Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

DomeG78

[Ufficiale] Abbonamenti Juventus 2014/2015: i prezzo, le modalità di rinnovo e le novità!

Post in rilievo

Facciamo che un club ha 100 abbonamenti suoi ognuno dei quali intestati a dei nomi a caso che volta volta dava a chi si rivolgeva al club...ora a ciascuno dei singoli abbonamenti lega 3 persone per cui con 100 abbonamenti ci sono 300 soci che possono utilizzarli...chi vieta il club a dire alle riserve che neanche sanno di essere riserve dammi 150 invece che 90 come da botteghino?! ora io ovviamente sto parlando del 1% dei club disonesti...non del restante 99%..

perdono comunque un gran numero di tifosi non legati ai club e che chiedono il biglietto solo occasionalmente (e credimi sono parecchi).

Poi comunque possono legare solo 3 tifosi ad abbonato, quindi se voglio andare allo stadio ma l'abbonato ci va il club non può cedermi il suo biglietto.

quantomeno i guadagni diminuiranno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sì, forse una cosa su cui si potrà discutere in futuro, sarà il fatto di mettere in vendita prima i biglietti degli abbonati assenti per tutelarli... vero che la Juve così andrebbe contro i propri interessi, ma considerando che i soldi delle quote restituite devono cmq essere usati all'interno del mondo Juve, non vedo che problemi ci siano, mantenendo il fatto che per me deve essere mantenuta dall'abbonato una certa soglia di presenza...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stai ipotizzando che i biglietti rimessi in vendita dagli abbonati tramite il Secondary Ticketing siano rivenduti dalla Juventus a prezzo ridotto?

 

Se così fosse ben venga... Ma non è sicuro che sarà così

Per quale motivo sarebbe giusto pagare di meno?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io quest'anno tante partite ho visto lo stadio vuoto...io in primis 3/4partite non sono andato

 

Il Secondary Ticketing servirà a limitare la "piaga" dei falsi sold out (e questa cosa credo sia considerata positivamente da tutti).

 

Però bisogna capire a quanto saranno rimessi in vendita i biglietti ceduti dagli abbonati (prezzo pieno o scontato) e soprattutto bisogna capire a quanto ammonterà il credito virtuale che gli abbonati matureranno per le partite cedute.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sì, forse una cosa su cui si potrà discutere in futuro, sarà il fatto di mettere in vendita prima i biglietti degli abbonati assenti per tutelarli... vero che la Juve così andrebbe contro i propri interessi, ma considerando che i soldi delle quote restituite devono cmq essere usati all'interno del mondo Juve, non vedo che problemi ci siano, mantenendo il fatto che per me deve essere mantenuta dall'abbonato una certa soglia di presenza...

non esiste una tutela di questo tipo, quello che la juve DEVE fare ed è quello che farà secondo me sarà la creazione di liste di attesa per gli abbonamenti e se le cose saranno positive anche per i biglietti

 

certo per fare ciò ci vuole un mercato all'altezza e risultati sportivi di caratura europea

 

Il Secondary Ticketing servirà a limitare la "piaga" dei falsi sold out (e questa cosa credo sia considerata positivamente da tutti).

 

Però bisogna capire a quanto saranno rimessi in vendita i biglietti ceduti dagli abbonati (prezzo pieno o scontato) e soprattutto bisogna capire a quanto ammonterà il credito virtuale che gli abbonati matureranno per le partite cedute.

ma saranno a piezzo pieno, ma che ragionamenti fate? xke devono essere scontati? allora quelli che comprano il biglietto subito senza aspettare gli ultimi 2 giorni sono svantaggiati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Io ovviamente non sono contento...sto a 700km andata e ritorno da Torino e non mi va neanche male perchè c'è chi è messo molto peggio in termini di km...il costo pe andare a Torino da casa mia sono circa 150€ complessive fra gasolio e autostrada...non proprio poche...rivendendo la partita su vs ad un prezzo cmq non superiore al prezzo di botteghino anzi a volte inferiore con sconti si dava la possibilità a me di rientrare un po' e non di lucrare come qualcuno dice delle spese ed ad altri di andare a vedere la partita quando la possibiltà di trovare un biglietto era molto scarsa...certamente la juve così più del mio abbonamento non guadagnava..invece ora con il discorso di rivendere il tuo posto vuoto in certi casi sulla solita poltroncina ci fanno un guadagno doppio e gli incassi del nuovo stadio aumentano in maniera consistente...rifletto se rinnovare l'abbonamento o meno...certo chi sta a Torino o in Piemonte o in Lombardia capisco che se sbatta delle novità...

