura arrivato a munirsi di SIM svizzere utilizzate -a detta sua- per evitare che altri potessero interferire con il suo lavoro di talent-scout. Ironicamente, proprio quell'accorgimento da lui scelto per difendersi dalle intrusioni dei media (e di altri ben più onesti), venne spacciato come prova del "sistema Moggi", da parte dell'accusa..

Asserisci che Moggi era l'unico dg a coprirsi le spalle oppure che Marotta è l'unico che non lo fa?

 

  Il 15/06/2013 Alle 20:43, Controilcomplotto ha scritto:

Ora come non mai, fra tutte le domande ancora senza risposta a riguardo di farsopoli, una cosa mi è chiara: il perché. Perché Moggi arrivò al punto di utilizzare un sistema al limite della legalità per tutelare il proprio lavoro? Perché il mondo del calcio è sporco, fatto di inganni e menzogne, in piena antitesi con lo stile Juve: per noi vincere è l'unica cosa che conta, in barba alle critiche, ai veleni, alle polemiche. Per noi conta solo il Calcio, quello con la C maiuscola, quello fatto di sudore e di magia, quello lontano dai tribunali. Noi ricordiamo Scirea, altri Guido rossi. Per difendersi in un mondo del genere, bisogna saper anche mentire e ingannare..Bisogna saper rispondere con un "Zidane non lo vendiamo!", con un "Cannavaro non ci interessa".

Moggi lo sapeva. Mi chiedo se la nuova e giovane dirigenza lo abbia capito..

 

Per noi dovrebbe contare solo il Calcio con la C maiuscola, dovremmo pensare ai vari Scirea, Cabrini, Del Piero, Nedved, Marchisio e non a sindacare sull'operato di un professionista che sa fare il suo mestiere sicuramente meglio di come sapremmo fare noi.

Oh.. poi Zidane fu una grande operazione, da bolas smisurate più una buona dose di fortuna..

Se oggi Marotta cedesse Vidal (dichiarato incedibile) per arrivare a due campioni non ancora affermati, sai le critiche che si piglierebbe? Ma come se le sarebbe prese Moggi ai tempi.. solo che il tempo mistifica un pò i personaggi che escono di scena in maniera rocambolesca, perciò Luciano resterà sempre il RE a prescindere.. un pò come Elvis.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

per prima cosa voglio dire che marotta è inadeguato per una società come la juve per tutti i motivi ormai noti

in secundis c' è da dire che sopratutto in italia il nostro mercato è osteggiato da quasi tute le società( a parte qualcuna amica...) vedi dichiarazioni di delamentis e della valle,e quindi rimane molto difficile operare in ambito nazionale,aggiugendo il fatto che ormai tutti i dg avversari conoscono marotta e se lo intortano bene bene

allora cosa fare? rivolgersi all'estero.e qui mi casca l'asino perchè marotta è totalmente inadeguato per mancanza di esperienza internazionale( e lo dissi appena si fece il nome di marotta per occupare il posto di dg juventino)

cavani fu preso per pochi milioni,galliani prende balotelli per 20 mil col mutuo,la roma ha preso un giocatore come lamela per 15 milioni,la fiore prese jovetic soffiandolo proprio a noi,falcao fu preso per poco,quindi la possibilità di prendere il campione a cifre ragionevoli ci sono(zidane e platini dovrebbero insegnare) ma alla juve non succede mai

adesso aspetto di vedere la tanto decantata politica dei giovani quale risultati darà perchè questo sarà già il quarto anno di marotta e di giovani del vivaio arrivati in prima squadra a miracol mostrare nemmeno l'ombra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

centrato il problema. I nostri dirigenti si muovono nel calcio mercato come dei campagnoli catapultati in una grande citta'. Devono ancora capire come campare in mezzo alla gentaglia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 16/06/2013 Alle 01:25, lennyleonard ha scritto:

Marotta parla troppo, questo è indubbio.

Però Moggi non ha mai lavorato in piena era-social network.

Negli anni '90-inizio anni 2000 di mercato parlavano i tg (pochi) e i giornali. Adesso ci sono tg che danno notizie 24 ore su 24, trasmissioni di mercato tutti i giorni, forum su forum su forum, e i sopracitati social network.

Non so, mi sembra ormai praticamente impossibile portare avanti una trattativa senza che il mondo intero lo sappia...

 

Questo, ripeto, pur riconoscendo, in questo campo, l'incredibile bravura di Moggi e l'evidente deficienza (nel senso etimologico del termine, niente battute bah ) di Marotta.

