Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

mercimichel

ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

Post in rilievo

Il 15/07/2025 Alle 08:38, ronny80 ha scritto:

Mamma mia MACEIO'....cosa mi hai rimesso in mente .ghgh, avevo 12 anni ma me lo ricordo come fosse ieri....

Il clima era infernale sia per il caldo e l'umidità, sia per la torcida scatenata capeggiata da una sorta di capo ultrà che veniva chiamato Dartagnan .ghgh

La Rai trasmise tutti gli incontri con la telecronaca del mitico Giampiero Galeazzi.

Entrambi i primi due singolari furono due autentiche maratone:  Camporese vinse al quinto set contro Luis Mattar mentre Paolino Canè perse contro Jaime Oncins.

Anche il doppio giocato la domenica pomeriggio non fu da meno : i nostri (Camporese e Nargiso) persero i primi due set per poi recuperare sul 2-2 e quando nel quinto sembravano avere l'inerzia dalla loro parte, finirono col perdere il match.

Ma fu nel mach giocato lunedì (per alcuni rinvii) che accadde una roba assurda : Camporese non fu schierato perché aveva accusato problemi dopo il doppio e al suo posto fu messo Stefano Pescosolido che dopo i primi due set vinti da Oncins vinse il terzo, ma all'inizio del quarto accusò crampi e si fermò in panchina per recuperare, ma la situazione peggiorò ancora, Pescosolido sembrava in preda a convulsioni, era rigido, immobile, e urlava dal dolore.

Fu costretto a ritirarsi e a quel punto fummo eliminati : il collegamento si concluse senza nemmeno sapere bene cosa fosse successo al Pesco, probabilmente il caldo infernale accumulato alla tensione del match lo avevano distrutto in tutti i sensi.

Fortunatamente ritrovammo quel Brasile già l'anno dopo, ma stavolta in Italia, e con gli stessi protagonisti sul campo sintetico di Modena non ebbero scampo : passammo il turno noi per 4-1.

Si, chi ha vissuto quegli anni (e che per ragioni anagrafiche si era invece perso Panatta & C.) non può capire quello che proviamo oggi !!!!!

L'hai sintetizzata alla grande! 👏

Odiai cordialmente Oncins per molto tempo! Mattar mi stava più simpatico. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 15/07/2025 Alle 14:10, Winston Wolf ha scritto:

Noi siamo passati attraverso lo psicodramma di Sanguinetti che perde contro l'indiano Bupathi, abbiamo visto Gaudenzi piangere di dolore per il maledetto tendine della spalla, abbiamo assistito allo scossone alla sedia dell'arbitro da parte di Panatta, abbiamo assistito alla nascita di Federer che da solo a 17 anni manda a casa l'Italia, ci siamo messi davanti alla tv quando i giocatori che la nazionale schierava si chiamavano Starace o Seppi...

Quindi ora godiamo come facoceri che si rotolano nel fango!

Quel maledetto tendine della spalla! 

Ma poi assurdo per il momento in cui saltò!

In un certo senso il canto del cigno di un periodo in cui la Davis regalava le emozioni maggiori e ci vedeva più competitivi. Mi pare che due anni dopo retrocedemmo per la prima volta. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 7/15/2025 at 2:10 PM, Winston Wolf said:

 

 

Noi siamo passati attraverso lo psicodramma di Sanguinetti che perde contro l'indiano Bupathi, abbiamo visto Gaudenzi piangere di dolore per il maledetto tendine della spalla, abbiamo assistito allo scossone alla sedia dell'arbitro da parte di Panatta, abbiamo assistito alla nascita di Federer che da solo a 17 anni manda a casa l'Italia, ci siamo messi davanti alla tv quando i giocatori che la nazionale schierava si chiamavano Starace o Seppi...

Quindi ora godiamo come facoceri che si rotolano nel fango!

Mentre lo leggevo sentivo la voce di Rutger Hauer.
Mancavano solo i bastioni di Orione e le lacrime nella pioggia.

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Leevancleef ha scritto:

Quel maledetto tendine della spalla! 

Ma poi assurdo per il momento in cui saltò!

In un certo senso il canto del cigno di un periodo in cui la Davis regalava le emozioni maggiori e ci vedeva più competitivi. Mi pare che due anni dopo retrocedemmo per la prima volta. 

Già, mi pare fosse il quinto set.

Comunque sì, era singolare il fatto che durante tutta la stagione gli italiani si mettessero raramente in mostra - e ripeto, faceva notizia l'approdo agli ottavi di uno Slam -, mentre la coppa Davis era la nostra isola felice dove riuscivamo a dare il meglio anche contro avversari molto quotati (mi ricordo un'epica battaglia nel fango del Foro Italico contro la Russia, ad esempio, credo fosse il 1996, o un secco 4-1 alla Spagna, o l'impresa contro gli Stati Uniti a Milwaukee). 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

Eccolo, trovato!