Quoto in pieno.. sono nelle tue stesse condizioni, sono giusto un po' più lontano da Torino (800 km tra andata e ritorno). Questi cambiamenti mi lasciano quantomeno perplesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bella sorpresa, diciamo che posso capire le intenzioni e le esigenze della società, da abbonato ho molta meno libertà, 3 nominativi mi sembrano un po' pochi, considerando figli e qualche amico avrebbero potuto andare più incontro alle persone che già spendono parecchio, credo che 5 nominativi sarebbero stati la cifra giusta. Dal punto di vista economico non è che cambi molto, una bella spesa era e una bella spesa sarà, quando non si va prendere il prezzo pieno del biglietto su VS o parziale dalla Juve fa poca differenza, quindi non sto qui a lamentarmi, girano più le scatole per non poter portare diverse persone e dover scieglierne solo 3, questo si che non mi piace. Capisco anche che in questa maniera si dia un bel taglio al bagarinaggio (o comunque agli abbonamenti fatti esclusivamente a scopo di lucro, anche se credo che siano ben pochi) e la società Juve possa intascare parecchi soldi in più.

Comunque ho paura che la società abbia fatto i conti senza l'oste, attenzione perchè potrebbe instaurarsi un meccanismo molto pericoloso. Va bene gestire direttamente le rinunce degli abbonati, ma tutte le persone intenzionate ad acquistare il biglietto sapranno che prima saranno in vendita i biglietti più cari per esaurire lo stadio e solo successivamente quelli dei settori più appetibili a cui hanno rinunciato gli abbonati. Quindi credo che l'attesa la farà da padrone ("aspetto che qualche cog..ne esaurisca lo stadio e poi io prendo la curva dell'abbonato rinunciatario", io farei questo ragionamento), aspetta te che aspetto io ci sarà il rischio di non arrivare a tutti i soldout di quest'anno. A meno che i biglietti dei rinunciatari non vengano messi in vendita a prezzi alti indipendentemente dal settore, ma non credo. Quindi attenzione, è una modalità giusta come principio, ma ci potrebbe essere qualche risvolto negativo inaspettato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Soltanto chi rinnoverà la tessera presso un qualsiasi Juventus Club Doc, iscritto al CCJCD nella stagione 2013-14 e che si iscriverà anche per la stagione 14-15 (vedi elenco Club Doc in sezione MAPPA CLUB del sito www.juventusclubdoc.it) sarà il c.d. “TITOLARE” dell’abbonamento e avrà la possibilità di nominare ben QUATTRO “RISERVE, cui cedere di volta in volta il proprio abbonamento per un numero illimitato di gare. In assoluta esclusiva, pertanto, soltanto coloro i quali sottoscriveranno l'abbonamento presso il Centro Coordinamento Juventus Club Doc (tramite un qualsiasi Club Doc) entro i termini stabiliti da tale struttura (dal 16 al 20 giugno 2014) potranno indicare come proprie riserve non tre (come consentito a tutti gli altri titolari di abbonamento) bensì quattro sul proprio abbonamento (attenzione tale benefit non sarà concesso a coloro che acquisteranno l'abbonamento presso canali di vendita diversi dal CCJCD e, successivamente al 20 giugno 2014, diventeranno soci di Club Doc).

Tale benefit verrà attivato tecnicamente nel corso della stagione calcistica 14/15.

 

Da quest'anno dunque, rinnovando l’abbonamento soltanto tramite il CCJCD, dal 16 al 20 giugno 2014, si potrà cedere il proprio abbonamento per un numero illimitato di gare a un massimo di ben quattro persone, c. d. Riserve (preferibilmente ma non obbligatoriamente soci dello stesso Club Doc dell’abbonato Titolare).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per quale motivo sarebbe giusto pagare di meno?