 

E io ci aggiungerei che il CalcioMercato è stato stravolto... l'inserimento di Magnati Russi, Sceicchi Arabi ha completamente stravolto il mercato e spostato gli equilibri...Moggi ha lavorato in una società che cmq aveva un peso europeo diverso...un peso che dal 2006 non abbiamo più è inutile negarlo... per quanto riguarda il mercato italiano poi si è notevolmente ampliata la forbice tra i 3-4 club principali e le altre...soprattutto per gli ingaggi...un giocatore di fascia bassa della Juve ad esempio DE Ceglie ha uno stipendio che l'80% delle squadre di serie A non può permetterselo e questo complica difficilmente le trattative nazionali...aggiungiamoci la giungla delle comproprietà che forse agevola da un punto di vista finanziario ma complica pesantemente le trattative...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Moggi era il più bravo e non ha senso paragonare Marotta con il più bravo. Sarebbe come paragonare ogni calciatore che abbiamo con il più forte che abbiamo avuto in quel ruolo.

 

Poi Moggi aveva un vantaggio, rispetto a Marotta. A quell'epoca non c'erano gli sceicchi. C'era solo Abramovich e Moratti, ed entrambi non brillavano per intelligenza. Le stesse squadre spagnole non avevano la disponibilità economica che hanno ora

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 15/06/2013 Alle 20:55, AZTEKIUM ha scritto:

Te lo dico io. Marotta non lo ha proprio capito. Sarà pure bravo, ma parla troppo, glie'ha detto pure elkan: compra e non farti pubblicità.

beh, magari se gli dà i soldi, Marottà va e compra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 15/06/2013 Alle 20:55, AZTEKIUM ha scritto:

Te lo dico io. Marotta non lo ha proprio capito. Sarà pure bravo, ma parla troppo, glie'ha detto pure elkan: compra e non farti pubblicità.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 16/06/2013 Alle 01:52, ste13md ha scritto:

 

 

 

Misa che tu seiuna vittima di skysport e sportmediaset....ma chi se lo caga tevez

 

 

 

 

Ma si in fondo abbiamo Matri.. .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 15/06/2013 Alle 21:34, Athletic Club ha scritto:

cecché se ne dica Moggi poteva permettersi di mettere sul piatto 25 mln per henry (e rivenderlo poi a 20 perché "veniva pur sempre dalla juve").Marotta ha 1/5 della disponibilità economica.inoltr i campioni,anche grazie a tutte le altre squadre italiane,facevano a gara per venire in A.Ora è il 4 campionato d'europa.moggi ha ereditato la juve da Boniperti.Martotta da Secco.Marotta ha dovuto ricominciare tutto da zero,da una società morta.

Un mese fa, a Stile Juventus, Moggi ha dichiarato di aver rivenduto Henry a 36 mln e solo perchè Ancelotti non lo voleva. Riconoscendo comunque che è stato uno sbaglio (uno dei pochi). Moggi non ha mai buttato via tanti quattrini come è stato fatto negli ultimi 3 anni quando di soldi ce ne sono stati eccome .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 16/06/2013 Alle 07:45, Paolo86Tv ha scritto:

E io ci aggiungerei che il CalcioMercato è stato stravolto... l'inserimento di Magnati Russi, Sceicchi Arabi ha completamente stravolto il mercato e spostato gli equilibri...Moggi ha lavorato in una società che cmq aveva un peso europeo diverso...un peso che dal 2006 non abbiamo più è inutile negarlo... per quanto riguarda il mercato italiano poi si è notevolmente ampliata la forbice tra i 3-4 club principali e le altre...soprattutto per gli ingaggi...un giocatore di fascia bassa della Juve ad esempio DE Ceglie ha uno stipendio che l'80% delle squadre di serie A non può permetterselo e questo complica difficilmente le trattative nazionali...aggiungiamoci la giungla delle comproprietà che forse agevola da un punto di vista finanziario ma complica pesantemente le trattative...

 

ottima analisi .ehm ..........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Quoto
Il povero Marotta. convinto di trovarsi in un ambiente di persone perbene,

 

 

Non credo che Marotta sia un pover'uomo, gettato in una gabbia di leoni. Tra la gestione del mercato attraverso le sim svizzere (forse Moggi sapeva di essere intercettato...) e la maniera marottiana, ci sono sicuramente altre strade da intraprendere per non farsi "sgamare" dagli avversari. Alla base di tutto, però c'è una sola filosofia di vita: PARLARE DI MENO, ANZI, NON PARLARE PROPRIO.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 16/06/2013 Alle 00:11, Oceano ha scritto:

io mi attengo ai fatti.

oggi la situazione è questa:

Galliani è il più importante dirigente italiano e non avendo più soldi, usa il suo potere per ostacolare la juve

 

Preziosi e Zamparini ogni anno fanno affari strani con le milanesi mentre con la juve pongono spesso dei veti ( ricordate l'anno scorso Destro, affare boateng ecc dcc)

 

la Fiorentina è una delle situazioni più inspiegabili, mi spiego, sono 5 anni che subisce dal Milan delle prevaricazioni sia sul campo che nel mercato (montolivo preso da un anno dal milan) ma pone veti solo contro la juve ( possiamo credere che l'intromissione sul caso berbatov sia veramente piu rilevante di montolivo ??? io lo credo ridicolo)

 

diamo fior fiore di giocatori in prestito e in comproprietà ma le squadre che beneficiano di questo rimangono ostili alla juve, vedi bologna, cagliari pescara per fare alcuni esempi

 

la lazio, trasforma ogni questione con noi come un caso nazionale.