Questo secondo me è il game che ha pesato di più.

quasi 180 con la seconda, tra l'altro anche esterna 

Ci vuole qualità e tanta e pelotas grosse come una casa .sisi 

Me li sono consumati i video del canale ufficiale, che goduria .sisi

 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Trezegol_88 ha scritto:

Eccolo, trovato!

Questo secondo me è il game che ha pesato di più.

Eh ma non ha tenuta mentale (cit) 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, papia ha scritto:

Eh ma non ha tenuta mentale (cit) 

Beh già la reazione dopo aver perso il primo set in quel modo ... nessun giocatore tranne lui si sarebbe ripreso da quella botta, con tutto il pregresso che c'era tra i 2

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Winston Wolf ha scritto:

Già, mi pare fosse il quinto set.

Comunque sì, era singolare il fatto che durante tutta la stagione gli italiani si mettessero raramente in mostra - e ripeto, faceva notizia l'approdo agli ottavi di uno Slam -, mentre la coppa Davis era la nostra isola felice dove riuscivamo a dare il meglio anche contro avversari molto quotati (mi ricordo un'epica battaglia nel fango del Foro Italico contro la Russia, ad esempio, credo fosse il 1996, o un secco 4-1 alla Spagna, o l'impresa contro gli Stati Uniti a Milwaukee). 

Sul servizio che lo aveva appena portato sul 6-5 dopo aver rimontato da 0-4 già sofferente! Che sfiga! 

Come no! Tutte bellissime imprese. Io in realtà mi vergogno anche un pochino perchè dal vivo, in un doppio di Italia-Sudafrica (mi pare fossero i quarti), ebbi un comportamento non proprio da tifoso di tennis, ma quasi da ultrà di calcio! sefz M'ero fatto trascinare dall'atmosfera del Foro e a quell'età sai com'è... e poi c'era Wayne Ferreira che stava avendo un atteggiamento davvero pessimo! :d

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leevancleef ha scritto:

Sul servizio che lo aveva appena portato sul 6-5 dopo aver rimontato da 0-4 già sofferente! Che sfiga! 

Come no! Tutte bellissime imprese. Io in realtà mi vergogno anche un pochino perchè dal vivo, in un doppio di Italia-Sudafrica (mi pare fossero i quarti), ebbi un comportamento non proprio da tifoso di tennis, ma quasi da ultrà di calcio! sefz M'ero fatto trascinare dall'atmosfera del Foro e a quell'età sai com'è... e poi c'era Wayne Ferreira che stava avendo un atteggiamento davvero pessimo! :d

Quella sfida di coppa Davis col Sudafrica mi è rimasta in mente perché venne giocata nel weekend di Pasqua 1996 e guardai quelle sfide con la casa piena di parenti che tifavano con me per i tennisti azzurri e tra l'altro con uno di loro ero stato anche a vedere Juve-Nantes semifinale di Champions solo pochi giorni prima.

A rivedere adesso le foto di Wayne Ferreira c'è da dire che la somiglianza con Sinner è impressionante .ghgh

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leevancleef ha scritto:

Sul servizio che lo aveva appena portato sul 6-5 dopo aver rimontato da 0-4 già sofferente! Che sfiga! 

Come no! Tutte bellissime imprese. Io in realtà mi vergogno anche un pochino perchè dal vivo, in un doppio di Italia-Sudafrica (mi pare fossero i quarti), ebbi un comportamento non proprio da tifoso di tennis, ma quasi da ultrà di calcio! sefz M'ero fatto trascinare dall'atmosfera del Foro e a quell'età sai com'è... e poi c'era Wayne Ferreira che stava avendo un atteggiamento davvero pessimo! :d

Io ho un nitido e piacevole ricordo di un Italia-Zimbabwe nell'estate del 1998: io che torno da una giornata al mare, un piattone fumante di pasta al sugo preparato da nonna e Gaudenzi-Nargiso in campo a Prato.

Non è tanto la partita in sè, quanto l'atmosfera di quell'estate che rievoca: Zidane che vince da solo la finale dei Mondiali, Pantani che trionfa al Giro e e al Tour, la Ferrari competitiva al massimo, la Juve che ha uno squadrone... Non so come dirlo, ma nel momento preciso in cui sto scrivendo rivivo nitidamente quei momenti ed è una sensazione bellissima ed indescrivibile allo stesso tempo. 

(Scusate per la digressione) 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.