 

ma saranno a piezzo pieno, ma che ragionamenti fate? xke devono essere scontati? allora quelli che comprano il biglietto subito senza aspettare gli ultimi 2 giorni sono svantaggiati

 

Pensavo ad una sorta di vendita last minute tipo le offerte che si vedono nelle agenzie di viaggio, per invogliare gli indecisi. Ad ogni modo credo anche io che la cosa più giusta sia applicare la tariffa intera ai biglietti rimessi in circolazione dagli abbonati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

mi viene in mente solo una parola da abbonato in sud: IGNOBILI

 

più caro e con meno partite e meno servizi

 

VERGOGNOSI, valuterò seriamente se rinnovare o meno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è ridicolo polemizzare sul secondary ticket...è una cosa giustissima. non lo fa solo il liverpool, lo fanno tutti!

 

VS ha fatto un lavoro favoloso, nessun bagarinaggio e costo del biglietto al ribasso (in alcune partite c'è chi chiedeva abbonamenti gratis)

 

però non è normale che il topic di vs avesse più visite di listicket (perchè alla fine la tendenza era questa qua) e una società come la juve era ovvio che avrebbe presto regolarizzato questo aspetto degli abbonamenti

 

listicket fa *. alcune società europee mettono in vendita le singole partite dall'inizio della stagione , il tifoso non abbonato riesce ad organizzarsi 3-4 mesi prima. Io ho fatto l'abbonamento per 2 anni per paura di non riuscire a trovare biglietti in europa sfruttando la prelazione . il secondary ticket deve garantire la cessione , considerando che ci sarà un doppio se non triplo guadagno per la società che rivende un biglietto già ceduto a 30 euro medi per abbonato(parlo per gli abbonati family o simili) e lo ricede magari a 60-70 per le partite di cartello e all'abbonato gliene restituiterà si e no il 25-30 % che rispenderà per altri biglietti, visto che non c'è possibilità di riprendere soldi cash. Un circuito chiuso dove a pagare è il tifoso abbonato, che a questo punto non viene più considerato un privilegiato bensi uno sfruttato. Ovviamente parlo per quelli k non hanno lla possibilità di farsi 900 km ogni domenica, che se abitassi a torino o milano non me ne fregherebbe di tutto ciò

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io sono PREMIUM MEMBER abito a 1000 km da Torino ( andata e ritorno ) , oltre a poter essere RISERVA di qualche ABBONATO ( non scelgo altro che per le CURVE, chi me lo fa' fare ) per l'acquisto ci si aspettera' che su LISTICKET escano dei Biglietti disponibili anche gli ultimi giorni prima della partita . . . . . certo che per gli Abbonati ci sono da fare delle valutazioni ulteriori , considerando comunque che la Juventus ci riguadagnera' sulla rivendita del Secondary Ticket . . .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Finalmente si sono resi conto dell'enorme giro di bagarinaggio che avevano messo in piedi sulla rivendita dei posti in abbonamento. Sia chiaro che non parlo di VS, da cui ho acquistato pure a prezzi scontatissimi, ma di quei soggetti che attraverso club doc e vari siti web lucravano pesantemente incassando per i big match cifre da capogiro.

 

Per il comportamento dei disonesti, Juventus ha dovuto riappropriarsi di tutte le fasi di vendita del biglietto. Questo purtroppo renderà meno appetibile abbonarsi per molti che per distanza/tempo non riuscivano a salire con continuità. Ma, ripeto, era una cosa assolutamente da fare ed inevitabile. Complice l'aumento dei prezzi e il mercato che non decolla, prevedo un calo degli abbonati, ma penso sia proprio questo l'effetto voluto in società

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il secondary ticketing è una figata pazzesca! grandi!