 

la roma anche se attualmente è in un indecifrabile caos prima nel periodo sensi , puntualmente vendeva nel passato ogni anno il loro miglior giocatore all'inter e non si creava nessuna polemica

 

ogni giocatore che ci interessa diventa obbiettivo di altre 10 squadre

 

il PSG e Man city si piombano sempre sui nostri stessi obbiettivi, va bene un anno, ma ogni anno mi pare strano ( forse percè ci sono stati dirigenti italiani ? )

 

i MEDIA

 

caso higuain: fino a maggio uno scarto del calcio mondiale, ora che si interessa la juve il real ritratta il prezzo ( ha ricevuto qualche telefonata ? )

ogni giocatore che vuol andare al milan lo fa per la MAGLIA

ogni giocatore che va alla juve è perche gli offrono piu soldi

ogni giocatore della juve in vendita è super pagato, mentre se accostano attaccanti semisconosciuti a cifre stellari è tutto nella norma

quando non eravamo nelle coppe, nessuno voleva venire a torino

ora che l'inter da 2 anni non è in coppa ha però giocatori che amano la maglia e vogliono venire a giocare a milano

mazzarri deve venire alla juve e il napoli insorge, va all'inter ed è tutto ok anzi, un bene per il napoli

benitez accostato alla juve non viene perche prende troppi soldi, va all'inter che invece se lo può permettere e ora va al napoli e anche li se lo possono permettere

quando lo stadio della juve è pieno si dice " bhe dai è uno stadio piccolo" fanno vedere tutti gli altri stadi semi vuoti e le inquadrature a doc non mostrano gli spazi enormi vuoti

alla juve nessuno viene per il blasone, per la nostra stampa hanno piu riconoscimenti all'estero inter napoli milan roma

gli esperti di mercato quando valutano i nostri giocatori li prezzano sempre la metà del loro valore e per quelli in acquisto ci mettono sempre un 30% in più

si aspetta la legge sugli stadi e lo dicono ogni giorno senza ricordare che la juve ha fatto lo stadio senza nessuna legge

 

ultima nota i giornalisti sky : per chi non ha sky faccio una premessa, la paytv ha una 10ina di giornalisti che seguono le principali squadre, 2/3 per milan e inter , 2 per la roma che parlano sempre come se fossero degli addetti stampa delle suddette squadre. atteggiamenti servili e giustificativi al limite del ridicolo

i 3 giornalisti che seguono la juve di cui uno tifoso del torino .... quando parlano sono sempre depressivi come se la juve fosse una qualsiasi squadretta neopromossa e rimarcano sempre una cosa LA JUVE è SENZA SOLDI cosa che gli altri inviati ben si curano di non dire

 

in un panorama come questo lavorare per marotta è un'impresa, irta di ostacoli al di sopra delle umane capacità

 

Moggi era un Mito ma è il passato, il suo modo di lottare contro questa ostilità (una intera nazione contro ) lo ha portato a cadere rovinosamente nel 2006, trascinando la juve in B

perchè ancora molti non l'hanno capito , il processo del 2006 non era per uccidere la juve ma per annichilire Moggi , la juve è stato per loro un piacevole effetto collaterale

 

bisogna avere le idee chiare: NOI SIAMO SOLI CONTRO TUTTI e solo vincendo li facciamo piangere

 

sempre Forza Juve

 

Aggiungi l'ostilità interna dei tifosi Juventini che si abbeverano da queste fonti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 15/06/2013 Alle 21:34, Athletic Club ha scritto:

cecché se ne dica Moggi poteva permettersi di mettere sul piatto 25 mln per henry (e rivenderlo poi a 20 perché "veniva pur sempre dalla juve").Marotta ha 1/5 della disponibilità economica.inoltr i campioni,anche grazie a tutte le altre squadre italiane,facevano a gara per venire in A.Ora è il 4 campionato d'europa.moggi ha ereditato la juve da Boniperti.Martotta da Secco.Marotta ha dovuto ricominciare tutto da zero,da una società morta.

 

Henry fu pagato 12,5 milioni, il miracolato da San Antonio da Lecce ne paga 18 per Matri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.