 

http://www.juventus....ndary+ticketing

 

.juve

 

Prima di esultare, vediamo se e come funziona. Se poi la società ci risponde: "Ci dispiace, ma il suo posto è rimasto invenduto" non sarebbe gran che utile…Soprattutto, sarà interessante capire come poter verificare che (in caso negativo) il posto è rimasto veramente invenduto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

l'aumento dei prezzi era prevedibile, l'obiettivo della società è quello di aumentare i ricavi provenienti dallo stadio..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

mi viene in mente solo una parola da abbonato in sud: IGNOBILI

 

più caro e con meno partite e meno servizi

 

VERGOGNOSI, valuterò seriamente se rinnovare o meno

infatti è pericoloso aumentare ogni anno i prezzi,se l obbiettivo è aumentare i ricavi da stadio alzando i prezzi la gente alla lunga si stufa

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

tutto ciò è assurdo...

noi abbonati del sud , attraverso il forum avevamo la possibilità di autofinanziarci per salire quelle 8-9 volte all'anno ed ora ci verrà negato.

1 ) Il liverpool ha adottato una gestione dei biglietti simile a quella della juve, ma innanzitutto ai tifosi abbonati che non vanno allo stadio ,"viene assicurata la cessione del titolo", cosa che con secondary ticket non sarà del tutto certa e anzi sicuramente in partite come juve chievo non si recupererà proprio nulla.

2 ) ti prendono in giro col cambio nominativo valido anche per l'europa, ma alla fine potrai girarlo sempre a quei 3 che dovrai decidere ad inizio anno

3 ) i club che davano la possibilità ai non abbonati di poter vedere alcune partite, non potranno più farlo e quindi in partite come juve chievo ci saranno ancora meno spettatori considerando il fatto che molti cedevano partite a prezzo ridottissimo.

4 ) forse con la gestione diretta della juventus . i non abbonati potrebbero avere più possibilità per acquistare biglietti, se il numero di questi SI RIDURRà, come penso succederà.

5 ) e' una vergogna , vorrei sapere chi studia su queste politiche di marketing per dirgli 2 parole. vogliono imitare il modello bayern, ma non sanno che a monaco la società gestisce anche le trasferte dei tifosi , anche con rotte aeree a prezzi ridotti. Il loro stadio è sempre pieno, perchè c'è una rotazione continua degli spettatori ognuno che spende nelle zone intorno al campo per oggetti di merchandising in partite diverse . da noi invece se andranno sempre gli stessi, una volta che avranno preso la magliettina alla prima giornata ciao ciao store.

Quindi tu su un abbonamento di 19 partite salivi 8-9 partite all'anno? Mentre il resto le rivendevi al prezzo di listino comunque guadagnandoci rispetto

al valore nominale del biglietto?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

listicket fa *. alcune società europee mettono in vendita le singole partite dall'inizio della stagione , il tifoso non abbonato riesce ad organizzarsi 3-4 mesi prima. Io ho fatto l'abbonamento per 2 anni per paura di non riuscire a trovare biglietti in europa sfruttando la prelazione . il secondary ticket deve garantire la cessione , considerando che ci sarà un doppio se non triplo guadagno per la società che rivende un biglietto già ceduto a 30 euro medi per abbonato(parlo per gli abbonati family o simili) e lo ricede magari a 60-70 per le partite di cartello e all'abbonato gliene restituiterà si e no il 25-30 % che rispenderà per altri biglietti, visto che non c'è possibilità di riprendere soldi cash. Un circuito chiuso dove a pagare è il tifoso abbonato, che a questo punto non viene più considerato un privilegiato bensi uno sfruttato. Ovviamente parlo per quelli k non hanno lla possibilità di farsi 900 km ogni domenica, che se abitassi a torino o milano non me ne fregherebbe di tutto ciò

non si sa ancora funziona.

prima che esistesse VS e il cambio digitale come facevi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

puoi effettuare il cambio nominatico solo a tre persone precedentemente indicate.... oppure se il tuo settore è sold out puoi fare il secondary ticket

 

Attenzione… la decisione di vendere in modalità secondary ticket non è più reversibile dopo l'apertura ufficiale della vendita. Vale a dire: fino all'ultimo non sei sicuro se il tuo posto verrà venduto. Se vuoi essere sicuro devi cederlo ad un altra persona in un gruppo di 3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prima di esultare, vediamo se e come funziona. Se poi la società ci risponde: "Ci dispiace, ma il suo posto è rimasto invenduto" non sarebbe gran che utile…Soprattutto, sarà interessante capire come poter verificare che (in caso negativo) il posto è rimasto veramente invenduto...

 

caspita però!un po' di entusiasmo di fronte alle novità!

 

state sempre proprio a lamentarvi!!! anche quando fanno le cose per bene!

 

perchè adesso non dovrebbe funzionare?se lo introducono funzionerà no! anche perchè ci guadagniamo tutti!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

questa è la regola più stupida

- il posto sarà rimesso in vendita da Juventus una volta raggiunto il sold out del settore o di tutti i settori dei posti disponibili in ticketing per l'evento;

 

In pratica tu dici "rivendetemelo", per dire sei abbonato in 1 Sud, ma se non fanno sold totale di tutti gli altri settori potrebbero decidere di non metterlo in vendita.

 

Se invece lo fanno in una fase successiva si rischia che gli acquirenti dicano "aspetto che magari spuntano biglietti secondari più economici". Sarebbe più corretto che, almeno quelli che decidono di rinunciare alla partita prima dell'apertura delle vendite, finiscano TUTTI nel calderone dei titolo acquistabili.

 

Ma è proprio questo il punto!I biglietti in secondary ticket NON finiscono tutti nel calderone! Quindi la certezza c'è per 4 max. 5 partite all'anno. Altre 4-5 magari; altre 8-9 praticamente impossibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

tutto ciò è assurdo...

noi abbonati del sud , attraverso il forum avevamo la possibilità di autofinanziarci per salire quelle 8-9 volte all'anno ed ora ci verrà negato.

1 ) Il liverpool ha adottato una gestione dei biglietti simile a quella della juve, ma innanzitutto ai tifosi abbonati che non vanno allo stadio ,"viene assicurata la cessione del titolo", cosa che con secondary ticket non sarà del tutto certa e anzi sicuramente in partite come juve chievo non si recupererà proprio nulla.

2 ) ti prendono in giro col cambio nominativo valido anche per l'europa, ma alla fine potrai girarlo sempre a quei 3 che dovrai decidere ad inizio anno

3 ) i club che davano la possibilità ai non abbonati di poter vedere alcune partite, non potranno più farlo e quindi in partite come juve chievo ci saranno ancora meno spettatori considerando il fatto che molti cedevano partite a prezzo ridottissimo.

4 ) forse con la gestione diretta della juventus . i non abbonati potrebbero avere più possibilità per acquistare biglietti, se il numero di questi SI RIDURRà, come penso succederà.

5 ) e' una vergogna , vorrei sapere chi studia su queste politiche di marketing per dirgli 2 parole. vogliono imitare il modello bayern, ma non sanno che a monaco la società gestisce anche le trasferte dei tifosi , anche con rotte aeree a prezzi ridotti. Il loro stadio è sempre pieno, perchè c'è una rotazione continua degli spettatori ognuno che spende nelle zone intorno al campo per oggetti di merchandising in partite diverse . da noi invece se andranno sempre gli stessi, una volta che avranno preso la magliettina alla prima giornata ciao ciao store.

Non era neanche giusto però che a voi praticamente fossero pagati i costi di viaggio. A me,da Torino,nessuno paga le spese per le partite in trasferta,e ne faccio 15-16 all'anno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

D accordissomo con la scelta della società.

Si diminuirà il bagarinaggio e non ci saranno più quelle persone che si fanno l abbonamento per andare a vedere 6-7 partite rivendendo tutte le altre e ripagandoselo di fatto.

 

E finalmente potrò trovare biglietti per la curva sud più facilmente non essendo abbonato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non era neanche giusto però che a voi praticamente fossero pagati i costi di viaggio. A me,da Torino,nessuno paga le spese per le partite in trasferta,e ne faccio 15-16 all'anno.

.bravo

c'è gente che si lamenta perchè non avrà più il viaggio pagato (almeno in parte). A me sembra assurdo come ragionamento

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.